View Full Version : Scommetto che questa non l'avete mai sentita!!!
webmaster22wright
07-01-2004, 22:39
Premetto che ho una certa esperienza in computer.
Ho in riparazione un pc di un mio amico che lamentava problemi SW(il solito WINZOZ che è impazzito) sta di fatto che reinstallo tutto ma noto una certa difficoltà del vecchio lettore cd con qualsiasi tipo di supporto, decido allora di montargli in + un lettore che avevo a disposizione.
Apro il case e sorpresa, i cavi IDE sono attaccati al contrario, cioè con la parte con i due connettori ravvicinati sulla mobo e l'altra parte sull'HD.
Fin lì niente di che a parte che non credevo funzionassero invertiti, tolgo i 2 cavi e li monto in modo corretto, riaccendo il pc e e questo non esegue il boot ma mi dice che c'è un errore irreversibile dell'HD, come se questo fosse danneggiato meccanicamente.
Dopo aver ricontrollato + volte senza risultato le connessioni mi viene l'idea di provare a reinvertire i cavi.
Ovviamente(mica tanto per la verità) tutto ha reiniziato a funzionare.
Dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che l'IDE 2 si può tenere nella posizione corretta con attaccati in master e slave i 2 cd-rom, ma l'IDE 1 dove c'è attaccato l'HD deve rimanere per forza come l'ho trovato quindi montato in modo errato a quanto succede normalmente.
Inoltre il cavo incriminato(a 80 poli) ha nella parte tra i 2 connettori vicini un buco che sembrerebbe tranciare un cavetto.
Ho provato un altro cavo(a 80 poli) ma mi da lo stesso problema, montato normalmente non funziona, bisogna montarlo al contrario.
Montando invece un cavo a 40 poli in nessuna delle 2 direzioni funziona.
Sono ignorante io ed è un fenomeno conosciuto o ho in mano l'unico PC al mondo che fa questo?
Per completezza il pc in questione è il seguente:
Mobo: MSI MS-6323
Procio: PIII 700
HD: WD da 4 GB ATA 33
Il PC funziona benissimo non da segni di nessun tipo di anomalia né SW né HW per cui per esperienza escludo alcun tipo di difetto.
Aspetto commenti e informazioni.
non mi è mai successo: LOL
(ho sempre e solo avuto problemi con cavi round)
Mostro!!
08-01-2004, 00:13
Originariamente inviato da Bisciu
non mi è mai successo: LOL
(ho sempre e solo avuto problemi con cavi round)
Situazione lollissima:D
Cmq io ho i cavi rounded su entrambi gli ide e fino adesso sono sempre andati benone:)
Originariamente inviato da webmaster22wright
Premetto che ho una certa esperienza in computer.
Ho in riparazione un pc di un mio amico che lamentava problemi SW(il solito WINZOZ che è impazzito) sta di fatto che reinstallo tutto ma noto una certa difficoltà del vecchio lettore cd con qualsiasi tipo di supporto, decido allora di montargli in + un lettore che avevo a disposizione.
Apro il case e sorpresa, i cavi IDE sono attaccati al contrario, cioè con la parte con i due connettori ravvicinati sulla mobo e l'altra parte sull'HD.
Fin lì niente di che a parte che non credevo funzionassero invertiti, tolgo i 2 cavi e li monto in modo corretto, riaccendo il pc e e questo non esegue il boot ma mi dice che c'è un errore irreversibile dell'HD, come se questo fosse danneggiato meccanicamente.
Dopo aver ricontrollato + volte senza risultato le connessioni mi viene l'idea di provare a reinvertire i cavi.
Ovviamente(mica tanto per la verità) tutto ha reiniziato a funzionare.
Dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che l'IDE 2 si può tenere nella posizione corretta con attaccati in master e slave i 2 cd-rom, ma l'IDE 1 dove c'è attaccato l'HD deve rimanere per forza come l'ho trovato quindi montato in modo errato a quanto succede normalmente.
Inoltre il cavo incriminato(a 80 poli) ha nella parte tra i 2 connettori vicini un buco che sembrerebbe tranciare un cavetto.
Ho provato un altro cavo(a 80 poli) ma mi da lo stesso problema, montato normalmente non funziona, bisogna montarlo al contrario.
Montando invece un cavo a 40 poli in nessuna delle 2 direzioni funziona.
Sono ignorante io ed è un fenomeno conosciuto o ho in mano l'unico PC al mondo che fa questo?
Per completezza il pc in questione è il seguente:
Mobo: MSI MS-6323
Procio: PIII 700
HD: WD da 4 GB ATA 33
Il PC funziona benissimo non da segni di nessun tipo di anomalia né SW né HW per cui per esperienza escludo alcun tipo di difetto.
Aspetto commenti e informazioni.
anche l'amico mio ha la stessa accoppiata(6362 + PIII 700...ma che l'ha comprato all'iper qualche anno fa?:D )...ma onestamente io mi ricordo che stavano messi normalmente i cavi...c'ho lavorato parecchio su quel computer...:confused: però l'installazione di windows xp non andava a buon fine...si bloccava l'HD...forse potevo provare a invertire...:confused: :D ...cmq gli ho dovuto installare il ME...:Puke:
[K]iT[o]
08-01-2004, 01:37
Beh che dire, una mainboard fantastica :D
webmaster22wright
08-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da ualla
anche l'amico mio ha la stessa accoppiata(6362 + PIII 700...ma che l'ha comprato all'iper qualche anno fa?:D )...ma onestamente io mi ricordo che stavano messi normalmente i cavi...c'ho lavorato parecchio su quel computer...:confused: però l'installazione di windows xp non andava a buon fine...si bloccava l'HD...forse potevo provare a invertire...:confused: :D ...cmq gli ho dovuto installare il ME...:Puke:
no non l'ha comprata all'iper è un assemblato d'emergenza fatto da un amico di suo padre dopo che il suo originario ci ha lasciato le penne in uno sbalzo di tensione.
Sai che mi tenti di provare a mettere XP per vedere se crasha???
Cmq o chi l'ha montato originariamente è un genio o è malato, se a me fosse capitato di montarlo e vedere che l'HD non veniva riconosciuto avrei cambiato il cavo IDE non l'avrei di certo invertito.
Il tutto cmq non spiega il danno del cavo stesso.
Situazione strana ma nn impossibile in quanto il disco fisso utilizzato è un ATA33 e poco compatibile con i cavi 80pin utilizzati esclusivamente da ATA66 in sù, se c metti un normale cavo 40 pin vedrai che potrai girarlo e rigirarlo come vuoi ;)
Per il buco nel cavo 80pin è normale in quanto il connettore al quale manca quel filo è il MASTER della catena nel caso utilizzassi il settaggio CS dell' HDD
Originariamente inviato da webmaster22wright
no non l'ha comprata all'iper è un assemblato d'emergenza fatto da un amico di suo padre dopo che il suo originario ci ha lasciato le penne in uno sbalzo di tensione.
Sai che mi tenti di provare a mettere XP per vedere se crasha???
Cmq o chi l'ha montato originariamente è un genio o è malato, se a me fosse capitato di montarlo e vedere che l'HD non veniva riconosciuto avrei cambiato il cavo IDE non l'avrei di certo invertito.
Il tutto cmq non spiega il danno del cavo stesso.
se provi l'xp fammi sapere...a me si bloccava quando partendo col cd,installando i file d'installazione arrivava ai "driver" NTFS...
biccio80
08-01-2004, 14:34
Per consolazione..o per dire e basta...anche io mi sono trovato in casa un cavo con un buco in mezzo...e mi sono posto la stessa domanda....:eek: ....ma solo per 10 secondi....tanto mi si era rotto un connettore dell'hard disk....quindi quello era il problema minore!!!!:D
E poi mi ero appena risposto perchè il mio secondo hard ogni tanto spariva dal sistema!!!!:sofico: :sofico:
webmaster22wright
08-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da AlkemiX
Situazione strana ma nn impossibile in quanto il disco fisso utilizzato è un ATA33 e poco compatibile con i cavi 80pin utilizzati esclusivamente da ATA66 in sù, se c metti un normale cavo 40 pin vedrai che potrai girarlo e rigirarlo come vuoi ;)
Per il buco nel cavo 80pin è normale in quanto il connettore al quale manca quel filo è il MASTER della catena nel caso utilizzassi il settaggio CS dell' HDD
sorry, rileggi bene con il cavo a 40 poli proprio non va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.