View Full Version : Impronte digitali e fotografie per entrare negli USA
Da oggi tutti coloro che necessitano del visto per entrare negli USA si vedono prelevare, alla frontiera, le impronte digitali, con l'aggiunta di una fotografia.
La misura non vale per i cittadini dei paesi che non richiedono il visto d'ingresso (28, la maggioranza dell'Europa Occidentale).
Il tutto nel quadro delle misure antiterrorismo. Però mi chiedo a questo punto quale terrorista sarà così pirla da non presentarsi con documenti di un paese che NON rientra in quelli sottoposti alla misura...
Intendiamoci: non dico sia una misura eccessivamente vessatoria (anche se per "ritorsione" ora in Brasile le impronte e le foto le fanno... agli americani :D), ma mi pare francamente inutile.
Come spulciare le liste dei passeggeri dei voli BA in cerca dei nomi di terroristi, bloccarli, beccare il sospetto leader di un gruppo di terroristi algerini e scoprire che si tratta di un omonimo bimbetto di sei anni :p
Boh, mi sembrano misure troppo "terra terra" per fermare i terroristi... D'altro canto, forse coprono quelle "vere"...
Che ne pensate?
lnessuno
05-01-2004, 20:49
grande brasile :D
Noi no, però, perchè non siamo un paese canaglia! :cool: :rolleyes:
BountyKiller
05-01-2004, 23:55
gli yankee non avranno mai le mie impronte!:D
jumpermax
05-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da Shazam
Da oggi tutti coloro che necessitano del visto per entrare negli USA si vedono prelevare, alla frontiera, le impronte digitali, con l'aggiunta di una fotografia.
La misura non vale per i cittadini dei paesi che non richiedono il visto d'ingresso (28, la maggioranza dell'Europa Occidentale).
Il tutto nel quadro delle misure antiterrorismo. Però mi chiedo a questo punto quale terrorista sarà così pirla da non presentarsi con documenti di un paese che NON rientra in quelli sottoposti alla misura...
Intendiamoci: non dico sia una misura eccessivamente vessatoria (anche se per "ritorsione" ora in Brasile le impronte e le foto le fanno... agli americani :D), ma mi pare francamente inutile.
Come spulciare le liste dei passeggeri dei voli BA in cerca dei nomi di terroristi, bloccarli, beccare il sospetto leader di un gruppo di terroristi algerini e scoprire che si tratta di un omonimo bimbetto di sei anni :p
Boh, mi sembrano misure troppo "terra terra" per fermare i terroristi... D'altro canto, forse coprono quelle "vere"...
Che ne pensate?
beh a volte le misure terra terra sono quelle più efficaci. Forse anche fare il controllo dei documenti sui treni è una misura eccessiva... o almeno così lo si poteva pensare finché non hanno preso la Lioce e Galesi. Senza quel controllo, e senza il sacrificio di quel poliziotto forse gli assassini di Biagi e D'Antona sarebbero ancora a piede libero....
BountyKiller
06-01-2004, 00:03
Originariamente inviato da jumpermax
beh a volte le misure terra terra sono quelle più efficaci. Forse anche fare il controllo dei documenti sui treni è una misura eccessiva... o almeno così lo si poteva pensare finché non hanno preso la Lioce e Galesi. Senza quel controllo, e senza il sacrificio di quel poliziotto forse gli assassini di Biagi e D'Antona sarebbero ancora a piede libero....
sacrosante parole.
E' una misura che parte male , bisognerebbe prelevare l'impronta della retina e digitale a tutti indistintamente , sia esso europeo, asiatico o americano .
Più in la quando si potrà analizzare il DNA in poch isecondi si preleverà pure quello.
In europa vige una norma simile?
Originariamente inviato da jumpermax
beh a volte le misure terra terra sono quelle più efficaci. Forse anche fare il controllo dei documenti sui treni è una misura eccessiva... o almeno così lo si poteva pensare finché non hanno preso la Lioce e Galesi. Senza quel controllo, e senza il sacrificio di quel poliziotto forse gli assassini di Biagi e D'Antona sarebbero ancora a piede libero....
Beh ma vedi il controllo sui treni è casuale: qui si parla di prelievo sistematico di impronte a chi arriva da determinati paesi.
Ergo, quale terrorista sarà così idiota da arrivare da quei paesi?
Come dice Kaioh, allora la misura va estesa a tutti quanti.
^O^ Yawn
06-01-2004, 07:47
ma io mi chiedo... dove è finita la privacy?!
Originariamente inviato da kaioh
E' una misura che parte male , bisognerebbe prelevare l'impronta della retina e digitale a tutti indistintamente , sia esso europeo, asiatico o americano .
Più in la quando si potrà analizzare il DNA in poch isecondi si preleverà pure quello.
In europa vige una norma simile?
speriamo MAI :)
Comunque anche gli italiani e i membri degli altri 27 paesi dovranno lasciare le impronte se sul passaporto hanno un visto di lavoro o di studio....
Saranno contentissime le compagnie aeree che perderanno ulteriori viaggiatori....
:rolleyes:
Er Paulus
06-01-2004, 09:42
basta non andarci in America.
chi ce lo fa fare?
controlli, impronte, perquisizioni, per non parlare di come ti trattano alla frontiera
uno va in vacanza per divertirsi e non per essere "controllato"
PaTLaBoR
06-01-2004, 10:37
Adesso mi stanno proprio stancando....:mad:
inizio a detestare veramente tutta questa follia.
Comunque per me è una buona scusa per non andare negli stati uniti, non ci metterò mai piede.:mad:
sismaone
06-01-2004, 10:45
[B]
Boh, mi sembrano misure troppo "terra terra" per fermare i terroristi... D'altro canto, forse coprono quelle "vere"...
purtroppo questa è la realtà...gli Stati Uniti vivono nel paese dei balocchi, tutti uniti (appunto) e fieri sotto un'unica bandiera, che non deve essere toccata dal nemico terrorista :O
ma per piacere....:nono: ..davvero tristezza
Quindi noi niente impronte digitali? Mannaggia... gia' mi vedevo li' col mio ditino... vabeh che gia' una volta dalla dogana non mi volevano far passare... :asd:
sismaone
06-01-2004, 10:53
niente più polpastrelli causa tastiera :idea: :p
Originariamente inviato da Correx
speriamo MAI :)
Comunque anche gli italiani e i membri degli altri 27 paesi dovranno lasciare le impronte se sul passaporto hanno un visto di lavoro o di studio....
Saranno contentissime le compagnie aeree che perderanno ulteriori viaggiatori....
:rolleyes:
sei anccora minorenne?
Lo sai che le mie impronte sono archiviate sia in comune avendo fatto la carta d'identità, sia al dstretto militare avendo fatto la visita di leva?
La mia fotografia è archiviata in:
Scuola superiore, università, comune, pure in prefettura credo per la patente,etc etc
<"Saranno contentissime le compagnie aeree che perderanno ulteriori viaggiatori...." > , siiii come no, :rolleyes:
A me hanno preso l'impronta digitale in una banca americana per aver prelevato dei soldi attraverso la carta di credito visto che avevo scordato il PIN... avevano gia' la mia carta d'identita'... ma e' legale?
PaTLaBoR
06-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da LadyLag
A me hanno preso l'impronta digitale in una banca americana per aver prelevato dei soldi attraverso la carta di credito visto che avevo scordato il PIN... avevano gia' la mia carta d'identita'... ma e' legale?
mi sa che in america non esiste più il limite fra legale e non legale.
Cmq è strano.... secondo me è un modo per catalogarci tutti.
l'ho visto una volta a X-files :eek: :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
mi sa che in america non esiste più il limite fra legale e non legale.
Cmq è strano.... secondo me è un modo per catalogarci tutti.
l'ho visto una volta a X-files :eek: :D
Beh io mi sono sentita un attimino osservata... erano tutti in fila.. ed io l'unica cretina a cui prendevano l'impronta digitale... e che cavolo... :mad:
Originariamente inviato da kaioh
sei anccora minorenne?
Lo sai che le mie impronte sono archiviate sia in comune avendo fatto la carta d'identità, sia al dstretto militare avendo fatto la visita di leva?
La mia fotografia è archiviata in:
Scuola superiore, università, comune, pure in prefettura credo per la patente,etc etc
<"Saranno contentissime le compagnie aeree che perderanno ulteriori viaggiatori...." > , siiii come no, :rolleyes:
no non sono minorenne... Il mio <<speriamo mai>> era riferito scanning della retina e al'esame del DNA...(ho quotato male...)
Comunque io non ho lasciato nessuna impronta in comune (c'è la casellina ma non mi pare sia ancora obbligatorio, almeno io non l'ho fatto... (e perchè dovrei farlo ?!? :( )
Adrian II
06-01-2004, 11:45
uhm... tutto questo mi ricorda in modo preoccupante "2013 la fortezza":eek:
sismaone
06-01-2004, 12:46
Originariamente inviato da Adrian II
uhm... tutto questo mi ricorda in modo preoccupante "2013 la fortezza":eek:
:asd: che film..non era 2023? :confused:
Er Paulus
06-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da LadyLag
A me hanno preso l'impronta digitale in una banca americana per aver prelevato dei soldi attraverso la carta di credito visto che avevo scordato il PIN... avevano gia' la mia carta d'identita'... ma e' legale?
in compenso però devi farti il visto
oppure fare la carta d'itentità "elettronica".:eek:
:D
fabius00
06-01-2004, 12:50
aho a me a bruxelles mi fecero spogliare
quando andai a vedere arsenal roma a fiumicino mi portarono in una stanza quindi!
Originariamente inviato da Er Paulus
in compenso però devi farti il visto
oppure fare la carta d'itentità "elettronica".:eek:
:D
Si vabeh.. tanto loro se la girano come vogliono... in una famosa catena di pub, mi hanno proibito di bere perche' a loro dire il passaporto non valeva come documento valido... IL PASSAPORTO!!!!
vabeh che quando sono arrivati a fare i controlli, gia' ero al 3° bicchiere :D :D
Originariamente inviato da sismaone
:asd: che film..non era 2023? :confused:
no...era 2013... Credo gli avessero dato l'ergastolo solo per aver fatto un figlio in più...Esageratiii (azz..ma ma mi pare che in Cina...o no ?)
Originariamente inviato da BountyKiller
gli yankee non avranno mai le mie impronte!:D
tanto se hai fatto la visita dei 3 giorni le tue impronte già circolano...
e sono sicuro che se gli yankee dovessero fare un confronto avrebbero il permesso di consultare anche le tue...
come è giusto che sia...
io non ho nulla da nascondere...
finchè non mi ispezionano il :ciapet: sono tranquillo ;)
Adrian II
06-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da fabius00
aho a me a bruxelles mi fecero spogliare
quando andai a vedere arsenal roma a fiumicino mi portarono in una stanza quindi!
e vai con la perquisizione corporale esterna ed interna!!:eek: :D
http://www.italiadvd.it/locandine/00775.jpg
mamma mia com'è brutta la locandina!:D
CappelloPower
06-01-2004, 13:06
Trattasi di iniziativa lodevole volta a rendere l'America ancora più simpatica agli occhi dei popoli di quei paesi considerati "non sicuri". Io poi sono un americanista convinto, adoro questo modo impalpabile di amministrare la sicurezza, questa intelligence che c'è e non c'è, questa sottile strategia della prevenzione che controlla tutti ma non offende mai la dignità di nessuno.
Vi prendono le impronte, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi leggono la posta, vi ascoltano le telefonate, vi archiviano le comunicazioni via internet, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi fanno una visita rettale ogni volta che girate l'angolo, e allora? Se non avete niente da nascondere, non preoccupatevi. Come?! Non volete la visita rettale? Allora avete qualcosa da nascondere! Siete forse un turista canaglia che viene da un paese canaglia?
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da zuper
tanto se hai fatto la visita dei 3 giorni le tue impronte già circolano...
e sono sicuro che se gli yankee dovessero fare un confronto avrebbero il permesso di consultare anche le tue...
come è giusto che sia...
io non ho nulla da nascondere...
finchè non mi ispezionano il :ciapet: sono tranquillo ;)
Mai sentito di _nessuno_ accusato grazie alle impronte lasciate alla visita di leva. Tra l'altro, vorrei vederlo l'archivio delle impronte lasciate alla visita di leva. E le donne?
Il prelievo delle impronte all'aeroporto non mi turba se serve per un confronto con un archivio di terroristi o similia, se vengono archiviate e conservate mi girano un po' gli zebedei.
Fermo restando che a casa loro fanno quello che ritengono giusto, ci mancherebbe.
/\/\@®¢Ø
06-01-2004, 13:09
Originariamente inviato da Shazam
La misura non vale per i cittadini dei paesi che non richiedono il visto d'ingresso (28, la maggioranza dell'Europa Occidentale).
La misura non vale quindi solo per coloro che entrano per motivi turistici/businnes per meno di 90 giorni (il "Visa waiver program").
Gli attentati piu' devastanti pero' sono stati preparati da persone che risiedevano gia' da un po' negli states, con un visto di tipo diverso (studio o lavoro ad esempio). In questi casi la richiesta di un visto e' d'obbligo, a prescindere dalla cittadinanza, e chiunque faccia regolarmente viaggi negli States vi confermera' che dal 2001 e' decisamente piu' difficile ottenere un visto e sono richieste molte piu' informazioni, (oltre, ora, ad una foto che hanno gia' e alle impronte digitali). Tra l'altro da qualche mese e' diventato un passo ineluttabile il dover recarsi al consolato americano di persona per un colloquio (mentre prima questo era necessario solo se la documentazione fornita per posta/agenzia era ritenuta insufficiente).
Originariamente inviato da zuper
come è giusto che sia...
io non ho nulla da nascondere...
finchè non mi ispezionano il :ciapet: sono tranquillo ;)
come TU pensi sia giusto ;) Per me e per altri (miliardi di persone ?) è ingiusto...
Io mi aspetto che le impronte della visita di leva (ma sai che non ricordo di averle mai lasciate ? Sei sicuro ? Forse di recente...) non vengano comunicate A NESSUNO ! Addirittura ad altri popoli poi...
/\/\@®¢Ø
06-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da CappelloPower
Trattasi di iniziativa lodevole volta a rendere l'America ancora più simpatica agli occhi dei popoli di quei paesi considerati "non sicuri". Io poi sono un americanista convinto, adoro questo modo impalpabile di amministrare la sicurezza, questa intelligence che c'è e non c'è, questa sottile strategia della prevenzione che controlla tutti ma non offende mai la dignità di nessuno.
Vi prendono le impronte, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi leggono la posta, vi ascoltano le telefonate, vi archiviano le comunicazioni via internet, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi fanno una visita rettale ogni volta che girate l'angolo, e allora? Se non avete niente da nascondere, non preoccupatevi. Come?! Non volete la visita rettale? Allora avete qualcosa da nascondere! Siete forse un turista canaglia che viene da un paese canaglia?
Saluti,
CappelloPower
Mi risulta che gli Stati Uniti siano ancora un paese libero di scegliersi le proprie misure di sicurezza :D. Non ti va ? Resta a casa, e nessuno ti prendera' le impronte digitali.
Adrian II
06-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da CappelloPower
Trattasi di iniziativa lodevole volta a rendere l'America ancora più simpatica agli occhi dei popoli di quei paesi considerati "non sicuri". Io poi sono un americanista convinto, adoro questo modo impalpabile di amministrare la sicurezza, questa intelligence che c'è e non c'è, questa sottile strategia della prevenzione che controlla tutti ma non offende mai la dignità di nessuno.
Vi prendono le impronte, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi leggono la posta, vi ascoltano le telefonate, vi archiviano le comunicazioni via internet, e allora? Se non avete niente da nascondere, non dovete preoccuparvi. Vi fanno una visita rettale ogni volta che girate l'angolo, e allora? Se non avete niente da nascondere, non preoccupatevi. Come?! Non volete la visita rettale? Allora avete qualcosa da nascondere! Siete forse un turista canaglia che viene da un paese canaglia?
Saluti,
CappelloPower
noto in pizzico di ironia:D
comunque sul serio... ci stiamo avvicinando sotto tutti i punti di vista al cyberpunk...
sismaone
06-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da zuper
tanto se hai fatto la visita dei 3 giorni le tue impronte già circolano...
e sono sicuro che se gli yankee dovessero fare un confronto avrebbero il permesso di consultare anche le tue...
come è giusto che sia...
io non ho nulla da nascondere...
finchè non mi ispezionano il :ciapet: sono tranquillo ;)
perchè li cosa nascondi? :D
:mbe: :Puke:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Mi risulta che gli Stati Uniti siano ancora un paese libero di scegliersi le proprie misure di sicurezza :D. Non ti va ? Resta a casa, e nessuno ti prendera' le impronte digitali.
esatto, io resterò a casa... nn solo... pensa un po', secondo me i terroristi ora che prendono le impronte, smetteranno di fare attentati, anzi, smetteranno di entrare in america proprio.. oh, ma è una misura veramente ben congeniata :rolleyes: cavolo complimenti, e se un francese gli piazza una bomba grossa come una betoniera, forse si accorgeranno, forse, che è una misura idiota... (anzi sono sicuro che da quel momento prenderebbero le impronte solo ai francesi :) )
p.s. se qualcuno nn l'avesse capito, nn voglio che un francese piazzi una bomba negli usa :D era un esempio per far capire il mio punto di vista su questa misura... lo dico solo perchè già mi immaginavo il post successivo al mio che titolava "majino è un antiamericano"
sismaone
06-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da Adrian II
noto in pizzico di ironia:D
comunque sul serio... ci stiamo avvicinando sotto tutti i punti di vista al cyberpunk...
eh gia...cmq da quotare all'infinito: tristezza
Originariamente inviato da Adrian II
noto in pizzico di ironia:D
comunque sul serio... ci stiamo avvicinando sotto tutti i punti di vista al cyberpunk...
sì, e nonostante questo sempre più persone dicono "ma che ti frega, se nn hai niente da nascondere nn devi temere nessun controllo"...:)
Originariamente inviato da Proteus
Concordo ed aggiungo che il sarcasmo mi pare un tantino fuori luogo in un argomento tanto difficile e complesso.
Ciao
P.S. Non lo auspico per nessuno ma credo che chiunque addotterebbe misure drastiche per regolare l'accesso alla sua casa se avesse subito una rapina del tipo arancia meccanica che si sono sprecate e mi pare proprio fuori luogo contestare queste misure da parte di chi non ha mai avuto esperienze negative e per una nazione che ha subito un 11 settembre vale la stessa regola.
Perchè il sarcasmo è fuori luogo ? Stavamo parlando di ispezioni rettali :D
Mi pare invece quanto mai azzardato mettere insieme 11 settembre, arancia meccanica e rapine nella propria abitazione... :( Cosa c'entra il ladruncolo con i terroristi dell 11 settembre (tutti provenienti dall'Arabia Saudita , tra l'altro...)
sismaone
06-01-2004, 13:27
vabbe tanto noi europei abbiamo più cultura, storia, moneta più forte :Prrr:
:asd::rolleyes:
eggspress
06-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da BountyKiller
gli yankee non avranno mai le mie impronte!:D
beh, se hai fatto il servizio militare le hanno già !!
:)
Originariamente inviato da sismaone
vabbe tanto noi europei abbiamo più cultura, storia, moneta più forte :Prrr:
:asd::rolleyes:
Eh, la moneta piu forte non la metterei tra i grossi vantaggi... :rolleyes:
Originariamente inviato da eggspress
beh, se hai fatto il servizio militare le hanno già !!
:)
Per favore, sfatiamo questo mito.
Non le ha la polizia italiana, figuriamoci gli Stati Uniti.
oh ma che ve frega?
non siete obbligati ad andarci a casa degli altri!
vorrei vedere se in Italia due aerei si fossero schiantati in corso vittorio emanuele a Milano,e un altro paio in piazza S.Pietro e qualcuno minacciasse che ne seguiranno altri...
ti devi difendere.
non è vero che è una misura inutile,chiaro che non è lei da sola che ferma il terrorismo,ma sicuramente serve.
/\/\@®¢Ø ha spiegato bene sopra il fatto per cui è perfettamente sensato limitarsi a certi paesi.
e ad ogni modo,si presume che certi paesi di cui gli Usa si fida,sono paesi di cui si fida,appunto perche' ognuno dovrebbe fare il suo lavoro di controllo.
si da per scontato che ognuno il suo lavoro lo faccia!!!
gli stati non occidentali non hanno spesso i mezzi o la volonta' per fare di questi controlli,quindi mi pare ovvio darci un occhio di riguardo.
non è che dal elenco degli stati ne hanno scelto una parte a caso dove ci sono controlli meno rigidi!
sono scelti i paesi fidati,che fanno o dovrebbero inizare a fare gia un opera di controllo.
reputo sciocco e retorico parlare di misure umilianti o cose del genere...le scelte si basano sulle considerazioni pratiche dette sopra o da /\/\@®¢Ø,o altre ancora.
non c'è nulla di razzistico.
tanto per intenderci gli americani hanno cancellato anche i tradizionali voli del capodanno che facevano Parigi-New Yorl.
da un giorno con l'altro gli han detto,il vostro volo non esiste,ragioni di sicurezza,cazzi vostri.:D
eggspress
06-01-2004, 13:31
sei proprio sicuro prio?
Originariamente inviato da eggspress
sei proprio sicuro?
ripeto: quanti casi hai sentito di criminali accusati grazie alle impronte prese alla visita di leva?
eggspress
06-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da prio
ripeto: quanti casi hai sentito di criminali accusati grazie alle impronte prese alla visita di leva?
io credo che sia uno dei mezzi più sicuri per identificare una persona con certezza, e sarebbe stupido non usarlo.
Originariamente inviato da Anakin
oh ma che ve frega?
non siete obbligati ad andarci a casa degli altri!
vorrei vedere se in Italia due aerei si fossero schiantati in corso vittorio emanuele a Milano,e un altro paio in piazza S.Pietro e qualcuno minacciasse che ne seguiranno altri...
ti devi difendere.
non è vero che è una misura inutile,chiaro che non è lei da sola che ferma il terrorismo,ma sicuramente serve.
/\/\@®¢Ø ha spiegato bene sopra il fatto per cui è perfettamente sensato limitarsi a certi paesi.
e ad ogni modo,si presume che certi paesi di cui gli Usa si fida,sono paesi di cui si fida,appunto perche' ognuno dovrebbe fare il suo lavoro di controllo.
si da per scontato che ognuno il suo lavoro lo faccia!!!
gli stati non occidentali non hanno spesso i mezzi o la volonta' per fare di questi controlli,quindi mi pare ovvio darci un occhio di riguardo.
non è che dal elenco degli stati ne hanno scelto una parte a caso dove ci sono controlli meno rigidi!
sono scelti i paesi fidati,che fanno o dovrebbero inizare a fare gia un opera di controllo.
reputo sciocco e retorico parlare di misure umilianti o cose del genere...le scelte si basano sulle considerazioni pratiche dette sopra o da /\/\@®¢Ø,o altre ancora.
non c'è nulla di razzistico.
tanto per intenderci gli americani hanno cancellato anche i tradizionali voli del capodanno che facevano Parigi-New Yorl.
da un giorno con l'altro gli han detto,il vostro volo non esiste,ragioni di sicurezza,cazzi vostri.:D
se se la stanno cacando perchè hanno paura di attentati, credi davvero che un terrorista afganistano o di qualunque altro paese nella lista dei paesi cattivi dica "azz ora si che è maiala, chissà come faccio ad entrare negli usa" ? e se poi gli fanno un attacco da un paese di quelli buoni? controlli per tutti i paesi del mondo??
Originariamente inviato da eggspress
io credo che sia uno dei mezzi più sicuri per identificare una persona con certezza, e sarebbe stupido non usarlo.
Leva il "sarebbe", se la pensi cosi'.
Originariamente inviato da Anakin
oh ma che ve frega?
non siete obbligati ad andarci a casa degli altri!
Il fatto è che si vorrebbero queste cose anche in Italia...
vorrei vedere se in Italia due aerei si fossero schiantati in corso vittorio emanuele a Milano,e un altro paio in piazza S.Pietro e qualcuno minacciasse che ne seguiranno altri...
ti devi difendere.
Che servirebbero quindi le mie impronte??
non è vero che è una misura inutile,chiaro che non è lei da sola che ferma il terrorismo,ma sicuramente serve.
[/QUOTE]
/\/\@®¢Ø ha spiegato bene sopra il fatto per cui è perfettamente sensato limitarsi a certi paesi.
e ad ogni modo,si presume che certi paesi di cui gli Usa si fida,sono paesi di cui si fida,appunto perche' ognuno dovrebbe fare il suo lavoro di controllo.
che ognuno il suo lavoro lo faccia!!!
gli stati non occidentali non hanno spesso i mezzi o la volonta' per fare di questi controlli,quindi mi pare ovvio darci un occhio di riguardo.
non è che dal elenco degli stati ne hanno scelto una parte a caso dove ci sono controlli meno rigidi!
sono scelti i paesi fidati,che fanno o dovrebbero inizare a fare gia un opera di controllo.
[/QUOTE]
sicuramente serve? Ancora non ho capito bene...
Sti terroristi-kamikaze avranno delle <<scuole>>,dei mezzi, degli esplosivi...Che si colpiscano quelli ! Gli attentatori dell'11 settembre provenivano tutti dall'Arabia Saudita...Un paese "fidato" come lo chiami...
reputo sciocco e retorico parlare di misure umilianti o cose del genere...le scelte si basano sulle considerazioni pratiche dette sopra o da /\/\@®¢Ø,o altre ancora.
non c'è nulla di razzistico.
tanto per intenderci gli americani hanno cancellato anche i tradizionali voli del capodanno che facevano Parigi-New Yorl.
da un giorno con l'altro gli han detto,il vostro volo non esiste,ragioni di sicurezza,cazzi vostri.:D
Perchè è sciocco o retorico farsi delle domande ? "Caxxi vostri" non mi basta...
Il mondo dove esiste un dbase che contiene le mie impronte digitali, la mia retina, i posti precisi dove sono e dove sono andato e con chi (grazie ai telefonini), i filmati delle mie multe (magari in macchina con l'amante), tutte le mie entrate e uscite di denaro, cosa ho comprato cosa ho venduto , le mie malattie, i miei esami, la mia famiglia, non è esattamente il posto in cui vorrei vivere... Lo so, già E' così ma che ci posso fare ? Posso solo scriverne qui nel forum, sempre che qualcuno non mi dia dello sciocco...
Certo dipende tutto da che uso se ne fa di queste informazioni... Fatto sta che leggi del genere create dall'urgenza poi chi le abroga più? Sono costretto a sorbirmele per tutta la vita...e la vita dei figli dei miei figli...
ClauDeus
06-01-2004, 14:44
Originariamente inviato da kaioh
E' una misura che parte male , bisognerebbe prelevare l'impronta della retina e digitale a tutti indistintamente , sia esso europeo, asiatico o americano .
Più in la quando si potrà analizzare il DNA in poch isecondi si preleverà pure quello.
Minority Report ??
:rolleyes:
Originariamente inviato da Shazam
Da oggi tutti coloro che necessitano del visto per entrare negli USA si vedono prelevare, alla frontiera, le impronte digitali, con l'aggiunta di una fotografia.
La misura non vale per i cittadini dei paesi che non richiedono il visto d'ingresso (28, la maggioranza dell'Europa Occidentale).
Il tutto nel quadro delle misure antiterrorismo. Però mi chiedo a questo punto quale terrorista sarà così pirla da non presentarsi con documenti di un paese che NON rientra in quelli sottoposti alla misura...
Intendiamoci: non dico sia una misura eccessivamente vessatoria (anche se per "ritorsione" ora in Brasile le impronte e le foto le fanno... agli americani :D), ma mi pare francamente inutile.
Come spulciare le liste dei passeggeri dei voli BA in cerca dei nomi di terroristi, bloccarli, beccare il sospetto leader di un gruppo di terroristi algerini e scoprire che si tratta di un omonimo bimbetto di sei anni :p
Boh, mi sembrano misure troppo "terra terra" per fermare i terroristi... D'altro canto, forse coprono quelle "vere"...
Che ne pensate?
bah a parte che in italia si è discusso di misure simili, anzi analoghe:
http://www.repubblica.it/online/politica/improntequattro/casini/casini.html
Il presidente della Camera propone di estendere l'obbligo
a tutti i cittadini. Castelli: "Io darei le mie senza problemi"
Casini: "Impronte digitali?
Anche per gli italiani"
S. MARGHERITA LIGURE - Se prenderle solo agli extracomunitari fa arrabbiare qualcuno, allora meglio prenderle a tutti per non far torto a nessuno. Le polemiche sulle impronte digitali, per il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, si possono risolvere così, chiedendo anche agli italiani di fornirle.
"La misura che prevede la rilevazione delle impronte digitali, perfettamente in linea con le stesse indicazioni europee, secondo me va estesa a tutti i cittadini, perché - ha affermato la terza carica dello Stato durante il suo intervento al convegno dei giovani imprenditori di Confindustria - non vedo nulla di penalizzante e mortificante per ciascuno di noi se nella nostra carta d'identità figurano le impronte digitali accanto all'altezza e ai segni caratteristici e particolari". Una misura che risponderebbe solo "a un'esigenza di rapido controllo della identità".
Per Casini la prospettiva di una società multirazziale "è un fenomeno irreversibile rispetto al quale non è legittimo, né auspicabile, opporre resistenze dettate da ingiustificati timori o prevenzioni" e in quest'ottica il disegno di legge all'esame del Parlamento va "letto come provvedimento diretto a contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e non ispirato a una logica punitiva nei confronti degli immigrati che vogliono venire nel nostro paese".
L'Occidente, invoca il presidente della Camera, "non deve gettare la spugna perché significherebbe accettare la logica della paura". Nonostante l'11 settembre che ha imposto la lotta al terrorismo come una delle priorità "non bisogna dimenticare - avverte Casini - il rapporto tra Nord e Sud, tra paesi ricchi e paesi poveri. Altrimenti, si diventa campioni di miopia. Non bisogna avere paura del futuro ma governarlo con intelligenza".
E sulla scia della proposta di Casini si inserisce anche il ministro della giustizia Roberto Castelli che non vede dove stia lo scandalo: "Raccogliere le impronte per tutti i cittadini? Non avrei difficoltà a mettere la mia sulla mia carta d'identità". "E' una polemica che francamente non capisco - aggiunge, nell'intervista a Teleunica di Lecco - oggi c'è una necessità, quella di riconoscere tutti i cittadini, di essere certi della loro identità. Purtroppo capita che molti, specialmente i clandestini, distruggano i loro documenti e non c'è nessun mezzo per risalire alla loro identità. E così succede che alcuni individui vengano condannati sette o otto volte sotto diversi nomi. E' una necessità riconosciuta non soltanto in Italia, ma in tutto il mondo civile. Non capisco quali difficoltà possa addurre chi non ha nulla da nascondere".
E il Guardasigilli va oltre, descrivendo il testo italiano come un'avanguardia liberale nel panorama del Vecchio continente: "Il controllo dell'immigrazione è un problema fondamentale che investirà l'Europa per i prossimi decenni. La legge italiana in via di approvazione, la cosidetta Bossi-Fini, per certi versi è molto più aperta di alcune proposte che stanno portando avanti alcuni governi di centro sinistra europei, come quello della Germania, dove stanno pensando a ipotesi molto più restrittive rispetto a quelle previste dalla nostra legge".
(7 giugno 2002)
http://www.repubblica.it/online/politica/improntedue/voto/voto.html
Via libera all'emendamento della maggioranza alla legge
Fini-Bossi sull'immigrazione. La norma passerà ora al Senato
Stranieri, sì della Camera
alle impronte digitali
Scontro sulla modifica Tabacci. Cé (Lega): "Non escludiamo
il voto di fiducia". "Violante: "I Ds pronti a votarla"
ROMA - Sì alle impronte digitali per gli stranieri che chiedono o rinnovano il permesso di soggiorno. L'aula della Camera ha oggi approvato l'emendamento della maggioranza che prevede appunto l'obbligo di prendere le impronte a coloro che richiedano alle autorità italiane il permesso di soggiorno. L'emendamento, all'articolo 5 del ddl Bossi-Fini sull'immigrazione, è passato con 236 voti favorevoli e 168 contrari. La norma sarà operativa dopo l'approvazione dell'intero provvedimento Fini-Bossi sull'immigrazione, anche da parte del Senato, che dovrà riesaminare il testo.
La maggioranza ha votato a favore dell'emendamento, mentre le opposizioni si sono espresse contro. Secondo Ulivo e Prc le impronte andrebbero prese a tutte le persone non identificabili (per esempio a quanti sono privi di documenti), mentre sarebbe "discriminatorio" rilevarle in base al fatto di avere o meno la nazionalità italiana. "Così dovremo rilevare le impronte anche ai cittadini degli Stati Uniti o agli svizzeri con i documenti in regola", ha sottolineato il socialista Enrico Buemi. "Creerete un incidente diplomatico internazionale", ha aggiunto il diessino Alberto Nigra.
- Pubblicità -
"E' una norma di garanzia - ha replicato la relatrice Isabella Bertolini - per gli stranieri regolari perché assicura loro la certezza dell'identità". E perché, ha aggiunto Landi di Chiavenna (An), spesso si è data ospitalità a criminali con permessi di soggiorno contraffatti.
Ma se la maggioranza ha votato compatta sulle impronte, sul capitolo "sanatoria", e cioè sull'emendamento proposto dal presidente della Commissione attività produttive Bruno Tabacci, dell'Udc, di estendere la regolarizzazione agli stranieri che lavorano nelle imprese, è scontro. A discussione ancora in corso, sulla modifica proposta alla legge Fini-Bossi l'Udc ha chiesto che il governo si pronunci prima del voto altrimenti "c'è il rischio che passi" con i voti delle opposizioni. L'hanno chiesto, in una conferenza stampa, il capogruppo dell'Ucd, Luca Volontè, lo stesso Bruno Tabacci e Giampiero D'Alia.
Tabacci ha oggi insistito sul fatto che la sua proposta, avanzata dall'Udc sin da novembre in Senato, "non è una sanatoria" ma un modo di "regolarizzare gente che già lavora e che ha reso possibile il miracolo economico del Nord-Est". Per Tabacci "la soluzione migliore sarebbe approvare l'emendamento all'interno della Bossi-Fini. Oppure l'articolo 29 nel suo complesso (che comprende anche la sanatoria delle colf ndr) dovrebbe diventare un decreto che il governo emana il giorno dell'entrata in vigore della legge", cioè al momento della sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Ma in questo caso, ha precisato Volontè, ci vuole "un pronunciamento" prima che l'emendamento venga votato.
La Lega risponde con la minaccia di un voto di fiducia, come ha ipotizzato il capogruppo del Carroccio alla Camera Alessandro Cè. Una scelta che "non è da escludere - ha spiegato Cè - perché richiamerebbe ognuno alle proprie responsabilità. Se la testardaggine e la incoerenza si mantenessero tali si potrebbe ricorrere a questo strumento". Il capogruppo del Carroccio alla Camera ha definito Tabacci "una scheggia impazzita" che però sta creando "grossi problemi all'interno della maggioranza". "Se non ci saranno ripensamenti - ha sottolineato - la Lega dovrà rivalutare la sua posizione". "Tabacci deve allinearsi - ha tuonato Cè - perché se si va in aula ad uno scontro diventerebbe pericoloso e una spaccatura importante nella maggioranza su un tema come questo sarebbe un problema".
Quanto alla possibilità che le opposizioni votino l'emendamento Tabacci (questa infatti l'indicazione oggi del capogruppo dei Ds alla Camera Luciano Violante), il capogruppo della Lega ha osservato che sarebbe una decisione "scontata". "Sarebbe una 'debacle' che va evitata anche perché", ha concluso Cè, "questo è uno dei pilastri del programma della Casa delle Libertà".
Per dare modo all'aula di discutere la legge con maggiore agio, il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini ha concesso tempi più lunghi per l'esame.
(29 maggio 2002)
cosa sarebbero i voli BA?
ti riferisci al volo parigi-los angeles?
un omonimia?
sempre meglio di come in italia sotto natale-capodanno hanno fatto un inutile baillame allarmistico e interdetti tutti i voli sopra roma in base a una non meglio precisata segnalazione di un maresciallo del comando-stazione di nuoro a sua volta dietro soffiata di un suo non meglio precisato conoscente arabo secondo cui un attentato terroristico era previsto con tanto di aereo kamikaze su san pietro
quello che mi chiedo e quando la finirete tu e l'altro drappello di antimaericani di questo forum di pontificare sull'utilità o meno (anzi visto che sei così sicuro dell'inutilità) di scelte fatte da un paese che non è il vostro e che a differenza del nostro ha subito realmente devastanti attentati con aerei civili kamikaze guidati da drappelli di fanatici-pazzi, nonchè di minacce continue di un loro ripetersi imminente?
ma quando la smetterete di ritenervi più intelligenti o solo più furbi degli altri (quando si tratta di americani sempre) e non vi concentrate un maggiormente sui problemi di casa nostra, visto che ve ne sono in abbondanza?
già quando..... :rolleyes:
Originariamente inviato da LadyLag
A me hanno preso l'impronta digitale in una banca americana per aver prelevato dei soldi attraverso la carta di credito visto che avevo scordato il PIN... avevano gia' la mia carta d'identita'... ma e' legale?
ma in una banca americana qui in italia o negli usa?
tu avevi smarrito un codice pin, invece qui in italia per riscuotere un assegno che superava un certo importo, in una banca italiana, mi hanno chiesto un altro documento oltre la carta d'identita e il codice fiscale, e registrato nella loro anagrafe
il tutto adombrando falsificazioni di assegni e di documenti che hanno avuto in passato
per un pò ho discusso col cassiere in merito poi ho lasciato perdere (anche perchè dopo un ora di fila ero stufo)
si trattava in questo caso di una disposizione refolamentare interna della banca perchè l'importo non superava (anzi era ben al di sotto) le disposizioni antimafia in materia di riciclaggio
Originariamente inviato da fabio69
ma in una banca americana qui in italia o negli usa?
tu avevi smarrito un codice pin, invece qui in italia per riscuotere un assegno che superava un certo importo, in una banca italiana, mi hanno chiesto un altro documento oltre la carta d'identita e il codice fiscale, e registrato nella loro anagrafe
il tutto adombrando falsificazioni di assegni e di documenti che hanno avuto in passato
per un pò ho discusso col cassiere in merito poi ho lasciato perdere (anche perchè dopo un ora di fila ero stufo)
si trattava in questo caso di una disposizione refolamentare interna della banca perchè l'importo non superava (anzi era ben al di sotto) le disposizioni antimafia in materia di riciclaggio
In una banca americana... con la carta di credito non potevo prelevare dagli sportelli automatici perche' non ricordavo il pin... quindi sono andata direttamente in banca e mi hanno preso le impronte digitali..
Originariamente inviato da fabio69
quello che mi chiedo e quando la finirete tu e l'altro drappello di antimaericani di questo forum di pontificare sull'utilità o meno (anzi visto che sei così sicuro dell'inutilità) di scelte fatte da un paese che non è il vostro e che a differenza del nostro ha subito realmente devastanti attentati con aerei civili kamikaze guidati da drappelli di fanatici-pazzi, nonchè di minacce continue di un loro ripetersi imminente?
ma quando la smetterete di ritenervi più intelligenti o solo più furbi degli altri (quando si tratta di americani sempre) e non vi concentrate un maggiormente sui problemi di casa nostra, visto che ve ne sono in abbondanza?
già quando..... :rolleyes:
A Fabio, se loro possono adottare le misure che vogliono, io posso fare le osservazioni che voglio.
Se rileggi quello che ho scritto non ho detto che trovo la cosa umiliante o chissà che, ma soltanto praticamente INUTILE.
E una cosa, per favore: piantala di darmi dell'antiamericano, per favore, visto che manco mi conosci :)
ChristinaAemiliana
06-01-2004, 18:03
Negli USA è abbastanza normale prendere queste iniziative dall'apparenza un po' ingenua...come ad esempio il famoso questionario da compilare quando arrivi in aereo, comprendente domande del calibro di "avete intenzione di porre in atto attacchi terroristici? progettate di rifondare il partito nazista? volete commettere omicidi?"...perfino Beppe Grillo ci aveva fatto su uno sketch... :p
Credo che sia un po' una pratica "specchietto per le allodole" per distogliere l'attenzione dalle vere misure di sicurezza e dai reali controlli...;)
Mica come noi che mettiamo sul giornale il numero e la disposizione dei controllori in borghese che ci sono sugli aerei...:D
Comunque da un po' di tempo mi sento come Benigni in "Non ci resta che piangere"... Se Cristoforo Colombo non scopriva l'America... :D:D:D
ps: prima che mi saltiate addosso, non temete non ce l'ho con gli yankee sono questioni personali ;)
sismaone
06-01-2004, 18:07
ciao shazam
hahaha :D
Originariamente inviato da fabio69
quello che mi chiedo e quando la finirete tu e l'altro drappello di antimaericani di questo forum di pontificare sull'utilità o meno (anzi visto che sei così sicuro dell'inutilità) di scelte fatte da un paese che non è il vostro e che a differenza del nostro ha subito realmente devastanti attentati con aerei civili kamikaze guidati da drappelli di fanatici-pazzi, nonchè di minacce continue di un loro ripetersi imminente?
ma quando la smetterete di ritenervi più intelligenti o solo più furbi degli altri (quando si tratta di americani sempre) e non vi concentrate un maggiormente sui problemi di casa nostra, visto che ve ne sono in abbondanza?
già quando..... :rolleyes:
drappello di antiamericani?? :D :rolleyes: :rolleyes: ma potrò io dire quello che caxxo mi pare oppure sarò tacciato di "antiamericanerismo" anche se dico che il colore della bandiera a stelle e strisce nn mi piace? io mi ci concentro sui problemi di casa nostra, ma nn ne posso parlare qui sul forum... e un'altra cosa, quando la smetterai di difendere ogni cosa faccia gli usa, senza se e senza ma?
jumpermax
06-01-2004, 22:05
Originariamente inviato da Shazam
A Fabio, se loro possono adottare le misure che vogliono, io posso fare le osservazioni che voglio.
Se rileggi quello che ho scritto non ho detto che trovo la cosa umiliante o chissà che, ma soltanto praticamente INUTILE.
E una cosa, per favore: piantala di darmi dell'antiamericano, per favore, visto che manco mi conosci :)
non capisco su cosa tu basi questa affermazione. Le impronte digitali per chi entra da certi paesi in cui l'anagrafe manco sanno cosa sia credo sia una basilare norma di controllo. A costo praticamente nullo permette di monitorare chi entra e verificarne l'identità. Dov'è lo scandalo mi chiedo...
/\/\@®¢Ø
06-01-2004, 23:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Negli USA è abbastanza normale prendere queste iniziative dall'apparenza un po' ingenua...come ad esempio il famoso questionario da compilare quando arrivi in aereo, comprendente domande del calibro di "avete intenzione di porre in atto attacchi terroristici? progettate di rifondare il partito nazista? volete commettere omicidi?"...perfino Beppe Grillo ci aveva fatto su uno sketch... :p
Domande dall'apparenza ingenua ? :D
Il visto non puo' essere rilasciato a persone che rientrino in determinate categorie che per legge sono escluse dall'ingresso negli Stati Uniti. Lei rientra in una delle seguenti categorie ?
- E' mai stato arrestato o condannato per aver commesso un reato anche se ha beneficiato di condoni, amnistie o altri provvedimenti di legge similari ? E' mai stato trafficante di droga, ha mai favorito la prostituzione ?
- E' sua intenzione recarsi negli USA per impegnarsi in azioni che violano le norme sull'esportazione oppure per azioni sovversive, terroristiche o comunque illegali ? E' un membro o un rappresentante di una organizzazione attualemente riconosciuta come terroristica dal Segretario di Stato degli Stati Uniti ? Ha mai partecipato a persecuzioni sotto il controllo del governo Nazista tedesco o ha mai preso parte ad un genocidio ?
... (altre sulla stessa falsariga)
Una risposta affermativa non implica automaticamente il rifiuto del visto. Comunque se ha risposto SI' ad una qualsiasi delle domande qui sopra potrebbe essere invitato a recarsi presto i nostri uffici.
Effettivamente come domande sembrano un po' ingenue :D... pero' se poi ti pescano hai pure sottoscritto il falso, probabilmente questo serve a loro per potersi garantire piu' margini di manovra (e piu' accuse a tuo carico) in caso di necessita'.
ChristinaAemiliana
06-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Effettivamente come domande sembrano un po' ingenue :D... pero' se poi ti pescano hai pure sottoscritto il falso, probabilmente questo serve a loro per potersi garantire piu' margini di manovra (e piu' accuse a tuo carico) in caso di necessita'.
Perdonami /\/\@®¢Ø, ma se ti colgono a rifondare il partito nazista, o ad ammazzare qualcuno, credo che il reato commesso sottoscrivendo info false sia leggermente assorbito dal primo, ben più grave...:D
/\/\@®¢Ø
06-01-2004, 23:48
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Perdonami /\/\@®¢Ø, ma se ti colgono a rifondare il partito nazista, o ad ammazzare qualcuno, credo che il reato commesso sottoscrivendo info false sia leggermente assorbito dal primo, ben più grave...:D
Dici ? :D
Io intendevo dire anche nel solo caso che tu lo abbia gia' fatto, non che lo facciano nuovamente.
ChristinaAemiliana
06-01-2004, 23:56
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Dici ? :D
Io intendevo dire anche nel solo caso che tu lo abbia gia' fatto, non che lo facciano nuovamente.
Dico! :D
Per il caso in cui il reato sia antecedente...mmmhhh...i crimini di guerra nazisti mi pare siano l'unico reato per cui non sia stata prevista la prescrizione...l'omicidio e gli altri dell'elenco si prescrivono ma non so esattamente in quanto tempo...sarà una ventina d'anni! :)
non ci vedrei niente di strano in questo provvedimento non fosse che lo stesso NON è esteso a tutti i paesi del mondo! :eek: :rolleyes:
o tutti o nessuno... questo mi sembrerebbe + giusto!
Originariamente inviato da Shazam
A Fabio, se loro possono adottare le misure che vogliono, io posso fare le osservazioni che voglio.
Se rileggi quello che ho scritto non ho detto che trovo la cosa umiliante o chissà che, ma soltanto praticamente INUTILE.
E una cosa, per favore: piantala di darmi dell'antiamericano, per favore, visto che manco mi conosci :)
ma certo solo che hai letto il resto che ho scritto?
come la brillante idea di prendere impronte digitali agli extramunitari l'abbiamo avuta prima noi italiani?
oppure la storia del maresciallo dei carabinieri della stazione di nuoro che fa allertare i cieli della capitale per una settimana sotto natale, col particolare melodrammatico del nostro presidente del consiglio rimasto a palazzo chigi (ma chi ci crede?) a suo dire per far fronte alle evenienze?
eppure noi non abbiamo avuto nessun attentato terroristico stile 11 settembre e soprattutto sicuramente vi sono in giro per il mondo meno pazzi che vorrebbero far un attentato qui in italia (se avessero voluto ci sarebbero già riusciti, speriamo continui così) rispetto a quanti lo vorrebbero fare negli usa
nella pratica può darsi che la misura si rivelerà inutile ma almeno un utilità residuale la ha:
si chiama detterrente, concreto o anche solo psicologico
ti ho dato dell'antiamericano perchè ogni tanto vedo un tuo approccio del tipo estrapoli una notizia e (fra le righe) dici vedete quanto son cretini gli americani?
e il discorso sul non ti conosco, a parte la risibile consistenza dello stesso su un forum internet, va bene, ok, non sei antiamericano, ma sovente ti capita di fare discorsi antiamericani
contento? :rolleyes:
ps che sarebbero i voli BA?
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Negli USA è abbastanza normale prendere queste iniziative dall'apparenza un po' ingenua...come ad esempio il famoso questionario da compilare quando arrivi in aereo, comprendente domande del calibro di "avete intenzione di porre in atto attacchi terroristici? progettate di rifondare il partito nazista? volete commettere omicidi?"...perfino Beppe Grillo ci aveva fatto su uno sketch... :p
Credo che sia un po' una pratica "specchietto per le allodole" per distogliere l'attenzione dalle vere misure di sicurezza e dai reali controlli...;)
Mica come noi che mettiamo sul giornale il numero e la disposizione dei controllori in borghese che ci sono sugli aerei...:D
sicuramente saranno domande ingenue e inutili
ma non sono prorpio nei termini che dici tu, se ricordo bene
nel questonario chiedono se si è avuto condanne rispetto a certi reati o se si è appartenuto in passato al partito nazista come anche se in passato si hanno contratto determinate malattie o se si è portatori attualmente
vediamo ogni volta di non fare parodie che qui vanno molto in voga
quanto a beppe grillo e ai suoi sketch sui più svariati argomenti, mi da l'impressione come dicono a roma di essere un pò paraculo
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Dico! :D
Per il caso in cui il reato sia antecedente...mmmhhh...i crimini di guerra nazisti mi pare siano l'unico reato per cui non sia stata prevista la prescrizione...l'omicidio e gli altri dell'elenco si prescrivono ma non so esattamente in quanto tempo...sarà una ventina d'anni! :)
guarda che il discorso che stai facendo non è che c'entri poi tanto
perchè si tratterebbe di reati compiuti in altri paesi e non negli usa
ps cmq la prescrizione dei reati varia da paese a paese e non è neanche detto che in tutti i paesi viga la prescrizione o che tutti i reati siano prescrittibili
in italia nn vanno in prescrizione solo reati associati con il terrorismo, ad esempio se faccio esplodere un palazzo, ed altri tipi di reati... come sappiamo benissimo, il falso in bilancio va in prescrizione subito :D
Originariamente inviato da Shazam
A Fabio, se loro possono adottare le misure che vogliono, io posso fare le osservazioni che voglio.
Se rileggi quello che ho scritto non ho detto che trovo la cosa umiliante o chissà che, ma soltanto praticamente INUTILE.
E una cosa, per favore: piantala di darmi dell'antiamericano, per favore, visto che manco mi conosci :)
quoto in pieno : 1) uno può (ancora) fare le osservazioni che vuole... - 2) prendere le impronte digitali a tutti è inutile (sempre IMHO)dato che ancora non ho sentito una dico UNA motivazione valida - 3) Vergognoso dare dell'antiamericano, manco avessimo ideato noi l'attentato dell 11 settembre :( - Sempre più spesso sento ai politici dire, quanto mancano le argomentazioni, ah sei comunista, ah sei fascista, ah caxxxi vostri (come sopra)... SQUALLOR
PS Al posto di tirare fuori articoli e articoli (troppo lunghi da leggere, faccio prima a comprare il giornale) di cui non ce ne puo fregare di meno tirate fuori le argomentazioni, valide per favore, se esistono, senza fare il solito pastone in cui ci vedo sempre le solite cose : comunista, antiamericano, contro la sicurezza delle famiglie, 11 settembre, bin laden e chi più ne ha più ne metta...
:rolleyes:
.... e comunque IMHO prendere le impronte digitali di tutti significa un pò sospettare di tutti. Al momento del confronto delle impronte di chi commette un crimine e quelle mie, anche se il confronto (elettronico) dura mezzo secondo, beh prima di quel mezzo secondo io sono sospettato e potenziale colpevole.
E questo non mi piace...
jumpermax
07-01-2004, 06:51
Originariamente inviato da majino
in italia nn vanno in prescrizione solo reati associati con il terrorismo, ad esempio se faccio esplodere un palazzo, ed altri tipi di reati... come sappiamo benissimo, il falso in bilancio va in prescrizione subito :D
ci mancherebbe anche questa, il falso in bilancio adesso dovrebbe essere sullo stesso piano di un attentato terroristico... :rolleyes:
Originariamente inviato da jumpermax
non capisco su cosa tu basi questa affermazione. Le impronte digitali per chi entra da certi paesi in cui l'anagrafe manco sanno cosa sia credo sia una basilare norma di controllo. A costo praticamente nullo permette di monitorare chi entra e verificarne l'identità. Dov'è lo scandalo mi chiedo...
lo scandalo è che tu STAI SOSPETTANDO che TUTTI questi <<rozzi> che vengono <<da certi paesi>> una volta entrati nel nostro meraviglioso e civilissimo paese , possano commettere attentati (intanto ti prendo le impronte, poi se ne parla) quando gli extracomunitari che vengono per lavorare o sono solo di passaggio in Italia verso altri paesi, dopo un viaggio massacrante magari , dopo fughe da paesi in guerra, con gli attentatori e i kamikaze ben FINANZIATI provenienti dalle <<scuole>> del terrorismo NON C'ENTRANO UNA MAZZA ! E meno che mai il resto degli italiani che dovrebbero fornire le proprie impronte...
enzo tana
07-01-2004, 07:34
...anche le pietre sanno che gli USA sono nel mirino. A loro è stata promessa e dichiarata un'ondata di attentati. Non giudico, perchè non è questo il tema, la politica degli americani (ho visto la foltissima pattuglia di specialisti del ramo in tutto il Forum e lascio a loro le profonde analisi sociopolitichecetnicoculturalistorichecivili che fanno), ma reputo normale che provino a difendersi in qualche maniera.
Originariamente inviato da enzo tana
...anche le pietre sanno che gli USA sono nel mirino. A loro è stata promessa e dichiarata un'ondata di attentati. Non giudico, perchè non è questo il tema, la politica degli americani (ho visto la foltissima pattuglia di specialisti del ramo in tutto il Forum e lascio a loro le profonde analisi sociopolitichecetnicoculturalistorichecivili che fanno), ma reputo normale che provino a difendersi in qualche maniera.
mi dispiace ancora non riesco a capire cosa possano servire le mie impronte, o quelle della ragazza su che per prelevare in banca ha dovuto lasciare le impronte, con gli attentati terroristici...
PS dovranno venire a casa con l'inchiostro e costringermi :D
PS2 non vi alterate, stiamo solo discutendo:D
Originariamente inviato da jumpermax
ci mancherebbe anche questa, il falso in bilancio adesso dovrebbe essere sullo stesso piano di un attentato terroristico... :rolleyes:
Questione di punti di vista. In certi casi questi reati rovinano ben più persone (vedi Argentina, Cirio e Parmalat).
Sugli attentati vorrei ricordare agli smemorati che quando Alzheimer Reagan tirava bombe a caso nel Mediterraneo, le conseguenze poi le avevamo noi in Italia (stile attacchi terroristici a Fiumicino). E non ci entravamo nulla!
Ciao
Federico
enzo tana
07-01-2004, 08:03
Ma scusate,
il tema riguarda le impronte oppure no ?
Originariamente inviato da fabio69
ma certo solo che hai letto il resto che ho scritto?
come la brillante idea di prendere impronte digitali agli extramunitari l'abbiamo avuta prima noi italiani?
oppure la storia del maresciallo dei carabinieri della stazione di nuoro che fa allertare i cieli della capitale per una settimana sotto natale, col particolare melodrammatico del nostro presidente del consiglio rimasto a palazzo chigi (ma chi ci crede?) a suo dire per far fronte alle evenienze?
eppure noi non abbiamo avuto nessun attentato terroristico stile 11 settembre e soprattutto sicuramente vi sono in giro per il mondo meno pazzi che vorrebbero far un attentato qui in italia (se avessero voluto ci sarebbero già riusciti, speriamo continui così) rispetto a quanti lo vorrebbero fare negli usa
nella pratica può darsi che la misura si rivelerà inutile ma almeno un utilità residuale la ha:
si chiama detterrente, concreto o anche solo psicologico
ti ho dato dell'antiamericano perchè ogni tanto vedo un tuo approccio del tipo estrapoli una notizia e (fra le righe) dici vedete quanto son cretini gli americani?
e il discorso sul non ti conosco, a parte la risibile consistenza dello stesso su un forum internet, va bene, ok, non sei antiamericano, ma sovente ti capita di fare discorsi antiamericani
contento? :rolleyes:
ps che sarebbero i voli BA?
OK, sovente faccio discorsi contro la politica dell'attuale Presidente americano, su questo non ho niente da dire! :)
I voli BA sono i voli British Airways :)
/\/\@®¢Ø
07-01-2004, 09:21
Originariamente inviato da eriol
non ci vedrei niente di strano in questo provvedimento non fosse che lo stesso NON è esteso a tutti i paesi del mondo! :eek: :rolleyes:
o tutti o nessuno... questo mi sembrerebbe + giusto!
E se poi lo fanno a tutti vi lamentate che ci considerano un paese del terzo mondo quando in teoria dovremmo godere della loro fiducia in quanto alleati :D (vedi alcuni post precedenti)
enzo tana
07-01-2004, 09:41
non è esattamente come giocare a "nascondino", ed il "o tutti o nessuno" è volutamente ignorato per puntare il dito contro una selezione, miratissima, di Paesi.
E poi, se ti fotografano in tutto l'aeroporto (Andata e Ritorno), se hanno tutti i tuoi dati anagrafici e possono visualizzare tutti i tuoi documenti arrivando persino ai telefoni cellulari... che paura ci sarebbe ad aggiungere il dato delle impronte ?
Originariamente inviato da enzo tana
E poi, se ti fotografano in tutto l'aeroporto (Andata e Ritorno), se hanno tutti i tuoi dati anagrafici e possono visualizzare tutti i tuoi documenti arrivando persino ai telefoni cellulari... che paura ci sarebbe ad aggiungere il dato delle impronte ?
paura no, motivi zero
Originariamente inviato da Correx
lo scandalo è che tu STAI SOSPETTANDO che TUTTI questi <<rozzi> che vengono <<da certi paesi>> una volta entrati nel nostro meraviglioso e civilissimo paese , possano commettere attentati (intanto ti prendo le impronte, poi se ne parla) quando gli extracomunitari che vengono per lavorare o sono solo di passaggio in Italia verso altri paesi, dopo un viaggio massacrante magari , dopo fughe da paesi in guerra, con gli attentatori e i kamikaze ben FINANZIATI provenienti dalle <<scuole>> del terrorismo NON C'ENTRANO UNA MAZZA ! E meno che mai il resto degli italiani che dovrebbero fornire le proprie impronte...
E allora ?
Certo che si controlla (o si cerca di controllare) PRIMA e non dopo....
Ti prendo le impronte, se non fai nulla staranno lì ad ammuffire e tu sarai contento perchè lavori/fai la vacanza/passeggi, loro saranno contenti perchè non hai fatto niente di scorretto.
Se fai qualcosa allora c'è una pista in più, un ulteriore modo di identificazione.
Il fatto che non si prendano le impronte alle provenienze di certi paesi mi sembra ragionevole: dove c'è una polizia efficente e controlli a livelli alti o medio alti è possibile "filtrare" meglio.
Se un terrorista vuole entrare in USA può scegliere se partire facilmente con un volo da un paese del terzo mondo con pochi controlli, polizia inefficente e anagrafe inesistente o partire da un paese europeo che, si, non dà il problema-impronte alla dogana USA ma ha una polizia capace ed organizzata, sistemi di sicurezza di imbarco più evoluti etc...
Insomma dov'è lo scandalo che dici ?
E che c'entrano gli immigrati in Italia ?
Fuggono dalla guerra ?
E allora ?
Non controlliamo ? (come in effetti è ora :( )
Personalmente non mi interessa da dove fuggono, arrivassero pure da marte, i controlli (severi ! ) li voglio ugualmente.
E poi che "NON C'ENTRANO UNA MAZZA" lo dici tu sulla base di una tua personale valutazione visto che a novembre la stessa intelligence paventò l'ipotesi che tra gli sbarchi più o meno legali c'era la possibilità della presenza di malintenzionati.
Questi sono ancora "motivi zero" ?
Originariamente inviato da evelon
E allora ?
Certo che si controlla (o si cerca di controllare) PRIMA e non dopo....
Ti prendo le impronte, se non fai nulla staranno lì ad ammuffire e tu sarai contento perchè lavori/fai la vacanza/passeggi, loro saranno contenti perchè non hai fatto niente di scorretto.
Se fai qualcosa allora c'è una pista in più, un ulteriore modo di identificazione.
Il fatto che non si prendano le impronte alle provenienze di certi paesi mi sembra ragionevole: dove c'è una polizia efficente e controlli a livelli alti o medio alti è possibile "filtrare" meglio.
Se un terrorista vuole entrare in USA può scegliere se partire facilmente con un volo da un paese del terzo mondo con pochi controlli, polizia inefficente e anagrafe inesistente o partire da un paese europeo che, si, non dà il problema-impronte alla dogana USA ma ha una polizia capace ed organizzata, sistemi di sicurezza di imbarco più evoluti etc...
Insomma dov'è lo scandalo che dici ?
E che c'entrano gli immigrati in Italia ?
Fuggono dalla guerra ?
E allora ?
Non controlliamo ? (come in effetti è ora :( )
Personalmente non mi interessa da dove fuggono, arrivassero pure da marte, i controlli (severi ! ) li voglio ugualmente.
E poi che "NON C'ENTRANO UNA MAZZA" lo dici tu sulla base di una tua personale valutazione visto che a novembre la stessa intelligence paventò l'ipotesi che tra gli sbarchi più o meno legali c'era la possibilità della presenza di malintenzionati.
Questi sono ancora "motivi zero" ?
Si sono motivi zero...(almeno io mi riferisco al fatto che occorra prendere le impronte digitali a tutti indistintamente)
Gli immigrati che fuggono dalla guerra e cercano un lavoro onesto non c'entrano una mazza con i terroristi e i kamikaze (che sono organizzati in <<scuole>>, hanno subito un lavaggio religioso mentale e sono imbottiti di armi <<occidentali>>)...
Le impronte digitali non c'entrano una mazza con i terroristi...
I terroristi dell'11 settembre erano tutti dell'Arabia Saudita...(indagini?)
La paura dell' <<uomo nero>> così indistintamente, mi sembra razzismo...
I malintenzionati non stanno insieme ai rifugiati e a quelli che scappano dalle guerre...
Non ci sono <<certi paesi>>, paesi di serie B, e paesi di serie A...Hanno solo una cultura differente, che non c'entra (una mazza :) ) con i malintenzionati...(che sono dovunque nel mondo)
Se un paese ha bisogno di tutti questi controlli di sicurezza non mi pare proprio <<da serie A>>...
Il fatto che anche se per una frazione di secondo le mie impronte in questo enorme archivo che voi auspicate, venga confrontato con quello di un terrorista/malintenzionato NON MI GARBA perchè sarei/saremmo tutti non più cittadini ma SOSPETTATI...
Sarei d'accordo magari ad utilizzare misure di sicurezza estreme ma solo per un periodo BREVISSIMO di tempo... Poi deve essere tutto cancellato...
Queste leggi, una volta in vigore, non si abrogano più... Non voglio essere responsabile per le generazioni a venire.
Una società moderna, per definirsi tale, devi fondarsi sulla fiducia e sul rispetto reciproco, non sulla paura e sulla cultura del sospetto...
Dico solo, lunga vita al Brasile. :D
Originariamente inviato da flisi71
Sugli attentati vorrei ricordare agli smemorati che quando Alzheimer Reagan tirava bombe a caso nel Mediterraneo, le conseguenze poi le avevamo noi in Italia (stile attacchi terroristici a Fiumicino). E non ci entravamo nulla!
Ciao
Federico
be non è che c'entrino molto le bombe di reagan su gheddafi con l'attentato di fiumicino che era opera dei palestinesi contro compagnie aeree israeliane nell'areoporto
così come era opera dei palestinesi il dirottamento dell'achille lauro (e l'eroica uccisione di un anziano uomo ebreo in carozzella
:rolleyes: )
in proposito si può dire che il nostro continuo patteggiare col terrorismo e il nostro incondizionato appoggio ai palestinesi non ci ha salvato dai di loro attentati terroristici
così come visti i recenti sviluppi ha ottenuto con la libia molto di più la mano ferma angloamericana che 30 di appeasement andreottiana verso gheddafi (corollata da regolari campagne antiitaliane del despota libico con incessanti richieste di risarcimenti e altri tipi di concessioni, vedasi armi che pare gli furono fornite sottobanco da noi italiani, in una di queste campagne ci scappo anche un morto, italiano)
ps al massimo puoi dire che le bombe americane come reazione causarono il lancio di uno scud precipitato al largo di lampedusa
anche in quel caso però si trattava di una reazione impropria di gheddafi dato che gli aerei americani con cui aveva a che fare erano o imbarcati sulle portaerei o di prvenienza da basi situate in inghilterra
ps2 tu magari considererai saggia la politica estera italiana, io al contrario vergognosa, incapace anche di fare i reali interessi del nostro paese (economici o solo di prestigio nazionale), destinata ineluttabilmente a sfociare nelle telekom serbie e considerata uninimemente infida, in primis dai nostri alleati
ricordo un proverbiale e ironicamente divertente commento di un giornalista del corriere della sera svariati anni fa durante una vistia dell'allora presidente del consiglio andreotti (per fortuna l'ultima volta che lo fu) in visita in egitto
l'articolo diceva supergiù: il presidente mubarak ha gradito molto le profferte di amicizia italiana, i propositi di cooperazione fra le due sponde del mediterraneo e soprattutto gli incentivi ai rapporti economici fra i due paesi (leggi aiuti, già che ci vuole a fare politica estera sperperando qualche centinaia di miliardi in giro per il mondo del contribuente italiano ? ;) ), ma per parlare di cose serie mubarak aspetta l'arrivo del segretario di stato americano james baker atteso a giorni al cairo......
Originariamente inviato da jumpermax
ci mancherebbe anche questa, il falso in bilancio adesso dovrebbe essere sullo stesso piano di un attentato terroristico... :rolleyes:
OT
1 - quota dove ho scritto (o anche solo sottointeso) che il falso in bilancio deve essere sullo stesso piano di un attentato
2 - era semplicemente una battuta...
3 - certi casi di falso in bilancio mandano in malora tanta di quella gente, che forse è un po' sottovalutato qui in italia...
/OT
Amsicora
07-01-2004, 14:05
Originariamente inviato da majino
OT
1 - quota dove ho scritto (o anche solo sottointeso) che il falso in bilancio deve essere sullo stesso piano di un attentato
2 - era semplicemente una battuta...
3 - certi casi di falso in bilancio mandano in malora tanta di quella gente, che forse è un po' sottovalutato qui in italia...
/OT
falso in bilancio è peggio del terrorismo!
e chi non lo sa è un fascistone!:ciapet: :ciapet:
Originariamente inviato da majino
3 - certi casi di falso in bilancio mandano in malora tanta di quella gente, che forse è un po' sottovalutato qui in italia...
MEGAOT
Come ho già detto altre volte, l'Italia è la nazione dove si chiede la pena di morte per l'albanese che ti ruba lo stereo e poi si chiude un occhio anzi due per quei rispettabili signori che rubano migliaia di miliardi anzi ad alcuni verrebbe voglia di stringergli la mano, vedi Tanzi che IMHO sarebbe da scordarselo dietro le sbarre ed invece dubito che ci resterà a lungo.
Vorrei poi ricordare che di tutti i tangenstisti di tangentopoli in carcere non c'è NESSUNO e dico nemmeno uno.
Originariamente inviato da fabio69
be non è che c'entrino molto le bombe di reagan su gheddafi con l'attentato di fiumicino che era opera dei palestinesi contro compagnie aeree israeliane nell'areoporto
così come era opera dei palestinesi il dirottamento dell'achille lauro (e l'eroica uccisione di un anziano uomo ebreo in carozzella
:rolleyes: )
in proposito si può dire che il nostro continuo patteggiare col terrorismo e il nostro incondizionato appoggio ai palestinesi non ci ha salvato dai di loro attentati terroristici
così come visti i recenti sviluppi ha ottenuto con la libia molto di più la mano ferma angloamericana che 30 di appeasement andreottiana verso gheddafi (corollata da regolari campagne antiitaliane del despota libico con incessanti richieste di risarcimenti e altri tipi di concessioni, vedasi armi che pare gli furono fornite sottobanco da noi italiani, in una di queste campagne ci scappo anche un morto, italiano)
ps al massimo puoi dire che le bombe americane come reazione causarono il lancio di uno scud precipitato al largo di lampedusa
anche in quel caso però si trattava di una reazione impropria di gheddafi dato che gli aerei americani con cui aveva a che fare erano o imbarcati sulle portaerei o di prvenienza da basi situate in inghilterra
ps2 tu magari considererai saggia la politica estera italiana, io al contrario vergognosa, incapace anche di fare i reali interessi del nostro paese (economici o solo di prestigio nazionale), destinata ineluttabilmente a sfociare nelle telekom serbie e considerata uninimemente infida, in primis dai nostri alleati
ricordo un proverbiale e ironicamente divertente commento di un giornalista del corriere della sera svariati anni fa durante una vistia dell'allora presidente del consiglio andreotti (per fortuna l'ultima volta che lo fu) in visita in egitto
l'articolo diceva supergiù: il presidente mubarak ha gradito molto le profferte di amicizia italiana, i propositi di cooperazione fra le due sponde del mediterraneo e soprattutto gli incentivi ai rapporti economici fra i due paesi (leggi aiuti, già che ci vuole a fare politica estera sperperando qualche centinaia di miliardi in giro per il mondo del contribuente italiano ? ;) ), ma per parlare di cose serie mubarak aspetta l'arrivo del segretario di stato americano james baker atteso a giorni al cairo......
D'accordo su tutta la linea
:mano:
Ciao.
Originariamente inviato da Correx
Il fatto che anche se per una frazione di secondo le mie impronte in questo enorme archivo che voi auspicate, venga confrontato con quello di un terrorista/malintenzionato NON MI GARBA perchè sarei/saremmo tutti non più cittadini ma SOSPETTATI...
Sarei d'accordo magari ad utilizzare misure di sicurezza estreme ma solo per un periodo BREVISSIMO di tempo... Poi deve essere tutto cancellato...
Queste leggi, una volta in vigore, non si abrogano più... Non voglio essere responsabile per le generazioni a venire.
Una società moderna, per definirsi tale, devi fondarsi sulla fiducia e sul rispetto reciproco, non sulla paura e sulla cultura del sospetto...
io non capisco che problemi ci siano ad aumentare la sicurezza nel proprio paese....
io lo adotterei di corsa questo sistema, mi sembra ottimo!!!
garantirebbe indagini + veloci e una giustizia + sicura.
la tua foto verrà analizzata e confrontata ai fini di trovare un colpevole? e allora? se non lo sei non subirai conseguenze!
per quanto riguarda la società moderna essa non può bellamente permettersi di ignorare minacce + o - velate da parte di terroristi solo perchè l' uso di certi sistemi non è "simpatico"!
per come la vedo io la cultura del sospetto è anche quella dimostrata da te con questo post ;)
se non si ha nulla da nascondere perchè rifiutarsi di accettare una regola atta solamente a dare + garanzie ai cittadini del paese in cui entri? non capisco che cosa ci sia di così strano.
io non avrei NESSUNA difficoltà fornire i miei dati, impronte ecc all' ingresso di un qualsiasi paese straniero.
tantomeno di un paese amico come l' america.
l' unica cosa stonata è quella di non estendere a tutti questo provvedimento, i pazzi ci sono in ogni paese. :rolleyes:
ChristinaAemiliana
07-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da fabio69
sicuramente saranno domande ingenue e inutili
ma non sono prorpio nei termini che dici tu, se ricordo bene
nel questonario chiedono se si è avuto condanne rispetto a certi reati o se si è appartenuto in passato al partito nazista come anche se in passato si hanno contratto determinate malattie o se si è portatori attualmente
vediamo ogni volta di non fare parodie che qui vanno molto in voga
quanto a beppe grillo e ai suoi sketch sui più svariati argomenti, mi da l'impressione come dicono a roma di essere un pò paraculo
Uno stralcio del questionario l'ha riportato /\/\@®¢Ø...e le domande sono sul tono di quelle che puoi leggere lì. Certo, ci sono ovviamente anche domande sullo stato di salute. Nessuna parodia ai danni degli americani...anche perché io sono americana in parte e mi sento legatissima a quel Paese, senza il quale per dirne una non avrei potuto completare i miei studi...
Beppe Grillo paraculo...onestamente non mi sono mai posta il problema, primo perché in quell'ambiente credo che i non paraculo siano piuttosto rari, poi perché quelle rare volte che mi capita di assistere a uno spettacolo comico lo faccio per divertirmi e per staccare un po' dallo stress quotidiano, quindi figurati se mi metto a domandarmi se per caso il comico stia facendo uno sketch in particolare per mettere in ridicolo in maniera più o meno occulta qualcuno...insomma, sicuramente mi illudo, ma penso semplicemente che quando si detiene un certo potere, sia giocoforza essere bersaglio di ironie, malcontenti e quant'altro, perciò pur considerandomi al 50% statunitense non mi faccio il sangue cattivo nemmeno quando l'insulto diventa pesante, e giammai per la battutina, soprattutto se ben fatta...
Originariamente inviato da Bitis
D'accordo su tutta la linea
:mano:
Ciao.
:) meno male che ogni tanto qualcuno è d'accordo con me
ogni tanto mi sembra di stare solo soletto a sostenere certe cose
ma non è così ;)
Ciao
Originariamente inviato da Proteus
Ineccepibile, il buonismo italico è quanto di peggio si possa immaginare per risolvere qualsiasi problema ed ancor meno le questioni internazionali.
Ciao
magari si trattasse solo di buonismo italico
quando si parla di italiani ma soprattutto di andreotti c'è anche quella robusta dose della proverbiale furbizia italica levantina di cui andreotti è o almeno lo si ritiene campione
solo che spesso fare la scelta più furba non significa aver fatto la scelta più intelligente
Ciao
jumpermax
08-01-2004, 01:24
Originariamente inviato da flisi71
Questione di punti di vista. In certi casi questi reati rovinano ben più persone (vedi Argentina, Cirio e Parmalat).
Sugli attentati vorrei ricordare agli smemorati che quando Alzheimer Reagan tirava bombe a caso nel Mediterraneo, le conseguenze poi le avevamo noi in Italia (stile attacchi terroristici a Fiumicino). E non ci entravamo nulla!
Ciao
Federico
vedicaso con la legge sul falso in bilancio in questione Cirio Parmalat e Argentina non c'entrano un accidenti! ritenta sarai più fortunato....
:D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uno stralcio del questionario l'ha riportato /\/\@®¢Ø...e le domande sono sul tono di quelle che puoi leggere lì. Certo, ci sono ovviamente anche domande sullo stato di salute. Nessuna parodia ai danni degli americani...anche perché io sono americana in parte e mi sento legatissima a quel Paese, senza il quale per dirne una non avrei potuto completare i miei studi...
Beppe Grillo paraculo...onestamente non mi sono mai posta il problema, primo perché in quell'ambiente credo che i non paraculo siano piuttosto rari, poi perché quelle rare volte che mi capita di assistere a uno spettacolo comico lo faccio per divertirmi e per staccare un po' dallo stress quotidiano, quindi figurati se mi metto a domandarmi se per caso il comico stia facendo uno sketch in particolare per mettere in ridicolo in maniera più o meno occulta qualcuno...insomma, sicuramente mi illudo, ma penso semplicemente che quando si detiene un certo potere, sia giocoforza essere bersaglio di ironie, malcontenti e quant'altro, perciò pur considerandomi al 50% statunitense non mi faccio il sangue cattivo nemmeno quando l'insulto diventa pesante, e giammai per la battutina, soprattutto se ben fatta...
una volta almeno quel questonario l'ho compilato anch'io in aereo
sulle domande i miei ricordi sono quelli anche se un pò mi sono avvalso di una consulenza di un altra persona più ferrata di me in inglese :D
quando dicevo parodia, non mi riferivo in generale, solo dicevo non facciamo una parodia di quel questonario che già di per se è una parodia ;)
grillo mi divertiva di più anni fa ormai insegue solo clamori creando casi e finti scandali ad hoc
finirà a fare la parodia di se stesso :D
Originariamente inviato da eriol
io non capisco che problemi ci siano ad aumentare la sicurezza nel proprio paese....
io lo adotterei di corsa questo sistema, mi sembra ottimo!!!
garantirebbe indagini + veloci e una giustizia + sicura.
la tua foto verrà analizzata e confrontata ai fini di trovare un colpevole? e allora? se non lo sei non subirai conseguenze!
per quanto riguarda la società moderna essa non può bellamente permettersi di ignorare minacce + o - velate da parte di terroristi solo perchè l' uso di certi sistemi non è "simpatico"!
per come la vedo io la cultura del sospetto è anche quella dimostrata da te con questo post ;)
se non si ha nulla da nascondere perchè rifiutarsi di accettare una regola atta solamente a dare + garanzie ai cittadini del paese in cui entri? non capisco che cosa ci sia di così strano.
io non avrei NESSUNA difficoltà fornire i miei dati, impronte ecc all' ingresso di un qualsiasi paese straniero.
tantomeno di un paese amico come l' america.
l' unica cosa stonata è quella di non estendere a tutti questo provvedimento, i pazzi ci sono in ogni paese. :rolleyes:
Grazie per aver detto che il mio post alimenta la cultura del sospetto !(verso di me?) :(
Poi non ho capito bene il senso dell'ultimo periodo : "l' unica cosa stonata è quella di non estendere a tutti questo provvedimento, i pazzi ci sono in ogni paese".
Non ho mai detto che sia contrario al fatto che negli USA prendono le impronte, ci mancherebbe che vado a dettare legge in un paese straniero... Non sono d'accordo però che ci sia bisogno di estendere questo provvedimento al resto del mondo o addirittura, come si evince da alcuni infelici post che ho letto, a quelli che entrano nel nostro paese per necessità semplicemente perchè hanno un colore diverso della pelle e <<potrebbero>> quindi essere terroristi...
Sto dbase con le impronte e le foto chi lo gestisce ? E un domani ? E se capitano controllori tipo quelli che dovevano controllare Parmazzat ?
Steven Spielberg per Repubblica : "...Certo, lo facciamo perché cerchiamo di proteggere noi stessi e la nostra terra, ma allo stesso tempo insegniamo ai nostri bambini, che sono molto vulnerabili, ad essere troppo sospettosi. Non sospettosi dell'estraneo che ti si avvicina per offrirti una caramella, ma di qualcuno solo perché sembra venire dal Medio Oriente. Questo sì che mi spaventa. Mi ricorda con orrore i profili razziali che hanno fatto finire migliaia di giapponesi americani in campi di internamento nel 1941 dopo il bombardamento di Pearl Harbor. Eppure è quello che sta succedendo adesso agli arabi americani"
Originariamente inviato da jumpermax
vedicaso con la legge sul falso in bilancio in questione Cirio Parmalat e Argentina non c'entrano un accidenti! ritenta sarai più fortunato....
:D
Certo che tale legge non basta, ma aiuta eccome!!!!
:cry:
Negli USA, paese che (a giorni alterni) è visto come modello dall'attuale Governo , dopo lo scandalo Enron hanno promulgato una legge che va in direzione diametralmente opposta a quella della legge italiana. Se non c'entra nulla che l'hanno fatta a fare?
:rolleyes:
Ciao
Federico
enzo tana
08-01-2004, 08:24
A mio modestissimo parere, l'intelligence americana ha talmente tante colpe ed inadeguatezze /tutte ormai messe in pubblica evidenza), che tocca loro correre ai ripari.... devono recuperare parecchi anni e questa storia delle impronte ha il pregio di identificare con maggiore sicurezza le persone in entrata nel territorio statunitense.
Originariamente inviato da fabio69
be non è che c'entrino molto le bombe di reagan su gheddafi con l'attentato di fiumicino che era opera dei palestinesi contro compagnie aeree israeliane nell'areoporto
.....
in proposito si può dire che il nostro continuo patteggiare col terrorismo e il nostro incondizionato appoggio ai palestinesi non ci ha salvato dai di loro attentati terroristici
.....
ps2 tu magari considererai saggia la politica estera italiana, io al contrario vergognosa, incapace anche di fare i reali interessi del nostro paese (economici o solo di prestigio nazionale), destinata ineluttabilmente a sfociare nelle telekom serbie e considerata uninimemente infida, in primis dai nostri alleati
Ciao fabio,
ho ricordato gli attentati subiti dal nostro paese agli smemorati che tiravano in ballo l'11 settembre 2001 per giustificare tutto e tutti, ricordandogli che noi ben da prima eravamo sotto l'incubo del terrorismo, anche se di proporzioni minori, ma ancor più ingiustificato visto che non c'entravamo niente.
Prima che al 1985/86 io pensavo al 1982 con il nostro contingente in Libano, che tornò a casa con 1 bara quando invece gli americani e i francesi ne ebbero parecchie di più (più bombe loro lanciavano contro gli integralisti islamici e più furgoncini pieni di petardi passavano a trovarli nelle loro basi, ti ricordi?)
Come ti ricordi bene, io ho sempre considerato pragmatica la politica estera di Andreotti e Craxi, e questa ci ha innegabilmente salvato da parecchi lutti, anche se a costo di perdita di affidabilità nei confronti dei nostri alleati.
Visto che tutto viene contestualizzato, tipo giustificare l'appoggio USA a tanti dittatori durante la Guerra fredda come necessaria contrapposizione all'URSS, sono convinto che in quel momento la nostra politica estera era il minore dei mali possibili.
Ultima nota: ho letto proprio in questi giorni su carta (non mi ricordo però quali giornali) un'analisi sulla svolta di Gheddafi, dove si spiegava che le pressioni USA-GB hanno ben poco influito sulla decisione di sospendere la corsa ad armamenti nucleari, visto che erano MOLTO lontani da avere una benchè minima capacità operativa (per inciso: mancano gli ordigni, non ci sono i vettori e manca completamente un sistema di designazione dei bersagli).
Ma ritornando all'argomento del topic: è giusto che gli USA decidano quali misure applicare a chi vuol entrare nel loro territorio, in fondo è il loro paese. Magari un attimino di elasticità sui transiti.
Ciao
Federico
Originariamente inviato da Correx
Grazie per aver detto che il mio post alimenta la cultura del sospetto !(verso di me?) :(
Poi non ho capito bene il senso dell'ultimo periodo : "l' unica cosa stonata è quella di non estendere a tutti questo provvedimento, i pazzi ci sono in ogni paese".
Non ho mai detto che sia contrario al fatto che negli USA prendono le impronte, ci mancherebbe che vado a dettare legge in un paese straniero... Non sono d'accordo però che ci sia bisogno di estendere questo provvedimento al resto del mondo o addirittura, come si evince da alcuni infelici post che ho letto, a quelli che entrano nel nostro paese per necessità semplicemente perchè hanno un colore diverso della pelle e <<potrebbero>> quindi essere terroristi...
Sto dbase con le impronte e le foto chi lo gestisce ? E un domani ? E se capitano controllori tipo quelli che dovevano controllare Parmazzat ?
Steven Spielberg per Repubblica : "...Certo, lo facciamo perché cerchiamo di proteggere noi stessi e la nostra terra, ma allo stesso tempo insegniamo ai nostri bambini, che sono molto vulnerabili, ad essere troppo sospettosi. Non sospettosi dell'estraneo che ti si avvicina per offrirti una caramella, ma di qualcuno solo perché sembra venire dal Medio Oriente. Questo sì che mi spaventa. Mi ricorda con orrore i profili razziali che hanno fatto finire migliaia di giapponesi americani in campi di internamento nel 1941 dopo il bombardamento di Pearl Harbor. Eppure è quello che sta succedendo adesso agli arabi americani"
non te la prendere, ho scritto ciò che pensavo ma sono opinioni espresse in senso generale, giusto per rifletterci su.
nulla di personale quindi. :)
il discorso che faccio è che mettere in atto certi provvedimenti non è cosa che si può ricondurre a una qualsiasi forma di razzismo, tantomeno a differenze di colore di pelle eccecc........o almeno, non dovrebbe esserlo!! (è per questo che mi auguro che il provvedimento venga esteso a tutti gli stranieri che vogliono entrare in america e non solo a certi...).
per come lo farei io il provvedimento sarebbe solo ai fini della sicurezza interna di un paese per cui tu straniero (tedesco, italiano, congolese, arabo, cinese eccecc) entri solo se ti fai identificare.
nessuna malizia, solo un miglioramento degli attuali controlli. :)
/\/\@®¢Ø
08-01-2004, 15:19
Originariamente inviato da eriol
il discorso che faccio è che mettere in atto certi provvedimenti non è cosa che si può ricondurre a una qualsiasi forma di razzismo, tantomeno a differenze di colore di pelle eccecc........o almeno, non dovrebbe esserlo!! (è per questo che mi auguro che il provvedimento venga esteso a tutti gli stranieri che vogliono entrare in america e non solo a certi...).
Ma non la vedo come una forma di discriminazione. Semplicemente gli Stati Uniti si fidano di piu' di alcuni stati (e dei loro cittadini) che non di altri. D'altra parte per una serie di ragioni alla frontiera chiediamo solo una carta di identita' ai Francesi mentre chiediamo il passaporto agli Americani (e gli altri extra-comunitari). E' una forma di discriminazione ? No ! La discriminazione c'e' quando la scelta e' gratuita, non motivata.
per come lo farei io il provvedimento sarebbe solo ai fini della sicurezza interna di un paese per cui tu straniero (tedesco, italiano, congolese, arabo, cinese eccecc) entri solo se ti fai identificare.
nessuna malizia, solo un miglioramento degli attuali controlli. :)
A dire il vero gia' ora (a parte il caso del Visa Waiver Program) ti devi piu' che identificare per entrare negli States :D, e chi ha fatto domanda di isto al consolato lo sa bene ;)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ma non la vedo come una forma di discriminazione. Semplicemente gli Stati Uniti si fidano di piu' di alcuni stati (e dei loro cittadini) che non di altri. D'altra parte per una serie di ragioni alla frontiera chiediamo solo una carta di identita' ai Francesi mentre chiediamo il passaporto agli Americani (e gli altri extra-comunitari). E' una forma di discriminazione ? No ! La discriminazione c'e' quando la scelta e' gratuita, non motivata.
neanche per me il motivo è una discriminazione solo che comprendo che alcuni popoli possano considerare questo trattamento diversificato come una cosa "interpretabile in molte maniere".
è per questo che userei lo stesso metodo per chiunque!
tutti trattati allo stesso modo (il + rigido) = nessun sospetto possibile :)
A dire il vero gia' ora (a parte il caso del Visa Waiver Program) ti devi piu' che identificare per entrare negli States :D, e chi ha fatto domanda di isto al consolato lo sa bene ;)
beh dai...+ di impronte digitali e foto non credo! ;)
cosa ti fanno? ti prendono un campione di dna e poi una rettoscopia improvvisata? :asd: :asd: :asd:
/\/\@®¢Ø
08-01-2004, 18:21
non ancora :D.
Pero' ad esempio se ti serve un visto temporaneo devi dimostrare che hai soldi e puoi tornare in Italia, quindi prepara estratti conto, attestati di proprieta', stipendi, diplomi di studio...
[QUOTE]Originariamente inviato da LadyLag
Si vabeh.. tanto loro se la girano come vogliono... in una famosa catena di pub, mi hanno proibito di bere perche' a loro dire il passaporto non valeva come documento valido... IL PASSAPORTO!!!!
Vero.... da studente in USA per un anno e per di piu'a 23 anni (quindi ampiamente sopra i 21...) non han cagato sul passaporto...mentre la ID Card rilasciatomi dall'universita'li'funzionava moooooolto meglio!
Ma valli a capire...che a falsificare l'ID card era una cagata bella e grossa...
mah...
sti americani si fidano solo di cio'che americano e' (infatti son coglioni e basta)
Salut
SZ
/\/\@®¢Ø
09-01-2004, 17:02
Si vabeh.. tanto loro se la girano come vogliono... in una famosa catena di pub, mi hanno proibito di bere perche' a loro dire il passaporto non valeva come documento valido... IL PASSAPORTO!!!!
Ma questo non ha nulla a che fare col governo americano, ma con la pigrizia/inerzia di chi e' preposto ai controlli nei locali (probabilmente il dover aprire un passaporto comporta uno sforzo fisico notevole :D).
La stessa identica cosa e' capitata ad una mia amica americana quando siamo andati in un pub e lei, non trovando la ID Card a casa si era portata dietro il passaporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.