PDA

View Full Version : Chiamatemi pazzo...


logan125842
09-01-2004, 14:41
Ok ho la mania di overckloccare tutto quello che ho....e siccome è da una settimana che ho il portatile (in sign), volevo sapere se qualcuno di voi aveva magari fatto qualche esperimento...so a cosa vado incontro quindi non mi servono critiche...cia

teod
09-01-2004, 14:45
Originariamente inviato da logan125842
Ok ho la mania di overckloccare tutto quello che ho....e siccome è da una settimana che ho il portatile (in sign), volevo sapere se qualcuno di voi aveva magari fatto qualche esperimento...so a cosa vado incontro quindi non mi servono critiche...cia


Vai incontro ad un surriscaldamento generale del notebook; i notebook sono progettati per funzionare SOLO con quelle componenti e per dissipare SOLO il calore generato dalle stesse... e poi vorrei sapere come fai ad overclokkarlo:rolleyes:

logan125842
09-01-2004, 14:56
mi pare di aver scritto di sapere a cosa vado incontro....e appunto chiedevo x sapere se qualcuno ci aveva provato..

pex
09-01-2004, 14:59
Ma che senso ha oc un centrino (ammesso che si possa) che si downclocca automaticamente x ridurre il consumo di batteria :boh:

Ciao

teod
09-01-2004, 15:00
Originariamente inviato da logan125842
mi pare di aver scritto di sapere a cosa vado incontro....e appunto chiedevo x sapere se qualcuno ci aveva provato..

Ok, scusa non avevo letto "so" e mi ero confuso con "vorrei sapere...".
Comunque non puoi overclokkarlo, mi dispiace... se vuoi puoi fare qualche tentativo con softsfb per fargli riconoscere il pll della scheda madre, ma dubito fortemente che funzioni.
Ciao

mbico
09-01-2004, 15:03
... pazzo!


:D

nait
09-01-2004, 15:09
pero' non vi fate male eh :muro:

http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=103249

pero' dovrebbe essere solo per i dell

logan125842
09-01-2004, 15:15
a me nn interessa tenerlo in ov x SEMPRE...ma vedere se riesco a overckloccarlo..in modo che quando sono collegato alla rete e ho bisogno di + potenza....anche per quanto riguarda i giochi (EBBENE SI IO GIOCO CON IL MIO PORTATILE....MA CHE CI POSSO FA SE IL DESK STA A MILANO E IO STO A 650 KM DA LA)..e con questa scheda video a memoria cond del cazzzzzzz@ i giochi non e che vanno così egregiamente..

logan125842
09-01-2004, 15:20
nait..hai centrato in pieno!!! peccato che si tratti dell'inspiron della Dell...:muro:

nait
09-01-2004, 15:21
vedi un po' questo se puo' essere utile
http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html

logan125842
09-01-2004, 15:23
....se brucio il procio lo faccio con il sorriso sulla faccia huauhauahuahuahauhauhauahuahuau :sofico:

logan125842
09-01-2004, 15:34
Nait...il programma funge....e funge pure bene...ora posso bloccare il processore o al max o al min...o lo faccio fare dinamicamente..programmino molto utile ma da testare completamente...visto che ti sei rivelato molto utile per la velocità del proc..mica sapresti dirmi qualche programma x sfruttare al max anche la scheda video che è a mem condivisa??

ciccillover
09-01-2004, 15:42
Io avevo messo su un 12XL515 un Celeron 1300@1733 al posto del vecchio Celeron 766. Scheda madre, cpu e sistema di raffreddamento (soprattutto quest'ultimo) pesantemente modificati. Però andava che era un piacere, senza problemi di riscaldamento e con performances da urlo.
Come vedi non sei l'unico pazzo :D

Cmq avevo usato softfsb, poiché di default la macchina partiva con FSB di 100 (CPU a 1300 MHz), lo portavo a 133 una volta avviato il sistema operativo.

Inoltre non dimentichiamo che io lo tenevo così perché lo usavo solo a casa attaccato all'alimentatore, altrimenti la batteria mi durava 10 minuti sì e no, e il portatile era già pronto per il FSB di 133 MHz, quindi era tutto in specifica (tranne la CPU).

logan125842
09-01-2004, 15:48
il problema è che ha me è pentium m e quindi con softfsb non ci faccio granchè ...

ciccillover
09-01-2004, 16:08
Perché? Chi l'ha detto? Anche a me chiaramente il portatile non era previsto dal programma softfsb, ma mi è bastato cercare sulla scheda madre quale fosse il PLL utilizzato e, selezionandolo dal programma, ho avuto varie impostazioni da poter applicare, tra cui quella che interessava a me: 133/33 per FSB/PCI

logan125842
09-01-2004, 16:19
OTTIMO!!

ora qual'è il mio pll....:muro:

ciccillover
09-01-2004, 16:31
Mi spiace, ma te lo devi cercare. Io in internet non trovai niente, dovetti smontare tutto e cercarmelo da solo. Cmq sulla homepage di softfsb c'è anche una breve spiegazione su come capire qual è il PLL della propria mobo.
Occhio alla garanzia, mi raccomando (sempre che te ne freghi qualcosa, ma penso di sì).