PDA

View Full Version : Il mio teorema sui Thorton!


cajenna
12-01-2004, 12:43
Secondo me,parere personale,la AMD,come altre marche,rispecchia il mercato dell'elettronoca,nel senso che in elettronica si ha componentistica di 1°/2°/3° e anche 4° scelta.
Se questa mia ipotesi è esatta,il mercato dei processori tende alla 1° scelta (ad esempio il Barton3200+) che deve rispecchiare determinati parametri come:stabilità,tensione di Vcore,temperatura ed altri che ora mi sfuggono.Se questi parametri non vengono rispettati,il processore si declassa,può diventare un Barton3000+ (che lavora a 2083MHz a 333 di FSB) oppure un Barton2800/2600/2500 a seconda del risultato dei test fatti in fabbrica.
Se poi questi parametri non vengono ancora rispecchiati dalle caratteristiche del processore,questi diventa (sempre secondo me) un Thorton,che altri non è che un Barton con cache dimezzata.
Direte che è possibile riabilitare la cache,ma vi domandate il perchè a qualcuno funziona e ad altri no,oppure il fatto che funzioni per un determinato periodo?
E' come spingere oltre tutti i limiti un processore,la cache va disabilitata allo scopo di ottenere più stabilità alla frequenza massima.
Oltretutto,penso,non è costruttivo per una azienda(commercialmente parlando) tenere in piedi diverse linee di produzione....ne basta una per tutta la serie di processori.
Correggetemi se sbaglio.

AndreaFx
12-01-2004, 12:56
Bah in linea di massima il ragionamento fila ma quando il mercato richiede di più un modello di procio "piccolo" (2500+ o vari thorton) ed AMD non riesce a stare dietro alla produzione di tali proci che fa?? Semplice prende quelli di livello superiore e li "declassa" mantenendo però la bontà di core di un modello di punta!!
Risultato: quel procio sopporterà un overclock da brivido per la gioia dei fortunelli a cui capitano ;)

Ciauz

Kars
12-01-2004, 16:50
Questo e' quello che succede con le schede video, non mi stupisce che succeda anche con i proci :) ,il tutto a nostro vantaggio :D

tuleggi
12-01-2004, 16:57
Giusto, ma fatemi capire...
Insomma, secondo te, Cajenna, testano tutti i processori fabbricati?? per vedere la loro efficacità? :confused:
...mi sembra un po' una perdita di tempo e di danaro se fan così.
Boh?

PS: ma è possibile ke non ci sia nessuno ke lavora all'AMD e ke abbia postato la verità su un forum?...ke siano così cattivi all'AMD ke la verità non puo' venir fuori? eheheh! ;)

Zac 89
12-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da tuleggi
Giusto, ma fatemi capire...
Insomma, secondo te, Cajenna, testano tutti i processori fabbricati?? per vedere la loro efficacità? :confused:
...mi sembra un po' una perdita di tempo e di danaro se fan così.
Boh?

PS: ma è possibile ke non ci sia nessuno ke lavora all'AMD e ke abbia postato la verità su un forum?...ke siano così cattivi all'AMD ke la verità non puo' venir fuori? eheheh! ;)
Certo che li testano. Ma nn è ke assemblano un PC, lo fanno partire, magari ci mettono xp e poi fanno andare prime.:D
Credo abbiano una macchina dove inserire il procio che in 2 minuti lo testa.
Se è stabile a 2400 mhz, cmq viene venduto a 2200 xkè appunto è un test veloce.;)

cajenna
12-01-2004, 17:30
Tutta la componentistica elettronica viene preventivamente testata in fabbrica,appunto per appurare la qualità del prodotto.
Ci sono apposite macchine che eseguono i test,mica montano il procio su un computer e fanno il test...:D
Poi vengono "declassati" i prodotti non in linea con la classe della produziona,per questo ci sono i prodotti di 1°/2°/3° scelta e via,determinate ditte si "appoggiano" a delle sottomarche per i prodotti inferiori,altre li declassano.

tuleggi
12-01-2004, 17:51
:eek: Ok ora è kiaro. Grazie per le risposte, ma pensa te, testano tutto sti qua..eheheh!
Quindi, una sola linea di produzione e poi è abbastanza la fortuna ke gioca...se son fortunati escono tante belle cpu, altrimenti no...

Ma a sto punto..hanno interesse a non migliorare troppo il processo, sennò fanno tutti barton3200+ e la fascia bassa del mercato (mi sembra la maggior fonte di guadagno di AMD)non viene coperta! E sì perkè se ci scrivono semplicemente su un proc ke funge bene a 3200+, ke ne so, 2200+...beh, la gente se ne accorge e non gli compra più i 3200+!!
Percio' il sistema è volutamente non ottimizzato...(perlomeno non subito, stanno dietro alle esigenze del mercato, non trainano, ma si fanno trainare!). Ditemi se sbaglio!
:)

cajenna
12-01-2004, 17:56
Per questo bloccano i moltiplicatori e castrano la cache!...;)

baldan
13-01-2004, 19:23
:confused:


più che una teoria (cajenna non avermene per questo :) ) è una legge di mercato....



è risaputo, ma soprattutto secondo me ovvio che funzioni così ......


tutto sta nell'utilizzare i giusti paramentri di scelta....


infine è chiaro che a volte intervengono fattori di carattere prettamente commerciale (richiesta del mercato e copertura di tutte le fasce ) e danno vita a quelle che per noi sono "serie fortunate" :)



credo che la fortuna non centri nulla, se AMD (per continuare con l'esempio + ovvio) ha richieste di 2500+ ma l'ottimizzazione della linea produttiva genera un grandissimo numero di potenziali XP3200+ il fattore commerciale prevalica quello squisitamente qualitativo e le cpu vengono vendute come 2500+.......


e poi noi tutti contenti per aver "scoperto" il fatto e compriamo XP2500+ da portare a 3200+ in q.tà industriali...


:D :D


di modelli del genere è piena la storia + o - recente, ora abbiamo i thorton ed i duron 1400/1600/1800 prima avevamo i 1700+ (thoro b) che viaggiavano alla grande, e andando indietro se ne trovano a bizzeffe......