View Full Version : Immagine Disco Rigido
avevo sentito dire che si poteva fare un immagine di quello che c'è su hd per eventuali ripristini
cioè ad esempio installo s.o., programmi, imposto windows a mio piacimento (desktop, icone, etc)...
e poi se formatto posso senza reinstallare il s.o. ripristinare questa immagine ed avere tutto come prima con i programmi gia installati e windows gia configurato alla perfezione
è vero ciò?
Si, ti serve norton ghost o programmi analoghi che non conosco
Ciao
Originariamente inviato da Kars
Si, ti serve norton ghost o programmi analoghi che non conosco
Ciao
buono a sapersi
se qualcuno ne sa di piu posti! :)
ercolino
29-12-2003, 09:41
Io uso Drive image 2002 x fare l'immagine dell'Hd su CD(se partizioni l'HD la puo fare sullo stesso HD ,oppure nel caso decidessi di comprare un nuovo HD ed eliminare quello vecchio,puoi passare tranquillamnete il tutto su quello nuovo.)
Se magari dopo aver installato un qualsiasi programma il PC va in tilt,basta che mette i CD e lui ripristina esattamente il PC come era al momento della copia su CD,ovviamente tutte le cose installate dopo aver fatto l'immagine su Cd verranno eliminate;)
In meno di 15 minuti se ho qualche problema risolvo,ovviamente il PC deve essere perfettamente funzionante quando si fa l'immagine ,perchè se ci sono problemi si portano dietro.
Questo è il vero ripristino del PC non quella schifezza del ripristino di configurazione di XP che non serve a niente ,occupa risorse ,spreca spazio e rompe con i virus
;)
Originariamente inviato da ercolino
Io uso Drive image 2002 x fare l'immagine dell'Hd su CD(se partizioni l'HD la puo fare sullo stesso HD ,oppure nel caso decidessi di comprare un nuovo HD ed eliminare quello vecchio,puoi passare tranquillamnete il tutto su quello nuovo.)
Se magari dopo aver installato un qualsiasi programma il PC va in tilt,basta che mette i CD e lui ripristina esattamente il PC come era al momento della copia su CD,ovviamente tutte le cose installate dopo aver fatto l'immagine su Cd verranno eliminate;)
In meno di 15 minuti se ho qualche problema risolvo,ovviamente il PC deve essere perfettamente funzionante quando si fa l'immagine ,perchè se ci sono problemi si portano dietro.
Questo è il vero ripristino del PC non quella schifezza del ripristino di configurazione di XP che non serve a niente ,occupa risorse ,spreca spazio e rompe con i virus
;)
e ti ritrovi anche le impostazioni del registro, programmi e impostazioni di win gia pronte?
ercolino
29-12-2003, 09:47
Si tutto non devo fare assolutamente niente,appena il PC si riavvia è pronto all'uso ;)
Il comando format non lo uso da un bel pezzo.
Oaichehai
29-12-2003, 09:55
Originariamente inviato da ercolino
Questo è il vero ripristino del PC non quella schifezza del ripristino di configurazione di XP che non serve a niente ,occupa risorse ,spreca spazio e rompe con i virus
Sante parole...condivido in pieno.
Originariamente inviato da ercolino
Il comando format non lo uso da un bel pezzo.
io pure, ho quasi dimenticato come si formatta :D:D:D
Cmq anche io propendo per Drive Image 2002, il numero 1, a mio avviso, tra questi tipi di programmi...
ciccaldo
29-12-2003, 12:23
E' a pagamento, puoi scaricare una versione di prova quì. (http://www.powerquest.com/driveimage/)
Peccato solo che la Powerquest sia stata acquisita dalla Symantec, immagino che le versioni dalla 2003 in poi non mi piaceranno....:D
Originariamente inviato da ciccaldo
E' a pagamento, puoi scaricare una versione di prova quì. (http://www.powerquest.com/driveimage/)
Peccato solo che la Powerquest sia stata acquisita dalla Symantec, immagino che le versioni dalla 2003 in poi non mi piaceranno....:D
azz 38 mega :)
ci metterò 2 vite
grazie
Oaichehai
29-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da ciccaldo
Peccato solo che la Powerquest sia stata acquisita dalla Symantec, immagino che le versioni dalla 2003 in poi non mi piaceranno....:D
:eek: :eek: :eek: stai scherzando???:eek: :eek: :eek:
link?
che bello non me lo fa scaricare
sembra quasi il file non esista -_-
mi spiegate una cosa sul funzionamento?
ad esempio
io ho 3 partizioni
su una c'è s.o. e programmi
ammettiamo che io installo s.o. e 4 programmi e faccio l'immagine
poi successivamente sempre nella stessa partizione aggiungo 10 programmi
avrò s.o. + 14 programmi
se poi ripristino l'immagine i 10 programmi verranno levati o semplicemente rimarranno invariati mentre i primi 4 vengono ripristinati?
ercolino
29-12-2003, 13:20
Tutto quello inserito nel Pc dopo aver creato l'immagine ,quando ripristini verranno cancellati.
Esempio io oggi 29 dicembre 2003 faccio l'immagine,se per esempio il giorno 19 gennaio 2004 ho problemi e voglio ripristinare il tutto,tutto quello che ho installato dal 29 dicembre 2003 al 19 gennaio 2004 lo perderò.
Infatti io ogni tanto se aggiungo cose mi faccio una nuova immagine.;)
Originariamente inviato da ercolino
Tutto quello inserito nel Pc dopo aver creato l'immagine ,quando ripristini verranno cancellati.
Esempio io oggi 29 dicembre 2003 faccio l'immagine,se per esempio il giorno 19 gennaio 2004 ho problemi e voglio ripristinare il tutto,tutto quello che ho installato dal 29 dicembre 2003 al 19 gennaio 2004 lo perderò.
Infatti io ogni tanto se aggiungo cose mi faccio una nuova immagine.;)
ma cmq è una cosa legata a partizio/hd
cioè nel senso se ripristino una partizione non mi cancella tutti i dati nelle altre giusto?
ciccaldo
29-12-2003, 14:53
Giusto.
Originariamente inviato da ciccaldo
Giusto.
beh è una cosa utile
cosi si fanno ripristini solo di partizioni o di hard disk singoli
ciccaldo
29-12-2003, 15:07
Utilissima direi.
Considera che io faccio una installazione del sistema operativo, installo tutti i drivers, lo aggiorno per bene con windows update e installo i programmi essenziali.
Configuro la posta, connessione ecc e faccio una bella immagine.
Quando il sistema diventa appesantito a furia di provare nuovi programmi ripristino l'immagine originale, in 5 minuti tutto fatto.
Ciao.
ercolino
29-12-2003, 15:30
Esattamente.
Io comunque oltre al CD master,ogni tanto mi faccio una nuova immagine:D
benissimo appena libero 120 giga di roba formatto e faccio l'immagine :)
boh non riesco a scaricare drive image da powerquest.com
qualcuno ha un link diretto?
ciccaldo
29-12-2003, 18:08
Ho provato a mettere i link ma nn va, ti devi registrare.
Poi ti mandano il link per il download.
Bye
Originariamente inviato da ciccaldo
Ho provato a mettere i link ma nn va, ti devi registrare.
Poi ti mandano il link per il download.
Bye
non so che dirti
non riesco
provolonesiculo
29-12-2003, 20:38
Un consiglio, il re dei software è questo:
Acronis TrueImage
E' stato premiato come miglior software sulla materia. Addirittura ieri ho clonato un hard disk da 120gb su un 80gb riducendo al volo le partizioni decidendo io come reimpostarle. Puoi sia fare le immagini che clonare al volo gli hard disk e lo fa mentre il sistema operativo è in funzione senza creare nessun problema. Poi si può creare un CD di ripristino e fargli fare il boot. L'interfaccia grafica in questo caso è identica a quella di XP e puoi ripristinare anche le immagini che si trovano in rete...
Una sola parola....
....eccezionale!
Originariamente inviato da Oaichehai
Sante parole...condivido in pieno.
io pure, ho quasi dimenticato come si formatta :D:D:D
Cmq anche io propendo per Drive Image 2002, il numero 1, a mio avviso, tra questi tipi di programmi...
Scusami ,
io uso Drive Image 7.0 , e non sono mai riuscito a farmi un back-up su dvd , pochi istanti dopo che comincia a scrivere si blocca e rimane fermo per ore senza scrivere nulla.
Forse perche la partizione che voglio back-uppare è troppo grande ? Ma dovrebbe darmi modo di cambiare disco a un certo punto o no?
Tu fai il back-up su disco o su un'altra partizione di Hard Disk ?
Ciao:p
in merito ad acronis true image rispetto a driveimage2002 a un livello di compressione leggermente minore per il resto sono daccordo con l'utente provolone siculo,bisogna dire che acronis consente di montare l'immagine su di un disco virtuale mentre drive image consente solo di visualizzarla con il suo image explorer e di ripristinare file o cartelle mentre con acronis si copia direttamente quelloche interessa sul disco,
acronis true image deluxe si trovava in edicola in versione completa nei mesi di novembre e dicembre,ciao.
Oaichehai
30-12-2003, 00:50
Originariamente inviato da zikky76
Scusami ,
io uso Drive Image 7.0 , e non sono mai riuscito a farmi un back-up su dvd , pochi istanti dopo che comincia a scrivere si blocca e rimane fermo per ore senza scrivere nulla.
Forse perche la partizione che voglio back-uppare è troppo grande ? Ma dovrebbe darmi modo di cambiare disco a un certo punto o no?
Tu fai il back-up su disco o su un'altra partizione di Hard Disk ?
Ciao:p
io le immagini le ho sempre fatte su un'altra partizione o sul secondo hard disk....mai su supporto removibile...
non so il perchè del tuo problema, ma potresti tutt'al più fare l'immagine su hard disk e poi masterizzarla su dvd....
Sinclair63
01-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da Kinh
dove lo scarico :)?
Ma come...c'è EMULE no?
Vai là e in men che non si dica lo prelevi!;)
Viperfish
01-01-2004, 23:16
Originariamente inviato da provolonesiculo
Un consiglio, il re dei software è questo:
Acronis TrueImage
E' stato premiato come miglior software sulla materia. Addirittura ieri ho clonato un hard disk da 120gb su un 80gb riducendo al volo le partizioni decidendo io come reimpostarle. Puoi sia fare le immagini che clonare al volo gli hard disk e lo fa mentre il sistema operativo è in funzione senza creare nessun problema. Poi si può creare un CD di ripristino e fargli fare il boot. L'interfaccia grafica in questo caso è identica a quella di XP e puoi ripristinare anche le immagini che si trovano in rete...
Una sola parola....
....eccezionale!
quoto e sottoscrivo, the best! :cool:
Originariamente inviato da Viperfish
quoto e sottoscrivo, the best! :cool:
ma puo fare tutto ciò che mi hanno sopra descritto riguardante drive image 2002?
ps: esiste in italiano?
Anche Norton Ghost 2003 non è niente male se lo si sa usare bene,secondo me non ha limitazioni di nessun tipo.L'importante è tenerlo aggiornato con liveupdate!
Viperfish
02-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da Kinh
ma puo fare tutto ciò che mi hanno sopra descritto riguardante drive image 2002?
ps: esiste in italiano?
sì, fa le stesse operazioni di Drive Image, inoltre permette di fare l'immagine da Windows, senza riavviare su DOS, puoi anche caricare programmi e continuare a lavorare mentre lui scrive l'immagine in background. Puoi creare l'immagine su hdd (anche nella stessa partizione, ma devi spostarla prima del ripristino), cd, dvd e in rete. Puoi effettuare immagini incrementali, ovvero man mano che fai modifiche e installazioni al sistema operativo crea l'immagine contenente le sole modifiche e installazioni che hai effettuato, di conseguenza impiega molto meno tempo che effettuare l'immagine dell'intero hdd. ;)
non lo so se esiste in ita
Originariamente inviato da Viperfish
sì, fa le stesse operazioni di Drive Image, inoltre permette di fare l'immagine da Windows, senza riavviare su DOS, puoi anche caricare programmi e continuare a lavorare mentre lui scrive l'immagine in background. Puoi creare l'immagine su hdd (anche nella stessa partizione, ma devi spostarla prima del ripristino), cd, dvd e in rete. Puoi effettuare immagini incrementali, ovvero man mano che fai modifiche e installazioni al sistema operativo crea l'immagine contenente le sole modifiche e installazioni che hai effettuato, di conseguenza impiega molto meno tempo che effettuare l'immagine dell'intero hdd. ;)
non lo so se esiste in ita
ah però
conosci qualche guida per imparare bene ad usarlo?
Viperfish
02-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da Kinh
ah però
conosci qualche guida per imparare bene ad usarlo?
sul sito di Acronis puoi scaricare la guida (in inglese) http://www.acronis.com/download/docs/
Originariamente inviato da Viperfish
sul sito di Acronis puoi scaricare la guida (in inglese) http://www.acronis.com/download/docs/
la cercavo in italiano dato che la versione del software in ita non la trovo :)
TNR Staff
03-01-2004, 06:30
Interessante :D
Io dovrei portare circa 40gb di roba dal disco che uso ora (60gb) su un altro disco (120gb),vorrei fare il tutto col nuovo disco in slave,quale dei 2 programmi è + indicato?
ma un immagine comprime i file che contiene?
Viperfish
03-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da Kinh
ma un immagine comprime i file che contiene?
oh yea, con trueimage puoi scegliere il livello di compressione (anche ghost e driveimage se nn sbaglio)
Sheerqueenie
06-01-2004, 12:13
sia con drive image che con acronis true image :
mi spiegate come fungono in maniera semplice?
cioè io voglio fare l'immagine solo su cd e non lasciare niente su disco rigido...
cioè tutti e due creano partizioni obbligatorie su disco rigido?
devono lavorare per forza in background?oppur esi possono attivare solo quando uno deve fare l'immagine?
mingotta
06-01-2004, 14:17
Qualcuno ha mai fatto la fotocopia di un hard disk intero e trasmessa via rete da qualche parte per poi ripristinarla sempre via rete?
Io la sto facendo, con g4u ( Harddisk Image Cloning for PCs - http://www.feyrer.de/g4u/) ma ci mette una vita.
Trasferisce l'immagine dell'intero hd oppure delle partizioni specificate su un server ftp che hai preventivamente installato su un host della tua rete locale. E poi fa il ripristino da lì.
Non c'è bisogno di far funzionare il prog da un sistema operativo, si scarica l'iso dal sito e si burna su un cd. Poi si boota il pc da clonare con il cd di g4u e quello fa partire una minidistribuzione di net-bsd che ha solo la funzionalità di clonare l'hd.
E' un bel programmino solo che è lento.
Non so se è un limite del programma oppure di cosa. La rete è a 100 Mbit perciò volendo potrebbe pure fare più in fretta. Altri programmi che fanno la stessa cosa?
Originariamente inviato da Sheerqueenie
sia con drive image che con acronis true image :
mi spiegate come fungono in maniera semplice?
cioè io voglio fare l'immagine solo su cd e non lasciare niente su disco rigido...
cioè tutti e due creano partizioni obbligatorie su disco rigido?
devono lavorare per forza in background?oppur esi possono attivare solo quando uno deve fare l'immagine?
ciao,sia drive image che acronis possono essere fatti partire dal boot il primo dai floppy il secondo dal cd che crea al posto dei floppy,drive image può scriver direttamente su cd mentre di acronis non ti sò dire non ci ho mai provato ha scrivere direttamente,io con i due programmi salvo l'immagine su di una seconda partizione e la masterizzo in seguito dopo di che se propio vuoi le cancelli certo che il ripristino da cd e più lento di quello che usa l'immagine presente sul disco,i due programmi non creano partizioni sul disco ma le usano per salvarvi l'immagine che creano,entrambi i programmi si possono usare solo quando servono del resto basta controllare le opzioni,ma se usi i dischi di avvio questo e un problema che non si pone,ciao.
ragazzi io devo formattare a giorni e sto decidendo cosa farò
mi è venuta in mente questa idea
3 partizioni
nella prima s.o. win xp
nella seconda programmi e giochi
nella terza dati
dopo che ho installao il minimo indispensabile faccio con true image un immagine della prima partizione e una della seconda cosi se ho problemi con l's.o. non devo "compromettere" anche i programmi e viceversa
dite che è fattibile??
pippo1957
07-01-2004, 15:58
Qualcuno mi sa dire se "simple backup" è buono? ho anche norton 2003 ghost ma non so con quale dei due mi conviene farlo:rolleyes:
io francamente non riesco ad usare true image
guide non ne esistono proprio?
vermaccio
08-01-2004, 09:42
Io mi trovo molto bene con Acronist True image 7
http://www.acronis.com/products/trueimage/
secondo me è MOLTO meglio di ghost e drive image.
Originariamente inviato da vermaccio
Io mi trovo molto bene con Acronist True image 7
http://www.acronis.com/products/trueimage/
secondo me è MOLTO meglio di ghost e drive image.
mi insegni a usarlo?
ho icq e messenger :D
Sheerqueenie
08-01-2004, 10:21
io vorrei sapere una cosa sul funzionamento di drive image o di true acronis...
una volta installati questi programmi:
1: devono creare obbligatoriamente una partizione sul disco rigido per funzionare?
2: devono lavorare in backround sempre?
3: possono fare una immagine completa di tutti i dati ?
ps: la mia idea è quella di installare un programma di questo genere,ed avviarlo solo quando devo fare l'immagine....
pss: inoltre la immagine io la farei su cd o su dvd...
psss: E POI CHIUDEREI IL PROGRAMMA
QUINDI:con quale programma è possibile fare quello che voglio io?
grassie:cry:
vermaccio
08-01-2004, 12:12
Io ho provato sia ghost sia driveimage sia acronist e TUTTI quanti hanno un funzionamento simile: una volta installati si possono creare i floppy da cui avviare il pc per fare le immagini di una partizione/disco su un altra partizione/disco. il programma che sta sull'hd, in acronist, permette di fare questo processo direttamente da dentro windows (riavviando il pc ed ttenendo il programma di ghosting avviato prima del so) senza quindi, eventualmente, usare i floppy suddetti.
Io li ho testati tutti e acronist mi sembra il meno complicato nel gestire e ripristinare le immagini.
addirittura con acronist puoi "montare" una immagine ed usarla come fosse un hd vero. In alcuni casi può essere utile...
Mi infilo in questa discussione.
Mi succede ogni tanto quando accendo il pc di vedere un'icona che comunica "creazione immagine disco" poi sparisce dopo due secondi........ :(
Non so se sono le Norton Utilities che ho installato tempo fa.. o cosa?
Però mi pare che anche programmi come Nero lo fanno.
Una volta ho provato a fare il backup con Nero ma servivano ben 31 cd!! :eek:
Proverò con uno dei programmi consigliati da voi.
Ma poi dove vado a prendere i dati creati dall'immagine?
Sarebbe proprio comodo visto che sto per aggiornare il pc. :D
Vabbuò mi sto incasinando.
Grazie se avrete chiarimenti.
Liù
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.