PDA

View Full Version : Nikon D70


ziopino93
04-01-2004, 23:49
Ciao a tutti,

scatto foto da tanti anni ma ho sempre fatto dia. Ho un discreto corredo Nikon con svariati obiettivi.

Ora ho deciso di passare al digitale. Il problema è che sono molto indeciso.

Il problema infatti é, che essendo abituato alla reflex ( e non potendo al momento permettermi di passare ad una reflex digitale Nikon) temo di trovarmi male con una compatta.

Avevo pensato ad una Fuji S7000 che mi pare abbastanza vicina ad una concezione reflex, che dite?

Mi tenta molto anche la Canon EOS300D ma francamente rinunciare al mio parco ottiche un po mi dispiace (ho un 24, un 28, un 50, un 135, un 200 e uno zoom 28/80)

Poi a bomba ho letto questa news:

http://www.digifocus.it/news/2003/12/03_nikon.html

Che dite, vale la pena di attendere un po' e comprare un corpo d70? Oppure prendere subito la Fuji e tenere impiedi sia un sistema digitale che chimico ed aspettare un annetto che calino i prezzi delle reflex Nikon?

uraganello
05-01-2004, 01:23
Se puoi comprarti una reflex digitale non comprarti assolutamente la Fuji 7000, resterai troppo deluso dalla differenza qualitativa in favore della 300D.
Penso che aspettare l'uscita della D70 sia un'ottima cosa visto che hai tutte queste ottiche.
NOn penso affatto che con un anno i prezzi siano destinati a scendere di tanto, siamo già intorno ai 1000€ e non penso che troveremo nulla sotto gli 800€ da qui a 12 mesi.

La fuji 7000, la Sony DSC828 e tante altre, sono si molto belle e "quasi reflex" ma restano pur sempre delle compatte che in quanto tali hanno un sensore piccolo, il che significa rumore e poco dettagli.

Fidati te lo dice uno che ha provato la 10D, la 300D, la Nikon D100 e la Canon 1Ds, le reflex sono un altro mondo.
Una cosa è importante: l'utilizzo di obiettivi buoni e non di fondi di bottiglia.
La D100 l'ho provata con un sigma zoom di basso costo e poi con un Nikon 24-85 se non sbaglio, la differenza era abbissale oltre che nel dettaglio ma anche e soprattutto nei colori. Però vedo che te hai molti obiettivi a focale fissa il che si traduce quasi sempre in ottima qualità.

Saluti e buon acquisto.

Dreadnought
05-01-2004, 01:28
Beh chiaro... il sensore CCD della sony o della fuji non più nemmeno essere paragonato a quello di una canon o una nikon reflex, poi le ottiche.

L'unico vantaggio della sony è che con un obiettivo abbastanza ridotto coprinun range da 28mm (grandangolo quasi serio) a 200mm (tele) senza troppe distorsioni. La fuji invece non ha una grande versatilità in quanto a ottiche, parte da un 35mm (nè normale nè grandangolo) e arriva a 210mm (tele buono).

[RED][3D]
05-01-2004, 01:35
se vuoi un consiglio, se puoi permetterti di spendere 1500 euro, ma forse anche meno, prenditi una s2, che funziona molto bene.

Se la s2 credi sia troppo vecchia (anche se da ancora filo da torcere agli ultimi modelli canon e nikon), ti conviene aspettare questa fantomatica nikon D70.


Considerà però una cosa:
Canon D300 e la nuova D70, sono Reflex digitali economiche, la S2 è una Refles Digitale professionale, quindi ha alcune funzioni e caratteristiche le le altre due si scordano.

Io con la S2 mi ci trovo bene, non sono un fotografo, ma riesco a combinare bei lavoretti, pur avendo un ottica del tubo.

Se vuoi dare un occhiata ad una foto fatta ieri, segui il link:


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592828

*Sat*
05-01-2004, 01:47
Anche secondo me ti conviene aspettare per una D70 nuova o magari una d100 o s2pro usate...
Abituato a reflex faresti un passo indietro passare ad una compatta o simili, nonostante producano immagini di buona qualita'.

MisterG
05-01-2004, 09:24
Confermo, pro reflex anche io secondo quel che dici. Se vuoi risparmiare prova a cercarti una s1 usata, si trivano intorno a 500/600 euro

ziopino93
05-01-2004, 11:28
Grazie e tutti per le risposte,

Io pensavo di farmi una buona compatta, anche per poterla portare in giro sempre, mi piace infatti avere la camera con me spesso. E si sa una reflex nn è il massimo in trasportabilita'.

A questo punto magari, invece che la Fuji S7000, ripieghero' su qualcosa di piu' 'trasportabile' e per il sistema reflex aspettero questa F70 (si dice che uscira' a Marzo) oppure mi butto sull'usato.

Azz... ho le idee piu' confuse di prima .....

MisterG
05-01-2004, 11:48
Provo ad aiutarti.

Considera che compattezza e qualità non vanno a braccetto, questo è poco ma sicuro.

Visto il tuo parco ottiche e le tue necessità ti consiglio caldamente una reflex, con canon, nikon e fuji trovi prodotti di ottima qualità. Nel tuo caso o ti compri un corpo digitale nikon o fuji se vuoi mantenere anche l'analogico oppure se vuoi sostituire l'analogico considera la possibilità di vendere quel che hai e magari migrare su canon, più di qualcuno l'ha fatto (qui ci sarà chi considera l'ipotesi un'eresia ma sta a te fare due conti e valutare la cosa). Indipendentemente dalla scelta che farai, se vuoi contenere la spesa ti consiglio i "vecchi" corpi digitali a 3mpix (canon d30 e fuji s1), non ti far spaventare dal numero di pixel ;). Come detto sopra puoi fare eccellenti acquisti con 500/600 euro.

Io sono uno di quelli che pensa che la reflex con il suo corredo da soli non bastano, proprio per motivi di comodità, la borsa che li contiene è troppo impegnativa per certe situazioni. Quindi se vuoi ANCHE una compatta le scelte si ampliano di molto, si parte dal settore delle ultre compatte da tenere sempre in tasca come il portafoglio o il cellulare completamente automatiche, si passa dalle compatte che stanno comunque in tasca anche se iniziano ad essere + grandi di un pacchetto di sigarette ma offrono funzioni manuali e si arriva alle prosumer che pur non raggiungendo la qualità delle reflex danno alcune funzionalità e zoom ottici abbastanza ampi da non rimpiangere troppo la flessibilità e controllabilità delle reflex.

Che pensi di fare? :)

Salut

masao
05-01-2004, 12:03
Forse ti creo ancora più confusione....però vorrei sapere se hai obiettivi autofocus o manuali....se hai ottiche tipo D (quindi autofocus) no problem, scegli pure il modello di reflex con attacco Nikon che ritieni opportuno. Se però hai delle vecchie ottiche attenzione perchè potresti perdere la misurazione esposimetrica TTL e tutti gli automatismi, non tutti i corpi macchina sono in grado di adattarsi. Poi concordo con MisterG, certamente una compattina di buona/ottima qualità è sempre molto comoda da portarsi dietro.

Io adesso prenderei una compatta (sicuramente con comandi manuali) e in futuro, diciamo tra otto/dieci mesi, valuterei la Reflex digitale.

P.s. Cambiare corredo e passare da Nikon a Canon è un'eresia :D

ziopino93
05-01-2004, 12:14
Confesso che ho pensato di vendere tutto per passare alla EOS300D, in virtu' del suo prezzo.... ma il cuore è nikonista (ho iniziato con una FE, poi sono passato ad una FE2, F50 e ora ho una f70).

I miei vetri sono misti. ho un paio di AI (che con la F70 uso in priorita' diaframmi) e il resto è AF.

A questo punto credo proprio che prendero' una buona compatta da usare tutti i giorni (sono un motociclista, spesso portare il corredo reflex è impossibile) e aspettero' a prendere un corpo Nikon D.

Nel frattempo mi rimane il dilemma sulla compatta.....

masao
05-01-2004, 12:29
Beh, dipende dalle esigenze di qualità che hai (e dai soldi naturalmente :) )...visto che cmq sei in attesa della reflex non esagererei con la spesa, diciamo sui 400 euri al massimo, poi vedi tu ;)

s0nik0
05-01-2004, 12:34
Trovo cmq che tra compatta e reflex digitali ci sia un abbisso sotto ogni aspetto.
Ti consiglio vivamente di prendere una buona la compatta con comandi manuali subito cosi
1) ti abbitui al digitale (ci metti una giornata:D)
2) hai sempre un corpo piccolo e facile da trasportare
3) ti decidi dopo un mese a prendere la reflex digitale:D

uraganello
05-01-2004, 17:04
Allora prenditi una Canon A80, spendi poco più di 400€, è piccola, te la porti in un taschino e fa ottime foto da 4 Mpx

masao
05-01-2004, 19:07
pssstt.....Nikon 4300 :)

M750
05-01-2004, 19:57
;)nikon4300;)

*Sat*
05-01-2004, 20:00
Secondo me, se e' abituato ad una reflex, farebbe solo un passo indietro acquistando una compatta... Sono due mondi completamente diversi.
Se fossi in lui piuttosto aspetterei e mi farei una bella reflex digitale...

Con questo non voglio dire che le compatte si comportino male, anzi... ma il paragone con il mondo reflex non regge.

Tedturb0
06-01-2004, 23:34
se trovi una fuji S1 pro usata che non vuoi fammi un fischio :)
ps mi sto documentando sugli anelli adattatori Canon -> nikon, su suggerimento di aaron80..
sembra che funzionino, ma quelli buoni costano cari

aaron80
07-01-2004, 10:00
Originariamente inviato da Tedturb0
ps mi sto documentando sugli anelli adattatori Canon -> nikon, su suggerimento di aaron80..
sembra che funzionino, ma quelli buoni costano cari
Avresti voglia di aprire un thread con le informazioni che hai reperito? Penso sarebbe molto interessante... ;)

zimboart
07-01-2004, 10:08
Originariamente inviato da aaron80
Avresti voglia di aprire un thread con le informazioni che hai reperito? Penso sarebbe molto interessante... ;)

fammi capire bene!......montare ottiche nikon su corpi canon?

ok...perdi tutto però!!.....e la messa a fuoco?...che fai vai a occhio?

ziopino93
08-01-2004, 15:09
Orbene :)

Ci ho pensato e ripensato e credo attendero' la D70.

Nel frattempo mi prendo la compatta che comunque mi serve perchè quando giro in moto non riesco a portarmi tutto l'ambaradam ;)

Avrei ristretto la scelta alla Powershot g5 oppure alla Nikon 5700 (di quest'ultima mi tenta molto l'escursione dell'obiettivo).

Che dite?

Dai confondetemi un po' :)

Dimenticavo di dire che a fine mese saro' ad Orlando e ho visto che da Walmart vendono la g5 a 648 $ (circa 500 euro) compresa una CF da 256 mentre la 5700 sta circa 700 euro.

Senza CF invece la g5 viene sui 450 euro

trattu76
08-01-2004, 15:39
Originariamente inviato da ziopino93
Orbene :)

Ci ho pensato e ripensato e credo attendero' la D70.

Nel frattempo mi prendo la compatta che comunque mi serve perchè quando giro in moto non riesco a portarmi tutto l'ambaradam ;)

Avrei ristretto la scelta alla Powershot g5 oppure alla Nikon 5700 (di quest'ultima mi tenta molto l'escursione dell'obiettivo).

Che dite?

Dai confondetemi un po' :)

Dimenticavo di dire che a fine mese saro' ad Orlando e ho visto che da Walmart vendono la g5 a 648 $ (circa 500 euro) compresa una CF da 256 mentre la 5700 sta circa 700 euro.

Senza CF invece la g5 viene sui 450 euro
Hai pensato alla Minolta A1? Potrebbe essere una valida alternativa alla Nikon 5700, anche se ha meno tele e' un 28-200mm con CCD stabilizzato!!

aaron80
08-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da trattu76
Hai pensato alla Minolta A1? Potrebbe essere una valida alternativa alla Nikon 5700, anche se ha meno tele e' un 28-200mm con CCD stabilizzato!!
Concordo... di sicuro la focale più flessibile che ci possa essere in una cam... ed anche la A1 sembra proprio una bella macchinetta.

M750
08-01-2004, 20:16
NOOOOO!!!!!
Il cuore è Nikoniano e così deve rimanere!!!:D :D :D
Scerzi a parte io ce l'ho e sono molto contento.
E' un po' macchinosa da usare e le sue belle pecche ce le ha anche lei.Ma con costanza e con l'esperienza le aggirerai di sicuro...;)
Sicuramente la A1 essendo più nuova è una buona macchinetta.
Dicono però che la qualità finale migliore della foto è ancora appannaggio della 5700 come resa di dettagli e colori.
Però io questo l'ho letto e non vorrei essere di parte.:rolleyes:
Posso dirti che le macro sono da paura,l'ottica è luminosa.Ottimo tele ma solo discreto wide.Al buio è difficile mettere a fuoco ma è una caratteristica comune (sicuramente più accentuato sulla Nikon).Tantissime funzioni da farsi venire il mal di testa (ma penso anche la A1).
Ti posto una macro fatta di recente alla fiera mondiale delle Macchine Utensili.
E' una fresettina che era visibile solo con una lente d'ingrandimento messa lì apposta tanto era piccina (meno della capocchia di uno spillo).Se guardi bene,ma non so se si vede,ci sono anche i pelucchi di polvere che c'erano nell'aria e si erano appoggiati sulla fresetta.:sofico: :sofico: :sofico:
Purtroppo l'ho scattata a 1600x1200 e fra l'altro l'ho dovuta ridimensionare per postarla qui....
Se ti interessa te la mando via mail.

Ciao!;) e buona scelta.

P.S. la G5 non la prenderei neanche in considerazione viste le tue idee e il budget.
Ricorda solo che la Nikon la devi prendere in Italia di importazione ufficiale con Nital card sennò addio assistenza (libretto in ITA) e garanzia.Eh, si. Se si rompe ( :sgrat: :sgrat: ) la Nikon non te la ripara neanche se è in garanzia. (politica del c...o:mad: :mad: )

MisterG
08-01-2004, 23:57
Confermo in pieno quanto detto da m750 ma lui è di parte (nikon), quindi io ti consiglio la a1 :D

*Sat*
09-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da MisterG
Confermo in pieno quanto detto da m750 ma lui è di parte (nikon), quindi io ti consiglio la a1 :D
Quoto! :D

masao
09-01-2004, 11:14
:confused: Scusa ziopino, ma non ti sembra un po' di esagerare? Va bene che l'appetito sale, però partire da una buona macchinetta sui 3/400 € ed arrivare alla Nikon 5700....boh mi sembra un po' esagerato, almeno in vista della D70. Con i soldi che risparmieresti ora un domani ti prendi un'ottica decente. Poi se non riesci a resistere (io non so se ci riuscirei in effetti :D ), fai pure l'acquistone, anche se mi sembra un po' sprecato ;)

P.s. Chiaramente compra Nikon :sofico:

aaron80
09-01-2004, 11:20
...dovendo essere una compatta da portare in giro tranquillamente io propenderei più per una cosa tipo CP4300 o A80... macchine ancora più compatte isomma...

masao
09-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da aaron80
...dovendo essere una compatta da portare in giro tranquillamente io propenderei più per una cosa tipo CP4300 o A80... macchine ancora più compatte isomma...

Esattamente :)

Edgar
09-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da MisterG
Confermo, pro reflex anche io secondo quel che dici. Se vuoi risparmiare prova a cercarti una s1 usata, si trivano intorno a 500/600 euro

Se il tuo parametro è settato sulla qualità che puoi avere da ottiche eccellenti, non ti resta che la soluzione della reflex Digitale.
Che sia una Fuji S1 Pro usata o una D70 nuova non è essenziale, ma lo è il fatto che queste abbiano prestazioni NON paragonabili alle compatte. Sotto molti aspetti, tra cui:

1) Rumore sensore
2) Gamma dinamica sensore (importantissima!!)
3) Velocità operativa: con la maggior parte delle compatte scordati di cogliere l'attimo!
4) Utilizzabilità comandi: le reflex hanno comandi concepiti come una analogica. L'uso dei comandi manuali è comodo veloce e intuitivo. Nelle compatte, spesso i comandi sono annegati nei menù e il loro utilizzo a volte è una vera agonia.

Personalmente ho fotografato 20 anni con pellicola (Contax Zeiss, Leica M, Hasselblad, Mamiya 6x6) da un paio d'anni ho iniziato ad usare Canon S40. E' una buona compatta nel complesso, se guardo la qualità generale dell'immagine, ma ha esattamente tutti i limiti che ho elencato. Detto questo, non mi sogno nemmeno di comprarmi una compatta più evoluta. Aspetto o la D70 o la prossima Canon, erede della D10 e parto con la Digital Reflex.

Spero che farai la stessa cosa.

Ciao EDgar

ziopino93
09-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da masao
:confused: Scusa ziopino, ma non ti sembra un po' di esagerare? Va bene che l'appetito sale, però partire da una buona macchinetta sui 3/400 € ed arrivare alla Nikon 5700....boh mi sembra un po' esagerato, almeno in vista della D70. Con i soldi che risparmieresti ora un domani ti prendi un'ottica decente. Poi se non riesci a resistere (io non so se ci riuscirei in effetti :D ), fai pure l'acquistone, anche se mi sembra un po' sprecato ;)

P.s. Chiaramente compra Nikon :sofico:

Beh in effetti io volevo prenderla in USA dove, a fronte di prezzi piu' bassi e di un dollaro debole, prenderei una g5 a 500 euro e una 5700 a meno di 700.

Chiaramente se devo spendere 1100 euro in Italia perche' altrimenti la garanzia NIKON non è riconosciuta, oppure comprare una A1 a 1300 euro, la cosa perde di logica, soprattutto in vista della D70.

A me la g5 sembrava la piu' versatile sia perchè riesco a metterla tranquillamente nella borsa della moto, sia perchè non mi sembra si 'accavalli' troppo con una reflex. Alla fine la pago come una 4 mp ma la qualita' mi sembra migliore

Ma la garanzia Canon USA varra' in Italia? Se non è valida vale la pena rschiare (risparmierei qualche centinaio di euro e in piu' mi regalanon un CF da 256)?

Si scassano cosi' di frequente?

M750
09-01-2004, 19:01
Io di parte???? NOOOOOO!!!!!:D :D :D :D :D :D :D ..;)
Perchè dite così?
A parte gli scherzi io ho espresso quel che ho trovato come confronti sotto internet e in più ho detto la mia da felice possessore di CP5700.In fondo vi ho anche detto i difetti della mia amata/odiata Nikon....
...e vi ho anche detto i pregi che dicono avere la A1.
Per la differenza di prezzo propenderei per la Nikon,ecco tutto.

Certo che anche la 4300 non è male e risparmi per le ottiche per la D70 per un futuro.
Della G5 avevo sentito solo della rumorosità del sensore....

E dai ragazzi.... vi sembro ancora di parte??:sofico: :sofico:

masao
09-01-2004, 20:13
...anch'io non sono di parte...:sofico:

Cercando di essere obiettivo :p , c'è da dire che in tutte le recensioni online e dalle esperienze dei vari utenti, la G5 sembra peggiore della G4 sia come rumore sia come aberrazioni. Se tu riuscissi a trovare una G4....:rolleyes:

Ma la 4300 oppure la A80 (arghhh l'ho detto :muro: :D ) non le prendi in considerazione? Io le preferirei sicuramente alla G5....poi se ti piace assolutamente la scatola nera allora il discorso finisce qui :cool: ...anche l'occhio vuole la sua parte

aaron80
09-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da masao
Cercando di essere obiettivo :p , c'è da dire che in tutte le recensioni online e dalle esperienze dei vari utenti, la G5 sembra peggiore della G4 sia come rumore sia come aberrazioni. Se tu riuscissi a trovare una G4....:rolleyes:

...G4 è? :rotfl:

masao
09-01-2004, 20:38
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

...ho detto una ca@@ata?

aaron80
09-01-2004, 20:43
...la G4 non è mai uscita... c'è stata la G1, la G2, la G3 e la G5 (quest'ultima identica alla G3 se non per il sensore)... ovviamente ti riferivi alla G3... ;)

masao
09-01-2004, 20:45
Chiedo venia...volevo dire G3 :rolleyes: :p

M750
09-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da masao
...anch'io non sono di parte...:sofico:



EEEEEVVVIIIVVVAAAAA!!!!!!!!...almeno siamo in due!:D :D :D

M750
09-01-2004, 21:08
....e aaron ci ha traditi....:O ...:cry:


:D

aaron80
09-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da M750
....e aaron ci ha traditi....:O ...:cry:

Aaron è una p..t.na in queste cose, va con chi gli conviene... :cool:
...ma per un bel po' ancora sto senza cam... mi deve arrivare una spesuccia che non mi aspettavo tra i 1000 e i 2000 euro... la cam ha ancora un bel po' da aspettare... :( ...anzi, sto meditando se vendere gli obiettivi mandare a quel paese tutto... :cry:

masao
09-01-2004, 21:25
Allora aspetta a febbraio, sembra ci saranno grandi novità da parte di Nikon....così impegni il tuo vecchio corredo per qualcosa di più serio :D

Saluto con affetto uno dei pochi Nikonisti (me compreso) del forum: M750 resisti, non farti abbagliare dalle 200 camere all'anno di can...coff coff :D :sofico:

M750
09-01-2004, 21:51
Non ti preoccupare masao....Nikon mio padre(FM), Nikon io (per l'esattezza due : 4300 venduta e poi subito 5700)
:sofico: :sofico: :sofico:

aaron ascolta i consigli di masao che è un :sofico:

Per la C...n (coff! coff! anch'io ho la tosse;) ) non preoccuparti:non mi lascio cadere in tentazione...


Meglio poco ma Buono :D :D (e caro...:mad: )

Attendo però la mia piccolina che è alla LTR (Nital) per 9pixel bruciati sul monitor LCD:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Digitos
10-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da ziopino93

Poi a bomba ho letto questa news:

http://www.digifocus.it/news/2003/12/03_nikon.html


questa si che è una notizia bomba!!!!!!!!!


:D :eek: :eek:

ma scusa, ma allora sulla D70 andranno bene anche gli obiettivi che uso sulla mia FM2?

masao
10-01-2004, 19:04
Sì e no. Nel senso che l'obiettivo meccanicamente è sicuramente compatibile col corpo (attacco Nikon F), però non hai autofocus e misurazione esposimetrica :(

Digitos
10-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da masao
Sì e no. Nel senso che l'obiettivo meccanicamente è sicuramente compatibile col corpo (attacco Nikon F), però non hai autofocus e misurazione esposimetrica :(

ah già certamente, bisognerebbe provare.....