PDA

View Full Version : differenze 3dstudiomax maya!


zell18
08-01-2004, 19:55
ke differenze c sono tra questi 2 programmi!??? è difficile il passaggio da 3dstudio a maya?

in animazione cosa puo fare maya di + di max???

ciao e grazie

cazz1
09-01-2004, 11:44
non so usare max...ma ti posso assicurare che maya è veramente un bestia...

lo trovo ottimo in ogni campo......

forse qualche strumento di modellazione in piu con i poligoni e nurbs non avrebbe guastato (magari li devo solo scoprire)....ma comunque è praticamente possibile creare ogni cosa...

una cosa che mi è piaciuta un sacco poi è l'interfaccia...paurosamente ben concepita,smplice,leggera....e configurabilissima....imho anni luce avanti a 3ds

questo è tutto quello che posso dirti :sofico:

zell18
09-01-2004, 12:24
anke 3d studiomax ha l'interfaccia conficurabbilissima e si possono creare tutti gli oggetti ke vuoi :)

ErVaLt
09-01-2004, 16:58
Originariamente inviato da zell18
anke 3d studiomax ha l'interfaccia conficurabbilissima e si possono creare tutti gli oggetti ke vuoi :)

Non sottovalutare le potenza di maya:O

ErVaLt:cool:

cazz1
09-01-2004, 17:15
Originariamente inviato da cazz1
non so usare max...ma ti posso assicurare che maya è veramente un bestia...

lo trovo ottimo in ogni campo......

forse qualche strumento di modellazione in piu con i poligoni e nurbs non avrebbe guastato (magari li devo solo scoprire)....ma comunque è praticamente possibile creare ogni cosa...

una cosa che mi è piaciuta un sacco poi è l'interfaccia...paurosamente ben concepita,smplice,leggera....e configurabilissima....imho anni luce avanti a 3ds

questo è tutto quello che posso dirti :sofico:


con configurabilissima...non intendo solo attivare dei comandi con particolari comandi da tastiera scelti dall'utente

intendo dire che grazie alla hotbox ( semplicemente una genialata) puoi lavorare creare gestire modificare qualsiasi cosa senza avere nessun menu...infatti questo si apre solo tenendo premuto la barra spaziatrice...

io lavoro sempre cosi...e mi permette di avere la vista sempre a tutto schermo...una gran bella comodita!!!

Keymaker
09-01-2004, 17:38
Con Maya puoi fare tutto quello che si fa con Max ma in più hai uno strumento avantissimo che è Hypershade e soprattutto ciò che riguarda l'animazione.

Poi l'interfaccia grafica di Maya è una cosa eccezionale. ;)

zell18
09-01-2004, 17:43
cosa è hyper shape e kosa fa + in animazioni???
dai un po + specifici!

per cazz con max puoi configurarti l'interfaccia ;)

ErVaLt
09-01-2004, 17:49
lo puoi fare anche con maya

zell18
09-01-2004, 18:01
si ma volevo sapere qualcosa di +!!!

cazz1
09-01-2004, 18:19
l'hyper sade serve a gestire i materiali (shader appunto)

non so come funzionino gli altri programmi...ma diciamo che in maya grazie a questo si creano materiali basandosi su "nodi" in effetti è un po difficile da capire come cosa...
diciamo che si possono creare cose disastrose....oppure piccoli miracoli

per quato riguarda l'animazione in maya...si puo fare cosi (nn so come funziono glia ltri programmi)

animazione con keyfame (pallina da punto a a punto b)
con ossa
con dinamica
con vincoli
con espressioni
motion path
driven key

poi...umm...basta? :sofico:

Keymaker
09-01-2004, 18:27
Esatto. :)

Hypershade cmq non è affatto difficile da capire come strumento, anzi, è lo strumento più intuitivo e nello stesso tempo potente che abbia mai usato. Puoi creare veramente TUTTO. :cool:

zell18
09-01-2004, 20:19
è cosi difficile l'interfaccia??? vorrei incominciare ad usare anche quello!

unito con max mi divertiro tanto

cazz1
09-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da zell18
è cosi difficile l'interfaccia??? vorrei incominciare ad usare anche quello!

unito con max mi divertiro tanto


toglimi una curiosita....ma poi sei riuscito a fare qualcosa di final fantasy 10?

e poi ci sei piu nella chat di ps2.it/v-zone?

zell18
10-01-2004, 00:13
avevo fatto i palazzi! ma poi nn sono riuscito a texurarli a dovere! cmq adesso sto facendo il mio primo corto animato di 3 minuti!
no nn c sono + !!! nn so perke ma nn mi prende + come prima ad andarci

R@nda
10-01-2004, 14:15
Non dimenticatevi:

Connection Editor

Dove è possibile collegare tra più oggetti,funzioni,materiali,stati....qualsiasi cosa insomma in modo immediato.....ma purtroppo non semplicissimo da capire.

I Bouns Tool:

Ci sono degli strumenti di modellazione e animazione aggiuntivi
che sono comodi per molte cose.

Animazione e utilizzo dei fluidi e tessuti integrati direttamente all'interno del programma.

Tantissimi strumenti in Paint3D non semplicissimi da usare e capire ma puoi fare unsacco di cose in un lampo e senza pacchetti esterni.

La cosa migliore di Maya rimane l'interfaccia,è la cosa più geniale che abbia mai visto per un programma 3D,questa è ciò che mi ha convinto ad usare Maya rispetto agli altri.
Serve un monitor dai 19" in su se si vuole utilizzare bene.....però:sofico:

Mi dispiace solo che per il lavoro sto lasciando un pò indietro gli studi con Maya...ma che ci devo fare?:(

georgebush
11-01-2004, 11:15
Se la Pixar usa Maya invece di max un motivo ci sarà.
Il paragone non regge minimamente. Se poi vuoi un soft davvero mostruoso (intendo per quanto riguarda il workflow) prova xsi.
Sarà lo standard tra qualche anno. Hola.

cazz1
11-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da georgebush
Se la Pixar usa Maya invece di max un motivo ci sarà.
Il paragone non regge minimamente. Se poi vuoi un soft davvero mostruoso (intendo per quanto riguarda il workflow) prova xsi.
Sarà lo standard tra qualche anno. Hola.


pixar usa in minimissima parte maya...

il 99.9 % del lavoro viene svolto con un software proprieterio chiamato "marionette"
ne ho sentito parlare....e sembra che sa ualcosa di MOSTRUOSO!!!

IronMan
11-01-2004, 12:15
Originariamente inviato da georgebush
Se la Pixar usa Maya invece di max un motivo ci sarà.
Certo, sono in 600 (seicento) alla Pixar e software complessi come Maya sono l'ideale per grossi gruppi di lavoro. Per l'utente singolo non è che Maya porti tutti sti vantaggi.

Zappz
11-01-2004, 12:16
secondo me la cosa piu' comodo di maya sono i tasti rapidi per ruotare la visuale zoomare ecc.... che max nn ha e sono decisamente utili...

IronMan
11-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da Zappz
secondo me la cosa piu' comodo di maya sono i tasti rapidi per ruotare la visuale zoomare ecc.... che max nn ha e sono decisamente utili...
Mah, in Max il tasto centrale del mouse serve per il pan, ALT + tasto centrale del mouse serve per la rotazione, la rotella per lo zoom.

cazz1
11-01-2004, 12:47
ahemm.....vi devo ripetere che alla pixar usano in minimissima parte maya...

marionette (il software proprietario che usano) lavora in rete....

cosa vuoldire?

che mentre voi modellate il personaggio c'e qualcun'altro che lo sta animando,mentre un'altro sta mettendo le texture...mentre un'altro ecc....

tutto contemporaneamente e tutto sullo stesso modello!!!

georgebush
11-01-2004, 18:51
Ci ho lavorato in Pixar. I soft pixar proprietari sono tantissimi e includono tra i maggiori (che ho usato) caps, reyes e marionette. marionette è un soft di char animation + render in real time con capacità di mot capture. Ma carissimi è un soft del 1997 e ha ricevuto awards dal '99 al 2000. Ora cercano gente che conosca Maya come la Bibbia per modelling e Mel per interfaccia in capturing. Posso capire che Maya sia un soft complesso come xsi ma è potentissimo perchè si inserisce alla perfezione nel workflow di aziende medio grandi. Io stesso non ho mai, mai e poi mai usato renderman. Uso c4d e sono felice. Ma in Pixar sono un pezzo più avanti e i soft usati stanno passando da Alias ad Avid per motivi di interfacciamento con soft di post prod. Quindi l'utente medio si pappa max o lightwave. Chi vuol lavorare usa maya o meglio xsi. Chi si vuol divertire c4d. Hola. Chi deve produrre un film prende un core e lo sviluppa: quindi xsi è potentissimo. Hola

Keymaker
11-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da georgebush
Ci ho lavorato in Pixar. I soft pixar proprietari sono tantissimi e includono tra i maggiori (che ho usato) caps, reyes e marionette. marionette è un soft di char animation + render in real time con capacità di mot capture. Ma carissimi è un soft del 1997 e ha ricevuto awards dal '99 al 2000. Ora cercano gente che conosca Maya come la Bibbia per modelling e Mel per interfaccia in capturing. Posso capire che Maya sia un soft complesso come xsi ma è potentissimo perchè si inserisce alla perfezione nel workflow di aziende medio grandi. Io stesso non ho mai, mai e poi mai usato renderman. Uso c4d e sono felice. Ma in Pixar sono un pezzo più avanti e i soft usati stanno passando da Alias ad Avid per motivi di interfacciamento con soft di post prod. Quindi l'utente medio si pappa max o lightwave. Chi vuol lavorare usa maya o meglio xsi. Chi si vuol divertire c4d. Hola. Chi deve produrre un film prende un core e lo sviluppa: quindi xsi è potentissimo. Hola


Thanks per le info, molto utili. :)

Vado a lavorare alla Pixar. :oink:

georgebush
11-01-2004, 19:21
Ok ti aspetto.:D

Keymaker
11-01-2004, 21:01
No, sul serio, io punto in alto. :)

Mi potresti spiegare un po' che cosa dovrebbe saper fare un modellatore per entrare a far parte della Pixar, oltre ovviamente ad avvere un culo esagerato? :oink:

Visto che voglio entrare nel mondo del lavoro della cg, sono cose che mi interessano molto. :)

cazz1
11-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da Keymaker
No, sul serio, io punto in alto. :)

Mi potresti spiegare un po' che cosa dovrebbe saper fare un modellatore per entrare a far parte della Pixar, oltre ovviamente ad avvere un culo esagerato? :oink:

Visto che voglio entrare nel mondo del lavoro della cg, sono cose che mi interessano molto. :)


credo innanzitutto avere un visto....e da quanto ho capito non è una roba da poco

Keymaker
11-01-2004, 21:39
Azz, è vero...

Ma Pixar ha la sede solo in California? :confused:

cazz1
11-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da Keymaker
Azz, è vero...

Ma Pixar ha la sede solo in California? :confused:


mi sa proprio di si :cry:

comunque....spari proprio basso eh...:sofico:

R@nda
12-01-2004, 10:32
No Keymaker!Ti prego non partire!:cry:

:sofico:

Non credo sia semplicissimo farne parte,con tutti i mostri di Cg che ci sono in giro.(raccomandazioni a parte)

georgebush
12-01-2004, 11:06
Per entrare in Pixar:
1) Conoscere bene qualcuno che ci lavora.
2) Specializzarsi in un campo specifico e costruirsi un book video di ottimo livello
3) Aggiornarsi sugli investimenti dell'azienda (ad esempio adesso cercano chi sappia usare benissimo alias studio tools)
4) Essere disposti a lavorare 24h su 24h in alcuni periodi di fuoco detti "mindkiller".
5) Spedire in blocco quel che sai fare (attraverso il loro sito int.) e pregare in turco che iddio te la mandi buona.

La parte buona è:
1) Metti un turbo al tuo curriculum
2) Conosci gente con due palle così
3) Capisci come gira il mondo
4) Becchi 4500 eur netti
5) Ti danno pasti,casa, auto e assicurazione (no la donna no)

La parte cattiva è:
1) Vivi per Pixar
2) Non hai tempo per pensare ad altro
3) Niente donne (ti mollerebbero dopo 2gg)

cazz1
12-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da georgebush

3) Niente donne (ti mollerebbero dopo 2gg)


ok...vado a fare il pizzaiolo :D


ps.ma tu che facevi in pixar?

georgebush
12-01-2004, 13:06
Texturing per reflection maps per render di esterni. E altri lavoretti... in proprio. Pagano bene:D

Keymaker
12-01-2004, 14:17
No, ti odio. :cry:

Partirò per California, vada come vada, porterò Randa con me in qualità di assistente, cosi non sentirà la mia mancanza. :O

cazz1
12-01-2004, 14:25
Originariamente inviato da Keymaker
No, ti odio. :cry:

Partirò per California, vada come vada, porterò Randa con me in qualità di assistente, cosi non sentirà la mia mancanza. :O


serve un portaborse? :D

Keymaker
12-01-2004, 14:50
Originariamente inviato da cazz1
serve un portaborse? :D


Ma LOL. :sofico:

Sarai l'assistente del mio assistente. :oink:

georgebush
12-01-2004, 16:24
Guardate che la Pixar ha gli studi di texturing e capturing a Berlino. Dai forza buttarsi.:cool:

R@nda
12-01-2004, 16:33
Oddio Keymaker è già bravino....io sono niubbo proprio.
Mi offro come portaborse del portaborse!:D

georgebush
12-01-2004, 17:31
Non vi alletta buscare 5000eur al mese + workstation (quelle vere) ?
A me si. Io il 22 volo via:D. Hola.

cazz1
12-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da georgebush
Non vi alletta buscare 5000eur al mese + workstation (quelle vere) ?
A me si. Io il 22 volo via:D. Hola.


nono....mi fa schifo...

io voglio lavorare su dei commodore 64 e massimo 50 euro al mese :D

comunque...credo che prima di fare qualsiasi mossa un po di esperienza ci voglia... :sofico:

georgebush
13-01-2004, 11:00
:D :) :( :mad: :cry: