View Full Version : Quanto sono rimasto di merda!!!
>|HaRRyFocKer|
31-12-2003, 16:02
Un mio amico mi presta Vietcong e io tutto contento lo porto sopra... Ma che merda di gioco!!! I nemici sembrano avere il giubbotto antiprotiettile, gli devi scaricare un caricatore intero addosso... Per non parlare di quando testa, braccia e gambe dei nemici sono scomparsi facendomi combattere contro dei toraci e dei mitra...
Menomale che c'erano della canzoni sotto davvero esagerate... Peccato, poteva essere un grande gioco con un poco poco di attenzione in più! :cry: :cry:
majin mixxi
31-12-2003, 16:04
ma quanto ci hai giocato?
era la versione economica? in quel caso è colpa della rana
ShadowThrone
31-12-2003, 16:06
giocalo con i Sodom come colonna sonora... mamma mia che massacro!!!! napalm in the morning!!!
Boh Vietcong rulla, mai successe le cose che dici te.
>|HaRRyFocKer|
31-12-2003, 16:14
Ma non solo a me scompaiono gli arti e la testa!!!
Anche al mio amico:
Mia configurazione AMD ATHLON 1200 - 512 SDRAM - NVIDIA GEFORCE 2 64 MB - win 98
Mio amico AMD ATHLON XP 2200 - 512 DDR - Sk Video a 64 mb (non ricordo quale) e win xp pro.
Peccato perchè davvero sembrava un capolavoro!!!
CoreDump
31-12-2003, 16:20
L'ho visto di sfuggita non sembrava malaccio :) e di call of duty
che ne pensate :D
Phantom II
31-12-2003, 16:22
Originariamente inviato da pais10
Non ho giocato a questo gioco ma credo che parte dei tuoi problemi derivino dalla scheda video....un pò troppo vecchia....
Bye!
Più che la scheda video sarà un problema di driver.
Comunque il 3d era meglio aprirlo nella sezione videogiochi.
Fenomeno85
31-12-2003, 16:26
infatti hai sbagliato sezione e poi viet è bellissimo :D
>Sempre E Solo Lei<
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Un mio amico mi presta Vietcong e io tutto contento lo porto sopra... Ma che merda di gioco!!! I nemici sembrano avere il giubbotto antiprotiettile, gli devi scaricare un caricatore intero addosso... Per non parlare di quando testa, braccia e gambe dei nemici sono scomparsi facendomi combattere contro dei toraci e dei mitra...
Menomale che c'erano della canzoni sotto davvero esagerate... Peccato, poteva essere un grande gioco con un poco poco di attenzione in più! :cry: :cry:
SCherzi?
Vietcong è bellissimo.
Unico difetto: è vero, i vietcong sono un pò troppo resistenti alle pallottole.
Per il resto è bellissimo!!!!
Il problema degli arti spariti non mi risulta proprio, visto che conosco decine di persone che l'hanno finito con gusto!
ShadowMan
31-12-2003, 17:11
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Un mio amico mi presta Vietcong e io tutto contento lo porto sopra... Ma che merda di gioco!!! I nemici sembrano avere il giubbotto antiprotiettile, gli devi scaricare un caricatore intero addosso... Per non parlare di quando testa, braccia e gambe dei nemici sono scomparsi facendomi combattere contro dei toraci e dei mitra...
Menomale che c'erano della canzoni sotto davvero esagerate... Peccato, poteva essere un grande gioco con un poco poco di attenzione in più! :cry: :cry:
Questi sono i sintomi di Cr@ack NoCD sbagliato!;)
Cmq il gioco è bellissimo!
Ciao.
ShadowMan
31-12-2003, 17:16
Originariamente inviato da pais10
Non ho giocato a questo gioco ma credo che parte dei tuoi problemi derivino dalla scheda video....un pò troppo vecchia....
Bye!
Non credo: gira perfettamente [ma non ad alte risoluzioni:D :p ] sulla geffo2Mx 32Mb di un mio amico.
Ciao.
Nemici che spariscono sotto terra e che non muoiono sono sintomi di gioco non originale :rolleyes: . E' un sistema fatto apposta contro la pirateria. Compralo originale e vedi che cambia completamente:rolleyes: .
Lord style
31-12-2003, 19:54
Vietcong riesce come pochi a farti sentire REALMENTE in combattimento. E' impressionante il patos che riesce a creare. L'ho votato come gioco dell'anno.
Mostro!!
01-01-2004, 00:08
Non è programmato benissimo purtroppo ma è un grandissimo gioco, bello come pochi !!
Quest'anno nel suo genere lo considero solo sotto Call of Duty :D
TheRipper
01-01-2004, 04:17
Beh Call of Duty, cacchio, pare un FILM interattivo!:sofico:
Call of duty? bah... un motore vecchio di 4 anni ritoccato per far muovere una decina di missioni slegate tra loro, senza mezzo accenno di storia che porti avanti il giocatore in un ambiente privo di fisica e con animazioni precalcolate... poh! ... a sto punto molto meglio Vietcong IMHO.
TheRipper
01-01-2004, 13:52
Call of duty? bah... un motore vecchio di 4 anni ritoccato per far muovere una decina di missioni slegate tra loro, senza mezzo accenno di storia che porti avanti il giocatore in un ambiente privo di fisica e con animazioni precalcolate... poh! ... a sto punto molto meglio Vietcong IMHO.
Motore vecchio di 4 anni ma PESANTEMENTE modificato, con texture di alta qualita', supporto ps e vs, luci dinamiche e molte altre features, inoltre le missioni non sono affatto una decina e non sono slegate tra di loro, visto che ci sono 3 campagne distinte le quali pero' al loro interno contengono svariate missioni legate tra di loro. l'accenno di storia c'e' e come, basti guardare le diapositive dei briefing premissione oppure semplicemente il diario del soldato durante il caricamento...la fisica non c'e' ma neanche in vietcong e infine non si tratta di ANIMAZIONI PRECALCOLATE ma di eventi scriptati, che e' ben diverso...inoltre nonostante questo' l'IA dei nemici e degli alleati e' MOLTO avanti.
Ergo...superiore a Vietcong in tutti gli aspetti, meno quello della longevita probabilmente.
Call of duty è gioco dell' anno per tutti i maggiori portali videoludici mentre Vietcong... non compare da nessuna parte.
Personalmente ho trovato Vietcong davvero patetico, graficamente vergognoso, con un' IA scandalosa e coinvolgimento prossimo allo zero, mentre CoD è senza dubbio il miglior videogioco di guerra di ogni tempo !
Programmato malissimo, pieno di bachi e ridicolo in alcuni frangenti.
La più grande delusione dell' anno, ma forse sono l' unico che la pensa così.
Comunque... il VERO gioco sul Vietnam uscirà quest' anno, il suo titolo è Vietnam: Men of valor.
Dopo quel gioco... Vietcong cadrà miseramente nel dimenticatoio...
Originariamente inviato da Xilema
Call of duty è gioco dell' anno per tutti i maggiori portali videoludici mentre Vietcong... non compare da nessuna parte.
Personalmente ho trovato Vietcong davvero patetico, graficamente vergognoso, con un' IA scandalosa e coinvolgimento prossimo allo zero, mentre CoD è senza dubbio il miglior videogioco di guerra di ogni tempo !
Programmato malissimo, pieno di bachi e ridicolo in alcuni frangenti.
La più grande delusione dell' anno, ma forse sono l' unico che la pensa così.
Comunque... il VERO gioco sul Vietnam uscirà quest' anno, il suo titolo è Vietnam: Men of valor.
Dopo quel gioco... Vietcong cadrà miseramente nel dimenticatoio...
:rolleyes: che spalate di m......
CoD è meglio, ma quando usci Vietcong molti ne erano entusiasti.....
stealth81-
01-01-2004, 14:41
Esatto Xilema :cool:
Hanamichi
01-01-2004, 15:03
cioè voi vorreste mettere call of duty ai livelli di vietcon? :eek: ma state scherzando? :mad:
Call è il nirvana videoludico per quanto riguarda i giochi di guerra! è il max!:cool:
Quando uscì Vietcong molti lo trovarono bellissimo, io lo comprai con un po' di ritardo convinto che faosse davvero un gran gioco e invece...
La grafica mi aveva già impressionato negativamente dalla demo, ma pensavo che il gameplay me l' avrebbe fatta dimenticare e invece...
Mi sono trovato a sparare a vietcong che mi davano le spalle e girovagavano inebetiti per la foresta.
Li ho visti compenetrare alberi interi e mimetizzarsi DENTRO essi, sparare attraverso rocce e cose simili.
Sono rimasto incastrato migliaia di volte nei cunicoli, e sentire i miei compagni che urlravano imprecazioni assurde contro un singolo viet impaurito e inebetito manco si trattasse dello sbarco in Normandia... mi ha messo una tristezza allucinante.
Gli Illusion hanno cercato di copiare film come Full metal jacket, Hamburger hill ed altri tirando fuori una cosa a mio avviso ridicola...
Comunque rispetto le opinioni di chi lo trova un gran gioco, solo non capisco come si possa trovare bello questo Vietcong...
Lord style
01-01-2004, 16:01
Originariamente inviato da Xilema
Quando uscì Vietcong molti lo trovarono bellissimo, io lo comprai con un po' di ritardo convinto che faosse davvero un gran gioco e invece...
La grafica mi aveva già impressionato negativamente dalla demo, ma pensavo che il gameplay me l' avrebbe fatta dimenticare e invece...
Mi sono trovato a sparare a vietcong che mi davano le spalle e girovagavano inebetiti per la foresta.
Li ho visti compenetrare alberi interi e mimetizzarsi DENTRO essi, sparare attraverso rocce e cose simili.
Sono rimasto incastrato migliaia di volte nei cunicoli, e sentire i miei compagni che urlravano imprecazioni assurde contro un singolo viet impaurito e inebetito manco si trattasse dello sbarco in Normandia... mi ha messo una tristezza allucinante.
Gli Illusion hanno cercato di copiare film come Full metal jacket, Hamburger hill ed altri tirando fuori una cosa a mio avviso ridicola...
Comunque rispetto le opinioni di chi lo trova un gran gioco, solo non capisco come si possa trovare bello questo Vietcong...
Xil ma lo hai finito il gioco ?
Xil onestamente se prima di prendere il gioco avessi letto questa tua piccola recensione non l'avrei acquistato. A tuo modo di vedere questo titolo vale meno che zero.
Dopo averlo finito posso dire che mi sarei perso un titolo veramente valido se avessi seguito le tue indicazioni.
In disaccordo quindi :cool:
bho vietcong è bellissimo
quando cominciate a fare confronti di questo tipo con altri game mi cadono le braccia per terra
allora tutti i game sono MeXde in confronto ad half life! :D
byz
A parte che critiche così pesanti su un gioco,da parte di chi non lo ha nemmeno finito,lasciano il tempo che trovano,direi che Vietcong sia uno dei pochi titoli recenti degni di nota per coinvolgimento e atmosfera a prescindere da inevitabili bug o difetti di programmazione.
Per tornare al 3d,visto che i gusti sono i gusti e che ognuno e' libero di esprimere le proprie opinioni,prima di valutare (o meglio infamare)un titolo si abbia perlomeno la decenza di utilizzare copie originali...
Guarda che originale o meno il gioco è lo stesso.
Ed ha ragione Xilema,Vietcong è pessimo....e non capisco proprio perchè piace così tanto.
Tanto per dire....adoro Medal of Honor (Call of Duty ancora non l'ho giocato)è semplicemnte stupendo sotto ogni aspetto.
lo sanno tutti che quel bug è per colpa del crack
byz
Evidentemente ti e' sfuggito il tema di questo 3d:se in Vietcong i nemici sono invincibili e gli alleati si trasformano stranamente in ratti (ed e' questo il motivo di critica di Harryfocher...) non si puo' dire che giocare all'originale sia come giocare con la copia piratata.
Se poi il gioco piace a molti ci sara' un motivo,magari anche 2,ma questo e' un altro 3d...
Originariamente inviato da Hanamichi
cioè voi vorreste mettere call of duty ai livelli di vietcon? :eek: ma state scherzando? :mad:
Call è il nirvana videoludico per quanto riguarda i giochi di guerra! è il max!:cool:
beh certo è il nirvana del riciclaggio... poca anima, a mio avviso e per il gameplay... un fps come tanti, vietcong ha avuto una marcia in più.
inoltre la perfezione totale dell'IA di call of duty sta in uno scripting così pesante che alla fine potete imparare a memoria le mosse del nemico visto che ogni soldato fa sempre la stessa azione, in ogni caso i soldati non sembrano brillare di intelligenza nè di cognizioni tattiche.
COD resta dunque una bella polpettina arcade, e se per "trama" vi accontentate di 3 righe di diario... beh de gustibus, preferisco i dialoghi di vietcong, le musiche, i personaggi etc etc
Andreucciolo
01-01-2004, 19:31
Ciao a tutti, e auguri!
Io ho finito entrambi i giochi (viet e cod), e vorrei fare alcune considerazioni.
1)Per quanto riguarda la grafica, Viet non mi sembra proprio cosi' male, la giungla secondo me è stata resa bene, e l'atmosfera grafica in generale mi è sembrata coinvolgente; Cod lo trovo un tantino superiore, con qualche "caduta" qua e la, per esempio in una missione in cui si spara dal camion gli alberi erano semplicemente ridicoli, comunque complessivamente è molto curato.
2)Il gameplay di Viet mi sembra ottimo: i nemici non sono affatto invincibili, certo se uno gli spara ai piedi è un po' dura; come il proprio personaggio, dipende da dove vengono colpiti: vi assicuro che un colpo alla testa li stende al primo colpo. Concordo invece sul fatto che troppo spesso i compagni saltellano intralciandosi a vicenda. Ho apprezzato in viet il fatto che le missioni siano collegate tra loro, e il livello di difficoltà è molto maggiore che in CoD (maggior realismo), alcune missioni danno davvero filo da torcere e richiedono delle scelte originali, mentre in Cod sono un po' più "guidate". In Cod, alcune missioni sono super realistiche e danno un'immersione davvero superba, altre sono decisamente troppo "holliwoodiane" ( quella della diga, la fuga in macchina, e la nave poi.....)
3)Longevità: Cod finito in 7-8 ore, fate un po' voi (li ho giocati a livelli equivalenti), inoltre finito il gioco in Viet ho la possibilità dello scontro rapido, più arcade ma divertente per la possibilità di migliorare le statistiche.
Comunque sono soldi ben spesi per tutti e due, poi.....a ognuno il suo!:)
Originariamente inviato da Lord style
Xil ma lo hai finito il gioco ?
Xil onestamente se prima di prendere il gioco avessi letto questa tua piccola recensione non l'avrei acquistato. A tuo modo di vedere questo titolo vale meno che zero.
Dopo averlo finito posso dire che mi sarei perso un titolo veramente valido se avessi seguito le tue indicazioni.
In disaccordo quindi :cool:
Sono arrivayo a metà gioco, poi l' ho abbandonato perchè era una sofferenza e non un divertimento...
L' ho venduto qualche giorno dopo.
Il disaccordo ci può sempre stare, il mondo è bello perchè i gusti sono vari...
Banale ma vero.
Originariamente inviato da and667
A parte che critiche così pesanti su un gioco,da parte di chi non lo ha nemmeno finito,lasciano il tempo che trovano,direi che Vietcong sia uno dei pochi titoli recenti degni di nota per coinvolgimento e atmosfera a prescindere da inevitabili bug o difetti di programmazione.
Per tornare al 3d,visto che i gusti sono i gusti e che ognuno e' libero di esprimere le proprie opinioni,prima di valutare (o meglio infamare)un titolo si abbia perlomeno la decenza di utilizzare copie originali...
Non è bello giocare quando non ci si diverte...
A metà... ho abbandonato Vietcong per manifesta porcheria.
Almeno è quello che penso io...
Per me l' atmosfera è assolutamente ridicola: vegetazione ricreata in 2D a bassa definizione con textures orrende dove la sensazione di percorrere un corridoio con siepi ai lati è fortissima... non è il massimo...
Era MOOOLTO meglio ricreata la vegetazione in Codename outbreak 3 anni fa...
E poi se mi dite che l' IA è valida... non posso credervi: non è una questione di togliere energia con una pallottola, è che i nemici sono proprio ebeti al 100 % !!!
Mi davano le spalle 2 volte su 3, si muovevano in circolo per nulla... insomma... una cosa così oscena non l' avevo mai vista, proprio mai !
Persino gli amici a cui l' ho prestato mi hanno insultato per averlo fatto !
Sono arrivato a metà gioco in 3 giorni senza troppi sforzi (nonostante non ci fossero i quicksaves... altra pecca del gioco...) per manifasta incapacità degli avversari.
Poi mi sentivo persino ridicolo a giocare ad una tale schifezza che l' ho eliminato...
Mi sarò perso qualcosa di grande, amen...
Originariamente inviato da breaker
beh certo è il nirvana del riciclaggio... poca anima, a mio avviso e per il gameplay... un fps come tanti, vietcong ha avuto una marcia in più.
inoltre la perfezione totale dell'IA di call of duty sta in uno scripting così pesante che alla fine potete imparare a memoria le mosse del nemico visto che ogni soldato fa sempre la stessa azione, in ogni caso i soldati non sembrano brillare di intelligenza nè di cognizioni tattiche.
COD resta dunque una bella polpettina arcade, e se per "trama" vi accontentate di 3 righe di diario... beh de gustibus, preferisco i dialoghi di vietcong, le musiche, i personaggi etc etc
Lo scripting di CoD è dimostrazione di pura maestria, imparassero gli Illusion a programmare così...
Vietcong ha un' IA sotto zero una giocabilità non molto diversa a quella di CoD in senso pratico...
Il fatto di poter usare 4 personaggi non lo rende tanto meno arcade di CoD e quel barlume di tatticità che sembra mostrare... è distrutto da un' IA vergognosa...
Per le musiche ti do ragione, sono ottime, per i 4 diari... beh, un patetico tentativo di clonare i film storici sul Vietnam...
TheRipper
01-01-2004, 23:01
Beh l'IA di CoD sara' pure pesantemente scriptata ma cio' non toglie nulla al coinvolgimento che si prova giocandolo, ne tantomeno alla sfida che rappresenta...I compagni sono bravi e capaci, prendono iniziative, fanno saltare carri e mitragliatrici, possono anche utilizzare postazioni fisse e offrono un'ottimo fuoco copertura...inoltre cercano sempre di rimanere nascosti e assumono le posizioni piu' idonee nel momento giusto, in modo da non rimanere esposti...Se questo e' scriptato o no poco importa...ma la cosa e' REALMENTE coinvolgente e soprattutto efficace...La stessa cosa ovviamente riguarda anche i nemici.
Inoltre per me la "trama" di cod e' semplice ed essenziale...proprio come dovrebbe essere in un gioco di guerra...mica stiamo al teatrino! ti danno una missione, ti presentano gli obiettivi e via...Inoltre i personaggi della nostra compagnia sono vivacemente caratterizzati e sembrano quasi vivi nei comportamenti, ma anche nei dialoghi. Inoltre tutte le missioni sono facilmente inquadrabili storicamente e cio' lo rende ancora piu' "autentico" e verosimile come gioco...non occorre davvero altro.
Originariamente inviato da Xilema
Quando uscì Vietcong molti lo trovarono bellissimo, io lo comprai con un po' di ritardo convinto che faosse davvero un gran gioco e invece...
La grafica mi aveva già impressionato negativamente dalla demo, ma pensavo che il gameplay me l' avrebbe fatta dimenticare e invece...
Mi sono trovato a sparare a vietcong che mi davano le spalle e girovagavano inebetiti per la foresta.
Li ho visti compenetrare alberi interi e mimetizzarsi DENTRO essi, sparare attraverso rocce e cose simili.
Sono rimasto incastrato migliaia di volte nei cunicoli, e sentire i miei compagni che urlravano imprecazioni assurde contro un singolo viet impaurito e inebetito manco si trattasse dello sbarco in Normandia... mi ha messo una tristezza allucinante.
Gli Illusion hanno cercato di copiare film come Full metal jacket, Hamburger hill ed altri tirando fuori una cosa a mio avviso ridicola...
Comunque rispetto le opinioni di chi lo trova un gran gioco, solo non capisco come si possa trovare bello questo Vietcong...
Quoto
:oink:
Anche io sono rimasto molto contento di questo gioco, Nat è un mito come quello svitato del mitragliere.. e i livelli sono molto belli come quelo dove devi liberare un soldato americano in un accampamneto viet, tutto di notte
personalmente ritengo Vietcong una spanna sopra a CoD.....
per 2 motivi:
1)maggior realismo(cod in fondo è un mezzo arcade...non giriamoci attorno)
2)Atmosfera......ma vi siete mai fermati in mezzo alla giungla con le casse surround a palla a sentire i passetti dei vietcong che camminano qua e la.....il fruscio delle foglie.....il vento....Tutto ciò mi ha esaltato come un bimbo!!
Senza nulla togliere ad un giocono come CoD,direi sicuramente che Vietcong è stato il mio acquisto migliore assieme ai due Nolf!!:cool:
Originariamente inviato da Xilema
Lo scripting di CoD è dimostrazione di pura maestria, imparassero gli Illusion a programmare così...
Vietcong ha un' IA sotto zero una giocabilità non molto diversa a quella di CoD in senso pratico...
Il fatto di poter usare 4 personaggi non lo rende tanto meno arcade di CoD e quel barlume di tatticità che sembra mostrare... è distrutto da un' IA vergognosa...
Per le musiche ti do ragione, sono ottime, per i 4 diari... beh, un patetico tentativo di clonare i film storici sul Vietnam...
Scusa Xil, non per fare polemica inutile, ma (lasciando perdere Vc per un momento) davvero dove vedi tutta questa meraviglia nello scripting di COD ???
Già il fatto che sia scriptato a mio avviso lo mette uno scalino sotto quello che dovrebbero essere i giochi OGGI. In secondo luogo ottimi script si vedono dai tempi di HL, quindi non vedo proprio dove gridare al miracolo... e tutto questo concedendo che siano script buoni, perchè personalmente mi sono trovato a fare il tiro al piattello con i tedeschi di cod, tanto AVREBBERO DOVUTO essere intelligenti e... imprevedibili....
:muro: :muro:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao a tutti, e auguri!
Io ho finito entrambi i giochi (viet e cod), e vorrei fare alcune considerazioni.
1)Per quanto riguarda la grafica, Viet non mi sembra proprio cosi' male, la giungla secondo me è stata resa bene, e l'atmosfera grafica in generale mi è sembrata coinvolgente; Cod lo trovo un tantino superiore, con qualche "caduta" qua e la, per esempio in una missione in cui si spara dal camion gli alberi erano semplicemente ridicoli, comunque complessivamente è molto curato.
2)Il gameplay di Viet mi sembra ottimo: i nemici non sono affatto invincibili, certo se uno gli spara ai piedi è un po' dura; come il proprio personaggio, dipende da dove vengono colpiti: vi assicuro che un colpo alla testa li stende al primo colpo. Concordo invece sul fatto che troppo spesso i compagni saltellano intralciandosi a vicenda. Ho apprezzato in viet il fatto che le missioni siano collegate tra loro, e il livello di difficoltà è molto maggiore che in CoD (maggior realismo), alcune missioni danno davvero filo da torcere e richiedono delle scelte originali, mentre in Cod sono un po' più "guidate". In Cod, alcune missioni sono super realistiche e danno un'immersione davvero superba, altre sono decisamente troppo "holliwoodiane" ( quella della diga, la fuga in macchina, e la nave poi.....)
3)Longevità: Cod finito in 7-8 ore, fate un po' voi (li ho giocati a livelli equivalenti), inoltre finito il gioco in Viet ho la possibilità dello scontro rapido, più arcade ma divertente per la possibilità di migliorare le statistiche.
Comunque sono soldi ben spesi per tutti e due, poi.....a ognuno il suo!:)
QUOTO!
Senza dubbio CoD superiore in moltissime cose..... ma, visti i molti post solo su questo 3d, spalare cacca a valanga su Vietcong mi sembra eccessivo.... come tutte le cose che strapiacciono e straNONpiacciono, probabilmente la verità stà nel mezzo: Viet è un bel gioco... con i suoi difetti (IA bassa, nemici antiproiettili...) però eccezionalmente coinvolgente.......
Vietcong 2, secondo me, sarà un capolavoro (se lo faranno)
E poi tra CoD e Vitecong ci sono, se non sbaglio, quasi 10 mesi di diffrenza, che non è proprio poco......
Originariamente inviato da Buffus
personalmente ritengo Vietcong una spanna sopra a CoD.....
per 2 motivi:
1)maggior realismo(cod in fondo è un mezzo arcade...non giriamoci attorno)
2)Atmosfera......ma vi siete mai fermati in mezzo alla giungla con le casse surround a palla a sentire i passetti dei vietcong che camminano qua e la.....il fruscio delle foglie.....il vento....Tutto ciò mi ha esaltato come un bimbo!!
Senza nulla togliere ad un giocono come CoD,direi sicuramente che Vietcong è stato il mio acquisto migliore assieme ai due Nolf!!:cool:
Proprio una spanna è troppo.....
Per me CoD è superiore, ma l'atmosfera in VC è UNICA.
Anche in CoD c'è grande atmosfera, ma trovarsi in una giungla rumoreggiante, con delle imboscate in arrivo..... fico!;)
E poi, come ripeto, Vietcong è uscito molto molto prima...
TheRipper
02-01-2004, 11:40
Bah..ma qua' si sta dicendo che vietcong e' REALISTICO...stamo messi proprio bene...:rolleyes:
A me sinceramente il danno localizzato di Cod sta una spanna sopra a un po' tutti i giochi di guerra usciti fin'ora, compreso america's army...inoltre a livello Veterano si muore veramente ad ogni minima svista con due/tre colpi...Certo rimane comunque arcade a manetta, ma di certo superiore a vietcong sotto quest'aspetto.
mah......
ti dirò che in vietcong un secondo di disattenzione e ti becchi una pallottola nel cranio......dead!:)
poi è vero...va a gusti....
a me personalmente cod piace molto ma quel retrogusto arcade me lo fa un po' spiacere....
questo è quando si dice- De gustibus non disputandum est!-
io provai vietcong a suo tempo...dovetti disinstallarlo...a parte che non era coinvolgente ed era alquanto brutto graficamente,ma dopo aver letto alcune recensioni decisi di andare avavnti comunque...e fui fermato da un bel bug...entrai in un cunicolo con la mia squadra,non ne sono più potuto uscire perchè i mie stessi compagni facevano da "tappo" e non si smuovevano da lì.L'unica soluzione era ucciderli :rolleyes:
Call of duty è un altro pianeta,è superiore addirittura a medal of honor
tesmabetri
02-01-2004, 20:13
Davvero un gran gioco!!!!! Gli fps sono la mia passione e ne ho giocati davvero molti, ma come CoD, non ho trovato mai nulla!
Ci sono giochi come BF1942 che sono davvero divertenti in MP, ma in SP fanno alquanto vomitare, come Vietcong, molto affascinante ma con una giocabilità degna di cesso alla turca (motore grafico davvero penoso!), come Halo, altro motore grafico orripilante, anche se mi ci sono abbastanza divertito, come BHD, con un'ottima giocabilità, ma una grafica rozza e slegata, come MHOAA (dopo CoD il mio preferito!) molto divertente ma un po breve per i miei gusti (per non parlare delle espansioni che ho finito in una serata :cry: ).
In sintesi, non ho ancora mai trovato un fps stupefacente in SP come in MP, con un motore grafico così ben calibrato che gira anche su macchine non eccelse, come Call of Duty. Gran bel lavoro!!!:)
TheRipper
02-01-2004, 20:22
non ne sono più potuto uscire perchè i mie stessi compagni facevano da "tappo" e non si smuovevano da lì.L'unica soluzione era ucciderli
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ;)
In Cod le azioni dei compagni saranno pure scriptate per la maggior parte, ma almeno si scansano se gli vai vicino:)
stefano76
02-01-2004, 22:22
Sarà che sono stato fortunato? Boh. A me non è mai capitato UNO solo dei vari difetti di IA e di grafica da alcuni esposti.
L' unica pecca di Vietcong, a mio parere, è una pessima programmazione del motore grafico, che risultava pesantissimo.
Per il resto un capolavoro assoluto. Il miglior FPS di guerra mai realizzato. Quando giocherò COD forse cambierò idea, ma per ora è così.
Andreucciolo
02-01-2004, 22:32
Riguardo alla pesantezza del motore grafico non so, io con xp 2500+ e radeon 9500 liscia 64mb, tutti i dettagli al massimo AA6x, AF 16x a 1024 avevo una media di 50/60 frame, non mi sembra cosi' pesante; allora Colin Mc Rae 3, cos'è, un silos di piombo rivestito in ghisa?:D
stefano76
02-01-2004, 22:42
Beh dai si sa che Vietcong aveva un ottimizzazione del motore grafico paurosa, con un' oscillazione di FPS scandalosa.
Io mi riferisco alla mia configurazione e cmq ho letto che anche altri avevano problemi. Diciamo che su processori non troppo potenti, tipo il mio da 1 Ghz, Vietcong in certi punti era ingiocabile, e quando dico ingiocabile dico che in certi punti mi faceva 5 fps.
Non mi è mai capitato con nessun altro gioco, e ancora oggi, a distanza di mesi, gioco benissimo praticamente tutti i giochi più recenti. Livelli così bassi di prestazione li ho toccati solo con Vietcong!
I detrattori di CoD [ma come si può sminuire un capolavoro simile?] provino a giocare ... anzi, a VIVERE il livello della riconquista della Piazza Rossa. Poi traggano le proprie conclusioni.
CoD [ed io sono un NON appassionato di fps: tanto per intenderci gioco avventure grafiche e strategici] è stata un'esperienza sconvolgente e coinvolgente.
Era come esserci.
Davanti a qualcosa di simile il semplice concetto di "gioco" va ridefinito sino a comprendere qualcosa che non saprei descrivere neppure io, ma che conferisce emozioni maggiori della letteratura, della pittura e della scultura.
Vietcong è un giochino mediocre, che può piacere a chi si accontenta oppure a chi non sa cosa c'è nell'orticello adiacente.
Personalmente l'ho trovato ridicolo, tanto che dopo una intera serata trascorsa cercando di captare almeno un aspetto positivo mi sono arreso disinstallandolo di malumore.
Sinceramente, non riesco a capire come lo si possa giudicare positivamente.
Ogni parametro sul quale si può esprimere una valutazione è insufficiente, sia in senso oggettivo che relativamente ad altri giochi.
Francamente, mi lasciate senza parole. :)
Ciao!
*Er*
stefano76
02-01-2004, 23:16
Beh questa è una tua opinione. Il fatto che a te abbia lasciato indifferente evidentemente non significa che sia così per altri.
Non credo affatto che sia OGGETTIVO giudicarlo insudfficiente come dici tu, visto che qui molte persone lo hanno trovato invece un gioco molto coinvolgente e realistico.
Originariamente inviato da stefano76
Non credo affatto che sia OBIETTIVO come dici tu, visto che qui molte persone lo hanno trovato invece un gioco molto coinvolgente e realistico.
Ciao ;)
No, consideri il mio intervento dal punto di vista sbagliato: io non ho espresso giudizi soggettivi e quindi validi solo per me, bensì ho cercato di essere il più oggettivo possibile e quindi dare un giudizio sulla base di valutazioni assolute.
Nessun parametro sul quale valutare un prodotto del genere raggiunge la sufficienza, se non il comparto sonoro che invece si integra alla perfezione in un game del genere
Ci sarà un motivo se, in quasi tutti i maggiori portali videoludici [b]mondiali, Vietcong non viene neppure inserito nelle poll dei "Giochi dell'Anno"? ;)
E' oggettivamente una mezza porcheria, ma questo non significa che una minoranza possa trovarlo rispondente alle proprie esigenze. Per fortuna il mercato non è fatto solo dalle masse ma anche dalle minoranze. ;)
Ciao!
*Er*
stefano76
02-01-2004, 23:27
Forse non sarà ai massimi livelli come grafica, avrà qualche problema di ottimizzazione (su questo non ci piove), eppure credo che come gameplay Vietcong sia un gioco superbo: nessun gioco di guerra come Vietcong mi ha dato la sensazione di essere sul campo, di essere in pericolo, giocarlo a livello difficile come l' ho giocato io è stata un'esperienza unica e molto realistica.
Certo che se tu l hai giocato per una sola serata, mi sembra un po' pochino per dare un giudizio definitivo, non credi? ;)
Cmq devo ancora giocare CoD, chissà forse mi fara dimenticare Vietcong...Lo spero, è già installato nell' hard disk e l' ho giusto provato, dandomi un' ottimissima impressione.
Andreucciolo
02-01-2004, 23:37
[QUOTE][B]
Vietcong è un giochino mediocre, che può piacere a chi si accontenta oppure a chi non sa cosa c'è nell'orticello adiacente.
Il fatto che mi sia piaciuto, non significa assolutamente che io sia uno che necessariamente si accontenta......
Se hai letto prima, a me COD è piaciuto moltissimo, e da un punto di vista "tecnico" ( graficamente per esempio), lo considero migliore di Vietcong. Ti voglio ricordare, però, che la sensazioni di immersione e coinvolgimento appartengono alla sfera puramente soggettiva; non si spiega altrimenti perchè a molte persone facciano schifo i colossal tenuti insieme da miriadi di effetti speciali e piacciano film semi-amatoriali girati con pochi mezzi.
La sensazione che si ha giocando, o vedendo un film, è data da una miscela di fattori che non possono essere ridotti meccanicamente alle caratteristiche tecnico-oggettive della realizzazione del media, sia esso gioco, film musica o quant'altro.
O.T.
Spero che la sparata sulla missione che emoziona più dell'arte e della lettaratura fosse una provocazione, altrimenti....ti consiglio vivamente di cambiare i tuoi attuali consumi culturali...:p :D
Oh, chiaramente scherzo, in fondo qua stiamo a parlare di ca**ate!
;)
Ciao!
Originariamente inviato da Andreucciolo
[QUOTE][B]
Spero che la sparata sulla missione che emoziona più dell'arte e della lettaratura fosse una provocazione, altrimenti....
Ciao :)
non stavo per nulla scherzando, e perchè dovrei, dopotutto?
Sono da sempre un amante della letteratura come testimoniano le numerose, vecchie scansie ormai curve sotto il peso degli incalcolabili libri che le opprimono. Ho sempre considerato la letteratura come il miglior vettore per trasmettere non solo informazioni, ma anche e soprattutto emozioni. Che è ciò che spesso ricerco in un letture "di evasione", come si suole oggi definirle.
Bene, emozioni insense come CoD sono al pari [se non superiori] delle migliori opere letterarie che mai mi sia capitato di leggere.
Giro a te la domanda: non è che questa tua ironica uscita denoti un pregiudizio nei confronti di un media, il videogioco, che sin troppi ancora oggi ritengono a torto una forma d'arte inferiore alla letteratura, alla cinematografia, alla pittura?
Forse è ora che apriamo un po' di più la nostra mentre, perchè queste uscite [su di un forum di videogiochi, per giunta] sono un po' tristi, non trovi? ;)
*Er*
Lord style
02-01-2004, 23:57
Gamespot, uno dei più grandi portali games del mondo, dette il voto di 7.9 a Vietcong. In netto contrasto con tutti coloro che lo giudicano insufficente e che lo affossano ingiustificatamente.
Questo il link http://www.gamespot.com/pc/action/vietcong/index.html
Se lo avesse recensito dopo la patch 1.2 del gioco secondo me avrebbe dato un 9. Con quella patch il gioco fu rilanciato, migliorato in ogni suo aspetto. Per la cronaca ora siamo alla patch 1.41 e Vietcong è uno dei multiplayer più giocati in rete.
Ecco qualche immagine, non credo che siano da buttare come afferma qualcuno. ;)
http://www.vietcong-game.com/images/screenshots/screen_05.jpg
http://www.vietcong-game.com/images/screenshots/environment_21.JPG
http://www.vietcong-game.com/images/screenshots/march_02.jpg
Andreucciolo
03-01-2004, 00:19
Prova, vedo che mi hai quotato senza mettere le faccine e senza la conclusione; mi pare che si capisse che non volevo fare ironia ma solo scherzare per ricordarti (e naturalmente ricordarMI) che stiamo parlando di videogiochi e non di massimi sistemi....
Purtroppo non credo sia questo il luogo dove dibattere su cosa sia arte e cosa no: è un dibattito serissimo che fa accapigliare fior di critici e intellettuali da secoli ( es. i Beatles sono "Arte" quanto Mozart? Tutta la cultura popolare ha lo stesso valore di quella "accademica" o solo ciò che rimane nel tempo? E ancora chi è il giudice supremo che possa stabilire il confine tra arte e non arte?) e si potrebbe andare avanti all'infinito....
Con questo non mi pare poi che se vado in un forum dove parlano di calcio devo pensare che le punizioni di Del Piero siano una forma d'arte per non sentirmi "triste".
Se ti può interessare la mia personale opinione ritengo l'arte sia qualcos'altro, ma ti assicuro che questo non mi toglie il piacere di videogiocare e di frequentare questo forum dove mi posso confrontare con persone che hanno opinioni interessanti come le tue (SENZA IRONIA :) ) anche se da me non condivise.
La cosa più importante è che tu non abbia frainteso la mia battuta che voleva solo alleggerire l'argomento, il rispetto delle opinioni altrui per me è sacro.....
Ciao!:)
TheRipper
03-01-2004, 00:26
Io dico la mia...
Credo che la succitata "arte videoludica" esista e sia ben presente, soprattutto in quest'ultima era dei videogiochi, in cui questi ultimi si stanno sempre piu' avvicinando a standard cinematografici, quanto a video e audio, storia e sceneggiatura...senza contare il coinvolgimento e l'atmosfera...aspetti di sicuro piu' presenti nei videogiochi grazie all'interattivita' e al fatto di trovarsi "dentro" all'azione.
In finale non ci sono motivi per considerare un videogioco inferiore ad un film, in nessun suo aspetto e se la cinematografia e' considerata arte, non vedo perche' non dovrebbe esserlo un videogioco...forse anche a maggior ragione perche' capace di comunicarci emozioni in modo ancora piu' intenso e diretto.
Originariamente inviato da TheRipper
se la cinematografia e' considerata arte, non vedo perche' non dovrebbe esserlo un videogioco
semplice pregiudizio.Non dei videogiocatori,ma del mondo esterno.I videogiochi incitano alla violenza,persino la chiesa l'ha detto e ribadito.Persino the sims è stato condannato da un sacerdote,in quanto lì il giocatore si sostituisce a dio
:rolleyes:
Siamo così moderni ma così medievali...
A me max payne 2 mi ha trasmesso emozioni che un testo fatto di semplici caratteri stampati non può trasmettere.Ma forse nemmeno un film ben realizzato,semplicemente perchè non riuscirei ad immedesimarmi.
Originariamente inviato da Andreucciolo
Prova, vedo che mi hai quotato senza mettere le faccine e senza la conclusione; mi pare che si capisse che non volevo fare ironia ma solo scherzare per ricordarti (e naturalmente ricordarMI) che stiamo parlando di videogiochi e non di massimi sistemi....
Purtroppo non credo sia questo il luogo dove dibattere su cosa sia arte e cosa no: è un dibattito serissimo che fa accapigliare fior di critici e intellettuali da secoli ( es. i Beatles sono "Arte" quanto Mozart? Tutta la cultura popolare ha lo stesso valore di quella "accademica" o solo ciò che rimane nel tempo? E ancora chi è il giudice supremo che possa stabilire il confine tra arte e non arte?) e si potrebbe andare avanti all'infinito....
Con questo non mi pare poi che se vado in un forum dove parlano di calcio devo pensare che le punizioni di Del Piero siano una forma d'arte per non sentirmi "triste".
Se ti può interessare la mia personale opinione ritengo l'arte sia qualcos'altro, ma ti assicuro che questo non mi toglie il piacere di videogiocare e di frequentare questo forum dove mi posso confrontare con persone che hanno opinioni interessanti come le tue (SENZA IRONIA :) ) anche se da me non condivise.
La cosa più importante è che tu non abbia frainteso la mia battuta che voleva solo alleggerire l'argomento, il rispetto delle opinioni altrui per me è sacro.....
Ciao!:)
Equivoco chiarito ;)
Ovviamente non era mia intenzione mancarti di rispetto.
Il mio punto di vista è comunque assimilabile a quello di Ripper, e concordo con te nell'affermare che la definizione di "arte" sia assai ardua, oggi come oggi.
In due parole, credo che se ci limitassimo a considerare "arte" ciò che ci hanno lasciato in eredità i grandi dell'epoca classica e rinascimentale allora ci sia veramente da spararsi o, peggio, lasciarsi cogliere da uno spirito emulativo che avrebbe ben poco di genuino, non trovi?
Cambiano le culture e le tecnologie; cambiano etiche e morali; cambiano soprattutto le preferenze di noi esseri umani. Credo che l'arte debba essere intesa nel senso più progressista del termine, anzichè cristallizzarla in un'icona immota e statica, seppur meravigliosa come un David di Michelangelo o una Divina Commedia.
http://www.thais.it/scultura/image/sch00065.jpg
http://www.mobygames.com/images/covers/large/1068246996-00.jpg
;)
Originariamente inviato da Andreucciolo
Prova, vedo che mi hai quotato senza mettere le faccine e senza la conclusione; mi pare che si capisse che non volevo fare ironia ma solo scherzare per ricordarti (e naturalmente ricordarMI) che stiamo parlando di videogiochi e non di massimi sistemi....
Purtroppo non credo sia questo il luogo dove dibattere su cosa sia arte e cosa no: è un dibattito serissimo che fa accapigliare fior di critici e intellettuali da secoli ( es. i Beatles sono "Arte" quanto Mozart? Tutta la cultura popolare ha lo stesso valore di quella "accademica" o solo ciò che rimane nel tempo? E ancora chi è il giudice supremo che possa stabilire il confine tra arte e non arte?) e si potrebbe andare avanti all'infinito....
Con questo non mi pare poi che se vado in un forum dove parlano di calcio devo pensare che le punizioni di Del Piero siano una forma d'arte per non sentirmi "triste".
Se ti può interessare la mia personale opinione ritengo l'arte sia qualcos'altro, ma ti assicuro che questo non mi toglie il piacere di videogiocare e di frequentare questo forum dove mi posso confrontare con persone che hanno opinioni interessanti come le tue (SENZA IRONIA :) ) anche se da me non condivise.
La cosa più importante è che tu non abbia frainteso la mia battuta che voleva solo alleggerire l'argomento, il rispetto delle opinioni altrui per me è sacro.....
Ciao!:)
Equivoco chiarito ;)
Ovviamente non era mia intenzione mancarti di rispetto.
Il mio punto di vista è comunque assimilabile a quello di Ripper, e concordo con te nell'affermare che la definizione di "arte" sia assai ardua, oggi come oggi.
In due parole, credo che se ci limitassimo a considerare "arte" ciò che ci hanno lasciato in eredità i grandi dell'epoca classica e rinascimentale allora ci sia veramente da spararsi o, peggio, lasciarsi cogliere da uno spirito emulativo che avrebbe ben poco di genuino, non trovi?
Cambiano le culture e le tecnologie; cambiano etiche e morali; cambiano soprattutto le preferenze di noi esseri umani. Credo che l'arte debba essere intesa nel senso più progressista del termine, anzichè cristallizzarla in un'icona immota e statica, seppur meravigliosa come un David di Michelangelo o una Divina Commedia.
http://www.thais.it/scultura/image/sch00065.jpg
http://www.mobygames.com/images/covers/large/1068246996-00.jpg
;)
Andreucciolo
03-01-2004, 01:41
X PROVA
Guarda che non pensavo che mi avessi mancato di rispetto, ma il contrario;)
Prima di andare a nanna, ti anzi vi propongo questa sintesi: nell'impossibilità di capire o stabilire cosa è arte, credo che al di la del mezzo scelto, la percezione dell'arte cominci nel fruitore; se uno non è capace di provare certe emozioni non gli servirà a niente leggere Proust, ascoltare Mozart o andare al MoMa......o giocare a CoD:)
Quindi pensierino "marzulliano":sta ad ognuno cercare la bellezza nelle cose e avere arte negli occhi con cui si guardano.
Adesso vado a nanna prima di cominciare a dire cose troppo profonde....:D
Ciao ragazzi, è veramente un piacere parlare con voi!
Originariamente inviato da Andreucciolo
nell'impossibilità di capire o stabilire cosa è arte, credo che al di la del mezzo scelto, la percezione dell'arte cominci nel fruitore; se uno non è capace di provare certe emozioni non gli servirà a niente leggere Proust, ascoltare Mozart o andare al MoMa......o giocare a CoD:)
Pienamente concorde con te.
Però sarebbe ancora meglio riuscire a dare al concetto di "arte" una definizione oggettiva, slegata dalle nostre preferenze oppure dalla nostra "capacità" di coglierne la bellezza.
Io ad esempio ben so che la pittura è una forma artistica di elevato livello, ma proprio non riesco a capirla, e per me una tela è poco più che un gran bel disegno [quando va bene]
Questo dipende ovviamente dalla mia ignoranza [il non riuscire a vederne gli evidenti pregi: sicuramente mi manca quella sorta di ragnatela cognitiva in grado di "catturare" tutti gli aspetti tecnici che rendono una tela un qualcosa di artistico] e della mia mancanza di sensibilità.
Cmq concordo nel dire che è un vero piacere parlare di queste cose con persone intelligenti come te. ;)
Ciao!
*Er*
stefano76
03-01-2004, 09:35
Io credo che certi videogiochi siano realizzati talmente bene e riescano a trasmettere realmente delle sensazioni da non avere nulla da invidiare a certi film.
Certo, forse parlare di arte per un videogioco è un po' eccessivo, ma credo che piano piano ci stiamo avvicinando sempre di più a questo concetto e chissà magari tra qualche anno i videogiochi potranno considerarsi oggettivamente delle vere e proprie opere d' arte! :p
Guarda proprio perchè citi il discorso artitistico (annosa e mai risolta questione del mondo dei videogame) ribadisco l'inferiorità "morale" di COD
COD è un blockbuster costruito a tavoliono per seguire la tendenza del momento. Il fatto che sia il Medal of Honour alla seconda non è un caso. La produzione ha battuto su un tasto molto facile, che condiziona il mercato da un paio d'anni e che è iniziato con il film di Spielberg che tutti conosciamo.
Per il resto COD è un'accozzaglia di missioni che rievocano eventi storici distinti proprio per cercare di dare al giocatore un minimo di profondità "facile", quella che qualsiasi persona potrebbe comprendere al volo senza nessun particolare sforzo per "entrare" nel gioco.
E' molto immediato, tutto qua... ma è la solita vecchia minestra, accidenti! Non dico sia schifoso e non possa piacere (alla fine l'ho giocato finito e mi ci sono divertito), ma è la solita solfa per tutto il gioco. Resa, a mio avviso, più noiosa dalla facilità del gameplay... colpevole per 3/4 buoni l'IA scriptatissima del nemico.
Vietcong pur avendo dei notevoli difetti, è un gioco con due coglioni grandi così, creato da perfetti sconosciuti che hanno fatto un lavoro enorme per ricreare l'atmosfera del periodo. Giocando a VC mi sono affezionato ai personaggi, ho imparato a distinguere le varie locazioni e mi sono esaltato con la colonna sonora. COD invece mi è scivolato addosso... perchè è roba già vista.
Non so se mi spiego, mi sono alzato da poco e sono un po' sconclusionato nell'esporre i miei pensieri, ma se COD è stato incensato da tutte le riviste c'è un motivo molto semplice: che appartiene ad una grossa e importante produzione e bisogna che tutti bacino loro le chiappe. Tutto qui, ho visto poche recensioni in rete riuscire a dargli il voto che si meritava e sempre da siti non conosciuti, non inseriti nel grande circuito dell'informazione pilotata a suon di mazzette e baci sulle guance. Tutti gli altri si sono profusi in slinguazzate sdolcinate e spesso eccessive... a voi la parola
installa tutte le relative patch le trovi sul sito di vietcong!
mi riferivo al primo thread!
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Per non parlare di quando testa, braccia e gambe dei nemici sono scomparsi facendomi combattere contro dei toraci e dei mitra...
:D :D scusa ma non ho resistito! ROTFL! :D :D
Originariamente inviato da breaker
Guarda proprio perchè citi il discorso artitistico (annosa e mai risolta questione del mondo dei videogame) ribadisco l'inferiorità "morale" di COD
COD è un blockbuster costruito a tavoliono per seguire la tendenza del momento. Il fatto che sia il Medal of Honour alla seconda non è un caso. La produzione ha battuto su un tasto molto facile, che condiziona il mercato da un paio d'anni e che è iniziato con il film di Spielberg che tutti conosciamo.
Per il resto COD è un'accozzaglia di missioni che rievocano eventi storici distinti proprio per cercare di dare al giocatore un minimo di profondità "facile", quella che qualsiasi persona potrebbe comprendere al volo senza nessun particolare sforzo per "entrare" nel gioco.
E' molto immediato, tutto qua... ma è la solita vecchia minestra, accidenti! Non dico sia schifoso e non possa piacere (alla fine l'ho giocato finito e mi ci sono divertito), ma è la solita solfa per tutto il gioco. Resa, a mio avviso, più noiosa dalla facilità del gameplay... colpevole per 3/4 buoni l'IA scriptatissima del nemico.
Vietcong pur avendo dei notevoli difetti, è un gioco con due coglioni grandi così, creato da perfetti sconosciuti che hanno fatto un lavoro enorme per ricreare l'atmosfera del periodo. Giocando a VC mi sono affezionato ai personaggi, ho imparato a distinguere le varie locazioni e mi sono esaltato con la colonna sonora. COD invece mi è scivolato addosso... perchè è roba già vista.
Non so se mi spiego, mi sono alzato da poco e sono un po' sconclusionato nell'esporre i miei pensieri, ma se COD è stato incensato da tutte le riviste c'è un motivo molto semplice: che appartiene ad una grossa e importante produzione e bisogna che tutti bacino loro le chiappe. Tutto qui, ho visto poche recensioni in rete riuscire a dargli il voto che si meritava e sempre da siti non conosciuti, non inseriti nel grande circuito dell'informazione pilotata a suon di mazzette e baci sulle guance. Tutti gli altri si sono profusi in slinguazzate sdolcinate e spesso eccessive... a voi la parola
Forte! Ganzo! Bravo!
Ecco, quello che volevo dire io.
Ti quoto, cosicchè tutti leggano queste sagge parole.
Dal primo all'ultimo concetto.
:) :) :) :) :)
vingilot
12-01-2004, 11:25
vietcong è un gioco più "proiettivo" (passatemi il termine psicologico! :) ) ; cod è oggettivamente più bello (mi sembra abbastanza evidente); ma chi riesce ad entrare in risonanza con vietcong (come il sottoscritto) ne ricava un'esperienza di gioco unica. sembra una contraddizione, ma è così: la grafica per certi versi è orripilante (le foglie spesso sono a quadrettoni, il terreno pure... per carità!), e per altri magnifica (vi siete guardati attorno nella missione in cui guidate la jeep?); lo stesso dicasi per l'IA (a volte i vietcong si comportano in maniera irreale, altre ti segano alla prima stronzata).
nonostante tutto, però, secondo me rimane un gran bel gioco, uno dei migliori imho.
Ragazzi non sono riuscito a leggere tutto il thread, ho dovuto fermarmi prima perchè avete fatto nascere una guerra Vietcong vs CoD che nessuno aveva chiesto e della quale non si sentiva la mancanza.
Si tratta di due titoli diversi ed entrambi egualmente validi. Se CoD vanta dalla sua una grafica meno spigolosa e vecchia di Vietcong è anche dovuto al fatto che i programmatori hanno utilizzato un motore grafico già pronto e si sono potuti concentrare su altri aspetti, mentre gli autori di Vietcong hanno dovuto riscrivere praticamente da zero il loro motore grafico con qualche conseguente compromesso estetico e di prestazione.
Come giustamente faceva notare breaker, in CoD l'intelligenza artificiale (così come in MOHAA) è completamente scriptata e di conseguenze ben poco intelligente, mentre in Vietcong c'è maggiore spazio all'improvvisazione dei compagni, anche se ogni tanto fanno qualche vaccata pure loro.
Insomma, ognuno ha i suoi pregi e difetti, ma non mi pare il caso di spalare merda su l'uno o l'altro così, gratuitamente, manco fossimo allo stadio.
Per quanto riguarda il problema dello start-post, mi chiedo come mai esistano ancora persone che non conoscano sto fatto SAPUTO E RISAPUTO che il crack di Vietcong rende i nemici invulnerabili e produce difetti graifici.
Cambiate crack e il problema sparisce.
4 pagine di minchiate e la soluzione stava in una sola riga.
Poi se non vi piace Vietcong non ci giocate, idem per CoD.
A me non dispiace questo 3ad, dal solito "disinformato" che si lamenta del gioco pirata crakkato male ne è venuta poi una discussione interessante.
insane74
12-01-2004, 16:47
ho finito da qualche giorno cod e ho cominciato da poco vietcong.
la mia prima impressione su cod è stata: capolavoro assoluto!
dopo qualche missione: bello!
alla fine: buono, ma niente di nuovo.
inizio vietcong: mbè?
x il resto, vedremo.
voglio dire che, almeno per cod, per quanto l'imatto visivo/sonoro/gameplay sia ottimo, dopo un pò che lo si gioca sa tutto di trito e ritrito e visto in tanti altri titoli. bello certo. sembra un film, è vero. ma come "gioco" niente di nuovo.
vietcong l'ho comiciato da troppo poco e non posso esprimermi, ma a parte l'audio posizionale davvero ben fatto, il resto non mi impressiona per nulla.
volete sapere invece quali sono due titoli che mi sono piaciuti un sacco? tron 2.0 e XIII.
il primo soprattutto è stata una grande esperienza!
e anche il secondo, nonostante non introduca nulla di nuovo se non nella grafica, è fatto talmente bene ed è talmente bello da vedere che va giocato.
cod e vietcong saranno belli, ma sono come tanti (prendere con le molle questa frase, ok? niente flame!!! :p ), mentre tron 2.0 e XIII sono "unici" (per quanto può essere unico un fps da wolfenstein 3d in poi!).
tutto questo, ovviamente, IMHO!!!! ;)
TheRipper
12-01-2004, 16:55
Sono d'accordo per Tron 2.0, secondo me l'FPS dell'anno...Infatti nel sondaggio ho votato lui anziche' CoD.
CoD e' un buon FPS coinvolgente, d'atmosfera e molto divertente, mentre Tron 2.0 ha tutto cio' che CoD ha di bello + l'ambientazione originale, gameplay "diverso" che prende spunto dal gdr, dallo Stealth, dal platform e dall'FPS puro e una longevita' senza dubbio maggiore.
insane74
12-01-2004, 16:56
Originariamente inviato da TheRipper
Sono d'accordo per Tron 2.0, secondo me l'FPS dell'anno...Infatti nel sondaggio ho votato lui anziche' CoD.
CoD e' un buon FPS coinvolgente, d'atmosfera e molto divertente, mentre Tron 2.0 ha tutto cio' che CoD ha di bello + l'ambientazione originale, gameplay "diverso" che prende spunto dal gdr, dallo Stealth, dal platform e dall'FPS puro e una longevita' senza dubbio maggiore.
infatti anche io ho votato tron 2.0! :)
Andreucciolo
13-01-2004, 12:25
PER GREM
Ciao, mi rendo conto che in questo 3d siamo andati abbondantemente in OT, ma se hai letto bene, nessuno ha "buttato merda" su niente e su nessuno!Confrontando questo 3d con altri dove la gente si accapiglia su scemenze tipo " amd vs. intel" o simili, mi sembra che la discussione sia stata più che civile e pacata e, fatto più importante, tutti hanno cercato di argomentare le proprie scelte e opinioni evitando quelle espressioni per me odiose tipo "è cosi' altrimenti non capite nulla " o "solo degli stupidi la pensano cosi'" etc. etc. che fanno veramente scadere il tono di una discussione. Qui c'e' stato un normale scambio di opinioni che ha me personalmente è servito per conoscere e apprezzare alcune persone nonostante le differenze di opinione.
Anche questa mia risposta non vuole cominciare nessuna polemica con te, solo non riesco a capire perchè una bella discussione deve essere retrocessa al rango di "spargimento di mer.."
Ciao :)
albertino78
13-01-2004, 12:25
SCUSATE MOLTISSIMO L'OFF TOPIC !!!
PER INSANE:
HAI LA MAILBOX DEI PVT FULL !!!
ho visto che postato commenti sul pc shuttle sn41g2.
Alla fine lo hai preso?
Come ti trovi, va bene?
A me non servirebbe per giocarci ma vorrei sapere da te se il video integrato raggiunge i 1280*1024, devo attaccarci un monitor lcd con questa risoluzione e non mi va di scendere a 1024 perchè perde molto la qualità.
Grazie!!!
Mi mandi un pvt grazie ancora.
SCUSATE ANCORA L'OFF TOPIC !!!
Originariamente inviato da Andreucciolo
Anche questa mia risposta non vuole cominciare nessuna polemica con te, solo non riesco a capire perchè una bella discussione deve essere retrocessa al rango di "spargimento di mer.."
Ciao :)
Capisco quello che vuoi dire, però quando ho letto il topic l'impressione che ne ho ricavato è stata proprio quella di uno spargimento di concime, non volermene. ;)
Forse perchè non mi aspettavo una tale contesa fra tifoserie, leggendo lo start-post, forse perchè ho letto troppo di fretta e sono stato superficiale, cmq non volevo far scaturire ulteriori polemiche, anzi tutt'altro.
Cmq ben vengano gli scambi di opinioni e finanche il brainstorming se è per questo.
insane74
13-01-2004, 13:57
Originariamente inviato da albertino78
SCUSATE MOLTISSIMO L'OFF TOPIC !!!
PER INSANE:
HAI LA MAILBOX DEI PVT FULL !!!
ho visto che postato commenti sul pc shuttle sn41g2.
Alla fine lo hai preso?
Come ti trovi, va bene?
A me non servirebbe per giocarci ma vorrei sapere da te se il video integrato raggiunge i 1280*1024, devo attaccarci un monitor lcd con questa risoluzione e non mi va di scendere a 1024 perchè perde molto la qualità.
Grazie!!!
Mi mandi un pvt grazie ancora.
SCUSATE ANCORA L'OFF TOPIC !!!
la mailbox mi dice che è vuota!!! :confused: :confused: :confused:
boh?
cmq ti rispondo in pvt!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.