PDA

View Full Version : ASROCK K7S8X-E+ che ne dite?


Pagine : 1 [2]

malvell
16-04-2004, 17:12
Non capisco se è una modifica che si fa sulla cpu o sulla scheda madre, i pin come li unisci?

p233
16-04-2004, 18:45
La puoi fare dove vuoi, l'importante è che unisci i contatti (pin) necessari... Io l'ho fatto sul socket, inserendo dei piccoli fili (presi dai cavi di un alimentatore) piegati ad "U" nei buchi del socket ed inserendoci sopra il processore. Penso che sia migliore come metodo...

Martin P
16-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da p233
Potete fare overvolt fino a 1,85 (+5% della scheda, quindi massimo 1,93 circa, che però da me non bastano :cry: ) unendo manualmente i pin (io l'ho fatto).

grazie delle info, che OC vuoi fare? ... secondo te per arrivare a 166*12 con un duron 1600 quanto devo mettere?

p233
16-04-2004, 21:42
Non so, prova un 1,75 via pin e al limite gli dai il +5% dal bios... Io invece non sono riuscito a stabilizzare il processore mio a 200x10 - a 1,93v sotto sforzo "vero" (Prime95) si blocca, mentre normalmente potrebbe girare all'infinito credo... Da quel che ho visto per quelle frequenze ci vogliono 1,97-2v ma putroppo da me non ci si arriva e quindi sto a 200x9,5...

subvertigo
16-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da malvell
X subvertigo :
Scusa, ma il tuo 2500@3200 è vcore default? E' uno di quelli garantiti da fluct@s?

no no... normalissimo 2500 bloccato... vcore default...
ho delle memorie buone

Martin P
16-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da p233
Non so, prova un 1,75 via pin e al limite gli dai il +5% dal bios... Io invece non sono riuscito a stabilizzare il processore mio a 200x10 - a 1,93v sotto sforzo "vero" (Prime95) si blocca, mentre normalmente potrebbe girare all'infinito credo... Da quel che ho visto per quelle frequenze ci vogliono 1,97-2v ma putroppo da me non ci si arriva e quindi sto a 200x9,5...


... peccato, il 1800+ di default che frequenza ha?

p233
17-04-2004, 23:39
1533 mi pare... :)

The Incredible
20-04-2004, 12:40
Originariamente inviato da p233
Potete fare overvolt fino a 1,85 (+5% della scheda, quindi massimo 1,93 circa, che però da me non bastano :cry: ) unendo manualmente i pin (io l'ho fatto).

Schema: http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

;)

Se qualcosa non vi è chiaro qualche spiegazione posso darvela (sono troppo pigro per farlo senza che me lo chiedete :D )
dici che con qualche bios nuovo non si potrà arrivare a qlc di+?

subvertigo
20-04-2004, 12:45
ehi ragazzi, voi che drivers audio avete messo?
io ho appena installato questi:
C-MEDIA UDA-042 (usciti da qualche giorno):
http://www.station-drivers.com/page/cmedia.htm (prima riga)

non si trovano nei siti c-media.

orestino74
20-04-2004, 12:50
Originariamente inviato da Martin P
grazie delle info, che OC vuoi fare? ... secondo te per arrivare a 166*12 con un duron 1600 quanto devo mettere?

Io col duron 1600 sulla k7s8xe+ ho messo 166x12 = 2000 mhz, a vcore di default, partito al primo colpo, rock solid....anzi, il vcore effettivo è 1.485!!

orestino74
20-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da Martin P
grazie per la risp. ... io ho messo 133 da Jumper, che dici provo a mettere 166?

non vorrei che ci fosse una specie di blocco che non ti consente di salire più di tanto da bios rispetto a quanto impostato da jumper.... :rolleyes:


Mi sa che l'overvolt del 5% cambia poco...

ciao :)

Ma hai provato poi a mettere i 166 da jumper come ho fatto io?

Martin P
20-04-2004, 18:09
Ciao a tutti, grazie delle risposte:

- provato a mettere 166 da jumper ma il pc non parte :cry:

Io col duron 1600 sulla k7s8xe+ ho messo 166x12 = 2000 mhz, a vcore di default, partito al primo colpo, rock solid....anzi, il vcore effettivo è 1.485!!

beato te! ;)


forse proverò a fare la modifica su socket per ottenere 1,65V ... basterà?

per adesso sono arrivato a 155x12=1860 , è stabile ma a volte quando accendo il pc mi resetta il bios ai valori default :confused:

orestino74
20-04-2004, 18:11
Originariamente inviato da Martin P
Ciao a tutti, grazie delle risposte:

- provato a mettere 166 da jumper ma il pc non parte :cry:



beato te! ;)


forse proverò a fare la modifica su socket per ottenere 1,65V ... basterà?

per adesso sono arrivato a 155x12=1860 , è stabile ma a volte quando accendo il pc mi resetta il bios ai valori default :confused:

Hai provato a impostare i 166 da jumper??
:) :)

Martin P
20-04-2004, 20:18
si ma non funge :( :mc:

p233
20-04-2004, 20:29
Alza il voltaggio allora ;)

Martin P
21-04-2004, 00:03
proverò con 1,65 ;)

Martin P
22-04-2004, 01:16
... ragazzi, mi sono accorto che non mi vede lo scanner (mustek) USB che con l'altra mb funzionava regolarmente... lo sc. non viene visto da win e non si accende x niente, sembra quasi non alimentato... cosa pu' essere (a parte il bios)? è capitato già a qualcuno?

inoltre spesso mi si resetta il bios ai valori di default, anche tenendo la cpu a frq. standard :( ... uffa ma non esiste una mobo che funzioni al 100% senza grane?:muro:

p233
22-04-2004, 05:53
Metti l'ultimo bios disponibile - ho letto qualcosa sui fix del Usb (da me nessun problema comunque...).

sambapati
22-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da Martin P
... ragazzi, mi sono accorto che non mi vede lo scanner (mustek) USB che con l'altra mb funzionava regolarmente... lo sc. non viene visto da win e non si accende x niente, sembra quasi non alimentato... cosa pu' essere (a parte il bios)? è capitato già a qualcuno?


io ho la k7s8xe (senza +) e uno scanner mustek bearpaw 1200 cu e tutto funziona normalmente...ah ho win me...

hai forse win xp? sarà il solito problema di xp con le usb2 ? :confused:

Martin P
22-04-2004, 09:47
ho win 2000 con sp4 :confused: ... che problema da XP?

ed il reset del bios? ... all'avvio compare una scritta (a volte) che mi dice che la cpu è overclocc e che quindi ripristina i default.. :(

questo accade anche se la cpu non è oc ma è selezionato "manual" la regolazione fsb

sambapati
22-04-2004, 10:05
Originariamente inviato da Martin P
ho win 2000 con sp4 :confused: ... che problema da XP?



win xp sembra aver problemi a riconoscere/attivare le usb(2)...
non so se è lo stesso x win2000...

dando x scontato che i driver sono aggiornati, ecc...prova a farti un giro sul sito microsoft: c'è una faq che riguarda win xp e usb (mi sembra si debbano scaricare dei driver), magari vale lo stesso anche x win2000... :confused:

Martin P
22-04-2004, 11:55
grzie lo farò... anche se il mio scanner è USB1.1 ... boh...:confused:

orestino74
24-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Martin P
Ciao a tutti, grazie delle risposte:

- provato a mettere 166 da jumper ma il pc non parte :cry:



beato te! ;)


forse proverò a fare la modifica su socket per ottenere 1,65V ... basterà?

per adesso sono arrivato a 155x12=1860 , è stabile ma a volte quando accendo il pc mi resetta il bios ai valori default :confused:

Guarda un pò, dai che ti faccio venire voglia di riuscire nell' impresa!!

Martin P
24-04-2004, 14:19
:mc: :cry: :cry: :cry:

il mio pc non ne vuole sapere... :lamer:

quando ho un po' di tempo provo con la modifica del socket... :D

Martin P
24-04-2004, 14:25
PS per quanto riguarda lo scanner ho provato a collegarlo anche al notebook, ma non da segni di vita :( ... mi sa che è passato a miglior vita: :angel:

può essere altrimenti che non sia compatibile con le usb2?

scusate l'off-topc :O

firemavi
24-04-2004, 20:47
Ciao
Mi sapete dire a quanto posso mandare un barton 2500 sbloccato con una mb msi kt3 ultra 2 ??
Grazie e scusate l' ot ;)

The Incredible
07-05-2004, 10:39
uscito nuovo bios:

1.70

1. ATi 9800 series AGP cards should be working correctly.
2. HDD on SCSI card has higher booting priority than SATA HDD if "Boot Device Priority" is configured.

Martin P
07-05-2004, 14:55
grazie dell'info :)

peccato che non abbia altre modifiche....

malvell
13-05-2004, 22:27
A chi può interessare è uscito il nuovo bios 1.90 della k7s8xe

p233
13-05-2004, 22:35
Bene bene... Chissà se ci sono miglioramenti "significativi" :confused:

DJ491
13-05-2004, 22:38
cn questo nuovo bios si possono modificare i timings delle ram ?

The Incredible
14-05-2004, 10:13
non c'è scritto..

windowistaxcaso
17-05-2004, 16:23
Domanda per i possessori di k7s8xe: è normale che se si mette un HD usato per un altra SK madre windows (XP) si rifiuta di partire (con schermata blu con un HD) o si resetta andando in loop con un altro? o forse bisogna formattare tutto?
Ho la mb rev 3.01 eho messo l'ultimissimo bios 1.90
Ho un XP2600+ e 2 banche da 256 mb di PC3200 (CL2.5 ) twinmos...
E' possibile settare secondo voi il FSB a 200 con qs. memorie e CPU x fare un po' di OC? Il sistema lo regge? O devo cambiare memorie e passare ad un banco di DDR400?

ninja.paolo
17-05-2004, 16:29
io ne ho una montata con un barton fortunato e sta @3200 ;)

economica, piena di accessori, molto compatta, e i driver funzionano bene

L'unico problema rilevato sono i driver audio, ma solo quando si usano le risorse del sistema per altre cose, oppure quando sale il s.o., (almeno con 98)

Per giocare è perfetta: montata come detto + geppo 3 hercules= quasi 10000 pti al 3d mark 2001 se

ciao a tutti

P.S. secondo me è meglio delle asus per soket A :D

ninja.paolo
17-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da windowistaxcaso
Domanda per i possessori di k7s8xe: è normale che se si mette un HD usato per un altra SK madre windows (XP) si rifiuta di partire (con schermata blu con un HD) o si resetta andando in loop con un altro? o forse bisogna formattare tutto?
Ho la mb rev 3.01 eho messo l'ultimissimo bios 1.90
Ho un XP2600+ e 2 banche da 256 mb di PC3200 (CL2.5 ) twinmos...
E' possibile settare secondo voi il FSB a 200 con qs. memorie e CPU x fare un po' di OC? Il sistema lo regge? O devo cambiare memorie e passare ad un banco di DDR400?


le pc 3200 sono a 400 di bus, devi solo mettere i jumpers in modo da avere 400 di bus, e vedrai ke soddisfazioni!!! :D

ninja.paolo
17-05-2004, 16:32
leggiti la recensione su www.pctuner.it

roborob
17-05-2004, 16:43
Anche io l'ho presa ma adesso non vorrei proprio formattare :cry:
Secondo voi il problema di windowstaetc è comune a tutte le mobo?
In questo momento ho una ecs k7s5a
Se disinstallo tutti i driver della vecchia mobo?

fastgame
17-05-2004, 17:26
Ciao ma la asrock k7s8xe+ lo supporta il mobile ho intenzione di prendermi un xp 2500 m.Qualcuno c'e l'ha?, dite che posso tirarlo bene con questa scheda.Grazie. ciao!

p233
17-05-2004, 17:37
Anche io ho dovuto formattare - Windows 2000 non partiva mentre il 98SE si, quindi ho salvato tutto grazie a WIN98 e ho formattato la partizione dove c'era Win2000 ed l'ho reinstallato.

roborob
17-05-2004, 17:41
Ma nel caso xp nn dovesse partire posso fare il boot da cd ed eventualmente reinstallare windows sulla precedente installazione?

malvell
17-05-2004, 18:33
La ecs k7s5a monta sempre un chipset sis, io passando da questa alla Asrock non ho dovuto formattare, i driver sono gli stessi, almeno con win xp.
Anche a me piacerebbe sapere come si comporta con gli xp mobile

ninja.paolo
18-05-2004, 08:12
Originariamente inviato da fastgame
Ciao ma la asrock k7s8xe+ lo supporta il mobile ho intenzione di prendermi un xp 2500 m.Qualcuno c'e l'ha?, dite che posso tirarlo bene con questa scheda.Grazie. ciao!


io ti consiglio in barton 200*11 da tecnocomputer..... spendi pochi + soldi, ma hai delle soddisfazioni e delle certezze anche se si parla di overclock...

In fin dei conti un burton @3200 ad un centinaio di euro non va affatto male

come dissi ti consiglio sempre da loro l'arctic coooling per soket a

Ciauz ;)

ninja.paolo
18-05-2004, 08:33
Originariamente inviato da roborob
Anche io l'ho presa ma adesso non vorrei proprio formattare :cry:
Secondo voi il problema di windowstaetc è comune a tutte le mobo?
In questo momento ho una ecs k7s5a
Se disinstallo tutti i driver della vecchia mobo?

non c'è bisogno di formattare, puoi anche ripetere l'installazione conservando i file di sistema e i programmi installati..... durante l'installazione appare una list box che ti chiede se vuoi formattare o fare un'installazione "sopra" il vekkio SO.

Oppure installa i driver nuovi e vedrai ke funzionerà benissimo

Ciauz

fastgame
18-05-2004, 10:06
Ciao sapete dove trovo i bios moddati e se posso montare il mobile!! grazie ciaoz:D

windowistaxcaso
18-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da fastgame
Ciao sapete dove trovo i bios moddati e se posso montare il mobile!! grazie ciaoz:D

per la xe+ vai qui (http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8xeplus/bios/betabios.htm)

roborob
18-05-2004, 12:16
Domandina da niubbo
Ho questa mb e capisco veramente poco di overclok
Per tirare su un xp2500 devo essere supportato degnamente anche dalla ram,vero?
Perchè io ho 2 moduli vecchissimi,che vanno a 266 mhz:cry:
Questo mi impedisce di salire oltre un certo frb (a 185 mi zompa windows),vero?
Se è così vado subito a comprare ram a 400mhz
:O

roborob
18-05-2004, 12:17
Cmq mi ha fregato alla grande la questione del v.core,che si può alzare solo del 5%
Se l'avessi saputo prima avrei preso una jetaway:(

ninja.paolo
18-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da roborob
Cmq mi ha fregato alla grande la questione del v.core,che si può alzare solo del 5%
Se l'avessi saputo prima avrei preso una jetaway:(


non ti scoraggiare e leggi sopra quello ke abbiamo scritto sui bios moddati e sulle recensioni, cambia le ram con 2 banchi da 512 ddr 400, o addirittura superiori tipo twinmos a adata, prendi un 2500 sbloccato e vedrai ke è anche una scheda stabile e piena di accessori, ripeto: io ci aggiungerei solo una scheda audio + performante di quella on board.....

ciauzzzzzzzzzz

ninja.paolo
18-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da roborob
Domandina da niubbo
Ho questa mb e capisco veramente poco di overclok
Per tirare su un xp2500 devo essere supportato degnamente anche dalla ram,vero?
Perchè io ho 2 moduli vecchissimi,che vanno a 266 mhz:cry:
Questo mi impedisce di salire oltre un certo frb (a 185 mi zompa windows),vero?
Se è così vado subito a comprare ram a 400mhz
:O


cmq se sono delle ddr che riescono a salire almeno un pò, qui sul mercatino dovresti riuscire a venderle bene, e ci aggiungi qualke euro e ti prendi le ddr400 (ricorda di cabiare la posizione dei jumpers)
:D

roborob
18-05-2004, 15:11
Beh,il 2500 sbloccato adesso nn lo prendo sicuramente,visto che il mio procino è praticamente nuovo
:cry:
Tornando al discorso ram: ho 2 banchi,uno vecchio da 128 mega ddr 2700,e uno + recente,vdata,256 mega pc 3200
Che dite,mi libero di tutti e 2 oppure tengo il secondo e butto il primo?
Ma pensate che prima o poi uscirà un bel mod che permetta di smanettare in modo + approfondito col vcore?

ninja.paolo
18-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da roborob
Beh,il 2500 sbloccato adesso nn lo prendo sicuramente,visto che il mio procino è praticamente nuovo
:cry:
Tornando al discorso ram: ho 2 banchi,uno vecchio da 128 mega ddr 2700,e uno + recente,vdata,256 mega pc 3200
Che dite,mi libero di tutti e 2 oppure tengo il secondo e butto il primo?
Ma pensate che prima o poi uscirà un bel mod che permetta di smanettare in modo + approfondito col vcore?

nel betabios di cui sopra non c'è? cmq tieni le vdata e vedi se ne trovi una bancata uguale, ma i proci di cui ti parlo vanno @3200 a vcore default, quindi il + 5% ke gli puoi dare tu, è più ke sufficiente... ke procio hai tu?

roborob
18-05-2004, 15:34
Io ho un classico barton bloccato di cui adesso nn ho sottomano la sigla
Cmq ho fatto una prova,ho tolto il banco pattone (128 mega)e lasciato quello "buono" portando il bus a 190.
Beh,windows è partito e adesso sto usando il computer normalmente,ma ovviamente devo cominciare a fare qualche prova di stabilità
Vi faccio sapere

ps.
betabios?Io ho installato la 1.44 da ocworkbench.com,ma non c'è un controllo approfondito del v.core.
Boh,spero in una release futura.
Ah,in speefan la temp1 è quella del procio,vero?
Se è così mi pare che da quel punto vista sto tranquillo,visto che segna 35 gradi,o mi sbaglio?

Rob.

p233
18-05-2004, 15:45
Il vcore si può variare manualmente intervenendo sui piedini del socket (come ho fatto io). Ne ho già parlato in questo thread mi pare ;)

roborob
18-05-2004, 15:51
Pensate che impostare il bus tramite piedini sia meglio che impostarlo da bios?

p233
18-05-2004, 21:29
No, non cambia niente ;) Anzi, la miglior cosa è metterlo dai ponticelli (jumper) appositi e poi al limite fare piccoli aggiustamenti dal bios...

roborob
18-05-2004, 21:41
No, non cambia niente Anzi, la miglior cosa è metterlo dai ponticelli (jumper) appositi e poi al limite fare piccoli aggiustamenti dal bios...
Prima mi dici che nn cambia nulla e dopo affermi che la miglior cosa è metterlo da ponticelli?:D

p233
18-05-2004, 21:53
Eh, ho fatto un pasticcio... :D Cioè tra jummper e piedini del processore non cambia niente, però la miglior cosa rimane fare il settaggio "grande" dai jumper e poi ritoccare dal bios, se invece ci sono salti grandi dal bios potrebbero esserci casini (e potrebbe non essercene... sono casi e casi pure questi).

roborob
18-05-2004, 22:26
Oki
Dunque,ricapitoliamo
Prima ho detto una cazzata,il banco che in teoria è "buono",cioè il vdata,va a 333 e non a 400.
Portando l'fsb a 190 winxp parte ma funziona solo con un uso leggero.
Appena carico prime95 il s.o. schiatta :(
Colpa della ram,colpa del procio?
Boh,mi sto veramente demoralizzando
Pensate che con della ram a 400 mhz riesco a salire di qualcosina in +?

roborob
19-05-2004, 10:44
up

malvell
19-05-2004, 13:39
Se la cpu non è sfigata come la mia potresti arrivare anche a 200 di fsb, non mi stupisce che la ram a 333 dia problemi a 190, la stai forzando a 380, io col mio barton mi fermo a 185*11, ma è un procio sfigato.
A me piacerebbe sapere se su questa mobo posso montare gli xp mobile e se posso gestire il molti da win visto che ho sentito che queste cpu partono di default con il molti a 6x

windowistaxcaso
19-05-2004, 14:20
Ecco le mie caratteristiche:
Athlon XP2600+ bloccato/Asrock k7s8xe con bios 1.90/2 banchi twinmos DDRAM 3200.

Ho portato l'athlon a 185mhz anzichè a 166 di standard, con l'opzione overvolt da bios.
Viene letto come un xp2800+ e al test superpi fa 55 secondi....
Poi con una radeon 9100 con leggero OC faccio c.a. 9500 al 3Dmark2001..
Che ve ne sembra?
Così è molto stabile e la temp. dell CPU sotto stress non va oltre i 44 gradi...
E' buono o si puo' far di meglio?

fastgame
19-05-2004, 16:07
qualcuno ha provato i bios mod k7s8xepm?come si fa' per aggiornare il bios ho fatto il disketto di boot ,poi copiato dentro il flash e il bios ma mi dice sempre che il nome e' sbagliato mi direste la stringa esatta grazie!!!:confused:

roborob
19-05-2004, 19:51
Visto che stai sotto dos i nomi dei file su dischetto vengono accorciati
Devi fare dir e controllare in che modo il file è rinominato

windowistaxcaso
20-05-2004, 09:54
Domanda per i possessori di k7s8xe: le 2 USB supplementari sul pannello frontale come si installano? Ci sono dei jumper sulla MB e ho 2 uscite USB sul frontalino ma non vedo fili indicati come USB...ho un case tipo "mercedes"

malvell
20-05-2004, 10:37
Dovrebbero essere 4 cavi per ogni porta marchiati vcc, ground,+5,-5, sul manuale c'è scritto come collegarli

subvertigo
20-05-2004, 20:11
Originariamente inviato da fastgame
qualcuno ha provato i bios mod k7s8xepm?come si fa' per aggiornare il bios ho fatto il disketto di boot ,poi copiato dentro il flash e il bios ma mi dice sempre che il nome e' sbagliato mi direste la stringa esatta grazie!!!:confused:

se non riesci neanche a leggere il nome del file ti sconsiglio di aggiornare il bios!

The Incredible
01-06-2004, 21:15
up.