PDA

View Full Version : CD AUDIO rovinato...come recuperarlo?


^free^
10-01-2004, 16:19
ragazzi ho un cd audio parecchio rigato e vorrei copiarlo, con che programma?

kurt10
10-01-2004, 18:50
isobuster

Yashiro
10-01-2004, 19:03
Su www.PCalMeglio.com parlano di mettere in freezer il cd e metterlo nel lettore...:confused:

Altra tecnica sempre fornita dagli stessi è di usare del dentifricio :confused: :confused: splamarlo e toglierlo spianando, in modo che i granuli riempiano i solchi.....


:confused: :confused: :confused:

kurt10
10-01-2004, 19:07
lascia perdere il dentifricio

kellone
10-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Yashiro
Altra tecnica sempre fornita dagli stessi è di usare del dentifricio :confused: :confused: splamarlo e toglierlo spianando, in modo che i granuli riempiano i solchi.....

Gel o pasta?
Bianco o multicolor?
Protettivo gengive o sbiancante antimacchia?
Odio questo tipo di suggerimenti generici....:D

Yashiro
10-01-2004, 21:03
Pasta verde con micro granuli,preferibilmente di marca e in tubetto rigido... evitate i bicomponente e i colluttori!!:sofico:

xxxtommy
11-01-2004, 00:26
Originariamente inviato da Yashiro
Su www.PCalMeglio.com parlano di mettere in freezer il cd e metterlo nel lettore...:confused:

Altra tecnica sempre fornita dagli stessi è di usare del dentifricio :confused: :confused: splamarlo e toglierlo spianando, in modo che i granuli riempiano i solchi.....


:confused: :confused: :confused:

Ma è attendibile questo sito...si parla di scaricare e eseguire file registro che dovrebbero veloccizzare il computer ma io poco ci credo.....

MiVida
11-01-2004, 02:45
Originariamente inviato da xxxtommy
Ma è attendibile questo sito...si parla di scaricare e eseguire file registro che dovrebbero veloccizzare il computer ma io poco ci credo.....

Attendibile ???????:D :D :D :D :p :p :p :p :D :D :D

Uno che ti dice di mettere il DENTIFRICIO su un CD, ti sembra attendibile??????

Yashiro
11-01-2004, 12:12
Naaa,dai è un buon sito per utenti base, poi le chiavi di registro sono un'arma pericolosa..... a certa gete ha fatto miracoli, a me ha rallentato il sistema tempo fa...;)

subvertigo
11-01-2004, 21:44
Consiglio EAC (Exact Audio Copy), che ha un opzione che fa uso intensivo della correzione Jitter e funziona molto bene

pippocalo
11-01-2004, 23:15
ma il dentifricio funziona veramente.
Ovviamente va bene quello bianco senza microgranuli e a pasta finissima; per gli scettici è un ottimo succedaneo di una pasta lucidante.... ein più profuma il CD di menta:D :D

Io con dentifricio Pepsodent e EAC ho recuperato molti CD audio al limite dell'ascoltabilità.

Ah! un'avvertenza: ci vuole molto molto tempo e pazienza...se il graffio è profondo occorrono ore.