PDA

View Full Version : Athon 64!!!!


LCol84
09-01-2004, 16:08
Salve a tutti!Avrei bisogno di qualche consiglio... (Beh una valanga veramente ) :D
Sto per aquistare:
-Athlon 64 3000+ con SilentBoost della thermaltake
-Asus K8V Deluxe
-Sapphire 9800 Pro con Giant2 della thermaltake
-1 GB DDR PC400 Twinmos

Premetto che vorrei overcloccare questi componenti :sofico:
Vorrei un consiglio su quale dissipatore mettere sul processore premettendo che non mi convincono i sistemi a liquido (Solo perchè nn riuscirei a dormire la notte pensando a liquido e corrente così vicini :D )
Il processore vorrei portarlo oltre i 2,2 Ghz e mi chiedevo quanti CFM ci volessero con un dissipatore ad aria.
E' sufficiente il Silent Boost della thermaltake per raggiungere e superare i 2,2 Ghz?
Ma è vero che gli athlon 64 hanno il moltiplicatore bloccato? :muro:
Cmq dipende dal processore o sono le schede madri che non permettono di cambiarla?Sinceramente non lo ho ancora capito! :cry:
C'è un modo per sbloccarlo?

Poi non sono molto sicuro sull'acquisto della Scheda Madre dato che cercavo quella con il maggior margine di overcloccabilità :P
Poi mi chiedevo se è possibile che le Mobo lascino delle nuove release con fix che permettano di aggiungere nuove funzioni (Tipo cambiare Vcore, fattore di moltiplicazione che credo la k8v Deluxe nn abbia ecc...)
Ho letto che nei test che avevano fatto con un Amd 64 3000+ erano riusciti a portarlo al max 2,2 Ghz. Questo è dovuto al fatto che la Cpu scaldi troppo vero? O ci può essere dell'altro? Per questo volevo montare un dissipatore potente per spingerlo al limite.
Infatti per quanto rigurda l'fsb questa Scheda madre arriverebbe a 300 Mhz solo che nei test arrivano al max a 220 MHz... Come mai se la Mb è progettata per arrivare fino a 300MHz????
Vi metto il link dove si mettono a confronto le MoBo per Athlon 64
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20031201

Che voi sappiate sono buone le memorie?

SSTL-2 interface:3.3 Voltage +/- 0.3V; 2.5 Voltage +/- 0.2 V
Package:TSOP/ sTSOP/CSP
Specifiche:Data Transfer Rate: 400Mhz-Double Data Rate architecture-JEDEC standard-MRS cycle with address key programs*CAS latency: CL2, 2.5 (clock)*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave-2 variations of refresh
*Auto refresh *Self refresh-Serial Presence Detect support-2 Banks to be operated simultaneously or independently

Per quanto riguarda la scheda video pensavo di metterci sopra il Giant2 della thermaltake per portarla @XT. Che ne dite?Altri?


Se avete qualsiasi altro consiglio sui componenti che devo prendere o su altri che potrebbero sostituirli vi sarei davvero grato!!!

:help:

:ave:

Minelab
09-01-2004, 16:31
Il chipset VIA non ha i fix PCI e AGP quindi non mi avventurerei piu' di tanto nell'overclock con il rischio di danneggiare HD o scheda video.
La soluzione Nvidia sembrerebbe anch'essa senza fix (c'e' una vecchia news a riguardo) con l'aggravante del bus HyperTransport non a piena velocita'.
Per la scheda madre ci sarebbe anche Abit KV8-MAX3 che a quanto ne so e' l'unica con divisore 1/7 ed un 1/8. Resta sempre il fatto che per avere tutto in specifica dovresti riuscire a raggiungere i 233 MHz il che non mi sembra semplicissimo al momento.
Per la cronaca io ho un Athlon64 3200+ su Gigabyte K8VNXP e 1GB Corsair PC-3200 CAS 2 (che al momento va solo a 2,5).
Saluti.

LCol84
09-01-2004, 16:52
Scusa la mia ignoranza, cosa sono i divisori 1/7 e 1/8?

Minelab
09-01-2004, 20:51
I bus di comunicazione tra CPU, chipset, ram, AGP, HD e altre periferiche PCI funzionano a diverse frequenze.
PCI funziona a 33 MHz mentre AGP a 66. Nel caso dell’Athlon64 il bus CPU-Ram (o di sistema) funziona a 200 MHz (anche se non è corretto affermarlo visto che il controller è integrato).
Il chipset VIA ottiene gli altri due utilizzando dei divisori di frequenza rispetto a quello di sitema. Con i valori sopracitati il divisore appropriato è 1/6 infatti 200/6=33. Quando si overclocca si aumenta proprio il bus di sistema e di conseguenza pure quello PCI e AGP con il rischio di danneggiare le periferiche ad essi collegati, in primis gli HD.
Per fare un esempio con bus overcloccato a 220 MHZ si ha PCI a 36,6 MHz e AGP a 73,3 MHz quindi non prorio una garanzia di sicurezza ed affidabilità.
In teoria il PCI sopporta variazioni di +/- 10% rispetto allo standard perciò valori non troppo pericolosi dovrebbero essere compresi tra 30 e 36 MHz.
La scheda Abit è dotata anche di divisori 1/7 e 1/8 il che significa che a 233 e 266 MHz si torna in specifica. Il problema è che questi scattano automaticamente al raggiungimento delle suddette frequenze quindi a 232 e 265 MHz si è a rischio rottura di qualche componente (sempre che si riesca ad entrare in Windows o semplicemente fare il post).
Esistono anche chipset come NForce2 per AthlonXP che consentono di variare i bus indipendentemente uno dall’altro senza preoccuparsi di andare pericolosamente fuori specifica.
NForce3 150 non credo sia in grado di far ciò.
Nei prossimi mesi sia VIA che NVidia e Sis dovrebbero rilasciare nuovi prodotti con questa caratteristica.

Il moltiplacotore è sicuramente bloccato verso l'alto. Alcune schede madri tipo la Albatron consentono di modificarlo verso il basso. Dovrebbe esistere anche un progaramma in grado di farlo: nel nome mi ricordo esserci la parola Crystal. Se cerci lo trovi perchè se ne è discusso poche settimane fa.
Saluti.

teoprimo
09-01-2004, 23:18
Vi siete scordati che il mitico chipset SIS recensito da poco tempo dal caro Paolo, ha il FIX!!!!!!!!!!

se non hai fretta aspetta le mobo con questo chipset;)
in prestazioni è una belva al pari del via e dell'invidia!

LCol84
10-01-2004, 01:05
Uhm....Quando saranno disponibili motherboard con questo chipset...non ho visto nulla all'orizzonte!:confused:

teoprimo
10-01-2004, 12:45
Originariamente inviato da LCol84
Uhm....Quando saranno disponibili motherboard con questo chipset...non ho visto nulla all'orizzonte!:confused:

speriamo presto....
sembra un grandissimo prodotto!:eek:

http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9202
:rolleyes:sperem!!!

Zac 89
10-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da teoprimo
speriamo presto....
sembra un grandissimo prodotto!:eek:

http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9202
sperem!!!
Ma xkè nelle mobo ci sono sempre meno slot ram??? io ne ho 4, l'nforce ne ha 3 e ora 2...:rolleyes:

STICK
10-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da teoprimo
speriamo presto....
sembra un grandissimo prodotto!:eek:

http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9202
sperem!!!


Questo Hyper Streaming pare interessante:secondo l'articolo ottimizzerebe il trasferimento dei dati per migliorare le prestazioni;in pratica ottimizza il flusso dati nel link Hyper Transport?