View Full Version : Windows 2003 a 64bit disponibile in versione beta
Redazione di Hardware Upg
07-01-2004, 10:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11534.html
Microsoft rilascia una versione beta del proprio sistema operativo a 64bit per processori AMD Opteron
Click sul link per visualizzare la notizia.
Attila_fdd
07-01-2004, 10:44
Finalmente! Vediamo come si comporteranno le care cpu AMD 64bit!
Bene, il sistema operativo è fondamentale per la diffusione dei 64 bit.
Adesso AMD dovrebbe procurarsi buoni contratti con le grandi case che assemblano pc, perché gli utonti inesperti se non vedono gran pubblicità e scritte a caratteri cubitali "64 BIT" continano a comprare i celeron perché con Intel si naviga più veloce. Per accaparrarsi i clienti bisogna proprinare i 64 bit come la tecnologia del futuro (e questo in effetti è vero), senza però dirgli che in ambito desktop ancora non servono ad una mazza :D
Ma se la gente lo compra in massa i prezzi scendono...
Ok il discorso è un po' incasinato ma è così che va il mercato secondo me :D :D
blubrando
07-01-2004, 10:59
mi chiedo quanta roba inutile per appesantire il sistema sarà stata aggiunta a questo win a 64 bit:rolleyes:
Originariamente inviato da blubrando
mi chiedo quanta roba inutile per appesantire il sistema sarà stata aggiunta a questo win a 64 bit:rolleyes:
Solo quella che basta a far andare win64 con un Athlon Fx veloce come Win3.11 con un 386Sx :D
Si perchè invece far credere al pubblico che sia necessario oggi possedere un processore a 64 bit (che come unico vantaggio pratico permette di poter gestire più di 4gb di ram o di database) ti sembra più onesto di quello che fa Intel con i Celeron?
Originariamente inviato da bizzu
Bene, il sistema operativo è fondamentale per la diffusione dei 64 bit.
Adesso AMD dovrebbe procurarsi buoni contratti con le grandi case che assemblano pc, perché gli utonti inesperti se non vedono gran pubblicità e scritte a caratteri cubitali "64 BIT" continano a comprare i celeron perché con Intel si naviga più veloce. Per accaparrarsi i clienti bisogna proprinare i 64 bit come la tecnologia del futuro (e questo in effetti è vero), senza però dirgli che in ambito desktop ancora non servono ad una mazza :D
Ma se la gente lo compra in massa i prezzi scendono...
Ok il discorso è un po' incasinato ma è così che va il mercato secondo me :D :D
Ragazzi speriamo solo che AMD, conquisti una bella fetta di mercato con questi nuovi processori, alla faccia di INTEL.
Ciao Ciao
blubrando
07-01-2004, 11:40
e lo stesso discorso di quando intel pubblicizzava i P4 dicendo: vola anche tu su internet grazie alla potenza del pentium IV.
infatti tutti quelli che si sono fatti fast e adsl sono dei beoti! bastava farsi un P4 e la connessione a 33.3 diveniva 11 mbit no?
peccato che nessuno li abbia denunciati per pubblicità ingannevole
[quote:]
Bene, il sistema operativo è fondamentale per la diffusione dei 64 bit.
Adesso AMD dovrebbe procurarsi buoni contratti con le grandi case che assemblano pc, perché gli utonti inesperti se non vedono gran pubblicità e scritte a caratteri cubitali "64 BIT" continano a comprare i celeron perché con Intel si naviga più veloce. Per accaparrarsi i clienti bisogna proprinare i 64 bit come la tecnologia del futuro (e questo in effetti è vero), senza però dirgli che in ambito desktop ancora non servono ad una mazza
Ma se la gente lo compra in massa i prezzi scendono...
Ok il discorso è un po' incasinato ma è così che va il mercato secondo me
[/quote:]
mi trovo in accordo con bizzu: è vero l'utonto se vede i numeti grossi .luci e colori e le voci che gli gridano nel cervello :) "compra questo che è robba buona.." sicuramente si fa condizionare.
Dai AMD fai come Intel incomincia a dire a tutti che sei la migliore e spendi tutti i soldi in promo,l'utonto ti compra alla grande,e
vedrai che poi ti sputta** .. ma almeno vendi come Intel :D
bye.
Di Quote... Argg......
che imbranato!
dai su...
sei solo un po' utonto...;)
Originariamente inviato da telly
Si perchè invece far credere al pubblico che sia necessario oggi possedere un processore a 64 bit (che come unico vantaggio pratico permette di poter gestire più di 4gb di ram o di database)
A parte che in ambito server non mi sembra affatto poco !!! Poi devi aggiungere i vantaggi prestazionali del passaggio ai 64 bit... I vantaggi ci sono e non sono pochi...non tanto per l'estensione degli interi a 64 bit (sono solo relativi ai programmi che già prima simulavano interi a 64 bit con due interi a 32 bit, in questi si supera il 40% di aumento di prestazioni, vedi molti programmi di crittazione/decrittazione/codifica/decodifica/compressione/decompressione)...ma i vantaggi ci sono per TUTTI i programmi grazie all'aumento da 8 a 16 del numero di registri generici (è sempre stato un tallone d'achille dell'x86)...
Quidni per TUTTI i programmi una semplice ricompilazione (se il rpogramma è stato scritto bene, non c'è bisogno di rimettere mano al codice) porterà incrementi dallo 0 al 20% (la maggior parte delle volte intorno al 10-15%)...
Ah va aggiunto anche il supporto NUMA...con OS che supportano l'architettura delle memorie degli opteron in >= di 2 processori il supporto NUMA aumenta notevolmente le prestazioni nell'esecuzione di più thread contemporaneamente (fra avere o non avere il supporto si parla di differenze del 10-15%)...
Originariamente inviato da blubrando
e lo stesso discorso di quando intel pubblicizzava i P4 dicendo: vola anche tu su internet grazie alla potenza del pentium IV.
infatti tutti quelli che si sono fatti fast e adsl sono dei beoti! bastava farsi un P4 e la connessione a 33.3 diveniva 11 mbit no?
peccato che nessuno li abbia denunciati per pubblicità ingannevole
Era la pubblicità del PIII ;) non del P4
Originariamente inviato da telly
Si perchè invece far credere al pubblico che sia necessario oggi possedere un processore a 64 bit (che come unico vantaggio pratico permette di poter gestire più di 4gb di ram o di database) ti sembra più onesto di quello che fa Intel con i Celeron?
Il problema che Intel non fa nulla di disonesto con i Celeron... non fa pubblicità ingannevole, dice sono che sono processori a "basso" costo. Poi la gente non ne sa niente di cache, pipeline e roba del genere, e li compra perché sono INTEL. Per questo ho detto che AMD ha bisogno di farsi il nome, qualità e prestazioni non le mancano di certo.
Cito un discorso che ho sentito fare in palestra l'altro giorno: "Sì, con Amd spendi meno, e vanno quasi come gli Intel. Alla lunga però la paghi, perché il sistema ti diventa instabile (:confused: ) e il processore va più piano... (:confused: :confused: )". Gli avrei spaccato un manubrio da 24 in testa!
Ora, capisco che la palestra non è il luogo dove trovare ingegneri informatici, però bisogna tenere conto che un buon 20% della gente ha queste "conoscenze"... e il restante 79% si fida dei loro consigli! :muro: Il restante 1% siamo noi...
Quindi, come ho detto sopra, AMD deve farsi il nome. Quando la gente acquisterà proci AMD e vedrà che vanno alla grande, Intel si troverà in difficoltà. Fantascienza? Secondo me no. :oink:
PaOlORuLeZ
07-01-2004, 13:21
Beh ora una bella rece con linux 64 e win 64 il corsini ce la deve fare:)
che lento... linux ha già da mesi distro x amd 64...
avvelenato
07-01-2004, 14:55
la reputazione, si sà, è un po' come la verginità: una volta persa non si può più recuperarla.
ragazzi ai tempi dei k6 e dei k7 AMD non era certo un mostro di affidabilità: processori che scaldavano come dei fornelli e che non avevano adeguate protezioni per evitarne l'abbrustolimento.
se dovessi farmi un sistema, attualmente sceglierei quasi di sicuro AMD, ma posso ben capire chi preferisca andare un po' più lento a parità di soldi spesi (comprando una cpu a clock inferiore e/o con meno cache), dopo aver buttato via soldi per colpa di abbrustolimenti o scheggiature dovute al core scoperto e relativa difficoltà nel montaggio del dissipatore.
ps: comunque credo che all'utenza non videoludica dei 64 bit se ne fanno nulla, anzi spero che transmeta e via riescano a farsi strada in un settore dove c'è più bisogno di economia nei consumi e silenzio, che di potenza (tanto per navigare sul uebbe un C3 a 1ghz è anche troppo)
MMMMH voglio fare il beta tester...ma non ho la CPU GHGHGH.
Un unica correzione ad avvelenato ,dubito che un "utonto" si sia montato da solo una CPU e quindi l'abbia scheggiata. Per il resto il tuo discorso regge anche se secondo me i casi di abbrustolimento sono stati meno di quanto si crede (per lo meno quelli non dovuti all'incapacità delle persone).
X Bizzu : quando succede a me più che incavolarmi incomincio a sghignazzare peccato che non posso farlo al lavoro .
Ma è ancora più bello quando trovi gente sborona che ti dice che si è comprato l'ultimo celeron uscito e tu ridendo gli dici "bella schifezza"
Originariamente inviato da csteo
X Bizzu : quando succede a me più che incavolarmi incomincio a sghignazzare peccato che non posso farlo al lavoro .
Ma è ancora più bello quando trovi gente sborona che ti dice che si è comprato l'ultimo celeron uscito e tu ridendo gli dici "bella schifezza"
:D
No, io evito accuratamente questo tipo di discussioni a meno che un mio amico non mi chieda consigli... Si rischia di rimanere invischiati in discussioni lunghissime con annesse litigate, con gente che non ne capisce una mazza...
Come uno che conosco che sosteneva che il suo p4 2.4 bus 533 andasse più del mio athlon 2800; allora gli ho detto "ti faccio vedere qualche benchmark". Lui ha sgranato gli occhi chiedendo che cosa fosse questo "benmarch", come se fosse un qualche tipo di vibratore supersonico! :eek:
Vabbè...
Lord Archimonde
07-01-2004, 17:29
Spero che il vibratore supersonico poi tu gliel'abbia infilato in der posto! :fuck: :fagiano:
E poi perche' i venditori dovrebbero farti risparmiare soldi
quando possono ammollarti un affidabile P4 che oltretutto
fa guadagnare anche all'enel?
Ho visto uno che per la mamma che naviga su internet e scrive con word le ha preso un P4 2,4 e una Radeon 9600 "tanto non gioca!":D
Nulla contro chi compra consapevolmente i P4
sono delle ottime cpu
Aspetto con ansia le prime prove di Win64, se fallisse la transizione ai 64bit subirebbe di certo un forte rallentamento......
Lord Archimonde
07-01-2004, 17:34
Cionci da quando sei mod?:eek: :ave:
ilsensine
07-01-2004, 17:37
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Cionci da quando sei mod?:eek: :ave:
La domanda è mal posta...
Cionci, che ci fai ancora qui?? :p :fuck:
(lui sa...:ciapet: )
avvelenato
07-01-2004, 18:06
scritto da lord archimonde:
Ho visto uno che per la mamma che naviga su internet e scrive con word le ha preso un P4 2,4 e una Radeon 9600 "tanto non gioca!"
io ho visto una signora al negozio d'informatica qui vicino casa mia, io stavo rovistando per cercare cd vergini di marca(invano)
La signora voleva imparare l'uso del pc, così ha chiesto un consiglio alla commessa al bancone.
poco ci mancava che la convincesse a vendersi un rene! le ha fatto prendere un p4 a 3ghz! pagamento dilazionato senza (troppi) interessi!
che rabbia! veniva voglia di interrompere la commessa con maleducazione per offrire alla signora in regalo il mio pc attuale, che francamente pur avendo quasi5 anni fa ancora il suo dovere!
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Cionci da quando sei mod?:eek: :ave:
Da metà dicembre :)
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Nulla contro chi compra consapevolmente i P4
sono delle ottime cpu
quoto in pieno... troppo spesso viene dimenticato... e non è che si spenda di più, soprattutto se si evitano le "zone alte" (sia di intel che di amd)
poi, come al solito, dipende dal tipo di applicazioni usate...
Originariamente inviato da cionci
A parte che in ambito server non mi sembra affatto poco !!! Poi devi aggiungere i vantaggi prestazionali del passaggio ai 64 bit... I vantaggi ci sono e non sono pochi...non tanto per l'estensione degli interi a 64 bit (sono solo relativi ai programmi che già prima simulavano interi a 64 bit con due interi a 32 bit, in questi si supera il 40% di aumento di prestazioni, vedi molti programmi di crittazione/decrittazione/codifica/decodifica/compressione/decompressione)...ma i vantaggi ci sono per TUTTI i programmi grazie all'aumento da 8 a 16 del numero di registri generici (è sempre stato un tallone d'achille dell'x86)...
Quidni per TUTTI i programmi una semplice ricompilazione (se il rpogramma è stato scritto bene, non c'è bisogno di rimettere mano al codice) porterà incrementi dallo 0 al 20% (la maggior parte delle volte intorno al 10-15%)...
Ma per beneficiarne serve il supporto del SO? Ovvero, i registri addizionali sono visibili sempre o solo se si è in una delle modalità a 64 bit?
Sono utilizzabili solo dalle applicazioni a 64 bit su un SO a 64 bit...
dragunov
07-01-2004, 20:41
Bene bene Vedremo quanto spingono!
Fottemberg
08-01-2004, 01:04
Originariamente inviato da avvelenato
la reputazione, si sà, è un po' come la verginità: una volta persa non si può più recuperarla.
ragazzi ai tempi dei k6 e dei k7 AMD non era certo un mostro di affidabilità: processori che scaldavano come dei fornelli e che non avevano adeguate protezioni per evitarne l'abbrustolimento.
Sarà, ma ho un K6-2 da più di 5 anni, che sta acceso 24 ore al giorno praticamente, e non mi ha mai dato problemi. E le prestazioni non sono male.
blubrando
08-01-2004, 08:17
dipende sempre da ciò che ci fai. ho sentito tanta gente lamentarsi a spada tratta di componenti che funzionavano male e davano problemi,peccato non considerassero che li facevano funzionare fuori specifica di continuo,magari a parametri di default erano granitici.
leoneazzurro
08-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da xtg
Ma per beneficiarne serve il supporto del SO? Ovvero, i registri addizionali sono visibili sempre o solo se si è in una delle modalità a 64 bit?
Sono visibili solo in modalità 64 bit. Ma se l'applicazione è a 32 bit non li sfrutterà mai. Bisogna ricompilarla (tuttavia la ricompilazione di una applicazione x86-32 in x86-64 non è un lavoro eccessivamente complicato)
blubrando
08-01-2004, 11:07
io fino ad adesso non ho capito una cosa:
tante applicazioni che si usano frequentemente manco usano o meglio dire sfruttano le istruzioni proprietarie delle cpu,tanto è vero che alla fine i mhz puri fanno da padrone,allora a che serve avere una cpu 64 bit....solo per poter dire io ce l'ho e tu no!?
e per far girare winzozz :asd:
leoneazzurro
08-01-2004, 11:10
Anche...
però i 64 bit hanno pure applicazioni reali: sicurezza, rendering, audio/video, giochi (perchè no?)
blubrando
08-01-2004, 11:18
beh,hai ragione,ma se ad un'anno dalla uscita ancora i giochi in dx 9 sono latitanti (prima che tiriate pietre ,lo so che qualcuno già è uscito,ma intendo giochi ammazza sistema come fu medal of honor con le dx8.1 a suo tempo o mafia) figuriamoci quanto ne dovrà passare per quelli a 64 bit,senza contare che oramai siamo nel periodo in cui è più importante l'acceleratore grafico (anche se il supporto cpu è fondamentale,l'ho testato io stesso) senza contare che già ci sono tanti bug cosi,figuriamoci mettere poi le pezze pure per il codice a 564 bit....
Originariamente inviato da blubrando
allora a che serve avere una cpu 64 bit....solo per poter dire io ce l'ho e tu no!?
Per poter un giorno avere questi miglioramenti !!!
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000256
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=60000275
Comunque la compilazione spesso costa praticamente ZERO ad una casa di produzione...mentre l'adegueamento al DX9 costa e non poco...
Originariamente inviato da Team17
Di Quote... Argg......
che imbranato!
Ma allora invece di aggiungere un post poco utile, perché non editi (http://forum.hwupgrade.it/editpost.php?s=&action=editpost&postid=3169902) il precedente e lo correggi?
Non dimentichiamo che stiamo assistendo ad un cambio generazionale così come avvenne da 16 a 32. I veri grossi e innegabili vantaggi, oltre gli ipotetici 10 15 20% in più ora,verrano con il tempo e soprattutto, il piu grande, sarà proprio quello di aver preso questa nuova strada
Lupino.86
09-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da Univac
Non dimentichiamo che stiamo assistendo ad un cambio generazionale così come avvenne da 16 a 32. I veri grossi e innegabili vantaggi, oltre gli ipotetici 10 15 20% in più ora,verrano con il tempo e soprattutto, il piu grande, sarà proprio quello di aver preso questa nuova strada
Gisto! Giustissimo!
Oltre ai soliti test e punteggi di benck mark questa è la cosa più importante!!!
Mio padre è un fan di Intel ed io sono un fan sfegatato di AMD.....non si può dire chi ha più ragione perchè si va sempre a finire sul fatto che tutti (ma prorpio tutti) gli ingegnieri, periti e cervelloni informatici cominciano a studiare le CPU partendo dalla Z80 e continuando SOLO con cpu Intel.
Io studio Informatica e mi dispiace molto vedere sui libri sempre la parola Intel Inte Intel.........BASTA!!!!
Anche AMD ha fatto importanti sviluppi!!!
Perchè l'1% della popolazione è un fan di AMD?
Perhè tutti preferiscono Intel?
riva.dani
09-01-2004, 20:47
scusate l'ignoranza, ma questo OS permetterà anche l'esecuzione di software a 32bit????
blubrando
09-01-2004, 21:05
se volete si può scaricare sia win server 2003 a 32 bit che a 64 bit. basta registrarsi dal sito microsoft,ci sonostato stamattina. si può persino far parte del team di beta testing!
Lupino.86
09-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da blubrando
se volete si può scaricare sia win server 2003 a 32 bit che a 64 bit. basta registrarsi dal sito microsoft,ci sonostato stamattina. si può persino far parte del team di beta testing!
E come si fa ad essere beta tester?
Originariamente inviato da Lupino.86
E come si fa ad essere beta tester?
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;833520
Lupino.86
09-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da riva.dani
scusate l'ignoranza, ma questo OS permetterà anche l'esecuzione di software a 32bit????
Naturalmente sì!
Fai finta che sia il solito Win Xp con il supporto ai 64 bit.
Ho scritto "fai finta" perchè nn sarà solo quello!!!
blubrando
09-01-2004, 23:31
più che altro vuoi mettere la soddisfazione di insultare il team di sviluppo per il sistema che non và? :asd:
Lupino.86
09-01-2004, 23:43
Originariamente inviato da blubrando
più che altro vuoi mettere la soddisfazione di insultare il team di sviluppo per il sistema che non và? :asd:
Certo che sì!!!!
UAO!!!
Originariamente inviato da blubrando
più che altro vuoi mettere la soddisfazione di insultare il team di sviluppo per il sistema che non và? :asd:
Non si diventa beta tester per insultare il team di sviluppo, anzi si lavora a stretto contatto con loro cercando di aiutarli il più possibile.
Vabbè, vorrà dire che non manderò avanti la mia raccomandazione ... :D
blubrando
10-01-2004, 00:01
Originariamente inviato da Raid5
Non si diventa beta tester per insultare il team di sviluppo, anzi si lavora a stretto contatto con loro cercando di aiutarli il più possibile.
Vabbè, vorrà dire che non manderò avanti la mia raccomandazione ... :D
naturalmente si scherza brutto bacchettone che non sei altro!:cry:
naturalmente se dovessi fare il tester lo farei con un minimo di serietà ;)
Lupino.86
10-01-2004, 00:05
Originariamente inviato da blubrando
naturalmente si scherza brutto bacchettone che non sei altro!:cry:
naturalmente se dovessi fare il tester lo farei con un minimo di serietà ;)
Lo stesso io!
Si skerzava solo!
blubrando
10-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da Lupino.86
Lo stesso io!
Si skerzava solo!
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.