View Full Version : comprare fotocamera digitale qualche consiglio?
PincoPallo
12-01-2004, 11:45
ciao ragazzi...
devo comprare a breve una macchinetta digiatale ma non so proprio da dove iniziare....
principalmente utilizzerò la macchinetta per fotografare dei prodotti e per un uso "normale".... vorrei spendere max 400 euro e soprattutto vorrei avere un modello che ha già la batteria integrata per evitare di ricaricare le stilo con un caricabatteria esterno... esistono modelli del genere???
Accetto qualsiasi tipo di consiglio :) se devo spendere qualcosa in più lo faccio :)
Ci dai pochi dati... ti serve uno zoom potente?? hai bisogno di controlli manuali oppure scatti e basta?? buon flash o scatti al sole?? tascabile o no??
Posso solo consigliarti di evitare le batterie dedicate, scomodissime e molto costose, le stilo ricaricabili sono una delle migliori invenzioni degli ultimi anni.
Bye!
Topomoto
12-01-2004, 14:43
le stilo ricaricabili sono una delle migliori invenzioni degli ultimi anni
Ultimi anni....si fa per dire...le usavo già circa 15 anni fà:D :D :D
Ciao
PincoPallo
12-01-2004, 16:46
mmm grazie per le risposte...
allora procedo con le altre indicazioni..... lo zoom se è potente è meglio, considerando che devo fotgrafare prodotti delle volte anche piccoli.... (dimensioni di una moneta per intenderci)...
per i controlli manuali, beh diciamo che per me sarebbe meglio una soluzione più semplice, scatto e basta.... ovvio che se sono presenti un minimo di comandi è meglio.... l'importante è che non mi devo impazzire con i diversi parametri....
idem per il flash.... a livello lavorativo utilizzerò la fotocamera principalmente in locali illuminati però considerando che voglio acquistare un prodotto anche per uso "privato" preferisco avere anche un buon flash....
ok per le stilo mi hai convinto, però non vorrei stare a ricaricare le batterie ogni 10 foto...insomma... so che sto per dire una cavolata, ma un modello che consuma poco esiste? il mio timore nel prendere una fotocamera con le stilo è la loro durata, non vorrei stare li a cambiare batterie in continuazione....
P.S dato che non ho un caricabatterie se viene dato in dotazione è meglio :)
Originariamente inviato da PincoPallo
mmm grazie per le risposte...
allora procedo con le altre indicazioni..... lo zoom se è potente è meglio, considerando che devo fotgrafare prodotti delle volte anche piccoli.... (dimensioni di una moneta per intenderci)...
Lo zoom serve per avvicinare cose lontane, per fotografare oggetti piccoli ti serve una fotocamera che metta a fuoco a pochi cm... controlla la -distanza minima di messaa fuoco con macro-.
per i controlli manuali, beh diciamo che per me sarebbe meglio una soluzione più semplice, scatto e basta.... ovvio che se sono presenti un minimo di comandi è meglio.... l'importante è che non mi devo impazzire con i diversi parametri....
Tutte le fotocamere con controlli manuali funzionano anche in automatico... i controlli li usi solo se vuoi.
idem per il flash.... a livello lavorativo utilizzerò la fotocamera principalmente in locali illuminati però considerando che voglio acquistare un prodotto anche per uso "privato" preferisco avere anche un buon flash....
Se scatti con luce 'domestica' o non diurna/solare, i tempi di scatto si alzano parecchio, quindi o usi il flash (con tutti i problemi annessi, che non sono pochi) oppure usi un treppiede (oppure puoi anche attrezzarti con faretti da 1000W...). Sinceramente io non uso praticamente mai il flash, tranne in qualche occasione tipo rimpatriata tra amici e cose simili (cene, alcoolizzate varie e cose simili)
ok per le stilo mi hai convinto, però non vorrei stare a ricaricare le batterie ogni 10 foto...insomma... so che sto per dire una cavolata, ma un modello che consuma poco esiste? il mio timore nel prendere una fotocamera con le stilo è la loro durata, non vorrei stare li a cambiare batterie in continuazione....
P.S dato che non ho un caricabatterie se viene dato in dotazione è meglio :)
Io con 4 NiMH da 1800mAh ci faccio 200-250 scatti, senza preoccuparmi del LCD acceso o no... direi che come autonomia non è male... improponibile usare le alcaline superultra, 20-30 scatti poi sono a 0 e le butti. Un caricabatterie costa tra i 10 e i 40 euro, e le pile circa 4 l'una... non è una spesa 'grave', anche considerando che non sono oggetti -usa e getta-.
Bye!
PincoPallo
12-01-2004, 18:11
ok, grazie per i preziosi consigli.....
per quanto riguarda le batterie, ok le compro insieme con il caricabbaterie anche se molte volte utilizzerò la macchinetta in ufficio per fotografare i prodotti... in quel caso è possibile avere con qualche modello un'alimentazione con rete elettrica?
Secondo te su quale modelli dovrei optare?? ho sentito parlare bene della ixus 400 se non sbaglio....
A presto
Fotocamere con alimentazione elettrica da rete non ne conosco...
Per il modello non saprei dirti, ci sono decine di modelli che potrebbero andarti bene. Potrei dirti canon a70/a80, ne sento parlare molto bene da tutti....
Prova a guardare nei vari siti italiani e non le recensioni, leggi in qualche forum o NG... poi spero che qualcun'altro si faccia avanti a dare consigli.
Bye!
Originariamente inviato da PincoPallo
ok, grazie per i preziosi consigli.....
per quanto riguarda le batterie, ok le compro insieme con il caricabbaterie anche se molte volte utilizzerò la macchinetta in ufficio per fotografare i prodotti... in quel caso è possibile avere con qualche modello un'alimentazione con rete elettrica?
Secondo te su quale modelli dovrei optare?? ho sentito parlare bene della ixus 400 se non sbaglio....
A presto
Esistono anche adattatori a corrente elettrica, ma penso costino di + di un caricabatterie + batterie stilo, la Ixus 400 non te la consiglio, ti consiglio la A80 che è un po' più grande, ha qualche impostazione in + e sopratutto usa le pile stilo, per la qualità entrambe usano lo stesso sensore che quando era nella G3 fu considerato il migliore fra i 4MP!
PincoPallo
13-01-2004, 12:40
innanzitutto grazie a tutti per i consigli....
ho provato a fare qualche ricerca su internet e ho trovato la
Canon Powershot A80 + Caricatore + 4 accus (1800 mAh) a 440 euro iva inclusa.... secondo voi è buono il prezzo??
ho notato che su internet il prezzo della fotocamera è di circa 440 euro... si trova a meno?
A presto
Credo che sia un buon prezzo, la garanzia è italiana o europea?
io consiglio quella che ho pure io, la Fuji s602x che ora dovresti trovare sui 500 euro una gran bella macchina :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.