View Full Version : [OT] Perchè non fare un "listino dell'usato"?!
Richiamo i moderatori e voi utenti all'attenzione...
mi sembra che ultimamente su questo forum vi siano dei prezzi fuori dall'orginario, a volte un pò altini, spesso esageratamente alti... non trovate?
Stilare un un listino dell'usato non sarebbe cosa facile da fare... ma credo valga la pena spendere qualche oretta per fare un'opera di bene per noi tutti e per la sezione del mercatino di questo forum... che a mio avviso sta scadendo di brutto.
Signori, forse mi sbaglio, non basta più il regolamento, ci vuole anche un pò di buon senso e di onestà.
P.S.: chiedo scusa ma dato che non ho accesso ad internet non sempre potrò seguire la discussione.
Una cosa del genere è impossibile da gestire, secondo me
T3pPisTa
10-01-2004, 17:39
la cosa da fare è semplice non acquistare da chi propone prezzi esagerati:D
xche dici: "e per la sezione del mercatino di questo forum... che a mio avviso sta scadendo di brutto"
questo secondo me non è vero, poi ci sono i listini del nuovo x darti una regolata con i pezzi usati, poi se il prezzo è alto non lo acquisti!!!
Dartenit
10-01-2004, 17:44
ma la domanda è:
se un venditore chiede prezzi esagerati è giusto falglielo notare ne 3d di vendita o no?:confused:
si darebbe una mano a chi ha meno conoscenza dei prezzi ma si darebbe il via a discussioni anche spiacevoli...
occhio che ti richiudono:)
Originariamente inviato da elypepe
xche dici: "e per la sezione del mercatino di questo forum... che a mio avviso sta scadendo di brutto"
questo secondo me non è vero, poi ci sono i listini del nuovo x darti una regolata con i pezzi usati, poi se il prezzo è alto non lo acquisti!!!
Esatto e comunque come il mod che è prima di tutto user:p la cosa sarebbe ingestibile
swarzy85
10-01-2004, 17:49
basterebbe semplicemente segnalare sempre i prezzi VERAMENTE non in regola e la storia finirebbe lì ;)
secondo me basta che quando un prezzo è troppo alto (e magari non è fuori regolamento perchè il prodotto è fuori produzione, cosa che succede spessisimo con un portatile) il mod scriva nella discussione il prezzo consigliato (o un prezzo massimo di vendita)
E' una cosa impossibile da realizzare. Si dovrebbe tener conto di molti fattori, uno su tutti l'usura del materiale. Poi c'è la garanzia (magari uno ha perso lo scontrino), versioni retail e bulk... quando invece uno si è perso un pezzo ecc...
se il prezzo è a regola ma il venditore chiede troppo per quello che vende, allora non riesce a vendere. è il mercato che fa il prezzo, entro i limiti imposti dal regolamento che abbiamo per vendere qui. fare un listino è privo di senso oltre che ingestibile ;)
Ciao.
buccia81
10-01-2004, 18:39
Secondo me dorebbero essere gli stessi user, che girellando qua e la per i 3d, se notano un prezzo piu alto di quello da regolamento, dovrebbero segnalarlo nel 3d stesso, linkando ovviamente il prezzo del nuovo in un negozio, per documentare l'effettiva scorrettezza del prezzo.
E tutto cio dovrebbe avvenire anche in un post in cui un utente capita per caso, ma non è interessato all'acquisto di niente.
Nel senso...
Se sto cercando un HARD DISK, e così per dare un'occhiata guardo l'ultimo post effettuato sul forum, che riguarda la vendita di un banco di RAM da 128 a 30 euro.....sarebbe opportuno che facessi una risposta indicando che su www.essedi.it si trova lo stesso banco a 30 € nuovo.
Tutto cio anche se appunto non sono interessato alla ram , ma solo agli HD.
Non so se ho reso.
Rendere nota una truffa, non è scortese nei confronti del venditore, ma è molto crtese nei confronti di qualche "pollo" sae così si puo chiamare, che ci sarebbe cascato.
Non è la prima volta sul forum che vedo vender cose a prezzi superiori al nuovo....tempo fa....ma non ricordo cosa.....
Mi ricordo che qualcuno subiro dopo al 3d originale scrisse di non comprare quell'oggetto perchè altrove costava meno.....e il venditore andò su tutte le furie.
QUello è sfruttamento del piu debole....
Qui si vuole vendere, non fare gli usurai.
DIco bene?
personalmente trovo anche io che sia ingestibile, ma nn mi sembra giusto neppure segnalare nel thread di vendita che l'utente è fuori regolamento, se si è educati (e qui mi riferisco a tutti quelli che scrivono: "fuori prezzo, la trovi a ***** su ***.it" senza magari essere interessati alla vendita) gli si manda un pvt con il link e se il venditore è una persona onesta provvederà da solo ad aggiustare il prezzo, ringraziando la cortesia e la discrezione dell'utente che lo ha fatto notare senza inzozzargli il topic... naturalmente se l'utente è "coriaceo" allora si manda un pvt a un mod e si aggiusta tutto...così almeno è come la penso io :)
buccia81
10-01-2004, 18:51
Secondo me no....
La cosa va detta nel 3d.....in modo che la sappiano tutti.
NOn è inzozzare....è essere onesti.
Originariamente inviato da buccia81
Secondo me no....
La cosa va detta nel 3d.....in modo che la sappiano tutti.
NOn è inzozzare....è essere onesti.
Concordo. Basta non accanirsi per 50 centesimi perché si sfora il costo del nuovo... ho visto anche questo.
buccia81
10-01-2004, 18:57
ok, il buonsenso mi direbbe di dire come hai detto tu.
Però le regole son regole.
Se i 50 centesimi sono fuori regola....perchè non contestarli?
Ovviamente non ci si deve accanire....ma questo mai.
Mai acanirsi....
si deve segnalare sempre con gentilezza.
Comunque questo si puo fare anche adesso....
il regolamento del forum non mi pare che lo vieti....
io l'ho rifatto...
buccia81
10-01-2004, 18:58
comunque ciao empolese...
alphacygni
10-01-2004, 19:11
imho utile ma altrettanto ingestibile... sia perche' i componenti sono una varieta' enorme... sia perche' i problemi di valutazione sorgono soprattutto quando si ha a a che fare con componenti non recentissimi... sia perche' ad esempio pure sulle schede video non basta valutare la 9700 PRO ma bisogna valutare la hercules, la powercolor, la sapphire ecc. ecc. e cosi' per un'infinita' di prodotti... e non solo, dovrebbe essere una cosa che per essere sensata andrebbe affrontata almeno una volta a settimana... insomma ci vorrebbero una decina di persone solo per fare questo e dovrebbero farsi pure un bel mazzo... comunque anche io credo che ci si dovrebbe dare una regolata quando si chiede l'adeguamento del prezzo e non farlo in maniera sgarbata o peggio dando del truffatore, o pure accanirsi per i 50 cent quando con buona probabilita' nemmeno interessa l'acquisto... perche' se e' per questo ai tempi in cui io avevo comprato la mia 9700 PRO Powercolor a 265€ + iva c'era chi vendeva (e con successo) le Sapphire a 300€... e non sono mai andato a rompergli le uova nel paniere...
ovvio che se leggi un thread come quello dell'altro giorno "vendo 2940 UW + Plextor 40x + masterizzatore Plex 4x2x4 a 200 euro" non puoi fare a meno di non farglielo notare... ma c'e' gente che a volte mi ha talmente rotto le scatole da farmi chiedere ai mod la chiusura del mio stesso thread di vendita (che non avrebbero altrimenti chiuso perche' a parte le sue farneticazioni era del tutto regolare) perche' secondo lui il prezzo non era regolare!
Mammabell
10-01-2004, 19:12
nella sezione telefonia il listino c'è:rolleyes:
Io credo che la cosa nn è difficile...i proci quelli sono e + o - sono le stesse anche le mobo e le sk video... per pezzi + particolari poi ci si autogestisce e col tempo il listino si può sempre ingrandire ed aggiornare...
ciao:)
Ricambio il saluto.
In ogni caso serve sempre un minimo di flessibilità. Inserirsi in un 3d che non mi vede come interessato all'acquisto per dire guarda che se lo prendi lì risparmi 50 cent mi sembra eccesivo (ammesso e non concesso poi che mi possa scaricare l'iva e non paghi ss).
:)
Originariamente inviato da Mammabell
nella sezione telefonia il listino c'è:rolleyes:
Io credo che la cosa nn è difficile...i proci quelli sono e + o - sono le stesse anche le mobo e le sk video... per pezzi + particolari poi ci si autogestisce e col tempo il listino si può sempre ingrandire ed aggiornare...
ciao:)
Chi è che si prende la briga di fare un listino che comprenda pezzi bulk, retail, con o senza garanzia, usati 3 giorni o 3 anni... da aggiornare almeno ogni 2/3 giorni?
Originariamente inviato da Mammabell
nella sezione telefonia il listino c'è:rolleyes:
Io credo che la cosa nn è difficile...i proci quelli sono e + o - sono le stesse anche le mobo e le sk video... per pezzi + particolari poi ci si autogestisce e col tempo il listino si può sempre ingrandire ed aggiornare...
ciao:)
Quanti modelli ci sono in tutto? Pensi che il panorama dei componenti informatici sia paragonabile per dimensioni, crescita ed obsolescenza dei prodotti? A me non sembra, ma posso sbagliarmi...
Secondo me nei thread si deve intervenire solo se si è interessati alla merce in vendita. Se il prezzo sembra alto si può segnalare le discussioni a noi moderatori, ma purtroppo questo succede poche volte...
buccia81
10-01-2004, 19:49
Ok....
adesso che l'ha detto un moedarote, anche se a me non sembra giusto, farò a quel modo.
Colgo l'ì'occasione per chiedere scusa per tutte le volte che ho segnalato nel 3d stesso, l'esistenza di un prezzo inferiore.
Non succederà piu.
Saluti a tutti
Mammabell
10-01-2004, 22:55
si può fare facendo dei range?Cmq il compito è palloso, lo immagino....ma cmq io credo che il bello di un mercatino è anche la trattativa...risparmiare, regalare qlcosina....includere le s.s....altrimenti poi pare la banca, nn il mercatino
:D
Ilkarro non ho capito perché ti devo scrivere una mail se abbiamo fatto affari :confused: :D
magnavox
11-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da Tensor
se il prezzo è a regola ma il venditore chiede troppo per quello che vende, allora non riesce a vendere. è il mercato che fa il prezzo, entro i limiti imposti dal regolamento che abbiamo per vendere qui. fare un listino è privo di senso oltre che ingestibile ;)
Mi trovo daccordo kon l'amiko Tensor ;)
Sarebbe troppo difficile da mantenere e sempre incompleto.
Per cio' ke riguarda il prix elevato: se nn sta bene non si kompra, tutto qui.
L'unica kosa ke mi dà fastidio è ke magari uno lascia una vendita
xkè il prix è elevato, poi magari un utente fa notare ke il prix
è esagerato, il venditore kala il prix e si perde l'"affare" :(
sono d'accordo sull'impraticabilità del listino dell'usato :)
vorrei invece porre l'attenzione su un caso frequente di "difficile valutazione"....
spesso si vedon o in vendita proci fortunati (o fortunatissimi) venduti a un prezzo SUPERIORE AL NUOVO....
(e c'è gente che li acquista! :rolleyes: )
Bhè a me non sembra tanto regolare, IMHO andrebbe vietata una prezzatura fatta così perchè:
- potenzialmente ANCHE un procio NUOVO potrebbe essere "fortunato" come quello in vendita, dunque non si capisce perchè quello in vendita costi più del nuovo.
- le CPU garantite in OC sono, appunto, garantite in OC; quindi l'argomento che si sente "da FLuctus un procio così lo paghi TOT in più perchè è garantito" vale per le CPU di Fluctus (ovvero con scontrino di Fluctus) non per le altre per quanto fortunate.
Una CPU comprata in un altro negozio non si può vendere a un "prezzo come se fosse di Fluctus", perchè non lo è. :)
spero di essermi spiegato
(la mia è solo una opinione ovviamente)
che ne pensate?
non ho letto tutto il thread comunque secondo me è ingestibile:
per avere i prezzi abbiamo i listini online del nuovo, averne un per il mercatino sarebbe un lavoro sproporzionato, non tanto per stilarlo ma per mantenerlo aggiornato....andrebbe aggiornato spesso, diciamo almeno una volta ogni settimana o 15 giorni.....e se fossero 50 articoli potrebbe anche andare ma qui si parla di diverse centinaia di articoli minimo minimo.....
quindi, secondo me, è semplicemente infattibile.
chi è che può stare 3 o 4 ore ad aggiornare un listino?
se qualcuno si offre volontario :sofico:
e poi vogliamo perdere il gusto di cercare l'offerta per noi vantaggiosa?di vedere un annuncio e pensare: " ma chi vuoi che glielo compri a quel prezzo?" oppure di vedere gente che trova convenienti offerte sulle quali noi non ci saremmo mai soffermati....perderemmo il gusto del mercatino oltretutto secondo me.......
Originariamente inviato da buccia81
Se i 50 centesimi sono fuori regola....perchè non contestarli?
Ovviamente non ci si deve accanire....ma questo mai.
Mai acanirsi....
si deve segnalare sempre con gentilezza.
Comunque questo si puo fare anche adesso....
il regolamento del forum non mi pare che lo vieti....
io l'ho rifatto...
scusa ma per me hai fatto malissimo, non condivido affatto :eek:
cioè se sei interessato posti e mandi un pvt al venditore con il link dello shop, se non lo sei, lasci perdere o se vedi il prezzo troppo alto segnali la discussione ad un mod..
e questo c'è nel regolamento
Ovvio che se ad es. uno vende un banco di ram a 60€, mentre si trovano nuove a 40, eventualmente lo si fa notare (senza xò linkare siti o altro, che poi diventa spam pubblicitario)
Poi ci sono degli shop con dei prezzi assurdi, quasi impossibili.. e magari quando chiedi info tramite mail o non ti rispondono o ti dicono che non è disponibile il prodotto e magari non è nemmeno quello del listino :eek:
cmq, tornando IT, mi sembra abbastanza improbabile stilare un listino, perchè la merce è varia e tantissima.. poi ci sono marche diverse, prodotti retail, oem, in garanzia ecc. ecc. :mc: :muro:
byez!
Originariamente inviato da csteo
Ilkarro non ho capito perché ti devo scrivere una mail se abbiamo fatto affari :confused: :D
Non mi ricordo tutti gli utenti con cui ho trattato :D
Approvo in toto quanto detto da Spank e da Shinobi.
In questo forum, come del resto nel mondo reale, ci sono alcuni utenti che oltre ad essere poco educati, si divertono a rovinare le vendite di altri utenti pur non essendo interesati alla merce trattata e viceversa dei venditori che non si vogliono adeguare alle regole del forum, ma per fortuna sono una minoranza ;)
Originariamente inviato da ilkarro
Secondo me nei thread si deve intervenire solo se si è interessati alla merce in vendita. Se il prezzo sembra alto si può segnalare le discussioni a noi moderatori, ma purtroppo questo succede poche volte...
Ho richiesto in questi anni solo 2 interventi ai moderatori, ed in entrambi i casi non ho avuto risposta. neanche in PVT!!
Trovo inutile un listino dell'usato in quanto esitono già delle regole per stabilire il prezzo di un prodotto. Poi il prezzo scaturisce dall'incontro tra domanda e offerta. Quindi il tuo prodotto potrebbe valere 10 ma se lo vuoi vendere ed a quel prezzo nessuno lo vuole devi inesorabilmente scendere fino a trovare uno disposto a prenderlo.
Ciao
overclokk
11-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da Lorekon
vorrei invece porre l'attenzione su un caso frequente di "difficile valutazione"....
spesso si vedon o in vendita proci fortunati (o fortunatissimi) venduti a un prezzo SUPERIORE AL NUOVO....
(e c'è gente che li acquista! :rolleyes: )
Bhè a me non sembra tanto regolare, IMHO andrebbe vietata una prezzatura fatta così perchè:
- potenzialmente ANCHE un procio NUOVO potrebbe essere "fortunato" come quello in vendita, dunque non si capisce perchè quello in vendita costi più del nuovo.
- le CPU garantite in OC sono, appunto, garantite in OC; quindi l'argomento che si sente "da FLuctus un procio così lo paghi TOT in più perchè è garantito" vale per le CPU di Fluctus (ovvero con scontrino di Fluctus) non per le altre per quanto fortunate.
Una CPU comprata in un altro negozio non si può vendere a un "prezzo come se fosse di Fluctus", perchè non lo è. :)
spero di essermi spiegato
(la mia è solo una opinione ovviamente)
che ne pensate?
per quanto riguarda fare il listino dell'usato credo che la sezione prezzi del nuovo serva appunto per questo..uno guarda il nuovo senza iva e valuta se sta comprando una cosa USATA ad un prezzo come il NUOVO.....
per le cpu overclockate io credo il discorso sia un po' diverso....
le cpu quelle veramente fortunate che in realtà sono poche
credo che abbiano un valore aggiunto e chi le vende sa che si rivolge non ad un utente nornale ma ad un appassionato di overclock disposto a spendere un po' di più
Dato che avete tirato fuori il discorso componenti overclockati in genere riporto qui cio che piu o meno è la Ns opinione sull'argomento:
3. Componenti overclockati: il passato si diceva che se ne poteva garantire il funzionamento promesso solo se era stato venduto gia come garantito (garantito da ZB o Fluctus, ecc) e qdi vi era un garanzia di un negozio...la garanzia di un member, scusatemi, ma vale pochetto se poi sulla piattaforma dell'acquuirente non ci va...se invece è garantito da un negozio la cosa cambia.
indi ne segue che il suo prezzo, se non comprato da un shop con garanzia di oc, torna ad esser da confrontare con la solita regoletta del prezzo piu basso in rete iva esclusa.
Saluti.
Originariamente inviato da NME
Richiamo i moderatori e voi utenti all'attenzione...
mi sembra che ultimamente su questo forum vi siano dei prezzi fuori dall'orginario, a volte un pò altini, spesso esageratamente alti... non trovate?
Stilare un un listino dell'usato non sarebbe cosa facile da fare... ma credo valga la pena spendere qualche oretta per fare un'opera di bene per noi tutti e per la sezione del mercatino di questo forum... che a mio avviso sta scadendo di brutto.
sarebbe un lavoro mostruoso, non so se qualcuno sarebbe mai disponibile a fare qualcosa del genere, ci vorrebbe un sacco di tempo a disposizione, e non tutti lo hanno.
Originariamente inviato da NME
Signori, forse mi sbaglio, non basta più il regolamento, ci vuole anche un pò di buon senso e di onestà.
pienamente daccordo.... ma questo non si risolve con un database
dei prezzi dell'usato, troverai sempre il "furbo" che vende a più del prezzo indicato.
se ti vuoi tutelare in questo senso, acquista solo se ritieni il prezzo corretto e non cercare l'affare ad ogni costo... inoltre un buon modo per evitare fregature è quello di dare fiducia a chi se la merita (cioè utenti conosciuti, con molti post all'attivo e diverse trattative concluse)
infine vorrei aggiungere che un database del gere potrebbe essere utile solo per quei prodotti fuori produzione e non più presenti sul mercato, per tutti gli altri c'è già un regolamento che se rispettato è più che sufficiente.
in ogni modo credo che per organizzare un database del genere non si possa fare un discorso di ore, bensì di giorni; e come ripeto, non tutti hanno il tempo necessario a disposizione...
Originariamente inviato da Mammabell
nella sezione telefonia il listino c'è:rolleyes:
piano col fagiano...:sofico:
nella sezione telefonia il borsino (iniziato da nemorino) fa riferimento solo ai modelli Nokia, e se non mi sbaglio i produttori di telefonia mobile sono molti di più....
... senza considerare che come ti ha fatto notare ilkarro, non si puo neanche lontanamente paragonare la vastità del mercato di componenti hw con quella del mercato di telefonia mobile....
Originariamente inviato da Spank
Poi ci sono degli shop con dei prezzi assurdi, quasi impossibili.. e magari quando chiedi info tramite mail o non ti rispondono o ti dicono che non è disponibile il prodotto e magari non è nemmeno quello del listino :eek:
piuttosto credo che se si voglia proporre qualcosa di positivo atto a migliorare il regolamento, già esaustivo, credo valga la pena analizzare meglio questa affermazione di spank che condivido in toto.
(credo si faccia riferimento soprattutto al famigerato club...)
Io invece ho una proposta:
PERCHE' NON LEGGERE OGNI TANTO IL REGOLAMENTO E RISPETTARLO ?
Ultimamente troppi utenti, tra cui anche molti senior, fanno quello che vogliono acquistando in privato, saltando le code...
Originariamente inviato da ilkarro
Io invece ho una proposta:
PERCHE' NON LEGGERE OGNI TANTO IL REGOLAMENTO E RISPETTARLO ?
Ultimamente troppi utenti, tra cui anche molti senior, fanno quello che vogliono acquistando in privato, saltando le code...
magari se i mod non latitassero spessissimo ci sarebbero più incentivi ad essere corretti (per chi ne ha bisogno)
pe.es homandato un priv a Ceres il 4/01... mideve ancora rispondere..-
almeno LUI accetta i priv ed email... gli altri neppure quelli, per contattarli bisogna usare la segnalazione in modo improprio....
non mi volgio lamentare in pubblico ma... se lo avessi fatto in priv non avreste manco letto il msg.
non penso che sia niente di male ad ammettere che 4 mod sono pochi per il mercatino (ognuno ha le sue cose da fare giustamente)
tutto IMHO naturalmente ;)
Originariamente inviato da Lorekon
magari se i mod non latitassero spessissimo ci sarebbero più incentivi ad essere corretti (per chi ne ha bisogno)
pe.es homandato un priv a Ceres il 4/01... mideve ancora rispondere..-
almeno LUI accetta i priv ed email... gli altri neppure quelli, per contattarli bisogna usare la segnalazione in modo improprio....
non mi volgio lamentare in pubblico ma... se lo avessi fatto in priv non avreste manco letto il msg.
non penso che sia niente di male ad ammettere che 4 mod sono pochi per il mercatino (ognuno ha le sue cose da fare giustamente)
tutto IMHO naturalmente ;)
Quindi scusa, tu non vedi online un moderatore e quindi senti di poter fare quello che vuoi? Fammi capire...
Per l'altra tua considerazione non ho parole, aggiungo solo che non mi ricordo di avere ricevuto un tuo messaggio quindi certe tue affermazioni sono secondo me prive di fondamento
Originariamente inviato da ilkarro
Quindi scusa, tu non vedi online un moderatore e quindi senti di poter fare quello che vuoi? Fammi capire...
Per l'altra tua affermazione non ho parole, aggiungo solo che non mi ricordo di avere ricevuto un tuo messaggio quindi certe tue affermazioni sono secondo me prive di fondamento
allora prendi le mie affermazioni come allucinazioni mistiche di un visionario esaurito.... :D
quel che avevo da dire l'ho detto, direi di chiudere qui l'OT
byez ;)
ultimamente se mi servono componenti, preferisco prenderli nuovi e garantiti piuttosto che risparmiare 5/10 eur o ADDIRITTURA rimetterci rispetto al prezzo del nuovo
Originariamente inviato da werted
ultimamente se mi servono componenti, preferisco prenderli nuovi e garantiti piuttosto che risparmiare 5/10 eur o ADDIRITTURA rimetterci rispetto al prezzo del nuovo
Avrei voluto quotare diversi messaggi... con cui sono pienamente daccordo, o magari in totale disaccordo... sono molte le ragioni che mi hanno portato ad aprire questa discussione-invito alla riflessione-sfogo, una di queste è il tuo pensiero... e cioè il fatto che io mi trovo nella tua stessa situzione, non compraro dall'usato ormai da molto perchè non è più conveniente, semplice. Non voglio fare un discorso del mio un caso particolare, ritorniamo al discorso principale...
il fatto del listino è, come già mi sembra di aver detto, anche per me un'opera mostruosa e difficile da fare... a mio avviso basterebbe fare una cosa del genere:
mobo con nforce2:
usata 3 mesi 80 euro
usata 6 mesi 70 euro
usata 12 mesi 60 euro e così via
marca:
asus + 10%
epox + 8%
abit + 7%
"optional"
sata + 5%
raid + 5%
fuori garanzia - 10%
insomma... basterebbe mettere in conto pochi prodotti... e poi le differenze fisse da applicare in base a marca, optional e cossucce del genere, credo che così si riesca a fare una valutazione abbastanza equa e senza fare troppi casini, o mi sbaglio?
Dimenticavo...
grazie ai mod per aver riaperto la discusisone
grazie a voi tutti per la partecipazione... per le vostre opinioni anche discordanti dal mio punto di vista che siano
supermario_bros
11-01-2004, 19:08
Originariamente inviato da NME
mobo con nforce2:
usata 3 mesi 80 euro
usata 6 mesi 70 euro
usata 12 mesi 60 euro e così via
marca:
asus + 10%
epox + 8%
abit + 7%
"optional"
sata + 5%
raid + 5%
fuori garanzia - 10%
facendo in questo modo rischi di avere prezzi molto a occhio
tipo, basandomi sul tuo esempio già io avrei da ridire, su piattaforma intel, asus è tra le migliori, ma personalmente non ritengo sia = su amd, molti la penseranno come me, molti no, e già è un problema.
oltretutto magari con queste percentuali rischi di salire coi prezzi: secondo il tuo ragionamento una asus a7n8x-x di meno di 3 mesi ti viene a costare + del nuovo, ed è troppo generico
in linea di max secondo me basta guardarsi in giro, e di sicuro se cerchi bene nel mercatino le buone offerte non mancano, e se ti trovi davanti a prezzi da urlo, basta che usi il segnala a un mod
oltretutto hwupgrade fornisce un servizio di controllo prezzi che a meno grosse offerte o casi particolari una idea sui prezzi attuali del nuovo te la da
mario
Io ho fatto un semplice esempio di come si potrebbe fare...
la percentuale per la marca si dovrebbe fare innanzitutto riferendosi rispetto ai prezzi del nuovo... e non è difficile farlo... si fa una media di tutte le schede madri con un determinato chipset (dopo approfondisco su nforce2) e poi in base alla marca si valuta la percentuale di differenza (in positivo o negativo) rispetto alla media delle schede madri con un determinato chipset (rispeto, con un determinato chipset).
quindi il valore che tu dai ad una marca non è da considerare... ad esempio parlando di automobili io posso ritenere una Toyota buona ed affidabile, migliore di un'Audi ma si sa la quotazione dell'Audi è più alta perchè oltre al fatto di essere buona ed affidabile c'è da considerare il fatto che nuova costa di più.
Approfondimento per chipset, non ricordo i nomi precisi dei chipset, cmq di nforce2 ce ne sono di vari tipi, ad esempio quello della Asus A7N8X-X non supporta il dual channel e non è lo stesso della Asus A7N8-Deluxe (credo che si chiami così), quindi ripeto... 1 quotazione per ogni chipset... ogni gpu, ogni dimensione di hd ecc. ecc.
Prendiamo spunto proprio dall'esempio che hai portato, le mobo con nForce2. Hai citato Asus, Abit, Epox, ma ci sono anche DFI, Soltek, Gigabyte, MSI e sicuramente altre che dimentico. Ci sono poi le diverse revision della stessa mobo, vedi l'NF7... Quando dico che secondo me preparare un listino dell'usato è impossibile è perchè ho ben chiaro che sarebbe un lavoro immane da mettere in piedi e gestire, perchè se poi non viene aggiornato periodicamente viene meno la sua funzione. Un listino "ridotto" (sulla falsariga di quello sui telefonini Nokia redatto da nemorino) non avrebbe secondo me senso visto che non rispecchierebbe il mercato reale dei componenti informatici.
Originariamente inviato da Lorekon
magari se i mod non latitassero spessissimo ci sarebbero più incentivi ad essere corretti (per chi ne ha bisogno)
pe.es homandato un priv a Ceres il 4/01... mideve ancora rispondere..-
almeno LUI accetta i priv ed email... gli altri neppure quelli, per contattarli bisogna usare la segnalazione in modo improprio....
non mi volgio lamentare in pubblico ma... se lo avessi fatto in priv non avreste manco letto il msg.
non penso che sia niente di male ad ammettere che 4 mod sono pochi per il mercatino (ognuno ha le sue cose da fare giustamente)
tutto IMHO naturalmente ;)
Sono casi .
Mi sono rivolto 2 volte ai mod per segnalare un user con morphing e mi e' stata data risposta in meno di due minuti .
Ripeto ,sono casi ,anche questo che ho postato.
Per il discorso di cpu vendute con garanzia di un dato overclock ..... perche' fluctus puo' farlo , o zetabyte , o fama ,o tecno e un user serio no ?
E' logico che l'oc varia da sistema a sistema , ma lo stesso vale per quelli che ho citato prima ......
Se la vende un user che me la garantisce e su cui non ho il minimo dubbio sulla sua serieta' ,non vedo cosa cambia.
Personalmente ho venduto decine di barton e thoro , testati in oc e garantiti a certe frequenze , se vuoi ti faccio anche i nick di chi le ha acquistate , non si e' mai lamentato nessuno che una cpu non raggiungeva l'oc garantito in fase di vendita , e non l'ho mai venduto piu' del prezzo del nuovo , tranne un caso di un barton piu' che eccellente (anche qualche p4 da poco :) )
Il discorso del listino dell'usato in ogni caso e' ingestibile ,per tornare in topic , al limite l'user fa' come su ebay , non compra ...... incredibile che prezzi a fine aste ......
tu ti lamenti di questo mercatino ...........
saluti
Originariamente inviato da ilkarro
Prendiamo spunto proprio dall'esempio che hai portato, le mobo con nForce2. Hai citato Asus, Abit, Epox, ma ci sono anche DFI, Soltek, Gigabyte, MSI e sicuramente altre che dimentico. Ci sono poi le diverse revision della stessa mobo, vedi l'NF7... Quando dico che secondo me preparare un listino dell'usato è impossibile è perchè ho ben chiaro che sarebbe un lavoro immane da mettere in piedi e gestire, perchè se poi non viene aggiornato periodicamente viene meno la sua funzione. Un listino "ridotto" (sulla falsariga di quello sui telefonini Nokia redatto da nemorino) non avrebbe secondo me senso visto che non rispecchierebbe il mercato reale dei componenti informatici.
Beh... le marche quelle sono... aggiungerei PcChips, Mecotek, Chaintech ed Ecs... poi... che ne so, saranno 10/15 produttori in tutto, non sono infiniti!
L'esempio della NF7 non è proprio calzante... la rev. 2.0 è con nforce 2 ultra (max fsb ufficiale 200 mhz), diverso dal primo nforce 2 (max fsb ufficiale 166 mhz)
Originariamente inviato da NME
L'esempio della NF7 non è proprio calzante... la rev. 2.0 è con nforce 2 ultra (max fsb ufficiale 200 mhz), diverso dal primo nforce 2 (max fsb ufficiale 166 mhz)
Ma con l'nForce 2 hanno fatto la NF7 1.0, la 1.1 e la 1.2...
Comunque hai detto che saranno 10/15 produttori per la mobo, ok. Poi dobbiamo considerare le schede video, le schede audio, i processori, gli hard disk, i monitor, le stampanti... Il numero di componenti diventa ingestibile
Vabbè... per fare le cose in grande, bisogna pensare in grande e non lasciarsi intimorire! Anche le automobili sono tante, ma c'è un listino!
facciamo 2 conti
20 chipset
20 produttori
15 "opzioni"
sk. grafiche
20 gpu
15 produttori
5 "opzioni"
hd
10 tagli
5 produttori
2-3 opzioni
man mano che ci penso più comincio a credere (IMHO) che non sia così impossibilè!
scusate la franchezza, ma per quale motivo volete caricare i mods di una mole di lavoro tale? Si certo che sarebbe uno strumento in più ma mi fate capire perchè mai i mod dovrebbero smazzarsi di brutto per farvi avere la comodità di avere un listino "usato" sotto mano? Vi è così difficile cercare i prezzi da soli? Il metodo attuale è nettamente più efficace, c'è una sezione prezzi per orientarsi e poi si può far notare la presenza di prezzi più bassi. La mia opinione è: il problema non è avere una sezione prezzi èiù dettagliata, il problema sono gli utenti del mercatino; se ci fosse un po' di buon senso tante diatribe non ci sarebbero, se questa sezione non fosse popolata da una massa di taccagni (e lo dico nel senso esasperato del termine) che cercano di negoziare anche 0.50€ tutto filerebbe più liscio. Voi credete davvero che un listino dell'usato come database risolverebbe il problema? E secondo voi gli utenti furbetti a cui piace rompere le scatole nei thread altrui per far abbassare i prezzi, a cui piace fare le aste al ribasso e quantaltro che io considero poco corretto, la pianteranno? Mah.. :rolleyes: Il prezzo dell'hardware usato è influenzato da diverse variabili oltre che dal prezzo del nuovo (garanzia, usura per componenti facilmente deperibili, stato tecnologico dell'hardware) che non posso essere prese "oggettivamente" in considerazione. Anche se ci fosse un database dell'usato, probabilmente gli utenti sopra menzionati avrebbero sempre da ridire...
Io invece proporrei una lista ufficale dei nomi. Ad esempio: le schede madri
a volte vengono chiamate mobo, a volte motherboard, a volte scheda madre.....etc.
Lo stesso vale per gli hard disk(disco rigido, hd), le macchine fotografice digitali( camera, fotocamera etc.) ...
Percio' quando occorre fare una ricerca sul mercatino ogni volta nel motore bisogna inserire tutti questi termini separati da or.
Se invece esistesse una lista(anche solo un post in rilievo) in cui si stabilisce che le schede madri vengono chiamate ad es. mobo.
le ricerche sarebbero molto piu' agevoli no?
Ciao
Originariamente inviato da das
Io invece proporrei una lista ufficale dei nomi. Ad esempio: le schede madri
a volte vengono chiamate mobo, a volte motherboard, a volte scheda madre.....etc.
Lo stesso vale per gli hard disk(disco rigido, hd), le macchine fotografice digitali( camera, fotocamera etc.) ...
Percio' quando occorre fare una ricerca sul mercatino ogni volta nel motore bisogna inserire tutti questi termini separati da or.
Se invece esistesse una lista(anche solo un post in rilievo) in cui si stabilisce che le schede madri vengono chiamate ad es. mobo.
le ricerche sarebbero molto piu' agevoli no?
Ciao
Non male come idea e magari una cosa del genere anche per il luogo della vendita (in modo da migliore un'eventuale ricerca dove mi interessano solo i prodotti di una determinata zona...)
Originariamente inviato da Spank
scusa ma per me hai fatto malissimo, non condivido affatto :eek:
cioè se sei interessato posti e mandi un pvt al venditore con il link dello shop, se non lo sei, lasci perdere o se vedi il prezzo troppo alto segnali la discussione ad un mod..
e questo c'è nel regolamento
Ovvio che se ad es. uno vende un banco di ram a 60€, mentre si trovano nuove a 40, eventualmente lo si fa notare (senza xò linkare siti o altro, che poi diventa spam pubblicitario)
Poi ci sono degli shop con dei prezzi assurdi, quasi impossibili.. e magari quando chiedi info tramite mail o non ti rispondono o ti dicono che non è disponibile il prodotto e magari non è nemmeno quello del listino :eek:
cmq, tornando IT, mi sembra abbastanza improbabile stilare un listino, perchè la merce è varia e tantissima.. poi ci sono marche diverse, prodotti retail, oem, in garanzia ecc. ecc. :mc: :muro:
byez!
Quoto tutto.. maledetti insozzatori di thread :oink:
Inoltre bisognerebbe tener conto anche da come è effettivamente conservata la roba, io ho comprato delle cose usate che effettivamente sembravano vecchie...:( le mie se non esplicitamente detto sono pari alle nuove.. le pulisco anche prima di consegnarle :D !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.