PDA

View Full Version : AIUTO-AMD BARTON


cescx87
07-01-2004, 15:11
ciao raga...
ho una cpu amd atlhon xp 2800+BARTON con MB Asus A7n8x-x
rev 2.0, il problema arriva quando nella fase di boot la cpu rilevata
è un AMD ATHLON XP 1250 mhz, a 12,5 moltp e fsb 200 funziona
tutto regolarmente ma quando imposto 166 mhz (333 FSB quindi quello reale del barton) il pc si spegne dopo pochi minuti...ho subito una fregatura?

:cry:

YellowT
07-01-2004, 20:42
Ma la ram che monti è a 333 Mhz? I timings della ram sono abbastanza tranquilli?

cescx87
08-01-2004, 14:54
Ho un modulo da 512 pc 2700 Kingston ValueRam Cas 2.5...ho mandato un email a quelli che mi hanno venduto la cpu ma mi dicono che il dissipatore è montato non correttamente...puo essere? Tramite CPU-Z ho verificato che è un barton anche perchè ha 512 kb di cache L2 però mi va 1250 mhZ!

cajenna
08-01-2004, 19:11
Ma con CPU-z che valori di FSB ti risultano e che moltiplicatore(se imposti a 166 ovviamente)?
Mi sembra strano che col bus a 200MHz ti vada tutto Ok,oltre a stare fuori specifica per le ram sei @2500MHz di CPU!!!:confused:
Non è che hai i jumper della mobo settati male?
Da' una controllatina al manuale,ho la tua stessa mobo con un Barton 2500+@3200+,ma a default non ha nessun problema di rilevamento.

YellowT
08-01-2004, 19:17
Penso che per 200 di bus lui intenda 100*2:p

cescx87
10-01-2004, 14:50
nella MB i jumper sono settati giusti , ho controllato migliaia di volte...100mhz cou clock e 200 mhz FSB...

cajenna
10-01-2004, 15:16
I)Innanzi tutto i jumper che stanno sulla motherboard,quelli denominati CPU_FSB vanno impostati su FSB400/333/266 e quindi devono essere chiusi i pin 1/2 (guarda bene il manuale)
II)Fai una prova:vai nel bios,imposta l'fsb a 166 e il moltiplicatore a 11x,il Vcore impostalo in manuale a 1,650,controlla alla voce:Hardware Monitor Menù che la Q-Fan control sia disabilitata.
Riavvia e vai nel bios,in Hardware monitor Menù e vadi i vari valori indicati:Vcore,+3,3;+5;+12;CPU fan;MB Temperature;CPU Temperature.
Segnateli e lascia il pc così per qualche minuto e vedi se non si spegne,a questo punto riavvia e fai partire tranquillamente windows e vedi cosa succede,fai girare qualche programma "pesante" per testare la stabilità del sistema (che a default non dovrebbe avere problemi) e postaci i risultati di questo tentativo.

cescx87
11-01-2004, 09:56
il jumper è già impostato in posizione 1-2, ho impostato vcore 1.65 e molt 11e qfan disabled, dopo aver riavviato sono andato nella schermata del bios con temp cpu, mb, voltaggi ecc...così il pc non si spegne, se invece avvio windows e avvio un gioco o un programma tipo 3dmark o Sandra il pc si spegne

cajenna
11-01-2004, 14:37
Ok,ma non ci hai postato i valori che leggi sul bios nell'Hardware Monitor...
Che ali hai?

cescx87
11-01-2004, 14:49
ho un 300watt Codegen, la cpu rilevata con le tue impostazioni è un 2500 sul bios lo tiene ma quando avvio qualcosa di pesante il si spegne...:(

cajenna
11-01-2004, 15:14
Hai ragione,il moltiplicatore del 2800+ è di 12,5x166...io penso che sial'ali che non cela fa!
Fattene prestare uno da almeno 400W (magari di marca.. e :rolleyes: ) e fai un po' di prove.
PS: che scheda video hai?

cescx87
12-01-2004, 16:09
grazie dei consigli...adesso provo a vedere se qualcuno me lo presta e poi ti dico...ho notato però che sulla schermata del hardware monitor del bios che la temperatura, quando imposto 166x12,5 è altissima,arriva fino a 90°!, e inoltre non mi viene riconosciuta la velocità della ventola del dissipatore(che invece funziona benissimo). Non è che per caso la MB ha il sensore della temperatura tarato male? è cosi fa in modo che la MB non imposta a 2800+ ma solo a 1250?

cajenna
12-01-2004, 16:44
90° sono tantissimi!!!
Ti consiglio di "sentire" con le dita la temperatura del dissipatore,se è effettivamente troppo caldo oppure troppo freddo spegni immediatamente e ricontrolla l'installazione del dissy!!!
Per quanto riguarda la velocità della ventola non saprei,che dissipatore hai montato?

cescx87
13-01-2004, 14:06
AHHH... il dissipatore è appena tiepido appena dopo che il pc si è spento da solo . Uso l 'artic Copper Silent 2TC REV.2. . Sono sicuro di averlo montato benissimo(la pasta termoconduttiva spalmata benissimo , con un scheda delle ricariche, ed con un strato sottilissimo).