PDA

View Full Version : Catania by night!


Raimondo
05-01-2004, 13:34
Ciao a tutti ho fatto qualche esperimento di foto senza flash e senza trepiedi in notturna e ne approfitto per presentarvi uno scorcio della mia città!

http://www.rgmnet.com/laboratorio/liotro.jpg

http://www.rgmnet.com/laboratorio/cherici.jpg

http://www.rgmnet.com/laboratorio/elefanti.jpg

Pecos
05-01-2004, 15:34
Sono tutte un po' storte e peccano di messa a fuoco corretta...poi le hai fatte tutte f/2.8 e 1/10 sec.
Se avessi chiuso almeno a 5.6 con la macchiana poggiata su un supporto avresti ottenuto risultati molto molto migliori.
Ricordati che poi ad ampie aperture in notturna aumentano terribilmente le aberrazioni e i flare sull'obiettivo oltre ad una scarsa profondità di campo!
Buon tentativo cmq la prox volta usa supporto e autoscatto e migliorerai!
Ciao e non te la prendere se sono stato troppo spietato.
:eek: :oink: :muro:

Raimondo
05-01-2004, 15:36
figurati le ho postate a posta ,solo che normalmente non giro col trepiedi in spalla quando vado in giro con la mia fidanzata

worldman
05-01-2004, 15:36
Ciao, belle foto della nostra città...:)

quanto l'hai pagata la canon80 e dove l'hai presa?

Volevo acquistarla,ma ci sono prezzi in giro...:mad:

Raimondo
05-01-2004, 15:41
439€ su fotodigit!

zimboart
05-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da Raimondo
figurati le ho postate a posta ,solo che normalmente non giro col trepiedi in spalla quando vado in giro con la mia fidanzata

ma dai!!!......il trepiedi è comodissimo quando si esce con la fidanzata!....può essere usato anche per altri scopi!!!
:sofico:

worldman
05-01-2004, 15:51
439€ su fotodigit!

Tutto compreso, cioè anche di spese?

Raimondo
05-01-2004, 16:00
no io poi ho preso una compact flash da 128 a 34€ e le ss 18€

worldman
05-01-2004, 16:06
ok, grazie x le info:cool:

kellone
05-01-2004, 17:20
Originariamente inviato da zimboart
ma dai!!!......il trepiedi è comodissimo quando si esce con la fidanzata!....può essere usato anche per altri scopi!!!
:sofico:
Non posso credere che sia passata inosservata.....
Direi di metterla in evidenza.:D

marco760
05-01-2004, 18:56
Pure io ho preso la A80 ;) e l'ho pagata 439 nel negozio che ho sotto casa a Firenze.
Quelle foto le hai fatte in modalità automatica, notturna o personalizzata ?
In ogni caso la A80 è una grande macchina perchè ti permette tutto: se hai un cavalletto e sei bravo con le impostazioni manuali fai delle foto perfette e se anche come dici te ti trovi per la strada e vuoi semplicemente fotografare qualche cosa senza cavalletto ne niente, ti permette ugualmente di portare a casa delle belle immagini in ogni situazione ;)

ChriD
05-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da zimboart
ma dai!!!......il trepiedi è comodissimo quando si esce con la fidanzata!....può essere usato anche per altri scopi!!!
:sofico:


Me ne potresti spiegare qualcuno :D :rotfl: ???????



Cmq Scherzi a parte, le foto sono decisamente sfocate, la prox. volta (ti è già stato detto) chiudi un pò di più il diaframma e tempi di scatto più lunghi ;)


Ciao

marco760
05-01-2004, 19:19
Per tenere alto il nome della A80 vi faccio vedere cosa ho fatto senza cavalletto con un po' di fortuna nella scelta delle impostazioni e una mano bella ferma .....

http://digilander.libero.it/marco760/aereoweb.jpg

http://digilander.libero.it/marco760/Fi1web.jpg

A prescindere dal fatto che le ho dovute ridurre a 800x600, mi sembra che sulle potenzialità della A80 non ci siano storie :O :D

ChriD
05-01-2004, 20:19
la prima fotografia, quella dell'aereo, mi dispiace ma è chiaramente sovraesposta nella parte in basso a sinistra ;)

Per non dire che è sempre nella parte in basso chiaramente sfocata!
Dovevi scegliere un posto migliore per scattare! A parte le zone bruciate delle luci (ma queste ci dovevano essere per forza) e per un pò di foschia nello sfondo credo che il resto possa andare ;)


Per la 2a, il lampione ha creato con il suo riflesso delle zone di sovreasposizione evidenti; tra l'altro mi sembra anche storta (vedesi colonna loggiato a sinistra) e sfocatella!!!! :rolleyes:

Le sovraesposizioni delle luci te le giustifico tutte, perchè presumo dipendano dai tempi di scatto; le altre cose un pò meno!!! Ti ho detto questo in modo tale da arricchirti e da farti perfezionare nei tuoi prossimi scatti ;)



Cmq l'A80 è una bella macchinetta e se usata bene, sa comportarsi egregiamente ;)

Ciao

aaron80
05-01-2004, 20:46
Che ne dici ChriD... può andare per una A60?

http://aaron80.gotdns.org/Roma/Roma.jpg

ChriD
05-01-2004, 20:58
aaron, mica te la sei presa con me??? :confused:

Se è per quella battuta...
... si in effetti è proprio una battutaccia, ma l'ho fatto senza la minima intenzione di prenderti in giro!!!!

Scusa ancora!!! ;)

Ho un carattere un pò spiritoso, credo che tu l'abbia capito!!! :rolleyes:

*Sat*
05-01-2004, 21:00
e per una 10d?
http://web.lacasadialice.it/fbcontin/prove/notturno1.jpg

aaron80
05-01-2004, 21:02
...che battuta? :confused:
...non sono mica incazzato... ;)
...volevo solo un giudizio... :)
...anzi, mi sono dimenticato di mettere un :D dopo la domanda nel post di prima...

ChriD
05-01-2004, 21:08
Per quello che riguarda la fotografia, ti devo fare i complimenti aaron ;)
Se l'hai fatta tu, o utilizzavi un cavalletto, o l'avevi poggiata da qualche parte perche l'asse orrizzontale fa paura per quanto è preciso :eekk:

http://www.ischianet.altervista.org/album_pic.php?pic_id=3


Per quanto riguarda l'asposizione, non posso fare a meno di notare delle piccole zone di sottoesposizione nella parte in basso a sin. sul Tevere e delle zone sovraesposte evidenti in alto a destra ;)

Cmq per una A60 direi che è un c@zzo di foto!!! :eekk:


Ciao

ChriD
05-01-2004, 21:10
Originariamente inviato da *Sat*
e per una 10d?



che centri tu con sta D10 :D :D

Pussa via :D :D



Scherzo ovv.!!!
La qualità della foto parla da sola, quindi io taccio ;)

ChriD
05-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da ChriD
che centri tu con sta D10 :D :D

Pussa via :D :D



Scherzo ovv.!!!
La qualità della foto parla da sola, quindi io taccio ;)



Anche se a pensarci bene, la zona delle montagne retrostanti le case è completamente sottoesposta :D :D

ChriD
05-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da aaron80
...che battuta? :confused:
...non sono mica incazzato... ;)
...volevo solo un giudizio... :)
...anzi, mi sono dimenticato di mettere un :D dopo la domanda nel post di prima...



Se ti leggi tutta la discussione forse capisci :D
discussion (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3153456#post3153456)


Ciao

*Sat*
05-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da ChriD
che centri tu con sta D10 :D :D

Pussa via :D :D



Scherzo ovv.!!!
La qualità della foto parla da sola, quindi io taccio ;)
Volevo prenderti un po' in giro! :D :rotfl:
;)

ChriD
05-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da ChriD
Anche se a pensarci bene, la zona delle montagne retrostanti le case è completamente sottoesposta :D :D


L'ho fatto anch'io :D :rotfl:

zimboart
05-01-2004, 21:20
Originariamente inviato da ChriD
la prima fotografia, quella dell'aereo, mi dispiace ma è chiaramente sovraesposta nella parte in basso a sinistra ;)

Per non dire che è sempre nella parte in basso chiaramente sfocata!
Dovevi scegliere un posto migliore per scattare! A parte le zone bruciate delle luci (ma queste ci dovevano essere per forza) e per un pò di foschia nello sfondo credo che il resto possa andare ;)


Per la 2a, il lampione ha creato con il suo riflesso delle zone di sovreasposizione evidenti; tra l'altro mi sembra anche storta (vedesi colonna loggiato a sinistra) e sfocatella!!!! :rolleyes:

Le sovraesposizioni delle luci te le giustifico tutte, perchè presumo dipendano dai tempi di scatto; le altre cose un pò meno!!! Ti ho detto questo in modo tale da arricchirti e da farti perfezionare nei tuoi prossimi scatti ;)



Cmq l'A80 è una bella macchinetta e se usata bene, sa comportarsi egregiamente ;)

Ciao

a me la parte bassa a sinistra della
foto dell' aereo no mi sembra sovraesposta!

aaron80
05-01-2004, 21:20
...ChriD... devi capire una cosa... uno in una foto notturna con luci artificiali non può avere tutto esposto correttamente... si devono fare delle scelte... esporre correttamente un soggetto piuttosto che un'altro oppure cercare una soluzione equilibrata... la dinamica del sensore è quello che è... neppure Sat con la reflex può avere tutto esposto correttamente... anzi, in quella situazione direi che manco il suo occhio vedeva le montagne in sfondo dettagliate... la A60 della mia morosa poi... se espongo giusta l'acqua le luci vanno a farsi benedire completamente... se cerco di controllare le luci tutto il resto viene nero... quindi c'è da cercare un compromesso, come anche nelle foto precedenti...
Non è un difetto quindi de una parte è un po' sottoesposta e una un po' sovraesposta... l'importante è che nella foto ci sia un equilibrio... ;)

aaron80
05-01-2004, 21:24
Originariamente inviato da ChriD
Se ti leggi tutta la discussione forse capisci :D
discussion (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3153456#post3153456)

Effettivamente non l'avevo letta... :D

ChriD
05-01-2004, 21:24
Originariamente inviato da aaron80
...ChriD... devi capire una cosa... uno in una foto notturna con luci artificiali non può avere tutto esposto correttamente... si devono fare delle scelte... esporre correttamente un soggetto piuttosto che un'altro oppure cercare una soluzione equilibrata... la dinamica del sensore è quello che è... neppure Sat con la reflex può avere tutto esposto correttamente... anzi, in quella situazione direi che manco il suo occhio vedeva le montagne in sfondo dettagliate... la A60 della mia morosa poi... se espongo giusta l'acqua le luci vanno a farsi benedire completamente... se cerco di controllare le luci tutto il resto viene nero... quindi c'è da cercare un compromesso, come anche nelle foto precedenti...
Non è un difetto quindi de una parte è un po' sottoesposta e una un po' sovraesposta... l'importante è che nella foto ci sia un equilibrio... ;)



Ma lo so ;) :D
Stavo cercando un pò di farti torcere lo stomaco e forse ci sono riuscito (in parte)

E' ovvio che di notte in condizioni di scarsa luce, mica posso pretendere chissà che cosa!!! La tua fotografia con l'A60 per me è uno spettacolo!!! Le mie critiche era solo per provocarti un pò, per cercare il pelo nell'uovo!!! ;)
Personalmente non sarei stato in grado di fare il tuo scatto, almeno per il momento ;)

Qui non c'è, ma io lo metto lo stesso: :ok: ;)

Ciao

ChriD
05-01-2004, 21:28
Originariamente inviato da zimboart
a me la parte bassa a sinistra della
foto dell' aereo no mi sembra sovraesposta!



Dai un'occhiata all'angolo in basso a sinistra!!! E' sicuramente un angolo non definito, bruciato o come lo vuoi definire ;)

Ciao

marco760
05-01-2004, 21:31
Azz. .... che professionalità !!! Mi rendo conto che ho moooolto da imparare .... allora già che ci sono vi sfilo un parere su un'altra foto (è sempre come le altre due una delle prime che ho fatto di notte) che ho fatto appoggiando la macchina su un muretto:

http://digilander.libero.it/marco760/giostra.jpg

A me sembra una discreta foto ma accetto volentieri tutti i vostri pareri-critiche .... così mi rendo giustamente conto di cosa va bene e cosa no ;)

zimboart
05-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da ChriD
Dai un'occhiata all'angolo in basso a sinistra!!! E' sicuramente un angolo non definito, bruciato o come lo vuoi definire ;)

Ciao

a mio avviso è una curva di una ringhiera con il riflesso di una lampada alogena....naturalmente sfocato in quanto a pochi centimetri dalla macchina fotografica ....il riflesso è bruciato in quanto la macchina necessitava tempi + lunghi per esporre correttamente l'aereo!

marco760
05-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da zimboart
a mio avviso è una curva di una ringhiera con il riflesso di una lampada alogena....naturalmente sfocato in quanto a pochi centimetri dalla macchina fotografica ....il riflesso è bruciato in quanto la macchina necessitava tempi + lunghi per esporre correttamente l'aereo!

In effetti è un pezzo di una ringhiera che ho beccato per sbaglio .... anche se quello è secondo me un problema da poco perchè basterebbe fare un bel taglia-copia per eliminarlo :D .
Ma cosa vuol dire "riflesso bruciato" ? :confused:

ChriD
05-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da zimboart
a mio avviso è una curva di una ringhiera con il riflesso di una lampada alogena....naturalmente sfocato in quanto a pochi centimetri dalla macchina fotografica ....il riflesso è bruciato in quanto la macchina necessitava tempi + lunghi per esporre correttamente l'aereo!



Concordo con la tua opinione ;) ma non sono in grado di capire se era una ringhiera con lampada o altro!! Resta sempre il fatto che è una zona sfocata e/o sovraesposta ;)

Ciao

ChriD
05-01-2004, 21:42
Originariamente inviato da marco760
In effetti è un pezzo di una ringhiera che ho beccato per sbaglio .... anche se quello è secondo me un problema da poco perchè basterebbe fare un bel taglia-copia per eliminarlo :D .
Ma cosa vuol dire "riflesso bruciato" ? :confused:



Significa che è sovraesposta ;)

cIAO

zimboart
05-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da marco760
In effetti è un pezzo di una ringhiera che ho beccato per sbaglio .... anche se quello è secondo me un problema da poco perchè basterebbe fare un bel taglia-copia per eliminarlo :D .
Ma cosa vuol dire "riflesso bruciato" ? :confused:

si infatti che te ne frega l'importante che l'aereo esposto in maniera corretta!

*Sat*
05-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da marco760
Azz. .... che professionalità !!! Mi rendo conto che ho moooolto da imparare .... allora già che ci sono vi sfilo un parere su un'altra foto (è sempre come le altre due una delle prime che ho fatto di notte) che ho fatto appoggiando la macchina su un muretto:
A me sembra una discreta foto ma accetto volentieri tutti i vostri pareri-critiche .... così mi rendo giustamente conto di cosa va bene e cosa no ;)
La foto nel complesso e' buona, ma ci sono alcuni errori:
- La punta della tenda e' tagliata, attenzione a non cadere in questi errori (mi rendo conto che la cam nel muretto arrivava fino a li', magari prova ad usare un oggetto per rialzarla)
- C'e' troppo pavimento ed il soggetto e' decentrato
- La temperatura colore non e' corretta, se hai l'impostazione prova a cambiarla in tungsten o addirittura neon
- Alcune zone sono evidentemente troppo bruciate, basta ridurre di poco il tempo di esposizione per evitarle, anche se questo significhera' oscurare altre zone dell'immagine...

ovviamente si tratta di opinioni personali altamente confutabili, visto che non sono un professionista ;)
Continua cosi' e vedrai che otterrai ottimi risultati.
Sat

marco760
05-01-2004, 21:46
Quindi anche quella della giostra è praticamente tutta bruciata ? :D :cry:
Io l'ho regolata in quel modo perchè se la mettevo in modo che le luci della giostra fossero meno forti si vedevano molto peggio i soggetti all'interno .......

marco760
05-01-2004, 21:48
Grazie Sat, ho letto il tuo commento dopo che avevo scritto questo mio sopra ;)

ChriD
05-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da marco760
Azz. .... che professionalità !!! Mi rendo conto che ho moooolto da imparare .... allora già che ci sono vi sfilo un parere su un'altra foto (è sempre come le altre due una delle prime che ho fatto di notte) che ho fatto appoggiando la macchina su un muretto:

http://digilander.libero.it/marco760/giostra.jpg

A me sembra una discreta foto ma accetto volentieri tutti i vostri pareri-critiche .... così mi rendo giustamente conto di cosa va bene e cosa no ;)



I colori della fotografia a mio giudizio sono eccellenti; si vede che è una Canon ;) :D

Personalmente avrei utilizzato dei tempi di scatto LEGGERMENTE più veloci ;)
In questo modo avresti potuto evitare di bruciare la fotografia in tutti i minimi punti di luce!!!
Anche sotto il pennone della giostra, avresti dovuto fotografare solo delle piccole strisce di luci, mentre tutta la zone è risultata essere bruciata ;)
Vi do un consiglio: gli scatti non li pagate con la digitale, quindi scattate scattate e scattate, dopo a casa farete una bella cernita dei migliori scatti

Un altro grande difetto che ha a mio giudizio questa fotografia è la parte inquadrata!!!! Perchè stavi qusi rischiando di tagliare la parte alta della giostra per fotografare il pavimento???? Credo che in questa fotografia il pavimento abbia avuto troppo spazio!!!
Potresti tagliarlo, ma sarebbe stato meglio uno scatto alla giostra con un pò di parte sovrastante che come hai fatto tu: hai fotografato la giosta e il sottostante ;)


Sono tutti miei giudizi ovviamente;

Ciao

*Sat*
05-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da marco760
Quindi anche quella della giostra è praticamente tutta bruciata ? :D :cry:
Io l'ho regolata in quel modo perchè se la mettevo in modo che le luci della giostra fossero meno forti si vedevano molto peggio i soggetti all'interno .......
attenzione, ho detto che solo alcune zone sono bruciate!
a mio avviso le luci all'interno della giostra sono troppo forti, in questi casi ci si trova davanti ad una scelta, cioe' se mettere luci piu' tenui o decidere di bruciare alcune zone per mettere in evidenza il soggetto. Purtroppo nel tuo caso luci e soggetto coincidono, e per questo motivo la scelta piu' armoniosa potrebbe essere quella di sottoesporre un pochino... sempre secondo il mio modesto parere ovviamente ;)

ChriD
05-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da *Sat*
La foto nel complesso e' buona, ma ci sono alcuni errori:
- La punta della tenda e' tagliata, attenzione a non cadere in questi errori (mi rendo conto che la cam nel muretto arrivava fino a li', magari prova ad usare un oggetto per rialzarla)
- C'e' troppo pavimento ed il soggetto e' decentrato
- La temperatura colore non e' corretta, se hai l'impostazione prova a cambiarla in tungsten o addirittura neon
- Alcune zone sono evidentemente troppo bruciate, basta ridurre di poco il tempo di esposizione per evitarle, anche se questo significhera' oscurare altre zone dell'immagine...

ovviamente si tratta di opinioni personali altamente confutabili, visto che non sono un professionista ;)
Continua cosi' e vedrai che otterrai ottimi risultati.
Sat



Cavolo Sat, abbiamo scritto +/- entrambi la stessa cosa nello stesso tempo :eekk:


Quei colori però mi piacciono molto ;)

*Sat*
05-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da ChriD
Cavolo Sat, abbiamo scritto +/- entrambi la stessa cosa nello stesso tempo :eekk:


Quei colori però mi piacciono molto ;)
Bene, vuol dire che stai migliorando! :D

zimboart
05-01-2004, 21:55
Originariamente inviato da ChriD
Cavolo Sat, abbiamo scritto +/- entrambi la stessa cosa nello stesso tempo :eekk:


Quei colori però mi piacciono molto ;)

che strano

marco760
05-01-2004, 21:56
Grazie ragazzi ;)

Per il fatto dell'inquadratura è come dice Sat: ero purtroppo vincolato dalla posizione del muretto (ora mi sono comprato un cavalletto)

Per il fatto delle luci ho provato a fare anche altre foto ma se calavo il tempo di apertura si vedevano molto peggio i cavalli .... però ero alle primissime armi e quindi non avevo provato a regolare nè l'esposizione manule, nè la sensibilità iso manuale, nè il tipo di luce; probabilmente se la rifacessi ora otterrei un risultato migliore ;)

FrancoPe
05-01-2004, 22:09
scusa chrid, ti voglio fare una domanda, se sei in giro a scattare qualche foto di sera, vedi la giostra che ti piace e decidi di immortalarla...mi spieghi come poteva fare a usare tempi di scatto più veloci? i tempi di scatto più veloci come suggerisci tu puoi usarli se ne hai la possibilità=cioè molta più luce! Ti vorrei ricordare che ad un aumento del tempo di scatto, corrisponde ad una apertura maggiore del diaframma, ma la sua macchina in quel momento poteva anche essere al limite della sua apertura max....
Scusami leggo molte tue critiche a foto magari impossibili... che magari per la situazione in cui sono state scattate sono venute anche molto bene, ma in ogni foto leggo.."in quell'angolo è sovraesposto ed invece sopra e sottoesposta" usa tempi più veloci o chiudi il diaframma" ma tu hai mai fotografato? hai mai fatto foto al limite dell' impossibile? o magari ad occhio perchè l'esposimetro non ti seguiva più???
Possiamo vedere qualche tua foto..?

ChriD
05-01-2004, 22:23
Originariamente inviato da FrancoPe
scusa chrid, ti voglio fare una domanda, se sei in giro a scattare qualche foto di sera, vedi la giostra che ti piace e decidi di immortalarla...mi spieghi come poteva fare a usare tempi di scatto più veloci? i tempi di scatto più veloci come suggerisci tu puoi usarli se ne hai la possibilità=cioè molta più luce! Ti vorrei ricordare che ad un aumento del tempo di scatto, corrisponde ad una apertura maggiore del diaframma, ma la sua macchina in quel momento poteva anche essere al limite della sua apertura max....
Scusami leggo molte tue critiche a foto magari impossibili... che magari per la situazione in cui sono state scattate sono venute anche molto bene, ma in ogni foto leggo.."in quell'angolo è sovraesposto ed invece sopra e sottoesposta" usa tempi più veloci o chiudi il diaframma" ma tu hai mai fotografato? hai mai fatto foto al limite dell' impossibile? o magari ad occhio perchè l'esposimetro non ti seguiva più???
Possiamo vedere qualche tua foto..?



1) Non ho mai criticato, ho dato solo delle mie personalissime opinioni e questo fatto l'ho sempre detto e stradetto (secondo me lo potresti riscontrare con un pò più di attenzione leggendo i miei post) :rolleyes:
2) So benissimo gli effetti che si hanno quando si fotografa di notte!!! Io ho solo consigliato di impostare l'otturatore leggermente più veloce ;) E' ovvio che non si possono fare foto di notte ad 1/1000sec. se non con ISO sparati al max.!!!
3) Se posti una foto in rete, soprattutto in un forum non puoi certo pretendere che io stia sempre a dire: "u che bella foto, sei proprio bravo!" Credo abbia il diritto di esprimere le mie opinioni!!!
4) Le mie foto le vedrai quando mi arriverà la macchina nuova a giorni ;)
5) Non è vero che ad ogni aumento della velocità dell'otturatore corrisponde un aumento di apertura del diaframma ;)
Esiste un certo ambito di applicazione diaframma/otturatore
Esistono molti più valori dell'otturatore che del diaframma!!! Come fai ad affermare:"Ti vorrei ricordare che ad un aumento del tempo di scatto, corrisponde ad una apertura maggiore del diaframma"! Mi sembra molto inesatta questa frase ;)

P.S.
Ti voglio far notare che non ho niente contro di te, mentre tu ti stai accanendo contro di me :)


Ciao

FrancoPe
05-01-2004, 22:30
No guarda che non ti sto attaccando, e solo che spesso leggo nelle tue risposte cose strane, come da libro stampato/enciclopedico...come quella che tu stai affermando
CHE NON ESISTONO COPPIE TEMPO/DIAFRAMMA??
voglio sperare che tu stia scherzando, perchè altrimenti stai dicendo una di quelle castronerie....galattiche!!
Ad un determinato valore di diaframma corrisponde un determinato tempo di scatto E QUI NON CI SONO SANTI ragazzo mio... l'esposimetro secondo te a cosa serve? rispondimi che poi vado avanti... ;)

ChriD
05-01-2004, 22:46
Ti posto le parti di una guida su lenghezze focali - ott- diaframma che sto scrivendo e che appena ho finito la devo pubblicare sul mio forum ;)


I valori delle aperture dei diaframmi sono:
f1, f1.4, f2, f2.8, f4, f5.6, f8, f11, f16, f32, f64. (f32 e f64 sono dei valori difficili da trovare sia nelle prosumer sia nelle professionali)
La cosa importante da tener presente è che nel passaggio da un valore del diaframma ad un altro, la quantità di luce che impressionerà la pellicola sarà o la metà o il doppio.
La giusta quantità di luce che deve impressionare la pellicola però si otterrà non solo dalla regolazione del diaframma ma anche dall’azione congiunta dell’otturatore.

I tempi di scatto possono essere: 1 1/2 1/4 1/8 1/15 1/30 1/60 1/125 1/250 1/500 1/1000 (frazioni di sec.).


Va fatta infine però un’importante considerazione sul rapporto tra otturatore e diaframma. Come già ho detto prima, passando da un diaframma all’altro la quantità di luce che giunge alla pellicola viene raddoppiata o dimezzata, lo stesso avviene con l’otturatore, passando da un tempo di scatto ad un altro la quantità di luce che giunge al diaframma ne risulta o il doppio o la metà. Ciò significa che una stessa quantità di luce può essere soddisfatta da più coppie tempo/diaframma; per esempio ¼ f16 oppure 1/8 f11 o ancora 1/15 f8 e via discorrendo. Ciò sta a significare che con queste coppie (diaframma/otturatore) la quantità di luce che ne perviene alla pellicola è sempre la stessa. Questi insiemi di coppie che permettono di far pervenire alla pellicola sempre la stessa quantità di luce sono detti anche Valori di luce.


Spero di non averti annoiato, ma in queste righe ti ho copiato della mia guida, c'è scritto tutto quello che si dovrebbe sapere sul rapporto otturatore/diaframma!!!
Ho letto attentamente quello che hai scritto e ti devo dare ragione sulle coppie ott./diaframma ;) :p
Avevo interpretato in questa tua frase:"Ti vorrei ricordare che ad un aumento del tempo di scatto, corrisponde ad una apertura maggiore del diaframma" che intendevi aumento del tempo di scatto come passare da 1/30 sec a 1/15, invece adesso capisco che intendevi il contrario!!!

FrancoPe
05-01-2004, 22:58
allora facciamo il classico esempio scena con un determinato EV richiede diciamo un t=1/125 ad f=8 puoi anche adottare coppie equivalenti e cioè 1/250 f=5.6 oppure t=1/60 f=11
ora io intendevo dire che se 1/125 f8 è la giusta esposizione
non puoi cambiarla in 1/125 f5.6 xchè in questo modo fai entrare più luce e quindi sovraesponi... ;)

ChriD
05-01-2004, 23:03
Originariamente inviato da FrancoPe
allora facciamo il classico esempio scena con un determinato EV richiede diciamo un t=1/125 ad f=8 puoi anche adottare coppie equivalenti e cioè 1/250 f=5.6 oppure t=1/60 f=11
ora io intendevo dire che se 1/125 f8 è la giusta esposizione
non puoi cambiarla in 1/125 f5.6 xchè in questo modo fai entrare più luce e quindi sovraesponi... ;)



Siamo daccordo :mano:


Ma negli scatti di notte 1/250sec. è troppo poco per impressionare la pellciola ;)
Quindi sarai costretto ad utilizzare dei tempi di un paio di sec. ed un diaframma f=5.6 +/- (valore indicativo)
ovviamente sono valori indicativi, dipende sempre uno l'effetto che vuole ottenere ;)

Raimondo
06-01-2004, 08:49
Originariamente inviato da zimboart
ma dai!!!......il trepiedi è comodissimo quando si esce con la fidanzata!....può essere usato anche per altri scopi!!!
:sofico:
non l'avevo vista, comunque zimbo non so te ma io non ne ho proprio di bisogno

Raimondo
06-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da ChriD
Me ne potresti spiegare qualcuno :D :rotfl: ???????



Cmq Scherzi a parte, le foto sono decisamente sfocate, la prox. volta (ti è già stato detto) chiudi un pò di più il diaframma e tempi di scatto più lunghi ;)


Ciao
ma come faccio a scattare con tempi di 2 sec. senza usare il cavalletto? allora si che ci vuole il braccio di robocop,forse non avete capito il senso per cui ho postato questi scatti,non mi interessava far vedere una foto perfetta altrimenti sarei uscito da solo sarei salito sull'etna con il trepiedi e vi avrei fatto vedere una panoramica di notte della mia Catania,il fatto è che senza nessuna condizione per fotografare una piazza di notte ho portato a casa degli scatti che a mio avviso sono discreti!!! Poi che una zona sia sovra esposta o sottoesposta lo vedo anche da solo che credi che sia ceco,oltretutto mio padre è un fotografo!!!

ChriD
06-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da Raimondo
ma come faccio a scattare con tempi di 2 sec. senza usare il cavalletto? allora si che ci vuole il braccio di robocop,forse non avete capito il senso per cui ho postato questi scatti,non mi interessava far vedere una foto perfetta altrimenti sarei uscito da solo sarei salito sull'etna con il trepiedi e vi avrei fatto vedere una panoramica di notte della mia Catania,il fatto è che senza nessuna condizione per fotografare una piazza di notte ho portato a casa degli scatti che a mio avviso sono discreti!!! Poi che una zona sia sovra esposta o sottoesposta lo vedo anche da solo che credi che sia ceco,oltretutto mio padre è un fotografo!!!



Io non ho detto nulla!!! Solo un consiglio!!
Ovvio che per fare scatti di più di 2sec. ci vuole un cavalletto!!!

Gli scatti per essere fatti così ,all'improvviso possono andare; io dicevo soltanto che si possono migliorare ;)

CIao

marcozio84
06-01-2004, 18:10
Cari ragazzi ho letto questo lungo post l'ho trovato davvero interessante e voglio fare i complimenti per le foto che sono davvero belle.

Io sono di siracusa ma studio a catania. sfido il ragazzo catanese a colpi di scatti visto che lottiamo ad armi pari(A80) ovviamente senza nessuna arroganza, solo il piacere di fare belle foto(poi sono anke un novellino).

Purtroppo la mia frequenza su internet e settimanale e non giornaliera perciò abiate un pò di pasienza se non rispondo subito

Ps la mia digitale l'ho presa da foto colombo a 419+spedizione

*Sat*
06-01-2004, 23:23
Originariamente inviato da marcozio84
Cari ragazzi ho letto questo lungo post l'ho trovato davvero interessante e voglio fare i complimenti per le foto che sono davvero belle.

Io sono di siracusa ma studio a catania. sfido il ragazzo catanese a colpi di scatti visto che lottiamo ad armi pari(A80) ovviamente senza nessuna arroganza, solo il piacere di fare belle foto(poi sono anke un novellino).

Purtroppo la mia frequenza su internet e settimanale e non giornaliera perciò abiate un pò di pasienza se non rispondo subito

Ps la mia digitale l'ho presa da foto colombo a 419+spedizione
Grazie per i complimenti (anche se magari non erano rivolti alla mia :p )
Buona sfida e spero di vedere al piu' presto i vostri scatti.

Raimondo
07-01-2004, 10:12
Originariamente inviato da *Sat*
Grazie per i complimenti (anche se magari non erano rivolti alla mia :p )
Buona sfida e spero di vedere al piu' presto i vostri scatti.
ok ma che genere di sfida non riesco a capire??

marcozio84
07-01-2004, 14:42
Sfida si fa per dire,la mia intensione era solo quella magari di confrontare i nostri scatti in modo che insieme possiamo migliorare sempre di più.

Io ancora sono troppo 0 mi manca l'abc ma ogni giorno faccio piccoli passi

ps che ne dite se ci spostiamo in un forum tutto dedicato alla fotografia?

ChriD
07-01-2004, 14:44
ps che ne dite se ci spostiamo in un forum tutto dedicato alla fotografia?



Quale per esmpio??? :D :D


:spam: :rotfl:

marcozio84
07-01-2004, 15:35
non è mia intenzione fare pubblicità a qualcuno, possiamo mandarci le foto via mail. a me fa piacere confrontarmi con voi e basta

ChriD
07-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da marcozio84
non è mia intenzione fare pubblicità a qualcuno, possiamo mandarci le foto via mail. a me fa piacere confrontarmi con voi e basta



Scherzavo ovviamente ;)

marcozio84
07-01-2004, 16:07
Allora come ci mettiamo d'accordo? il mio problema è che per le prox 2 sett la mia presenza su internet sarà molto saltuaria e ankora non posso competere con voi devo studiarmi bene la mia A80 e un pò di abc di fotografia