PDA

View Full Version : indovina cos'è!


Ja]{|e
30-12-2003, 20:21
nel mio pc ho messo una asrock K7S8X, scheda video hercules 3D prophet 9200 dual display, athlon xp 1000. suppongo che sia il processore che non ce la fa poichè l'fsb minimo della mobo e di 200. Se ci monto un amd 2600 barton mi partirà o non è questo che fa fare bipbipbip al mio pc?????

:muro: :muro: :muro:

Marci
30-12-2003, 20:48
Allora, l'Athlon XP 1000 non esiste, è un Tb(Thunderbird) per cui quel procio non va bene, montaci un Atthlon XP
Byezz ;)

Ja]{|e
30-12-2003, 20:51
Originariamente inviato da Marci
Allora, l'Athlon XP 1000 non esiste, è un Tb(Thunderbird) per cui quel procio non va bene, montaci un Atthlon XP
Byezz ;)

no io sono sicura che era un xp e quando parte dice che è a 1000mhz

volevo sapere se il bipbipbip era per il procio che è troppo lento o se ho montato male il tutto :D volevo evitare di lasciare 118euri per poi ritrovarmi con lo stesso problema

Marci
30-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da Ja]{|e
no io sono sicura che era un xp e quando parte dice che è a 1000mhz

volevo sapere se il bipbipbip era per il procio che è troppo lento o se ho montato male il tutto :D volevo evitare di lasciare 118euri per poi ritrovarmi con lo stesso problema
Guarda, al massimo è un XP 1400+ ma non ricordo la sua frequenza reale, un XP1000+ non esiste, non averebbe motivo di esistere.
non c'è nessno che ti può prestare un athlonxp?

dibe
31-12-2003, 07:50
Originariamente inviato da Ja]{|e
nel mio pc ho messo una asrock K7S8X, scheda video hercules 3D prophet 9200 dual display, athlon xp 1000. suppongo che sia il processore che non ce la fa poichè l'fsb minimo della mobo e di 200. Se ci monto un amd 2600 barton mi partirà o non è questo che fa fare bipbipbip al mio pc?????

:muro: :muro: :muro:


prova a vedere nel manuale della MOBO a cosa corrisponde la sequenza di biip che hai postato... potrebbe essere la svga montata male (leggi non in fondo allo slot).

se la cpu ti viene riconosciuta come athlon xp 1000 (un 1000+ non esiste), devi entrare nel bios e impostare l'FSB a 133... ;)

Yagami
31-12-2003, 08:27
Oppure un duron...

dibe
31-12-2003, 08:29
Originariamente inviato da Yagami
Oppure un duron...


al POST lo riconoscerebbe come duron, non come Athlon xp... ;)

Tensor
31-12-2003, 10:22
alcune mobo, come la mia MASI KT6 Delta, quando avviano la prima volta, efinchè non cambi settaggi, mettono a 10*100 di default ogni xp. secondo me devi vedere a occhio che procio hai e poi setti quello giusto.

Ja]{|e
31-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da dibe
prova a vedere nel manuale della MOBO a cosa corrisponde la sequenza di biip che hai postato... potrebbe essere la svga montata male (leggi non in fondo allo slot).

se la cpu ti viene riconosciuta come athlon xp 1000 (un 1000+ non esiste), devi entrare nel bios e impostare l'FSB a 133... ;)

a parte che nel manuale della mobo non c'è niente sui biiip, la skvideo è montata benissimo, l'ho rimontata diecimila volte perchè anche a me era venuto il dubbio che fosse quella, ma non è quella :muro: nel bios come faccio ad entrarci se neanche mi parte il pc e fa solo biiip? :muro:

dibe
31-12-2003, 14:17
Originariamente inviato da Ja]{|e
a parte che nel manuale della mobo non c'è niente sui biiip, la skvideo è montata benissimo, l'ho rimontata diecimila volte perchè anche a me era venuto il dubbio che fosse quella, ma non è quella :muro: nel bios come faccio ad entrarci se neanche mi parte il pc e fa solo biiip? :muro:


prova a far partire il pc solo con mb cpu dissy (hai collegato bene i cavi di alimentazione della ventola del dissy??? un mio amico sbagliò connettore (invece di metterlo su CPU FAN collegò la ventola su CASE FAN) e il pc non si avviava..

Ja]{|e
31-12-2003, 14:25
Originariamente inviato da dibe
prova a far partire il pc solo con mb cpu dissy (hai collegato bene i cavi di alimentazione della ventola del dissy??? un mio amico sbagliò connettore (invece di metterlo su CPU FAN collegò la ventola su CASE FAN) e il pc non si avviava..

e allora, prima avevo un'altra skvideo, mi faceva biip il pc, l'ho provato senza skvideo e faceva biip lo stesso. Ho scoperto ke sta skvideo non funzionava e allora ho pesato che fosse quello il problema. Ho preso la skvideo nuova e continua a fare biip. Ora quello che mi provava i pezzi sul suo pc e mi prestava i suoi per fare test è partito e io sono rimasta in mezzo alla cacca col pc fuso in un paese dove non conosco nessuno :cry:

le ventole funzionano tutte, quindi suppongo che siano tutte attaccate giuste. tutti gli altri cavi sono sicura che siano attaccati giusti.

dibe
31-12-2003, 14:26
Originariamente inviato da Ja]{|e
e allora, prima avevo un'altra skvideo, mi faceva biip il pc, l'ho provato senza skvideo e faceva biip lo stesso. Ho scoperto ke sta skvideo non funzionava e allora ho pesato che fosse quello il problema. Ho preso la skvideo nuova e continua a fare biip. Ora quello che mi provava i pezzi sul suo pc e mi prestava i suoi per fare test è partito e io sono rimasta in mezzo alla cacca col pc fuso in un paese dove non conosco nessuno :cry:

le ventole funzionano tutte, quindi suppongo che siano tutte attaccate giuste. tutti gli altri cavi sono sicura che siano attaccati giusti.


così per scrupolo.. controlla che dove hai collegato la ventola della cpu sia scritto cpu fan...

poi prova con un clear cmos

Ja]{|e
31-12-2003, 14:35
Originariamente inviato da dibe
così per scrupolo.. controlla che dove hai collegato la ventola della cpu sia scritto cpu fan...

poi prova con un clear cmos

uhm.... what's clear cmos?

kmq il pc non ce l'ho qui, stasera (domanimattina) prima che ritorno qui a casa dei miei passo da casa mia a controllare :(

dibe
31-12-2003, 14:38
Originariamente inviato da Ja]{|e
uhm.... what's clear cmos?

kmq il pc non ce l'ho qui, stasera (domanimattina) prima che ritorno qui a casa dei miei passo da casa mia a controllare :(


il jumper del bios.

facendo clear cmos azzeri le impostazioni...;)

Ja]{|e
31-12-2003, 14:40
Originariamente inviato da dibe
il jumper del bios.

facendo clear cmos azzeri le impostazioni...;)

:cry: io non lo so fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry: come si fa?????

dibe
31-12-2003, 14:43
Originariamente inviato da Ja]{|e
:cry: io non lo so fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry: come si fa?????


cerchi sulla MB un jumper con scritto vicino Clear Cmos. (o cerchi sul manuale della mb). poi lo metti in posizione di clear cmos (a pc spento)

Ja]{|e
31-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da dibe
cerchi sulla MB un jumper con scritto vicino Clear Cmos. (o cerchi sul manuale della mb). poi lo metti in posizione di clear cmos (a pc spento)

poi lo riaccendo e.... ?????? ma poi è nuova la mobo, l'ho comprata l'altro giorno, che devo cancellare????

dibe
31-12-2003, 14:48
il jumper ha 3 piedini metallici e un "cappuccio "di plastica che copre i primi 2... lo sposti in modo che copra il 2 e 3 piedino e lo lasci così per qualche secondo (sempre a pc spento). poi lo riposizioni sul 1 e 2 pin.

poi accendi il computer...;)

Ja]{|e
31-12-2003, 14:49
Originariamente inviato da dibe
il jumper ha 3 piedini metallici e un "cappuccio "di plastica che copre i primi 2... lo sposti in modo che copra il 2 e 3 piedino e lo lasci così per qualche secondo (sempre a pc spento). poi lo riposizioni sul 1 e 2 pin.

poi accendi il computer...;)

si ok lo so cos'è un jumper, mi chiedevo che cavolo devo resettare se la mobo è nuova

dibe
31-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da Ja]{|e
si ok lo so cos'è un jumper, mi chiedevo che cavolo devo resettare se la mobo è nuova


prova, male non le fa... ;)

Ja]{|e
31-12-2003, 14:51
Originariamente inviato da dibe
prova, male non le fa... ;)

e se continua a fare biiip?

dibe
31-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da Ja]{|e
e se continua a fare biiip?


il problema non è nelle impostazioni del bios.

controlla i cavi di alimentazione, il corretto inserimento nello slot della scheda video e della ram e prova a far partire il pc senza periferiche collegate. se funziona tutto il problema è in una periferica, se bippa ancora c'è qualcosa che non funziona tra cpu, mobo, ram, sk vid. per verificare quale componente è impazzito dovresti provarli uno ad uno su un altro pc...

Genocide85
31-12-2003, 14:55
Originariamente inviato da dibe
se la cpu ti viene riconosciuta come athlon xp 1000 (un 1000+ non esiste), devi entrare nel bios e impostare l'FSB a 133... ;)
quoto alla grande,il problema sicuramente è questo.l'fsb minimo ti risulta 200 perchè è 100x2(ddr).i beep li fa pure a me quando cambio procio perchè imposta di default il fsb a 100.ciauz

Genocide85
31-12-2003, 14:57
oppure controlla di aver montato bene il dissi

dibe
31-12-2003, 14:57
Originariamente inviato da Genocide85
oppure controlla di aver montato bene il dissi


anche...

Ja]{|e
31-12-2003, 14:59
Originariamente inviato da dibe
il problema non è nelle impostazioni del bios.

controlla i cavi di alimentazione, il corretto inserimento nello slot della scheda video e della ram e prova a far partire il pc senza periferiche collegate. se funziona tutto il problema è in una periferica, se bippa ancora c'è qualcosa che non funziona tra cpu, mobo, ram, sk vid. per verificare quale componente è impazzito dovresti provarli uno ad uno su un altro pc...

skvideo e ram sono inseriti correttamente, dopo la millesima volta l'ho fatto montare ad un mio amico perchè stavo impazzendo ma niente. provato anche con periferiche scollegate, niente. l'unico che conosco che mi può far provare i componenti ad uno ad uno su un pc funzionante stparte prima che io torni a casa. :cry:

Ja]{|e
31-12-2003, 15:00
Originariamente inviato da Genocide85
oppure controlla di aver montato bene il dissi

il dissi me l'ha montato questo mio amico, pareva montato bene :cry: ma poi è ttto nuovo, mobo nuovo skvideo nuova ram nuova :cry:

Ja]{|e
31-12-2003, 15:01
Originariamente inviato da Genocide85
quoto alla grande,il problema sicuramente è questo.l'fsb minimo ti risulta 200 perchè è 100x2(ddr).i beep li fa pure a me quando cambio procio perchè imposta di default il fsb a 100.ciauz

e quando è così come fai ad entrare nel bios? scusa ma a me neanche si accende il pc, partono solo le ventole :cry:

checo
31-12-2003, 15:36
intanto se è un xp imposta il fsba a 266 e non a 200.
poi imposta bene le memorie con timings conservativi e prova un banco alla volta se ne hai 2.

Ja]{|e
01-01-2004, 20:16
Originariamente inviato da checo
intanto se è un xp imposta il fsba a 266 e non a 200.
poi imposta bene le memorie con timings conservativi e prova un banco alla volta se ne hai 2.

aspè aspè che cosìè sta cose delle memorie con timings conservativi? cmq ho solo un banco

Ja]{|e
02-01-2004, 21:32
Originariamente inviato da Ja]{|e
aspè aspè che cosìè sta cose delle memorie con timings conservativi? cmq ho solo un banco

up, mi spiegate che è sta roba????? :confused:

TNR Staff
03-01-2004, 05:32
Originariamente inviato da Ja]{|e
up, mi spiegate che è sta roba????? :confused:

Dovresti entrare nel bios x farlo.

Si riparte quindi da 0.

- Alimentatore
- Scheda madre
- Processore
- Ram
- Dissipatore e ventola
- Scheda video
- Ram
- Tastiera

Non ci deve essere altro nel pc,prova a farlo partire così (niente dischi fissi,floppy,cdrom e neppure il mouse)

Se fa 2 bip lunghi seguita da una serie di bip corti è probabilmente la sk video.
Se fa un suono tipo sirena è la ram montata male.
Se parte la ventola ma nn suona un tubo è il processore messo male o la sk madre che tocca sul case.

Bios o non bios così deve partire x forza...l'unica cosa che mi viene in mente è che tu nn abbia una scheda video agp,e il bios testardo come un mulo si rifiuta di riconoscerla sullo slot pci.

raxas
03-01-2004, 07:21
sulla mb nuova mi succedeva la stessa cosa, ho spostato il banco di ram in un altro slot e Miracolo! :D tutto ha iniziato a funzionare, permettendomi di accedere al bios etc. , per cui io proverei a spostare la ram... (prova nello slot 1 o il 3, un'occhiata al manuale non guasta...)
Ciao.

raxas
03-01-2004, 07:51
per una recensione e info sulla mb:
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/k7s8xgallery1.htm
ce ne sono altre, se possono servire...>
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/k7s8xgallery5.htm

Ja]{|e
04-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da TNR Staff
Dovresti entrare nel bios x farlo.

Si riparte quindi da 0.

- Alimentatore
- Scheda madre
- Processore
- Ram
- Dissipatore e ventola
- Scheda video
- Ram
- Tastiera

Non ci deve essere altro nel pc,prova a farlo partire così (niente dischi fissi,floppy,cdrom e neppure il mouse)

Già provato, è lo stesso

Originariamente inviato da TNR Staff
Se fa 2 bip lunghi seguita da una serie di bip corti è probabilmente la sk video.
Se fa un suono tipo sirena è la ram montata male.
Se parte la ventola ma nn suona un tubo è il processore messo male o la sk madre che tocca sul case.

fa solo bip bip bip bip, forse assomigliano di più alla prima serie di bip che hai descritto

Originariamente inviato da TNR Staff
Bios o non bios così deve partire x forza...l'unica cosa che mi viene in mente è che tu nn abbia una scheda video agp,e il bios testardo come un mulo si rifiuta di riconoscerla sullo slot pci.

Ho il sospetto che (a parte il procio che non ce la fa) sia l'ultima cosa che hai detto... Anzi, sono sicura che il problema sia questo...
Ma non capisco come entrare nel bios giusto che non parte un cavolo a parte le ventole....

dibe
04-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da Ja]{|e
Già provato, è lo stesso



fa solo bip bip bip bip, forse assomigliano di più alla prima serie di bip che hai descritto



Ho il sospetto che (a parte il procio che non ce la fa) sia l'ultima cosa che hai detto... Anzi, sono sicura che il problema sia questo...
Ma non capisco come entrare nel bios giusto che non parte un cavolo a parte le ventole....


che scheda video hai??!

Ja]{|e
04-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da raxas
sulla mb nuova mi succedeva la stessa cosa, ho spostato il banco di ram in un altro slot e Miracolo! :D tutto ha iniziato a funzionare, permettendomi di accedere al bios etc. , per cui io proverei a spostare la ram... (prova nello slot 1 o il 3, un'occhiata al manuale non guasta...)
Ciao.

Sul manuale dice di mettere la ram sullo slot 1 ed io l'ho messo nello slot 1 :confused:

Originariamente inviato da raxas
per una recensione e info sulla mb:
http://www.ocworkbench.com/2003/asr...s8xgallery1.htm
ce ne sono altre, se possono servire...>
http://www.ocworkbench.com/2003/asr...s8xgallery5.htm

già visto tempo ma è tutto in inglese :cry: ed io già non capisco un tubo pure se fosse scritto in italiano :cry:

dibe
04-01-2004, 20:29
la 9200 dovrebbe essere solo su AGP quindi il probl non è questo...

hai provato con un clear-cmos?!

Ja]{|e
04-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da dibe
la 9200 dovrebbe essere solo su AGP quindi il probl non è questo...

hai provato con un clear-cmos?!

è quella cosa che mi è stato consigliato di fare una pagina fa????? Non ho provato perchè fino a ieri non sapevo cosa fosse, e ora non ho il pc qui :(

dibe
04-01-2004, 20:33
Originariamente inviato da Ja]{|e
è quella cosa che mi è stato consigliato di fare una pagina fa????? Non ho provato perchè fino a ieri non sapevo cosa fosse, e ora non ho il pc qui :(


quando hai sottomano il pc provaci... ;)


hai provato a cambiare la ram e la cpu??

Ja]{|e
04-01-2004, 20:34
Originariamente inviato da dibe
quando hai sottomano il pc provaci... ;)


hai provato a cambiare la ram e la cpu??

la ram l'ho comprata l'altro giorno quindi non capisco perchè non dovrebbe funzionare...

la cpu aspetto di salire a palermo per comprarla nuova :\

Ja]{|e
07-01-2004, 11:51
:stordita: avevo dimenticato di attaccare la ventola della cpu ai cosini del cpufan :D ora li ho attaccati... e non dà più nessun segno di vita!!! non partono neanke le ventole!!

Ho controllato, il 12v dovrebbe stare al centro, ma se io non sono troppo rinco, nel cavo il 12v è messo a sinistra!!!

In ordine i pin sono: cpu_fan_speed; 12v; GDqualcosa.

Nel cavo invece i fili sono: 12v; filo nero (ovvero GDqualcosa); filo nero; filo rosso che è l'unico che dovrebbe rimanere fuori che non c'entra niente :confused:

Che faccio, taglio???? :D

raxas
07-01-2004, 12:04
se hai fatto partire precedentemente senza ventola attaccata, la cpu potrebbe essere morta per surriscaldamento, dipende da quanto è stata in funzione...
per il cavetto della ventola dovevi usarne uno a 3 pin o togliere la prolunga, nel caso, con innesto a 4 pin...

Ja]{|e
07-01-2004, 12:08
Originariamente inviato da raxas
se hai fatto partire precedentemente senza ventola attaccata, la cpu potrebbe essere morta per surriscaldamento, dipende da quanto è stata in funzione...
per il cavetto della ventola dovevi usarne uno a 3 pin o togliere la prolunga, nel caso, con innesto a 4 pin...

aspè. la ventola girava senza il coso bianco attaccato ai pin della cpufan. però tutto il resto non partiva. in ogni caso quando ha iniziato a fare bip l'ho staccato.

il cavetto a tre pin dove lo trovo????? li vendono? e poi come l'attacco??? :cry: aiutoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!

Ja]{|e
07-01-2004, 12:21
per favore, come faccio ad andare dal tizio che mi vende i pezzi per dirgli "salve... mi serve un coso... quel coso bianco per attaccarlo ai pin del coso della ventola :stordita: però non mi serve a 4 attacchi ai cosi... mi serve a tre col coso da 12 volt al centro... ah mi deve pure spiegare come lo stacco quello a 4 dall'alimentatore e come attacco questo..."?????? :cry:

raxas
07-01-2004, 12:55
se la ventola ha l'attacco a 4 cosi (errr :D) pin tipo quelli dell'alimentatore, e se la ventola richiede una alimentazione maggiorata (12v, come hai indicato) la Devi attaccare a uno dei cosi, cioè :D gli attacchi che provengono dall'alimentatore,
perchè, mi pare, difficilmente la presa cpu fan eroga l'alimentazione a 12v, neanche adattandoci i cavi, salvo danneggiamento della schedamadre,
se l'attacco è a 4 pin tipo quelli piccoli, prendi la ventola :D e la porti dal rivenditore e ingiungendogli di essere onesto, se no ti ripaga il danno al pc :D, dovrebbe potere avere un cavetto di riduzione
che a dire il vero non ho mai cercato e usato, dato che ho impiegato cavi che portando da 12v a 7v o 5v avevano la riduzione a 3 pin... che potrebbe essere il cavo che sarebbe adatto tipo questo: http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo7v/cavo_7v.shtml

Ja]{|e
10-01-2004, 14:14
Originariamente inviato da raxas
se la ventola ha l'attacco a 4 cosi (errr :D) pin tipo quelli dell'alimentatore, e se la ventola richiede una alimentazione maggiorata (12v, come hai indicato) la Devi attaccare a uno dei cosi, cioè :D gli attacchi che provengono dall'alimentatore,
perchè, mi pare, difficilmente la presa cpu fan eroga l'alimentazione a 12v, neanche adattandoci i cavi, salvo danneggiamento della schedamadre,
se l'attacco è a 4 pin tipo quelli piccoli, prendi la ventola :D e la porti dal rivenditore e ingiungendogli di essere onesto, se no ti ripaga il danno al pc :D, dovrebbe potere avere un cavetto di riduzione
che a dire il vero non ho mai cercato e usato, dato che ho impiegato cavi che portando da 12v a 7v o 5v avevano la riduzione a 3 pin... che potrebbe essere il cavo che sarebbe adatto tipo questo: http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo7v/cavo_7v.shtml

ok non ho capito un tubo di quello che hai scritto, però senza portare niente da nessuno ce l'ho fatta!! ho invertito due fili e l'ho attaccato... Non partiva lo stesso, ci sono stata un pomeriggio a cercare di capire il perchè, poi mi sono accorta che si era staccato il banco di memoria :D l'attacco bene, parte... Errore!!! Altre quattro ore a cercare da bios che cavolo avesse sto pc... alla fine cos'era? il lettore cd che era messo in slave invece che in master :D ora non mi resta che aspettare che mi arrivi il procio nuovo, smontare e rimontare :D tanto ormai sono diventata brava:sofico: