View Full Version : PASSARE DAL RAID1 AL RAID 0....
Mi stavo chiedendo quanto rischierei i miei dati passando al RAID 0.
In caso di avaria di 1 dei 2 HDD, la utility di ripristino dei mezzi files rimasti su un HD funziona realmente oppure non si riesce a recuperare tutto???
Qualcuno di voi ha avuto esperienze sul genere....???
ciao
al giorno d oggi, visto le enormi potenzialità di calcolo a cui ci stiamo abituando molto bene :D , ci si dimentica spesso del sottosistema disco fisso.
ora la soluzione raid 0 benche implementata con controller di qualità e dischi al pari livello, permette un tangibile miglioramento di prestazioni, tastabili sia nell uso quotidiano del pc che nell uso prettamente a scopo di benchmark.
la possibilità di perdere i dati e doppia rispetto al uso di un singolo disco ovviamente perche i dischi in gioco sono due nel tuo caso, ma potrebbero essere anche piu di due aumentando in maniera proporzionale ai dischi stessi.
nel raid 0 se uno dei due dischi va in failure non c e la possibilità di recupero dati, essendo gli stessi scritti su entrambi senza parità e controllo.
ci sono altre modalità di raid atte ad aumentare prestazioni e sicurezza, ma ahime costano relativamente tanto e hai bisogno di piu dischi.
recentemente è uscita una modalità chiamata raid 1.5 e lessi che incorpora le caratteristiche di un raid 1 e 0, ovvero sicurezza e velocita in un array.
potresti prendere in considerazione quella con solo l aggiunta di un controller in grado di operare in quella modalità,senno potresti
comprare un terzo disco di capienza pari a quella del raid 0 che farai, con lo scopo di usarlo come backup per i dati importanti tramite programmi di sincronia o come tu voglia.
bada bene che nel costruire un raid 0 i dati verrando persi su entrambi i dischi causa la costruzione di nuovi cluster per l implementazione del raid stesso.
e qui forse ti conviene la mia seconda opzione, quella del terzo disco di back cosi da rispristinare la condizione originaria in un batter d occhio utilizzando programmi come il norton ghost o il drive image.
spero di essere stato esaustivo e chiaro
ciao
_YTS_
Oppure con tre dischi uguali puoi fare un RAID 5 (velocità del raid 0 e sicurezza del raid 1) ma ti serve un controller raid 5 oppure, ma non ne sono sicuro, Windows 2000/XP server che lo fa in software.
Ottima IDEA!!!!!
Ho due HDD da 160GB mettendoli in RAID 0 arriverebbero a 320GB quindi mi dovrei dotare di un disco fisso di almeno 200GB....
Che programmi di sincronizzazione conoscete??? avete dei link?
Se invece volessi fare un RAID 5 avrei bisogno del 3° HD da 320GB????;)
Originariamente inviato da rexxx
Se invece volessi fare un RAID 5 avrei bisogno del 3° HD da 320GB????;)
Se non ricordo male anche nel RAID 5 gli hd devono essere tutti uguali come dimensione (minimo 3 hd). Dovrebbe funzionare + o - in questo modo, uno degli hd contiene le informazioni di parità per recuperare i dati, gli altri fanno lo striping come nel RAID 0.
Cmq prima di fare qualcosa meglio sentire qualcuno più esperto di me...;)
sanfor ha detto bene riguardo al raid 5.
il problema è che nel raid 5 la parità avviene secondo un calcolo effettuato dal processore on board del controller.
si chiama infatti anche motore XOR in questo caso.
il problema del raid 5 è appunto che essendo adibito un disco dei 3 al contenimento dei dati di parità, ed il calcolo stesso della parità anche se semplice deve essere in real time, si hanno talvolta diminuizioni di prestazioni se confrontate con un raid 0 avente gli stessi dischi.
implementarlo no è affatto difficile ma perderesti nuovamente tutti i dati in tuo possesso nella creazione dell array.
ti consiglio come ho gia fatto, un sottosistema raid 0 contenente il sistema operativo e quello che tu reputi necessario, coadiuvato da un ulteriore disco di dimensione equivalente o di poco inferiore alla somma dei due dischi singoli come supporto al raid 0 e come backup dello stesso.
ciao
lucasante
10-01-2004, 23:47
se non erro le info sono distribuite un po' su tutti gli hd non solo su 1..
1 2 3
D D I
I D D
D I D
dovrebbe essere una roba simile in un relativo grafico
Ho un problema ho cancellato l'Array Raid 1 ed ho impostato l'Array Raid 0, tutto ok mi vede i due dischi come un disco unico di capacità 320GB, solo che ora winXP,
non lo vede + !!!!!
mentre ritornando al Raid 1 160GB totali me lo rivede ancora tranquillamente..
come mai????
:muro:
problema risolto da Me...eheheheheh!!!;) ;)
:cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.