View Full Version : COMMERCIANTE LADRO??????
Misteroa
06-01-2004, 18:43
Ragazzi mi serve un consiglio perfavore, ho appena acquistato un athlon 2400+ il problemone riguarda il fatto che appena accendo il pc la prima schermata (quella in cui vengono caricate le ram) di dos mi dice: athlon 2000+, oltretutto su proprietà di risorze del computer c'è scritto athlon 2000+ e sotto 1.59 mhz!!!!!! ma che mi ha fregato il commerciante??? alchè glio ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che è normale perchè gli athlon sono riconosciuti all'incirca con 400mhz in meno dal sistema.. io non mi fido cosa ne dite? :mad: :mad:
Dumah Brazorf
06-01-2004, 18:53
Eh, furbetto! Se hai montato un 2400+ il sistema deve scriverti 2400+ o al massimo 2000MHz, la frequenza di funzionamento reale del processore.
Controlla con CPU-Z che il bus di sistema sia di 133MHz (o 266MHz DDR, è lo stesso), se così fosse non ti resta che smontare il dissipatore e leggere direttamente dall'etichetta sul processore.
Ciao.
VegetaSSJ5
06-01-2004, 18:56
il tuo commerciante è un ladro...
Non può essere semplicemente il bus messo a 100 anziche 133?
In ogni caso, per essre sicurop stacca il dissi e controlla....
Robytheone
06-01-2004, 19:02
io concordo con Dumah Brazorf
ti ha detto una balla,io l'ho tenevo il 2400+ e quando caricava il dos,di scriveva 2400+ e funzionava a 2000+....quindi vai dal commerciante e fattelo cambiare
Misteroa
06-01-2004, 19:11
grazie ragazzi! seguirò il consiglio! :D
VegetaSSJ5
06-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da YellowT
Non può essere semplicemente il bus messo a 100 anziche 133?
In ogni caso, per essre sicurop stacca il dissi e controlla....
no perchè se il bus è a 100 il bios non segnerebbe athlon xp 2000+ visto che nessun athlon xp ha il bus a 100.
OverClocK79®
06-01-2004, 19:26
allora
PRIMA DI DARE DEL LADRO A DESTRA E A MANCA!!!!!! io penserei BENE a:
sono capace a montare una CPU???? e a configurarla????
no perchè vedo tanti bei TH con scritto commerciante ladro....
mi hanno fregato..... :cry:
ecc ecc
quanto spesso e volentieri nn si sa che gli ADM con xxxx+ nn indicano la freq della CPU ma il PR
e se te la riconosce a 15xxmhz mi sa che hai cannato il BUS e lo hai messo a 100
visto che 15x133 fa appunto 2000mhz quindi 2400+ :rolleyes:
dai raga su
informiamoci prima di accusare per nulla
quando ne SIAMO SICURI allora si spara a 0
il commerciante ti ha detto appunto che viene riconosciuto con 400mhz in meno
2400+=2000mhz
e fin qui ci siamo
altra cosa
la CPU te l'ha data in mano o è un PC assemblato da 0???
nn è che si è resettato il BIOS???
se proprio ti vuoi togliere smonta il dissy e verifica cosa c'è scritto sopra
BYEZZZZZZZZZZZZZZ :rolleyes:
VegetaSSJ5
06-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
allora
PRIMA DI DARE DEL LADRO A DESTRA E A MANCA!!!!!! io penserei BENE a:
sono capace a montare una CPU???? e a configurarla????
no perchè vedo tanti bei TH con scritto commerciante ladro....
mi hanno fregato..... :cry:
ecc ecc
quanto spesso e volentieri nn si sa che gli ADM con xxxx+ nn indicano la freq della CPU ma il PR
e se te la riconosce a 15xxmhz mi sa che hai cannato il BUS e lo hai messo a 100
visto che 15x133 fa appunto 2000mhz quindi 2400+ :rolleyes:
dai raga su
informiamoci prima di accusare per nulla
quando ne SIAMO SICURI allora si spara a 0
il commerciante ti ha detto appunto che viene riconosciuto con 400mhz in meno
2400+=2000mhz
e fin qui ci siamo
altra cosa
la CPU te l'ha data in mano o è un PC assemblato da 0???
nn è che si è resettato il BIOS???
BYEZZZZZZZZZZZZZZ :rolleyes:
allora Misteroa ha detto che il bios gli dice athlon xp 2000+ e non 2000mhz. per dire 2000+ il bus non può essere impostato a 100 mhz perchè altrimenti il bios non riporterebbe il pr ma la frequenza effettiva per cui il bus è a 133 e il commerciante è un ladro.
AGGIORNAMENTO
può darsi che il commerciante abbia selezionato, per sbaglio, da bios un moltiplicatore + basso e la cpu viene vista come 2000+ e non come 2400+. quindi Misteroa devi vedere se nel bios le impostazioni sono tutte di default. il molti dell'athlon 2400+ e 2000+ non li conosco quindi non ti so dire a quanto dovrebbero essere cmq c'è sicramente l'impostazione auto o by default che ti setta tutto di default.
OverClocK79®
06-01-2004, 19:38
mmmmmmmmm aspetto a dire ciò
al di la del 2000+ che nn ha + di tanta importanza......
io mi riferisco alla freq effettiva che lui dice essere attorno a 1500mhz
che sembra + un settaggio bus 100
ripeto
se ne vuole essere sicuro senza stare qui a far chicchere da BAR
basta smontare il dissy
altra cosa
il negoziante ha detto
anke se nn è propriamente un metodo di misura 400mhz in meno
lui ha preso un 2400+ dovrebbe andare a 2000mhz
cosa che nn gli va visto che lui parla di MHZ nn di PR
allora o sa come settare un bios o prova a smontare il dissy e controllare......
IMHO si accorgerà che è un 2400+ e che i settaggi sono sbagliati
spesso si fa prima a pensar male che a pensare al prob + semplice
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
06-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
il molti dell'athlon 2400+ e 2000+ non li conosco quindi non ti so dire a quanto dovrebbero essere cmq c'è sicramente l'impostazione auto o by default che ti setta tutto di default.
il 2400+ è un 2000mhz EFFETTIVO quindi 15x133
un 2000+ è un 1666mhz EFFETTIVO quindi 12.5x133
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
VegetaSSJ5
06-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da OverClocK79®
mmmmmmmmm aspetto a dire ciò
al di la del 2000+ che nn ha + di tanta importanza......
io mi riferisco alla freq effettiva che lui dice essere attorno a 1500mhz
che sembra + un settaggio bus 100
ripeto
se ne vuole essere sicuro senza stare qui a far chicchere da BAR
basta smontare il dissy
altra cosa
il negoziante ha detto
anke se nn è propriamente un metodo di misura 400mhz in meno
lui ha preso un 2400+ dovrebbe andare a 2000mhz
cosa che nn gli va visto che lui parla di MHZ nn di PR
allora o sa come settare un bios o prova a smontare il dissy e controllare......
IMHO si accorgerà che è un 2400+ e che i settaggi sono sbagliati
spesso si fa prima a pensar male che a pensare al prob + semplice
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
ti ripeto che SE il bios scrive 2000+ (e non 2000mhz) allora il bus NON PUO' essere a 100 mhz ma deve essere per forza a 133. Ora l'unica cosa che noi ancora non sappiamo e che effettivamente potrebbe essere successa è che il commerciante, distrattamente, si sia sbagliato a selezionare il moltiplicatore selezionando 12.5x anzichè 15x (tutto questo se la sua scheda madre è una nforce2 che quindi sblocca automaticamente il molti dei thoro che altrimenti sarebbe bloccato). tuttavia se io fossi un commerciante non andrei a selezionare il moltiplicatore manualmente ma sceglierei molto + comodamente l'opzione by default o auto che ti settano automaticamente il moltiplicatore della cpu. per questo non credo che il commerciante si sia distratto e abbia selezionato un molti sbagliato ma credo + che altro che sia un ladro.
OverClocK79®
06-01-2004, 19:51
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ti ripeto che SE il bios scrive 2000+ (e non 2000mhz) allora il bus NON PUO' essere a 100 mhz ma deve essere per forza a 133.
nn è detto......
alcune mobo controllano il molty di default
altre verificano la freq + vicina a quella del PR degli XP e metto la scritta Athlon XP PRxxxx+ lo stesso
quando avevo la 8k9a2+ e impostavo il bus 166 all'XP2400
pur essendo a 166x12 mi diceva che era un 2400+
ma nn esistono 2400+ bus 166
dipende dalla sua mobo per questo nn escluderei a priori il bus 100
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
VegetaSSJ5
06-01-2004, 19:55
allora aspettiamo che Misteroa faccia la prova del nove togliendo il dissi. nel frattempo io mi gioco un negroni che quello è un 2000+!:eek: ;) ;) :D :sofico:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
no perchè se il bus è a 100 il bios non segnerebbe athlon xp 2000+ visto che nessun athlon xp ha il bus a 100.
Molte schede madri (Se non tutte) usano la frequenza della cpu per determinare le cpu. La distinzione di bus viene usata solo per gli XP di frequenza più alta (tipo la differenza tra 3000+ e 3200+)
Inoltre da prove che ho fatto io, il pr viene arrotondato anche se la ferquenza non è precisa.
Quindi a mio parere è molto probabile che il bus sia a 100
Ops, non avevo visto che Overclock79 aveva fatto il mio stesso discorso:p
Misteroa
06-01-2004, 22:12
Ok ragazzi domattina smonto e guardo tutto per ora vi posso dire che il pc l'ho montato da solo e i settaggi che sono nel bios, allora dato che non mi intendo molto di bios vi dico questo:
la mia scheda madre è una Phoenix sono andato su:
>ADVANCED CHIPSET FEATURES
>DRAM CLOCK/DRIVE CONTROL
>DRAM CLOCK
e li c'è settato di default BY SPEED e si può scegliere anche 133mhz ma questo riguarda le ram? vi ripeto non sono esperto del bios
Poi ho guardato anche su
>FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL
e qui la CPU CLOCK è settata a 133MHZ
penso che vi serva sapere questo no?
fatemi sapere prima di farmi fare scenate dal negoziante vi ringrazio tanto :) :) :) :)
ah altra cosa non sò se sono stato chiaro prima: da windows su proprietà mi dice athlon 2000+ e subito sotto 1.59 Mhz dal dos mi dice athlon 2000+
fatemi sapere vi ringrazio moltissimo ancora!!!! :)
verifica prima con cpu id o cpu z la frequenza reale di lavoro sia del bus che del procio.
Misteroa
06-01-2004, 22:51
Provato CPU-Z dice:
CPU(s)
Number of CPUs 1
Code Name Barton
Specification AMD Athlon(tm) XP 2000+
Family / Model / Stepping 6 A 0
Extended Family / Model 7 A
Core Stepping
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
CPU Clock Speed 1527.1 MHz
Clock multiplier x 11.5
Front Side Bus Frequency 132.8 MHz
Bus Speed 265.6 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1527.1 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits
Mainboard and chipset
Motherboard model KM400-8235,
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 09/03/2003
Chipset VIA 3205 rev. 0
Southbridge VIA VT8235 rev. 0
Sensor chip IT 0
Memory
# of memory modules 1
Module 0 DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
mi sa che ti ha dato un pacco ora ritorni là e gli dici due belle paroline :)
[QUOTE]Originariamente inviato da Misteroa
Provato CPU-Z dice:
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
azzz!!:eek: mi sa che hai sculato questo è un barton 2600!!
512kb di L2:D altro che pacco questo è un signor procio.
prova a settare il bus a 166mhz.
Dumah Brazorf
06-01-2004, 23:59
Moltiplicatore 11,5x, 512KB di cache... eh sì, è proprio un Barton 2600+ solo che viaggia alla frequenza di un 1800+... e il negoziante è un pirla... :muro:
Originariamente inviato da omerook
[QUOTE]Originariamente inviato da Misteroa
Provato CPU-Z dice:
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
azzz!!:eek: mi sa che hai sculato questo è un barton 2600!!
512kb di L2:D altro che pacco questo è un signor procio.
prova a settare il bus a 166mhz.
quto in pieno...metti il bus a 166 mhz....il negoziante ti ha dato un barton 2600....più che ladro direi che PIRLA!!!
OverClocK79®
07-01-2004, 01:26
ehehe
meglio se togli quel dissy da li e controlli
come già ti hanno detto mi sa che è un Barton 2600+
almento dalle caratteristiche pare questo
a meno che la tua mobo abbia un BIOS che scazza nel riconoscere un Thorton ma nn credo visto il molty
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
07-01-2004, 12:06
Ne sono usciti di Thorton 1800+?
ma poi che sk madre hai?
supporta fsb a 166?
ma se l'hai montata tu la cpu, non hai guardato la sigla prima di montarla? :confused:
byez!
OverClocK79®
07-01-2004, 15:34
Originariamente inviato da Misteroa
Mainboard and chipset
Motherboard model KM400-8235,
BIOS vendor Phoenix Technologies, LTD
BIOS revision 6.00 PG
BIOS release date 09/03/2003
Chipset VIA 3205 rev. 0
Southbridge VIA VT8235 rev. 0
Sensor chip IT 0
da qui credo sia un KM400
un KT400 con grafica integrata
il bus 166 credo lo supporti
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
da qui credo sia un KM400
un KT400 con grafica integrata
il bus 166 credo lo supporti
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Molte xò hanno i settagi tramite Jumper sulla mobo stessa...
Ah, esiste il 2400+ con bus a 166 (al contrario di qualcuno che sosteneva il contrario)... ;)
VegetaSSJ5
07-01-2004, 16:12
Originariamente inviato da Dardalo
Molte xò hanno i settagi tramite Jumper sulla mobo stessa...
Ah, esiste il 2400+ con bus a 166 (al contrario di qualcuno che sosteneva il contrario)... ;)
e che frequenza ha? è per caso come il mio thoro che ho in signature ovvero 166x11->1833mhz?
hai lo stesso mio problema ma a ame viene segnato AMD ATLHON XP 1250 mhz e invece ho comprato un Amd 2800+barton...
non so neanchio cosa fare
Originariamente inviato da cescx87
hai lo stesso mio problema ma a ame viene segnato AMD ATLHON XP 1250 mhz e invece ho comprato un Amd 2800+barton...
non so neanchio cosa fare
Porta il bus di sistema a 166 MHz e vedrai la magia ;)
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
e che frequenza ha? è per caso come il mio thoro che ho in signature ovvero 166x11->1833mhz?
Non mi ricordo...francamente. E' rimasto in produzione 2 giorni + o -...scherzi a parte, c'è stato un perioso limitato in cui i 2600+ e i 2400+ erano con entrmabe i bus...ovviament econ molti diverso...:)
Misteroa
07-01-2004, 19:30
ok ragazzi non ci capisco molto di bios quindi cosa devo fare???
VegetaSSJ5
07-01-2004, 19:46
devi andare nel bios dove c'è scritto "fsb..." oppure front system bus o una cosa del genere (cmq non ti puoi sbagliare perchè credo che sia l'unica dove c'è scritto 133mhz) e selezionare 166 mhz.
VegetaSSJ5
07-01-2004, 19:49
cmq se aggiorni il bios non è che fai male... al tempo dei kt400 (e quindi km400) non so se erano già usciti i barton, quindi è probabile che il tuo bios non te lo riconosca correttamente
OverClocK79®
07-01-2004, 21:20
Originariamente inviato da Dardalo
Ah, esiste il 2400+ con bus a 166 (al contrario di qualcuno che sosteneva il contrario)... ;)
francamente nn mi risulta esista un 2400+ bus 166 di fabbrica
al contrario del 2600+ che di norma è un 166
con eccezzione di qlk bus 133 MOLTO raro
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Misteroa
07-01-2004, 21:50
Tutto ok ragazi vi ringrazio! ho messo il bus ma 166 e lo riconosce come deve essere ovvero un (ho letto cosa c'è scritto nel processore ed è un 2600!!) 2600+ !!!!!!! thanks!!! ah una piccola precisazione adesso la temperatura è salita di 5 gradi ovvero a 60 è troppo o normale????? grazie ancora per tutti quelli che sono venuti qui ad aiutarmi!! :))
lancillo1
07-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Misteroa
Tutto ok ragazi vi ringrazio! ho messo il bus ma 166 e lo riconosce come deve essere ovvero un (ho letto cosa c'è scritto nel processore ed è un 2600!!) 2600+ !!!!!!! thanks!!! ah una piccola precisazione adesso la temperatura è salita di 5 gradi ovvero a 60 è troppo o normale????? grazie ancora per tutti quelli che sono venuti qui ad aiutarmi!! :))
Se sei a 60° in idle ti consiglio vivamente di spegnere tutto e controllare che il dissipatore sia installato correttamente....
Misteroa
07-01-2004, 22:13
Si il dissipatore è installato bene e l'ho anche toccato ed è tiepido appena... mi hanno detto pure che un athlon 2600 scalda molto ed è normale che fò metto un'altra ventola o è normale così?
OverClocK79®
07-01-2004, 22:25
Originariamente inviato da Misteroa
Tutto ok ragazi vi ringrazio! ho messo il bus ma 166 e lo riconosce come deve essere ovvero un (ho letto cosa c'è scritto nel processore ed è un 2600!!) 2600+ !!!!!!! thanks!!! ah una piccola precisazione adesso la temperatura è salita di 5 gradi ovvero a 60 è troppo o normale????? grazie ancora per tutti quelli che sono venuti qui ad aiutarmi!! :))
ma nn doveva essere un 2400+???
hai comprato un 2400+ o un 2600+??? :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
spaccagli le ossa ti ha preso in giro!eheheh ti ha regalato un processore piu' potente hihih:sofico:
vallo a ringraziare e a fargli vedere quanto è pirla...certo che se neanke chi vende i pc sa cos'ha per le mani siamo messi bene...
Dumah Brazorf
07-01-2004, 23:31
Se hai 60° e il dissi tiepido i casi sono 2:
-il sensore della temperatura è sballatissimo
-hai montato male il dissipatore.
Ricorda che avendo smontato il dissipatore devi pulirlo dalla pasta o dal pad (è un affare appiccicoso che va a contatto col processore) e stendere della pasta nuova sul processore (anche questo precedentemente pulito). Assicurati di averlo montato nel verso giusto eh!
Ciao.
mi sfugge una cosa sola?
Perche' ti sei montato il pc da solo se non sai manco cosa e' il bios????
sei sicuro di avere tolto la pellicola sopra il core del procio :)
VegetaSSJ5
08-01-2004, 14:54
io a questo punto cambierei il titolo del thread in COMMERCIANTE DEFICIENTE??????
p.s.
io neanche sapevo che sul core del procio (quando è nuovo) ci sia una pellicola!:)
difatti la pellicola è sulla base del dissy e nn sul core del procio...:rolleyes: :)
VegetaSSJ5
08-01-2004, 15:12
Originariamente inviato da Dj Huzi
difatti la pellicola è sulla base del dissy e nn sul core del procio...:rolleyes: :)
si ma daitand l'ha scritto proprio come se fosse sul core del procio...:(
ma nn c'è mica una pellicola plastica protettiva sul core del procio? nn l'ho mai visto ma mi sembrava di averlo sentito da qualche parte, o è una stronzata.
Originariamente inviato da Guts
ma nn c'è mica una pellicola plastica protettiva sul core del procio? nn l'ho mai visto ma mi sembrava di averlo sentito da qualche parte, o è una stronzata.
Dove?!? In anni passati a montare CPU non ne ho mai vista una, secondo me è una stronzata... ;)
E cmq vorrei conoscerlo anch'io questo commerciante geniale... :D
nn ho mai montato un procio, quindi è una stronzata. nn so come mi sia venuta in mente
OverClocK79®
08-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da Dj Huzi
difatti la pellicola è sulla base del dissy e nn sul core del procio...:rolleyes: :)
se c'è una pellicola (e nn pad termoconduttivo) ci sta alla base di alcuni dissy
soprattutto i + fighi in rame alla SLK per intenderci
sul DIE della CPU nn ci sta NULLA!!!!
per il resto nn si è ankora capito se ha comprato un 2400+ o un 2600+
dubito sinceramente il negoziante nn sappia cosa vende......
anzi
quanto l'hai pagato???
BYEZZZZZZZZZZZ
da quanto ho capito gliel'ha venduto come 2400+, ma andava come un 2000+. alla fine si è rivelato un 2600+ a cui era stato messo il fsb sbagliato
Originariamente inviato da Guts
da quanto ho capito gliel'ha venduto come 2400+, ma andava come un 2000+. alla fine si è rivelato un 2600+ a cui era stato messo il fsb sbagliato
da quanto ho capito ha pagato per un 2400, pensava di avere un 2000 e quindi scommetto era pronto a dare fuoco al negozio dove l'ha preso, pero' adesso ha scoperto che e' un 2600 , dovrebbe andare dal negoziante a dare i quasi 30 euro di differenza oppure gli altri sono ladri solo quando rubano a noi e non viceversa?:rolleyes:
Originariamente inviato da lancillo1
Se sei a 60° in idle ti consiglio vivamente di spegnere tutto e controllare che il dissipatore sia installato correttamente....
Mi state facendo preoccupare, ho un thoro-b 2400+ che in idle sta 63 C°. Io ho montato/smontato processori 5/6 volte e penso di aver seguito tutte le operzioni regolarmente. Prima di rimontare il dissi (volcano 7+ interamente in rame) l' ho pulito a specchio, ho steso uno strato sottilissimo sopro il processore di pasta termoconduttiva all'argento e ho rimontato il tutto. La ventola sta a 3500 giri/min. Sotto sfrorzo comunque sale di poco, a 66 / 68 C°. Non mi preoccupo ora ma in estate come sarà???
Ilverogatsu
11-01-2004, 20:00
nn esiste!!
mi sa che o hai il sensore sballato (possibilissimo!), oppure c'è qualcosa che hai sbagliato nel montarlo.
io con un 2800+barton, un xdream nn lappato e pasta bianca, stavo idle a 42-43° con temperatura ambiente di 22°.
Originariamente inviato da Hazon
Mi state facendo preoccupare, ho un thoro-b 2400+ che in idle sta 63 C°. Io ho montato/smontato processori 5/6 volte e penso di aver seguito tutte le operzioni regolarmente. Prima di rimontare il dissi (volcano 7+ interamente in rame) l' ho pulito a specchio, ho steso uno strato sottilissimo sopro il processore di pasta termoconduttiva all'argento e ho rimontato il tutto. La ventola sta a 3500 giri/min. Sotto sfrorzo comunque sale di poco, a 66 / 68 C°. Non mi preoccupo ora ma in estate come sarà???
Quella e' la temperatura interna del "core", quindi e' sempre circa 15-20 gradi superiore a quella che rileva un sensore che tocca la cpu.
Amd dice che fino a 85 gradi puoi stare tranquillo!Comunque quando un processore scalda troppo, si vede subito..si blocca spesso!
Dumah Brazorf
11-01-2004, 21:18
Originariamente inviato da Hazon
Mi state facendo preoccupare, ho un thoro-b 2400+ che in idle sta 63 C°.
Guarda che se come software di monitoraggio usi Asus Probe buttalo nel cesso e tira l'acqua.
Hai controllato se è uscito un bios aggiornato per la tua mobo?
Ciao.
nicgalla
11-01-2004, 22:06
a me capita che con la A7N8X se overclocco troppo e il sistema non fa il POST spegnendo e riaccendendo parte col bus a 100 mhz, cioè appare Athlon 1100 mhz. Difatti il barton 2500 ha 11 come moltiplicatore.
Certo però che quello è senz'altro un Barton 2600, quindi acqua in bocca!
Originariamente inviato da OverClocK79®
allora
PRIMA DI DARE DEL LADRO A DESTRA E A MANCA!!!!!! io penserei BENE a:
sono capace a montare una CPU???? e a configurarla????
no perchè vedo tanti bei TH con scritto commerciante ladro....
mi hanno fregato..... :cry:
ecc ecc
quanto spesso e volentieri nn si sa che gli ADM con xxxx+ nn indicano la freq della CPU ma il PR
e se te la riconosce a 15xxmhz mi sa che hai cannato il BUS e lo hai messo a 100
visto che 15x133 fa appunto 2000mhz quindi 2400+ :rolleyes:
dai raga su
informiamoci prima di accusare per nulla
quando ne SIAMO SICURI allora si spara a 0
il commerciante ti ha detto appunto che viene riconosciuto con 400mhz in meno
2400+=2000mhz
e fin qui ci siamo
altra cosa
la CPU te l'ha data in mano o è un PC assemblato da 0???
nn è che si è resettato il BIOS???
se proprio ti vuoi togliere smonta il dissy e verifica cosa c'è scritto sopra
BYEZZZZZZZZZZZZZZ :rolleyes:
l'xp 2000 va' a 133x12.5
100x12.5 nn gli puo' dare lo stesso risultato
Poi nn prendiamo le parti di molti (non tutti) rivenditori che dovrebbero venne le fusaje perchè io ho lavorato come tecnico in una azienda e come tecnico dentro un negozio e ti posso dire che oggi come oggi se ti rechi in un negozio e ti vedono poco esperto te ne appioppano de merda.Chiusa parentesi
Originariamente inviato da Hazon
Mi state facendo preoccupare, ho un thoro-b 2400+ che in idle sta 63 C°. Io ho montato/smontato processori 5/6 volte e penso di aver seguito tutte le operzioni regolarmente. Prima di rimontare il dissi (volcano 7+ interamente in rame) l' ho pulito a specchio, ho steso uno strato sottilissimo sopro il processore di pasta termoconduttiva all'argento e ho rimontato il tutto. La ventola sta a 3500 giri/min. Sotto sfrorzo comunque sale di poco, a 66 / 68 C°. Non mi preoccupo ora ma in estate come sarà???
Sulla mobo che hai dubito che la temperatura sia falsa perchè l'ho avuta anche io e le temperature erano esattissime
cmq io con il barton in sign sto' a 32 in idle con un volcano 7 controllato da un cooler master aerogate 2
e sul pc muletto muletto con un thoro b sto' a 30 in idle con un volcano 9
Bisogna vedere anche la qualita' del dissipatore oltre a come è montato
[K]iT[o]
12-01-2004, 08:57
E' troppo divertente vedere come si continui a sparare a 0 su questo commerciante :rolleyes:
A nessuno è venuto in mente che forse gli hanno dato un 2600+ perchè i 2400+ non erano disponibili, e quindi per fargli un grosso piacere? :)
E poi anche se non fosse così, io lo ringrazierei lo stesso :oink:
Originariamente inviato da glino
Sulla mobo che hai dubito che la temperatura sia falsa perchè l'ho avuta anche io e le temperature erano esattissime
cmq io con il barton in sign sto' a 32 in idle con un volcano 7 controllato da un cooler master aerogate 2
e sul pc muletto muletto con un thoro b sto' a 30 in idle con un volcano 9
Bisogna vedere anche la qualita' del dissipatore oltre a come è montato
Dici che il mio volcano 7+ non è buono? E' un blocco di rame da 600 gr!!!
Originariamente inviato da Hazon
Dici che il mio volcano 7+ non è buono? E' un blocco di rame da 600 gr!!!
il volcano 7+ ad un mio amico tiene un palomino 2000+ a 60° :rolleyes:
se c'è differenza di prezzo tra un volxcano 7+ e un slk900a a parita di peso e di rame di un 50€,qualk cosa ci sarà no?:) :)
nn è il massimo il volcano..
cmq rimane sempre un buon dissy;)
Originariamente inviato da Dj Huzi
il volcano 7+ ad un mio amico tiene un palomino 2000+ a 60° :rolleyes:
se c'è differenza di prezzo tra un volxcano 7+ e un slk900a a parita di peso e di rame di un 50€,qualk cosa ci sarà no?:) :)
nn è il massimo il volcano..
cmq rimane sempre un buon dissy;)
di al tuo amico di montarlo correttamente, o mica penserai che tutti quelli che l'hanno recensito/comprato sono "fortunati" ?
Thermalright e' una piccola ditta che produce piccole quantita' (infatti gli slk li trovi sono in certi negozi. dubito siano piu' di una decina in tutta italia..), quindi, se hai una minima idea di come funziona la lavorare dei dissipatori, potrai ben intuire che la differenza di costo e' in gran parte dovuta al fatto che thermalright puo' distribuire gli enormi costi lavorazione/macchinari, su un numero ridotto di pezzi
il dissy l'ho montato io.. e anche parecchie volte.... usando paste diverse ma la temp era la stessa del dissy in alluminio precedente.. evidentemente i palomino scaldano troppo.. (cmq con ventola a media velocità):)
Misteroa
14-01-2004, 13:21
Grazie ragazzi di tutto il vostro aiuto! cmq credo che una temperatura media sui 55° sia normale no? ringrazio tutti quelli che hanno partecipato al mio post :)
BlueDragon
14-01-2004, 14:24
Perché nel thread tutti parlano di Barton 2600 quando nei listini io vedo Barton solo 2500, 2800 e 3000? :)
Originariamente inviato da BlueDragon
Perché nel thread tutti parlano di Barton 2600 quando nei listini io vedo Barton solo 2500, 2800 e 3000? :)
E' stato aggiunto e commercializzato il barton 2600+, oltre agli altri;)
OverClocK79®
15-01-2004, 01:13
Originariamente inviato da glino
l'xp 2000 va' a 133x12.5
100x12.5 nn gli puo' dare lo stesso risultato
guarda che il TH è già bello che concluso
cmq 12.5x133 è appunto l'XP 2000
ma io ipotizzavo gli avessero dato un 2400+ a cui era un po' incasinato il bus
lui diceva di avere 1590mhz circa
che sono molto vicini alla freq di un 2000+ anke se ci sarebbe prima il 1900+
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
15-01-2004, 01:15
Originariamente inviato da BlueDragon
Perché nel thread tutti parlano di Barton 2600 quando nei listini io vedo Barton solo 2500, 2800 e 3000? :)
è da + di qlk mese che esistono anke i 2600 barton ;)
hanno di fatto soppiantato la corrispettiva parte thoro
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da Misteroa
Ragazzi mi serve un consiglio perfavore, ho appena acquistato un athlon 2400+ il problemone riguarda il fatto che appena accendo il pc la prima schermata (quella in cui vengono caricate le ram) di dos mi dice: athlon 2000+, oltretutto su proprietà di risorze del computer c'è scritto athlon 2000+ e sotto 1.59 mhz!!!!!! ma che mi ha fregato il commerciante??? alchè glio ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che è normale perchè gli athlon sono riconosciuti all'incirca con 400mhz in meno dal sistema.. io non mi fido cosa ne dite? :mad: :mad:
ma LoL :oink: :oink: :oink: :D :rolleyes: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.