View Full Version : DUCATI
cagnaluia
10-01-2004, 17:59
Credo nel Desmo, unico, solo ed insuperabile sistema di controllo delle valvole.
Credo nel telaio a traliccio, nella sua leggerezza, accessibilità ed eleganza.
Credo nel bicilindrico a elle, inimitabile pompone a 90°, pieno di grazia, di coppia e carattere.
Credo nel sistema di iniezione elettronica e nel corpo farfallato, unigeniti figli di Weber.
Credo nel Ducati Service, nei meccanici autorizzati e nei ricambi originali.
Credo nella benzina verde e nella revisione.
Credo nel WDW, messa biennale dei fedeli.
Credo nella giustizia: le curve arriveranno prima o poi! Mi impegno a percorrere la Futa almeno una volta nella vita.
Credo nel valore della mia Ducati:è stato il mio migliore investimento.
Credo nel paradiso perchè sono convinto che solo le Ducati possono entrarci.
Credo nella fede ducatista, nel verbo di Fabio Taglioni e prego per i fratelli ducatisti scomparsi, per quelli passati alle giapponesi e per i fratelli americani che hanno solo strade rettilinee.
Credo che sia ora di avviare il motore e aspetto la curva che verrà!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :p
cagnaluia
10-01-2004, 18:03
Originariamente inviato da Nicky
:)
Voglio una 998 :cry:
Ti sono vicino, ma mi accontento della mia 748R ;) .... per adesso..
Originariamente inviato da Nicky
:)
Voglio una 998 :cry:
Voglio una 998 :cry: e una ATi 9980pro :cry:
:D
cagnaluia
10-01-2004, 18:04
Originariamente inviato da cagnaluia
Ti sono vicino, ma mi accontento della mia 748R ;) .... per adesso..
Adesso, faccio un mutuo, do dentro La 748 e moh vediamo...:D
Originariamente inviato da cagnaluia
Ti sono vicino, ma mi accontento della mia 748R ;) .... per adesso..
Eh hai detto niente. Io mi accontento di andare a piotti :D
cagnaluia
10-01-2004, 18:07
Originariamente inviato da Chester
Voglio una 998 :cry: e una ATi 9980pro :cry:
:D
ATI RADEON 916Foggy
ATI RADEON 998R
ATI RADEON 999R
cagnaluia
10-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da Nicky
Eh hai detto niente. Io mi accontento di andare a piotti :D
andare a piotti??!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da cagnaluia
andare a piotti??!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Eh purtroppo non ho nessun tipo di patente. :stordita:
Originariamente inviato da cagnaluia
Ti sono vicino, ma mi accontento della mia 748R ;) .... per adesso..
:ncomment: :ahahah: e lo dici così tranquillamente??? :mad: t'invidio all'ennesima potenza :(
comunque...amo la 998R...ne potessi avere una :cry:
Originariamente inviato da Nicky
Eh purtroppo non ho nessun tipo di patente. :stordita:
Neanche quella della macchina? :eek:
Ma quanti anni hai? :mbe:
cagnaluia
10-01-2004, 18:12
Originariamente inviato da Nicky
Eh purtroppo non ho nessun tipo di patente. :stordita:
ahmm... e..hem.. manca poco?!?;)
Originariamente inviato da Chester
Neanche quella della macchina? :eek:
Ma quanti anni hai? :mbe:
21 :stordita:
Mi sono fissata che devo pagarmela da sola, quando ero studente non avevo i soldi e ora che lavoro li spendo in altro modo :stordita:
Originariamente inviato da cagnaluia
ATI RADEON 916Foggy
ATI RADEON 998R
ATI RADEON 999R
Prendo le prime due grazie :D
FOTO! FOTO! FOTO! :D
cagnaluia
10-01-2004, 18:14
Originariamente inviato da Xfree
:ncomment: :ahahah: e lo dici così tranquillamente??? :mad: t'invidio all'ennesima potenza :(
comunque...amo la 998R...ne potessi avere una :cry:
Macchè tranquillamente... ;) tutto eccitato.. ma non dire mai 998... altro mondo.. (e 916.. 996..)...:D
Originariamente inviato da Nicky
21 :stordita:
Ah, ecco... mi pareva :)
Mi sono fissata che devo pagarmela da sola, quando ero studente non avevo i soldi e ora che lavoro li spendo in altro modo :stordita:
Capito :D
eggspress
10-01-2004, 18:16
DUCATI SOLDI BUTTATI !!:D meglio le giapponesi, anche se il prezzo dei ricambi è quasi lo stesso.....ma almeno non danno problemi !!!!:D
Hondaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
scherzo !;)
Originariamente inviato da cagnaluia
Macchè tranquillamente... ;) tutto eccitato.. ma non dire mai 998... altro mondo.. (e 916.. 996..)...:D
ho amato a suo tempo la 916SPS e la 996R...per non parlare di quella replica Foggy....brr..... :ave:
cagnaluia
10-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da Nicky
21 :stordita:
Mi sono fissata che devo pagarmela da sola, quando ero studente non avevo i soldi e ora che lavoro li spendo in altro modo :stordita:
STESSO DISCORSO MIO.... poi pero' è uscita la 999 749 e mi ha scombussolato gli ormoni... uff. sempre così:rolleyes:
Vabbè dai..:) ottima 748 per imparare..
Ma quali 888, 916 ....
Questa e' la vera DUCATI
http://www.bicilindrici.it/fuffa/elefant/e-900.gif
:sbav: :sbav:
L'unica miglioria sarebbe quella di metterci il 3 valvole (oppure il DS se l'implementazione del circuito idraulico si rivellasse troppo complessa)
Originariamente inviato da Athlon
Ma quali 888, 916 ....
Questa e' la vera DUCATI
:sbav: :sbav:
L'unica miglioria sarebbe quella di metterci il 3 valvole (oppure il DS se l'implementazione del circuito idraulico si rivellasse troppo complessa)
vabbè...tu sei un caso a parte...sei malato di fuoristrada :p
P.S. ma non era una cagiva quella :confused: mi pare di averla già vista...non sapevo che la ducati facesse fuoristrada :boh:
cagnaluia
10-01-2004, 18:22
Originariamente inviato da Athlon
Ma quali 888, 916 ....
Questa e' la vera DUCATI
http://www.bicilindrici.it/fuffa/elefant/e-900.gif
:sbav: :sbav:
L'unica miglioria sarebbe quella di metterci il 3 valvole (oppure il DS se l'implementazione del circuito idraulico si rivellasse troppo complessa)
HAHAHAHAHAAHAa
a
aa
ah
ha
ah
ha
ha
mi hai fatto morire...
:) :D
PS. Era una barzelletta?!?!!
nikki--boohh
10-01-2004, 18:22
le ducati sono moto stupende , ma la migliore per me e' questa.
F4 1000 Tamburini(serie limitata)
http://www.mvagusta.de/mvagusta/modelle2004/images/Lato_dx.jpg
F4 1000 S
http://www.motorbox.com/Upload/M/MVAgustaF41000-4581-002-f.jpg
Originariamente inviato da nikki--boohh
le ducati sono moto stupende , ma la migliore per me e' questa.http://www.mvagusta.de/mvagusta/modelle2004/images/Lato_dx.jpg
arf arf arf arf :sbavvv:
Originariamente inviato da nikki--boohh
le ducati sono moto stupende , ma la migliore per me e' questa.
esce sempre dalla mano di Tamburini :)
cagnaluia
10-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da nikki--boohh
le ducati sono moto stupende , ma la migliore per me e' questa.
VABBEè.... se sà che la e na bela moto anca la MV....
io sbavo a vederla :sbav: :oink:
http://www.raceshop.org/motorcycle/ducati/998r/998r001.jpg
cagnaluia
10-01-2004, 18:26
La MVAgusta pero' scura no è... MEGLIO i COLORI ORIGINALI....
come comprare una ferrari BLU.... Bleahh
Originariamente inviato da Xfree
vabbè...tu sei un caso a parte...sei malato di fuoristrada :p
P.S. ma non era una cagiva quella :confused: mi pare di averla già vista...non sapevo che la ducati facesse fuoristrada :boh:
Veniva commercializzata con il marchio Cagiva solo in italia perche' altrimenti gli italiani si sarebbero fatti un sacco di problemi mentali non riuscendo a concepire che una marca "" famosa "" per le stradali facesse anche moto da fuoristada.
cagnaluia
10-01-2004, 18:28
non mi piacciono pero' quei cerchioni della performance sulla 998...
SBAVVVV che pezzo di gnocca!!!
Originariamente inviato da cagnaluia
HAHAHAHAHAAHAa
PS. Era una barzelletta?!?!!
Se tu conoscessi minimamente la storia e la tradizione Ducati sapresti che la Elefant ai suoi tempi era una delle Ducati con il miglior telaio in circolazione.
Non a caso ha vinto per 2 volte la Dakar.
Ducati non e' mica solo stradali , anzi a breve dovrebbe venir presentato l'erede del mitico
DUCATI SCRAMBLER
Originariamente inviato da Athlon
Veniva commercializzata con il marchio Cagiva solo in italia perche' altrimenti gli italiani si sarebbero fatti un sacco di problemi mentali non riuscendo a concepire che una marca "" famosa "" per le stradali facesse anche moto da fuoristada.
se ne fanno tuttora di problemi...grazie per la spiegazione
cagnaluia
10-01-2004, 18:31
Questa signori miei è il TOP
http://www.mvagustausa.com/2003mvagusta/images/ago/F4_AGO_02_280.jpg
eggspress
10-01-2004, 18:32
a me piace questo " didietro" :)
http://www.dammela.it/userspics/roxella999.jpg
lo trovo "spaziale" !
Originariamente inviato da eggspress
a me piace questo " didietro" :)
bel culetto ;) :oink:...l'hanno criticato in tanti e poi honda in primis ad adottare una soluzione simile :rolleyes:
eggspress
10-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da Xfree
bel culetto ;) :oink:...l'hanno criticato in tanti e poi honda in primis ad adottare una soluzione simile :rolleyes:
già.....i soliti giapo!:)
Originariamente inviato da cagnaluia
Questa signori miei è il TOP
http://www.mvagustausa.com/2003mvagusta/images/ago/F4_AGO_02_280.jpg
:rolleyes: :rolleyes: Caspita che fede Ducatista incrollabile ... apri il thread con un ode alla Ducati e nel giro di 34 post stai gia sbavando dietro ad un altra moto ...:nonsifa: :nonsifa:
io ci ho lavorato per 1 mese sulle ducati! moto fantastike con davvero poki difetti e molti pregi! vi garantisco al 100% da meccanico ke qualsiasi intervento bisogna fare sulla moto dal filtro alle candele su una ducati è almeno due volte più semplice e veloce! sulle japu t'ammazzi!!!! ho provato un bel 748r..... per ora l'unica moto ke mi ha dato emozioni tra quelle ke ho provato... appena posso me la compro...
cmq se volete consigli prendete sempre le versioni s o r delle ducati nn le basi.... e nn lo dico per la potenza...
ciao
Originariamente inviato da Athlon
:rolleyes: :rolleyes: Caspita che fede Ducatista incrollabile ... apri il thread con un ode alla Ducati e nel giro di 34 post stai gia sbavando dietro ad un altra moto ...:nonsifa: :nonsifa:
esce sempre dallo stesso stabilimento di 999 e compagnia bella! nn è una ducati ma siamo li....
Originariamente inviato da Drakan
vi garantisco al 100% da meccanico ke qualsiasi intervento bisogna fare sulla moto dal filtro alle candele su una ducati è almeno due volte più semplice e veloce!
Soprattutto e' una goduria poter cambiare la frizione senza sporcarsi di olio e senza doverlo cambiare.
ci credi se ti dico ke in meno di un minuto da moto completa te la cambio e puoi ripartire? guarda se nn ne ho cambiate 100 mentre lavoravo st'estate nn ne ho cambiata nemmeno una....
Originariamente inviato da Drakan
ci credi se ti dico ke in meno di un minuto da moto completa te la cambio e puoi ripartire? guarda se nn ne ho cambiate 100 mentre lavoravo st'estate nn ne ho cambiata nemmeno una....
Confermo ... ci si mette piu' tempo a smontare le carene che ad aggiungere un disco per poter tornare a casa , sulla mia per un intervento del genenere oltre al disco avrei dovuto pure fare mezzo cambio d'olio e sporcarmi fino alle orecchie.
P.S. per fortuna che la mia frizione e' ancora giovane e non ha alcuna voglia di lasciarmi a piedi :tie: :tie: anche se ho gia' in preventivo di cambiarla appena raggiunti i 100000 Km.
... la Multistradaaa :sbav:
Originariamente inviato da Raven
... la Multistradaaa :sbav:
Lho guidata e ti assicuro che il DS e' un ottimo motore , ben trattabile e molto corposo.
Come moto non e' adatta al turismo ma diciamo che e' una Supermotard a lungo raggio.
Ducati 998
10-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da cagnaluia
Credo nel Desmo, unico, solo ed insuperabile sistema di controllo delle valvole.
Credo nel telaio a traliccio, nella sua leggerezza, accessibilità ed eleganza.
Credo nel bicilindrico a elle, inimitabile pompone a 90°, pieno di grazia, di coppia e carattere.
Credo nel sistema di iniezione elettronica e nel corpo farfallato, unigeniti figli di Weber.
Credo nel Ducati Service, nei meccanici autorizzati e nei ricambi originali.
Credo nella benzina verde e nella revisione.
Credo nel WDW, messa biennale dei fedeli.
Credo nella giustizia: le curve arriveranno prima o poi! Mi impegno a percorrere la Futa almeno una volta nella vita.
Credo nel valore della mia Ducati:è stato il mio migliore investimento.
Credo nel paradiso perchè sono convinto che solo le Ducati possono entrarci.
Credo nella fede ducatista, nel verbo di Fabio Taglioni e prego per i fratelli ducatisti scomparsi, per quelli passati alle giapponesi e per i fratelli americani che hanno solo strade rettilinee.
Credo che sia ora di avviare il motore e aspetto la curva che verrà!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :p
quoto, straquoto, riquoto, quotissimmo
In + aggiungo:
Credo a chi una volta faceva il carrozziere ed adesso ci fa sognare (ogni riferimento a Bayliss è del tutto intenzionale)
Credo al grande idraulico di Tamburini (si perché quello era il suo futuro e meno male che si è accorto di saper disegnare le moto), genio italiano, capace di saper plasmare un'opera d'arte (il forcellone monobraccio è da esposizione in salotto)
Credo nella passione italiana e di tutte quelle persone che si sono impegnate seriamente per far piangere i jappo
Credo molto di meno al nuovo stilista Ducati (il francesino!!), ma d'altronde creare l'erede della moto più bella di tutti i tempi era una missione impossibile che poteva replicare solo il vero padre (/OT Mamma la Mv augusta f4 che linea!! /OT)
Originariamente inviato da Ducati 998
Credo a chi una volta faceva il carrozziere ed adesso ci fa sognare (ogni riferimento a Bayliss è del tutto intenzionale)
:ave:
Originariamente inviato da cagnaluia
Credo nel Desmo, unico, solo ed insuperabile sistema di controllo delle valvole.
Credo nel telaio a traliccio, nella sua leggerezza, accessibilità ed eleganza.
Credo nel bicilindrico a elle, inimitabile pompone a 90°, pieno di grazia, di coppia e carattere.
Credo nel sistema di iniezione elettronica e nel corpo farfallato, unigeniti figli di Weber.
Credo nel Ducati Service, nei meccanici autorizzati e nei ricambi originali.
Credo nella benzina verde e nella revisione.
Credo nel WDW, messa biennale dei fedeli.
Credo nella giustizia: le curve arriveranno prima o poi! Mi impegno a percorrere la Futa almeno una volta nella vita.
Credo nel valore della mia Ducati:è stato il mio migliore investimento.
Credo nel paradiso perchè sono convinto che solo le Ducati possono entrarci.
Credo nella fede ducatista, nel verbo di Fabio Taglioni e prego per i fratelli ducatisti scomparsi, per quelli passati alle giapponesi e per i fratelli americani che hanno solo strade rettilinee.
Credo che sia ora di avviare il motore e aspetto la curva che verrà!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :p
CREDO.
Assolutissimamente CREDO! :)
Originariamente inviato da Raven
... la Multistradaaa :sbav:
Tu provala, e poi mi fai sapere! ;)
E' bellissima e godibilissima! ;)
nikki--boohh
10-01-2004, 23:46
Originariamente inviato da cagnaluia
Questa signori miei è il TOP
http://www.mvagustausa.com/2003mvagusta/images/ago/F4_AGO_02_280.jpg
bellissima la f4 ago , peccato che sia "solo" un 750cc!
se l'avessero fatta 1000cc come la tamburini sarebbe stato molto meglio
*Interista_Mel*
11-01-2004, 00:31
Amo la Ducati 998 e la 999
Rettifico il mio precedente messaggio ...
la Ducatio non correva in Dakar ... bensi CORRE in dakar ...
sfogliando l'elenco degli iscritti ho trovato DAVID CASTEU
un pilota privato ( N.41 team OFF ROAD AVENTURE) che a tutt'oggi utilizza una Elefant 900
eccovi alcune info su questa DUCATI
http://www.holiday-bikes.com/david_casteu.htm
http://www.offroad83.com/agenda2.php?mois=1&x=51&y=8
Originariamente inviato da Athlon
Lho guidata e ti assicuro che il DS e' un ottimo motore , ben trattabile e molto corposo.
Come moto non e' adatta al turismo ma diciamo che e' una Supermotard a lungo raggio.
Come guidabilità come ti sembra?!?... da noi ci sono moltissime curve e tornanti... spererei che la guida "alta" possa esaltare le caratteristiche della moto in questi frangenti...
che moto mi consigliate per imparare?,senza spendere troppo giusto per tenerla un'anno per prendere pratica e poi fare il salto di qualita',condierate che nn ho mai portato una moto
Originariamente inviato da Raven
Come guidabilità come ti sembra?!?... da noi ci sono moltissime curve e tornanti... spererei che la guida "alta" possa esaltare le caratteristiche della moto in questi frangenti...
Per me e' troppo scomoda e piccolina ... pero' considera che sono abituato a moto molto ampie e sono 2 metri x 90 Kg.
Sicuramente sulle curve e' quanto di meglio ci sia ... o meglio le uniche che possono superarla sono le SuperMotard monocilindiriche.
Il motore e' il classico DS1000 con una configurazione che privilegia la rotondita' di erogazione e la fluidita'.
Telaisticamente la moto monta un telaio della serie ST rinforzato con fazzoletti saldati sia in basso dove permettono di raggiungere il fulcro del forcellone (modificamndo di conseguenza la struttura da motore portante a motore semiportante) sia in prossimita' del canotto di sterzo.
i freni sono gli stessi montati sulle altre Ducati , quindi piu' che sufficienti.
La discesa in piega e' molto rapida e la guida alta ed il manubrio largo rendono la moto agilissima nel pif-paf.
Anche il tornante a gomito non presenta alcun problema , anzi le sospensioni con corsa piu' lunga permettono velocita' molto superiori rispetto alle stradali quando ci sono rattoppi o disconnessioni nell' asfalto del tornante.
La gommatura e' spiccatamente stradale ma non mi e' sembrata particolarmente in crisi su strade bianche battute ... ovviamente non essendoci il paracolpi inferiore sullo sterrato e' meglio andare tranquilli
anche se i ragazzi di Superwheels ci hanno dato
dentro ;)
http://www.bicilindrici.it/fuffa/multistrada2.jpg
E' l'unica Ducati che esce gia' di fabbrica con la predisposizione per il bauletto ma montarlo penalizza leggermente le performance .... di contro non risente quasi per nulla della presenza del passeggero.
Riassumento ... non e' una turistica a lungo raggio e non e' un enduro.
E' una Supermotard cresciuta che permette sia di fare un buon numero di Km prima di raggiungere la sognata strada tutte curve sia di portarsi dietro la compagna con uno zainetto per il pic-nic in cima alla montagna...
come strada ottimale per la Multistrada consiglio il Passo Laverdet in Sud-Tirolo.
http://www.bicilindrici.it/fuffa/toboga.jpg
oppure lo Stilfserjoch
http://www.bmw-motorradclub.at/grafiken/fotos/tirol8.jpg
P.S. se vuoi divertirti un itinerario tipo questo penso che possa fare al caso tuo
http://www.bmw-motorradclub.at/b_tirol.htm
Originariamente inviato da Hall999
che moto mi consigliate per imparare?,senza spendere troppo giusto per tenerla un'anno per prendere pratica e poi fare il salto di qualita',condierate che nn ho mai portato una moto
Quanto sei alto?
Quanto pesi?
Quanti soldi hai a disposizione?
Dove utilizzeresrti la moto?
Porteresti dietro la ragazza?
Originariamente inviato da Athlon
Quanto sei alto?
Quanto pesi?
Quanti soldi hai a disposizione?
Dove utilizzeresrti la moto?
Porteresti dietro la ragazza?
sono alto 1.80 circa,il peso non lo so cmq sono magro,mi piaciono le moto da strada,tipo r1,748 ecc,sarebbe meglio due posti ma nn e' fondamentale
mi socrdavo,un po di soldi lo ho a disposizione ma nn ci vorrei spendere troppo come prima moto
GPZ500 Kawasaki
http://www.kawasaki.de/motorcycles/sportler/gpz500s.htm
la trovi veramente a pochissimo ma vale molti piu' soldi di quanto non costi
umh nn e' che mi piaccia molto,ma nn e' molto importante,la caratteristica fondamentale che deve avere e' che sia facile da guidare,opterei anche per una usata,come prima moto una r6 come'?
Originariamente inviato da Hall999
umh nn e' che mi piaccia molto,ma nn e' molto importante,la caratteristica fondamentale che deve avere e' che sia facile da guidare,opterei anche per una usata,come prima moto una r6 come'?
la R6 come prima moto e' buona solo per andare all' obitorio.
Oltre al GPZ della stessa categoria ci sono il Honda CB500S e la nuova Suzuki GS500.
Sono tutte moto bicilindriche in linea , cioe' hanno caratteristiche intermendie tra i 4 in linea ed i 2 ad L.
delle 3 la piu' sportiva e' la GPZ , seguita dalla Suzuki e per finire dalla CB500
Anche usate queste moto sono comunque decenti in quanto sono molto piu' robuste delle supersportive.
Da guidare sono piu' facili poiche' hanno la stessa impostazione ma avvisano molto prima del limite.
dimenticavo ... per restare in tema del thread ci sarebbe anche il monster 600
dimenticavo .... tutti questi discorsi si possono fare se hai piu' di 21 anni e puoi accedere direttamente alla patente illimitata.
in che senso se posso accedere alla patente illimitata?,ho 20anni sto per dare il primo esame di teoria per la patente automobilistica,io sapevo che si possono portare se nn superano un certo tot di kw o no?,cmq la porterei uguale magari ci andrei vicino alle mie parti,cmq la porterebbe anche mio fratello
il tot di CV e' 34 ... tutte le moto che ti ho elencato sono gia' sopra questa soglia.
Ti conviene aspettare i 21 anni , comperare la moto e fare l'esame direttamente con quella.
Grazie 1000 per i consigli, athlon!!! :)
... per quest estate mi faccio un bel regalo! ;)
Davidone
11-01-2004, 12:33
non ho letto manco un post ovviamente..... :D .... vi rimando al mio avatar!!
:D :cool:
japo rulez :cool:
cagnaluia
11-01-2004, 12:35
Originariamente inviato da Athlon
:rolleyes: :rolleyes: Caspita che fede Ducatista incrollabile ... apri il thread con un ode alla Ducati e nel giro di 34 post stai gia sbavando dietro ad un altra moto ...:nonsifa: :nonsifa:
Fede ducatista in primis... ciò non sta a significare che non possa ammirare al contempo moto di eccellente carattere e stile come La mamma Agusta.
;)
Originariamente inviato da Davidone
non ho letto manco un post ovviamente..... :D .... vi rimando al mio avatar!!
:D :cool:
japo rulez :cool:
il tuo post si commenta da solo :rolleyes: vai a spammare da un altra parte
Originariamente inviato da Raven
Grazie 1000 per i consigli, athlon!!! :)
... per quest estate mi faccio un bel regalo! ;)
le moto si comperano in inverno ... costano molto meno ed arrivano subito, anzi controlla se per caso la Multistrada 2004 ha qualche differenza rispetto alla Multistrada 2003 , potresti spuntare un prezzo NOTEVOLMENTE ribassato nell' acquisto se prendi il vecchio modello.
Se aspetti la primavera/estate c'e' il rischio concreto che ci siano dei ritardi nelle consegne e che la moto ti arrivi a settembre.
Come stile e deign la ducati fa ottime moto, direi le migliori.
Per quanto riguarda il motore i giapponesi sono 1000 anni avanti imho :O
non mi pare che i jappo siano arrivati a fare bicilindrici tanto spinti (solo la honda con il vtr...bellissima moto IMHO e non più aggiornata)
cagnaluia
11-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da Davidone
non ho letto manco un post ovviamente..... :D .... vi rimando al mio avatar!!
:D :cool:
japo rulez :cool:
Xfree... Posso capire benissimo cosa pensi della scuola italiana e della scuola d'oltre oceano.
Ammetto questo: Le Jappo sono
1. Moto fantastiche.
2. Quasi perfette.
3. Leggere
4. Potenti
5. Performanti.
6. Economiche. (Vs Italiane)
7. Belle.
Però aggiungo una piccola quasi impercettibile PECCA:
1.2.3....4... tutti punti validissimi... fino al nuovo anno però!!! Quando uscirà il nuovo modello:
1. Più fantastico.
2. Più perfetto.
3. più leggero....
4. ....
5. ....
Così tu, (io, chiunque lo acquisti) si troverà con la moto dell'anno prima ridotta ad un povero rottame... Fuori dai proiettori che per quell'anno la illuminavano, surclassata da quel modello che completamente nuovo e affinato ha fatto la nuova entrata.
Ducati (esempio) per 10 anni ha tenuto fede ai suoi impegni... mantenedo pressochè inalterata la siluette e il carattere delle sue moto.
L'ha fatto anche MV (altro esmpio) che da 5 anni non fa altro che riproporre la sua F4...
Ti pare poco?! Un assegno!!!!
;)
Originariamente inviato da Xfree
non mi pare che i jappo siano arrivati a fare bicilindrici tanto spinti (solo la honda con il vtr...bellissima moto IMHO e non più aggiornata)
Parlavo anche di rapporto qualità/prezzo ;)
superdavide
11-01-2004, 12:51
E credi anke ai mecanici e il servizio di assistenza DUCATI? Praticamente gli devi dare lacasa dopoogni tagliando!!! :muro: :D
secondo me è un luogo comune che si è creato sul rapporto qualità/prezzo delle ducati non conveniente rispetto alle jappo
superdavide
11-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da cagnaluia
Xfree... Posso capire benissimo cosa pensi della scuola italiana e della scuola d'oltre oceano.
Ammetto questo: Le Jappo sono
1. Moto fantastiche.
2. Quasi perfette.
3. Leggere
4. Potenti
5. Performanti.
6. Economiche. (Vs Italiane)
7. Belle.
Però aggiungo una piccola quasi impercettibile PECCA:
1.2.3....4... tutti punti validissimi... fino al nuovo anno però!!! Quando uscirà il nuovo modello:
1. Più fantastico.
2. Più perfetto.
3. più leggero....
4. ....
5. ....
Così tu, (io, chiunque lo acquisti) si troverà con la moto dell'anno prima ridotta ad un povero rottame... Fuori dai proiettori che per quell'anno la illuminavano, surclassata da quel modello che completamente nuovo e affinato ha fatto la nuova entrata.
Ducati (esempio) per 10 anni ha tenuto fede ai suoi impegni... mantenedo pressochè inalterata la siluette e il carattere delle sue moto.
L'ha fatto anche MV (altro esmpio) che da 5 anni non fa altro che riproporre la sua F4...
Ti pare poco?! Un assegno!!!!
;)
COme nn concordoare con t!?!?
MI compro una JAp e dopo 6 mesi la mia moto è già vekkissima! :(
Tristezza!
Originariamente inviato da superdavide
COme nn concordoare con t!?!?
MI compro una JAp e dopo 6 mesi la mia moto è già vekkissima! :(
Tristezza!
non tutte le Giappo sono cosi' ...un esempio su tutti l'inossidabile Africa Twin
Originariamente inviato da superdavide
COme nn concordoare con t!?!?
MI compro una JAp e dopo 6 mesi la mia moto è già vekkissima! :(
Tristezza!
vecchissima...relativo...cosa te ne fai se la nuova moto ha 2kg in meno e 2cv in più??? può passare per vecchia quando gli affinamenti sono estetici ma se fanno piccoli ritocchi come se facessero driver di schede video mica uno ci può stare dietro
superdavide
11-01-2004, 12:57
Originariamente inviato da Xfree
non mi pare che i jappo siano arrivati a fare bicilindrici tanto spinti (solo la honda con il vtr...bellissima moto IMHO e non più aggiornata)
Ti sbagli ti brutto! KE ne pensi del TL1000 Suzuki? Oppure trovami un Bicilindrico 650 più potente e con più coppia di quello della SV650...LA ducati MOnster 620? :rotfl:
P.S: io ho una Raptor 650, ke fra poko si trasformerà in 1000!
superdavide
11-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da Xfree
vecchissima...relativo...cosa te ne fai se la nuova moto ha 2kg in meno e 2cv in più??? può passare per vecchia quando gli affinamenti sono estetici ma se fanno piccoli ritocchi come se facessero driver di schede video mica uno ci può stare dietro
Ovvio ke nn te ne fai nulla!! PErò valloa dire alla Honda, o alla Yamaha!! Purtroppo è così, una CBR dopo 2 anni sembra un pezzo di antiquariato! MOto di 10 anni fa! COlpa della HOnda ke intanto ha sfornato almeno altre 6 CBR! Stralol!:muro:
Ke filosofia del caXXO! In questo senso molto meglio le KAWA! L'unica Jap ke filosoficamente si avvicina alle moto ITALIANE.
superdavide
11-01-2004, 13:02
Originariamente inviato da Athlon
non tutte le Giappo sono cosi' ...un esempio su tutti l'inossidabile Africa Twin
Si è vero, ma per le moto più vendute è così, nn c''è niente da fare! Anke la Transalp ha resistito devo dire...
Sempre parlando di Jap e di Italiane ...
eccovi un caso di una moto mista , cioe' progettata in giappone (prima foto) ... presentata come definitiva (seconda foto)
Bocciata completamente dai designer europei e rivestita da un italiano. (terza e quanta foto sono dei mock-up)
la quinta e' il primo modello in commercio
http://www.xs4all.nl/~hanzw/alp-ten2.htm
Originariamente inviato da Xfree
secondo me è un luogo comune che si è creato sul rapporto qualità/prezzo delle ducati non conveniente rispetto alle jappo
Hai detto bene...... secondo te :D
superdavide
11-01-2004, 13:18
Originariamente inviato da Ufobobo
Hai detto bene...... secondo te :D
heheh infatti, a me piacciono molto la DUCATI, però la qualità prezzo n è proprio il loro forte! E ki se ne intende lo sa... se abbassassero un pò i prezzi forse. E nn mi venite a dire il discorso dell'esclusività ;) :D ke è una scusa da Ducatista :D :mc:
edivad82
11-01-2004, 13:32
parlare di Ducati vs. Jappo è un po' come parlare di Apple vs. PC o come Torvalds vs. Tanenbaum ;)
filosofie differenti che si scontrano ;)
ps.
Ducati 4ever ;) :D
cagnaluia
11-01-2004, 13:53
Originariamente inviato da superdavide
heheh infatti, a me piacciono molto la DUCATI, però la qualità prezzo n è proprio il loro forte! E ki se ne intende lo sa... se abbassassero un pò i prezzi forse. E nn mi venite a dire il discorso dell'esclusività ;) :D ke è una scusa da Ducatista :D :mc:
L'escusività c'è... Le ducati costano di più perchè il lavoro per produrla è meno economico delle jap... soluzioni che costano di più...
1. Fare un traliccio d'acciaio costa di più che stampare e saldare un telaio in alluminio. Per non parlare dei controlli su ogni sladatura (e sono tante) che devono essere perfetti!!!
2. Il controllo valvole della Ducati costa di più di una molla....
3. Il blocco motore della Ducati è più costoso produrlo a differenza di quelli jap.
4. La manodopera in Italia.. costa di più che non in oriente...
Tutto concorre ad umentare l'esclusività e di conseguenza il prezzo!!!
Sarà il pilota acquirente a fare la scelta... conoscendo, per certo pro e contro...
cagnaluia
11-01-2004, 13:55
...dall'utilizzo che ne farà e dal piacere estetico.
" I gusti ie gusti disea quel che magnava saonette....... "
Originariamente inviato da superdavide
Ti sbagli ti brutto! KE ne pensi del TL1000 Suzuki? Oppure trovami un Bicilindrico 650 più potente e con più coppia di quello della SV650...LA ducati MOnster 620? :rotfl:
P.S: io ho una Raptor 650, ke fra poko si trasformerà in 1000!
ho fatto un esempio un pò forzato pensando alla 996R e 998R
superdavide
11-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da Xfree
ho fatto un esempio un pò forzato pensando alla 996R e 998R
AH ok ;) Sei perdonato :D
Certo ke se avessi la possibilità mi comrperei una bella 999!!! :sofico:
Originariamente inviato da superdavide
AH ok ;) Sei perdonato :D
Certo ke se avessi la possibilità mi comrperei una bella 999!!! :sofico:
999R colorazione Fila :sofico:
superdavide
11-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da cagnaluia
L'escusività c'è... Le ducati costano di più perchè il lavoro per produrla è meno economico delle jap... soluzioni che costano di più...
1. Fare un traliccio d'acciaio costa di più che stampare e saldare un telaio in alluminio. Per non parlare dei controlli su ogni sladatura (e sono tante) che devono essere perfetti!!!
2. Il controllo valvole della Ducati costa di più di una molla....
3. Il blocco motore della Ducati è più costoso produrlo a differenza di quelli jap.
4. La manodopera in Italia.. costa di più che non in oriente...
Tutto concorre ad umentare l'esclusività e di conseguenza il prezzo!!!
Sarà il pilota acquirente a fare la scelta... conoscendo, per certo pro e contro...
Si hai ragione, però nn mi venire a dire ke iltelaio di una CBR o R1 nn sono avanzati... pokissime saldature, rigidità torsionale assurda e leggerezza! Le moto i Jap le sano fare, anke se probabilmente nn comprerò mai una loro moto xkè nn condivido molte cose della loro filosofia, però anke le Italiane hanno le loro paranoie!
superdavide
11-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da Xfree
999R colorazione Fila :sofico:
:sofico: :sofico: :cool:
Originariamente inviato da Xfree
999R colorazione Fila :sofico:
si, cos' dopo 6 mesi hai una moto vecchia di un anno!:D
I replica sono bellissimi subito.....ma o li tieni aggiornati...o ti denunciano subito la vecchiaia della moto....
cmq....de gustibus.....;)
Intanto oggi ho acceso il mio pompone, che era fermo da una decina di giorni, all'aperto, sotto l'acqua, e si è acceso alla prima botta di starter... con il caratteristico e clamoroso rombo, ed ho fatto un bel giretto con 4 gradi centigradi ambientali.. brrrr :D:D
la ducati monster s4r è la moto più bella del mondo!!!!:winner:
Alessandro Bordin
11-01-2004, 20:29
Penso di avere la Ducati meno diffusa, meno conosciuta più pesante e più lenta del mondo :D
Uscita giusto un paio d'anni prima del boom del custom (dal 1988 in poi, fino al 1993 circa) e ritirata dal listino giusto qualche giorno prima del suddetto boom. Acuti :D
Ok, era gestione Cagiva...
Eccola!
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/indiana.jpg
Nessun problema in 40.000 km. Non la venderò mai. :oink:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Penso di avere la Ducati meno diffusa, meno conosciuta più pesante e più lenta del mondo :D
Uscita giusto un paio d'anni prima del boom del custom (dal 1988 in poi, fino al 1993 circa) e ritirata dal listino giusto qualche giorno prima del suddetto boom. Acuti :D
Ok, era gestione Cagiva...
Eccola!
Nessun problema in 40.000 km. Non la venderò mai. :oink:
:eek: appunto ..non la conoscevo, nonostante non mi piacciano questo tipo di moto questa mi simpatia :p
cagnaluia
11-01-2004, 21:01
Originariamente inviato da superdavide
Si hai ragione, però nn mi venire a dire ke iltelaio di una CBR o R1 nn sono avanzati... pokissime saldature, rigidità torsionale assurda e leggerezza! Le moto i Jap le sano fare, anke se probabilmente nn comprerò mai una loro moto xkè nn condivido molte cose della loro filosofia, però anke le Italiane hanno le loro paranoie!
No, Niente da dire! Sono telai impeccabili (i jap)... Ma su un traliccio.. puoi mettere le mani (per eventuali riparazioni) dappertutto a differenza di un telaio in allumino...
X ALESSANDRO BORIN...
Sai... esisteva anche una ducati decismante fuori dal comune...
APOLLO DB-4V 1260
Un V4 da 1255cc.... FABIO TAGLIONI lo creò e poi... lo tagliò (scusate la battutaccia) a metà. Era nato il bicilindrico a L che ci piace tanto!!!!
http://www.ducati.com/it/heritage/museum.jhtml?model=60apollo
http://www.chpltd.com/italianbike/images/desmo_dinosaur_00.jpg
Originariamente inviato da cagnaluia
X ALESSANDRO BORIN...
:asd::asd::asd:
cagnaluia
12-01-2004, 08:33
Originariamente inviato da AnAndA
:asd::asd::asd:
BORDIN....:D
pàrdòn
segretario
12-01-2004, 09:08
Originariamente inviato da cagnaluia
L'escusività c'è... Le ducati costano di più perchè il lavoro per produrla è meno economico delle jap... soluzioni che costano di più...
1. Fare un traliccio d'acciaio costa di più che stampare e saldare un telaio in alluminio. Per non parlare dei controlli su ogni sladatura (e sono tante) che devono essere perfetti!!!
2. Il controllo valvole della Ducati costa di più di una molla....
3. Il blocco motore della Ducati è più costoso produrlo a differenza di quelli jap.
4. La manodopera in Italia.. costa di più che non in oriente...
Tutto concorre ad umentare l'esclusività e di conseguenza il prezzo!!!
Sarà il pilota acquirente a fare la scelta... conoscendo, per certo pro e contro...
Permettimi di dissentire completamente sui punti 1. 3. e 4.
che casomai sono all'incontrario
cagnaluia
12-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da segretario
Permettimi di dissentire completamente sui punti 1. 3. e 4.
che casomai sono all'incontrario
1. Un traliccio ha molte saldature. Più di un telaio in alluminio presso fuso. Il controllo sulle saldature (entruali crepe o bolle) deve essere molto curato... Il traliccio in sè sono solo dei tubi di acciaio... ma ciò che ne fa levitare il prezzo in produzione è appunto il controllo qualità.
3. Un blocco (motore) fuso in terra vale e costa più di un pezzo sempre pressofuso..
4. Gli operai e i meccanici in Italia costano.. i Jap usano meno operai e più tecnologia.. e per quel che possono delegano la costruzione dei piccoli pezzi a laboratori esteri. Poi controllano e assemblano il tutto.
Le Ducati vengono per lo più create in italia. E la parte elettrica della magneti marelli ha prezzi salati (anche se poi.. sono non sempre all'altezza). Questo è quel che penso io.
segretario
12-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da cagnaluia
1. Un traliccio ha molte saldature. Più di un telaio in alluminio presso fuso. Il controllo sulle saldature (entruali crepe o bolle) deve essere molto curato... Il traliccio in sè sono solo dei tubi di acciaio... ma ciò che ne fa levitare il prezzo in produzione è appunto il controllo qualità.
3. Un blocco (motore) fuso in terra vale e costa più di un pezzo sempre pressofuso..
4. Gli operai e i meccanici in Italia costano.. i Jap usano meno operai e più tecnologia.. e per quel che possono delegano la costruzione dei piccoli pezzi a laboratori esteri. Poi controllano e assemblano il tutto.
Le Ducati vengono per lo più create in italia. E la parte elettrica della magneti marelli ha prezzi salati (anche se poi.. sono non sempre all'altezza). Questo è quel che penso io.
1. Hai idea del costo di uno stampo per fare una pressofusione?
e dei costi per le saldature dell'alluminio ( che ci sono nei telai jap, sono molto grosse e vanno verificate tanto quanto quelle della ducati)
3. Idem come sopra. Avessi detto che i carte fusi in terra sono migliori vabbè, ma se analizziamo i costi... ( ma poi sono così in tutte le ducati o solo per i topo di gamma? )
4. Che vuol dire " piccoli pezzi prodotti da laboratori esteri" ? Se parliamo di prodotti da confrontare con i corrispettivi Ducati, se li fanno in casa eccome ( non a caso il giappone ha un ' industria metallurgica all'avanguardia, probabilmente la mogliore al mondo) anzi , se la Ducati deve comprarsi qualcosa xes le forcelle si rivolge a Showa, che notoriamente è di proprietà Honda, o a Öhlins che è Yamaha all'estero forse faranno fare qualche scooter non certo le moto " vere
ciò non toglie che le Ducati siano cmq ottime moto, sicuramente superiori per "personalità" alle jap
Alessandro Bordin
12-01-2004, 10:46
E' tutta una questione semplice di volumi, tutto qui.
La Honda vende 8 milioni di moto all'anno, solo per fare un esempio.
Ovvio che i fornitori fanno sconti pesantissimi a un cliente del genere. Le altre giappe non vendono così, ma sono comunque almeno 20 volte più grandi di Ducati.
Le Ducati costano tanto per quello. Come tutte le moto europee, dalla Trimph all'Aprilia, dalla Cagiva (anche se meno --> Raptor) alla splendida e sottovalutata Voxan, fino ad arrivare alla KTM.
andrewxx
12-01-2004, 10:54
scusate.........:O ma che razza di paragone:confused: jappo vs DUCATI:confused: ditemi voi cos'hanno in comune per poter essere paragonate:mad: i prezzi??? analizzate la qualità tecnologica ed i relativi prezzi, dei singoli componenti, di una 999, e poi quelli di una jappo.........
segretario
12-01-2004, 10:55
Originariamente inviato da andrewxx
scusate.........:O ma che razza di paragone:confused: jappo vs DUCATI:confused: ditemi voi cos'hanno in comune per poter essere paragonate:mad: i prezzi??? analizzate la qualità tecnologica ed i relativi prezzi, dei singoli componenti, di una 999, e poi quelli di una jappo.........
faresti qualche esempio pratico ?
andrewxx
12-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da segretario
faresti qualche esempio pratico ?
http://www.daidegas.it/news_ducati.htm
Le possibilità di personalizzazione dell'assetto di guida, vanno dalla regolazione della distanza delle leve freno - frizione, alle pedane registrabili su cinque posizioni per arrivare ai comandi a pedale del freno posteriore e del cambio anch'essi registrabili.
I freni
Pompa radiale, tre Pinze e 10 pastiglie... :eek:
Le unità pompe freno anteriore e frizione sono radiali per garantire la corretta modulabilità del comando
Le leve della frizione e del freno anteriore e posteriore sono regolabili
L'impianto Brembo utilizza al posteriore un disco in acciaio con diametro di 240 mm, accoppiato ad una pinza con due pistoncini contrapposti (uno per lato) con diametro di 34 mm.
All'anteriore invece i due dischi da 320 mm in acciaio sono disposti come nei modelli da competizione, in posizione più esterna rispetto alle consuete applicazioni, per garantire un migliore raffreddamento della superficie frenante che ha uno spessore di 4.5 mm (contro i 5 mm delle unità comunemente impiegate riducendo le masse non sospese)
Le pinze dei freni anteriori hanno ciascuna quattro pistoncini contrapposti (due per lato) con diametro di 34 mm e quattro pastiglie.
Le pastiglie utilizzate sono in materiale sinterizzato per ottenere una frenata ottima anche quando sui dischi si forma un velo d'acqua in caso di pioggia
segretario
12-01-2004, 11:21
si ma la differenza di costi con l'impianto frenante di una R1 '04 ( che è pure regolabile), x es.?
e cmq considera che non è appannaggio esclusivo Ducati, chiunque se lo può comprare un impianto frenante del genere e montarlo sulla propria bike , ammesso che nell'uso su strrada serva ( o come nel caso dell'Aprilia 1000 ,che ha lo stesso impianto tranne le pasticche, venga considerato troppo pronto e potente per l'uso stradale)
cagnaluia
12-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da segretario
4. non a caso il giappone ha un ' industria metallurgica all'avanguardia, probabilmente la mogliore al mondo
.anche per questo possono vendere a meno
.anche perchè vendono grosse quantità possono permettersi di vendere a meno.
E' come per la fiat la ferrari... Le ferrari costano uno sproposito... ma i soldi li fanno con le panda. Eppure le ferrari sono migliori. Ma pochi possono permettersele. E cmq con molto meno si porta a casa anche di più (makine jap... per esempio.. nissan 300Z 3000biturbo 320CV 40mila euro....). Ma le ferrari hanno in più il prestigio e la storia che manca alle altre.
Similmente vale anche per Italy VS Jap... Una ducati costa uno sproliloquio.. e chi se la sente di comprarsela quando risparmiando migliaia di euro ci si può permettere ben altro.. Appassionati!
segretario
12-01-2004, 11:32
Una ducati costa uno sproliloquio.. e chi se la sente di comprarsela quando risparmiando migliaia di euro ci si può permettere ben altro.. Appassionati!
ciò non toglie che il loro prezzo non sia solo il frutto di chissà quale tecnologia marziana ( il comando desmodromico tanto per dire lo facevano almeno dagli anni '50 sulla mercedes) ma magari è anche figlio del + prosaico marketing
che poi ci siano appassionati disposti a pagare quelle cifre è un altro discorso, in fin dei conti costa tanto in ambito motociclistico ma in assoluto costa quanto una golf quindi non tanto per un mezzo da F1 su 2 ruote
andrewxx
12-01-2004, 11:33
bhe se la metti così allora ti faccio presente che anche le chitarre fender ci sono made in japan e costano meno:D .........
una ferrari al pari di una nissan 300z:eek: ...non esageriamo per favore.
La ducati è l'unica moto su strada completamente regolabile, il che mi sembra già un bel valore aggiunto , è un bicilindrico....., ha un telaio a traliccio, esteticamente è + avanti....... mi sembra che siano i japp che hanno copiato lo scarico sotto il codino o sbaglio:D , del resto loro non copiano mai...:D
p.s. non sono di parte in quanto sono possessore di una yamaha 600;)
Alessandro Bordin
12-01-2004, 11:37
Allora, prezzo.
Guardate quanto costa una 916 usata. Del 95. Se vi va bene la pagate 6000 euro, ma dovete essere fortunati.
Quanto viene un CBR 900 di quegli anni? 2000 euro, se è in perfette condizioni (comprata da un mio amico recentemente).
Chi ha speso di più alla fine?
Chi ci ha smenato più soldi?
cagnaluia
12-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da andrewxx
una ferrari al pari di una nissan 300z:eek: ...non esageriamo per favore.
Non in quel senso.. sicuramente avrai visto film del tipo F&F 2F&2F... beh esistono relamente preparatori che possono fare meraviglie sulla base di partenzadi auto come le typeR, le nissan, le lexus... sono auto preparate questo si.. non di fabbrica.. ma con moolto poco.. (ma non in italia pkè i prezzi dell'aftermarket sono come sempre alle stelle) si possono realizzare makkinine che danno la foglia anche a macchine ben più studiate per le corse...
Poi che la 300z sia alla pari di una qualsiasi ferrari lo metto in dubbio pure io! ho buttato la la prima cariola con tanti hp che mi veniva in mente.... miao
cagnaluia
12-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Allora, prezzo.
Guardate quanto costa una 916 usata. Del 95. Se vi va bene la pagate 6000 euro, ma dovete essere fortunati.
Quanto viene un CBR 900 di quegli anni? 2000 euro, se è in perfette condizioni (comprata da un mio amico recentemente).
Chi ha speso di più alla fine?
Chi ci ha smenato più soldi?
Ecco! se compro una Ducati usata (ma anche nuova)... come la mia del 2000.. posso rivenderla ad un prezzo decente..
andrewxx
12-01-2004, 11:43
[
segretario
12-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Allora, prezzo.
Guardate quanto costa una 916 usata. Del 95. Se vi va bene la pagate 6000 euro, ma dovete essere fortunati.
Quanto viene un CBR 900 di quegli anni? 2000 euro, se è in perfette condizioni (comprata da un mio amico recentemente).
Chi ha speso di più alla fine?
Chi ci ha smenato più soldi?
facciamo sul nuovo, visto che sull'usato ci sono troppi parametri da valutare
fonte motociclismo
998 16000
999 17000
999 S 20900
999 R 30000
per paragone una ST4 996 costa 13200
Yamaha R1 '04 14000
andrewxx
12-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da cagnaluia
Non in quel senso.. sicuramente avrai visto film del tipo F&F 2F&2F...
non costringerò mai i miei occhi ad dover subire cotante ca@@ate .
Non sò se conoscete le strade della sardegna quelle del sud , le litoranee che costeggiano il mare, curve contro curve con burrone sempre al fianco........ bhe f&f e compagnia, cè fanno na se@a
:cool: .
:D
Willyyyy
12-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da Hall999
umh nn e' che mi piaccia molto,ma nn e' molto importante,la caratteristica fondamentale che deve avere e' che sia facile da guidare,opterei anche per una usata,come prima moto una r6 come'?
Come prima moto andrebbe bene una Cagiva Mito o una Rs125. Uno che non ha esperienza non può guidare una moto con cosi tanti cavalli come una R6.
Io fossi in te rinuncerei a una moto sportiva e punterei su una Enduro se proprio vuoi cilindrate superiori a una 125.
Il Pegaso 600 ad esempio è perfetto per iniziare...oppure una Monster 600...
Ma se non vuoi rischiare la vita non comprare una sportiva che non sei in grado di gestire...
cagnaluia
12-01-2004, 11:51
Originariamente inviato da segretario
facciamo sul nuovo, visto che sull'usato ci sono troppi parametri da valutare
fonte motociclismo
998 16000
999 17000
999 S 20900
999 R 30000
per paragone una ST4 996 costa 13200
Yamaha R1 '04 14000
Ci sono moto da appassionati ci sono moto da smanettoni.
Le passioni possono costare. La moto è italiana e incide sul mercato per quanto? meno del 1%? Allora questo è il suo prezzo.
Le Yamaha? 30%? Le Honda? 60%? Possono permettersi anche poco profitto su un pezzo.. tanto ne venderanno a camionate.
Poi resta che il prox anno la R1 sarà un pezzo di antiquariato.
La 99X resterà un punto fisso.
Alessandro Bordin
12-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da segretario
facciamo sul nuovo, visto che sull'usato ci sono troppi parametri da valutare
fonte motociclismo
998 16000
999 17000
999 S 20900
999 R 30000
per paragone una ST4 996 costa 13200
Yamaha R1 '04 14000
Prendiamo una 999 base, 17000 (uno sproposito per una moto).
Yamaha R1 '04 14000 (un po' meno ma sempre uno sproposito).
Fra 5 anni vediamo quanto valgono.
Chi ha speso di più per una Ducati appiana le differenze sul mercato dell'usato.
PS Io non spenderei MAI quei soldi per una moto, ma se ne avessi così tanti preferisco prendere una moto che oltre a piacermi mi mantenga il valore nel tempo. Ovvero Ducati MBW o Harley, MVAgusta.
cagnaluia
12-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da andrewxx
non costringerò mai i miei occhi ad dover subire cotante ca@@ate .
Non sò se conoscete le strade della sardegna quelle del sud , le litoranee che costeggiano il mare, curve contro curve con burrone sempre al fianco........ bhe f&f e compagnia, cè fanno na se@a
:cool: .
:D
Ahhhhm Ma sei un pignolo... FA SCHIFO ANCHE A ME F&F e compagnia bella.... ERA TANTO PER PRESA VISIONE, PRESA COSCIENZA...
:rolleyes: ;) ;) ;) ;)
andrewxx
12-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da Willyyyy
Come prima moto andrebbe bene una Cagiva Mito o una Rs125. Uno che non ha esperienza non può guidare una moto con cosi tanti cavalli come una R6.
Io fossi in te rinuncerei a una moto sportiva e punterei su una Enduro se proprio vuoi cilindrate superiori a una 125.
Il Pegaso 600 ad esempio è perfetto per iniziare...oppure una Monster 600...
Ma se non vuoi rischiare la vita non comprare una sportiva che non sei in grado di gestire...
concordo:cool: l'r6 se non recente è anche un pò sgorbutica di avantreno, è ha quel cakkio di pneumatico da 110:mad: all'anteriore.
Se sei sicurissimo di essere molto coscienzioso e ragionevolmente prudente compra l'r6 ci crescerai insieme....... sennò fai come ti ha suggerito Willy
;)
cagnaluia
12-01-2004, 11:53
ce fanno i RALLY in sardegna... ;) :D :D :D
andrewxx
12-01-2004, 11:55
:p :D sorry;)
cagnaluia
12-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da andrewxx
:p :D sorry;)
NIENTE! :) :D belle tette :) :D
andrewxx
12-01-2004, 11:57
Originariamente inviato da cagnaluia
ce fanno i RALLY in sardegna... ;) :D :D :D
con lo stato orripilante del manto stradale che ci ritroviamo, quasi non riusciamo a guidare quando andiamo in pista:D tutte quelle crepe, manto liscio.....:D
segretario
12-01-2004, 11:59
Originariamente inviato da cagnaluia
Ci sono moto da appassionati ci sono moto da smanettoni.
Le passioni possono costare. La moto è italiana e incide sul mercato per quanto? meno del 1%? Allora questo è il suo prezzo.
Le Yamaha? 30%? Le Honda? 60%? Possono permettersi anche poco profitto su un pezzo.. tanto ne venderanno a camionate.
Poi resta che il prox anno la R1 sarà un pezzo di antiquariato.
La 99X resterà un punto fisso.
Tutto Ok se non fosse che prima hai detto che la Ducati costa di + per questioni tecniche. In queste ultime conclusioni non ne vedo nemmeno una di questioni tecniche. ma solo questioni di mercato.
Sul fatto che la R1 possa diventare antiquariato lo dici tu ma non saprei su quali basi; il suo prezzo sull usato sarà più basso, ma solo perchè se ne troveranno molte ( avendone vendute molte...).
cagnaluia
12-01-2004, 12:01
Originariamente inviato da andrewxx
con lo stato orripilante del manto stradale che ci ritroviamo, quasi non riusciamo a guidare quando andiamo in pista:D tutte quelle crepe, manto liscio.....:D
ho letto adesso il sign.. seguace del Silmarillion. ;)
be si... non mancano nemmeno qui le strade sgarruppate...
PS. Ven/Sab/Dom a PADOVA c'è la fiera del moto e auto tuning.... vediamo com'è... dicono non sia eccezionale cmq.
mah
:rolleyes:
Alessandro Bordin
12-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da segretario
suo prezzo sull usato sarà più basso, ma solo perchè se ne troveranno molte ( avendone vendute molte...).
Il prezzo della Hornet è molto alto e non ne hanno vendute tante, ma molte di più. Come lo spieghi? ;)
Una moto non costa poco come usato perché ne hanno venude molte, ma perché è di moda o molto richiesta.
Le Ducati tengono sempre e comunque, non solo in italia ma anche all'estero.
Una moto estrema come la R1 scende e di molto sia per l'uscita di praticamente 1 modello all'anno, sia per l'utilizzo che il precedente propritario può averne fatto (è più spinta di una Ducati, più estrema, vatti a fidare...), sia per il calo fisiologico delle giapponesi con rare eccezioni modaiole (vedi hornet).
Willyyyy
12-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da andrewxx
concordo:cool: l'r6 se non recente è anche un pò sgorbutica di avantreno, è ha quel cakkio di pneumatico da 110:mad: all'anteriore.
Se sei sicurissimo di essere molto coscienzioso e ragionevolmente prudente compra l'r6 ci crescerai insieme....... sennò fai come ti ha suggerito Willy
;)
Secondo me non basta essere coscienziosi e prudenti. Ci vuole esperienza per guidare una moto cosi potente e difficile da guidare.
andrewxx
12-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da segretario
Tutto Ok se non fosse che prima hai detto che la Ducati costa di + per questioni tecniche. In queste ultime conclusioni non ne vedo nemmeno una di questioni tecniche. ma solo questioni di mercato.
Sul fatto che la R1 possa diventare antiquariato lo dici tu ma non saprei su quali basi; il suo prezzo sull usato sarà più basso, ma solo perchè se ne troveranno molte ( avendone vendute molte...).
l'ho detto io che costa di + per raggioni di componentistica
:cool: :D
cagnaluia
12-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da segretario
Tutto Ok se non fosse che prima hai detto che la Ducati costa di + per questioni tecniche. In queste ultime conclusioni non ne vedo nemmeno una di questioni tecniche. ma solo questioni di mercato.
Sul fatto che la R1 possa diventare antiquariato lo dici tu ma non saprei su quali basi; il suo prezzo sull usato sarà più basso, ma solo perchè se ne troveranno molte ( avendone vendute molte...).
Pkè le ho scritte prima...forse:)
Dico antiquariato... perchè paicerebbero pure a me per il loro prezzo appetitoso. Pero' ripeto... e me ne duole... io vedo anche per il futuro... una jap il giorno dopo è roba passata... (non sotto l'aspetto tecnico, bada) ma nel complesso.
Il giorno dopo ci sarà il modello più più (come dicono Bud Spencer e Terence Hill)... e mi rimarrà un groppo alla gola vedendo la mia jap mogia mogia al passaggio della sorellina newstyle...
Questo dico io.:rolleyes: ;)
andrewxx
12-01-2004, 12:12
guardate se in U.K. ci sono + jappo o + Duca:D
La DUCATI ha un anima:eek: cosa che le jappo manco si sognano
la 999 fra 5 anni attirerà sempre lo sguardo su di sè, invece le jappo sembreranno tutte uguali se non perchè una ha il faretto posteriore tondo l'altra quadrato...:O
Io ho una Yamaha yzf600, e appena potrò, salirò in sella ad un vero ombro manto di razza italica con un cuore che pulsa........DUCATI:cool:
cagnaluia
12-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da andrewxx
guardate se in U.K. ci sono + jappo o + Duca:D
La DUCATI ha un anima:eek: cosa che le jappo manco si sognano
la 999 fra 5 anni attirerà sempre lo sguardo su di sè, invece le jappo sembreranno tutte uguali se non perchè una ha il faretto posteriore tondo l'altra quadrato...:O
Io ho una Yamaha yzf600, e appena potrò, salirò in sella ad un vero ombro manto di razza italica con un cuore che pulsa........DUCATI:cool:
PRECISAMENTE!;)
SupeRFayaN
12-01-2004, 16:15
ho letto tutte le reply.... io dico
Honda RULEZ! altro ke DUCA! :Prrr: :Puke:
Alessandro Bordin
12-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da SupeRFayaN
ho letto tutte le reply.... io dico
Honda RULEZ! altro ke DUCA! :Prrr: :Puke:
Hai apportato un contributo interessante alla discussione, non c'è che dire. Il tuo parere mi lascia basito e senza parole :D
cagnaluia
12-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Hai apportato un contributo interessante alla discussione, non c'è che dire. Il tuo parere mi lascia basito e senza parole :D
hhAHAHAHAHAAaa... :ahahah:
Superfayan... CIAO come stai.. ti ho detto di passare e salutare! No scirvere cazzate. :cincin: :nonsifa:
segretario
12-01-2004, 17:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il prezzo della Hornet è molto alto e non ne hanno vendute tante, ma molte di più. Come lo spieghi? ;)
Una moto non costa poco come usato perché ne hanno venude molte, ma perché è di moda o molto richiesta.
Le Ducati tengono sempre e comunque, non solo in italia ma anche all'estero.
Una moto estrema come la R1 scende e di molto sia per l'uscita di praticamente 1 modello all'anno, sia per l'utilizzo che il precedente propritario può averne fatto (è più spinta di una Ducati, più estrema, vatti a fidare...), sia per il calo fisiologico delle giapponesi con rare eccezioni modaiole (vedi hornet).
Sull'usato bisogna considerare in maniera opportuna il rapporto fra offerta e richiesta, normalmente se se ne vendono di + nuove, se ne trovano altrettante usate, e proprio per evitare questo avevo postato i listini del nuovo, dove questo problema non c'è.
Sul fatto che tengano di + come usato faccaimo insieme questo conto ( fonte motociclismo, se ne avete altre postatele)
una 996 biposto del 2002 quota 10500 del '99 8500 mentre una yamaha r1 nello stesso periodo spazia tra 9500 e 8000
così senza prendere la calcolatrice mi sembra che si svalutino alla stessa maniera
Anche sulla penalizzazione dell'usato dell'uscita di un modello nuovo ogni anno, non è che la ducati stia ferma, solo che si ha l'abitudine di considerarla immutata , però da un anno all'altro hanno spesso cambiato cilindrata alesaggio corsa freni ecc ecc nè + nè - che le altre ipersportive : del resto la tecnologia avanza e bisogna essere aggiornati.
Anche sull'utilizzo si potrebbe obiettare che mentre con la R1 si può andare a spasso perchè il mezzo lo consente, con una ducati 9xx sarebbe da masochisti farlo essendo molto + estrema per impostazione di guida dell jap, senza considerare quante ne vengono usate per i vari campionati. resta poi l'ulteriore incognita di chi ( e come, visto come si pasticciano spesso con l'aftermerket) ci ha messo su le mani , su una ducati.
Alessandro Bordin
12-01-2004, 17:16
Sacrosanto quello che dici. Io parlo di usato che va un po' più indietro di due o tre anni. Allora lì le differenze emergono eccome.
Premesso ovviamente che per andare a spasso non prenderei mai e poi mai una 999 (che non mi piace nemmeno) o una R1.
Guarda il mio Ducati...mi offrono ancora 3000 euro (mai lo venderei nemmeno per 10.000). Un Teneré dell'86 o un custom qualsiasi dell'1986 te li regalano se te li vai a prendere o al max con 500 euro li porti a casa con tanto di cambio di proprietà. Ho anche un Ténéré dello stesso anno, parlo per cognizione di causa ;)
Conta che la Ducati è stata pagata all'epoca 5.900.000 lire.
Sull'usato recente però hai ragione, nulla da dire. Certo che se uno cambia una moto da 15.000 euro ogni 3 anni capisco che poi le fanno pagare così tanto...ci sarà sempre chi le compra :mad:
Giusto per spezzare una lancia in favore dei Jap ....
guardate le quotazioni della CBX
segretario
12-01-2004, 17:28
secondo te perchè ti darebbero tutti quei soldi per quella ducati (con tanto di telaio cagiva elefant ;) )
secondo me per chè c'è qualche appassionato che vuole ( quale che sia il motivo) quel modello specifico, e non lo trova ( vendute poche? ;)
Ps il tenere che hai è bianco o blu Nel secondo caso mi interesserebbe ;)
Alessandro Bordin
12-01-2004, 17:30
Originariamente inviato da segretario
secondo te perchè ti darebbero tutti quei soldi per quella ducati (con tanto di telaio cagiva elefant ;) )
secondo me per chè c'è qualche appassionato che vuole ( quale che sia il motivo) quel modello specifico, e non lo trova ( vendute poche? ;)
Ps il tenere che hai è bianco o blu Nel secondo caso mi interesserebbe ;)
Blu con avviamento elettrico!
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/tenere1.jpg
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/tenere2.jpg
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/tenere3.jpg
CI sono affezionatissimo però, non so se potrò mai venderlo ... :cry:
segretario
12-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Blu con avviamento elettrico!
CI sono affezionatissimo però, non so se potrò mai venderlo ... :cry:
Azz quello è ? pensavo che avessi quello prima con avviamento solo a kick starter
http://www.xt600.it/tenere.jpg
Alessandro Bordin
12-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da segretario
Azz quello è ? pensavo che avessi quello prima con avviamento solo a kick starter
http://www.xt600.it/tenere.jpg
No, quello è il modello '84, ancora più bello.
segretario
12-01-2004, 17:45
ah , trovarne uno blu e giallo... e pensare che avrei sottomano un Indiana 750 rosso...;) praticamente in rodaggio
SupeRFayaN
12-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Hai apportato un contributo interessante alla discussione, non c'è che dire. Il tuo parere mi lascia basito e senza parole :D
:cincin: skerzetto....!!!
Mi ha invitato qui cagnaluia e io gli ho fatto uno skerso.... :Prrr:
Entrando in questione Ducati penso sia una BELLA moto ma come tutte le cose BELLE con il motore (esempio ferrari ecc ecc..) costa mantenerle tagliandi ricambi ecc.... . .
Originariamente inviato da Willyyyy
Secondo me non basta essere coscienziosi e prudenti. Ci vuole esperienza per guidare una moto cosi potente e difficile da guidare.
E' che farmi una 125 mi sembra di portare un motorino,le modo da enduro non mi piacciono
cagnaluia
13-01-2004, 21:25
Originariamente inviato da Hall999
E' che farmi una 125 mi sembra di portare un motorino,le modo da enduro non mi piacciono
C'è anche un fattore economico.. comprare un 125 oppure un enduro e poi passare ad una moto più potente è un pò complicato troppi soldini...:)
Originariamente inviato da Hall999
E' che farmi una 125 mi sembra di portare un motorino,le modo da enduro non mi piacciono
Allora l'RS 250 usato anche se è fatica da trovare,x farsi le ossa va bene ma devi iniziare molto piano xchè è 1 2T ;)
Cmq sia sec me la questione Ducati è semplice se a 1 piace x tutti i motivi che vuole e può permettersela bene altrimenti compra Jappo,dove sta il problema?
Mi fanno incavolare sempre le discussioni tra Ducatisti e anti-Ducatisti xchè di solito sono solo prese di posizione e nient'altro!
Sec me sono tutte valide le moto xò bisogna salirci sopra x capire qual'è la migliore dato che ognuno guida a modo suo che cambia molto rispetto agli altri e molto di + rispetto a quello che può essere in auto.
Detto questo x il motociclista X potrebbe essere migliore la ducati o 1 altra,insomma siamo a livelli in cui diventa imbarazzante stare ad incapponirsi sui particolari!
Uno mi può dire ah,iltraliccio in acciaio va saldato e costa di + mentre l'altro può dire che nn è vero o può anche essere vero ma che il telaio in alluminio è meglio x svariati motivi!
Dunque le case hanno filosofie diverse ed è difficile paragonarle direttamente!
L'unico discorso valido è sec me provare e dire bene a me calza meglio questa o quella,fine!
Detto questo nn sono x le Ducati xchè bicilindriche,cosa che x molti è 1 vantaggio ma che x me è 1 svantaggio xchè comporta troppo frenomotore,se poi 1 giorno provandole mi ritrovo meglio su 1 748 piuttosto che 1 kawa 750 dove sta il problema?
Detto questo consentitemi 1 opinione,la 999 mi fa proprio :Puke: a differenza della 998 e 748 che sono molto belle!
Poi dite le Jappo cambiano ogni anno è vero,ma la linea se fatta bene rimane cmq moderna x almeno 5 anni che ti frega se 1 ha l'ultimo modello supersborone con la pedana in titanio invece che in alluminio? Guardate che anche x le macchine è così,questo è il mercato e noi nn possiamo farci niente!
Il fatto che Ducati si contraddistingua xchè cambia meno nn è necessariamente 1 pregio può anche voler dire troppa poca innovazione e dinamismo,ormai diciamocelo ,la 748 e la 998 x quanto belle hanno 1 linea nn + così moderna e molto semplice. Può sembrare che sia abbia paura di cambiare,quest'anno è stato fatto il 1° passo con la 999 e x molti è stato buono x altri no,il fatto di mantenere 1 tradizione può anche comportare 1 delusione quando si è cmq costretti a cambiare ...... :rolleyes:
Tutto questo x dire De gustibus e che le scelte sono sempre relative xchè comportano vantaggi e svantaggi!
X concludere le Ducati nuove IMHO costano troppo siate sinceri! A dir la verità costano tutte troppo ma le Ducati di + xcui..... :muro:
cagnaluia
15-01-2004, 17:43
Originariamente inviato da energy+
Cmq sia sec me la questione Ducati è semplice se a 1 piace x tutti i motivi che vuole e può permettersela bene altrimenti compra Jappo,dove sta il problema?
Mi fanno incavolare sempre le discussioni tra Ducatisti e anti-Ducatisti xchè di solito sono solo prese di posizione e nient'altro!
Non è sempre una presa di posizione..
O piace (e si hanno i soldi) o non piace!
Solo uno scemo potrebbe dire che una jappo è peggio (o anche meglio) di un Duca. dipende dai punti di vista da cui qualcuno guarda la cosa!
E CMQsia... W LE 2 RUOTE
Originariamente inviato da cagnaluia
Non è sempre una presa di posizione..
O piace (e si hanno i soldi) o non piace!
Solo uno scemo potrebbe dire che una jappo è peggio (o anche meglio) di un Duca. dipende dai punti di vista da cui qualcuno guarda la cosa!
E CMQsia... W LE 2 RUOTE
Concordo ;)
Willyyyy
15-01-2004, 20:08
Originariamente inviato da Hall999
E' che farmi una 125 mi sembra di portare un motorino,le modo da enduro non mi piacciono
di portare un motorino??:rotfl:
Ma che diavolo ne sai se non sei mai salito in sella a una moto?
i 125 hanno 34 cavalli molto allegri e se sono in buona fanno anche i 180 Km/H
Comunque anche un Rs250 può andare....o è troppo poco potente?
Se no comprati la nuova R1 da 180 cv e buona fortuna!;)
Jaguar64bit
15-01-2004, 20:21
A me' le Ducati piacciono a livello telaistico...sono tra' le migliori moto del mondo , sul motore preferisco le moto giappo , proprio l'altra sera ho provato l'R1 vers 2003 di mio cugino Ego......mamma mia che apertura :eek: roba da da spavento.....da non credere su di un altro pianeta.....assurdo il motore....
Originariamente inviato da Willyyyy
di portare un motorino??:rotfl:
Ma che diavolo ne sai se non sei mai salito in sella a una moto?
i 125 hanno 34 cavalli molto allegri e se sono in buona fanno anche i 180 Km/H
Comunque anche un Rs250 può andare....o è troppo poco potente?
Se no comprati la nuova R1 da 180 cv e buona fortuna!;)
nel senso che un 125 mi sa da ragazzino una due e mezzo potrebbe andare,le 125 hanno un rumore che fa ridere...,nn e' un fatto di potenza
Originariamente inviato da Hall999
nel senso che un 125 mi sa da ragazzino una due e mezzo potrebbe andare,le 125 hanno un rumore che fa ridere...,nn e' un fatto di potenza
Se è una questione di rumore perchè non vai su una Harley Davidson ? :wtf: :mc: :asd:
cagnaluia
15-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
A me' le Ducati piacciono a livello telaistico...sono tra' le migliori moto del mondo , sul motore preferisco le moto giappo , proprio l'altra sera ho provato l'R1 vers 2003 di mio cugino Ego......mamma mia che apertura :eek: roba da da spavento.....da non credere su di un altro pianeta.....assurdo il motore....
Vedi.. anche qui è questioni di gusti...Non si dice che un motore 2cilicndi è meglio o peggio di un 4inlinea jap...
La gente lo sceglie per quello che dà.. dalla coppia al suono.
Io ho preso una 748r per 4 motivi...
1. Volevo la moto che da un decennio mi appassionava: la ducati.
2. Il rumore del motore ducati... è unico nel suo genere.. in pista ad Adria sembra arrivi un temporale quando passo per le tribune (dicono...), vibra il suolo e pesa il cuore... e a me piace. (..sono sensazioni che un motore lineare come qualsiasi 4cilindri non può dare, non è questione di migliore/peggiore).
3. Il papi della mia morosa (che culo!!!) vende ducati! o meglio, il suo nonno. (il padre fa il meccanico) e ho trovato (ri-culo!!!) una 748, non base (le tre razze le ho sempre odiate) ad un prezzo onesto (vi dico... intorno agli 8000e...).. e ho il supporto meccanico affidabile ed economico....
4. Sono un nazionalista.. Non mi permetterei di comprare, qualcosa che porto nel cuore (la passione motociclistica), proveniente dal SolLevante. (tanto di inkino... e tanto di cappello).
Io mi baso su dati di fatto, concreti, che quando esci di casa li vedi.. e io quando esco di casa vedo che 8 moto su 10 sono giapponesi.
cagnaluia
15-01-2004, 21:57
Originariamente inviato da Ufobobo
Io mi baso su dati di fatto, concreti, che quando esci di casa li vedi.. e io quando esco di casa vedo che 8 moto su 10 sono giapponesi.
Solo perchè sono più accessibili.
Se la ducati avesse un prezzo in linea come la concorrenza jap...cosa vedremmo in giro... nn credo jap.. (che persino nei loro modelli spinti 2cilindri...VTR.. costicchiano non poco)
Willyyyy
16-01-2004, 14:18
Originariamente inviato da Hall999
nel senso che un 125 mi sa da ragazzino una due e mezzo potrebbe andare,le 125 hanno un rumore che fa ridere...,nn e' un fatto di potenza
Non fa mica tanto ridere il rumore di una 125. E' un rumore molto sportivo e giovane. Eh ma è proprio da ragazzini che si inizia.....
Ah se ti piace il casino piglia una Custom. Quando passi tu fai tremare i palazzi......peccato che un 125 ti passa con molta disinvoltura...
Originariamente inviato da Willyyyy
Non fa mica tanto ridere il rumore di una 125. E' un rumore molto sportivo e giovane. Eh ma è proprio da ragazzini che si inizia.....
Ah se ti piace il casino piglia una Custom. Quando passi tu fai tremare i palazzi......peccato che un 125 ti passa con molta disinvoltura...
tipo questo?
http://www.blodbad.nu/chagidiel/the_annoying_thing_320x256.mpg
Originariamente inviato da Willyyyy
Non fa mica tanto ridere il rumore di una 125. E' un rumore molto sportivo e giovane. Eh ma è proprio da ragazzini che si inizia.....
Ah se ti piace il casino piglia una Custom. Quando passi tu fai tremare i palazzi......peccato che un 125 ti passa con molta disinvoltura...
non capisci il rumore era un esempio,le 125 sono tisiche sembrano motorini,mi ci sentirei ridicolo girare con una 125 a 20anni
Originariamente inviato da cagnaluia
Solo perchè sono più accessibili.
Se la ducati avesse un prezzo in linea come la concorrenza jap...cosa vedremmo in giro... nn credo jap.. (che persino nei loro modelli spinti 2cilindri...VTR.. costicchiano non poco)
Ma è proprio questo il punto! ed è proprio per questo che i giapponesi ce l'hanno messa nel c*lo conquistando il mercato italiano, sia delle due che delle quattro ruote..
Willyyyy
16-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da Hall999
non capisci il rumore era un esempio,le 125 sono tisiche sembrano motorini,mi ci sentirei ridicolo girare con una 125 a 20anni
ok se lo dici tu!;) io no se non avessi esperienza, per nulla.
Te lo richiedo: Hai mai provato una 125 depotenziata?
Originariamente inviato da Athlon
non tutte le Giappo sono cosi' ...un esempio su tutti l'inossidabile Africa Twin
o SuperTénéré :D :D che per oltre 10 anni è rimasto praticamente identico
byez Favo
Originariamente inviato da segretario
Azz quello è ? pensavo che avessi quello prima con avviamento solo a kick starter
http://www.xt600.it/tenere.jpg
io avevo proprio quello, avviamento solo kick starter e mi paiceva sfidare gli amici ad avviarla, troppo facile fare il centauro premendo un bottoncino :D :D per 16 lunghi anni mi ha dato moltissime soddisfazioni, l'ho venduta nel 2003 :cry: :cry: .... per una SuperTènèrè col bottoncino :D :D
byez Favo
Willyyyy
17-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da Hall999
no mai provato
e allora che ne sai che sono dei motorini??????:O
Originariamente inviato da Favo
io avevo proprio quello, avviamento solo kick starter e mi paiceva sfidare gli amici ad avviarla, troppo facile fare il centauro premendo un bottoncino :D :D per 16 lunghi anni mi ha dato moltissime soddisfazioni, l'ho venduta nel 2003 :cry: :cry: .... per una SuperTènèrè col bottoncino :D :D
byez Favo
Si ma come tu ben sai quelle cose hanno fatto fuori parecchie caviglie e gambe col rinculo fasullo!
X fortuna ancora nn mi è capitato...... :tie:
solo se non hai la gamba.... io celo :sofico:
Originariamente inviato da Favo
solo se non hai la gamba.... io celo :sofico:
Cosa intendi,se parli di 1 prosciuttone di almeno 70 cm di circonferenza ce l'ho pure io :sofico:
Ogni misura è puramente riferita a fatti casuali,la scrivente nn si ritiene responsabile su eventuali svenimenti etc.... :D
cagnaluia
03-02-2004, 12:31
uff.... ancora troppo freddo....
scivola la ruota...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
SupeRFayaN
03-02-2004, 13:16
Originariamente inviato da cagnaluia
scivola la ruota...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Metti COPERtony Kiodati.. :ciapet:
The March
03-02-2004, 13:22
Credo nel Desmo, unico, solo ed insuperabile sistema di controllo delle valvole.... Credo ecc ecc
Grande!
ho notato ora il post come ho fatto a vivere senza fino ad adesso!
penso che abbiamo qualcosa in comune....
non la moto purtroppo:cry:
The March
03-02-2004, 13:30
le 125 sono tisiche sembrano motorini,mi ci sentirei ridicolo girare con una 125 a 20anni
...
:rolleyes:
sarà l'età (19 anni :D ) ma io non la penso assolutamente così...
qui sopra a genova c'è il famoso passo del turchino... (gia la parola passo può dare un'idea della strada)
secondo me tra un rs125, cagiva mito 125, (mettiamoci anche un motard 125) e un monster 600 l'ultimo che arriva in cima è quello col ducati
Alessandro Bordin
03-02-2004, 13:55
The March,
non sono solito richiamare per le signature ma la tua è da arresto :D
max 3 righe a 1024, grazie ;)
aquilante
03-02-2004, 13:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
The March,
non sono solito richiamare per le signature ma la tua è da arresto :D
max 3 righe a 1024, grazie ;)
Sei il solito comunista! :eek: :eek:
Se non si parla di rosso, tu non entri....!!! :D :D
Ciao Ale! ;)
Alessandro Bordin
03-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da aquilante
Sei il solito comunista! :eek: :eek:
Se non si parla di rosso, tu non entri....!!! :D :D
Ciao Ale! ;)
Vuoi entrare nella foiba dei bannati? :D :p
Ciao :)
aquilante
03-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vuoi entrare nella foiba dei bannati? :D :p
Ciao :)
Ecco un altro piccolo Mugik...!! :D :D
The March
03-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
The March,
non sono solito richiamare per le signature ma la tua è da arresto :D
max 3 righe a 1024, grazie ;)
meglio così?
o devo ancora ridurre?
Alessandro Bordin
03-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da The March
meglio così?
o devo ancora ridurre?
Ok, così va bene, grazie :)
palanzana
03-02-2004, 14:25
il padre del mio vicino si era fatto una 998 ,ma nn soddisfatto dopo 3 mesi lha cambiata x una 999r :sofico:
The March
03-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da palanzana
il padre del mio vicino si era fatto una 998 ,ma nn soddisfatto dopo 3 mesi lha cambiata x una 999r :sofico:
il tuo vicino non ne ha di soldi vero?
palanzana
03-02-2004, 14:36
Originariamente inviato da The March
il tuo vicino non ne ha di soldi vero?
già...da buttare...
The March
04-02-2004, 09:36
almeno spero che la sappia usare....
ma se non si è accontentato della 998 immagino di si:D
cagnaluia
04-02-2004, 10:15
:eek:
cagnaluia
04-02-2004, 10:16
Se aveva una 998 e si è preso poco dopo una 999 allora ha solo il portafogli bello farcito!
puah... fortunato lui... che può permettersi certi sfizi.:rolleyes: :)
The March
04-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da cagnaluia
Se aveva una 998 e si è preso poco dopo una 999 allora ha solo il portafogli bello farcito!
puah... fortunato lui... che può permettersi certi sfizi.:rolleyes: :)
e si cagnaluia...
beato lui che può permettersi questi sfizi... pensa a te che ti tocca girare con la 748....
ma dove siamo finiti?....
io ho una vespa 150 :cry:
dell'86:cry:
due freni a tamburo del quale l'anteriore è inutilizzabile (non perchè non funziona... perchè è una vespa) e il posteriore asicura meza frenata... (non una... mezza)
SupeRFayaN
04-02-2004, 19:08
Ma hai la ducati cagnaluia??:confused:
cagnaluia
04-02-2004, 22:38
Originariamente inviato da The March
e si cagnaluia...
beato lui che può permettersi questi sfizi... pensa a te che ti tocca girare con la 748....
ma dove siamo finiti?....
Seeee.... ma io l'ho comprata usata... l'ho presa d'occasione... è "solo" un 748... mi sono svenato... devo ancora qualche spicciolo al papi che meglio di una banca in quanto ad interessi mi ha finanziato... e per almeno 5 anni non la cambierò...
invece questo..poverino: tò.. non mi paice.. piglio quella nuova e 999 e in più R... sti cazzi.:rolleyes: :) ;)
SupeRFayaN
04-02-2004, 22:40
Fortuna ke l'hai presa usata la 748....
secondo me se la prendi nuova costa troppo per esser un 750..
SupeRFayaN
04-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da palanzana
il padre del mio vicino si era fatto una 998 ,ma nn soddisfatto dopo 3 mesi lha cambiata x una 999r :sofico:
Qua se cambia moto come fossero Pacchetti di patatine....
:D
cagnaluia
04-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da SupeRFayaN
Qua se cambia moto come fossero Pacchetti di patatine....
:D
non lo sapevi? si pigliano dentro le confezioni family... ma se sei sfortunato puoi beccarti anche un monster.. stai attento!
The March
05-02-2004, 13:52
Originariamente inviato da cagnaluia
non lo sapevi? si pigliano dentro le confezioni family... ma se sei sfortunato puoi beccarti anche un monster.. stai attento!
si è vero! la monster la vinci con i fonzies... (non sto scherzando) è per questo che non prendo mai le patatine!...
la 748 nuova costa tanto per essere una 750... un po come la 999r o non r costa comunque tanto rispetto ad un mille jap....
propio perchè non è la stessa cosa:D
The March
05-02-2004, 14:27
Sta mattina, come tutte le mattine, stavo andando in ufficio con la mia vespa...
come tutti i giorni ero in ritardo, in vece di uscure di casa a 08:30 sono uscito ai 40, così ho dovuto "smanettare" un po per arrivare in orario...
stavo quindi per prendere la sopraelevata affrontando un curvone lago a destra ero in 4 e mi sono allargato all'esterno, ovviamente sulla destra c'era coda, quando spunta un 206 blu da sinistra (doveva dare la precedenza)... io in piega in quarta vedo una machina a pochi metri da me che si immette nella mia corsia :eek: la prima cosa che mi è venuta in mente è stata:"basta,ho sfasciato la vespa " in realtà il mio istinto mi ha fatto frenare :eek: (pazzo hai una vespa!) fortunatamente il cretino ha accelerato sentendo l'inchiodata dietro di se e ha evitato la collisione....
con quella trappola che mi ritrovo frenando a metà curva la ruota posteriore ha inchiodato subito:rolleyes: (o meglio inchiodava subito ho dovuto giocare un po col freno per non allungarmi) e essendo che ero sicuro di cadere ho usato anche l'anteriore (usare l'anteriore della vespa essendo che non è sull'asse centrale e che la vespa ha il motore su un lato è come buttarsi direttamente per terra) non so come è stato possibile, il posteriore slittava verso l'esterno e sentivo che anche l'anteriore stava slittando.... mi sono avicinato fino a 5-10 cm dalla macchina:eek:
dopo aver riportato il battito del cuore a livelli standard mi sono avvicinato all'autista e ho iniziato ad esprimere un mio giudizio al riguardo di questo suo gesto...
quel mangiamerda stava cazeggiando col cellulare!!!! :rolleyes:
io ho rischiato (a parte tre infarti nel giro di 3 secondi) di cadere o di entrargli dentro perchè quel def----e doveva cazze@@@@@e col tel?:mad:
ma se invece di sfidare le legi della fisica avessi fatto come tutti quei plasticoni d'oggi, cioè sfondargli il lunotto posteriore di chi sarebbe stata la colpa? cioè se avessi frenato normalmente, e quindi ci avrei picchiato dentro di chi sarebbe stata la colpa?:confused: lui doveva darmi la precedenza... ma io dovevo fare i 50....
voi cosa ne pensate?
p.s.
non so quanto facevo perchè il mio contachilometri segna 50km/h anche da fermo ma essendo che ero in 4 a quel numero di giri avrei fatto i 75 80 più o meno...
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//040204drmgp/images/03_b.jpg http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//040204drmgp/images/01_b.jpg
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//040204drmgp/images/13_b.jpg http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//040204drmgp/images/07_b.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave:
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2//040204drtec/images/01_b.jpg
:ave: :ave:
Motore - 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro.
Cilindrata - 989cc
Potenza massima - 169kW/230+ CV @ 16500rpm
Coppia massima - ca. 100Nm/10.2kgm @ 14000rpm
Velocità massima - oltre 330kmh
Trasmissione - Cambio estraibile a 6 marce, con rapporti alternativi disponibili. Frizione multidisco a secco con dispositivo meccanico antisaltellamento. Trasmissione finale a catena.
Carburazione - Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla.
Carburanti - Shell Racing V-Power
Lubrificanti - Shell Advance Ultra 4
Accensione - Magneti Marelli
Scarico - Termignoni, due bancate 2 in 1
Originariamente inviato da The March
Sta mattina, come tutte le mattine, stavo andando in ufficio con la mia vespa...
come tutti i giorni ero in ritardo, in vece di uscure di casa a 08:30 sono uscito ai 40, così ho dovuto "smanettare" un po per arrivare in orario...
stavo quindi per prendere la sopraelevata affrontando un curvone lago a destra ero in 4 e mi sono allargato all'esterno, ovviamente sulla destra c'era coda, quando spunta un 206 blu da sinistra (doveva dare la precedenza)... io in piega in quarta vedo una machina a pochi metri da me che si immette nella mia corsia :eek: la prima cosa che mi è venuta in mente è stata:"basta,ho sfasciato la vespa " in realtà il mio istinto mi ha fatto frenare :eek: (pazzo hai una vespa!) fortunatamente il cretino ha accelerato sentendo l'inchiodata dietro di se e ha evitato la collisione....
con quella trappola che mi ritrovo frenando a metà curva la ruota posteriore ha inchiodato subito:rolleyes: (o meglio inchiodava subito ho dovuto giocare un po col freno per non allungarmi) e essendo che ero sicuro di cadere ho usato anche l'anteriore (usare l'anteriore della vespa essendo che non è sull'asse centrale e che la vespa ha il motore su un lato è come buttarsi direttamente per terra) non so come è stato possibile, il posteriore slittava verso l'esterno e sentivo che anche l'anteriore stava slittando.... mi sono avicinato fino a 5-10 cm dalla macchina:eek:
dopo aver riportato il battito del cuore a livelli standard mi sono avvicinato all'autista e ho iniziato ad esprimere un mio giudizio al riguardo di questo suo gesto...
quel mangiamerda stava cazeggiando col cellulare!!!! :rolleyes:
io ho rischiato (a parte tre infarti nel giro di 3 secondi) di cadere o di entrargli dentro perchè quel def----e doveva cazze@@@@@e col tel?:mad:
ma se invece di sfidare le legi della fisica avessi fatto come tutti quei plasticoni d'oggi, cioè sfondargli il lunotto posteriore di chi sarebbe stata la colpa? cioè se avessi frenato normalmente, e quindi ci avrei picchiato dentro di chi sarebbe stata la colpa?:confused: lui doveva darmi la precedenza... ma io dovevo fare i 50....
voi cosa ne pensate?
p.s.
non so quanto facevo perchè il mio contachilometri segna 50km/h anche da fermo ma essendo che ero in 4 a quel numero di giri avrei fatto i 75 80 più o meno...
Tu 6 pazzo hai fatto esattamente tutto il contrario,nn capisco se 6 stato incosciente o 1 gran genio!
Sai delle volte fare la cosa sbagliata porta dei vantaggi xò ti ci devi ritrovare in certe situazioni...... :sofico:
Bella la Ducati nuova da corsa molto,peccato solo x la marmitta sotto al codone che nn mi è mai piaciuta in neessuna moto,ho sempre preferito le laterali..... :rolleyes:
PS Hey Alex nn crederai mica che usino veramente la VPower e l'olio Advance Ultra spero! :sofico:
Scusa ma i giri della coppia massima mi sembrano anomali soo 16.500? :wtf:
ciao
Che dite lo scarico sotto la carena ( oltre a quello del codone ) lo metteranno anche sulle moto di serie?
The March
06-02-2004, 12:09
Tu 6 pazzo hai fatto esattamente tutto il contrario,nn capisco se 6 stato incosciente o 1 gran genio!
gli incoscienti dopo 2 mesi di patente vanno per terra....:O
io è più di un anno che uso la vespa:cool:
cagnaluia
08-03-2004, 15:28
IL MITO
DUCATI 750SS
http://www.uni-mainz.de/~lackmann/Technik/1973_ducati_750_ss.jpg
credo!
cagnaluia
08-03-2004, 15:41
La DUCATI 998 FE
http://www.ducati.com/docs_eng/photogalleries2/998FE_04/images/f02.jpg
Final Edition... questa moto (in versione S) varrà un casino quando sarà ora e per chi potrà permettersela. :D
cagnaluia
08-03-2004, 16:15
Le sorellastre..
magico Tamburini Vs. filo-jappo francesino
http://www.motorbox.com/Upload/D/Ducati998Vs999-10-f.jpg
Ducati!!! che mi combini..... che mi combini... fatti disegnà da un italiano... c'è ancora tempo. :cry: :cry: :cry:
SupeRFayaN
08-03-2004, 16:50
ohhhh... belle fotozze....
Originariamente inviato da cagnaluia
Le sorellastre..
magico Tamburini Vs. filo-jappo francesino
Ducati!!! che mi combini..... che mi combini... fatti disegnà da un italiano... c'è ancora tempo. :cry: :cry: :cry:
Guarda quel disgraziato che lavoro che ha fatto!
non postare queste cose che mi fai venire la depressione!!!:cry: :cry:
cagnaluia
08-03-2004, 17:01
Originariamente inviato da ferste
Guarda quel disgraziato che lavoro che ha fatto!
non postare queste cose che mi fai venire la depressione!!!:cry: :cry:
;) ritorneremo agli antichi fasti!
see... ciappalo
:rolleyes:
Abbandono Ducati...
Dopo una bella e bizzosa 748s, un amato e schiantato m900, sento che è ora di provare una 4 cilindri, una qualsiasi tra r6, cbr 600 rr, ninja 636, ovviamente usata, ovviamente del 2003. Escluso gsxr, che non mi piace.
Un po' mi piange il cuore, ma il 998, l'unica strada percorribile restando in Ducati, al momento mi costa un po' troppo e poi mi si sono un po' deteriorati i rapporti con il ducati store
cagnaluia
08-03-2004, 17:06
io cambio la 748R per un 916.
cagnaluia
08-03-2004, 17:18
cosa ti è capitato con la m900
Originariamente inviato da cagnaluia
cosa ti è capitato con la m900
Uno str... ha pensato bene di non rispettare una precedenza, mi ha sbattuto per terra, mi ha fatto strisciare per una decina di metri e poi è giustamente scappato.
Poi c'è stata la 748s, che mi ha dato qualche problema (ma che bomba ragazzi :))
Adesso vorrei un 998, ma è tanto fuori prezzo per me.
cagnaluia
08-03-2004, 17:25
Originariamente inviato da Suoch
Uno str... ha pensato bene di non rispettare una precedenza, mi ha sbattuto per terra, mi ha fatto strisciare per una decina di metri e poi è giustamente scappato.
Poi c'è stata la 748s, che mi ha dato qualche problema (ma che bomba ragazzi :))
Adesso vorrei un 998, ma è tanto fuori prezzo per me.
ah! sto stronzo.. mille mille mille occhi a tutti.. uff è uno stress delle volte... poi il pompone vuole una bella strada libera per divertirsi.. altrimenti.. tràk.. scorbuteria al max.. la prima troppo prima... la seconda troppo corta... la terza troppo troppo..... è un impegno!
Il 998.. è si un gran bel pezzo di moto... avessi la possibilità.. wow....ma faccio collezione.. e meglio tenersi saldo il pezzo classico: la 916.. (magari un sp.. una numerata.. storia, storia):)
SupeRFayaN
08-03-2004, 17:29
uuu passi da 748 a 916??? un salto indietro?
OT-> io sto aspettando L'honda...... (crf 250) !!!! :D
Originariamente inviato da cagnaluia
ah! sto stronzo.. mille mille mille occhi a tutti.. uff è uno stress delle volte... poi il pompone vuole una bella strada libera per divertirsi.. altrimenti.. tràk.. scorbuteria al max.. la prima troppo prima... la seconda troppo corta... la terza troppo troppo..... è un impegno!
Il 998.. è si un gran bel pezzo di moto... avessi la possibilità.. wow....ma faccio collezione.. e meglio tenersi saldo il pezzo classico: la 916.. (magari un sp.. una numerata.. storia, storia):)
Fossi di Torino, ti direi che da Motoforniture hanno una sp mica male; non ricordo il prezzo, ma non mi sembrava eccessivo.
cagnaluia
08-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da SupeRFayaN
uuu passi da 748 a 916??? un salto indietro?
OT-> io sto aspettando L'honda...... (crf 250) !!!! :D
se sapessi contare... realizzeresti che 916 è > 748 !
sciocchino..
Bela.. honda.. CROSS... bràà bràààm... crompa KTM.. no onda!!
cagnaluia
08-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da Suoch
Fossi di Torino, ti direi che da Motoforniture hanno una sp mica male; non ricordo il prezzo, ma non mi sembrava eccessivo.
ulp.. troppo lontana.. cerco in veneto..
il max sarebbe bologna!! immatricolata ducati..
ci sono ducati delle scuola guida in pista.. che dopo una due stagioni rimandano le duca alla casa madre che le controlla, cambia le carene.. e via.. si trovano buonbuone offerte.. devo sentire.
Originariamente inviato da cagnaluia
se sapessi contare... realizzeresti che 916 è > 748 !
sciocchino..
LOL :)
SupeRFayaN
08-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da cagnaluia
... crompa KTM.. no onda!!
OT->appena venduta kappa 125 del 2003...
ora passo alla four stroke !!!! :D :D va ke bella....
http://www.racerxill.com/RXimages/misc/04_CRF250R/CRF250R_Press/Detail_4_lr.jpg
CMq 916 ottimo acquisto secondo me....anzi buon investimento per il futuro!!!! :rolleyes:
The March
09-03-2004, 09:50
Originariamente inviato da cagnaluia
ah! sto stronzo.. mille mille mille occhi a tutti.. uff è uno stress delle volte... poi il pompone vuole una bella strada libera per divertirsi.. altrimenti.. tràk.. scorbuteria al max.. la prima troppo prima... la seconda troppo corta... la terza troppo troppo..... è un impegno!
Il 998.. è si un gran bel pezzo di moto... avessi la possibilità.. wow....ma faccio collezione.. e meglio tenersi saldo il pezzo classico: la 916.. (magari un sp.. una numerata.. storia, storia):)
amante ducati? (ma va!)
ti piacciono le moto che hanno fatto la storia?
conosci lo scrambler? io ne ho guidato uno 350.... hai mai sentito il rumore?
cagnaluia
09-03-2004, 12:35
Originariamente inviato da The March
amante ducati? (ma va!)
ti piacciono le moto che hanno fatto la storia?
conosci lo scrambler? io ne ho guidato uno 350.... hai mai sentito il rumore?
poff... mai.. mai sentito acceso.. uff. dovrebbe essere propripo uno spettaccolo
http://www.centro-commercio.com/auto_e_moto/images%20A-M/OldStyle/Scrambler350.jpg
:cry:
The March
09-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da cagnaluia
poff... mai.. mai sentito acceso.. uff. dovrebbe essere propripo uno spettaccolo
http://www.centro-commercio.com/auto_e_moto/images%20A-M/OldStyle/Scrambler350.jpg
:cry:
io ho guidato il 350 versione '74 che è leggermente diverso da quello (in realtà è quello della foto che ha fatto la storia) impressioni....
1 Impossibile accenderla (a me l'ha acesa mio padre) perchè bisogna posizionare il pistone in un punto più o meno preciso usando l'alzavalvole... e c'è il rischio che la pedalina torna in dietro e ti dia un bel calcio (ne avrai sentito parlare immagino)
2 cambio sul lato opposto e con la prima in su... questione di farci l'abitudine...
3 prestazioni.... dimenticatevele... velocità di crociera 80/90 max speed 120 diciamo che non è una supersportiva... appena si lascia la frizione e si accelera senti subito che ti tira via... ma poi finisce li, metti subito dopo la seconda altra spinta, ma inutile salire di giri... e allora 3 ecc...
ma volete sapere perchè quando passa uno scrambler tutti si girano a gurdarlo?... be non è poi così strana come forma... quello che è strano è il rumore...
monocilindrico 350.... :eek: secondo me non si riescie a paragonarlo a nessun altro rumore... fa un casino assurdo e si riescie a distinguere i colpi del pistone praticamente sempre perchè è non è una moto da smanettoni, appena si mette una marcia si sente il caratteristico rumore... PAPAPAPAPAPA giusto una deccina di scoppietti e via con l'altra marcia... quando hai finito le marce sei ai 70 poi sale un po di giri e fa un rumore nettamente diverso.... ma non è di certo la velocità che ci si aspetta da una moto del genere.... è la passione per le ducati e per i mezzi d'epoca che ha portato mio padre all'acquisto di questo suo ultimo gioiellino... la "belva!"
cagnaluia
09-03-2004, 14:11
notevole!:)
2 cambio sul lato opposto e con la prima in su... questione di farci l'abitudine....
// questo è il cambio giusto!;)
1.3. un pezzo classico.. certo non si deve e NON bisogna correre... occorre farla sentire e ammirare.. wow
:p
Originariamente inviato da The March
1 Impossibile accenderla (a me l'ha acesa mio padre) perchè bisogna posizionare il pistone in un punto più o meno preciso usando l'alzavalvole... e c'è il rischio che la pedalina torna in dietro e ti dia un bel calcio (ne avrai sentito parlare immagino)
Si tratta semplicemente di farci la mano ... ops il piede ma non e' per nulla impossibile , anzi e' persino piu' facile rispetto ad uno scooter 250 con una pedivella scomodissima, cortissima e per di piu' privo di alzavalvole.
In Libia ho impiegato 3 giorni a capire come piffero mettere in moto questa bestiolina
http://www.bicilindrici.it/libia/049.jpg
pero' dopo che ci si e' capiti non c'e' piu' alcun problema
2 cambio sul lato opposto e con la prima in su... questione di farci l'abitudine...
Molte vecchie moto sono strutturate "all'inglese" , al giorno d'oggi che io sappia solo la Royal Enfield viene venduta con questa configurazione.
3 prestazioni.... dimenticatevele... velocità di crociera 80/90 max speed 120 diciamo che non è una supersportiva... appena si lascia la frizione e si accelera senti subito che ti tira via... ma poi finisce li, metti subito dopo la seconda altra spinta, ma inutile salire di giri... e allora 3 ecc...
La moto non e' progettata per essere una supersportiva veloce , pero' ha dalla sua molte altri doti ... ad esempio prova a metterla su una bilancia e vedrai che molte supersportive anche recenti verrano pesantemente umiliate.
ma volete sapere perchè quando passa uno scrambler tutti si girano a gurdarlo?... be non è poi così strana come forma... quello che è strano è il rumore...
monocilindrico 350.... :eek: secondo me non si riescie a paragonarlo a nessun altro rumore... fa un casino assurdo e si riescie a distinguere i colpi del pistone praticamente sempre perchè è non è una moto da smanettoni, appena si mette una marcia si sente il caratteristico rumore... PAPAPAPAPAPA giusto una deccina di scoppietti e via con l'altra marcia... quando hai finito le marce sei ai 70 poi sale un po di giri e fa un rumore nettamente diverso.... ma non è di certo la velocità che ci si aspetta da una moto del genere.... è la passione per le ducati e per i mezzi d'epoca che ha portato mio padre all'acquisto di questo suo ultimo gioiellino... la "belva!"
Approvo il rumoroe caratteristico ... e rilancio con un bel Guzzi Vecchio Falcone con volano esterno ... monocilindro orizzontale da 500cc.
Il minimo di questo motore e' intorno ai 400 RPM :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: , poco piu' di 2 scoppi al secondo
cagnaluia
09-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da Athlon
Approvo il rumoroe caratteristico ... e rilancio con un bel Guzzi Vecchio Falcone con volano esterno ... monocilindro orizzontale da 500cc.
Il minimo di questo motore e' intorno ai 400 RPM :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: , poco piu' di 2 scoppi al secondo
... e sono in trattative anche per questo! il falcone 500... ne ho trovato uno da restaurare. bello bello belllllo..:eek:
The March
09-03-2004, 14:19
Approvo il rumoroe caratteristico ... e rilancio con un bel Guzzi Vecchio Falcone con volano esterno ... monocilindro orizzontale da 500cc.
Il minimo di questo motore e' intorno ai 400 RPM :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: , poco piu' di 2 scoppi al secondo
guzzi falcone ne ho visti abbastanza in giro ma non pensavo fossero 500cc... comunque il rumore non è per niente simile http://march.altervista.org/Emotions/scratchchin.gif
o io ho visto e sentito un falcone di cilindrata più piccola o forse ti confondi... il rumore dello scrambler (quello di mio padre è l'unico che ho sentito) è troppo diverso dal falcone classico che spesso vedo in giro... (non so se abbia il volano esterno ma io sinceramente non ci ho mai fatto caso!)
Jaguar64bit
09-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da cagnaluia
poff... mai.. mai sentito acceso.. uff. dovrebbe essere propripo uno spettaccolo
http://www.centro-commercio.com/auto_e_moto/images%20A-M/OldStyle/Scrambler350.jpg
:cry:
Incredibili le alette di raffreddamento sulla testata.....
:D :D
The March
09-03-2004, 14:21
Originariamente inviato da cagnaluia
... e sono in trattative anche per questo! il falcone 500... ne ho trovato uno da restaurare. bello bello belllllo..:eek:
non mi è mai piaciuto il falcone....
JENA PLISSKEN
09-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da cagnaluia
Credo nel Desmo, unico, solo ed insuperabile sistema di controllo delle valvole.
Credo nel telaio a traliccio, nella sua leggerezza, accessibilità ed eleganza.
Credo nel bicilindrico a elle, inimitabile pompone a 90°, pieno di grazia, di coppia e carattere.
Credo nel sistema di iniezione elettronica e nel corpo farfallato, unigeniti figli di Weber.
Credo nel Ducati Service, nei meccanici autorizzati e nei ricambi originali.
Credo nella benzina verde e nella revisione.
Credo nel WDW, messa biennale dei fedeli.
Credo nella giustizia: le curve arriveranno prima o poi! Mi impegno a percorrere la Futa almeno una volta nella vita.
Credo nel valore della mia Ducati:è stato il mio migliore investimento.
Credo nel paradiso perchè sono convinto che solo le Ducati possono entrarci.
Credo nella fede ducatista, nel verbo di Fabio Taglioni e prego per i fratelli ducatisti scomparsi, per quelli passati alle giapponesi e per i fratelli americani che hanno solo strade rettilinee.
Credo che sia ora di avviare il motore e aspetto la curva che verrà!
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :p
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: 998 Matrix:oink:
cagnaluia
09-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: 998 Matrix:oink:
la 998matrix no! dai quella proprio no..:gluglu:
JENA PLISSKEN
09-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da cagnaluia
la 998matrix no! dai quella proprio no..:gluglu:
Beh....la 998 in generale...mi basta...ne ho vista una ultimamente in vetrina alla Ducati di Bari:oink: :oink:
The March
09-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Incredibili le alette di raffreddamento sulla testata.....
:D :D
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
non sono poi così strane....
sarà che sono abituato a vederla tutti i giorni?
cagnaluia
09-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Beh....la 998 in generale...mi basta...ne ho vista una ultimamente in vetrina alla Ducati di Bari:oink: :oink:
Ah.. ecco! meglio. :)
La matrix è una trovata commerciale, e di cattivo gusto, tanto per smerciare le rimanenze... puà.. la odio! poi con quel coloraccio...bleah:mad:
JENA PLISSKEN
09-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da cagnaluia
Ah.. ecco! meglio. :)
La matrix è una trovata commerciale, e di cattivo gusto, tanto per smerciare le rimanenze... puà.. la odio! poi con quel coloraccio...bleah:mad:
All' anima delle rimanennze:oink: ...dovrebbe essere verde petrolio, cmq scura in generale fa il suo effetto;) ...anche se quella del Film era una 996;)
cagnaluia
09-03-2004, 14:34
un abominio...
The March
09-03-2004, 14:37
ho preso e ristrutturato da 0 un garelli kl-50 anno... penso che sia intorno al 74...
probabilmente ce lo hai presente, senza chiave, l'unico impianto elettrico è la posizione posteriore e l'anabagliante accensione a pedalina...
ho un serio problema di motore...
in discesa se vado con l'acceleratore rilasciato appena accelero si ingolfa e fatica a riprendersi.... un amico mi ha detto che è il motore che è fatto così, all'epoca (a quanto dice lui) i motori non erano ai livelli di quelli di adesso e presentavano spesso di questi problemi... confermi???http://march.altervista.org/Emotions/Domanda.gif
Originariamente inviato da The March
ho preso e ristrutturato da 0 un garelli kl-50 anno... penso che sia intorno al 74...
probabilmente ce lo hai presente, senza chiave, l'unico impianto elettrico è la posizione posteriore e l'anabagliante accensione a pedalina...
ho un serio problema di motore...
in discesa se vado con l'acceleratore rilasciato appena accelero si ingolfa e fatica a riprendersi.... un amico mi ha detto che è il motore che è fatto così, all'epoca (a quanto dice lui) i motori non erano ai livelli di quelli di adesso e presentavano spesso di questi problemi... confermi???http://march.altervista.org/Emotions/Domanda.gif
intendi questo?
http://mysite.freeserve.com/AndyandSarahCarter/images/4-picture2.gif?0.08308903489321195
In teoria se il carburatore e' privo del dispositivo CUTT-OFF il comportamento che hai descritto e' plausibile.
IL Cutt-off e' quel dispositivo che in rilascio taglia l'alimentazione della benzina per evitare che la forte depressione nel collettore causata dalla farfalla chiusa e dal contemporano regime elevato del motore risucchi dalle vaschette troppa benzina con il risultato di ingolfarsi.
La soluzione piu' semplice e' quella di pelare il gas in modo da consentire comunque un minimo ingresso di aria nel collettore.
Pelare il gas in discesa fa fatto anche sui motori a 2 tempi sprovvisti di miscelatore ma provvisti di Cutt-off, in questo caso il blocco completo della miscela e' da evitare in quanto questa svolge anche un azione lubrificante ed in mancanza di miscela il motore si grippa.
The March
09-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da Athlon
intendi questo?
http://mysite.freeserve.com/AndyandSarahCarter/images/4-picture2.gif?0.08308903489321195
In teoria se il carburatore e' privo del dispositivo CUTT-OFF il comportamento che hai descritto e' plausibile.
IL Cutt-off e' quel dispositivo che in rilascio taglia l'alimentazione della benzina per evitare che la forte depressione nel collettore causata dalla farfalla chiusa e dal contemporano regime elevato del motore risucchi dalle vaschette troppa benzina con il risultato di ingolfarsi.
La soluzione piu' semplice e' quella di pelare il gas in modo da consentire comunque un minimo ingresso di aria nel collettore.
Pelare il gas in discesa fa fatto anche sui motori a 2 tempi sprovvisti di miscelatore ma provvisti di Cutt-off, in questo caso il blocco completo della miscela e' da evitare in quanto questa svolge anche un azione lubrificante ed in mancanza di miscela il motore si grippa.
http://march.altervista.org/Emotions/faccina058.gif
quindi il problema è del carburatore più che nel motore! tra l'altro il carburatore non è originale... è stato messo più grosso dal precedente propietario (che non se ne capiva na mazza ma lo usava per andare nei boschi a prendere funghi)
comunque sei sicuro che sia così?
il mio è diverso e ristrutturandolo abbiamo cercato di farlo più uguale possibile a come ce lo hanno dato...
in pratica il telaio è grigio la marmitta è leggermente diversa il copri catena è color telaio, la sella non ha quel laccio a metà e la leva del freno (la mia visibilmente modificata) passa sotto la pedalina....
ora quesito...
il tizio che ha fatto la foto lo ha riverniciato con dei colori diversi dalloriginale
io l'ho riverniciato coi colori diversi dall'originale
non è la stessa moto (direi l'ultima... la scritta sul rerbatoio del mio è bianca su una striscia nera)
JENA PLISSKEN
09-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da cagnaluia
un abominio...
Beh...rossa con codino e cupolino bianco...van già benone...:D
The March
09-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Beh...rossa con codino e cupolino bianco...van già benone...:D
http://march.altervista.org/Emotions/drooling1.gif
Originariamente inviato da The March
http://march.altervista.org/Emotions/faccina058.gif
quindi il problema è del carburatore più che nel motore! tra l'altro il carburatore non è originale... è stato messo più grosso dal precedente propietario (che non se ne capiva na mazza ma lo usava per andare nei boschi a prendere funghi)
comunque sei sicuro che sia così?
il mio è diverso e ristrutturandolo abbiamo cercato di farlo più uguale possibile a come ce lo hanno dato...
in pratica il telaio è grigio la marmitta è leggermente diversa il copri catena è color telaio, la sella non ha quel laccio a metà e la leva del freno (la mia visibilmente modificata) passa sotto la pedalina....
ora quesito...
il tizio che ha fatto la foto lo ha riverniciato con dei colori diversi dalloriginale
io l'ho riverniciato coi colori diversi dall'originale
non è la stessa moto (direi l'ultima... la scritta sul rerbatoio del mio è bianca su una striscia nera)
un altra immagine del Kl e' questa http://www.classicbike.it/images/garelli.kl.jpg
Se il carburatore non e' originale molto probabilmente il problema e' lui , purtroppo ho sottmano un esperto di garelli ma solo nelle configurazioni originali (il KL monta lo stesso gruppo termico e lo stesso carburatore del VIP3)
Mi fate venir voglia di rimettere a posto un Ciao che ho in cantina.
Era di mia nonna, penso sia dei primi anni '70 :)
Ha funzionato fino al '93 quindi è una decina d'anni che è lì a prendere polvere.Xò data la semplicità del motore del Ciao non penso che avrei grossi problemi a rimetterlo in azione (pulita al carburatore, candela nuova....e via a 40 km/h e 200 km con un litro!)
Male che vada lo prendo e lo porto al padre di The March che occhio e croce è appassionato ed intenditore (ha gli stessi gusti di Athlon) ;)
The March
09-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da Athlon
un altra immagine del Kl e' questa http://www.classicbike.it/images/garelli.kl.jpg
Se il carburatore non e' originale molto probabilmente il problema e' lui , purtroppo ho sottmano un esperto di garelli ma solo nelle configurazioni originali (il KL monta lo stesso gruppo termico e lo stesso carburatore del VIP3)
azz la moto postata ha la marmitta identica al mio anche se nel mio il colettore è nero e non cromato.. il manubrio idem e comunque il serbatoio è tutto rosso con una strisci nera sul lato con la scritta garelli
The March
09-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da ferste
Mi fate venir voglia di rimettere a posto un Ciao che ho in cantina.
Era di mia nonna, penso sia dei primi anni '70 :)
Ha funzionato fino al '93 quindi è una decina d'anni che è lì a prendere polvere.Xò data la semplicità del motore del Ciao non penso che avrei grossi problemi a rimetterlo in azione (pulita al carburatore, candela nuova....e via a 40 km/h e 200 km con un litro!)
Male che vada lo prendo e lo porto al padre di The March che occhio e croce è appassionato ed intenditore (ha gli stessi gusti di Athlon) ;)
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
no in realtà i gusti di mio padre non sono gli stessi di athlon.. mio padre è fissato con le moto d'epoca e comunque per il ciao... magari posso darti qualche consiglio ma mi spiace non posso aiutarti... purtroppo il tempo è poco e ora stiamo ancora dietro allo scrambler che non funziona ancora alla perfezione...dopo c'è già in coda un'altro ciao anche quello un po vecchiotto... ma non per interesse storico.. per girarci in paese!
(d'estate mi trasferisco a masone... ferste ci sei mai passato?:D )
JENA PLISSKEN
09-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da The March
http://march.altervista.org/Emotions/drooling1.gif
Ti piace azzurro confetto???:sofico: :sofico:
Cmq nera su tutte...magari fatta amano con l' uniposca:sofico:
Originariamente inviato da The March
http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif
no in realtà i gusti di mio padre non sono gli stessi di athlon.. mio padre è fissato con le moto d'epoca e comunque per il ciao... magari posso darti qualche consiglio ma mi spiace non posso aiutarti... purtroppo il tempo è poco e ora stiamo ancora dietro allo scrambler che non funziona ancora alla perfezione...dopo c'è già in coda un'altro ciao anche quello un po vecchiotto... ma non per interesse storico.. per girarci in paese!
(d'estate mi trasferisco a masone... ferste ci sei mai passato?:D )
Mi accontenterò dei consigli ;)
Cmq prima di dedicarmi a lui devo fare qualcosina all'ammiraglia (mi si è anche spannato il bullone per far uscire l'olio....:mad: ...appena ho tempo lo taglio e lo cambio)!
Da Masone ci passo spessissimo!è un posto da lupi ma d'estate si stà bene!e un mio caro amico ha la fidanzata che abita lì!e poi ho anche una casa a Sestri P. dove stò nei weekend o quando ho impegni consecutivi in Università e quindi Masone è sempre sui miei itinerari......la parte di Turchino che preferisco è proprio quella da Masone verso Genova....stretta, tecnica, e con le pistaiole che non mi passano manco a morire (piuttosto allargo le braccia
:sofico: )
The March
09-03-2004, 17:06
Originariamente inviato da ferste
Mi accontenterò dei consigli ;)
Cmq prima di dedicarmi a lui devo fare qualcosina all'ammiraglia (mi si è anche spannato il bullone per far uscire l'olio....:mad: ...appena ho tempo lo taglio e lo cambio)!
Da Masone ci passo spessissimo!è un posto da lupi ma d'estate si stà bene!e un mio caro amico ha la fidanzata che abita lì!e poi ho anche una casa a Sestri P. dove stò nei weekend o quando ho impegni consecutivi in Università e quindi Masone è sempre sui miei itinerari......la parte di Turchino che preferisco è proprio quella da Masone verso Genova....stretta, tecnica, e con le pistaiole che non mi passano manco a morire (piuttosto allargo le braccia
:sofico: )
posto da lupi? è il posto più brutto del mondo non c'è assolutamente niente.... be ovio a parte il passo del turchino.... a me piace la parte da masone verso la galleria... forse intendiamo lo stesso pezzo... curve un po meno strette rispetto all'altro lato più veloci e asfalto messo meglio...
comunque io abito a sestri p.... sestri p - masone è una vasca che faccio spesso in vespa... :cry:
Originariamente inviato da The March
posto da lupi? è il posto più brutto del mondo non c'è assolutamente niente.... be ovio a parte il passo del turchino.... a me piace la parte da masone verso la galleria... forse intendiamo lo stesso pezzo... curve un po meno strette rispetto all'altro lato più veloci e asfalto messo meglio...
comunque io abito a sestri p.... sestri p - masone è una vasca che faccio spesso in vespa... :cry:
C@zzo se è piccolo il mondo, se vedi un dommy bianco e verde targato Mi intorno a via sestri sai di chi è!a meno che qualche notte non me lo alzino!!:eek:
Cmq a me piace tutto il pezzo dopo Masone, ma in particolare dopo la galleria perchè lì sono competitivo con qualsiasi mezzo!:D
The March
09-03-2004, 17:22
Originariamente inviato da ferste
C@zzo se è piccolo il mondo, se vedi un dommy bianco e verde targato Mi intorno a via sestri sai di chi è!a meno che qualche notte non me lo alzino!!:eek:
Cmq a me piace tutto il pezzo dopo Masone, ma in particolare dopo la galleria perchè lì sono competitivo con qualsiasi mezzo!:D
dommy?http://march.altervista.org/Emotions/Domanda.gif
comunque se vedi (ne dubito probabilmente mi sorpasserai senza nemmeno farci caso :cry: ) una vespa px 150 nera opaca.. non ti puoi sbagliare sono io! (comunque ho un casco biancco da poliziotto)
p.s.
si a te piace il passo del turchino cioè quello da masone a voltri versante mare... be in effetti è più bello ma io con la mia vespa non riesco a muovermi li.... in discesa l'anteriore affonda e rimbalza in curva e in salita.... neanche dirlo è salita!
cagnaluia
23-03-2004, 09:54
26,27,28Marzo...
Ricomincia il giro...
SBK Philip Island - Australia
Supppaaaahhbbbiikkkeee:D :D
SupeRFayaN
23-03-2004, 10:11
umhhhhh... purtroppo ha perso un pò dopo l'avvento della MotoGippi'. .... ..
la cosa forte della supbaic erano i cronisti di la7...
:D :D :D
troppo esaltati e sbiellati :p
cagnaluia
24-03-2004, 21:24
http://membres.lycos.fr/desmo350/historique_supermono.htm
;)
http://www.ducati.com/it/heritage/museum.jhtml?model=90supermono
:)
Che dire!?!?!?!?: arrivo solo adesso ma quoto tutte le 13 pagine di post che mi sono letto:
- sono "vecchiarello" io, ho scelto e guidato Ducati quando non era ancora moda; o comunque anche moda;
- Ducati Pantah 500 Desmo; michelin SPz1, preparata da Ghibor - Torino;
- Grande Baylis, Grande Foggy ..... ma ricordate Raimond Roche che si scannava gli stivaletti sino al sangue tanto piegava!!!!!
- e sappiate che guidare quelle Ducati non era come quelle di oggi; se non hai manico certe curve le puoi fare solo mettendola sul cavalletto e girandola a mano;
Comunque bellissime e validissime tutte le Ducati di oggi: io sono un pò un minimalista e quindi sono per le 748 SS ben preparate;
ripensando ai miei tempi il sogno è una Mike Hailwood Replica ma per guidare quella servono "attributi" esagerati;
..... "carrera" a tutti ........ e casco ben allaciato ...SEMPRE!!!
cagnaluia
05-04-2004, 08:18
e allora.. benvenuto!!!
Non sei vecchiarello.. sei un ESPERTO!!
e allora... beccati l'MHreplica..
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/arretrati/settembre2001/mhreplica_1.jpg
;)
http://www.ducatimeccanica.com/bevelhead_bikes/Barrie_James_81MHR_2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.