View Full Version : relazione
la prof prima delle vacanze di Natale ci ha assegnato un compito, dobbiamo leggere il libro "se questo è un'uomo" di Primo Levi e farci una relazione ( biografia dell'autore, riassunto, ambiente, ecc..) io di questo libro ne ho letto una parte ma su internet ho trovato un sacco di info.
Mi piacerebbe scrivere la relazione con il computer (la prof ci ha detto che dobbiamo scriverla sul quaderno) metterci qualche foto ecc...
secondo vuoi se la scrivo con il pc, la prof potrebbe pensare che ho ripreso qualcosa dalla rete?
ti dirà che l'hai scaricata da internet... :rolleyes: :muro: :muro:
scrivi a mano... :( ;) :D
lol è 2 anni che la nostra prof si vede arrivare tutte le relazione stampate al pc, oramai non le legge neanche piu.
Friskio TheBesT
04-01-2004, 18:26
i prof di oggi sono talemnte ignoranti di informatica che non saprebbero nemmeno cos'è un computer!:mad: :mad: almeno cosi nella mia scuola...uff:(
Manson666
04-01-2004, 18:33
da me invece preferivano che le scrivessimo al pc perchè non c'erano problemi a leggere le grafie più intricate...certo che quando si accorse che il 90 % delle relazioni su Rinascimento Privato di Maria Bellonci erano tutte uguali si arrabbiò un tantinello :mc:
Curiosità: è vero che si trovano in rete anche le versioni di latino e greco e che i prof impazziscono per trovarne di nuove?
(azz!alla mia epoca il c-64 era il massimo, altro che internet!)
Originariamente inviato da Alien
Curiosità: è vero che si trovano in rete anche le versioni di latino e greco e che i prof impazziscono per trovarne di nuove?
(azz!alla mia epoca il c-64 era il massimo, altro che internet!)
in internet ci sono moltissime versioni d'autore... sono quelle rimaneggiate dagli autori dei manuali che sono difficili da trovare...
;) :D
Marò... ci fosse stato internet quando andavo alle superiori!!! :eek:
Non ho MAI letto ub libro... andavo sempre a spulciarmi le biblioteche per accumulare il maggior numero di riassunti e commenti sul libro e poi facevo un copy&paste manuale :p
Ahhh la tecnologiaaa :O
:sofico: Ciau! ;)
Bah,a me a scuola hanno sempre fatto fare i disegni a mano.Mai un voto con quelli di Autocad!E' assurdo:eek: :eek:
Originariamente inviato da _Xel_^^
Marò... ci fosse stato internet quando andavo alle superiori!!! :eek:
Non ho MAI letto ub libro... andavo sempre a spulciarmi le biblioteche per accumulare il maggior numero di riassunti e commenti sul libro e poi facevo un copy&paste manuale :p
Ahhh la tecnologiaaa :O
:sofico: Ciau! ;)
Control+C Control+V :asd:
e "noi" che facevamo le versioni latine in multitasking e poi si passava il pomeriggio al telefono per passarci le varie parti! :( :muro:
Marcolino4d
04-01-2004, 19:34
se è come la mia ex prof d'ita delle medie auguri................
se poi t'ha già preso di mira lascia perdere
diceva che le copiavo tutte (in effetti era vero:sofico: :sofico: )poi quando facevo una cosa di sana pianta, tutta mia, mi uccideva lo stesso
lascia perdere, potrrebbe essere un motivo per romperti le @@
p.s.
per le versioni di latino, la nostra prof ci dice la parola iniziale e una volta abbiamo beccato la stessa versione che qualcuno aveva scaricato da internet con traduzione, perciò, confermo tutto.....
ah, ho preso 5 quella volta:D
ho fatto la relazione con word (ctrl + c ctrl + v :sofico: ) è uscita di tre paginette :D
allora la devo proprio ricopiare? è tanto bella scritta così :O
:D
Originariamente inviato da Vin81
ho fatto la relazione con word (ctrl + c ctrl + v :sofico: ) è uscita di tre paginette :D
allora la devo proprio ricopiare? è tanto bella scritta così :O
:D
Temo proprio che dovrai affrontare questa faticata per evitar facili equivoci
Non copiarla a meno, sei folle?
Sbatti assurdo per nulla tanto relazione di ita conta un cazzo, tienila cosi come è :cool:
bluelake
04-01-2004, 20:43
Originariamente inviato da Alien
e "noi" che facevamo le versioni latine in multitasking e poi si passava il pomeriggio al telefono per passarci le varie parti! :( :muro:
Io e il mio compagno di banco ce le passavamo via fax... lui dal negozio del padre, io dall'ufficio parrocchiale, ogni sera alle 18... e passavamo il tempo dopo cena a ricopiare ognuno sul proprio quaderno... ed eravamo i piü tecnologici della classe ;)
jappilas
04-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da Alien
e "noi" che facevamo le versioni latine in multitasking e poi si passava il pomeriggio al telefono per passarci le varie parti! :( :muro:
mi ricorda qualcosa... solo che io lo facevo con i pezzi degli esercizi di mate e fisica.. :rolleyes:
Espinado
04-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da _Xel_^^
Marò... ci fosse stato internet quando andavo alle superiori!!! :eek:
Non ho MAI letto ub libro... andavo sempre a spulciarmi le biblioteche per accumulare il maggior numero di riassunti e commenti sul libro e poi facevo un copy&paste manuale :p
Ahhh la tecnologiaaa :O
:sofico: Ciau! ;)
non è cosa di cui andare orgogliosi imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.