View Full Version : Palladium è già arrivato nel mio PC !!!
e che schifo direi......
Ero su WinXP per provare a giocare a Need for Speed Underground e devo installare le DX9 ma durante l'installazione d esse mi appare un errore d questo tipo :
"Il sw ke si sta installando non ha superato il testing del programma Windows Logo.....quindi non verrà installato"
Ovviamente ho già provato a mettere sotto Hardware --> Firma Driver la voce "ignora" ma non è cambiato un cazzo.....
Morale della favola ? Il sistema operativo della stramaledetta microsoffice NON si fa i cazzi suoi e decide che le DX non hanno superato il test (tra l'altro se nn le superano i loro prodotti interni.....) e non me le installa....
Ovviamente non esiste un "setup --force" altrimenti lo avrei già fatto.....
Delusione e Tristezza.......
Originariamente inviato da The X
e che schifo direi......
Ero su WinXP per provare a giocare a Need for Speed Underground e devo installare le DX9 ma durante l'installazione d esse mi appare un errore d questo tipo :
"Il sw ke si sta installando non ha superato il testing del programma Windows Logo.....quindi non verrà installato"
Ovviamente ho già provato a mettere sotto Hardware --> Firma Driver la voce "ignora" ma non è cambiato un cazzo.....
Morale della favola ? Il sistema operativo della stramaledetta microsoffice NON si fa i cazzi suoi e decide che le DX non hanno superato il test (tra l'altro se nn le superano i loro prodotti interni.....) e non me le installa....
Ovviamente non esiste un "setup --force" altrimenti lo avrei già fatto.....
Delusione e Tristezza.......
cosa centra palladium?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
le dx9 erano nella stessa lingua del sistema operativo?
Originariamente inviato da riaw
cosa centra palladium?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
le dx9 erano nella stessa lingua del sistema operativo?
Ovviamente Palladium non c'entra realmente nulla MA era per fare la battuta sul temuto futuro dell'informatica.... In effetti questo mio caso può essere considerato come un caso "Palladium-style" in cui il sistema operativo decide al posto tuo cosa è giusto installare e cosa non lo è....
L'utente è impossibilitato d fare qlc cosa.....
Cmq le DX9 sono della stessa lingua del sistema operativo....
guarda che non centra nulla, ma proprio nulla con palladium...
primo, perchè stiamo parlando di software originale.
secondo, perchè winxp non ti installa le dx9 perchè c'è qualche problema, non perchè "winxp decide cosa va installato e cosa no"
ps: questo thread va soistato nella sezione windows ,nella sezione linux dubito tu possa ricevere un aiuto :rolleyes:
Originariamente inviato da riaw
guarda che non centra nulla, ma proprio nulla con palladium...
primo, perchè stiamo parlando di software originale.
secondo, perchè winxp non ti installa le dx9 perchè c'è qualche problema, non perchè "winxp decide cosa va installato e cosa no"
ps: questo thread va soistato nella sezione windows ,nella sezione linux dubito tu possa ricevere un aiuto :rolleyes:
Infatti non cercavo aiuto ma era solo 1 sfogo d disgusto per il funzionamento del sistema.....
Originariamente inviato da The X
Infatti non cercavo aiuto ma era solo 1 sfogo d disgusto per il funzionamento del sistema.....
e perchè questo "sfogo" l'hai fatto nella sezione linux?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
maxithron
01-01-2004, 12:12
Non vorrei fare l'avvocato ma credo che il 3d di The X voleva semplicemente essere un spunto di riflessione riguardo all'eventuale futuro dei sw in casa microsoft. Quindi, non vedo ragioni per dargli addosso....
Originariamente inviato da maxithron
Non vorrei fare l'avvocato ma credo che il 3d di The X voleva semplicemente essere un spunto di riflessione riguardo all'eventuale futuro dei sw in casa microsoft. Quindi, non vedo ragioni per dargli addosso....
Esatto.... e t pareva che lo potevo fare nella sezione Windows dove la gente non vede al di la' del proprio naso ? ^_^
eclissi83
01-01-2004, 18:33
Originariamente inviato da The X
Esatto.... e t pareva che lo potevo fare nella sezione Windows dove la gente non vede al di la' del proprio naso ? ^_^
però diffondere il verbo non è poi così sbagliato... quindi io lo posterei anche di là... :)
buon anno con il pinguino...
hai fatto bene a postare quello che ti è successo xkè tra pochi anni se la gente nn si sveglierà saremo tutti fottuti... anzi noi nn lo saremo mai!
Originariamente inviato da eclissi83
però diffondere il verbo non è poi così sbagliato... quindi io lo posterei anche di là... :)
buon anno con il pinguino...
Infatti ho postato anche di la' il problema però pare che quel altro forum non sia affatto frequentato come questo....
D fatto da quando ho postato (cioè prima che di qua) ho ricevuto solo 1 veloce replay per altro inefficace.....
VOGLIO GIOCARE A NEED 4 SPEEEEDDDDD
:muro:
Obbiettivamente, quello che ti è successo mi sembra alquanto normale. Anzi mi pare una delle poche dimosrtrazioni che anche Win ogni tanto qualcosa di buono lo fa. Voglio dire, volevi installare del software incompatibile con qualche componente del sistema, lui ha fatto un controllo e se ne accorto bloccando l'installazione. Meglio di così..... o preferivi che ti installasse le librerie creandoti instabilità varie nel sistema? Poi cosa succedeva? Win era instabile, si comportava in modo strano per una tua installazione e tu davi la colpa alla Microsoft per aver fatto Windows così male.... insomma io direi che meno male ti ha avvisato!
Che poi tu non possa forzare l'installazione è un'altra cosa, anche se cmq il "--force" è una cosa sconsigliatissima anche sotto Linux (ovviamente).
Ciao!
l'opzine force è per le librerie condivise, l'equivalente delle dll.
win non ha nulla del genere.
controllasse le dll allora metà dei problemi dei programmi sarebbero risolti (un primo controllo è tsto introdotto con l'xp)
ciao
ciao
eclissi83
02-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da klaudyo
Obbiettivamente, quello che ti è successo mi sembra alquanto normale. Anzi mi pare una delle poche dimosrtrazioni che anche Win ogni tanto qualcosa di buono lo fa. Voglio dire, volevi installare del software incompatibile con qualche componente del sistema, lui ha fatto un controllo e se ne accorto bloccando l'installazione. Meglio di così..... o preferivi che ti installasse le librerie creandoti instabilità varie nel sistema? Poi cosa succedeva? Win era instabile, si comportava in modo strano per una tua installazione e tu davi la colpa alla Microsoft per aver fatto Windows così male.... insomma io direi che meno male ti ha avvisato!
Che poi tu non possa forzare l'installazione è un'altra cosa, anche se cmq il "--force" è una cosa sconsigliatissima anche sotto Linux (ovviamente).
Ciao!
secondo me invece è sbagliatissimo bloccare l'installazione... è l'utente che deve scegliere se installare o meno quel componente... non mi può venire a bloccare l'installazione, tra l'altro di un suo prodotto, solo perchè non ha superato (vi ricordo che è una cosa semplicemente burocratica) il controllo del windows logo... il sistema operativo non può prendere possesso della macchina... l'utente può e deve decidere cosa fare...
Il famoso DLL Hell!!
Se .NET diventerà la tecnologia definitiva (?!) di Win le cose saranno risolte. Finalmente è stato abbandonato il vecchio registro di sistema per un approccio tipo Java (classpath) per il caricamento degli assembly. A che so io il prossimo Win (Long Horn) avrà il .NET infilato proprio in basso nel sistema, nel senso che la tecnologia .NET sarà ampiamente utilizzata nel sistema (anzi al corso di Prog. Avanzata ci hanno detto che con Long Horn, Win sarà completamente rivisitato in ottica .NET; e la notizia proviene da uno che collabora allo sviluppo del CLR!).
[OT] Piccola nota sul .NET: come tecnologia è veramente formidabile! Una delle poche cose sfornate da MS veramente apprezzabili. Simile a Java in alcuni aspetti, ma profondamente diverso per altri, anzi .NET ha cose che a Java mancano! D'altra parte è una tecnologia sviluppata più di recente e che dall'esperienza di Java ha imparato molto, soprattutto è partita dal punto di "arrivo" di Java (il CLR è stato disegnato in maniera un po' più general pourpose della JVM di Java). Speriamo che MONO divenga presto un'implementazione valida del .NET!
Originariamente inviato da eclissi83
secondo me invece è sbagliatissimo bloccare l'installazione... è l'utente che deve scegliere se installare o meno quel componente... non mi può venire a bloccare l'installazione, tra l'altro di un suo prodotto, solo perchè non ha superato (vi ricordo che è una cosa semplicemente burocratica) il controllo del windows logo... il sistema operativo non può prendere possesso della macchina... l'utente può e deve decidere cosa fare...
(mentre scrivevo, hai postato tu! :) )
be secondo me in questo caso è più che lecito che chi ha fatto il sistema decida che un componente non sia adeguato (e quindi non te lo installi). Decidere fino a che punto un utente sia in grado di gestire per bene il sistema è una questione (credo) ancora irrisolta. Teniamo presente che in Win il concetto di root che sa cosa sta facendo è molto meno presente (e sentito) che sotto Linux, quindi hanno scelto di fare questi test. Insomma credo che sia una filosofia di gestione delle cose con una logica (almeno sotto Win). Tale logica è sicuramente meno apprezzata da chi viene da una ambiente *nix dove le cose vengono gestite diversamente...
E' una delle differenze tra Linux e Window che va "accettata" senza pretendere che Win si comporti come Linux (o viceversa)....
eclissi83
02-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da klaudyo
(mentre scrivevo, hai postato tu! :) )
be secondo me in questo caso è più che lecito che chi ha fatto il sistema decida che un componente non sia adeguato (e quindi non te lo installi). Decidere fino a che punto un utente sia in grado di gestire per bene il sistema è una questione (credo) ancora irrisolta. Teniamo presente che in Win il concetto di root che sa cosa sta facendo è molto meno presente (e sentito) che sotto Linux, quindi hanno scelto di fare questi test. Insomma credo che sia una filosofia di gestione delle cose con una logica (almeno sotto Win). Tale logica è sicuramente meno apprezzata da chi viene da una ambiente *nix dove le cose vengono gestite diversamente...
E' una delle differenze tra Linux e Window che va "accettata" senza pretendere che Win si comporti come Linux (o viceversa)....
ma scusa... come puoi fidarti di un sistema che non installa un "suo" prodotto quale è le DX9???? e poi l'utente DEVE poter decidere... io devo poter avere il controllo sulla macchina... e il sistema mi deve avvisare di quello che sto facendo e delle conseguenze... al che se io voglio continuare lui si fa il punto di ripristino che posso utilizzare in caso di malfunzionamenti.... questo mi sembra un comportamento corretto... mi sembra molto una vessazione quella che fa win....
Originariamente inviato da klaudyo
Obbiettivamente, quello che ti è successo mi sembra alquanto normale. Anzi mi pare una delle poche dimosrtrazioni che anche Win ogni tanto qualcosa di buono lo fa. Voglio dire, volevi installare del software incompatibile con qualche componente del sistema, lui ha fatto un controllo e se ne accorto bloccando l'installazione. Meglio di così..... o preferivi che ti installasse le librerie creandoti instabilità varie nel sistema? Poi cosa succedeva? Win era instabile, si comportava in modo strano per una tua installazione e tu davi la colpa alla Microsoft per aver fatto Windows così male.... insomma io direi che meno male ti ha avvisato!
Che poi tu non possa forzare l'installazione è un'altra cosa, anche se cmq il "--force" è una cosa sconsigliatissima anche sotto Linux (ovviamente).
Ciao!
Quello che mi è successo è normale ????????????
MA stiamo scherzando ?
Cioè.... io sto cercando d installare le DirectX 9.0b !!!! Ed ho detto DirectX 9 UFFICIALI by MICRO$OFT e non by PincoPallino !!!!
Se alla M$ cominciassero a capire che NON tutti gli utenti sono stupidi come le vuole avere e ci lasciassero libero arbitrio le cose andrebbero meglio per noi....
Cioè, voglio installare a mio rischio e pericolo le DX ? Il PC è mio ? Ed allora che sia libero d installare quel che cazzo che voglio !!!!
Tra l'altro stiamo parlando sempre delle DX cioè d un loro prodotto.....
1 sola parola : RIDICOLO
Il PC è tuo e ci installi quello che vuoi, ma l'installatore e il programma l'hanno fatti loro e ci fanno quello che vogliono loro! Il fatto che un software sia ufficiale e fornito da loro non implica che debba per forza girare in tutti gli ambienti: insomma ci sono delle condizioni da rispettare
Anche con RPM è la stessa cosa: se un pacchetto ha delle dip. non soddisfatte non ti si installa, poi è inutile che fai --force, tanto non va nemmeno a pregare tailandese (il software non è mica magico!!!!)
Se poi si mettono a fare cose tipo "ti fornisco DX9 per il sistema che hai te senza tante storie, ma l'installatore è buggato" be allora è un'altro discorso, allora si possiamo dire "MS quanto fai schifo!"....
non si tratta di installer buggato, è che almeno potrebbero dare la possibilità di installare il software sotto tua responsabilità.. il pc è TUO NON LORO!!! è che le cose della microsoft fanno quello che vogliono LORO!!!!
eclissi83
02-01-2004, 14:20
Originariamente inviato da LukA4e
non si tratta di installer buggato, è che almeno potrebbero dare la possibilità di installare il software sotto tua responsabilità.. il pc è TUO NON LORO!!! è che le cose della microsoft fanno quello che vogliono LORO!!!!
quoto e sottoscrivo... è la logica di funzionamento che è errata...
Originariamente inviato da klaudyo
Il PC è tuo e ci installi quello che vuoi, ma l'installatore e il programma l'hanno fatti loro e ci fanno quello che vogliono loro!
Hai detto benissimo..... il programma (windows) è loro e fanno quello che vogliono.... Infatti andando avanti d sto passo quelli della M$ stanno creando un sistema operativo che faccia esattamente quello che vuole lei e non quello che vuoi te (Leggi che sarà il PC ad usare te e non il contrario) ^_^
Lasciando stare il discorso sulle logiche di funzionamento (oltretutto nessuno tiene conto del diverso target di utilizzatori dei due sistemi, vi immaginate un pulsante force il casino che creerebbe nella maggior parte dei pc windows, quelli dei meno esperti? ), sta storia che attinenza ha con palladium?
The X, ogni volta che windows trova un driver o un programma non firmato ti avverte soltanto e ti fa scegliere se installarlo o no, il tuo problema è da un'altra parte
Hai pensato che magari è la versione delle directx 9 che hai che non va bene? perchè non provi a scaricarla dal sito microsoft?
nel mio windows il programma windows logo nemmeno esiste
eclissi83
02-01-2004, 15:54
Originariamente inviato da Dwayne
il tuo problema è da un'altra parte
sarà windows il problema?
Originariamente inviato da eclissi83
sarà windows il problema?
intendi la sua installazione di windows vero? :D
a me xp prof pare un buon sistema operativo per uso home (per il lato server invece è meglio lasciar stare)
eclissi83
02-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da Dwayne
intendi la sua installazione di windows vero? :D
a me xp prof pare un buon sistema operativo per uso home (per il lato server invece è meglio lasciar stare)
ma non so quanto sia la "sua" installazione... per un uso casalingo win xp resta il "migliore tra i win" a mio parere... quindi un discreto sistema operativo.... finchè non si blocca...
Uso windows e linux e mi trovo bene con tutti e due i sistemi operativi.. E' innegabile, windows è più immediato da usare, e soprattutto i formati proprietari dei files microsoft sono purtroppo universali. Quindi se voglio essere sicuro di visualizzare correttamente i files .doc o .ppt conviene usare office, e farlo girare sotto win. Per il resto linux mi piace un sacco.
Comunque WinXP mi sembra ottimo come stabilità, non mi si pianta praticamente mai (e sicuramente non più di Linux, con cui per me è più facile fare casini se non si sa dove si mettono le mani! ;) ). Il discorso del testing e del windows Logo non impedisce affatto le installazioni.. Un sacco di software non certificato, freeware e compilato da Pinco Pallino gira sul mio WinXP senza alcun problema! Basta dirgli di installarlo!
Senza polemica! Buona serata a tutti!
stefanoxjx
02-01-2004, 21:20
Io uso solo linux e se qualcuno mi manda un file doc o ppt, lo rispedisco al mittente (anche se in realtà nella maggior parte dei casi riuscirei ad aprirli comunque) dicendogli che non ho windows e anche se lo avessi non devo essere obbligato ad acquistare o copiare office solo perchè loro non sanno che esistono dei formati che non sono proprietari e possono essere letti da tutti i sistemi.
Credo sia l'unico sistema per far capire agli utenti windows che il loro amato S.O. e office non sono gli standard a questo mondo.
Volevo solo fare un appunto non polemizzare :D
Originariamente inviato da Dwayne
Hai pensato che magari è la versione delle directx 9 che hai che non va bene? perchè non provi a scaricarla dal sito microsoft?
nel mio windows il programma windows logo nemmeno esiste
Ho scaricato le DX direttamente dal Windows Update.... Meglio d così direi che si muore.....
E cmq ho installato le DX9.0b ITA End-User
Sono italiane, sono le + recenti, sono per windowsXP.....
E cmq RIPETO che a me non fa + scegliere se installare un driver NON certificato oppure NO.... Non me li installa e basta.... Potessi scegliere avrei già detto "IGNORA certificato" ma nn posso....
Troppo assurdo sto topic... :D
Originariamente inviato da The X
E cmq RIPETO che a me non fa + scegliere se installare un driver NON certificato oppure NO.... Non me li installa e basta.... Potessi scegliere avrei già detto "IGNORA certificato" ma nn posso....
non te lo fa scegliere perchè probabilmente non è quello il problema ;)
fai una cosa, incolla qui la finestra di errore così vediamo di capire un pò meglio che roba è
Sì, cmq stiamo risolvendo un problema per Win e siamo nella sezione Linux!!!! vabbè.... vogliamo lo screenshot!!!!
screenshot, screenshot, screenshot, screenshot!!!!;)
TIE'
Beccatevi lo screenshot ^_^
http://feadur.no-ip.com/imm/forum/screen_errore.png
che cavolata: contatta l'amministratore del sistema... cosa ci può fare l'amministratore?? o meglio, se 6 tu l'amministratore chi cavolo dovresti contattare??!!!!
linux rulezz
Originariamente inviato da LukA4e
o meglio, se 6 tu l'amministratore chi cavolo dovresti contattare??!!!!
Ecco, appunto, stai eseguendo l'installazione come Administrator o come utente normale?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ecco, appunto, stai eseguendo l'installazione come Administrator o come utente normale?
Byez!
Come utente ma questo utente è un Superutente ovvero in windows è pare al Administrator (leggi che in Gestione Utenti appaio come "Amministratore d Sistema")
E cmq ho provato anche ad andare in Modalità Provvisoria, loggare da vero Admin ed installare le DX con lo stesso risultato...
Originariamente inviato da The X
Esatto.... e t pareva che lo potevo fare nella sezione Windows dove la gente non vede al di la' del proprio naso ? ^_^
Già, gli utenti Linux invece non vedono al di la del proprio becco :D
Digli per esempio che QNX Neutrino è meglio di Linux :D
:sofico:
Originariamente inviato da mjordan
Già, gli utenti Linux invece non vedono al di la del proprio becco :D
Digli per esempio che QNX Neutrino è meglio di Linux :D
:sofico:
Non conosco il soggetto ^_^
Sto thread è assurdo veramente. :p
Originariamente inviato da mjordan
Sto thread è assurdo veramente. :p
Sarà anche assurdo ma potrebbe anche fare riflettere....
Uso windows da 8/9 anni (da quando uscì il primo Windows98 A) e di sistemi operativi M$ li ho provati praticamente tutti (98,98se,Me,NT4,Nt5,2000) quindi credo d avere qlc esperienza a riguardo MA quello che mi è successo adesso è veramente assurdo....
E sai quale sarà al 99% l'unica soluzione ? Reinstallare windows... Si perchè con windows non hai altre soluzione che il format.....
stefanoxjx
03-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da The X
E sai quale sarà al 99% l'unica soluzione ? Reinstallare windows... Si perchè con windows non hai altre soluzione che il format.....
Meditate gente..........meditate :D
invaders2001
03-01-2004, 23:37
io ho installato dx9 su xp senza alcun problema
Originariamente inviato da invaders2001
io ho installato dx9 su xp senza alcun problema
Non è una novità.... tantissime persone hanno le DX9 e le hanno installate senza alcun problema.... Il punto è che non si sa come MAI un sistema operativo un giorno si deve svegliare e decidere che da oggi non si installa + niente ^_^
Ma su Internet che si dice al riguardo. hai fatto una ricerchina con Google?
Prova, prima di reinstallare tutto...... :mc:
eclissi83
04-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da mjordan
Già, gli utenti Linux invece non vedono al di la del proprio becco :D
Digli per esempio che QNX Neutrino è meglio di Linux :D
:sofico:
sicuramente è migliore nella gestione dei macchinari industriali perchè è lì che si vedono i vantaggi del suo essere real-time.. nel normale uso (desktop, server) linux è molto più flessibile di QNX.. tutto dipende dall'uso che fai delle tue apparecchiature... il sistema ideale non esiste, ma linux vi si avvicina molto :)
E poi Linux è free software, il che lo rende comunque migliore di qnx :p
Originariamente inviato da klaudyo
Ma su Internet che si dice al riguardo. hai fatto una ricerchina con Google?
Prova, prima di reinstallare tutto...... :mc:
SI, ho cercato su google MA nn ho trovato nulla che mi indirizzasse alla risoluzione del problema.....
Argosoft
04-01-2004, 16:34
Digli per esempio che QNX Neutrino è meglio di Linux :D
:sofico:
QNX rulez! :D :sborone: :yeah: :yeah:
Io uso Windows dalla versione 3.0 e la conclusione a cui sono giunto io attualmente è ben altra. Windows è facile da usare e il formattone obbligatorio è un compromesso della sua facilità di utilizzo. Tanto chi non ne capisce niente neanche quello è in grado di fare. E' inutile stare sempre addosso a Microsoft. Inoltre questo thread sinceramente mi ha stancato. Se ho deciso di utilizzare un SO alternativo (come tutti noi quì dentro) evidentemente le riflessioni le abbiamo già fatte (anzi, da queste riflessioni abbiamo già tratto le conclusioni). Quindi è inutile stare a parlarne quì IMHO.
stefanoxjx
04-01-2004, 23:16
Approvo!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.