View Full Version : consiglio: auto 1.4 diesel.....
verolenny
02-01-2004, 23:08
..col miglior rapporto qualità prezzo...
niente fiat, niente seat, allestimenti direi non una versione base ma con clima, vernice metallizzata, cerchi e un 4 airbag....3 o 5 porte fa uguale....
dai sfogatevi!:D
IcEMaN666
02-01-2004, 23:15
mio padre si è fatto la yaris 1.4 d4d.. ti dico che mi sono innamorato!
con 13.000€ ti porti a casa una macchina fulloptional, cerchi in lega airbag autoradio climatizzatore TUTTO QUANTO.
il motore è una scheggetta 75cv sembrano pochi ma il mezzo è leggero e ti diverti, non consuma una cippa, 25km/L se non la tiri e fai un andatura normale.
QUando faccio 18 anni me ne compro una uguale ti giuro!
Originariamente inviato da verolenny
..col miglior rapporto qualità prezzo...
niente fiat, niente seat, allestimenti direi non una versione base ma con clima, vernice metallizzata, cerchi e un 4 airbag....3 o 5 porte fa uguale....
dai sfogatevi!:D
Mah, io direi una polo, ma costa un roio.
perché la seat no? fa sempre parte del gruppo volkswagen audi, nevvero?
Originariamente inviato da MaBru
perché la seat no? fa sempre parte del gruppo volkswagen audi, nevvero?
e che centra che fa parte del grupo?
cmq se non vuoi fiat prenditi una corsa col multijet
Originariamente inviato da checo
e che centra che fa parte del grupo?
Che come qualità è molto migliorata rispetto a quand'era spagnola, non a livello delle altre due, ma delle giapponesi sicuramente, anche se la qualità in un'auto non è tutto.
verolenny
02-01-2004, 23:22
allora le fiat no perchè no, altre spiegazioni scatenerebbero l'inferno...la polo costa una cifra.....la corsa ci stavo pensando ma non è un pò sorpassata come linee??
sotto ancora dai devo vagliare...
magari qualche giapponesina no?
Originariamente inviato da verolenny
allora le fiat no perchè no, altre spiegazioni scatenerebbero l'inferno...la polo costa una cifra.....la corsa ci stavo pensando ma non è un pò sorpassata come linee??
sotto ancora dai devo vagliare...
magari qualche giapponesina no?
di jappo non me ne intendo.
Se vuoi spendere qualcosa in piu' ma avere una macchina con un livello di finiture superiore Polo... altrimenti prendi una Yaris che costa poco e ha veramente tutto...
Vanelder
03-01-2004, 09:01
Il diesel per te è davvero una necessità?
Detto questo a me la Yaris non piace come linea, il bagagliaio è quasi nullo (anche se ha la possibilità di ampliarlo facendo avanzare lo schienale posteriore) e, IMHO, il cruscotto 3D in mezzo alla plancia l'è brutt. Detto questo le finiture sono di buon livello, il motore è, mi dicono (io conosco solo il benzina) molto parco e, come giustamente detto, consente di non annoiarsi considerando il peso, tenendo presente però che ovviamente la stabilità non è mostruosa.
La Polo mai nella vita, non è male ma costa uno sproposito in rapporto a ciò che da. Onestamente se l'idea è quella di un diesel piccolo io valuterei senza pregiudizi la Punto Mjet.
LoveOverclock
03-01-2004, 09:15
Guarda io ho una Seat ibiza da un anno e ci ho già fatto 38mila Km...mai nessun problema!:tie:
Mi dici xkè no seat?
Ha una bella linea...se ti stufi la rivendi quando vuoi xkè è un modello che vende alla grande in questo periodo.....consuma pochissimo e ha buone prestazioni.
PS. anche la 206 ha il 1.4 HDI;)
verolenny
03-01-2004, 09:28
allora il fatto è questo ho comprato a luglio 2002 un ford fiesta 1.4 benzina e mi sono sempre trovato una favola, poi la vita è strana e il mio nuovo lavoro mi cotringe sempre più spesso a prendere la macchina e io con i prezzi di questa benzina non ci sot dentro, giuro mi viene l'anogscia quando vado dal distributore...prima avevo un 1.1 e in un più o meno facevo 13-14.000 km, adesso con qeusta macchina (per cause esterne) faccio circa 19-20.000 km all'anno e questa cosa mista devastando....
eccovi "spiegati":D
Vanelder
03-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da verolenny
allora il fatto è questo ho comprato a luglio 2002 un ford fiesta 1.4 benzina e mi sono sempre trovato una favola, poi la vita è strana e il mio nuovo lavoro mi cotringe sempre più spesso a prendere la macchina e io con i prezzi di questa benzina non ci sot dentro, giuro mi viene l'anogscia quando vado dal distributore...prima avevo un 1.1 e in un più o meno facevo 13-14.000 km, adesso con qeusta macchina (per cause esterne) faccio circa 19-20.000 km all'anno e questa cosa mista devastando....
eccovi "spiegati":D
Ok, ti serve il diesel :) :D
verolenny
03-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da Vanelder
Ok, ti serve il diesel :) :D
lo supponevo sai:D
Vanelder
03-01-2004, 09:40
Originariamente inviato da verolenny
lo supponevo sai:D
Ehm, sai cosa? E' che il diesel ormai è una moda, conosco gente che ha venduto la '47 8V con 5.000 km in un anno (!) all'uscita della 16V e notare che già la 8V con quel chilometraggio è assurda. Ecco perchè, quando sento gente che fa domande come la tua, come prima cosa cerco sempre di capire se il disel è una necessità o un adeguamento modaiolo. :) :)
Ovviamente con i km che fai la risposta è evidente, ancorchè un pelo border line fossimo stati 3/4 anni fa ;)
Il diesel e' veramente econo,ico dai 30.000 km in su all'anno...
devi anceh tener conto per quanti anni terrai la macchina..
se prendi un benzina lo paghi molto meno... e se tieni la macchina meno di 3 anni facendo 20.000 km l'anno , mi spiace ma non conviene..
la yaris vai tranquillo, non consuma e non si rompe mai
una fiat la penso come te.....il mio babbo ha cambiato la marmitta (dieci) volte a una tempra più altri 1000 problemi (niente da dire sul motore che a 140000km era come nuovo)
una bella clio 1.5 diesel??è bella, costa meno della yaris e secondo me è proprio una gran macchina...
Vanelder
03-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da Max 555
Il diesel e' veramente econo,ico dai 30.000 km in su all'anno...
devi anceh tener conto per quanti anni terrai la macchina..
se prendi un benzina lo paghi molto meno... e se tieni la macchina meno di 3 anni facendo 20.000 km l'anno , mi spiace ma non conviene..
Non sono d'accordissimo :) quello che dici sarebbe totalmente condivisibile con i prezzi di 3/4 anni fa, oggi la fornice benzina/gasolio nel prezzo di acquisto si è ridotta. Da quattro conti, un po' rozzi,che ho fatto anche considerando manutenzione e gomme in un anno ho quasi azzerato il delta dei prezzi d'aquisto per la mia naftona.
;)
Non sono d'accordissimo quello che dici sarebbe totalmente condivisibile con i prezzi di 3/4 anni fa, oggi la fornice benzina/gasolio nel prezzo di acquisto si è ridotta. Da quattro conti, un po' rozzi,che ho fatto anche considerando manutenzione e gomme in un anno ho quasi azzerato il delta dei prezzi d'aquisto per la mia naftona.
anceh io ho un supergasolone :) ma l'ho acquistato semplicemte perche' costava mille euro in piu' e andava di piu' della versione benzina.. quindi ;-)
sulle piccole la differenza di prezzo tra benzina e diesel e' di 3-4mila euro.. che su una macchina da 10-12 e' abbastanza..
la manutenzione di un diesel e' sicuramente maggiore, i tagliandi costano di piu'.
E' vero anche che il diesel consuma di meno e costa di meno il gasolio, ma devi farne di km per "riprendere" i soldi che hai speso in piu'..
su macchine di grossa cilindrata (A4 BMW ) conviene sicuramente, i benzina sono delle idropulitrici e spingono tanto e i diesel vanno piu' o meno uguale e sono divertenti da guidare
Sulle piccole non e' cosi, per avere le stesse prestazioni di un 1.6 16v devi prendere almeno un diesel 100cv, e lo paghi parecchio e devi tenere anceh conto che i diesel "piccoli" non sono per cosi' "divertenti" da guidare..
Vanelder
03-01-2004, 10:30
Originariamente inviato da Max 555
anceh io ho un supergasolone :) ma l'ho acquistato semplicemte perche' costava mille euro in piu' e andava di piu' della versione benzina.. quindi ;-)
sulle piccole la differenza di prezzo tra benzina e diesel e' di 3-4mila euro.. che su una macchina da 10-12 e' abbastanza..
la manutenzione di un diesel e' sicuramente maggiore, i tagliandi costano di piu'.
E' vero anche che il diesel consuma di meno e costa di meno il gasolio, ma devi farne di km per "riprendere" i soldi che hai speso in piu'..
su macchine di grossa cilindrata (A4 BMW ) conviene sicuramente, i benzina sono delle idropulitrici e spingono tanto e i diesel vanno piu' o meno uguale e sono divertenti da guidare
Sulle piccole non e' cosi, per avere le stesse prestazioni di un 1.6 16v devi prendere almeno un diesel 100cv, e lo paghi parecchio e devi tenere anceh conto che i diesel "piccoli" non sono per cosi' "divertenti" da guidare..
La Yaris benzina e quella diesel costanto lo stesso preozzo, intorno ai 12.500 € :), io ho preso il diesel con un po' di tentennamenti, perchè ritenevo di non andare oltre i 15.000 km l'anno e il tizio della concessionaria, delle varie concessionarie della stessa marca, sosteneva che confrontata con la versione benzina 1.6 120 CV, con 15.000 mi conveniva il benzina. Fortuna che non gli ho dato retta
;)
Comprati una Golf quarta serie con il 1.9 TDI da 101 Cv magari 4x4 è a fine serie, te la tirano dietro...
La Yaris benzina e quella diesel costanto lo stesso preozzo, intorno ai 12.500 € , io ho preso il diesel con un po' di tentennamenti, perchè ritenevo di non andare oltre i 15.000 km l'anno e il tizio della concessionaria, delle varie concessionarie della stessa marca, sosteneva che confrontata con la versione benzina 1.6 120 CV, con 15.000 mi conveniva il benzina. Fortuna che non gli ho dato retta
Il prezzo della Yaris non li conosco.. se e' uguale nettamente diesel o se la differenza e' meno di 1000 1500 euro...
il 1.6 120 con un 1.4 diesel non c' e confronto.. sono 2 macchine "un po" diverse... come prestazione sopratutto...
cmq sulle piccole sotto i 15.000 euro personalmente prenderei un 1.4 ... sulle berline/station diesel..
e se diesel tedesche.. anceh perche' il TDI non ha rivali sul campo...
io ho da un mese la yaris 1.0 16v,mi trovo peggio della lancia Y 16V di cui sono innamorato ma bisogna dire che è una bella macchina!
Per dare un'idea la Toyota per la Yaris fa tutti i motori in alluminio e a fasatura variabile,tutti 16V e con catena di distribuzione(non cinghia)!
Il quadro 3d secondo me è carino,e è mooolto comodo,si vede sempre,al sole e al buio,a differenza di quello della mia Y che a volte col sole nun se vede!
Che altro dire?Quando è ferma non si capisce se è accesa o spenta,quando acceleri fa un rumore cupo come fosse un camion:confused: ,poi aprendo il cofano si vede uno strato di 3 cm di fonoassorbente! ^_^
Consiglio di non guardare sul computerino di bordo i consumi che si fanno,in accelerazione si arriva anche a 1Km/L :sofico:
mentre se vai e lasci il piede dall'acceleratore va sempre a 35km/L
boh credo sia un po' farlocco quel coso!La mia ha 83k km e la media è di 7,2L/100km, 13km/L circa ma non ho idea quanto la tirasse il tipo che l'aveva prima
Ultima cosa,ma esiste la versione 1.6 da 120Cv??A me risulta che il top sia la Yaris TS 1.5 16V da 105 CV e 0 a 100 in 9sec:eek:
Ultima cosa,ma esiste la versione 1.6 da 120Cv??A me risulta che il top sia la Yaris TS 1.5 16V da 105 CV e 0 a 100 in 9sec
se nn sbaglio uscira la versione con un motore Turbo...
http://www.autoweek.nl/newsdisp.php?cache=no&ID=1499
Io ho una Ford Fiesta 1.4 diesel (motore tdci) e ne sono soddisfatto ;)
Azz,cmq a me la yaris piace un sacco,l'unica cosa è il motore che è un 1.0....già il 1.3 da 87Cv:sbav:
anche se stranamente sulla carta ci mette solo 0.3Sec in meno a fare lo 0 a 100 del 65Cv........:confused:
Originariamente inviato da Max 555
se nn sbaglio uscira la versione con un motore Turbo...
http://www.autoweek.nl/newsdisp.php?cache=no&ID=1499
mmm...no...così tabbozzata non mi piace,preferisco la TS attuale grigio scuro...al massimo le si cambia i cerchi ma quella li blu nn m piace...cmq spettacolo quel 1.6!!Deve avere un accelerazione paurosa!!:sofico:
Vanelder
03-01-2004, 11:04
Originariamente inviato da Max 555
Il prezzo della Yaris non li conosco.. se e' uguale nettamente diesel o se la differenza e' meno di 1000 1500 euro...
il 1.6 120 con un 1.4 diesel non c' e confronto.. sono 2 macchine "un po" diverse... come prestazione sopratutto...
cmq sulle piccole sotto i 15.000 euro personalmente prenderei un 1.4 ... sulle berline/station diesel..
e se diesel tedesche.. anceh perche' il TDI non ha rivali sul campo...
Non ricordavo bene, non proprio lo stesso identico, cmq la differenza non è poi molta: ;)
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/marca02.cfm?codmar=103&codmod=3042&ccarqr=2
Originariamente inviato da maxsona
Comprati una Golf quarta serie con il 1.9 TDI da 101 Cv magari 4x4 è a fine serie, te la tirano dietro...
Alla fine il Golfino vince sempre...:ciapet:
Vanelder
03-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da Max 555
perche' il TDI non ha rivali sul campo...
STOP, non commento, la discussione qui potrebbe farsi sanguinosa :sofico: :D :)
Vanelder
03-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da maxsona
Alla fine il Golfino vince sempre...:ciapet:
Ma cos'è stamattina, la fiera delle provocazioni?! :D
marKolino
03-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da Vanelder
Ehm, sai cosa? E' che il diesel ormai è una moda
hai ragione.
Io ho un diesel e sinceramente la macchina non la uso poi tantissimo... ho appena fatto i 10mila km e l'ho acquistata in marzo. La uso molto in estate ma poi con l'inverno... si, la uso per andare al lavoro ma poco più. Quello che mi ha spinto a prendere il diesel però (prezzo a parte) sono state le prestazioni. Purtroppo, per il tipo di macchina che ho io (niente pubblicità :D ) non esistevano motorizzazioni benzina "adatte", nel senso che il 1.6 molti mi hanno detto che è piuttosto goffo, e il 1.8 manco esiste... inoltre il diesel è sempre pronto, ha una bella spinta, non devi scalare la marcia per sorpassare e ha una "spinta" che mi fa gasare...:D
Vanelder
03-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da marKolino
hai ragione.
Io ho un diesel e sinceramente la macchina non la uso poi tantissimo... ho appena fatto i 10mila km e l'ho acquistata in marzo. La uso molto in estate ma poi con l'inverno... si, la uso per andare al lavoro ma poco più. Quello che mi ha spinto a prendere il diesel però (prezzo a parte) sono state le prestazioni. Purtroppo, per il tipo di macchina che ho io (niente pubblicità :D ) non esistevano motorizzazioni benzina "adatte", nel senso che il 1.6 molti mi hanno detto che è piuttosto goffo, e il 1.8 manco esiste... inoltre il diesel è sempre pronto, ha una bella spinta, non devi scalare la marcia per sorpassare e ha una "spinta" che mi fa gasare...:D
Ciao Marco e buon 2004! :)
Sai, invidio il tuo chilometraggio, la mia ha un anno e due mesi e i km sono ormai quasi 31.000.
Non mi sono mai pentito della scelta del gasolio, a parte quelli che mi rompono i santissimi con la mistica del tradimento da parte mia del Cuore Sportivo:rolleyes:
Sono d'accordissimo con la tua nalisi, il maglione è una gran macchina, sai che mi piace ;)
The Mighty Gex
03-01-2004, 11:13
io ho una punto 1.3 multijet da ottobre, hoquasi 6000 km e ne sono più che soddisfatto, consuma poco e ha prestazioni brillanti anche quando è carica (3 persone a bordo con relativo bagaglio e 24 litri di acqua nel cofano).
Se dovessi ripensare alle tue idee contro le FIAT ti consiglio di pensarci su.
STOP, non commento, la discussione qui potrebbe farsi sanguinosa
ok, ti capisco :)
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da maxsona
Alla fine il Golfino vince sempre...
--------------------------------------------------------------------------------
il 100cv contro la yaris TS ne prende in tutto.. ..
diesel vs diesel hai ragione..
inoltre il diesel è sempre pronto, ha una bella spinta, non devi scalare la marcia per sorpassare e ha una "spinta" che mi fa gasare...
il problema di quella spinta che dura poco... e bisogna essere velocia cambiare marcia.. un diesel sotto i 4000 e' spombo.. col benzina inizia a 4000 giti a divertiti..
cmq chi dice che un diesel non e' divertente si sbaglia di grosso.. lo dicevo anceh io prima di guidare un buon motore diesel :) pero' ho cambiatop idea velocemente :)
marKolino
03-01-2004, 11:17
Originariamente inviato da Vanelder
Ciao Marco e buon 2004! :)
Sai, invidio il tuo chilometraggio, la mia ha un anno e due mesi e i km sono ormai quasi 31.000.
Non mi sono mai pentito della scelta del gasolio, a parte quelli che mi rompono i santissimi con la mistica del tradimento da parte mia del Cuore Sportivo:rolleyes:
Sono d'accordissimo con la tua nalisi, il maglione è una gran macchina, sai che mi piace ;)
buon 2004 anche a te.
Sono io che sono indietro coi chilometri...:D ...il fatto è che non capisco molto (niente) di motori e non vorrei ne risentisse il fatto di non usarla poi tantissimo (in questo periodo)
Comunque la mia "analisi" riguardava tutti i diesel.
marKolino
03-01-2004, 11:21
Originariamente inviato da Max 555
il problema di quella spinta che dura poco... e bisogna essere velocia cambiare marcia.. un diesel sotto i 4000 e' spombo.. col benzina inizia a 4000 giti a divertiti..
cmq chi dice che un diesel non e' divertente si sbaglia di grosso.. lo dicevo anceh io prima di guidare un buon motore diesel :) pero' ho cambiatop idea velocemente :)
beh qui è solo una questione di gusti.
Io personalmente non ho nessuna necessità di sentire il motore "urlare" e vedere il contagiri salire mostruosamente, sono cosciente comunque del fatto che la macchina sia sempre pronta in quasi tutte le situazioni, cosa che, parlando di un benzina a parità di modello di macchina non avrei avuto.
Lancia Ypsilon Multijet Argento. E' semplicemente straordinaria, ha il motore migliore della categoria, gli interni e le finiture (che comprendono anche la carrozzeria, a differenza di quanto molti pensano) migliori della categoria, ben 555 possibilità di personalizzazione, il miglior climatizzatore della categoria (assieme alla Punto), la linea più originale ed elegante. L'ho vista varie volte, e per me è imbattibile, la prenderei di volata, col Multijet e col cambio robotizzato (con funzione automatica) DFN.
Color nero, cerchi in lega, interni in alcantara caffelatte o pelle bicolore.
Mino
Vanelder
03-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da Mino
Lancia Ypsilon Multijet Argento. E' semplicemente straordinaria, ha il motore migliore della categoria, gli interni e le finiture (che comprendono anche la carrozzeria, a differenza di quanto molti pensano) migliori della categoria, ben 555 possibilità di personalizzazione, il miglior climatizzatore della categoria (assieme alla Punto), la linea più originale ed elegante. L'ho vista varie volte, e per me è imbattibile, la prenderei di volata, col Multijet e col cambio robotizzato (con funzione automatica) DFN.
Color nero, cerchi in lega, interni in alcantara caffelatte o pelle bicolore.
Mino
Non conosco per niente l'auto, esteticamente non mi piace per niente ma sono gusti, difatti a te piace tantissimo ;)
Vanelder
03-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da Max 555
ok, ti capisco :)
il problema di quella spinta che dura poco... e bisogna essere velocia cambiare marcia.. un diesel sotto i 4000 e' spombo.. col benzina inizia a 4000 giti a divertiti..
cmq chi dice che un diesel non e' divertente si sbaglia di grosso.. lo dicevo anceh io prima di guidare un buon motore diesel :) pero' ho cambiatop idea velocemente :)
Ero ironico, ovviamente :) , le guerre di religione non mi piacciono, per un motore, poi... :)
Credo che circa l' "allegria" che un propulsore trasmette molto dipenda da: A) ciò che si è guidato prima (certi "più" si apprezzano maggiormente se si sono conosciuti certi "meno", come in ogni cosa della vita, del resto) B dalle proprie capacità di guida C dalle condizioni in cui si guida E da cosa si cerca. Io penso di guidare discretamente, niente di speciale, faccio un chilometraggio medio-alto e le mie esigenze sono soddisfatte in pieno dal mio JTD 8 V 116 CV, sono assolutamente consapevole che esistano motori più "performanti" (che termine orrido) ma per le mie esigenze va benissimo: risposta pronta velocità di punta molto oltre ciò che mi serve (anche perchè non ho le capacità per gestire un auto in condizioni difficili a 190 all'ora), rumorosità accettabile, buoni consumi se non fai il deficiente. Poi è chiaro che se uno ha un sacco di palanche c'è di meglio in giro. :)
Io ripeto, l'unico diesel che prenderei è BMW, perchè è lungo che allunga bene fino a 4500 giri (che sono cmq pochissimi) e che ha una distribuzione di coppia accettabile (la curva è ben distribuita sull'arco di giri, a differenza dei WV).
Mino
Vanelder
03-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da Mino
Io ripeto, l'unico diesel che prenderei è BMW, perchè è lungo che allunga bene fino a 4500 giri (che sono cmq pochissimi) e che ha una distribuzione di coppia accettabile (la curva è ben distribuita sull'arco di giri, a differenza dei WV).
Mino
Mi sa che hai pretese un po' altine :)
Io ribadisco il mio consiglio fai un giro in qualche conce Vw e fatti fare un previntivo di una Golf IV con il 1.9 TDI da 101 Cv magari la "Four Motion" è a fine serie magari strappi un 15/20 % di sconto e te la porti a casa con 16000 €, sarà anche un progetto di 6 anni fà ma è sempre un mezzo valido e non una trappoletta come la Punto, la Yaris ecc...:O
Macchina con migliore rapporto Qualità/Prezzo
SICURAMENTE: Ford Fiesta.
Vanelder
03-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da maxsona
Io ribadisco il mio consiglio fai un giro in qualche conce Vw e fatti fare un previntivo di una Golf IV con il 1.9 TDI da 101 Cv magari la "Four Motion" è a fine serie magari strappi un 15/20 % di sconto e te la porti a casa con 16000 €, sarà anche un progetto di 6 anni fà ma è sempre un mezzo valido e non una trappoletta come la Punto, la Yaris ecc...:O
Se la metti così... :D io mi sono astenuto dal consigliargli una bella 147 JTD, magari una KM0 100 CV. Credo che il prezzo sarebbe "basso" e... :oink: però condivido la tua idea che, budget permettendo, gli conviene valutare una macchina un po' più "grossa".
Vanelder
03-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da luxorl
Macchina con migliore rapporto Qualità/Prezzo
SICURAMENTE: Ford Fiesta.
Punti di vista. E' il tuo SICURAMENTE che mi lascia un po' perplesso. Non vedo tanti motivi di certezza.
marKolino
03-01-2004, 12:11
Originariamente inviato da maxsona
Io ribadisco il mio consiglio fai un giro in qualche conce Vw e fatti fare un previntivo di una Golf IV con il 1.9 TDI da 101 Cv magari la "Four Motion" è a fine serie magari strappi un 15/20 % di sconto e te la porti a casa con 16000 €, sarà anche un progetto di 6 anni fà ma è sempre un mezzo valido e non una trappoletta come la Punto, la Yaris ecc...:O
dalle mie parti c'è questa:
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/ma/ar/markolino/PA/869_GTI2.jpg
scontata di 5000 euro...:D
FastFreddy
03-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da checo
e che centra che fa parte del grupo?
cmq se non vuoi fiat prenditi una corsa col multijet
Che è sempre prodotto da Fiat però! :p
Prenditi la Punto multijet, va veramente bene, me l'ha fatta provare un mio amico e me ne sono innamorato! ;)
FastFreddy
03-01-2004, 12:17
Originariamente inviato da Mino
Io ripeto, l'unico diesel che prenderei è BMW, perchè è lungo che allunga bene fino a 4500 giri (che sono cmq pochissimi) e che ha una distribuzione di coppia accettabile (la curva è ben distribuita sull'arco di giri, a differenza dei WV).
Mino
Bella forza, lui cerca un'utilitaria e tu gli consigli un'auto da 40.000€ ! :rolleyes:
tori&mucche
03-01-2004, 12:20
C2?:confused: :confused: :confused:
cmq trappoletta mica tanto,la yaris ha di serie abs e mi sembra 3 airbag,ovviamente parlo nella sua categoria,è chiaro che se potessi prenderei una golf..ma il cash è quello che è..
Originariamente inviato da marKolino
dalle mie parti c'è questa:
http://gr.lacasadialice.it/fm/anteprima.php?filename=/usr/local/disco1_alice/ma/ar/markolino/PA/869_GTI2.jpg
scontata di 5000 euro...:D
faresti un buon acquisto, te lo assicuro :P
Originariamente inviato da Vanelder
Punti di vista. E' il tuo SICURAMENTE che mi lascia un po' perplesso. Non vedo tanti motivi di certezza.
meglio una punto tutta la vita..
io ho portato la Lupo 1.4 tdi e devo dire che va molto bene ed è abbastanza divertente da guidare
Originariamente inviato da verolenny
allora le fiat no perchè no, altre spiegazioni scatenerebbero l'inferno...la polo costa una cifra.....la corsa ci stavo pensando ma non è un pò sorpassata come linee??
sotto ancora dai devo vagliare...
magari qualche giapponesina no?
Clio 1.5 Dci 82 CV!
Originariamente inviato da MrBaba75
Yaris:rolleyes:
206 1.4 HDI e passa la paura:p
La toyota da 5 anni di garanzia fino a 100000 km...
e passa la paura..
:rolleyes:
Mannaja a o link...nun va..
Vanelder
03-01-2004, 13:00
Originariamente inviato da Max 555
meglio una punto tutta la vita..
Quoto e straquoto
Originariamente inviato da FastFreddy
Che è sempre prodotto da Fiat però! :p
Prenditi la Punto multijet, va veramente bene, me l'ha fatta provare un mio amico e me ne sono innamorato! ;)
Della punto o dei moderni motori common-rail? ;)
Originariamente inviato da Vanelder
Quoto e straquoto
Ciao Van! Tutto bene?
Nella tua sign cambia "amorale" con "immorale": quella è la legge delle tre "i"! :) ;)
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2000/yaris.php
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2000/206.php
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2000/clio.php
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2002/ibiza2002.php
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2002/corsa.php
http://www.sicurauto.it/crashtest/risultati2000/lupo.php
Originariamente inviato da FastFreddy
Bella forza, lui cerca un'utilitaria e tu gli consigli un'auto da 40.000€ ! :rolleyes:
No no, si parlava e basta, eravamo andati un attimo fuori topic... Io gli avevo consigliato una Ypsilon 1.3 Multijet allestimento Argento, leggi le pag precedenti ;).
Mino
il mio consiglio e' :
Yaris D4D o Peugeot 206 prima di tutto
Polo se vuoi qualcosa in piu(pagandolo ovvimante)
Punto per risparmiare qualcosa
puoi controllare anceh la C3 o C2 non sono affatto male.. oppure una Y
oppure, se rievdi il parere sulle spagnole e un con un po di euro in piu, Ibiza TDI 130 (che costicchia...)
anceh se con 20.000km max all'anno prenderei una Ibiza 1.4 16v o un Yaris benzina..
Originariamente inviato da Max 555
il mio consiglio e' :
Yaris D4D o Peugeot 206 prima di tutto
Polo se vuoi qualcosa in piu(pagandolo ovvimante)
Punto per risparmiare qualcosa
puoi controllare anceh la C3 o C2 non sono affatto male.. oppure una Y
Ma la clio non se la caga nessuno? Eppure va così bene!! :( :(
Originariamente inviato da teogros
Ma la clio non se la caga nessuno? Eppure va così bene!! :( :(
non conosco bene il diesel della Clio e nn posso consigliarlo :) mi informero :) , personalmente le francesi nn mi fanno impazzire anche se costruiscono ottime auto
Originariamente inviato da Max 555
non conosco bene il diesel della Clio e nn posso consigliarlo :) mi informero :) , personalmente le francesi nn mi fanno impazzire anche se costruiscono ottime auto
Io ce l'ho e come prestazioni/consumi/affidabilità mi sono trovato molto meglio della Polo Tdi (penultimo modello)... la linea è soggettiva quindi non commento!
bananarama
03-01-2004, 13:37
1.4 diesel? Una sola scelta, vw polo! ;)
Costa una cifra, il motore e' solo 3 cilindri e un po' rumoroso, mae' l'unica della categoria che mi piace!
Un po' ruvido nell'erogazione pero'...:rolleyes:
Ciao
Io ho la versione precedente a quella odierna,per intenderci quella più simile alla golf IV....
è vero,il motore è un pò rumoroso,sopratutto a freddo, ma spinge che è una meraviglia!!e poi se vai piano nn consuma un c....
la mia,acquistata nel 2000,non mi ha mai dato problemi e ora ha 110000 km
Originariamente inviato da Glide
Io ho la versione precedente a quella odierna,per intenderci quella più simile alla golf IV....
è vero,il motore è un pò rumoroso,sopratutto a freddo, ma spinge che è una meraviglia!!e poi se vai piano nn consuma un c....
la mia,acquistata nel 2000,non mi ha mai dato problemi e ora ha 110000 km
Beato te! :(
jumpermax
03-01-2004, 15:06
la c3 ha un gran motore... 92cv non sono certo pochi e ha consumi bassissimi Certo è che costa...
Se vuoi stare dentro i 16 cv fiscali, ecco le chance:
Ti piace andare forte :
1- Clio 1.5 dci 100 cv (lifting imminente)...gran motore
2- C3 1.4 HDI 16v 90 cv ...motore un po' selvatico ma va forte;)
3- Clio 1.5 dci 82 cv ...rispetto al 100 ha meno allungo ma in basso tira uguale
Ti piace la linea retro':
1-Ypsillon 1.3 MJ
2- C3 1.4 HDI exclusive
3- Micra 1.5 dci
tutto e' molto soggettivo pero'
Ti piace la robustezza e preferisci la qualita' costruttiva:
1- Polo 1.4 TDI
2- Ypsillon 1.3 Mjet
Vuoi consumare aria:
1- Micra e Clio 1.5 dci 65 cv
2- Micra e Clio 1.5 dci 82cv
3- Punto 1.3 Mj
ciaus
Fenomeno85
03-01-2004, 16:13
una macchina che comprerei:
- corolla
http://www.avtobest.spb.ru/pub/photos/corolla.jpg
- 206 o 307
http://www.quattroruote.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00019808.jpg
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io ho una ibiza 1.4 diesel e mi trovo daddddio..
consuma un azz e va alla grande 17-18 di media, principalmente extraurbano.
Da 9 mesi ho fatto circa 21000km
Rapporto qualità prezzo dotazione ottimo :)
X 14250€
-doppio airbag
-abs (4 freni a disco)
-clima automatico
-cerchi in lega da 15
-vernice metallizata
-fendinebbia
-vetri elettrici -specchietti elettrici ribaltabili e riscaldabili
-volante reg altezza profondita
e altre cazzatine :)
era quello che cercavo, la mia valutazione è stata:
Clio un po vecchiotta,
punto doveva uscire il restyling nel giro di qualche mese,
corsa non mi piace a aveva il 1.7 diesel,
la 206 idem non mi piace,
la fiesta, motore poco potente.
la polo troppo cara (anche se di qualità) e linea non esaltante
questa la mia personalissima opinione :)
buoni acquisti :)
tori&mucche
03-01-2004, 16:47
Originariamente inviato da R4C00N
Io ho una ibiza 1.4 diesel e mi trovo daddddio..
consuma un azz e va alla grande 17-18 di media, principalmente extraurbano.
Da 9 mesi ho fatto circa 21000km
Rapporto qualità prezzo dotazione ottimo :)
X 14250€
-doppio airbag
-abs (4 freni a disco)
-clima automatico
-cerchi in lega da 15
-vernice metallizata
-fendinebbia
-vetri elettrici -specchietti elettrici ribaltabili e riscaldabili
-volante reg altezza profondita
e altre cazzatine :)
era quello che cercavo, la mia valutazione è stata:
Clio un po vecchiotta,
punto doveva uscire il restyling nel giro di qualche mese,
corsa non mi piace a aveva il 1.7 diesel,
la 206 idem non mi piace,
la fiesta, motore poco potente.
la polo troppo cara (anche se di qualità) e linea non esaltante
questa la mia personalissima opinione :)
buoni acquisti :)
Che modello hai comprato?
Originariamente inviato da R4C00N
Io ho una ibiza 1.4 diesel e mi trovo daddddio..
consuma un azz e va alla grande 17-18 di media, principalmente extraurbano.
Da 9 mesi ho fatto circa 21000km
Rapporto qualità prezzo dotazione ottimo :)
X 14250€
-doppio airbag
-abs (4 freni a disco)
-clima automatico
-cerchi in lega da 15
-vernice metallizata
-fendinebbia
-vetri elettrici -specchietti elettrici ribaltabili e riscaldabili
-volante reg altezza profondita
e altre cazzatine :)
era quello che cercavo, la mia valutazione è stata:
Clio un po vecchiotta,
punto doveva uscire il restyling nel giro di qualche mese,
corsa non mi piace a aveva il 1.7 diesel,
la 206 idem non mi piace,
la fiesta, motore poco potente.
la polo troppo cara (anche se di qualità) e linea non esaltante
questa la mia personalissima opinione :)
buoni acquisti :)
Bevucchia per essere un diesel... comunque in linea con i consumi VW!
Vanelder
03-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da teogros
Bevucchia per essere un diesel... comunque in linea con i consumi VW!
Beh, non so...io con la mia piccola in percorso prevalenteemnte urbano sono intorno ai 15.5 km/l, i 16 li faccio in autostrada, di più solo in condizioni molto particolari :)
Originariamente inviato da Vanelder
Beh, non so...io con la mia piccola in percorso prevalenteemnte urbano sono intorno ai 15.5 km/l, i 16 li faccio in autostrada, di più solo in condizioni molto particolari :)
Capito ma te hai un 1.9! Questo è un 1.4! Comunque anche la mia ex-polo faceva i 19 sul misto! Con la clio faccio 22! :cool:
Vanelder
03-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da teogros
Capito ma te hai un 1.9! Questo è un 1.4! Comunque anche la mia ex-polo faceva i 19 sul misto! Con la clio faccio 22! :cool:
22? mortacci... :cry: :D
Ah, buon anno Teo! :)
marKolino
03-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da Vanelder
22? mortacci... :cry: :D
Ah, buon anno Teo! :)
dai, 22 li faccio anche io...
...quando dico a mia mamma di scendere e spingere :D :D
Vanelder
03-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da marKolino
dai, 22 li faccio anche io...
...quando dico a mia mamma di scendere e spingere :D :D
Bastard, mi stava già venendo un coccolone, mi immaginavo da un crukk-conessionarien a permutare la nasona per un maglione super parco...troppo brutto per essere vero....brr....:D :D
la mia fa i 11 in urbano.. 16-17 sull extraurbano..
Originariamente inviato da Vanelder
22? mortacci... :cry: :D
Ah, buon anno Teo! :)
Per quello sponsorizzo la Clio!
Buona anno anche a te! :)
AleDJGoku
03-01-2004, 20:13
La Mazda2 diesel 1.4(68cv)....io ho provato la 1.2 benzina e andava bene e il cruscotto è molto bello!
ciao
Originariamente inviato da tori&mucche
Che modello hai comprato?
1.4 tdi signo
per il bevucchia, non so, io sono piu che soddisfatto, poi può essere che altre facciano di 2-3 km in +,
per me va bene cosi, come ho detto prima, non ho guardato solo ai consumi ma un po a tutto e ho fatto la mia scelta ;)
Originariamente inviato da R4C00N
1.4 tdi signo
per il bevucchia, non so, io sono piu che soddisfatto, poi può essere che altre facciano di 2-3 km in +,
per me va bene cosi, come ho detto prima, non ho guardato solo ai consumi ma un po a tutto e ho fatto la mia scelta ;)
Senza dubbio! E comunque il 1.4 VW ha quei consumi, ne più ne meno!
p. 206 hdi 1.4 turbo diesel!
oppure corsa 1.3 t.d da 70 cv!
verolenny
04-01-2004, 10:06
Originariamente inviato da AleDJGoku
La Mazda2 diesel 1.4(68cv)....io ho provato la 1.2 benzina e andava bene e il cruscotto è molto bello!
ciao
ecco questa la quoto...mi piacerebbe provare un'orientale...come è? come va? dettagli.....pleaz:D
MEDi0MAN
04-01-2004, 10:08
Peugeot 206 1.4HDi XT 3P 23.5 KM/l :D
verolenny
04-01-2004, 10:13
beh siamo arrivati a 5 pagine di tread, piene di gusti e opinioni.
adesso vedo che arrivano anche i fatti oggettivi, come i consumi..
a questo punto mi mancano i prezzi...dai tirate fuori costi e dotazioni...:D
MEDi0MAN
04-01-2004, 10:17
peugeot 1.4 Hdi Lee 3P 11950€
peugeot 1.4 Hdi S 3P 11950€
peugeot 1.4 Hdi XT 3P 13970€
peugeot 1.4 Hdi Ciel 5P 15660€
Per me non c'è peggior momento di comprare un segmento B di questo, molte macchine sono a fine serie e nel 2005 vedrà la luce il nuovo modello come la Peugeot 206 e la Renault Clio, ma anche la Fiat Punto e altre...io non le comprerei adesso, tra un anno sarebbero già vecchie :O
Originariamente inviato da maxsona
Per me non c'è peggior momento di comprare un segmento B di questo, molte macchine sono a fine serie e nel 2005 vedrà la luce il nuovo modello come la Peugeot 206 e la Renault Clio, ma anche la Fiat Punto e altre...io non le comprerei adesso, tra un anno sarebbero già vecchie :O
Capito ma se gli serve ora c'è poco da fare! :)
Originariamente inviato da maxsona
Per me non c'è peggior momento di comprare un segmento B di questo, molte macchine sono a fine serie e nel 2005 vedrà la luce il nuovo modello come la Peugeot 206 e la Renault Clio, ma anche la Fiat Punto e altre...io non le comprerei adesso, tra un anno sarebbero già vecchie :O
E' quello che dicevo l'anno scorso, e alla fine solo la punto è stata sostanzialmente modificata, le altre solo qualche minimo ritocco.
Per fortuna ero già orientato verso la Iby e quindi mi è andata bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.