View Full Version : Costruirsi l' IrDa per il PC (Infrarosso)
magodioz
10-01-2004, 01:10
Saluti a tutti , avete mai pensato a che serve il connettorino IrDa che e' presente nelle MB dei PC? Io pensavo ,chissa' quale scheda particolare ci va' collegata!!
Niente di tutto questo, e' una STR****TA!!
Il circuito da collegargli e' di una semplicita' estrema
praticamente ho scoperto che diverse case fanno dei chip monoblocco che si collegano direttamente a quella porta
io ho acquistato un TFDS4500 della Vishay Telefunken ,direttamente a lui ho saldato un cavo di un mouse guasto ,e l'altro capo alla MB et VOILA' porta IR perfettamente funzionante
con soli 4.50 EUROZZI , e non solo siccome sto' chip e' proprio conforme alle specifiche della IrDa.org , non mi da' nessun problema con nessun cell (ne ho provato almeno 10 marche diverse) naturalmente dovete abilitare dal bios del PC la porta IrDa integrata. cmq a questo indirizzo trovate tutto quello che vi puo' interessare, pero' e' in tedesco, arrangiatevi con un traduttore!!!
www.infraredport.com
Buon lavoro!:D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Bella notizia!!!
:D :D :D
magodioz
12-01-2004, 02:12
Caro LexLeo , adesso dopo l'IrDa , passo alla ricerca di qualche schema per un BLUETOOTH autocostruito, chissa' , vediamo se con una 10na di euro si puo' fare qualcosa:D
alla prossima
Bye:)
ciao magodioz, ho dato un'occhiata al link e credo di poter addentrarmi nella costruzione di un irda ...ho controllato e la nf7 ha i pin ...l'unico problema è il TFDS 4500 che per il momento non riesco a trovare.
tu l'hai preso in rete oppure in un negozio della tua zona? in tal caso ti chiederei se non ti è troppo di diturbo di prenderne uno per me è spedirmelo (basta in prioritaria ...e solo un chippino) ...ovviamente ti pago chip e spedizioni.
ripeto sempre che non ti sia di disturbo.
fammi sapere nel frattempo continuo le ricerche!
Originariamente inviato da magodioz
Caro LexLeo , adesso dopo l'IrDa , passo alla ricerca di qualche schema per un BLUETOOTH autocostruito, chissa' , vediamo se con una 10na di euro si puo' fare qualcosa:D
alla prossima
Bye:)
Cerca cerca...:D :D :D
ma il BLUETOOTH mi sembra qualcosa di più complicato..:rolleyes:
magodioz
12-01-2004, 23:12
E si , Lex questo lo penso anch'io che sia un po' piu' complesso , ma non arrendersi prima di Sapere ,troviamo qualche schema e si vedra'.
Caro Pana79 , il chip se vuoi lo puoi ordinare anche nel sito che ho gia' indicato , solo devi andare nella sezione tedesca sullo shop online, cmq io l'ho ritirato dalla RS-Components.it
ne ho presi 4 , 2 TFDS4500 , 2 TFDU4100, cambia solo la dimensione ,sono tutti e 2 in smd pero' il TFDU4100 e' quello miniatura , ed e' quello piu' facile da trovare.
nel sito tedesco si parla solo del TFDS4500 , infatti ho dovuto modificare il master del circuito stampato perche' il 4100 ha i piedini online, mentre il 4500 li ha sfalsati, se vai nel sito del costruttore e scarichi il data sheet ,puoi vedere come sono i collegamenti, certo io gia' sono nel settore sia per lavoro che per hobby quindi mi rendo conto che per me e' piu' facile , ma il circuito e' molto semplice e , a parte la differenza della disposizione dei piedini i 2 chip sono identici, ma per il 4100 e' d'obbligo montarlo in basetta!! e' troppo piccolo.
buon lavoro
PS
Per ora alla RS-components gli ultimi 2 4500 li ho presi io:D
sono rimasti i 4100, puoi vedere se gli sono arrivati , li hanno in catalogo percio' prima o poi gli arriveranno!!;)
ti ringrazio delle info ..il TFDU 4100 ce l'hanno pure nel nel negozio di elettronica a cui mi sono rivolto ...ma mi dicevano che ha 3pin al posto degli 8 pin del 4500 ...possibile??? , cmq continuo le ricerche, magari guardo in rete!
grazie ancora!
magodioz
13-01-2004, 23:14
guarda che secondo me , nel negozio hanno scambiato il chip per un'altro dai un'occhiata qui:
www.vishay.com
e' la FABBRICA !!!!, scaricati le caratteristiche tecniche e vedi!!ci sono anche i disegni!!
e poi fidati , io li ho in mano tutti e due , sapro' pure come son fatti!?!?:D
magodioz
13-01-2004, 23:30
scaricati le immagini
magodioz
13-01-2004, 23:43
scaricati le immagini
magodioz
14-01-2004, 00:46
Puoi vedere quest'altro e' della Agilent Semiconductors
HSDL-3000#007 IrDA 1.3 Data Compliant 115.2kb/s 3-5V Transceiver, Front Option
pero' e' ancora piu' piccolo dell'altro , e c'e' qualche differenza nei collegamenti ( non per niente lo usa l'HP , mai che usino componenti standard!!):rolleyes:
Allusivo
14-01-2004, 00:58
io resto in attesa per quello bluetooth :D
magodioz
14-01-2004, 01:16
Certo che se qualcuno di buona volonta' , apre , senza far danni un bluetooth, e legge la sigla del chip, magari e' piu' facile!!
poi nel data-sheet del costruttore ci sono gli schemi applicativi!!!:D
Sperando che non sia un chip PROPRIETARIO
cioe' una tecnologia propria , altrimenti nisba!!!:rolleyes:
non ricordo, chi ha inventato lo standard bluetooth, la SIEMENS o la ERICCSON??
Correzione, trovato e' la Ericcson , ma alla luce di questo c'e' poco da fare!!
Il BLUETOOTH e' meno facile da FARE
Riporto notizie stampa:
Ericsson Technology Licensing ha annunciato la disponibilità di una nuova soluzione Bluetooth, che consiste in un package completo per produttori ed OEM. Il nuovo package, denominato K-D1, offre un core Bluetooth molto competitivo e in grado di abbreviare i tempi necessari per far giungere sul mercato i prodotti che lo utilizzano.
K-D1 appartiene alla quarta generazione di prodotti Bluetooth ed usa soltanto sei millimetri quadrati di silicone. Questo equivale a dire che è il più piccolo e completo chip integrato esistente sul mercato.
Inoltre, il package comprende l'hardware di prova, il database del progetto, tutti gli schemi necessari e i test di simulazione. Il nuovo prodotto è caratterizzato da un disegno completamente portabile e permette ai produttori di differenziare la produzione, rendendola adatta a diversi processi produttivi e a differenti mercati.
Letto cio' , mi sembra alquanto difficile reperire qualche chip !!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
>>grazie magodiooz ...dal mio rivenditore ha un'altro modello della vishay telefunken ...ecco perchè @3pin: è solo un ricevitore, mentre il 4100 e 4500 sono ricetrasmettitori!
>>cmq grazie ancora penso lo prendero in rete!
coatto87
15-01-2004, 19:06
Io non ci capisco neinte...
E' difficile fare un IrDA comprando il chip sopraccitato?
magodioz
15-01-2004, 23:26
riporto:
coatto87 Io non ci capisco neinte...
E' difficile fare un IrDA comprando il chip sopraccitato
!?!?ma se tu leggevi dall'inizio, e poi andavi nel sito indicato per primo , li' addirittura c'e' la spiegazione , passo passo!!
:eek:
:muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.infraredport.com/ir-modul_en.HTML
:sofico:
un aiutino, per favore...
Ho comprato un tfdu4100, i pin sono diversi dal tfds4500 e cmq l'ho collegato così:
pin 1 (anodo Ir) -----> al pin 1 del connettore della Mainboard con R=15ohm
pin 2 (cathode ir) -----> libero
pin 3 Txd ------> al pin 5 della Main (TX)
pin 4 Rxd ------> al pin 3 della main (rxd)
pin 5 (nc) ----> non connesso
pin 6 (Vcc) ----> al pin 1 della mainboard (5Vcc)
pin 7 (SC) non connesso
pin 8 (GND) ---- al pin 4 della mainboard (gnd)
ho anche provato a cortocircuitare il 7 e l'8 (SC con Ground) ma niente...
Ho impostato da bios l'opzione enable in "Onboard ir function) e mi compare in gestione periferiche la "periferica infrarossi incorporata", con dicitura funzionante... ma niente, quando attivo sul cell (E700) la comunicazione infrarossi non succede niente:muro: :muro: :muro:
Non c'è forse qualcosaltro da fare?
magodioz
25-01-2004, 02:38
Ciao , ho controllato lo schema elettrico e ho visto che i collegamenti sono giusti, ci sono 2 possibilita' ,la prima e' che la tua MB non dia le tensioni giuste (nel sito tedesco c'e' uno schema piu' completo per questi casi, se vai nelle FAQ trovi tutte le varianti a secondo del difetto che riscontri,addirittura ci sono delle varianti in base alla marca della MB)la seconda e' il SO, ho notato su un PC con dual boot(W98 & XP ) che sul 98 non so perche' non funzionava , ma se avviavi con XP funzionava regolarmente(misteri di Windows!!):rolleyes:
Fammi sapere!!:)
magodioz
25-01-2004, 13:20
Eccoti lo schema:sia semplice che completo
:D
Originariamente inviato da magodioz
Ciao , ho controllato lo schema elettrico e ho visto che i collegamenti sono giusti, ci sono 2 possibilita' ,la prima e' che la tua MB non dia le tensioni giuste (nel sito tedesco c'e' uno schema piu' completo per questi casi, se vai nelle FAQ trovi tutte le varianti a secondo del difetto che riscontri,addirittura ci sono delle varianti in base alla marca della MB)la seconda e' il SO, ho notato su un PC con dual boot(W98 & XP ) che sul 98 non so perche' non funzionava , ma se avviavi con XP funzionava regolarmente(misteri di Windows!!):rolleyes:
Fammi sapere!!:)
Ciao magodioz, grazie per l'attenzione...
Purtroppo controllando e ricontrollando mi s'è rotto un pin dell' integrato :muro: :muro: :muro:
Spero di rimediare un tfds4500 perchè i tfdu4100 sono veramente troppo piccoli e delicati.
Avevo visto anche gli schemi più dettagliati e ho sempre avviato Windows XP, niente da fare in ogni caso però:(
Purtroppo per adesso non posso fare altre prove, comunque grazie ancora
;)
magodioz
25-01-2004, 13:51
Mi dispiace, pero' se tu sul TFDU saldavi dei fili sottili abbastanza lunghi , non lo toccavi piu', lavoravi solo sui fili!!!e poi lo incollavi su una basetta con il biadesivo!! CMQ ti allego il master della basetta in SMD .
magodioz
25-01-2004, 13:58
allora i master dei circuiti sono 2 , uno per componenti tutti SMD l'altro e' una modifica di quello per il 4500,quindi il resto dei componenti e' normale , ciao;)
Originariamente inviato da magodioz
Mi dispiace, pero' se tu sul TFDU saldavi dei fili sottili abbastanza lunghi , non lo toccavi piu', lavoravi solo sui fili!!!e poi lo incollavi su una basetta con il biadesivo!! CMQ ti allego il master della basetta in SMD .
Hai ragione, non infierire:(
Tante volte la gatta frettolosa...:O
;) :)
magodioz
25-01-2004, 14:11
Ma perche' non li ha messi prima?? bho??:D
faccio una fatica a trovare il chippone!!!
non posso ordinarlo su rs components...quanto sono le sp spedizione??
una soluzione potrebbe essere trovare degli equivalenti...ne conoscete??
Originariamente inviato da magodioz
Caro LexLeo , adesso dopo l'IrDa , passo alla ricerca di qualche schema per un BLUETOOTH autocostruito, chissa' , vediamo se con una 10na di euro si puo' fare qualcosa:D
alla prossima
Bye:)
cazzarola, si vede che siamo ITALIANI DOC, facciamo di tutto x risparmiare!!! :D
BRAVI RAGA'!
ciauzzzzzzzzz
Salve a tutti raga...
una domanda....
Visto che alla fine è così semplice costruirci un IRDA avevo pensato per complicarmi la vita di collegare un led altà luminosità che mi segnali il trasferimento dei dati...come per esempio quello del modem adsl...che lampeggia in continuazione, secondo voi è fattibile e semplice la cosa?
Bye
per caso è questo lo skema per collegare il led?
http://www.infrarotport.de/led_plan.GIF
Abadir_82
20-03-2004, 21:17
Girando in rete ho trovato qui (http://www.cselettronica.net/dettaglio_cat3.cfm?cat1=3121&cat2=565&cat3=15) il TFDS4500...
Sempre nella sezione infrarossi hanno anche a listino l'HSDL-1001 e il TSOP1736... mi sapete dire la differenza ?
Ricapitolando per un neofita dell'elettronica quale sono... ordinando il chip e saldando i fili (con la resistenza) nella posizione corretta tutto funziona, giusto ?
Il chip quindi ha anche l'interfaccia per la trasmissione dati ?
Scusate la domanda ma dalla foto non si sono riuscito a capirlo bene.
Grazie...
Abadir_82
20-03-2004, 21:37
Mi riquoto da solo perchè ho detto due emerite .....
La prima è che putroppo il negozio accetta ordini da minimo 130 euro... la seconda è che scaricando il datasheet ho visto delle foto fatte meglio e quindi mi sono risposto...
Ora solo una cosa mi resta da sapere... dove posso trovare in rete il chip ?
Grazie...
magodioz
21-03-2004, 00:22
Allora, scusate l'assenza ,ultimamente ho avuto altri interessi
(mpeg4-divx) e ho frequentato altri forum piu' addentro su questi argomenti.
X Andrewa , si lo schema e' quello per collegare il led di segnalazione attivita' IR(naturalmente riferito al Tfds4500)
X Abadir_82 , io ho reperito sia il tfds4500 che il tfdu4100
presso www.rs-components.it (adesso mi sembra che il tfds sia fuori produzione) un'altra cosa questi chip si interfacciano alla porta interna del PC in formato TTL (e' una porta specifica)
non alla seriale cmq se cerchi nella sezione motherboard e ram sempre su questo forum c'e' un'altro thread aperto con delle alternative di chip (forse li' siamo stati piu' attivi !!) Bye;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=607192
Codice RS Descrizione Costruttore
321-9207 IR, TX/RX, TFDU4100. VISHAY TELEFUNKEN
TFDU4100
Prodotto non più disponibile.
Codice RS Descrizione Costruttore
286-1380 IR, TX/RX, TFDS4500. VISHAY TELEFUNKEN
TFDS4500
Abadir_82
23-03-2004, 11:01
La scheda madre su cui volevo montarlo è una Abit bx6 rev 2.0, IRda ready, quindi per la porta (la seriale eroga -12 e +12, mentre il TTL = e +5) non ci sono problemi...
Usando il 4100 e volendoci mettere un led, dove dovrei posizionarlo ?
Grazie !
CIAO !
magodioz
23-03-2004, 15:29
Ciao , se non ricordo male nella sez motherboard e ram ho postato lo schema adattato per la piedinatura del tfdu4100
tanto cambiano solo i numeri ma la sequenza e' uguale:)
Ricordavo male erano piu' indietro, in questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3364907
Abadir_82
23-03-2004, 18:55
R2, C1, C2, C3 è conveniente metterle fino dall'inizio ?
Nel caso non servissero dano qualche problema ?
Grazie !
magodioz
23-03-2004, 20:19
meglio di si , tanto sono di filtro, male non fanno ;)
Qualcuno ha trovato quel ricevitore infrarossi in vendita online?
Oppure chi è che ce l'ha nella sua città e lo può gentilmente acquistare per me????:rolleyes:
magodioz
05-04-2004, 00:34
ciao, ho gia' postato l'indirizzo dove l'ho trovato io!!
cmq
WWW.RS-COMPONENTS.IT
ormai hanno solo il tfdu4100, il tfds4500 e' fuori produzione!!
bye;)
PS
le spese di spedizione sono circa 7 E, bisogna registrarsi
pero' la ditta e' seria (fornisce direttamente i centri ATA)
io , quando li ho ordinati , volevo 4 tfds4500 mi hanno chiamato dopo 5 min al cell per dirmi che ne avevano solo 2 disponibili e allora ho preso 2 tfdu4100 insieme ai 4500,in 48 h consegnati per via aerea:eek:
considerando che la sede e' a milano ed io sono di siracusa!!!
:D
Quale componente usare oggi?
Clessidra
29-05-2006, 10:41
Saluti a tutti , avete mai pensato a che serve il connettorino IrDa che e' presente nelle MB dei PC? Io pensavo ,chissa' quale scheda particolare ci va' collegata!!
Niente di tutto questo, e' una STR****TA!!
Il circuito da collegargli e' di una semplicita' estrema
praticamente ho scoperto che diverse case fanno dei chip monoblocco che si collegano direttamente a quella porta
io ho acquistato un TFDS4500 della Vishay Telefunken ,direttamente a lui ho saldato un cavo di un mouse guasto ,e l'altro capo alla MB et VOILA' porta IR perfettamente funzionante
con soli 4.50 EUROZZI , e non solo siccome sto' chip e' proprio conforme alle specifiche della IrDa.org , non mi da' nessun problema con nessun cell (ne ho provato almeno 10 marche diverse) naturalmente dovete abilitare dal bios del PC la porta IrDa integrata. cmq a questo indirizzo trovate tutto quello che vi puo' interessare, pero' e' in tedesco, arrangiatevi con un traduttore!!!
www.infraredport.com
Buon lavoro!:D
Nel 1998 questo componente non esisteva così decisi di progettare la prima porta infrarossi a "costo zero".... un successone!
Clicca qui (http://digilander.libero.it/garats/).
Clessidra
29-05-2006, 10:51
Ho impostato da bios l'opzione enable in "Onboard ir function) e mi compare in gestione periferiche la "periferica infrarossi incorporata", con dicitura funzionante... ma niente, quando attivo sul cell (E700) la comunicazione infrarossi non succede niente:muro: :muro: :muro:
Non c'è forse qualcosaltro da fare?
Clicca qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/irdahelp2.htm).
Clessidra
29-05-2006, 10:55
Quale componente usare oggi?
Hazzz... vedo solo ora che hai riportato su un vecchio 3D del 2004! :D
oggi usano lo stesso componente.... ;)
TFDS4500 o 4100 è fuori produzione dal 2004.
HSDL1001 è fuori produzione anche lui dal 2004.
Ci saranno dei componenti in produzione (oggi) che hanno le stesse caratteristiche. Spero.
Se sbaglio correggimi.
Clessidra
29-05-2006, 11:57
TFDS4500 o 4100 è fuori produzione dal 2004.
HSDL1001 è fuori produzione anche lui dal 2004.
Non lo sapevo.... ci saranno sicuramente i sostituti.
In caso contrario il mio "vecchio progetto" è sempre disponibile.
ma nel tuo progetto non hai trovato difficoltà a schermare i vari componenti?
Ho letto molto in proposito, e la maggiore difficoltà ad usare i componenti sciolti (com nel tuo progetto) è proprio la schermatura tra gli stessi.
E proprio per questo altre persone hanno postato il pcb usando i componenti ora fuori produzione che accorpavano sia il trasmettitore che il ricevitore IR.
Clessidra
29-05-2006, 12:10
E' un progetto che ha fatto il giro del mondo...
non a caso il sito è in multilingua....
i componenti si trovano fuori dal case all'interno di un contenitore plastico.
L'unica schermatura è la calza del cavo che entra nel case grazie ad una staffa libera. Sul sito ci sono foto e video.
La velocità di comunicazione arriva a 115Kbps.... quelle commerciali non riuscivano a superare i 57Kbps.
Il progetto è sviluppato in modo dettagliato per accompagnare i meno esperti.
Clessidra
29-05-2006, 12:13
Dimenticavo.... il vero problema non è la schermatura ma la mancanza di una corretta squadratura del segnale.
In rete molti scopiazzano o prendono schemi dimostrativi senza ricordare che in elettronica gli schemi dimostrativi necessitano sempre di rifiniture.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.