PDA

View Full Version : Gigabyte GA-7N400Pro2 - qualcuno ce l'ha?


andreaM
06-01-2004, 00:46
Ciao a tutti,

mi sono messo in testa di mandare in pensione la mia cara vecchia A7V ed attualmente mi interessa molto la mobo GA-7N400Pro2 di Gigabyte: se qualcuno la sta già usando mi sa dire le sue impressioni?

Le cose per cui mi interessa sono:

il controller RAID (che userei in modalità 1 - mirroring) ATA133

controller SATA (che per ora non userei)

FSB a 400

dual channel per la memoria

rapporto prezzo/dotazione


Sono graditi consigli anche per mobo di altre marche che eventualmente abbiano medesime caratteristiche. Avevo visto la Epox Ep-8k9a2+ ma è basata sul KT400 di VIA (e quindi FSB max a 333...) ed è davvero troppo cara per me...

Grazie anticipatamente a chi vorrà spendere due parole in questo thread.

Andrea

Bleach
06-01-2004, 09:52
L'ho avuta prima della AN7 di Abit.

E' una scheda veramente ottima ! :)
Ha un rapporto prezzo\prestazioni\dotazione eccellente, un ottimo layout -secondo me il migliore delle mobo attuali- e.. ..nessun problema.
Non un bug, una piccola incertezza.. ..niente.. perfetta.
Davvero.
Ho un dubbio, però : non sò se il controller raid P-ata supporta il mirroring.. io usavo il s-ata in striping..

Ciao !

andreaM
06-01-2004, 10:56
Ho scaricato i manuali dal sito Gigabyte e si riporta il supporto alle principali modalità RAID: 0 , 1, 0/1. Infatti:

"The GigaRAID (IT8212) ATA RAID Controller can support the RAID0 (striping), RAID1 (mirroring), RAID0+1 (striping and mirroring) or JBOD (spanning) mode."

Tuttavia, caro Bleach, poi sei passato alla AN7, eh? ;)
Ne ho sentito parlare un gran bene... Piacerebbe anche a me, ma ha solo il RAID SATA e per sfruttare i miei HD mi toccherebbe comprare gli adattatori. Ho visto che costano circa 20euro l'uno...

Alla fine la differenza di prezzo tra la GA-7N400Pro2 e la AN7+2adattatori(SATA->ATA) sarebbe di 40/50 euro.... varrebbe la pena scegliere ABIT?

Ciao

Bleach
06-01-2004, 11:03
Originariamente inviato da andreaM
Ho scaricato i manuali dal sito Gigabyte e si riporta il supporto alle principali modalità RAID: 0 , 1, 0/1. Infatti:

"The GigaRAID (IT8212) ATA RAID Controller can support the RAID0 (striping), RAID1 (mirroring), RAID0+1 (striping and mirroring) or JBOD (spanning) mode."

Tuttavia, caro Bleach, poi sei passato alla AN7, eh? ;)
Ne ho sentito parlare un gran bene... Piacerebbe anche a me, ma ha solo il RAID SATA e per sfruttare i miei HD mi toccherebbe comprare gli adattatori. Ho visto che costano circa 20euro l'uno...

Alla fine la differenza di prezzo tra la GA-7N400Pro2 e la AN7+2adattatori(SATA->ATA) sarebbe di 40/50 euro.... varrebbe la pena scegliere ABIT?

Ciao


no, non ne vale assolutamente la pena.
Primo perchè comunque con gli adattatori perdi prestazioni, secondo perchè a volte anch'io mi chiedo se cambiare sia stata realmente una buona mossa.
La AN7 è una ottima scheda, e l'ho presa perchè avevo intenzione di tentare overclock più spinti.
Poi però ho visto che dovevo usare voltaggi troppo elevati, cosa che non mi piace, e quindi adesso uso le stesse freuquenze che tenevo con la gigabyte...

Prendi la Giga, non te ne pentirai ;)

andreaM
06-01-2004, 12:05
Grazie mille Bleach, farò tesoro della tua esperienza.

Ciao. AndreaM

Bleach
06-01-2004, 12:08
Originariamente inviato da andreaM
Grazie mille Bleach, farò tesoro della tua esperienza.

Ciao. AndreaM



Figurati :)

andreaM
07-01-2004, 17:08
Up... qualche altra esperienza di utilizzo?

MorpheusXxX
07-01-2004, 17:28
Originariamente inviato da andreaM
Up... qualche altra esperienza di utilizzo?

io ce l'ho tutt'ora e sono soddisfattissimo...

poi è abbastanza ricca sia come accessori sia come software... figurati che mio cugino ha preso una asus versione "Deluxe" e manco gli hanno dato le 2 porte usb aggiuntive -.-
questa invece c'ha pure 2 porte firewire (attacco a 6 e a 4)

devo dire che problemi fino ad adesso non me ne ha dati proprio...

se vuoi info aggiuntive dimmi che vedrò di dartele ;)

andreaM
07-01-2004, 19:07
Due commenti e tutti e due positivi... bene! Vuoi che questa è la volta che lascio le Asus?

MorpheusXxX cosa mi dici del RAID, funziona bene? Sul manuale viene riportato che è sia per il controller SATA che quello pATA (sulle porte IDE3 e IDE4): tu quale usi?

Ciao

MorpheusXxX
07-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da andreaM
Due commenti e tutti e due positivi... bene! Vuoi che questa è la volta che lascio le Asus?

MorpheusXxX cosa mi dici del RAID, funziona bene? Sul manuale viene riportato che è sia per il controller SATA che quello pATA (sulle porte IDE3 e IDE4): tu quale usi?

Ciao

ho fatto il mirroring pATA con 2 hd da 60gb (uno ibm e uno maxtor) nel sata ho messo solo 1 hd il tutto funge benone :)

Patavio77
08-01-2004, 15:24
sono prossimo pure io all'acquisto di questa scheda madre, devo sostituire la ga-7va + raid controller.
non vedo l'ora...

andreaM
08-01-2004, 16:18
Una curiosità MorpheusXxX: ho visto che il dissipatore del Northbridge è attivo (con ventola, per intenderci): ma è silenzioso? E se lo sostituissi con un dissi passivo in rame della Zalman?
Sai mi è presa la fissa di farmi un PC silenzioso ed ora appena vedo ventole guardo i db.... :D

Patavio77
08-01-2004, 17:01
quanto state con la 7n400 a copiare tipo 8gb di dati da un hd all'altro?

Bleach
08-01-2004, 17:16
Originariamente inviato da Patavio77
quanto state con la 7n400 a copiare tipo 8gb di dati da un hd all'altro?

E' una domanda alla quale qualsiasi risposta è.. ..scorretta :D , per vari motivi.. tipo il modello di Hd, la config del sistema, e molte altre.. ma sopratutto, 8gb indica una quantità, ma questa quantità può essere molto diversa, come tempo impiegato nel suo spostamento, se formata da piccoli file o da grossi file continui.. spero di essere stato chiaro..

Patavio77
08-01-2004, 17:21
Originariamente inviato da Bleach
E' una domanda alla quale qualsiasi risposta è.. ..scorretta :D , per vari motivi.. tipo il modello di Hd, la config del sistema, e molte altre.. ma sopratutto, 8gb indica una quantità, ma questa quantità può essere molto diversa, come tempo impiegato nel suo spostamento, se formata da piccoli file o da grossi file continui.. spero di essere stato chiaro..


diciamo, con la mia mb ed i miei hd maxtor su canali singoli, dei file grandi fino ad un max di 8gb sto 15/20' il mio amico con la sua
una ecs con chipset identico sta meno della metà
come mai

Bleach
08-01-2004, 17:25
Originariamente inviato da Patavio77
diciamo, con la mia mb ed i miei hd maxtor su canali singoli, dei file grandi fino ad un max di 8gb sto 15/20' il mio amico con la sua
una ecs con chipset identico sta meno della metà
come mai

Ok il chipset identico, ma il resto ? Gli hd sono uguali ? Il sistema è uguale ? e sopratutto gli 8gb di dati, sono uguali?

Patavio77
08-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da Bleach
Ok il chipset identico, ma il resto ? Gli hd sono uguali ? Il sistema è uguale ? e sopratutto gli 8gb di dati, sono uguali?


si tutto uguale dato ke l'hd dei dati è il mio. abbiamo il cassettino estraibile x hd.

cmq tutto identico

Bleach
08-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da Patavio77
si tutto uguale dato ke l'hd dei dati è il mio. abbiamo il cassettino estraibile x hd.

cmq tutto identico

Allora c'è qualcosa che non và... non ci può essere quella differenza...

Patavio77
08-01-2004, 17:50
non so che dire. purtroppo mi fa sto scherzo.

andreaM
08-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da andreaM
Una curiosità MorpheusXxX: ho visto che il dissipatore del Northbridge è attivo (con ventola, per intenderci): ma è silenzioso? E se lo sostituissi con un dissi passivo in rame della Zalman?
Sai mi è presa la fissa di farmi un PC silenzioso ed ora appena vedo ventole guardo i db.... :D

Giro anche a Bleach la stessa domanda. Grazie e ciao.

Bleach
08-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da andreaM
Giro anche a Bleach la stessa domanda. Grazie e ciao.

la ventolina non è rumorosa come quella delle abit, quindi non è molto fastidiosa. Penso che si possa senza problemi mettere un (buon) dissy passivo, basta che il case sia cmq ben ventilato.

Un consiglio: sia che tu cambi o meno il dissy, prima di montare la mobo nel case smonta quello in dotazione, pulisci bene il chip ed il dissy e applica della buona pasta termica.

Ciao !

andreaM
08-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da Bleach
la ventolina non è rumorosa come quella delle abit, quindi non è molto fastidiosa. Penso che si possa senza problemi mettere un (buon) dissy passivo, basta che il case sia cmq ben ventilato.

Un consiglio: sia che tu cambi o meno il dissy, prima di montare la mobo nel case smonta quello in dotazione, pulisci bene il chip ed il dissy e applica della buona pasta termica.

Ciao !

Ok, io pensavo uno Zalman Zm Nb32j In Rame ... e pasta Artic Silver 2 se serve, che ne dici? Il case poi è tutto in allumino e ben ventilato.

Bleach
08-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da andreaM
Ok, io pensavo uno Zalman Zm Nb32j In Rame ... e pasta Artic Silver 2 se serve, che ne dici? Il case poi è tutto in allumino e ben ventilato.

Un buon dissy e della buona pasta non fanno mai male.
Però ti conviene prima sentire se la ventola fà troppo rumore, no ?

andreaM
10-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da Bleach
Un buon dissy e della buona pasta non fanno mai male.
Però ti conviene prima sentire se la ventola fà troppo rumore, no ?

Ok, farò così. Ciao.

andreaM
16-01-2004, 19:08
Sarà che è bello fantasticare (e sicuramente non costa niente), sarà che, se devo spendere, tanto vale farlo una volta ma bene, ma mi sta venendo voglia di resistere ancora per un annetto e spendere poi i soldi per la GA-K8NNXP... sulla carta mi sembra anche quella una scheda niente male. Che ne dite?

Ciao, AndreaM

Bleach
16-01-2004, 19:15
E' una domanda alla quale solo tu puoi rispondere... ..in fondo devi solo vedere se con il sistema attuale pensi o meno di poter "tirare avanti" ancora un anno...

restimaxgraf
17-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da andreaM
Sarà che è bello fantasticare (e sicuramente non costa niente), sarà che, se devo spendere, tanto vale farlo una volta ma bene, ma mi sta venendo voglia di resistere ancora per un annetto e spendere poi i soldi per la GA-K8NNXP... sulla carta mi sembra anche quella una scheda niente male. Che ne dite?

Ciao, AndreaM

Gigabyte stà facendo un sacco di belle skede, ottime come affidabilità, e come prezzo, certo nessuno regala niente...ma direi senza dubbio una ottima scelta nel rapporto prestazioni/qualità/affidabilità/prezzo:sofico: :sofico: :sofico:

mpio
18-01-2004, 15:19
Ho appena acuistato la suddetta mobo ma devo ancora montarla visto che defo fare il formattone....leggendo il manuale non mi sembra che sia possibile modificare sia il FSB (a passi di 1 Mhz)ed il Moltiplicatore che le latenze delle memorie da bios...possibile????
Vi prego, voi che già l'avete rassicuratemi????
Poi ho letto che il mio dissi (Aero7+) va un po limato altrimenti batte su un condensatore....ma che c....o!!!!!:muro:
Ma non ci pensano mai quando le assemblano????

Spero solo di aver fatto un bell'acquisto....

restimaxgraf
18-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da mpio
Ho appena acuistato la suddetta mobo ma devo ancora montarla visto che defo fare il formattone....leggendo il manuale non mi sembra che sia possibile modificare sia il FSB (a passi di 1 Mhz)ed il Moltiplicatore che le latenze delle memorie da bios...possibile????
Vi prego, voi che già l'avete rassicuratemi????
Poi ho letto che il mio dissi (Aero7+) va un po limato altrimenti batte su un condensatore....ma che c....o!!!!!:muro:
Ma non ci pensano mai quando le assemblano????

Spero solo di aver fatto un bell'acquisto....


ti sbagli, il bios và anke di 1mhz in mhz....le latenze delle ram sono uguali ed impostabili come altre skede...tutti i valori ke vuoi

canislupus
18-01-2004, 16:22
Il moltoplicatore lo devi impostare manualmente sulla mobo tramite switch e non va cmq oltre i 12,5.
Per quanto rigurada il FSB confermo che si può aumentare anche a passi di 1 MHZ.
Per la ram invece bisogna usare un trucchetto per variare i valori di CAS/RAS/etc... dei moduli. Devi premere CTRL+F1 (o era Shift+F1) per abilitare dei menu supplementari.
Io ho questa mobo da un paio di mesi e sono stra-soddisfatto.
Certo non si tratta di una mobo da overclockers accaniti, ma ha tantissimi feautures ed è molto stabile.
Ciao
Canis

restimaxgraf
18-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da canislupus
Il moltoplicatore lo devi impostare manualmente sulla mobo tramite switch e non va cmq oltre i 12,5.
Per quanto rigurada il FSB confermo che si può aumentare anche a passi di 1 MHZ.
Per la ram invece bisogna usare un trucchetto per variare i valori di CAS/RAS/etc... dei moduli. Devi premere CTRL+F1 (o era Shift+F1) per abilitare dei menu supplementari.
Io ho questa mobo da un paio di mesi e sono stra-soddisfatto.
Certo non si tratta di una mobo da overclockers accaniti, ma ha tantissimi feautures ed è molto stabile.
Ciao
Canis


è CTRL+F1, ma non è un trukketto...è scritto pure sul manuale...;)

canislupus
18-01-2004, 16:38
Eh eh eh...
Ho quasi un odio per la lettura dei manuali... :p
Il max che leggo in un manuale è soltanto la pagina dove si parla della configurazione dei vari pin per i led...
Per il resto vado tutto ad occhio... :cool:

restimaxgraf
18-01-2004, 16:47
Originariamente inviato da canislupus
Eh eh eh...
Ho quasi un odio per la lettura dei manuali... :p
Il max che leggo in un manuale è soltanto la pagina dove si parla della configurazione dei vari pin per i led...
Per il resto vado tutto ad occhio... :cool:


trà un po' faranno un manuale, dove invece delle foto della mobo ci mettono quelle delle playmates, kissà se nessuno lo leggerà lostesso???:sofico: :sofico:

mpio
18-01-2004, 23:40
Grazie mille.....ero preoccupatissimo.....quindi oltre ad essere una gran bella scheda sia come estetica che come equipaggiamento è pure performante....non vedo l'ora di formattare e metterla su....
Ciao!!!
Ah! dimenticavo, ma il problema con l'areo 7+ è sicuro????
La soluzione migliore è limarlo??

Ciao!!!!!

restimaxgraf
18-01-2004, 23:53
tutti i componenti intorno al soket della mobo possono essere postati con le dita molto delicatamente di qualke mm....prima di farlo scaricatevi elettrostaticamente...e poi non ci saranno problemi...;)