PDA

View Full Version : Presentata la nuova Williams F1


RiccardoS
05-01-2004, 12:19
Complimenti! Bello schifo! Scommetto che con un aggeggio del genere sul davanti, montoya riuscirà a cacciare fuori un bel pò di gente senza alcun danno! :D

http://f1.racing-live.com/photos/imgactu/04/williams-launch_050104_220x146.jpg

Andrea16v
05-01-2004, 12:21
:D:D:D

dooka
05-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da RiccardoS

http://f1.racing-live.com/photos/imgactu/04/williams-launch_050104_220x146.jpg

OMG! ma che è un buldozer? :|

maxsona
05-01-2004, 12:24
:eek: :eek: :eek: :eek: :( :( :( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

supermario
05-01-2004, 12:24
una wiliams da sfondamento questa :D:D



quando hanno fatto il muso mi sa che la galleria del vento stava chiusa :D

Fratello Cadfael
05-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da RiccardoS
Complimenti! Bello schifo! Scommetto che con un aggeggio del genere sul davanti, montoya riuscirà a cacciare fuori un bel pò di gente senza alcun danno! :D
Uhhh.... che palle con questa storia che Montoya provoca incidenti. E tutto perché è uno dei pochi che non srotola il tappeto rosso quando Schumacher entra alla "come va va" perché sa che si scansano tutti...
:p

SPhinX
05-01-2004, 12:27
Bruttina :D :D

FastFreddy
05-01-2004, 12:27
Cos'è? Hanno intenzione di farla correre su una pista da sci (modello spazzaneve)? :asd: :asd: :asd:

smeg47
05-01-2004, 12:28
E se dovesse funzionare??

:D

Alien
05-01-2004, 12:30
bruttina è bruttina, ma attenti a riderne perchè se si rivela uno studio azzeccato (e mi pare che la williams non sia certo nuova al costruire telai eccezionali) il sorriso sparirà presto dalle labbra.

Burns
05-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da SPhinX
Bruttina :D :D

quoto :D

superdavide
05-01-2004, 12:32
MA è una bufala o è vera????

supermario
05-01-2004, 12:34
se dovesse funzionare il telaio nn funzionerà il motore allora......o nn funzioneranno i piloti :D

SPhinX
05-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da Alien
bruttina è bruttina, ma attenti a riderne perchè se si rivela uno studio azzeccato (e mi pare che la williams non sia certo nuova al costruire telai eccezionali) il sorriso sparirà presto dalle labbra.

Vabbè al massimo la copieranno tutti come si fa sempre in questi casi :p

Fenomeno85
05-01-2004, 12:39
bisogna vedere come si comporta in pista ... ma non riuscirà a battere la Ferrari :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

FastFreddy
05-01-2004, 12:40
Ingrandita: :eek:

http://f1.racing-live.com/photos/2004/team-williams/diapo_102.jpg


Ecco gli ingegneri che l'hanno progettata: :hic: :ubriachi: :gluglu: :cincin:






:D :D :D

supermario
05-01-2004, 12:50
qua mi sa che hanno riprogettato un po tutto fino alle prese d'aria laterali!:eek: :eek:


nn si spiega altrimenti tutto quello spazio tra musetto(o musone? :D) e alettoni!la macchina si solleva invece che incollarsi all'asfalto se avessero cambiato solo il muso!


a una prima analisi a me è parso questo

checo
05-01-2004, 12:53
se ci mettete il retro della mc laren viene fuori un'astronave!

mik77
05-01-2004, 12:55
avranno messo un radiatore sotto il musetto :D visto che dalla prossima stagione mi sembra sarà possibile avere un solo motore per gp...

ciao,
mik

Mecoita
05-01-2004, 12:57
uhm ad occhio e croce mi pare il solito muso alto un solo un po arretrato e reso più grottesco dai due dentoni bianchi a supporto dell'alettone .... ad occhio e croce mi pare che con questa soluzione l'alettone anteriore lavori al massimo delle sue possibilità

Alien
05-01-2004, 12:58
Altre immagini?

DISTRUCTORS
05-01-2004, 12:58
Però.. ogni tanto si vede finalmente qualcosa di nuovo...
Effettivamente non saprei quanto sia funzionale, ma chi siamo noi per dirlo??L'unica soluzione aerodinamica che conosco è quella da tenere in bicicletta, quindi di certo non sono in grado di giudicare.

comunque questo muso a "TRICHECO" è bellissimo, molto meglio dei soliti musi da "FORMICHIERE"

ciao

Alien
05-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
L'unica soluzione aerodinamica che conosco è quella da tenere in bicicletta

Secondo te qual'è la più efficace in discesa? a uovo con il petto sul manubrio oppure fuori sella con il sedere che sfiora la ruota posteriore (alla Pantani)?

HenryTheFirst
05-01-2004, 13:03
Esteticamente mi fa veramente schifo, ma immagino che per partorire un simile obbrobrio siano convinti dell'efficacia della sua aereodinamica...

DISTRUCTORS
05-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da Alien
Secondo te qual'è la più efficace in discesa? a uovo con il petto sul manubrio oppure fuori sella con il sedere che sfiora la ruota posteriore (alla Pantani)?

Quella alla "fantozzi" con il sedere al posto del sellino per essere un tutt'uno con la bici... solo una interazione perfetta puo portare alla vittoria:O !

supermario
05-01-2004, 13:07
cavolo se c'è differenza

http://www.bmw.williamsf1.com/ms/images/de/4_serien/41_f1/414_highlights/4141_bildergalerie/00_carlaunch/00_carlaunch_01.jpg

energy+
05-01-2004, 13:14
L'ho appena vista al tg e son rimasto 1 pò così -> :wtf:
Sicuramente hanno riprogettato l'intero telaio e sicuramente nn è la modifica del vecchio telaio.....
Alla prima occhiata si nota già a parte il muso orrido modello CAT 1 alettone anteriore molto particolare che fa capire che il telaio è molto irregolare e studiato al dettaglio xchè ha diverse pieghe nette che creano ognuna 1 flusso d'aria diverso.
Detto questo poi si nota anche la generosità della scocca in altezza,sembra molto + alta del modello precedente difatti la pieghetta salvapilota a fianco all'abitacolo è a malapena accennata,giusto x dire c'è....questo fa pensare che l'intero abitacolo e quindi carrozzeria al completo sia molto + alta rispetto a prima.
In ultima analisi si nota il cofano motore molto semplice e quindi molto diverso dal precedente che era sec me + complicato e le prese d'aria molto diverse anch'esse.
Con ciò vorrei fare 1 considerazione,o gli ingegneri hanno fatto 1 altra delle loro trovate e hanno detto o la va o la spacca come è successo da tempi immemori tipo le doppie ruote all'ant,al post la trazione integrale etc etc etc che sono saltate fuori di man in mano e che tutte si son rivelate flop spaventosi,oppure erano sotto effetto di alcool e stupefacenti!
In pratica 1 muso così alto con una piega così pronunciata della parte sottostante dell'avantreno dovrebbe produrre un grosso effetto vela tra l'altro aleggerendo il carico via via che la velocità aumenta portando ad 1 grosso sottosterzo il che abbinato alle Michelin sottosterzanti già x conto loro la cosa mi pare molto strana.......
Sicuramente ci sarà 1 studio certosino sotto con innumerevoli motivi ma a mio modesto parere che ovviamente nn è di 1 esperto pare che nn sia 1 gran trovata e penso che torneranno al musetto tradizionale nn oltre metà campionato.......

L'altra considerazione cioè quella Montoya che ha bisogno di 1 musetto + resistente sec me ci sta anche e nn solo xchè si butta sempre a suo rischio e pericolo spesso addosso a qlcuno ma anche a causa della sua guida aggressiva e che lo portano spesso ad esagerare con innumerevoli errori,insomma nn è la prima volta che perde un musetto x nn parlare di tutto il resto!
L'analisi di schumacher mi sembra in parte sbagliata xchè il regolamento prevede questo tipo di cose,se vai + forte e hai tutta la macchina davanti ti si deve essere lasciato il passo pena la squalifica. I sorpassi azzardati li fanno tutti ma quelli kamikaze + che altro 1! Mi sembra l'unico pilota che preferisce piuttosto che lasciarti passare o restare dietro si sfracella con il suo rivale.

Ciao

Fratello Cadfael
05-01-2004, 13:16
Comunque l'alettone dovrebbe essere così più rigido e di conseguenza lavorare meglio. Normalmente proprio con la velocità, essendo elastici, tendono a fornire minore resistenza aerodinamica, diminuendo le loro caratteristiche di deportanza.
Un alettone più rigido conserva meglio la forma (anche se dà svantaggi in rettilineo).
Chi avrà ragione?

Digitos
05-01-2004, 13:20
non penso proprio che gli ingegneri della BMW siano degli incapaci come qualcuno qui da non intenditore tenta di far credere:( :( :( :( :(

Schummacherr
05-01-2004, 13:21
Oddio :eek: è l'unica foto che ho visto e mi sembra orribile...cercherò altre foto:O :p

DISTRUCTORS
05-01-2004, 13:22
secondo me l'ha progettato la stessa persona che molti vogliono morto in BMW...
il creatore della Z4 e della Serie 5 e di quelle (purtroppo a venire...):D

energy+
05-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Comunque l'alettone dovrebbe essere così più rigido e di conseguenza lavorare meglio. Normalmente proprio con la velocità, essendo elastici, tendono a fornire minore resistenza aerodinamica, diminuendo le loro caratteristiche di deportanza.
Un alettone più rigido conserva meglio la forma (anche se dà svantaggi in rettilineo).
Chi avrà ragione?
Sicuramente,alla fine xò i conti li devi fare con le piste,insomma avremo molte piste veloci o molte lente?
Quando si opera una scelta è fatta sempre in 1 dcerta direzione x 1 certo motivo sapendo che si guadagnerà tanto in certi casi ma si rischia anche di perdere molto in altri,la F1 è così rischio!

Cmq sia 1 applauso agli ingegneri x quest'invenzione che anche se brutta a vedersi è sicuramente innovativa e qlche risultato lo avrà,staremo a vedere quale xò......

Ciao

Alien
05-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da Digitos
non penso proprio che gli ingegneri della BMW siano degli incapaci come qualcuno qui da non intenditore tenta di far credere:( :( :( :( :(

ma BMW fornisce solo i motori, è la williams progetta i telai, o sbaglio?

Marci
05-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Comunque l'alettone dovrebbe essere così più rigido e di conseguenza lavorare meglio. Normalmente proprio con la velocità, essendo elastici, tendono a fornire minore resistenza aerodinamica, diminuendo le loro caratteristiche di deportanza.
Un alettone più rigido conserva meglio la forma (anche se dà svantaggi in rettilineo).
Chi avrà ragione?
guarda che gli alettoni a flessibilità programmata li fanno apposta e non si tratta di un difetto;)
poi aumentando lo spazio tra le paratie che sorreggono l'ala anteriore si diminuiscono drasticamente le turbolenze permettendo alle prese d'aria e al fondoscocca di ricevere aria molto più "utilizzabile".
Poi se in galleria del vento sia una figata geniale ed invece nelle normali condizioni di gara sia un flop è tutto da verificare.
Speriamo almeno che riesca a superare.
per la bellezza, niente da dire, è un'auto da corsa, mica deve essere venduta, poi se si asservisse l'utilità all'estetica staremmo tutti freschi.
Byezz ;)

energy+
05-01-2004, 13:27
Son curioso di vedere in casa Mclaren cosa hanno fatto.....

riproporranno la MP4-18? la Mp4-19?

Mah.....vedremo,son molto curioso sinceramente.......
Cmq sec me ci saranno molte innovazioni in tutte le case quest'anno almeno ad inizio anno.......

Fratello Cadfael
05-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da Marci
guarda che gli alettoni a flessibilità programmata li fanno apposta e non si tratta di un difetto;)
...
;) Lo so. E normalmente questa flessibilità viene sfruttata soprattutto per avere meno carico sui rettilinei. Ma di contro sono troppo flessibili e meno deportanti soprattutto sui curvoni veloci.
Siamo sempre lì: non si può avere una soluzione buona per tutte le situazioni. Vedremo quale sarà il risultato totale.
:)

ShadowThrone
05-01-2004, 13:42
a me piace! :O

AlexB
05-01-2004, 13:43
A me non piace ma non mi esprimo dal punto di vista tecnico non ne ho le capacità, competenze...e non mi piace tirare ad indovinare...vedremo...sicuramente alla williams-bmw non lavorano dei coglioni quindi a me fanno sempre paura (da buon Ferrarista)...come d' altro canto anche alla McLaren.

Ciao, Ale

Teox82
05-01-2004, 13:44
Ma è vera o è un fotomontaggio???!!:eek:

Schummacherr
05-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da energy+
Son curioso di vedere in casa Mclaren cosa hanno fatto.....

riproporranno la MP4-18? la Mp4-19?

Mah.....vedremo,son molto curioso sinceramente.......
Cmq sec me ci saranno molte innovazioni in tutte le case quest'anno almeno ad inizio anno.......


La McLaren gira già da mesi con la Mp4-19..che è una Mp4-18 rivista e con alcune modifiche (maxsona ne sa + di me sulla McLaren :)) ..quindi la loro macchina già s'è vista e già si sa che è veloce..almeno dai primi tempi registrati (2 record delle piste spagnole) ..però ancora non c'è stato il confronto con le macchine 2004 della concorrenza..quindi bisognerà aspettare i test delle vetture 2004 di Ferrari,Williams e perchè no anche Renault :) :)

Fratello Cadfael
05-01-2004, 13:52
"You cannot stand still" - The WilliamsF1 BMW FW26
The Williams F1 BMW FW26 is the second step change carried out by the WilliamsF1 design team in two years. Chief Designer Gavin Fisher explains why.

http://www.bmw.williamsf1.com/ms/images/de/4_serien/41_f1/411_news/4111_f1/schraeg_von_vorne_gr.jpg

While the WilliamsF1 BMW FW25 was stock piling silverware on the racetrack, its architects were busying themselves with its replacement, the FW26. “The FW26 is not an iteration of its predecessor, which might surprise some people given the former car’s relative success”, says Chief Designer, Gavin Fisher. But explaining the design approach to the new car, Fisher continues, “You cannot stand still or relax your development pace for a single minute in Formula One."

When pressed to define the FW26, Fisher confesses a dislike for the use of the term ‘radical’, “It is devalued because it is over-used”, he reflects, “And to a large extent the possibility is excluded by the restrictive technical regulations that govern Formula One. That said, it will be immediately evident to onlookers that a high degree of innovative design has gone into the FW26”. Not so much an iteration, but a step change, and as such, the second carried out by the WilliamsF1 design team in as many seasons.

In the hothouse design environment, the demands on individuals have been high, caused not only by the magnitude of the changes relative to FW25, but also from the intended earlier launch date. “We were conscious that the inability to extract the full potential of the FW25 until well into the season was a significant contribution to our failure to win either Championship. The earlier launch date for FW26 is a clear statement of our intent to be in a position to win from the first race onwards.”

The challenges of a fundamentally ground-up design process are multiplex. Routine design improvement processes involve isolating sub-optimal performing elements of a race car, and iterating – or improving – the design from the original position. But the FW26 borrows little from its predecessor, and as a consequence, every element, no matter how ancillary, must be designed from scratch.

The WilliamsF1 BMW FW26 amounts to a bold initiative by the team. And in the same way that the FW25 underpinned the most successful season the BMW WilliamsF1 Team has enjoyed, so to the FW26 will prove to be the foundation of the team’s fortunes in 2004. Fisher, its principle architect confirms the team’s philosophy, “There is a great deal of anticipation on our part about this new car. It is has challenged us throughout its development, and there is certainly a sense that the day that it runs for the first time will be more significant than launch days in previous years. All of the team members will be proud that they have made enormous efforts to push the performance of this car as far forward as possible, and that in doing so will have written the opening chapter in what will become a successful season.”

Buffus
05-01-2004, 13:56
bello questo 3d!!
perchè non cambiate titolo e parliamo delle varie vetture f1 che sono state presentate e che lo verranno nei prossimi giorni?? a me interessa molto!!
che ne dite?

superdavide
05-01-2004, 14:11
A me cmq nnmi sembra ke ci sia tutta questa innovazione, alal fine hanno allargato un pò braccetti e alzato un pò il muso...

nicovent
05-01-2004, 14:53
http://f1.racing-live.com/photos/2004/team-williams/diapo_105.jpg
http://f1.racing-live.com/photos/2004/team-williams/diapo_112.jpg

:eek: :eek: :eek:

Schummacherr
05-01-2004, 14:58
Non riesco a farmi piacere quel muso :nono: :nono:

..poi magari sarà velocissima,ma è brutta forte :O :O :O

Fratello Cadfael
05-01-2004, 15:03
Rimane comunque il fatto che la Williams è stata forse la scuderia che negli ultimi vent'anni ha presentato più innovazioni. Anche se a volte i risultati sono stati deludenti.
Complimenti per il coraggio.

Dona*
05-01-2004, 15:26
Chissene se è brutta (a me non dispiace), a me basta che spacchi il (_|_) ai passeri :sofico: