View Full Version : Meglio ATI Rage 128 Pro o Voodoo 3 2000?
webmaster22wright
01-01-2004, 17:12
lo chiedo perchè devo riassestare un PC di un mio amico avendo queste 2 schede come possibilità vorrei mettere il meglio possibile.
Mi risulta abbiano frequenze di clock e RAM identiche ma forse la ATI è più performante qualcuno me lo conferma?
Meglio la ATI: almeno gode ancora del supporto ufficiale della casa madre, mentre per la VOODOO si trovano soltanto drivers sviluppati da amatori, visto che la 3dfx è stata fagocitata da Nvidia; e poi, almeno la ATI Rage ha la decodifica MPEG2 in hardware, cosa che la Voodoo 2000 non possiede affatto...
Lo zio Joko
TNR Staff
02-01-2004, 04:49
Originariamente inviato da joko
Meglio la ATI: almeno gode ancora del supporto ufficiale della casa madre, mentre per la VOODOO si trovano soltanto drivers sviluppati da amatori, visto che la 3dfx è stata fagocitata da Nvidia; e poi, almeno la ATI Rage ha la decodifica MPEG2 in hardware, cosa che la Voodoo 2000 non possiede affatto...
Lo zio Joko
Mi trovi in completo disaccordo,io all'epoca passai da una Banshee PCI 16 mb ad una Ati Rage 128 Pro...inutile dire che la Banshee l'ho rimpianta parecchio,fino all'arrivo della Kyro2 :D
In tutto mi sarà durata 2 settimane nel case quella scheda.
Io andrei direttamente sulla scheda 3dfx,anche xkè i drivers sviluppati "da amatori" spakkano il c*lo di brutto.
Si ma mi pare ke l'ati abbia il supporto ai 32 bit cosa ke la voodoo non ha, bo io andrei sull'ati
Azz.. mi pare ci sia un po' di disaccordo.
Allora, ecco la mia umile opinione... :D
Se il tuo amico usa il PC principalmente per vedere DVD, vai sull'ATI. Nonostante le Voodoo3 abbiano un qualche tipo di accellerazione per i DVD le ati sono storicamente meglio in questo campo particolare.
Se il tuo amico invece ogni tanto non disdegna una partitina a qualche gioco 3D meglio la Voodoo che è decisamente più veloce (inoltre si overclocca pure bene, al contrario della R128 "liscia").
Certo non avrai prestazioni elevate, ma per qualche partita ogni tanto va bene con un buon numero di giochi.
Discorso drivers: è vero che la ATI offre ancora supporto ufficiale alle vecchie rage, però non credo che i driver siano aggiornati molto visto che la i Catalyst vanno bene solo per le Radeon... inoltre i driver per le Voodoo 2-3-4-5- fatti da Amigamerli&Co. hanno fama di rullare parecchio, al contrario dei vecchi driver ATI (parliamo comunque di 2-3 anni fa sia chiaro, oggi i driver ATI sono ottimi e io ne sono decisamente soddisfatto ;)).
Dai anche un'occhiata qui:
http://www.tomshardware.com/graphic/19990906/index.html
CIAO! :)
Originariamente inviato da TNR Staff
Mi trovi in completo disaccordo,io all'epoca passai da una Banshee PCI 16 mb ad una Ati Rage 128 Pro...inutile dire che la Banshee l'ho rimpianta parecchio,fino all'arrivo della Kyro2 :D
In tutto mi sarà durata 2 settimane nel case quella scheda.
Io andrei direttamente sulla scheda 3dfx,anche xkè i drivers sviluppati "da amatori" spakkano il c*lo di brutto.
Beh, all'epoca c'erano molti più giochi che supportavano le Glide, vale a dire le librerie proprietarie di 3DFX, mentre oggi i giochi sono quasi tutti directx - e pochi in openGL.
Poi, dipende da quello che deve farci: non lo dico per idiosincrasia verso 3dfx, anzi: ho avuto la mitica Voodoo1, la Voodoo2, la Voodoo 3 3000 ed erano ottime schede, però ormai superate. Fra l'altro, le voodoo serie 2000 e 3000 supportano al max i 16bit e avevano al max 16mb di ram...
Comunque che valuti lui l'utilizzo che deve fare della scheda: coi giochi - con entrambe le schede - è limitato ai titoli fino al 2001, a meno che non facciano un uso ristretto delle funzionalità 3d, visto che sono ambedue full directx 6.0 e niente più... A quel punto (fluidità nella visione DVD, visualizzazione 2d) forse è meglio la ATI ...
Lo zio Joko
webmaster22wright
02-01-2004, 19:08
Ringrazio per i consigli, in effetti mi hanno confermato le certezze e i dubbi che avevo, l'utilizzo principale cmq è: va bene tutto purchè il pc funzioni poi se ogni tanto si può giocare a FIFA o NBA Live anche a 640x480 allora meglio.
Di fatto credo che farò quello che volevo evitare cioè provare il S.O. con le 2 schede formattando di volta in volta per poi scegliere la migliore.
Vi farò sapere.
webmaster22wright
03-01-2004, 17:35
Alla fine Ati vince su 3dfx.
Risultati 3dmark 2001SE 640x480 1096-986.
Contando che la Ati ha 32 MB di Ram direi che la V3 2000 si è difesa molto bene.
Da vecchio possessore di V2 mi dichiaro ufficialmente nostalgico
BYEZ
Originariamente inviato da webmaster22wright
Alla fine Ati vince su 3dfx.
Risultati 3dmark 2001SE 640x480 1096-986.
Contando che la Ati ha 32 MB di Ram direi che la V3 2000 si è difesa molto bene.
Da vecchio possessore di V2 mi dichiaro ufficialmente nostalgico
BYEZ
Hai dato un'occhiata ai link che ti ho postato? ;)
CIAO! :)
webmaster22wright
04-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da shodan
Hai dato un'occhiata ai link che ti ho postato? ;)
CIAO! :)
Si, ho letto tutto molto attentamente però molti test la 3dfx li vinceva nettamente per l'uso delle glide oggi praticamente inutili, quelli in directX erano più o meno in parità.
Ho provato sia il 3dmark che gioki veri e propri(FIFA e NBA appunto che sono quelli che gli interesserebbero) e ho visto che la ati seppur di poco è sempre in vantaggio.
Ciò non toglie che le prestazioni sono praticamente pari nonostante la 3dfx abbia la metà della ram.
Credo che quel test sia veritiero ma solo perchè è fatto con bench di qualche tempo fa, con quelli di oggi mi pare normale che la rage sia davanti a causa dei driver forniti ancora in modo ufficiale.
I driver di Amigamerlin cmq sono stabilissimi e offrono una buona velocità, chi ha solo una vecchia V3 in casa può sicuramente sfruttarla ancora a dovere.
Probabilmente se invece della V3 2000 avessi avuto una 3000 o 3500, che se non sbaglio avevano 32 MB di RAM, avrei avuto risultati migliori con la 3dfx piuttosto che con Ati.
Non avevo mai avuto modo di fare un test del genere in prima persona ma visti i risultati credo che né ati né nvidia siano arrivate ancora a risultati di eccellenza raggiunti da 3dfx, è molto probabile che il dominio che nvidia ha avuto fino a 2 anni fa(serie GF4 per intenderci) sia dovuto all'apporto tecnologico derivato dall'acquisizione di 3dfx, finito quello si è rivelata un'azienda molto più debole di ati(GF FX 5800) e solo adesso riesce a sfornare prodotti di qualità.
E questo lo dico da convinto utilizzatore di prodotti nvidia.
Originariamente inviato da webmaster22wright
Si, ho letto tutto molto attentamente però molti test la 3dfx li vinceva nettamente per l'uso delle glide oggi praticamente inutili, quelli in directX erano più o meno in parità.
Ho provato sia il 3dmark che gioki veri e propri(FIFA e NBA appunto che sono quelli che gli interesserebbero) e ho visto che la ati seppur di poco è sempre in vantaggio.
Ciò non toglie che le prestazioni sono praticamente pari nonostante la 3dfx abbia la metà della ram.
Credo che quel test sia veritiero ma solo perchè è fatto con bench di qualche tempo fa, con quelli di oggi mi pare normale che la rage sia davanti a causa dei driver forniti ancora in modo ufficiale.
I driver di Amigamerlin cmq sono stabilissimi e offrono una buona velocità, chi ha solo una vecchia V3 in casa può sicuramente sfruttarla ancora a dovere.
Probabilmente se invece della V3 2000 avessi avuto una 3000 o 3500, che se non sbaglio avevano 32 MB di RAM, avrei avuto risultati migliori con la 3dfx piuttosto che con Ati.
Non avevo mai avuto modo di fare un test del genere in prima persona ma visti i risultati credo che né ati né nvidia siano arrivate ancora a risultati di eccellenza raggiunti da 3dfx, è molto probabile che il dominio che nvidia ha avuto fino a 2 anni fa(serie GF4 per intenderci) sia dovuto all'apporto tecnologico derivato dall'acquisizione di 3dfx, finito quello si è rivelata un'azienda molto più debole di ati(GF FX 5800) e solo adesso riesce a sfornare prodotti di qualità.
E questo lo dico da convinto utilizzatore di prodotti nvidia.
Be' in effetti il link che ti ho postato aveva benchmark di qualche anno fa... non so come la Vooodoo e la Rage128 si comporterebbero con i benchmark e giochi di oggi.
Una sola nota riguarda ai prodotti Nvidia: purtroppo a quanto pare nei suoi prodotti la tecnoligia di 3dfx è stata usata con il contagoccie.
Nell'NV20 era assente, nell'NV25 pare sia stata usata per migliorare l'antialiasing (non sono sicuro però che abbiano preso in toto l'algoritmo di 3dfx; anzi penso che sia stato adattato da Nvidia stessa...la modalità dovrebbe chiamarsi 4XS). Negli ultimi prodotti sinceramente non so fino a che punto ci possono essere tecnologie di 3dfx, ma credo che le sue idee più importanti (eliminazione elevata dell'overdraw e antialiasing 4X senza decadimento prestazionale) non ci siano...
CIAO! :)
webmaster22wright
04-01-2004, 13:18
Si in effetti sapevo che le cronache "ufficiali" dicono della non presenza nelle serie geforce di contenuti 3dfx, però c'è da dire che di colpo proprio in concomitanza con l'acquisizione di 3dfx nvidia ha iniziato a fabbricare GPU nettamente superiori alla concorrenza e alle sue stesse serie precedenti, insomma qualche dubbio viene.
Soprattutto dalla serie GF2 si è avuto un boost prestazionale non indifferente, tant'è vero che la GF4 MX sua diretta discendente rappresenta ancora oggi un'ottima scheda di fascia bassa adatta a chi non gioca sempre e vuole elevarsi dall'integrata, non a caso è contenuta in molte configurazioni di entrata sia di grandi catene che di negozi non appartenenti a catene.
Cmq a breve assemblerò un muletto e sicuramente come scheda video userò la V3 2000.
Scusate ma quando si parla di 3DFX senza sapere come è messa adesso non resisto, devo intervenire...
- Discorso performances in Glide
Oggi esistono le librerie MesaFX, fanno da bypass alle librerie Glide e offrono la compatibilità OpenGL 1.3. Sono ancora in beta ma stabili come una roccia e già adesso provandole si nota una differenza abissale rispetto alle vecchie Glide, sia come performance pura che come qualità d'immagine. Grazie a loro si gioca a UT2003 perfino con la Voodoo Banshee, scusate se è poco...;)
- Discorso drivers Voodoo 3
Bisogna provare gli AmigaSport con Win XP e Voodoo 3 abbinati alle MesaFX per avere un'idea chiara della situazione, praticamente i soli giochi che non partono sono quelli che vogliono per forza i 32 bit di colore, che la Voodoo 3 non ha.
A webmaster22wright consiglio una profonda lettura di FORUMZONE (http://www.forumzone.it) , sono quasi sicuro che dopo aver provato la Voodoo 3 con i drivers di adesso la sua scelta cadrà su quest'ultima...:)
webmaster22wright
04-01-2004, 18:05
proverò di certo, ammetto che su 3dfx non sono aggiornatissimo essendo passato da una V2 alla mia attuale scheda ormai da più di un anno.
Non ho avuto tempo di informarmi troppo visto che il problema si è presentato di colpo e ho dovuto rimettere insieme il pc senza aver tempo di prepararmi.
Ricordo che il mio amico gioca solo a tempo perso e senza guardare troppo alla grafica.
Cmq il pc con la ati va benissimo dato che a breve mi faccio un muletto proverò tutto quello che mi è stato consigliato.
Originariamente inviato da sanford
Scusate ma quando si parla di 3DFX senza sapere come è messa adesso non resisto, devo intervenire...
- Discorso performances in Glide
Oggi esistono le librerie MesaFX, fanno da bypass alle librerie Glide e offrono la compatibilità OpenGL 1.3. Sono ancora in beta ma stabili come una roccia e già adesso provandole si nota una differenza abissale rispetto alle vecchie Glide, sia come performance pura che come qualità d'immagine. Grazie a loro si gioca a UT2003 perfino con la Voodoo Banshee, scusate se è poco...;)
- Discorso drivers Voodoo 3
Bisogna provare gli AmigaSport con Win XP e Voodoo 3 abbinati alle MesaFX per avere un'idea chiara della situazione, praticamente i soli giochi che non partono sono quelli che vogliono per forza i 32 bit di colore, che la Voodoo 3 non ha.
A webmaster22wright consiglio una profonda lettura di FORUMZONE (http://www.forumzone.it) , sono quasi sicuro che dopo aver provato la Voodoo 3 con i drivers di adesso la sua scelta cadrà su quest'ultima...:)
Ciao Sanford,
potresti spiegarmi meglio la cosa delle librerie MesaFX oppure darmi qualche link con cui approfondire?
Grazie mille! :)
Dark Schneider
04-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da shodan
Be' in effetti il link che ti ho postato aveva benchmark di qualche anno fa... non so come la Vooodoo e la Rage128 si comporterebbero con i benchmark e giochi di oggi.
Una sola nota riguarda ai prodotti Nvidia: purtroppo a quanto pare nei suoi prodotti la tecnoligia di 3dfx è stata usata con il contagoccie.
Nell'NV20 era assente, nell'NV25 pare sia stata usata per migliorare l'antialiasing (non sono sicuro però che abbiano preso in toto l'algoritmo di 3dfx; anzi penso che sia stato adattato da Nvidia stessa...la modalità dovrebbe chiamarsi 4XS). Negli ultimi prodotti sinceramente non so fino a che punto ci possono essere tecnologie di 3dfx, ma credo che le sue idee più importanti (eliminazione elevata dell'overdraw e antialiasing 4X senza decadimento prestazionale) non ci siano...
CIAO! :)
Esattamente con le GeForce 4 nVidia ad iniziato ad utilizzare qlc di 3dfx (il 4XS) ma ancora mica le ha finite. Ha iniziato, ma ci sono ancora tecnologie 3dfx da utilizzare. Cmq io ricordo che fin dall'inizio dell'acquisizione si parlava di utilizzo delle tecnologie quelle un po' più importanti dal NV40 in poi. :)
Dark Schneider
04-01-2004, 21:41
Originariamente inviato da webmaster22wright
lo chiedo perchè devo riassestare un PC di un mio amico avendo queste 2 schede come possibilità vorrei mettere il meglio possibile.
Mi risulta abbiano frequenze di clock e RAM identiche ma forse la ATI è più performante qualcuno me lo conferma?
Cmq sinceramente penso che voglia scegliere tra queste due schede i giochi non sono un suo interesse.
Dark Schneider
04-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da sanford
Scusate ma quando si parla di 3DFX senza sapere come è messa adesso non resisto, devo intervenire...
- Discorso performances in Glide
Oggi esistono le librerie MesaFX, fanno da bypass alle librerie Glide e offrono la compatibilità OpenGL 1.3. Sono ancora in beta ma stabili come una roccia e già adesso provandole si nota una differenza abissale rispetto alle vecchie Glide, sia come performance pura che come qualità d'immagine. Grazie a loro si gioca a UT2003 perfino con la Voodoo Banshee, scusate se è poco...;)
Mitica la Banshee...mi verrebbe voglia di rimontarla!!! :)
E' da sempre la scheda che amo di più anche se non son 3dfxista o altre bandiere, ma son neutrale!! :)
webmaster22wright
04-01-2004, 21:45
ovvio, d'altronde l'ho detto fin dall'inizio va tutto bene purchè il pc vada poi se si può giocare anche a 640x480 meglio.
Chiaro che è più un pc da internet che altro, solo che avendo 2 schede in casa ho voluto mettere il meglio possibile.
La scelta è caduta su Ati anche perchè il pc va in mano a una persona che non va molto oltre il normale utilizzo quindi deve essere il più stabile possibile.
Dark Schneider
04-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da ginojap
Qualche anno fa comprai una Vodoo 3 2000 usata, la montai ed ebbi grandi soddifazioni. Qualche mese dopo usci' la geforce2mx di nvidia. Ne comprai una nuova, feci un bench3dmark (non mi ricordo la versione), la provai con il flight simulator di turno e rimasi profondamente deluso .
Morale della favola: la regalai ad un amico visto che chi me l'aveva venduta non voleva riprendersela.
Non voglio dire che le nvidia facciano schifo, ne ho comprate comunque molte anche dopo la prima delusione. Adesso ho una Ati, ma non e' detto che la mia prossima scheda non sia una nvidia, cerco di comprare quello che sembra piu' valido al momento. Comunque le Vodoo erano gran belle schede ed e' un peccato che non esistano piu'. Penso che saremmo utenti piu' fortunati se tuttora esistesse 3dfx insieme a ati e nvidia.
Ma infatti è una gran cavolata quella delle tifoserie. Uno compra ciò che in quel momento gli ispira di più. :)
Originariamente inviato da shodan
Ciao Sanford,
potresti spiegarmi meglio la cosa delle librerie MesaFX oppure darmi qualche link con cui approfondire?
Grazie mille! :)
Basta mettere la freccia del mouse
QUI (http://www.3dfxzone.it) e poi QUI (http://www.forumzone.it) ...;)
webmaster22wright
07-01-2004, 21:52
OT:
Metto il link di un problema piuttosto curioso che mi è capitato sul pc trattato in questo 3d.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595498
Originariamente inviato da sanford
Basta mettere la freccia del mouse
QUI (http://www.3dfxzone.it) e poi QUI (http://www.forumzone.it) ...;)
Ho aperto su 3D su forumzone. ;)
Da quello che ho capito rileggendo la tua frase le MesaFX sono un wrapper che converte le chiamate OGL in chiamate Glide, gestite in modo più rapido dall'accoppiata driver/hardware 3DFX, giusto?
Comunque ne parleremo (se volete :p) anche su forumzone! ;)
CIAO! :)
Originariamente inviato da shodan
Ho aperto su 3D su forumzone. ;)
Da quello che ho capito rileggendo la tua frase le MesaFX sono un wrapper che converte le chiamate OGL in chiamate Glide, gestite in modo più rapido dall'accoppiata driver/hardware 3DFX, giusto?
Comunque ne parleremo (se volete :p) anche su forumzone! ;)
CIAO! :)
Dovrebbe essere il contrario, poiché le librerie Glide sono obsolete e non gestiscono i 32 bit le MesaFX subentrano al loro posto fornendo maggiore qualità e velocità. La risposta dettagliata devi chiederla ad Amigamerlin, cmq credo che il succo del discorso sia questo...:)
Originariamente inviato da sanford
Dovrebbe essere il contrario, poiché le librerie Glide sono obsolete e non gestiscono i 32 bit le MesaFX subentrano al loro posto fornendo maggiore qualità e velocità. La risposta dettagliata devi chiederla ad Amigamerlin, cmq credo che il succo del discorso sia questo...:)
Sisi infatti è stato Amiga stesso a rispondermi, fornendomi un link che spiega come stanno le cose. :)
Appena ho qualche minuto lo leggo e cercherò di schiarirmi le idee, comunque mi pare di aver capito che in effetti le chiamate OGL vengono redirette alle rinnovate Glide3x.
Riporto la risposta di Amigamerlin a beneficio anche degli altri partecipanti di questo thread:
"Le MesaFx sono l'alternativa opensource alle opengl. Nel caso specifico le nostre mesa sono interfacciate alle voodoo tramite le Glide3x. Non sono un vero e proprio wrapper ma comunque rispecchiano la stessa filosofia delle opengl standard di 3dfx, comportandosi allo stesso modo (intefacciandosi con le glide)".
Il link fornitomi è:
http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=358&whichpage=1
CIAO! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.