View Full Version : Prelievo con Scanner
Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ? :rolleyes:
grazie ;)
carodani
09-01-2004, 08:49
Originariamente inviato da bjol
Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ? :rolleyes:
grazie ;)
1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI
2) se ingrandisci fai una proporzione :) ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi
3) tiff possibilmente così che non perdi con la compressione e il tuo stampatore di fiducia non abbia dubbi sulla dimensione
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.
Ciao EDgar
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.
Ciao EDgar
Però non tutti gli scanner hanno il modulo per i negativi :(
carodani
09-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.
Ciao EDgar
ma soprattutto.... dipende dalla qualità dello scanner...
se ci sono meno sensori all'interno dell'aerea di un negativo, meglio usare la foto!
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
2) se ingrandisci fai una proporzione ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no :cry:
Originariamente inviato da bjol
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no :cry:
Allora visto che il tuo scanner ha 600x1200 come risoluzione massima e che le risoluzioni non uguali non vengono digerite bene dai software di fotoritocco, la massima scansione la puoi fare a 600x600 che considerando l'originale di partenza a 10x15 ed un DPI di stampa di 300 puoi ingrandire fino al 20x30, ma anche di + perchè i 300 sono consigliati, ma non assoluti.
Non ti conviene però aumentare i DPI di scansione con un programma di fotoritocco cioè se scansioni a 600x600 poi non devi assolutamente portare a 1200x1200 con Photoshop, è uno spreco inutile in quanto i pixel in più sono solo inventati e non reali, ti conviene sempre portare a stampare con la risoluzione nativa.
Spero di essere stato chiaro.
scipione
09-01-2004, 15:25
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.
CIAO
Chiarissimo :D grazie ;)
ciao
Originariamente inviato da scipione
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.
CIAO
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
carodani
12-01-2004, 00:55
Originariamente inviato da bjol
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
una 10x15 48bit a 600dpi mi pare un po' difficilotta da gestire per un computer medio.. quindi bisogna considerare anche questo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.