View Full Version : A7V600 e moltiplicatori
Apro un altro topic sulla mobo in oggetto :) la sto ancora finendo di testare x benino. Ora sono con un leggero overclock (174*12.5, giusto x arrivare al 3000+ :) ) e volevo vedere se avevo la fortuna di avere un procio sbloccato oppure no. Allora se metto 13 come molti, il sistema parte ma rimane a 12.5, se metto 11.5 , il sistema non parte, spengo e torna al bios dicendo che la combinazione frequenza molti non è accettata. Ma se è bloccato non dovrebbe partire ugualmente e rimanere a 12.5 :confused: ??
felixmarra
04-01-2004, 17:11
no, lo hai bloccato. Se ne metti uno più alto non cambia, ma si accende, se ne metti uno più basso non cambia e non si accende.
Cmq occhi a salire troppo di bus con quella mobo, non ha i fix per agp e pci e rischi di far saltare qualche disco fisso che va troppo fuori specifica...
I kt600 non sono il massimo per l'overclock... :rolleyes:
Ho preso il kt600 proprio xkè nn volevo overclokkare a palla, volevo solo buona stabilità :) E poi la a7v600 non costa nulla. Vabbè qualche giorno di questo provo a mettere 200*12.5, anche se la vedo moooolto dura.
felixmarra
04-01-2004, 17:31
Originariamente inviato da gotam
Ho preso il kt600 proprio xkè nn volevo overclokkare a palla, volevo solo buona stabilità :) E poi la a7v600 non costa nulla. Vabbè qualche giorno di questo provo a mettere 200*12.5, anche se la vedo moooolto dura.
se fa il boot a 2500MHz anche se è bloccato te lo compro io :D
cmq proprio per la stabilità, non tirare su di bus, perchè le pci sono le cose che sballano per prime mandando a farsi benedire la stabilità...
(ma chi è che ha messo in giro la storia che il kt600 è stabile e gli altri chipset no??? :D )
Originariamente inviato da felixmarra
se fa il boot a 2500MHz anche se è bloccato te lo compro io :D
cmq proprio per la stabilità, non tirare su di bus, perchè le pci sono le cose che sballano per prime mandando a farsi benedire la stabilità...
(ma chi è che ha messo in giro la storia che il kt600 è stabile e gli altri chipset no??? :D )
Dici che è impossibile 2500??? cmq ora come ora di pci sono a 34 non a tantissimo.... cmq non dico che gli altri chipset non siano stabili, ma il kt600 imho è ottimo, e poi la a7v600 costa davero poco ;)
felixmarra
04-01-2004, 17:45
Originariamente inviato da gotam
Dici che è impossibile 2500???
partendo da un barton 2500+ ? a liquido, con 2,2vcore e solo per gli shoots forse ce la fai ;) No sul serio, RS oltre i 2400 reali per ora ci sono stati solo i mitici aqexea Y86 della 32° settimana. Il tuo è bloccato, quindi come minimo è della 39° non ce la può fare :(
cmq ora come ora di pci sono a 34 non a tantissimo.... No finchè è così è tranquillo, regge bene fino a 37 anche 38
cmq non dico che gli altri chipset non siano stabili, ma il kt600 imho è ottimo
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mica tanto :)
e poi la a7v600 costa davero poco ;)
quello sì, ma ci sono delle mobo con nforce2 che costano anche meno e sono validissime ;)
Felixmarra ha ragione sulla faccenda del moltiplicatore e A7V600: infattil'unico overclock stabile è quello del FSB a 200/33 Mhz. Quando spostavo il moltiplicatore mi faceva gli stessi scherzetti. Ed io non ho un BartonBatman. Però con il KT600 riesci a tirare bene sui timings della RAM, specie con gli ultimi bios.
Per felixmarra
mica tanto
Puzzolente;) , e potevi metterci un'altra emme.:)
quello sì, ma ci sono delle mobo con nforce2 che costano anche meno e sono validissime
Attualmente sta attorno ai 96 euro. Appena importata in Italia costava circa 120 euro.
ma chi è che ha messo in giro la storia che il kt600 è stabile e gli altri chipset no???
Stavolta non c'entro nulla :D
felixmarra
05-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da A64FX
oilà, gira che ti rigiri...cmq anche la mia alza solo il fsb (stabile per ora a 210x2 con ram sincrona a 420mhz con timing 2336) ma secondo voi e colpa della cpu o della scheda se il molti non varia?? (io credo della cpu ma vorrei una vostra conferma).
cpu (molte dalla 39° settimana sono così, tutte quelle dalle 42°, mi pare)
"solo" 210 con 6 3 3 2???? [sborone mode ON] io sto a 230 5 2 2 2 :cool: [sborone mode OFF]
felixmarra
05-01-2004, 00:39
Originariamente inviato da A64FX
quindi è la cpu, anche se prendessi una dfi o an7 non cambierebbe nulla?
assolutamente nulla. Anzi, se fai un giro nella sezione overclock, sembra che con il tuo chipset sia possibile cambiare il molti da windows, mentre con l'nforce2 questo non sembra possibile.
non ho capito se il mio oc è buono o fa schifo...non vedendo in sign il tuo pc non ho riferimenti, che scheda e ram hai?
che ne dite di questa scheda http://www.fluctus.it/scheda.asp?id=181
DFI Infinity, barton 2500+ e 2x256MB A-Data BH5
La LanParty è semplicemente mostruosa :p E' una Infinity, ma piena zeppa di gadget e amenità :)
per i prezzi, guarda anche in quel famoso negozio di parma... f@m@service.com (@=a , più spudorato di così non riesco ad essere... ah, sì, ci vuole anche www. davanti :oink: )
EDIT: ho guardato le tue ram... dipende che chip montano, se sono winbond fa un pò schifo :) I winbond fanno molto meglio, vedi le mie ;)
felixmarra
05-01-2004, 00:51
Originariamente inviato da A64FX
come faccio a sapere che chip hanno le mie ram? tieni conto che il mio pc e completamente default (vcore+vram).
stiamo andando paurosamente Off Topic...
ultima risposta, almeno qui:
l'unica e leggere sui chip le sigle che ci sono sopra.
Però se non hai overvoltato le ram, sembrano buone, così, a spanne, direi che sono dei winbond CH5
pensavo che quei valori li avessi fatti overvoltando un pò, ma se sono a 2,6v sono buone ram, dubito molto che siano chip non winbond...
Oggi x sfizio ho provato a salire un altro po...ora sto a 178*12.5 (vcore default) cioè 2250 e sembra per ora stabile...alla fine cmq sono arrivato alle frequenze del 3200+, ma con le ram a 211...se va bene poi continuo a salire, speriamo che sto 2800+ sia fortunato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.