View Full Version : Trackmania: qualcuno l'ha acquistato?
Olà,
TM completo (per ora sto massacrando solo la demo :D) l'ho ordinato qualche gg fa, dovrebbe arrivarmi in settimana (come altri titoli, richiede CD + seriale per essere usato online). Mi chiedevo quanti di voi conoscessero questo titolo, e soprattutto sono curioso di sapere se qualcuno l'ha ordinato e lo sta usando!
Keymaker
05-01-2004, 16:33
Di che gioco si tratta? :oink:
redbaron
05-01-2004, 18:02
http://www.trackmaniagame.com/?txtShow=scrindex&intGal=2#
una figata !!!!!!!!
non vedo l'ora di vedere la versione completa
Keymaker
05-01-2004, 18:13
Sembra divertente. :)
Mi date il link per la demo?
redbaron
05-01-2004, 18:18
http://www.gamershell.com/download_4169.shtml
Sinceramente gareggiare con mini macchine su mini circuiti mi ricorda un vecchio gioco per amiga. Retro'. :)
Nel 2004 bisogna fare un po' di + IMHO
Beh insomma dipende: la grafica e la fisica sono splendide, senza contare che i tracciati sono lasciati alla fantasia della gente e ci si trova in situazioni divertentissime.
Del resto Doom fece scuola e ora il concetto di fps è uno standard stra-copiato, pur stra-usando lo stesso filone "mano con pistola che spara a nemico in 3d" ;)
redbaron
05-01-2004, 21:55
Beh insomma... le macchine hanno due poligoni in croce e la fisica lasciamola perdere. Sempre IMHO.
Sara' divertente ... forse, lo spero, NFSU mi sembra su un altro pianeta, per quel riguarda le corse di auto.
falcon.eddie
05-01-2004, 21:59
ganzissimo! :D
TheRipper
05-01-2004, 22:04
Bisogna anche considerare che e' un progetto low-budget...e' facile fare delle critiche.
redbaron
05-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da TheRipper
Bisogna anche considerare che e' un progetto low-budget...e' facile fare delle critiche.
E' low in tutto, non solo nel budget. ;)
Comunque mi asterro' da ulteriori critiche, ho gia' detto tutto quello che penso su questo titolo.
Beh insomma... le macchine hanno due poligoni in croce e la fisica lasciamola perdereDipende da cosa cerchi, questo certamente. Se vuoi qualcosa che giri a 1600x1200 a 400 fps sfruttando tutte le features della tua scheda video allora non ci siamo, concordo. Se cerchi il divertimento (e io penso che il divertimento non abbia parametri specifici) allora io dico che vale la pena provarlo.
Sara' divertente ... forse, lo spero, Ah ma non lo hai provato? Se non lo hai provato... è dura no?
NFSU mi sembra su un altro pianeta, per quel riguarda le corse di auto. Non c'entra molto con NFSU, sono due titoli diversi. Questo è più un arcade, un coin-op, un gioco in cui premi "start" a raffica pur di battere gli altri, con semplici mosse e senza troppi fronzoli ma con molto spasso e molta "ansia" sui tracciati ben confezionati. Non è un simulatore, è appunto uno "schiacciapensieri" evoluto (anche l'interfaccia stile Commodore 64 ha quell'obiettivo).
E' low in tutto, non solo nel budget. Comunque mi asterro' da ulteriori critiche, ho gia' detto tutto quello che penso su questo titolo Provalo, ne rimarrai sorpreso. Anche perchè fino a qui ero convinto che lo avessi provato, altrimenti che senso ha criticare qualcosa che non si conosce. Dal numero di poligoni? ;)
Keymaker
05-01-2004, 22:23
L'ho provato oggi, non è malvaggio.
Graficamente carino, le macchine sono fatte bene per quel che sono, la fisica è molto buona, in multi è divertente (non mi piace l'interfaccia della gestione delle stanze però).
La gestione server nella demo è pietosa, concordo purtroppo. Almeno nella versione finale si kiccka, si banna, si caricano mappe, ect. La demo ha molte limitazioni, ahimè, però con i trucchi per fare mappe con pezzi infiniti c'è da spassarsela, vai avanti settimane :) e basta vedere le opere d'arte che certa gente ha realizzato solo usando 5 pezzi diversi (contando che nel gioco finale ce ne sono -dichiarati- circa 300 in totale, quindi 100 per ambientazione a spanne)
Originariamente inviato da redbaron
Sara' divertente ... forse, lo spero, NFSU mi sembra su un altro pianeta, per quel riguarda le corse di auto.
Verissimo. Dall'alto della sua unica pista per 110 gare, NFSU e' veramente su un altro pianeta... :rolleyes:
Dall'alto della sua unica pista per 110 gare Piste a parte sono due titoli che puntano ad un target diverso: in un caso corri come un disperato, monti gadget tamarri sulla macchina e prendi punti per fare il tamarro sull'asfalto. Nell'altro caso lo scopo è gareggiare su piste assurde, simili ad ottovolanti :D magari, per strappare secondi agli avversari. Non ci sono neanche le collisioni tra le auto, proprio per evitare problemi di lag (in effetti gira bene pure su connessioni penose) e scontri che renderebbero le gare troppo "incidenti-dipendenti".
Sono tipologie completamente diverse. TrackMania è paragonabile solo a Crashday, per ora (parlando di titoli attuali). NFSU è perfetto per chi ama lucidare il cofano della macchina 10 volte al giorno lol ;) ;)
TheRipper
05-01-2004, 22:42
Ma che c'entra...Questo Trackmania e' molto piu' simile a Revolt che non a NFS! e' proprio un'altra cosa...
Inoltre bisogna tenere conto del budget prima di fare commenti del genere...la EA e' ricchissima e ha fior fiori di sviluppatori, questo giochino invece e' stato fatto da 4 persone in uno sgabuzzino...se fosse stato qualitativamente migliore di Underground sarebbe stato ben grave.
Secondo me "qualitativamente" è superiore. A me NFSU non è piaciuto, grafica a parte che fa spettacolo (per un po', poi mi pare un tantino pirotecnico ma de gustibus). TM parte dal nulla, è semi sconosciuto, è semplice. Ed è immediato. Altri titoli semplici ed immediati al volo? WORMS. Eppure graficamente era ridicolo. TM è ADDICTIVE. Diventa una droga mannaggia... non ti schiodi più. E questo già con la banale demo, ho letto commenti allucinanti sul titolo finale (che oltre ad una 50ina di tracce ha la sezione multiplayer pressochè infinita).
tandrea851
05-01-2004, 22:49
troppo banale come gioko.. nn mi piace lo stile d guida..
ma che parlate di stile di guida su un gioco cosi'!
è tipèo stunt gp! e per me è splendido
redbaron
06-01-2004, 10:50
Originariamente inviato da Bako
Dipende da cosa cerchi, questo certamente. Se vuoi qualcosa che giri a 1600x1200 a 400 fps sfruttando tutte le features della tua scheda video allora non ci siamo, concordo. Se cerchi il divertimento (e io penso che il divertimento non abbia parametri specifici) allora io dico che vale la pena provarlo.
Io per primo prediligo il divertimento ma in questo gioco mi sento preso per i fondelli, non ci sono nemmeno macchine con cui gareggiare in single... i circuiti me li faccio io, fra un po' me lo inscatolo e me lo vendo... :rolleyes:
E se fra un paio di mesi non ci gioca piu' nessuno lo posso pure buttare, non e' che sia molto divertente battere i record delle piste , solo soletto davanti al monitor.
Ah ma non lo hai provato? Se non lo hai provato... è dura no?
Ho provato la demo e mi e' bastato.
Non c'entra molto con NFSU, sono due titoli diversi. Questo è più un arcade, un coin-op, un gioco in cui premi "start" a raffica pur di battere gli altri, con semplici mosse e senza troppi fronzoli ma con molto spasso e molta "ansia" sui tracciati ben confezionati. Non è un simulatore, è appunto uno "schiacciapensieri" evoluto (anche l'interfaccia stile Commodore 64 ha quell'obiettivo).
Forse non te ne sei accorto ma hai appena descritto NFSU :D
non te ne sei accorto ma hai appena descritto NFSU Heheheh ti lamenti come se qualcuno si lamentasse del gioco della dama e dicesse "ma che palle preferisco gli scacchi, qui non ci sono nemmeno il re e la regina" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.