View Full Version : ragazzi tanti dicono che i pc obsoleti non servono+io dico il contrario
skizzo03
06-01-2004, 19:33
il mio p2 350 oc a 450 con 160 mb ram 2hd
matrox g200 agp funzia da dio resta acceso settimane senza un crash lavoro da Dio con Xp pro guardo dvx dvd masterizzo fà di tutto a mio avviso un procio veloce serve sicuramente però i pc da pensione sono utili lo stesso come database o cose simili non trovate?
Dumah Brazorf
06-01-2004, 20:22
Certo, al mio PII 266MHz toccherà l'arduo compito di fare da serverino internet, non appena arriva l'adsl...
Ciao.
Originariamente inviato da Mini4wdking
P.s.: che schifo le aziende che quando cambiano i pc (e lo fanno giustamente anche spesso) li danno indietro all'azienda che li fornisce e non li regalano o svendono a scuole, enti non profit ecc...
Mi sa che per le aziende importa solamente avere un costo variabile (pari al canone di leasing del servizio di "affitto e cambio pc") e poco importa invece risparmiare tenendo un poco di più i pc e poi ACQUISTARE i nuovi e non prenderli in affitto.
perfettamente ragione, pensa che l'ho visto fare esattamente uguale a tanti enti pubblici
:( :(
jappilas
06-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da Mini4wdking
Hai ragione, io ho ancora il mio vecchio pentium 133 a cui ho messo tre dischi fissi (8.4 + 6.4 + 4.3 )gb e lo uso come lettore mp3 attaccato allo stereo nonché per office!!!
P.s.: che schifo le aziende che quando cambiano i pc (e lo fanno giustamente anche spesso) li danno indietro all'azienda che li fornisce e non li regalano o svendono a scuole, enti non profit ecc...
Mi sa che per le aziende importa solamente avere un costo variabile (pari al canone di leasing del servizio di "affitto e cambio pc") e poco importa invece risparmiare tenendo un poco di più i pc e poi ACQUISTARE i nuovi e non prenderli in affitto.
ecco da dove vengono le "ondate" di pc della "generazione prima" (classe pentium2 ... rigorosamente IBM) che si trovano poi in fiera qui al MARC... :eek: :rolleyes:
skizzo03
07-01-2004, 01:29
mio padre fà le fiere dell'elettronica e commerciamo pc di tutti i generi,il mese scorso ho comperato per una manciata
di euro un p2 350 il secondo che ho di p2 con cd rom 52x hd ram scheda video e tutto completo compaq ancora sigillato ed imballato resto di magazzino!nelle fiere si trova di tutto!
ho comperato il masterizzatore lg 52x32x52x per 32 euro
Originariamente inviato da skizzo03
il mio p2 350 oc a 450 con 160 mb ram 2hd
matrox g200 agp funzia da dio resta acceso settimane senza un crash lavoro da Dio con Xp pro guardo dvx dvd masterizzo fà di tutto a mio avviso un procio veloce serve sicuramente però i pc da pensione sono utili lo stesso come database o cose simili non trovate?
Certo.
Dovresi pero' provare ad aprire contemporaneamente 3 o piu programmi per capire la differenza.
Originariamente inviato da Mini4wdking
P.s.: che schifo le aziende che quando cambiano i pc (e lo fanno giustamente anche spesso) li danno indietro all'azienda che li fornisce e non li regalano o svendono a scuole, enti non profit ecc...
Mi sa che per le aziende importa solamente avere un costo variabile (pari al canone di leasing del servizio di "affitto e cambio pc") e poco importa invece risparmiare tenendo un poco di più i pc e poi ACQUISTARE i nuovi e non prenderli in affitto.
perfettamente d'accordo sul fatto che i vecchi pc, invece di essere buttati, sarebbe meglio darli alle scuole, ma tieni presente che se un'azienda decide di cambiare il parco macchine non lo fa più per questioni di obsolescenza, ma anche perchè, comprando nuove macchine risparmia su:
- garanzia dei componenti.
- assistenza.
rega...ma mi han detto che il mio caro P3 1ghz EB + 640 ram + 100gb WD + 120gb Maxtor + Ati Radeon 7500 64ddr + SB Live! 5.1 è da buttare via :cry: :cry: :cry: boh sarà ma gioco ancora bene con i giochi anche + ardui! certo nn gioco a 1024*768...nn con gli effetti al massimo...però gioco bene...temperatura da far impallidire tutti quei minchia che montano VOLCANO ZALMAN e dissipatori stranissimi.......... P3 1ghz box (ora che è inverno) 25° il procio in idle e 19 la mobo (case aerato)...per office è una favola... per photoshop pure... (certo non fà un encode veloce per i divx (ci mette circa 5/6 ore)) però da 3 anni e mezzo che ce l'ho nn vedo ancora l'esigenza di cambiarlo!
e dire che di innovazioni vere e proprie che mi facciano dire "il mio pc è una vera merda" ne ho viste ben poche... W I PC della seconda e terza età :cincin: :winner: :yeah:
Andrea16v
07-01-2004, 10:38
P2 350 come muletto, e mi funziona benissimo, silenziosissimom non assorbe corrente e non si impianta mai... :cool:
Io uso un P150@200 con 128 Mb di ram come server e va benissimo...
Dipende da quello che si deve fare: giustamente è inutile avere un 3000 etc. se si naviga su internet e si scrivono delle mail...
Ma lavorando con filtri pesanti di Photoshop, o renderizzando, etc. beh, con tutto il bene che voglio al mio PIII450 MHz, devo dire che nonn potrei andare molto avanti...;)
blackheart
19-01-2004, 10:48
Concordo pienamente , i pc solitamente tendono a diventare obsoleti perche' il mercato informatico e' troppo veloce e non perche' le caratteristiche del pc sono troppo scadenti.
Ho visto e vedo ancora molti pc considerati mummie fare da serverini con linux in modo magnifico e ad un costo quasi nullo.
Il p2 credo sia il + longevo dato il tipo di processore che monta che se non erro e' un doppio microprocessore.
PS: tra casa e ufficio ho un p75 , un p133 , un p2-266 ,un p3-450 , 3 amd-2.6 e un p4-2.8 e i pc piccolini lavorano alla grande , basta ovviamente fargli fare le cose giuste , serverini , banche dati , lettori mp3 ecc :)
Arrivo alla domanda cruciale :)
Sapevo che il p2 aveva dei limiti nel gestire gli HD ..
Posso montare su un p2 un hd da 30 o 40 gb ?
Se si , per farglielo gestire devo partizionarlo in partizioni di 10gb ?
Grazie in anticipo a chi mi dara' delucidazioni in merito :)
matteo171717
19-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da blackheart
Il p2 credo sia il + longevo dato il tipo di processore che monta che se non erro e' un doppio microprocessore.
questo posso dire con certezza che è sbagliato...
Il p2 come architettura è pressochè identico al p3, dal quale differisce solo per l'assenza delle istruzioni sse!
Per il fatto che abbia dei limiti nel gestire H.D. grossi questo dipende esclusivamente dalla scheda madre...
prova a vedere sul sito del produttore se ci sono dei bios aggiornati che ti permettono di sfruttare h.d. di grosse dimensioni, altrimenti se è la scheda che non te li riconosce, è inutile partizionarli, tanto non lo vedrà cmq!
Originariamente inviato da Dardalo
Dipende da quello che si deve fare: giustamente è inutile avere un 3000 etc. se si naviga su internet e si scrivono delle mail...
Ma lavorando con filtri pesanti di Photoshop, o renderizzando, etc. beh, con tutto il bene che voglio al mio PIII450 MHz, devo dire che nonn potrei andare molto avanti...;)
Miiii pure io ho un PIII 450Mhz con 384 di ram!!!
Un gioiello!
Il suo vero difetto è la Abit siluro g2 440 che per i nuovi giochi :( ... però ha il tv-out e quindi ci faccio praticamente di tutto :D
blackheart
19-01-2004, 11:19
Thanks , guardero' nel sito della mobo :)
Per la cpu del p2 , una volta mi dissero che veniva visto come dual cpu perche' era l'unico ad essere fatto in modo particolare :)
O sto ricordando male io , o il tecnico che me lo disse era in vena di scherzi :)
Originariamente inviato da blackheart
Concordo pienamente , i pc solitamente tendono a diventare obsoleti perche' il mercato informatico e' troppo veloce e non perche' le caratteristiche del pc sono troppo scadenti.
Ho visto e vedo ancora molti pc considerati mummie fare da serverini con linux in modo magnifico e ad un costo quasi nullo.
Il p2 credo sia il + longevo dato il tipo di processore che monta che se non erro e' un doppio microprocessore.
PS: tra casa e ufficio ho un p75 , un p133 , un p2-266 ,un p3-450 , 3 amd-2.6 e un p4-2.8 e i pc piccolini lavorano alla grande , basta ovviamente fargli fare le cose giuste , serverini , banche dati , lettori mp3 ecc :)
Arrivo alla domanda cruciale :)
Sapevo che il p2 aveva dei limiti nel gestire gli HD ..
Posso montare su un p2 un hd da 30 o 40 gb ?
Se si , per farglielo gestire devo partizionarlo in partizioni di 10gb ?
Grazie in anticipo a chi mi dara' delucidazioni in merito :)
Il discorso sul doppio processore del PII mi sembra un po' tanto fantasioso, ma ammetto di non poter affermare con assoluta certezza la sua non veridicità.
Il limite di dimensioni è, x la maggior parte di chipset (mobo, praticamente), di 32 Giga. Hd superiori possono essere visti da quelle mobo se bloccati a 32 giga tramite jumper: occhio che la maggior parte dei dischi non lo permette +
Posso dirti che fino al chipset Intel LX440 (o equivalente) i problemi ci sono, oltre (BX440) almeno sino a 60 giga dovrebbero arrivarci ma, poiché dipende dal bios non è proprio detto che tutte le schede madri riescano ad arrivarci...
davide70
19-01-2004, 11:45
Molto interessante....;)
Vi propongo questo.....come dareste nuovo vigore al mio pc così composto per poter dedicarmi a copie di back up di dvd, montaggio su dvd dei miei filamti digitali, ecc.?
P4 1,6 GHz 400MHz fsb (socket 478)-scheda madre GigaByte GA-8IDX (chioset i845)-256 MB SDRAM PC133-disco fisso Maxtor 40 GB 7200 rpm-scheda video Matrox Millenium G450 32 MB Dual Head-scheda audio integrata-lettore cd LG 52x-masterizzatore cd LG 24x10x40x-monitor LG 17" Flatron 795FT-modem ext U.S. Robotics 56K fax-stampante HP DeskJet 920C
Fatevi sotto....:D :D :D
Originariamente inviato da jappilas
ecco da dove vengono le "ondate" di pc della "generazione prima" (classe pentium2 ... rigorosamente IBM) che si trovano poi in fiera qui al MARC... :eek: :rolleyes:
Esatto, vengono proprio da li...
Quest'anno xò ne ho visti meno dell'anno scorso.
Avevo visto dei portatili P 1 a 50 €.:D
Cmq sono d'accordo con skizzo, anke xkè il mio PC principale è un P !!! 650@866
Originariamente inviato da davide70
Molto interessante....;)
Vi propongo questo.....come dareste nuovo vigore al mio pc così composto per poter dedicarmi a copie di back up di dvd, montaggio su dvd dei miei filamti digitali, ecc.?
P4 1,6 GHz 400MHz fsb (socket 478)-scheda madre GigaByte GA-8IDX (chioset i845)-256 MB SDRAM PC133-disco fisso Maxtor 40 GB 7200 rpm-scheda video Matrox Millenium G450 32 MB Dual Head-scheda audio integrata-lettore cd LG 52x-masterizzatore cd LG 24x10x40x-monitor LG 17" Flatron 795FT-modem ext U.S. Robotics 56K fax-stampante HP DeskJet 920C
Fatevi sotto....:D :D :D
Se vuoi avere un boot molto sensibile, mobo+procio+ddr (2x256 minimo).
Se il montaggio video è solo un hobby (o giù di lì) metti un po' + di ram e cerchi sull'usato un processore un poco + potente compatibile con la tua mobo.;)
Ovviamente è anche una questione di costi: la prima soluzione comporta un esborso minimo di 300 € (piattaforma AMD), ben superiore se Intel (tutavia consigliata come prestazioni pure). Ma siamo sempre lì: se non comprimi i tuoi filmati, etc. la differenza non è x nulla sostanziale.
E x fare copie di dvd (tuoi ovviamente...) serve il master. dvd, che funziona anche con un PII (pentium e basta no, ma volendo;) )
Giusnico
19-01-2004, 14:20
Ho un PII 233 Mhz, 128 Mb ram, HD 10 Gb che con win 2000 e office XP è una favola, i divx però si vedono un po' a scatti.
blackheart
19-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da Giusnico
Ho un PII 233 Mhz, 128 Mb ram, HD 10 Gb che con win 2000 e office XP è una favola, i divx però si vedono un po' a scatti.
E' un problema frequente , lo avevo anche io su un p2 266 con scheda audio integrata , ho messo una scheda audio di media qualita' e ho risolto , mentre per alcuni film devo anche disattivare il norton che in effetti appesantisce un pochino e la barra di office che da sola mangia 50mb di ram...
Gli altri scatti li ho risolti aggiornando di frequente i codec e mettendo sempre le ultime versioni :)
ciccio88
19-01-2004, 15:07
uso il pc in sign, su slot1 [nemmeno su soket!]
è il mio primo pc, certo mi piacerebbe giocarci ma è questioni di giorni-settimane
intanto ci gioco a quake3, sento la musica, vedo i divx, navigo e scarico
pazienza ke è lento, ma nn ha mai visto un crash in 5 anni di carriera [x colpa sua:D ]
Originariamente inviato da Giusnico
i divx però si vedono un po' a scatti .
:eek:
strano!
:huh:
Originariamente inviato da Red-Vox
rega...ma mi han detto che il mio caro P3 1ghz EB + 640 ram + 100gb WD + 120gb Maxtor + Ati Radeon 7500 64ddr + SB Live! 5.1 è da buttare via :cry: :cry: :cry: boh sarà ma gioco ancora bene con i giochi anche + ardui! certo nn gioco a 1024*768...nn con gli effetti al massimo...però gioco bene...temperatura da far impallidire tutti quei minchia che montano VOLCANO ZALMAN e dissipatori stranissimi.......... P3 1ghz box (ora che è inverno) 25° il procio in idle e 19 la mobo (case aerato)...per office è una favola... per photoshop pure... (certo non fà un encode veloce per i divx (ci mette circa 5/6 ore)) però da 3 anni e mezzo che ce l'ho nn vedo ancora l'esigenza di cambiarlo!
e dire che di innovazioni vere e proprie che mi facciano dire "il mio pc è una vera merda" ne ho viste ben poche... W I PC della seconda e terza età :cincin: :winner: :yeah:
quello è il mio ex p3 vero? ;)
I Pc spesso sono teconologicamente meno vecchi di quanto si sospetti ...
prendiamo ad esempio il core 686 di intel ...
se di prende un core 686 e si aggiungono 256 Kb di cache in un secondo chip funzionante a piena frequenza si ottiene un PPro.
Alcune versioni di Pentium Pro sono dotate di ben 1 Mb di Cache
Se invece si accoppia il core 686 con 512 Kb funzionanti a mezza frequenza si ottiene un PII
Se si modifica il core 686 con delle istruzioni SIMD che riciclano i registri Floating point si ottengono le SSE (infatti non e' possibile eseguire istruzioni SSE e Floating point in contemporanea)
unendo questo 686 modificato con 512 Kb di cache a mezza frequenza si ottiene un PIII.
Se invece si accoppia lo stesso core modificato con 256 Kb a piena frequenza (esattamente come sul PPro) si ottiene un PIII coppermine.
se si aggiungonon altri 256 Kb di cache si ottiene un Tualatin ...
se si aggiungono altri 512 e si multiplexa il bus GTL si ottiene un Banias ... noto anche come Pentium M (Centrino)
Come si puo' vedere l'ultimo ritrovato della tecnica osannato per le ottime performace ed il basso consumo non e' null' altro che un Pentium Pro nella versione con 1 Mb di cache.
I Pc sono sempre piu' veloci ... i software li rendono sempre piu' lenti ... per avere un PC veloce basta non installare l'ultimo software.
P.S. per nadare veloci in internet non servono delle estensioni come le SSE ... e' sufficiente una connessione veloce.
Infatti il mio K6 da quando ho fastweb naviga molto meglio
Originariamente inviato da Athlon
Infatti il mio K6 da quando ho fastweb naviga molto meglio
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Sheerqueenie
19-01-2004, 19:07
ecco I Pc sono sempre piu' veloci ... i software li rendono sempre piu' lenti ... per avere un PC veloce basta non installare l'ultimo software.
PAROLE SANTE...
io me ne son accorto quando avevo il pentium 3 a 450 mhz overclock a 600....
con la versione 4 di windvd era tutto ok...
ma appena ho messo la 4.5 ai voglia a scatti ogni 3 secondi....
adesso sono con un pentium IV a 3.2 gigabotti,la matrox padella da 256, un giga di ramm pc3200 ddr in dual channel,scheda audigy 2 zs....
cosa voglio di + dalla vita?
ma un LUCANO...che mi porti altri due banchi di ram da 512 mega ciascuno:D
Io con il mio 133 Mhz e Win95c ci faccio tutto tranne vedere Divx.
Per gli Mpeg tanto ho una DXR2.
Con OS2 Warp4 è un fulmine.
ecco I Pc sono sempre piu' veloci ... i software li rendono sempre piu' lenti ... per avere un PC veloce basta non installare l'ultimo software.
Proprio vero Sheerqueenie, ho installato Acrobat 6 e l' ho disinstallato dopo 5 minuti per tornare ad Acrobat 5 anche sotto Win XP
Per chi ancora non lo conoscesse : Firebird , il miglior soft di Navigazione.
Dopo averlo provato cestinerete IE, in senso figurato dato che di disinstallarlo da Win XP non è possibile.
Viva Firebird :ave: :ave: :ave:
Ora disponibile nella versione 0.71
davide70
20-01-2004, 07:03
Leggendo i vostri post mi è sembrato di capire che comunque da una configurazione pc si può tirare fuori qualcosa di buono....
Siccome sono nella situazione di decidere cosa fare, che sistema mi verrebbe fuori mantenendo la scheda madre GigaByte GA-8IDX e portando a 512 MB la RAM che è però una SDRAM?
Il processore è un P4 1,6 GHz 400MHz fsb....
Formattando il sistema e allegerendo i software installati a quelli indispensabili migliorerei la situazione?
Il mio scopo è poter fare semplici montaggi su dvd dei miei filmati digitali (massimo un'ora e mezza di filmato), copie di back-up dei dvd, vedere divx, fotoritocco elementare....
Che ne dite?
Originariamente inviato da davide70
Leggendo i vostri post mi è sembrato di capire che comunque da una configurazione pc si può tirare fuori qualcosa di buono....
Siccome sono nella situazione di decidere cosa fare, che sistema mi verrebbe fuori mantenendo la scheda madre GigaByte GA-8IDX e portando a 512 MB la RAM che è però una SDRAM?
Il processore è un P4 1,6 GHz 400MHz fsb....
Formattando il sistema e allegerendo i software installati a quelli indispensabili migliorerei la situazione?
Il mio scopo è poter fare semplici montaggi su dvd dei miei filmati digitali (massimo un'ora e mezza di filmato), copie di back-up dei dvd, vedere divx, fotoritocco elementare....
Che ne dite?
Io ti rispondo ri-quotandomi:
Originariamente inviato da Dardalo
Se vuoi avere un boot molto sensibile, mobo+procio+ddr (2x256 minimo).
Se il montaggio video è solo un hobby (o giù di lì) metti un po' + di ram e cerchi sull'usato un processore un poco + potente compatibile con la tua mobo.
Ovviamente è anche una questione di costi: la prima soluzione comporta un esborso minimo di 300 € (piattaforma AMD), ben superiore se Intel (tutavia consigliata come prestazioni pure). Ma siamo sempre lì: se non comprimi i tuoi filmati, etc. la differenza non è x nulla sostanziale.
E x fare copie di dvd (tuoi ovviamente...) serve il master. dvd, che funziona anche con un PII (pentium e basta no, ma volendo )
Aggiungo che cambiare solo uno dei componenti (tipo solo la mobo) non ti porterebbe a grandi vantaggi, essendo cmq. legata alla "lentezza del procio": da questo punto di vista i primi P4 (Willamette) sono nati male :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.