PDA

View Full Version : upgrade da 2400+ bus 266 amd761 a... bho!?


PERPAX
07-01-2004, 01:29
che ne dite tra

asus p4p800
p4 2600c bus 800
€360

gigabyte kt600
2800+
200€

differenze di prestazioni?
devo giocare...

ziozetti
07-01-2004, 10:48
Secondo me cambiare da 2400+ a 2800+ sono soldi buttati via.
Scheda video nuova?

Dumah Brazorf
07-01-2004, 11:01
Concordo, il 2400+ ne ha ancora da dare...
Ciao.

Phantom II
07-01-2004, 11:22
Tra i due sistemi proposti il più potente, imho, è quello col P4. Ad ogni modo come hanno detto gli altri il 2400+ può dare ancora diverse soddisfazioni soprattutto se affiancato da una scheda video recente.

PERPAX
07-01-2004, 11:26
il fatto e' che come ho scritto in altri treadh ho il problema che il pc con la config attuale a volte non si accende... ho cambiato gia ram e ali ma non ho risolto resta la mobo e la cpu e per questo volevo cambiare e con la 7dxr faccio un muletto in unaltro case...

non so se tenere duro cosi restando pero' smonato perche' so che il pc ha qualcosa che non va' oppure cambiare tutto e provare roba nuova...

Phantom II
07-01-2004, 11:32
Se hai problemi con la tua attuale configurazione il discorso è diverso; in questo caso l'upgrade sarebbe più appetibile...

PERPAX
07-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da Phantom II
Se hai problemi con la tua attuale configurazione il discorso è diverso; in questo caso l'upgrade sarebbe più appetibile...

certo che mi piaceva tirare un po' e farmi un amd 64 ma con il pc che so che ha qualcosa che non va' non me lo godo... adesso tra le 2 configurazoni che piglio? avevo pensato anche all'nforce2 ma visto che io non devo overcloccare sono soldi buttati credo... il primo obbiettivo e' non voglio problemi il pc deve essere stabilissimo come quello che ho adesso poi vengono le prestazioni...

Phantom II
07-01-2004, 12:01
Originariamente inviato da PERPAX
certo che mi piaceva tirare un po' e farmi un amd 64 ma con il pc che so che ha qualcosa che non va' non me lo godo... adesso tra le 2 configurazoni che piglio? avevo pensato anche all'nforce2 ma visto che io non devo overcloccare sono soldi buttati credo... il primo obbiettivo e' non voglio problemi il pc deve essere stabilissimo come quello che ho adesso poi vengono le prestazioni...
Ormai tutte le piattaforme, sia Amd che Intel, hanno la medesima stabilità, quindi il problema da questo punto di vista non si pone. Per quanto riguarda la potenza secondo me la configurazione Intel che hai postato è la migliore. Io ti ho detto la mia adesso devi solo aspettare di sentire qualche altra campana ;)

PERPAX
07-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da Phantom II
Ormai tutte le piattaforme, sia Amd che Intel, hanno la medesima stabilità, quindi il problema da questo punto di vista non si pone. Per quanto riguarda la potenza secondo me la configurazione Intel che hai postato è la migliore. Io ti ho detto la mia adesso devi solo aspettare di sentire qualche altra campana ;)


mettendo che devo prendere i coponenti da essedi perche' li conosco bene che tipo di mobo e procio mi consigliate in particolare? ho pensato che quello che risparmio con amd posso investirlo in una vga decente (mi serve anche quella) e come rumore quale dei 2 sistemi ora come ora ha bisogno di dissi meno rumorosi? ribadisco che non mi interessa overclock ma stabilita' operativa e che con abit ho avuto brutte esperienze...

ziozetti
07-01-2004, 13:12
Io ho una Gigabyte VT600-L con Xp2400+ e non ho mai avuto problemi. Ho cambiato scheda e cpu senza reinstallare nulla e va tutto comunque. Ho pagato 199 € tutto montato e non posso lamentarmi.
Personalmente ti consiglio una mb tipo la mia (100 € scarsi) su cui mettere il 2400 e una cpu vecchia a buon mercato per il muletto.

PERPAX
07-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da ziozetti
Io ho una Gigabyte VT600-L con Xp2400+ e non ho mai avuto problemi. Ho cambiato scheda e cpu senza reinstallare nulla e va tutto comunque. Ho pagato 199 € tutto montato e non posso lamentarmi.
Personalmente ti consiglio una mb tipo la mia (100 € scarsi) su cui mettere il 2400 e una cpu vecchia a buon mercato per il muletto.


ma il mio 2400 ha il bus a 266... comunque avevo appunto pensato a quella come la tua ma con il firewire...

ziozetti
07-01-2004, 13:31
ma il mio 2400 ha il bus a 266...

Penso che cambiare scheda video sia già un bel boost. Alla fine bus o non bus è pur sempre un 2400+. Cambiandolo con un 2500+ non dovresti avere benefici tangibili e con un 2800+ il vantaggio in prestazioni non varrebbe la spesa. Secondo me.

PERPAX
07-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da ziozetti
Penso che cambiare scheda video sia già un bel boost. Alla fine bus o non bus è pur sempre un 2400+. Cambiandolo con un 2500+ non dovresti avere benefici tangibili e con un 2800+ il vantaggio in prestazioni non varrebbe la spesa. Secondo me.

quindi da un thoro b ad un barton 2500+ non cambia na michia?

ziozetti
07-01-2004, 13:55
Cambia 100+, cioè niente.
Anzi, visto che il 2400+ va a 2000 MHz e il 2500+ va a 1833 MHz in alcuni casi il 2400+ potrebbe anche andare più veloce, vedi 2800+ e 3000+.
Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/847/1.html)

PERPAX
07-01-2004, 14:10
Originariamente inviato da PERPAX
e come rumore quale dei 2 sistemi ora come ora ha bisogno di dissi meno rumorosi? ribadisco che non mi interessa overclock ma stabilita' operativa


qualcuno sa qualcosa in merito?