View Full Version : Festa del Tricolore!
Oggi si celebra il giorno del 1797 (mi pare) in cui la Repubblica Cispadana scelse questo vessillo, che venne poi adottato dalla Repubblica Italiana!
Che significato ha per voi, oggi, il Tricolore?
Amsicora
07-01-2004, 07:44
tre colori che in sardegna sono segno di colonialismo continentale!
ShadowThrone
07-01-2004, 07:45
nessuno....
Originariamente inviato da Amsicora
tre colori che in sardegna sono segno di colonialismo continentale!
:asd:
Originariamente inviato da AnAndA
Oggi si celebra il giorno del 1797 (mi pare) in cui la Repubblica Cispadana scelse questo vessillo, che venne poi adottato dalla Repubblica Italiana!
Che significato ha per voi, oggi, il Tricolore?
Preferirei che il tuo spamming continuasse ad avere come oggetto il calcio o le levatacce mattutine... il tricolore lascialo commemorare ad altri più meritevoli.
enzo tana
07-01-2004, 08:30
....fatto colazione con panottone al veleno ? :mad:
Originariamente inviato da enzo tana
....fatto colazione con panottone al veleno ? :mad:
Colazione... è un ottimo spunto di discussione per l'interessantissimo ed illuminante topic "giù dalle brande!"!
:sofico: :cool:
Originariamente inviato da DUX
Preferirei che il tuo spamming continuasse ad avere come oggetto il calcio o le levatacce mattutine... il tricolore lascialo commemorare ad altri più meritevoli.
Scusa ma che ha fatto? :confused:
Amsicora
07-01-2004, 08:47
Originariamente inviato da Nicky
Scusa ma che ha fatto? :confused:
x Dux e certe persone che ora stanno all'inferno: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
enzo tana
07-01-2004, 08:56
però, non capisco...spero che le fesserie che scrivo non ti stiano troppo sulle scatole.
Alessandro Bordin
07-01-2004, 09:05
Provate con la versione reloaded del thread, senza attacchi personali.
Cosa c'era in questa discussione di così fastidioso? :confused:
Alessandro Bordin
07-01-2004, 09:22
Riapro, vediamo se si riesce a discutere in modo serio.
Amsicora
07-01-2004, 09:27
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Riapro, vediamo se si riesce a discutere in modo serio.
???? :confused: :confused: ma era tutto in ordine,
bah! per me siete tutti matti
The Mighty Gex
07-01-2004, 09:29
La mia ignoranza sconfinata ha fatto si che io fossi all'oscuro di questa ricorrenza.
Io, sinceramente non ho un forte legame col tricolore e con l'inno, forse è colpa della mia cultura.
di sicuro in altri paesi una festa simile è molto più sentita.
Alessandro Bordin
07-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da Amsicora
???? :confused: :confused: ma era tutto in ordine,
bah! per me siete tutti matti
Se leggi sopra vedrai che si stava innescando un flame, non è pazzia, è conoscenza di come va il forum
enzo tana
07-01-2004, 09:37
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Riapro, vediamo se si riesce a discutere in modo serio.
--------------------------------------------------------------------------------
???? ma era tutto in ordine,
bah! per me siete tutti matti
Francamente, anch'io non riesco a capire; si apre, si chiude, si riapre... non credo che i 5 minuti di chiusura facciano cambiare l'atteggiamento culturale delle persone. Se qualcuno si comporta male, forse sarebbe meglio bannarlo e se, comunque, si preferisce chiudere, allora chiudiamo.
FastFreddy
07-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da Amsicora
tre colori che in sardegna sono segno di colonialismo continentale!
Originariamente inviato da DUX
Preferirei che il tuo spamming continuasse ad avere come oggetto il calcio o le levatacce mattutine... il tricolore lascialo commemorare ad altri più meritevoli.
Complimenti! :rolleyes:
Si riuscirà mai a non scannarsi in questo forum?
LittleLux
07-01-2004, 09:48
Originariamente inviato da AnAndA
Oggi si celebra il giorno del 1797 (mi pare) in cui la Repubblica Cispadana scelse questo vessillo, che venne poi adottato dalla Repubblica Italiana!
Che significato ha per voi, oggi, il Tricolore?
Mah, dipende a quali valori si lega, o si voglia legare, questo simbolo.
Sicuramente in origine, e per tutto il risorgimento, fu visto come simbolo di libertà e di unità, di affrancamento da una situazione storica in cui aveva visto l'Italia spezzettata in una miriade di stati e staterelli, spesso in lotta tra loro.
Di liberazione, in particolare qui al nord, dall'occupazione austroungarica (durata, non dimentichiamolo, per buona parte dell'Italia settentrionale sino al 1918), e della concreta possibilità di fondare uno stato unitario basato su valori laici e/o liberali.
Se ci riferiamo a tutto questo, beh, credo che buona parte di ciò che rappresenta sia pienamente condivisibile, almeno da parte mia.
Peccato che poi ci sia stato di mezzo il ventennio che ha stravolto radicalmente il significato che si poteva attribuire al tricolore, e successivamente una Repubblica che ha fatto di tutto per dimenticare i valori originali a cui è legato quel simbolo.
Quindi, da parte mia, sentimenti contrastanti, soprattutto se penso all'ipocrisia che ha circondato e circonda la nostra bandiera nazionale.
Ciao
mmh... riconosco di essere stato particolarmente acido, anche se la mia non è stata altro che una reazione a provocazioni precedentemente ricevute.
Starò zitto anche stavolta, sperando che la mia pazienza verrà in qualche modo premiata, prima o poi... ;)
Tornando IN TOPIC, il tricolore ha la triste caratteristica di essere di origine napoleonica e quindi non puramente italiana...
Spiegandomi in altri termini è come se il simbolo della nostra bandiera sia derivato da una dominazione straniera... :muro:
Ciò non toglie che un secolo e mezzo di unità d'Italia abbia ripulito dal dna del tricolore quell'amaro sapore di colonia francese.
FastFreddy
07-01-2004, 10:37
Diciamo che più che altro il tricolore italiano ha semplicemente preso "ispirazione" da quello francese!
L'unificazione italiana (osteggiata dagli austroungarici) ha avuto un grosso aiuto sia dallla Francia che dall' Inghilterra!
ALBIZZIE
07-01-2004, 10:42
una ricorrenza che non è riconosciuta ufficialmente dallo Stato che non le dedica un giorno di festa che gironata è?
una come un'altra.
FastFreddy
07-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da ALBIZZIE
una ricorrenza che non è riconosciuta ufficialmente dallo Stato che non le dedica un giorno di festa che gironata è?
una come un'altra.
Scusa, ma che significa?
Ma se è patrocinata dallo stesso presidente della repubblica!
Adesso non è che per ogni ricorrenza debba essere per forza vacanza!
Allora, cominciamo con un bel:
-edit-
Certe persone, un certo vittimismo, non meritano alcuna discussione. :rolleyes:
Devo dire che io mi sento molto legato al tricolore, nonostante le vicissitudini storiche.
Questa è una giornata da commemorare, forse, e da usare come spunto per ricordare le origini della Repubblica.
Originariamente inviato da AnAndA
Oggi si celebra il giorno del 1797 (mi pare) in cui la Repubblica Cispadana scelse questo vessillo, che venne poi adottato dalla Repubblica Italiana!
Che significato ha per voi, oggi, il Tricolore?
Per me non ha nessun significato, anzi........ lo associo a
corruzione, mafia, malaffare, corruzzione ecc... ecc...
certo che con 600 MILIONI DI LIRE ALL'ANNO DI PENSIONE
come il signor Ciampi lo sventolerei anche io tutti i giorni
:rolleyes:
Originariamente inviato da AnAndA
Allora, cominciamo con un bel:
-edit-
Certe persone, un certo vittimismo, non meritano alcuna discussione. :rolleyes:
Devo dire che io mi sento molto legato al tricolore, nonostante le vicissitudini storiche.
Questa è una giornata da commemorare, forse, e da usare come spunto per ricordare le origini della Repubblica.
Tralasciando la vigliaccata dell'EDIT (bisognerebbe vietarlo, che ognuno si prenda la responsabilità di ciò che scrive!), sfortunatamente, crollata la mitologia della resistenza (anche grazie ad onesti storici di sinistra), c'è ben poco da ricordare di buono nell'origine della repubblica, se non una colossale azione di trasformismo stile ottocentesco, unita ad un'insaziabile sete di potere, che vide politicanti delle più svariate fedi e ideologie seduti allo stesso tavolo per divorarsi i vuoti di autorità che la "liberazione" aveva lasciato.
Tra l'altro, esiste ancora il dubbio sulla correttezza con cui si svolsero le votazioni monarchia vs repubblica...
Viva il tricolore, che ricordi la passione ed il sacrificio di coloro che lottarono e morirono per esso. Ad onorare la repubblica ci pensino altri.
Originariamente inviato da DUX
Tralasciando la vigliaccata dell'EDIT (bisognerebbe vietarlo, che ognuno si prenda la responsabilità di ciò che scrive!), sfortunatamente, crollata la mitologia della resistenza (anche grazie ad onesti storici di sinistra), c'è ben poco da ricordare di buono nell'origine della repubblica, se non una colossale azione di trasformismo stile ottocentesco, unita ad un'insaziabile sete di potere, che vide politicanti delle più svariate fedi e ideologie seduti allo stesso tavolo per divorarsi i vuoti di autorità che la "liberazione" aveva lasciato.
Tra l'altro, esiste ancora il dubbio sulla correttezza con cui si svolsero le votazioni monarchia vs repubblica...
Viva il tricolore, che ricordi la passione ed il sacrificio di coloro che lottarono e morirono per esso. Ad onorare la repubblica ci pensino altri.
:D :asd:
Leggilo tutto il post.. non ho editato un bel niente.. ho solo evitato di scriverlo! :D Hanno già scritto tutto gli altri!!! Cresci un po, di vigliacco qui ci sei solo tu. ;)
La Resistenza al Nazifascismo ed al tuo capoccione c'è, c'è stata, sempre ci sarà e su di essa si basa la Repubblica in cui vivi: emigra, appena possibile.
Apprezzo il contributo storico del resto del tuo post.
Ora spiegami perchè scindi il tricolore dalla Repubblica.
Per te cos'è il tricolore? Chi è morto per esso?
Sul resto, evita, in futuro, grazie.
Originariamente inviato da AnAndA
:D :asd:
Leggilo tutto il post.. non ho editato un bel niente.. ho solo evitato di scriverlo! :D Hanno già scritto tutto gli altri!!! Cresci un po, di vigliacco qui ci sei solo tu. ;)
:eek:
Se permetti allora, il tuo è stato un tristissimo tentativo di comunicazione!!
Gli altri hanno scritto solo frecciatine, e, mi sia permesso, delle robe senza la minima importanza nè contenuto ;) come fai a basarti su quel mucchio di font inespressivi? :confused:
Se puoi, aiutami a conoscere meglio il mio profondo e spiegami perchè sarei vigliacco...
La Resistenza al Nazifascismo ed al tuo capoccione c'è, c'è stata, sempre ci sarà e su di essa si basa la Repubblica in cui vivi: emigra, appena possibile.
Non vedo perchè parlare propagandisticamente di resistenza, dal momento che non l'ho messa in discussione...cos'è, cerchi il consenso di qualche vecchio brigante? :p
Attenzione, perchè la stragrande maggioranza della resistenza era formata da monarchici, comunisti ed anarchici... loro unico denominatore comune sarebbe il profondo disprezzo per questa repubblichetta. Il discorso quindi ti si ritorcerebbe contro...
Non per rigirare il coltello nella piaga, ma anarchici, fascisti e comunisti di oggi e di ieri (anni '50 e inizio del '68), fanno cordata e fronte comune contro la repubblica di cui si parla; in un'eventuale guerra civile dei nostri giorni, QUESTE sarebbero le linee di forza.
Fattene una ragione.
Alle ca****e provocatorie manco rispondo. Adesso mi darai del vittimista?
Marco
Originariamente inviato da DUX
crollata la mitologia della resistenza (anche grazie ad onesti storici di sinistra)
Non vedo perchè parlare propagandisticamente di resistenza, dal momento che non l'ho messa in discussione...cos'è, cerchi il consenso di qualche vecchio brigante? :p
Strano quello che leggo sopra sa tanto di revisionismo spiccio... :rolleyes:
Ma per piacere!!! :D:D
Originariamente inviato da DUX
:eek:
Se permetti allora, il tuo è stato un tristissimo tentativo di comunicazione!!
Gli altri hanno scritto solo frecciatine, e, mi sia permesso, delle robe senza la minima importanza nè contenuto ;) come fai a basarti su quel mucchio di font inespressivi? :confused:
Se puoi, aiutami a conoscere meglio il mio profondo e spiegami perchè sarei vigliacco...
Vigliacco perchè denigri le idee degli altri, definendole roba senza la minima importanza nè contenuto.
Limitati a valutazioni storiche, e potrai apportare il tuo contributo in questo thread che hai tentato inutilmente di mandare a fuoco. Ne gioirà il forum, grazie.
Originariamente inviato da AnAndA
Non vedo perchè parlare propagandisticamente di resistenza, dal momento che non l'ho messa in discussione...cos'è, cerchi il consenso di qualche vecchio brigante? :p
Strano quello che leggo sopra sa tanto di revisionismo spiccio... :rolleyes:
Ma per piacere!!! :D:D
Spero tu stia scherzando... che nella storiografia del dopoguerra si sia creato il mito della resistenza lo ammettono veramente tutti gli storici, senza fare revisionismo (termine inflazionato ed alla moda) e senza nulla togliere ad essa!
Ma guarda che per queste cose non è necessario leggere libri specializzati, è ormai patrimonio culturale di dominio pubblico!
Vigliacco perchè denigri le idee degli altri, definendole roba senza la minima importanza nè contenuto.
Denigro le idee degli altri? non riesco a capire fino a dove lo fai apposta e fino a dove sei sincero...
Tu hai detto che gli altri avevano già detto tutto in risposta a me; beh, eccoti queste "risposte":
....fatto colazione con panottone al veleno ?
Scusa ma che ha fatto?
x Dux e certe persone che ora stanno all'inferno :culo:
Complimenti!
Si riuscirà mai a non scannarsi in questo forum?
Tu consideri queste cose "idee", o commenti senza importanza ne significato? suvvia, sii sincero ed obiettivo nella discussione! :)
Limitati a valutazioni storiche, e potrai apportare il tuo contributo in questo thread che hai tentato inutilmente di mandare a fuoco. Ne gioirà il forum, grazie.
Le valutazioni storiche le ho già fatte, ma tu (chissà perché) le hai bypassate ;)
Magari ti sei solo distratto... rieccotele:
Attenzione, perchè la stragrande maggioranza della resistenza era formata da monarchici, comunisti ed anarchici... loro unico denominatore comune sarebbe il profondo disprezzo per questa repubblichetta. Il discorso quindi ti si ritorcerebbe contro...
Non per rigirare il coltello nella piaga, ma anarchici, fascisti e comunisti di oggi e di ieri (anni '50 e inizio del '68), fanno cordata e fronte comune contro la repubblica di cui si parla; in un'eventuale guerra civile dei nostri giorni, QUESTE sarebbero le linee di forza.
Calmati, è evidente che non stai ragionando a mente fredda ;)
Ok, abbiamo finito di babbiare, credo.
Originariamente inviato da AnAndA
Ora spiegami perchè scindi il tricolore dalla Repubblica.
Per te cos'è il tricolore? Chi è che è morto per esso?
Originariamente inviato da DUX
Preferirei che il tuo spamming continuasse ad avere come oggetto il calcio o le levatacce mattutine... il tricolore lascialo commemorare ad altri più meritevoli.
Poi sempre quando puoi, appena sei libero cinque minuti, mi spieghi questa, anche in privato...grazie. :) Buonanotte.
ALBIZZIE
08-01-2004, 07:52
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa, ma che significa?
Ma se è patrocinata dallo stesso presidente della repubblica!
Adesso non è che per ogni ricorrenza debba essere per forza vacanza!
bisogna riconoscere una priorità alle cose.
nei giornali dove trovavi la notizia? e nei telegiornali?
così com'è rischia di essere un doppione sbiadito del 2 giugno.
enzo tana
08-01-2004, 08:02
Destinatario : Dux
Probabilmente comincio ad invecchiare. Devi convenire che non puoi tacitare le persone, invitandole ad ascoltare opinioni d'eccellenza e/o di merito. Ci credo che ti ho chiesto se avessi fatto colazione a base di panettone avvellenato....
Il fatto interessante è che le cose di cui parli sono in buona parte vere e condivise da tanti interessati alla storia e da chiunque non sia in malafede. Forse comincio davvero ad invecchiare ma i toni che usi per esprimere le idee sono talmente scostanti che fanno spegnere orecchie e cervello ai più.
Il senso del forum dovrebbe, credo e spero, consistere nella "messa in piazza" delle opinioni.
Ciao.
Alessandro Bordin
08-01-2004, 08:11
Originariamente inviato da enzo tana
Il senso del forum dovrebbe, credo e spero, consistere nella "messa in piazza" delle opinioni.
Ciao.
Capito adesso perché volevo chiudere? Si litiga e basta e si vede subito. ;)
enzo tana
08-01-2004, 08:16
Ciao Alessandro.
Certo che si litiga, ma mentre appare "probabile" una chiusura adesso, appare meno comprensibile una chiusura "sulla parola" dopo soli 5/6 interventi... per poi riaprire.
:)
Ciao.
Alessandro Bordin
08-01-2004, 08:18
Originariamente inviato da enzo tana
Ciao Alessandro.
Certo che si litiga, ma mentre appare "probabile" una chiusura adesso, appare meno comprensibile una chiusura "sulla parola" dopo soli 5/6 interventi... per poi riaprire.
:)
Ciao.
Dopo anni di moderazione l'odore di flame lo sento dal momento in cui si estrae il fiammifero ;)
Chiudo con dispiacere, poteva nascere una discussione interessante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.