Entra

View Full Version : Ripristino di sistema con WinXP


arimans
08-01-2004, 22:10
Qualcuno mi sa dire come mai se non creo io i punti di ripristino del sistema, non lo fa automaticamente da se' il computer?
Eppure non ho disattivato il ripristino dal pannello di comando...:confused:
Puo' essere dato dal fatto che ho solo 1Gb di spazio libero sull'HD?

MasterJukey
09-01-2004, 09:18
io sconsiglio l utilizzo del ripristino di sistema ... vivamente ! tant è che l ho disabilitato.... :O

CitroenDs
09-01-2004, 10:16
allora se crei te il punto di ripristino è una cosa, ma automaticamente WinXP (ed anche lo sfortunato Me) salvano la configurazione di sistema ad ogni shutdown, questo salvataggio di impostazioni si crea ogni volta che fai login.

arimans
09-01-2004, 11:23
In veritaŽlo avevo usato e ha sempre funzionato.
Quello che non ho capito eŽche giaŽaltre volte mi era capitato di installare qualcosa che mi ha fatto saltare per aria il computer, al che ho utilizzato il ripristino di sistema per tornare ad una installazione precedente funzionante. Queste si trovavano semplicemente nel calendario creato automaticamente ad ogni precedente installazione.
Ora questo calendario non eŽpiuŽautomatico, lo devo creare io, percheŽ?

tcianca
09-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da arimans
In veritaŽlo avevo usato e ha sempre funzionato.
Quello che non ho capito eŽche giaŽaltre volte mi era capitato di installare qualcosa che mi ha fatto saltare per aria il computer, al che ho utilizzato il ripristino di sistema per tornare ad una installazione precedente funzionante. Queste si trovavano semplicemente nel calendario creato automaticamente ad ogni precedente installazione.
Ora questo calendario non eŽpiuŽautomatico, lo devo creare io, percheŽ?

Disattiva pure l'utilità di ripristino, che tra le altre cosa succhia pure risorse di sistema, ed usa ghost facendo l'immagine di c: in d:

Ho sempre utilizzato questo sistema e mai avuto un problema.