View Full Version : Downvoltare e Downcloccare un processore.
provolonesiculo
05-01-2004, 16:09
Volevo Downvoltare e Downcloccare un procio in mio possesso, un Athlon XP 2000+ ThoroB, ci sono dei rischi se lo downvolto troppo o al max non si accende?
Volevo portarlo a 1.5V e farlo andare a 1000Mhz col bus standard, si può fare?
Originariamente inviato da provolonesiculo
Volevo portarlo a 1.5V e farlo andare a 1000Mhz col bus standard, si può fare?
cvai tranquillo.
abbassa ancora un pelo il vcore!
Io col mio 2400+ sono arricavo a circa 1 ghz con 1.4V vcore!
cristiano285
05-01-2004, 17:20
il problema sta quando dai troppa ciccia al procio!quando stai basso il peggio che ti potrebbe capitare è che non parte il pc:)
Originariamente inviato da provolonesiculo
Volevo Downvoltare e Downcloccare un procio in mio possesso, un Athlon XP 2000+ ThoroB, ci sono dei rischi se lo downvolto troppo o al max non si accende?
Volevo portarlo a 1.5V e farlo andare a 1000Mhz col bus standard, si può fare?
Con un 2500+ io sono riuscito a farlo lavorare stabilmente a 1,4 senza abbassare le frequenze. Poi dipende da cpu a cpu.
segretario
05-01-2004, 18:16
qualcuno ha provato , sopo il downvol / down clock a fare andare il procio senza ventola solo con un dissipatore passivo?
Originariamente inviato da segretario
qualcuno ha provato , sopo il downvol / down clock a fare andare il procio senza ventola solo con un dissipatore passivo?
Io no, anche perchè sono a liquido. Cmq si dovrebbe riuscire, credo. D'estate no, però!
Originariamente inviato da segretario
qualcuno ha provato , sopo il downvol / down clock a fare andare il procio senza ventola solo con un dissipatore passivo?
Io adesso sono a 52° con il duron in sign a 500Mhz e 1,3v (di meno la kd7 sclera :muro: ) con:
-dissipatore coolermaster schifoso (non ho nemmeno staccato la ventola dopo averla scollegata quindi non permette un ottimale dissipazione)...
-Case chiuso con una sola ventola in estrazione, gf4 ti in sign overcloccata, 3hd un lettore dvd ed un masterizzatore...
-Torture test di prime95 in esecuzione da ben 6 ore e mezza...
-Temperatura ambiente di 21°...
Scusate l'ignoranza, volevo sapere quali sono i motivi principali per i quali si downvolta e downclocca. Maggior Stabilità e temperature più basse? O anche meno consumi?
Molti lo fanno per avere un pc silenzioso. Con un voltaggio e frequenza minori puoi permetterti dissi con ventole che hanno una bassa velocità ( quindi meno rumore).
Adesso ho eliminato del tutto la ventola ed ho guadagnato un grado...
Perchè se abbasso il voltaggio sotto gli 1,275v la KD7-R non mi parte correttamente (tipo una volta ogni 5) ???
Quando parte funziona tutto correttamente con il prime95 in funzione per ore...
jappilas
06-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da Yagami
Molti lo fanno per avere un pc silenzioso. Con un voltaggio e frequenza minori puoi permetterti dissi con ventole che hanno una bassa velocità ( quindi meno rumore).
infatti... :)
per il discorso stabilità... se la cpu era venduta da amd come 1400 la stabilità a 1400 è garantita ;)
più che altro appunto si scalda meno, in certi casi si usano i dissipatori passivi (silenziosi per definizione) e una minore Vcore allunga ancora di più la vita del componente
segretario
07-01-2004, 10:48
Originariamente inviato da Berno
Io adesso sono a 52° con il duron in sign a 500Mhz e 1,3v (di meno la kd7 sclera :muro: ) con:
-dissipatore coolermaster schifoso (non ho nemmeno staccato la ventola dopo averla scollegata quindi non permette un ottimale dissipazione)...
-Case chiuso con una sola ventola in estrazione, gf4 ti in sign overcloccata, 3hd un lettore dvd ed un masterizzatore...
-Torture test di prime95 in esecuzione da ben 6 ore e mezza...
-Temperatura ambiente di 21°...
si riescono a vedere i divx messi così ?
Vedo bene sia i dvd che i divx...
segretario
07-01-2004, 16:15
Ottimo :)
Provo a fare una modifichina al dissipatore per vedere se riesco ad essere stabile almeno a 650/700Mhz...
666 sarebbe l'ideale :D ...
Scusate la domanda, ma se io downclocco oltre certi limiti devo per forza downvoltare?
E' una credo domanda inutile a fini pratici perchè rende inutile il downcloccare, dato che da come ho capito lo si fà proprio per downvoltare e quindi avere meno dissipazione e la possibilità della ventola al minimo...
Originariamente inviato da Night82
Scusate la domanda, ma se io downclocco oltre certi limiti devo per forza downvoltare?
E' una credo domanda inutile a fini pratici perchè rende inutile il downcloccare, dato che da come ho capito lo si fà proprio per downvoltare e quindi avere meno dissipazione e la possibilità della ventola al minimo...
No, puoi downcloccare di brutto senza downvoltare o overvoltare.
shinji-nii
27-01-2010, 17:38
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo iniziare a downvoltare un athlon 3500+... Ma le impostazioni per abbassare la frequenza sono solo nel bios o per questo processore si possono usare dei programmi?
zio.luciano
27-01-2010, 18:04
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo iniziare a downvoltare un athlon 3500+... Ma le impostazioni per abbassare la frequenza sono solo nel bios o per questo processore si possono usare dei programmi?
Se usi MS Windows, prova RMClock; in questa sezione del forum trovi un thread in rilievo che parla di risparmio energetico, trovi abbastanza informazioni per questa operazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.