PDA

View Full Version : Help RT2500 & Audigy 2 ZS


Teppy81
12-01-2004, 16:29
Ho già postato sul forum matrox il mio problema.
Ma credo di esser il primo ad essersi imbattuto in questo casino.
Lo spiego in 2 parole partendo dalla sequenza dell'installazione:

Windows XP SP1
Drivers ATI 9000 (Ultimissimi)
Drivers Audigy 2 ZS (Ultimissimi e non)
Premiere 6.0
Spengo. Installo la skeda RT2500 sul pc e accendo.
Drivers Matrox 3.1b.

L'acquisizione di un video dalla porta DVI avviene in maniera perfetta. Ma il monitor della finestra di acquisizione mi mostra una preview tutta sballata.
Cioè con delle linee orizzontali bianche in primo piano e dietro le immagini che vengono acquisite ma...in maniera distorta (sdoppiate direi). COme se nello spazio di un video lo ripetesse 2 volte,affiancandolo in verticale.

Per tutta l'acquisizione vedo il video così.
Ma se apro l'acquisito con media player o un altro progetto di premiere NON MATROX, lo vedo perfetto.

Se invece utilizzo l'accellerazione matrox oppure il video player di matrox, questi video sembrano danneggiati.

Credo sia una questione di conflitti di drivers!
Cosa posso fare? Nessuno sa niente?

alexvasco
14-01-2004, 08:29
Credo di avere un problema simile con RT2500 win2k e ATI8500.
Con il driver sk video orig tutto regolare con il problema che quando porto il puntatore del mouse sulla timeline ho un quadrattino nero che mi rende difficile il puntamento.
Con i drivers successivi dell sk video il problema è sparito ma mi ritrovo sul monitor di Prem con una serie di righe bianche orizz e si intravede con molta fantasia il filmato. Ripristinato il vecchio driver tutto a posto a parte il solito quadrattino nero.
Questo problema non si presenta su Win XP.
Deduco che sia un problema di driver sk video o di modello di sk video.
Ho postato ankio alla Matrox senza risposta.
Spero di esserti stato di aiuto.

Teppy81
14-01-2004, 08:36
Mi hanno risposto sia quelli della matrox che quelli di videomakers !!! :)
Il problema è stato risolto come te avevi intuito.
Drivers vecchi e tutto è ok.
Ho adottato questa soluzione: 2 dischi = 2 sistemi operativi.
In entrambi winxp sp1.
Ma una installazione la tengo per videoediting (perciò solo i drivers necessari ed i software relativi al montaggio);
L'altra la utilizzo per installare tutti i drivers più aggiornati e relative utility (vedi anche directx9) per giocarci o lavorare con prodotti diversi e più rischiosi.
Grazie del suggerimento!

robibo68
15-01-2004, 22:46
Scusate se mi intrometto, come fate ad usare sk video che non siano Matrox.
Pure io ho una RT2500 e vorrei cambiare sk video con una + performante, ma dove attacco il cavetto interno che va dalla RT alla vga?
Grazie mille!!

Teppy81
16-01-2004, 08:14
A che serve il cavetto interno?
Io attacco la rt2500 sola (4° slot come da loro consigliato) e basta. Poi ho avuto una ati 8500, una ati 9000 e ora una 9500...
Passerò presto ad una molto più potente...
Di solito prima di uscite di grandi giochi (quelli di quest'anno li ho già finiti!)

robibo68
16-01-2004, 12:53
Nella confezione della RT2500 c'e' un cavetto lungo circa 15-20 cm a 12 poli (non sono sicuro sul numero dei poli) con un filtro a base di ferrite nel mezzo (un piccolo parallelebipede) che va attaccato da una parte alla spina presente nell'angolo in alto a dx della RT e l'altro nell'angolo a SX di una qualsiasi sk video Matrox.
Certo che se riesci a fare acquisizione e versamento anche senza vuol dire che non è proprio indispensabile, pero'.... a che serve allora?

alexvasco
16-01-2004, 15:54
Dal manuale della Matrox rt2500 leggo che il cavo (VIP ribbon cable) va usato se si possiede una G400 o G450 ( a suo tempo c'erano queste). Le due vanno collegate per avere una più alta qualità video quando si usa Premiere.
Quindi è un opzional e solo per prodotti Matrox !

robibo68
16-01-2004, 17:11
non l'avevo letto. Corro a vedere, grazie mille!!
p.s. per pigrizia mia mi diresti quale sk video mi consiglieresti per un upgrade da una Matrox G550? per scopi puramente ludici.:)

alexvasco
17-01-2004, 14:05
E' difficile darti un consiglio sulla sk video.
Come hai letto sopra ci sono dei problemini con quste sk sia con WIN XP che 2K risolti (anche se non completamente come nel mio caso) continuando a lavorare con i vecchi drivers della sk. Se vogliamo usare il PC anke con games e quindi avere sempre gli ultimi aggiornamenti siamo costretti a riservare un HD x il sistema
di video editing e un secondo x games e altro con i drivers aggiornati.
Io resterei in ogni caso sulla ATI, il modello dipende dalle tue tasche !

robibo68
17-01-2004, 19:08
Uhmm.. e' davvero un brutto pacco quello dei driver. Grazie mille dei consigli, ti chiedo l'ultimo: come si fa per poter far "vedere" la RT ad altri programmi di editing ed acquisizione video che non siano Premiere?

alexvasco
18-01-2004, 16:59
Quello che posso dirti in risposta alla tua domanda è che la RT 2500 non vede Prem Pro come si può leggere nei vari forum, pertanto ritengo che sia legata solo a Premiere 6 !!!

Teppy81
19-01-2004, 08:37
IO addirittura acquisisco con vegas.
Ma scordati di usare i suoi effetti o i suoi plug in.
Quelli sono per premiere e basta.
L'unica cosa che puoi fare con altri software di acquisizione è usare il codec matrox per acquisire. Stop.
Niente real time.
Niente plug in.
Niente rendering su sk.
Insomma utilizzi il software come se non avessi una scheda di montaggio video.
:(
Perciò only premiere.

robibo68
19-01-2004, 09:14
come immaginavo :(
Ma come fai ad acquisire con Vegas? Utilizzi un driver particolare?

rogrep
28-04-2004, 11:21
Scusate mi mandereste il link da cui scaricare i driver per la rt2500, SO winXp.


grazieeeeeeee