View Full Version : Come lo rompo un Barton 2500??Help me
Mammabell
09-01-2004, 16:37
Vorrei saperlo per nn farlo!!!
allora ho diversi dubbi...premetto che sto ad aria,ma il liquido è in arrivo....ho un barton bloccato
1)Se metto il vcore a 2 mi gioco il procio?Anche se la T è per esempio 40°?
2)Se arrivo per assurdo a 2600Mhz...mi gioco il procio?
Il concetto è uno, devo guardare SOLO LA TEMPERATURA della CPU per sapere che nn soffre?
Se la frequenza è troppa, come faccio a capire se è il procio o la ram...o l'ali?
Ecco le caratteristiche del sistema: Barton 2500+@2420,2x256 Corsair ll, ali Enermax 430W...come faccio a sapere se l'ali nn ce la fa?
ora sto a 220x11
Mi illuminate???;)
@2Vcore l'elettromigrazione è veloce e il procio ne risente in termini di "usura" dei componenti elettronici al suo interno nel tempo,penso che abbia una vita relativamente breve,anche se ben raffreddato.
Il fatto di arrivare @2600MHz è reletivo in quanto devi per forza aumentare il Vcore a valori spropositati(vedi sopra)
A che Vcore sei @2420Mhz?
Penso che l'Enermax non abbia problemi,cmq lo puoi vedere dal bios o con qualsiasi programmino che monitori i valori delle temperature e delle tensioni,se sono stabili o variano entro il 5% non hai problemi.
Fossi in te porterei il procio @2Vcore e alla max frequenza solo per dei test e dei bench o per raggiungere qualche record e non per uso quotidiano...non ne vale la pena......anch'io volevo tenere il Barton2500+@220*11 ma dovevo impostare il Vcore a 1,9V e ho preferito tenerlo @3200+ con Vcore 1,7!
Pizzellone
09-01-2004, 16:57
Allora andiamo per ordine.
1° se metti il vcore a 2, anche se le temperature fossero relativamente basse (tipo 40 in idle), ridurresti moltissimo la vita del processore. (io ti consiglio di non salire oltre 1,750 di vcore se vuoi tenere il procio per un po')
2° Non credo che a 2600 il procio ti si potrebbe distruggere a meno che tu non voglia tenerlo daily in quel modo...
Non devi guardare solo la temp ma anche il voltaggio...
Se la frequenza e' troppa per cosa? specifica...
Scaricati un programma che controlla i voltaggi (tipo mbm) e postali (sia in idle sia sottosforzo) cosi sarà piu' facile darti una mano.
Mammabell
09-01-2004, 17:02
io sto a vc 1,8...
mi consigliate cmq di nn salire?
Pizzellone
09-01-2004, 18:06
di non salire sicuramente, semmai di scendere...
Mammabell
09-01-2004, 18:21
dici....:rolleyes:
la max tensione quindi a 1,75...provo un po' a quanto arrivo....
Pizzellone
09-01-2004, 18:22
secondo me è il miglior compromesso per l'utilizzo di tutti i giorni
il procio ogni 6 o 12 mesi si cambia e anche l'overvolt più spregiudicato non porta alla morte in brevissimo tempo;)
fabiodronero
09-01-2004, 20:50
non penso si sia mai visto morre un procesore per elettromigrazione...di solito finiscono bruciati
Mammabell
09-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da fabiodronero
non penso si sia mai visto morre un procesore per elettromigrazione...di solito finiscono bruciati
ciaoè tu dici che lo posso tenere anche a 2 o +??????
:eek:
born2mod
09-01-2004, 21:04
No prob 2200+ @ 2520 MHz @ 2.1 Vcore stabilissimo sia su Abit che su Epox dopo 2 anni RULLA ANCORA BENE!!!!
Mammabell
09-01-2004, 21:29
però:eek:
magari l'unico inconveniente sui thorob e forse sui barton è che si perde un po di overclock a dargli troppo voltaggio
ma secondo me 1.85 1.9 ad aria si posson tenere
Originariamente inviato da born2mod
No prob 2200+ @ 2520 MHz @ 2.1 Vcore stabilissimo sia su Abit che su Epox dopo 2 anni RULLA ANCORA BENE!!!!
Non dico che sia impossibile che un processore regga 2,1v per un tempo prolungato, ma è quantomeno strano che questo fatto venga postato da uno come te che è iscritto solo da un mese...:rolleyes:
Anche perchè 2 anni fa ancora non esistevano gli xp2200+ (almeno i thoro) ;)
Chissà chi sei...:D :muro:
Mammabell
10-01-2004, 00:37
ciao caro....ma lo sai che i 2200+ forse due anni fa c'erano?:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Mammabell
ciao caro....ma lo sai che i 2200+ forse due anni fa c'erano?:rolleyes: ;)
Oops, ora che ci penso...i palomino arrivavano sino a 2200+, per cui meglio se edito :D (pensavo solamente ai thoro).
Ad ogni modo, quelli andavano a 1,85v di default mentre i thoro ed i barton ad un voltaggio compreso tra 1,5 e 1,65v a seconda del tipo.Sicuramente per questi processsori un voltaggio di 2,1v è più che eccessivo a lungo andare, come anche 2v a mio giudizio.
Personalmente rimarrei come limite massimo sui 1,85v se raffreddi ad aria, un pelo di più se sei a liquido :)
Edit: anzi, non edito un bel niente, solo una piccola correzione...nessun palomino è mai arrivato ai 2,5GHz :D :D ; è evidente, trattasi di un errore, come minimo :ciapet:
Mammabell
10-01-2004, 11:30
allora?Con questo liquido a quanto posso arrivare di vcore? 1,8 sono troppi? 1,9 sono il limite?:confused: :rolleyes: ;)
Col liquido e l'acqua raffreddata a dovere potresti anche tenere i 2Vcore e spingerti più su come frequenza...ma conviene??
Io ho effettuato dei test col mio 2500+: @3200+ (200x11 1,7Vcore) faccio 47" al superPI mentre @2420MHz (220x11 a 1,9Vcore) faccio 1 secondo in meno...e non ritengo che ne valga la pena.
Mammabell
10-01-2004, 12:11
io a 2400 mhz faccio 43 secondi:)
Mammabell
10-01-2004, 12:12
a 200x11 sto a 1,8 e a 3200+ ci sto cov vc default
Originariamente inviato da Mammabell
a 200x11 sto a 1,8 e a 3200+ ci sto cov vc default
200x11 è un 3200+.....
Volevo aggiungere un'altra cosa che mi ero dimenticato in precedenza: se vuoi portare l'alimentazione del procio a 2Vcore devi stare attento anche al raffreddamento dei mosfet di potenza che alimentano il processore...scaldano un casino e vanno raffreddati adeguatamente.
Mammabell
10-01-2004, 12:43
scusa volevo dire 220x11...
so il fatto dei masfet...ci piazzo una placa di rame vicino!! o una ventola apposita che spara sopra!;)
cmq nn credo di salire sopra 1,85 max!!!:rolleyes:
Sto pc lo sto pagando un casino e mi deve durare!!:)
born2mod
10-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da Qnick
Non dico che sia impossibile che un processore regga 2,1v per un tempo prolungato
Fidati che il procio rulla ancora (o almeno così mi dicono!!)... naturalmente è raffreddato a liquido ed il suo limite è di 2600 MHz + o -. Sei libero anche di non credere a quello che ti dico!! :cool:
Originariamente inviato da Qnick ma è quantomeno strano che questo fatto venga postato da uno come te che è iscritto solo da un mese...:rolleyes:
Bhè ho sempre girovagato x HW da anni ma senza spenderci troppo tempo... ora che ho + tempo posto sul forum....!!!
Originariamente inviato da Qnick
Anche perchè 2 anni fa ancora non esistevano gli xp2200+ (almeno i thoro) ;)
L'ho acquistato nell'ottobre del 2002 se non sbaglio.. pagato una SASSATA :muro: Era uno dei primi 0.13!!
Originariamente inviato da Qnick
Chissà chi sei...:D :muro:
Bho nn sò nemmeno io chi sono!!! :D
Originariamente inviato da born2mod
Fidati che il procio rulla ancora (o almeno così mi dicono!!)... naturalmente è raffreddato a liquido ed il suo limite è di 2600 MHz + o -. Sei libero anche di non credere a quello che ti dico!! :cool:
...
L'ho acquistato nell'ottobre del 2002 se non sbaglio.. pagato una SASSATA :muro: Era uno dei primi 0.13!!
...
cut
Se è un thoro, può essere che arrivi a quelle frequenze ;)
E cmq se ce l'hai da ottobre 2002, non ce l'hai da 2 anni solo perchè siamo nel 2004, ma da 15 mesi :D
Ciaoz :)
born2mod
11-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Qnick
Se è un thoro, può essere che arrivi a quelle frequenze ;)
E cmq se ce l'hai da ottobre 2002, non ce l'hai da 2 anni solo perchè siamo nel 2004, ma da 15 mesi :D
Ciaoz :)
E vabhè ho arrotondato un po' in eccesso:cool:
Comunque è per favi capire che un procio che dissipa oltre 150W stà durando ed è ancora in buono stato! Quando si cuocerà ve lo farò sapere!!
Mammabell
21-01-2004, 07:59
Sono a 221x11...tutto stabile super PI 42 sec
Vc 1,825
Vd 2,8
Vv 1,6
Nf7-s, barton 2500+ e Geil golden dragon PC 3500
a222 il sistema nn boota in nessun modo
neanche con
Vc 1,9
Vd 2,9
ma com'è possibile??? cosa è ...
L'Ali nn credo, è un Enermax da 430W e le frequenze sono a posto...
saranno le ram?La piastra o il procio?Possibile che nn mi boota proprio???
Please help me!!:muro: ;)
Mammabell
22-01-2004, 22:33
up
Penso che siano le memorie...rilassa un poco i timings e prova a salire pian piano, anche con voltaggio 2,9v.
Che bios utilizzi, e soprattutto Cpu Interface è abilitato? Con la nf7-s è possibile salire stabilmente con tale parametro abilitato solamente con il molti 9,5x...a meno di non utilizzare il bios 10 :rolleyes:
Mammabell
22-01-2004, 23:15
E' disabilitato...ma è meglio il 10?Io ho il 22 cmq anche cas 3 nn sale niente...:rolleyes:
Originariamente inviato da Mammabell
E' disabilitato...ma è meglio il 10?Io ho il 22 cmq anche cas 3 nn sale niente...:rolleyes:
Se solo per overcloccare si, altrimenti per l'utilizzo comune del pc gli ultimi bios hanno corretto diversi bug e problemi ;)
Strano che, anche con c.i. disabilitato e cas latency a 2,5, o meglio a 3, non salgano più di bus.
Prova qualche altro moltiplicatore per capire se è la ram al limite, oppure la mobo (nel qual caso avresti abbastanza sfiga)
Mammabell
22-01-2004, 23:26
dici di provare in asincrono?...altrimenti è la mobo:muro:
che palle:rolleyes:
no no, mai in asincrono :D
prova qualche moltiplicatore diverso dall'11, magari è quello che rompe :confused:
vai a saperlo, ste nf7 non son mica tutte uguali...prova il 10,5 e l'11,5, per capire se il problema è la ram, o altro :)
Mammabell
23-01-2004, 12:30
è bloccato:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.