View Full Version : Adattatore DVI-I to D-SUB
lzeppelin
11-01-2004, 14:04
Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.
C'è differenza tra le seguneti connessioni?
Uscita scheda D-SUB ------------> LCD
Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD
o è la stessa cosa?
se non provi....
io l'ho fatto su un crt e il risultato è stato scadente, :
i colori perfetti ma appena si muove qualcosa tipo mouse o un'animazione mi cominciano a "vibrare" i colori sullo schermo
si vedono come delle bande orizzontali che sfarfallano...
lzeppelin
11-01-2004, 17:31
ho provato e mi pare che non cambi nulla a dire il vero...
però volevo capire se quale connesione è migliore a livello tecnico
digitale analogico digitale con adattattore DVI
analogico digitale su D-sub
secondo me col d-sub ci sono meno passaggi...
ma può dipendere dalla tua sk video
se è una buona skeda lascia il tft sull'analogico
dosaggio
11-01-2004, 18:38
Originariamente inviato da lzeppelin
Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.
C'è differenza tra le seguneti connessioni?
Uscita scheda D-SUB ------------> LCD
Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD
o è la stessa cosa?
Nessuna. In entrambi i casi dalla scheda video esce un segnale analogico. Il fatto di produrre schede video con doppia uscita, VGA RGB e DVI e di inculdere poi l'adattatore nella confezione ....è una questione di versatilità.
Se l'adattatore è buono non hai sensibili perdite di segnale...ed il risultato è identico a non usarlo (ma dipende da molti fattori).
CIao.
lzeppelin
11-01-2004, 18:39
ah ok! Grazie mille!
no dosaggio nn credo sia vero quello che dici perchè con l'adattatore avrei dovuto avere gli stessi risultati sul mio crt e non è stato così considera che la mia sk grafica è una Ati Radeon 8500...
dosaggio
11-01-2004, 23:08
Ciao cionno
non so che prove hai fatto....ma considera che quando decidi di usare l'uscita dvi in analogico ed usi l'adattatore....stai semplicemente "prolungando" di un pò il viaggio del segnale.
Tu hai fatto delle prove,ok, ma hai confrontato due uscite diverse. L'uscita analogica VGA e l'uscita DVI usata come VGA-RGBHV analogica. Questo coinvolge i settaggi del control panel della ati....per cui bisogna stare attenti nel fare i confronti ed essere sicuri di aver impostato le uscite nello stesso modo.
Ancora si potrebbe trattare di un adattatore di scarsa qualità o difettoso....o di mille altri problemi.
Inoltre non so con che banda passante lavori (frequenza@refresh-profondità di colore)...e che CRT hai....ma,per notare differenze...bisognerebbe possedere un sistema davvero impegnativo.
Se invece non ho capito esattamente quello che dici....bè allora ti chiedo scusa.
Ciao.
Originariamente inviato da lzeppelin
Salve ho una scheda video con uscita analogia tradizionale D-SUB e anche con uscita DVI-I.
Un lcd con entrata solo D-SUB.
C'è differenza tra le seguneti connessioni?
Uscita scheda D-SUB ------------> LCD
Uscita digitale DVI-I -------> adattatore DVI / D-SUB ------> LCD
o è la stessa cosa?
Mi sembra che avete complicato le cose su una domanda alquanto semplice! Tenendo conto delle 2 possibilità ventilate da lzeppelin, mi pare ci siano gli stessi passaggi (2) in entrambi i casi;
nel 1° il DAC della Ati converte da digitale ad analogico (1°) mentre l'ADC del monitor da analogico a digitale (2° pass.); nel secondo caso, la conversione da digitale ad analogico avviene esternamente con l'adattatore, quindi DVI-VGA (1°) e poi si passa all'ADC dell'lcd (2° pass.). Gli adattatori inclusi servono però principalmente per collegare ad un solo pc 2 monitor entrambi in vga (es. crt con adattatore), e non hanno il compito di migliorare un segnale ma appunto di migliorare la versatilità del collegamento (si consiglia di usare l'adattatore dvi-vga per il crt che essendo analogico permette una sola conversione) Oltretutto sono ovviamente di tipo economico per cui non ha senso usarli per tentare di migliorare un collegamento; considerando che negli ultimi 2 anni sono stati fatti nootevoli progressi nei dac, è ovvio che la soluzione migliore è quella vga-vga col tuo lcd; usando l'adattatore sul dvi il segnale non migliora di sicuro anzi...è molto probabile che ci sia un "traballamento" dell'immagine (jittering) per un sincronismo imperfetto....
Bye
dosaggio
12-01-2004, 16:56
Mi sembra che avete complicato le cose su una domanda alquanto semplice!
Lasciamo perdere :(
nel secondo caso, la conversione da digitale ad analogico avviene esternamente con l'adattatore,
Esternamente ?
Esternamente c'è solo l'adattatore passivo. La scheda video rende disponibile il segnale analogico sul connettore dvi.
La conversione è interna.
Inoltre se lavori con LCD e banda passante limitata...e se l'accoppiamento è buono (adattatore decente) ed i cavi pure....è difficile notare differenze. Se la banda passante aumenta....il discorso può cambiare.
CIao.
Originariamente inviato da dosaggio
Esternamente c'è solo l'adattatore passivo. La scheda video rende disponibile il segnale analogico sul connettore dvi.
La conversione è interna.
CIao.
Mi sono espresso impropriamente; è chiaro che l'adattatore non converte il segnale, altrimenti si chiamerebbe convertitore! Volevo sottolineare (visto che non l'avete fatto) che la presenza dell'adattatore, non è quella di migliorare un segnale, ma di rendere più versatile un collegamento, per es. di collegare alla scheda video, oltre ad un crt o lcd con solo vga, anche un altro crt oppure un videoproiettore od altro apparecchio analogico...non altro....
dosaggio
12-01-2004, 19:38
Amico abilmen:
Volevo sottolineare (visto che non l'avete fatto) che la presenza dell'adattatore, non è quella di migliorare un segnale, ma di rendere più versatile un collegamento
L'abbiamo fatto:
dosaggio:
Nessuna. In entrambi i casi dalla scheda video esce un segnale analogico. Il fatto di produrre schede video con doppia uscita, VGA RGB e DVI e di inculdere poi l'adattatore nella confezione ....è una questione di versatilità.
Nessuno poi ha parlato di miglioramento del segnale......semmai cionno sospettava il contrario.
Abilmen:
Mi sono espresso impropriamente; è chiaro che l'adattatore non converte il segnale, altrimenti si chiamerebbe convertitore!
Di esprimersi impropriamente capita a tutti. So benissimo che certe cose le sai......ma se tu fai il pignolo....lo faccio anch'io :cool:
Ciao.
;)
... come ho già detto ho avuto modo di verificare che il mio crt Sony G200 montato tramite adattatore DVI sulla mi ati 8500 presenta fortissimi flickering...
l'unica cosa è che il monitor non viene identificato come dvi...
forse in qualche modo la scheda si rende conto che ad essere attaccato non è un dvi, proverò comunque a fare altri tentativi..
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.