View Full Version : Licenziati 4 ferrovieri
Genova,08 gen 2004 -18:11
Collaborarono con Report, licenziati 4 ferrovieri
Sono stati licenziati i quattro ferrovieri che collaborarono con la redazione della trasmissione 'Report' per il servizio sulla carenza di sicurezza delle ferrovie italiane andata in onda su Rai Tre il 7 ottobre dello scorso anno. I quattro sono colpevoli, secondo Trenitalia, di aver violato le norme di sicurezza durante le riprese, ponendo in atto un comportamento che, secondo l'azienda, rappresenta "una giusta causa" per il licenziamento.
Il provvedimento riguarda un macchinista di Savona, un capotreno di Imperia che lavora a Genova, un altro macchinista del capoluogo ligure e un capotreno di Acqui, questi ultimi duie dipendenti del compartimento di Torino.
Il servizio andato in onda raccoglieva testimonianze anonime e criptate di diversi lavoratori e riprese fatte dalle locomotive.
"Strano - commenta il segretario generale della Fit-Cisl Liguria e coordinatore dei ferrovieri, Mario Pino - che Trenitalia attacchi persone con alta professionalità, molti anni di lavoro alle spalle e proprio sulla sicurezza, mentre per ogni ferroviere la sicurezza dei passeggeri viene sempre al primo posto". (red)
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=580189&item=2&m1s=n
Allora....secondo me la motivazione può anche essere formalmente corretta.....ma se davvero si dovesse usare questo metro di giudizio, il 90% dei treni dovrebbe essere in rimessa, molte tratte andrebbero dichiarate inagibili...ecc....ecc....
Vabbe.....meglio non aggiungere altro
che scusa infame hanno usato, meglio non commentare...
Amsicora
09-01-2004, 08:45
Originariamente inviato da smeg47
Genova,08 gen 2004 -18:11
Collaborarono con Report, licenziati 4 ferrovieri
Sono stati licenziati i quattro ferrovieri che collaborarono con la redazione della trasmissione 'Report' per il servizio sulla carenza di sicurezza delle ferrovie italiane andata in onda su Rai Tre il 7 ottobre dello scorso anno. I quattro sono colpevoli, secondo Trenitalia, di aver violato le norme di sicurezza durante le riprese, ponendo in atto un comportamento che, secondo l'azienda, rappresenta "una giusta causa" per il licenziamento.
Il provvedimento riguarda un macchinista di Savona, un capotreno di Imperia che lavora a Genova, un altro macchinista del capoluogo ligure e un capotreno di Acqui, questi ultimi duie dipendenti del compartimento di Torino.
Il servizio andato in onda raccoglieva testimonianze anonime e criptate di diversi lavoratori e riprese fatte dalle locomotive.
"Strano - commenta il segretario generale della Fit-Cisl Liguria e coordinatore dei ferrovieri, Mario Pino - che Trenitalia attacchi persone con alta professionalità, molti anni di lavoro alle spalle e proprio sulla sicurezza, mentre per ogni ferroviere la sicurezza dei passeggeri viene sempre al primo posto". (red)
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=580189&item=2&m1s=n
Allora....secondo me la motivazione può anche essere formalmente corretta.....ma se davvero si dovesse usare questo metro di giudizio, il 90% dei treni dovrebbe essere in rimessa, molte tratte andrebbero dichiarate inagibili...ecc....ecc....
Vabbe.....meglio non aggiungere altro
ed il duce cosa gli ha detto? :D
Originariamente inviato da Amsicora
ed il duce cosa gli ha detto? :D
:confused:
non capisco...
Originariamente inviato da smeg47
Genova,08 gen 2004 -18:11
Collaborarono con Report, licenziati 4 ferrovieri
Sono stati licenziati i quattro ferrovieri che collaborarono con la redazione della trasmissione 'Report' per il servizio sulla carenza di sicurezza delle ferrovie italiane andata in onda su Rai Tre il 7 ottobre dello scorso anno. I quattro sono colpevoli, secondo Trenitalia, di aver violato le norme di sicurezza durante le riprese, ponendo in atto un comportamento che, secondo l'azienda, rappresenta "una giusta causa" per il licenziamento.
Il provvedimento riguarda un macchinista di Savona, un capotreno di Imperia che lavora a Genova, un altro macchinista del capoluogo ligure e un capotreno di Acqui, questi ultimi duie dipendenti del compartimento di Torino.
Il servizio andato in onda raccoglieva testimonianze anonime e criptate di diversi lavoratori e riprese fatte dalle locomotive.
"Strano - commenta il segretario generale della Fit-Cisl Liguria e coordinatore dei ferrovieri, Mario Pino - che Trenitalia attacchi persone con alta professionalità, molti anni di lavoro alle spalle e proprio sulla sicurezza, mentre per ogni ferroviere la sicurezza dei passeggeri viene sempre al primo posto". (red)
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=580189&item=2&m1s=n
Allora....secondo me la motivazione può anche essere formalmente corretta.....ma se davvero si dovesse usare questo metro di giudizio, il 90% dei treni dovrebbe essere in rimessa, molte tratte andrebbero dichiarate inagibili...ecc....ecc....
Vabbe.....meglio non aggiungere altro
:eek: :eek:
A me quel servizio era piaciuto, anche se forse un po' "caricato", però la reazioni di Trenitalia mi sembra spropositata e credo che si tramuterà in un bel boomerang.
Che cazzata ! :rolleyes:
Tanto poi li reintegrano al volo, vedrai.
ALBIZZIE
09-01-2004, 08:49
quel servizio di report male si addiceva alla pubblicità tutta lustrini che gira in tv quando i treni partono :eek: e c'è addirttura una ragazza che ti dice " c'è posto accanto a me!" :eek: :eek: :eek:
quindi bisognava dare una punizione esemplare.
Blue Spirit
09-01-2004, 08:50
Originariamente inviato da smeg47
Genova,08 gen 2004 -18:11
Collaborarono con Report, licenziati 4 ferrovieri
Sono stati licenziati i quattro ferrovieri che collaborarono con la redazione della trasmissione 'Report' per il servizio sulla carenza di sicurezza delle ferrovie italiane andata in onda su Rai Tre il 7 ottobre dello scorso anno. I quattro sono colpevoli, secondo Trenitalia, di aver violato le norme di sicurezza durante le riprese, ponendo in atto un comportamento che, secondo l'azienda, rappresenta "una giusta causa" per il licenziamento.
Il provvedimento riguarda un macchinista di Savona, un capotreno di Imperia che lavora a Genova, un altro macchinista del capoluogo ligure e un capotreno di Acqui, questi ultimi duie dipendenti del compartimento di Torino.
Il servizio andato in onda raccoglieva testimonianze anonime e criptate di diversi lavoratori e riprese fatte dalle locomotive.
"Strano - commenta il segretario generale della Fit-Cisl Liguria e coordinatore dei ferrovieri, Mario Pino - che Trenitalia attacchi persone con alta professionalità, molti anni di lavoro alle spalle e proprio sulla sicurezza, mentre per ogni ferroviere la sicurezza dei passeggeri viene sempre al primo posto". (red)
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/news/detail.jsp?idCategory=707&idContent=580189&item=2&m1s=n
Allora....secondo me la motivazione può anche essere formalmente corretta.....ma se davvero si dovesse usare questo metro di giudizio, il 90% dei treni dovrebbe essere in rimessa, molte tratte andrebbero dichiarate inagibili...ecc....ecc....
Vabbe.....meglio non aggiungere altro
W l' Italia :rolleyes:
Io mi ricordo della trasmissione, dove veniva messa in risalto la differenza tra le sparate pubblicitarie dei responsabili pubbliche relazioni e le reali condizioni di sicurezza di alcuni tratti della rete ferroviaria.
Mi ricordo ad esempio la sparata: "nelle gallerie ogni tot c'è un rifugio di emergenza completo di tutto"
e subito dopo si vedeva una visita REALE ad un tratto di recente costruzione dove nei rifugi di emergenza non c'era praticamente nulla, oppure quello che c'era non funzionava.
:mad:
Tra l'altro la PR, donna elegantissima che probabilmente non si era mai mossa dal suo ufficio per controllare di persona le affermazioni che millantava, con il sorriso sulle labbra e piglio deciso pieno di certezze PRETENDEVA di rassicurarci su alcuni aspetti che poi le immagini mostravano ben diversi.
Ero davvero infastidito dai continui intercalari :"ve lo posso assicurare" ma di cosa? Che probabilmente NON aveva la minima conoscenza degli argomenti di cui stava parlando.
Ciao
Federico
ShadowThrone
09-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da Blue Spirit
W l' Italia :rolleyes:
e non auguro Trenitalia manco al mio peggior nemico!
Poveriiiiiniiii i signori di TrenItalia... eh, certo che deve essere un brutto colpo alla fiducia nell'umanità quando una persona a cui hai dato il pane, offerto un lavorone di tutto rispetto, gratificazioni e qualifiche, contratti rispettati al secondo e condizioni di assoluta sicurezza per lui e le persone, adoranti, con cui avrà a che fare, va poi a descrivere tutta un'altra realtà in televisione. IN TELEVISIONE!!!
Non c'è davvero limite alla malignità umana.
Se penso che questi... li pago pure :mad: :muro:
ALBIZZIE
09-01-2004, 09:55
OT bentornato cerber(o)t. ti trovo in ottima forma e soprattutto di buonumore.
:D :D :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
OT bentornato cerber(o)t. ti trovo in ottima forma e soprattutto di buonumore.
:D :D :D
pare quasi un pendolare Trenitalia
:D
ALBIZZIE
09-01-2004, 10:02
vabbe' qui c'è un sunto della puntata:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=171
Coyote74
09-01-2004, 10:09
Originariamente inviato da cerbert
Poveriiiiiniiii i signori di TrenItalia... eh, certo che deve essere un brutto colpo alla fiducia nell'umanità quando una persona a cui hai dato il pane, offerto un lavorone di tutto rispetto, gratificazioni e qualifiche, contratti rispettati al secondo e condizioni di assoluta sicurezza per lui e le persone, adoranti, con cui avrà a che fare, va poi a descrivere tutta un'altra realtà in televisione. IN TELEVISIONE!!!
Non c'è davvero limite alla malignità umana.
Se penso che questi... li pago pure :mad: :muro:
Spero che la tua fosse una considerazione sarcastica....
segretario
09-01-2004, 10:12
Originariamente inviato da ALBIZZIE
vabbe' qui c'è un sunto della puntata:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=171
per caso è quella puntata in cui parlavano di alcuni sindacalisti delle fs che dopo avere trattato ( al ribasso per la categoria) sono stati assunti dalle fs stesse con alte qualifiche?
Ringrazio per i saluti e ricambio (in realtà sono qui dal 7, ma me la prendo calma... :D ).
x coyote: santo cielo! certo che era una considerazione sarcastica! :eek: ;)
lunaticgate
09-01-2004, 10:57
Che le linee ferroviarie italiane facciano schifo è un dato di fatto!
Che bisogna c'era di licenziare quei poveretti!
Purtroppo la verità fa male! :mad:
Fratello Cadfael
09-01-2004, 17:57
Belluno, un treno percorre 25 km senza macchinista
BELLUNO - Un evento che ha quasi dell'incredibile: un treno passeggeri, con locomotore e due vagoni, tutti vuoti, si è messo in movimento dalla stazione di Calalzo (Belluno) percorrendo circa 25 km verso Longarone (Belluno)...senza macchinista.
Il convoglio è stato fermato a Castellavazzo. L'episodio è avvenuto tra le 13.30 e le 14.30 ed ha tenuto impegnati anche vigili del fuoco e guardia forestale, ciascuno con propri elicotteri. La tratta interessata è ancora chiusa al traffico. L'evento si è concluso senza incidenti. Secondo quanto si è appreso il convoglio è stato visto muoversi dagli addetti della stazione di Calalzo.
Questi avrebbero, in un primo tempo, attribuito il movimento ad una manovra del macchinista. Quando, però, ci si è accorti che il macchinista non c'era, la polizia ferroviaria ha allertato i centri di smistamento delle Ferrovie dello Stato. Questi quali hanno provveduto a sgombrare dalla linea gli altri convogli in transito.
Il treno incontrollato si sarebbe mosso esclusivamente per forza di gravità e quindi la causa dell'incidente, in base ai primi dati, sarebbe da ricondurre ad un'ipotesi di malfunzionamento dell'impianto frenante. La Polfer sta indagando.
Fortunatamente, nei pressi di Longarone, non c'é stato deragliamento, circostanza che avrebbe potuto mettere a rischio il traffico automobilistico in transito sulla strada statale che scorre parallela, per un lungo tratto e su un piano inferiore, alla linea ferroviaria. Il treno si sarebbe fermato grazie anche ad una leggera risalita del percorso che ha consentito il progressivo rallentamento.
(9 GENNAIO 2003, ORE 17,22)
Complimenti per la sicurezza... se poi ci sono quattro ferrovieri in meno che ci frega, tanto i treni vanno anche da soli... :rolleyes: :muro: :muro:
majin mixxi
09-01-2004, 17:59
disfattisti! :D
Originariamente inviato da smeg47
:confused:
non capisco...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: io invece ho gia capito tutto :sofico: :muro:
DvL^Nemo
09-01-2004, 20:15
Oramai quelli di Trenitalia stanno raggiungendo il limite e ve lo dico io che oramai sono quasi 5 anni che faccio il pendolare tutti i giorni..
A volta capita di trovarsi a viaggiare con le porte per la discesa aperte.. Ci sarebbero tantissime altre cose da contestare, se fate una ricerca sul forum trovate qualche mio intervento..
Ciao !
Billabong
09-01-2004, 21:22
Mi dispiace per i ferrovieri, ma mi chiedo come abbia fatto trenitalia a licenziarli, visto che la giusta causa è quasi l'omicidio premeditato, in questo tipo di contratti...
Ad ogni modo viaggiare con trenitalia è uno strazio: solo la dannata distinzione Reg. IC ed ES mi manda in bestia!:mad:
ALBIZZIE
27-01-2004, 13:17
Due ferrovieri erano stati cacciati per aver permesso
sul loro treno riprese televisive per il programma Report
Licenziati da Trenitalia
assunti dalla Regione Liguria
La giunta di centrodestra affida loro un incarico di consulenza
su proposta di un consigliere di Rifondazione comunista
GENOVA - Fanno salire sul treno una troupe televisiva di Rai3. Trenitalia li licenzia. Un consigliere regionale di Rifondazione propone alla maggioranza di centrodestra di prenderli come consulenti. E il governatore Biasiotti li assume. Capita a due ferrovieri liguri, che da disoccupati diventano "consulenti per i problemi della sicurezza del trasporto ferroviario".
L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della giunta regionale, Sandro Biasotti, che come si diceva ha raccolto la proposta del consigliere di minoranza Arturo Fortunati (Prc).
Riccardo Poggi, macchinista, e Vito Belfiore (capotreno) erano stati licenziati il 7 gennaio scorso da Trenitalia per avere consentito, alcuni mesi prima, riprese televisive per il programma "Report" a bordo del loro treno, e per avere tra l'altro fermato il convoglio in una galleria durante il servizio. Ma secondo il presidente della regione Liguria, Biasotti, si tratta di "motivazioni strumentali, e per questo motivo abbiamo deciso di assumere i due ferrovieri, e crediamo di poter dar loro alcuni mesi di tranquillità in attesa di un eventuale reintegro da parte di Trenitalia".
Belfiore e Poggi daranno la loro consulenza per la stesura del nuovo contratto di servizio che la Regione Liguria sta preparando per la gara internazionale con cui affiderà nei prossimi anni la gestione del trasporto ferroviario ligure. E i due sono naturalemente contenti: "Mi fa molto piacere questa assunzione - ha detto Belfiore, oggi seduto accanto a Biasotti - vuol dire che non siamo stati lasciati soli".
Intanto, però, il licenziamento continua a provocare le proteste dei ferrovieri liguri. Da giovedì 29, tutti indosseranno una fascia nera al braccio "in segno di lutto" per il licenziamento dei colleghi (che sono in tutto quattro). L' iniziativa è stata lanciata dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Sma, Ugl per caldeggiare la riassunzione dei lavoratori, in vista di uno sciopero regionale di otto ore che potrebbe cadere a metà febbraio.
(27 gennaio 2004)
ALBIZZIE
27-01-2004, 13:17
Due ferrovieri erano stati cacciati per aver permesso
sul loro treno riprese televisive per il programma Report
Licenziati da Trenitalia
assunti dalla Regione Liguria
La giunta di centrodestra affida loro un incarico di consulenza
su proposta di un consigliere di Rifondazione comunista
GENOVA - Fanno salire sul treno una troupe televisiva di Rai3. Trenitalia li licenzia. Un consigliere regionale di Rifondazione propone alla maggioranza di centrodestra di prenderli come consulenti. E il governatore Biasiotti li assume. Capita a due ferrovieri liguri, che da disoccupati diventano "consulenti per i problemi della sicurezza del trasporto ferroviario".
L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della giunta regionale, Sandro Biasotti, che come si diceva ha raccolto la proposta del consigliere di minoranza Arturo Fortunati (Prc).
Riccardo Poggi, macchinista, e Vito Belfiore (capotreno) erano stati licenziati il 7 gennaio scorso da Trenitalia per avere consentito, alcuni mesi prima, riprese televisive per il programma "Report" a bordo del loro treno, e per avere tra l'altro fermato il convoglio in una galleria durante il servizio. Ma secondo il presidente della regione Liguria, Biasotti, si tratta di "motivazioni strumentali, e per questo motivo abbiamo deciso di assumere i due ferrovieri, e crediamo di poter dar loro alcuni mesi di tranquillità in attesa di un eventuale reintegro da parte di Trenitalia".
Belfiore e Poggi daranno la loro consulenza per la stesura del nuovo contratto di servizio che la Regione Liguria sta preparando per la gara internazionale con cui affiderà nei prossimi anni la gestione del trasporto ferroviario ligure. E i due sono naturalemente contenti: "Mi fa molto piacere questa assunzione - ha detto Belfiore, oggi seduto accanto a Biasotti - vuol dire che non siamo stati lasciati soli".
Intanto, però, il licenziamento continua a provocare le proteste dei ferrovieri liguri. Da giovedì 29, tutti indosseranno una fascia nera al braccio "in segno di lutto" per il licenziamento dei colleghi (che sono in tutto quattro). L' iniziativa è stata lanciata dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Sma, Ugl per caldeggiare la riassunzione dei lavoratori, in vista di uno sciopero regionale di otto ore che potrebbe cadere a metà febbraio.
(27 gennaio 2004)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Due ferrovieri erano stati cacciati per aver permesso
sul loro treno riprese televisive per il programma Report
Licenziati da Trenitalia
assunti dalla Regione Liguria
La giunta di centrodestra affida loro un incarico di consulenza
su proposta di un consigliere di Rifondazione comunista
GENOVA - Fanno salire sul treno una troupe televisiva di Rai3. Trenitalia li licenzia. Un consigliere regionale di Rifondazione propone alla maggioranza di centrodestra di prenderli come consulenti. E il governatore Biasiotti li assume. Capita a due ferrovieri liguri, che da disoccupati diventano "consulenti per i problemi della sicurezza del trasporto ferroviario".
L'annuncio è stato dato oggi dal presidente della giunta regionale, Sandro Biasotti, che come si diceva ha raccolto la proposta del consigliere di minoranza Arturo Fortunati (Prc).
Riccardo Poggi, macchinista, e Vito Belfiore (capotreno) erano stati licenziati il 7 gennaio scorso da Trenitalia per avere consentito, alcuni mesi prima, riprese televisive per il programma "Report" a bordo del loro treno, e per avere tra l'altro fermato il convoglio in una galleria durante il servizio. Ma secondo il presidente della regione Liguria, Biasotti, si tratta di "motivazioni strumentali, e per questo motivo abbiamo deciso di assumere i due ferrovieri, e crediamo di poter dar loro alcuni mesi di tranquillità in attesa di un eventuale reintegro da parte di Trenitalia".
Belfiore e Poggi daranno la loro consulenza per la stesura del nuovo contratto di servizio che la Regione Liguria sta preparando per la gara internazionale con cui affiderà nei prossimi anni la gestione del trasporto ferroviario ligure. E i due sono naturalemente contenti: "Mi fa molto piacere questa assunzione - ha detto Belfiore, oggi seduto accanto a Biasotti - vuol dire che non siamo stati lasciati soli".
Intanto, però, il licenziamento continua a provocare le proteste dei ferrovieri liguri. Da giovedì 29, tutti indosseranno una fascia nera al braccio "in segno di lutto" per il licenziamento dei colleghi (che sono in tutto quattro). L' iniziativa è stata lanciata dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Sma, Ugl per caldeggiare la riassunzione dei lavoratori, in vista di uno sciopero regionale di otto ore che potrebbe cadere a metà febbraio.
(27 gennaio 2004)
Bhe...visto che loro sono contenti mi pare una buona notizia
maniaferroviaria
27-01-2004, 17:17
io l'ho visto e sono dalla parte dei ferrovieri!
tatrat4d
27-01-2004, 17:40
Be, se foste stati su quel treno...
Sul fatto che sia una scusa ho pochi dubbi anch'io, però potevano fare salire la troupe su un treno merci vuoto, non fermare in galleria centinaia di persone per un quarto d' ora.
Io personalmente sono d' accordo a fare pulizia di certi irresponsabili (magari facesse la stessa fine anche quello che per prendere un caffè si è fatto scappare un treno per 20 Km!!!), e tra i ferrovieri non si finirebbe in fretta.
Es. avere sotto la propria responsabilità 1000 persone e DORMIRE alla guida del treno per accumulare 45 ore di straordinario settimanale (vantandosene persino).
Sarebbe però giusto fare lo stesso anche con i dirigenti.
Ciao.
LittleLux
27-01-2004, 17:46
Ulteriori notizie sulla vicenda QUI (http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/cronaca/assunti/assunti/assunti.html)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.