View Full Version : Che browser mi consigliate?
metalfreezer
28-12-2003, 16:53
cosa mi consigliate?voglio che sia sicuro veloce ecc..:)
Originariamente inviato da metalfreezer
cosa mi consigliate?voglio che sia sicuro veloce ecc..:)
Scegli tra Opera 7.23 e Mozilla 1.5 e vivrai felice ;)
Firebird Firebird e ancora Firebird
magari cambiando qualche skin e aggiungendo qualche extensions molto comode ;)
Originariamente inviato da Burns
Firebird Firebird e ancora Firebird
magari cambiando qualche skin e aggiungendo qualche extensions molto comode ;)
esatto.
Firebird , poi ho le estensioni:adblock, banner blind,flash click to view,nuke anything,status bar clock,image zoomer, .....
Originariamente inviato da kaioh
esatto.
Firebird , poi ho le estensioni:adblock, banner blind,flash click to view,nuke anything,status bar clock,image zoomer, .....
Già, ci aggiungo anche la RSS Reader panel, molto comoda ;)
Bico Bico
29-12-2003, 13:26
Mi aggiungo al coro, Mozilla Firebird e non se ne parli più! Sensazionale, lo preferisco ad Opera ;)
Originariamente inviato da Burns
Già, ci aggiungo anche la RSS Reader panel, molto comoda ;)
che farebbe questa?
metalfreezer
29-12-2003, 14:10
opera l'ho provato ed è molto bello..firebird non riesco a trovarlo in italiano?sapete qualche link?
firebird 0.7
E' quasi perfetto ho notato solo alcuni problemi con pagine Java, in particolare non riesce ad aprire il televideo della rai ma non mi da alcun errore.
cmq non è poi una così grave mancanza
Originariamente inviato da kaioh
che farebbe questa?
Hai presente le news in RSS?
Questa extension ti crea una barrà laterale contenete le news e le fonti da cui ricavare le notizie.
Se non capisci ti posto uno screenshot del mio Firebird, è più facile da fare che da dire, appena lo vedi capisci di cosa parlo :D
Originariamente inviato da metalfreezer
opera l'ho provato ed è molto bello..firebird non riesco a trovarlo in italiano?sapete qualche link?
Non lo so, io ce l'ho in inglese :boh:
Originariamente inviato da csvqkm
firebird 0.7
E' quasi perfetto ho notato solo alcuni problemi con pagine Java, in particolare non riesce ad aprire il televideo della rai ma non mi da alcun errore.
cmq non è poi una così grave mancanza
E' vero, ho provato e non va...
Bella sign, ce l'avevo anche io un po' di tempo fa ;)
subvertigo
29-12-2003, 15:03
K-Meleon, il più veloce di tutti!
CappelloPower
29-12-2003, 15:32
Firebird, qualche extension, un po' di tweaking ai vari files di configurazione, in caso una skin (ma quella di default è semplice e perfetta) e stai felice. :)
Saluti,
CappelloPower
P.S. Un solo sito non mi si apre proprio: il tgcom. Visto il sito in questione, non è un difetto di Firebird, anzi, è una delle features migliori. :D
P.P.S. Il filtro dei popup integrato è il mio miglior amico: sono finiti i tempi in cui un sito mi incasinava quel cesso di IE con mille finestre (quasi sempre riferite a magici ingrandimenti del mio membro) e mi si installava di tutto. Non meno importante il fatto che sia un filtro integrato, che mi permette cioè di non dover installare un programma d'appoggio.
Originariamente inviato da CappelloPower
P.P.S. Il filtro dei popup integrato è il mio miglior amico
Anche il mio :D
che altre estensioni consigliate?
io consiglio user agent switcher
Originariamente inviato da checo
che altre estensioni consigliate?
io consiglio user agent switcher
Come ho detto prima la RSS Reader Panel
e poi la Download Statusbar, ovvero quando hai un download vedi una piccola e poco ingombrante ma funzionale barra di stato in basso con lo stato corrente dei download ;)
subvertigo
29-12-2003, 18:28
ehy ragazzi nessuno ha provato k-meleon?
è freeware, basato su Mozilla ed ha un interfaccia molto simile a internet explorer.
E' molto spartano, velocissimo a caricarsi ed a navigare.
E' da poco uscita la versione 0.8.2.
Inoltre credo che tutti i plugins funzionanti in Mozilla, funzionino anche qui.
Io ho installati i plugins di Flash, Quicktime Alternative, Real Alternative, Java JRE. Tutti funzionano bene. (Da java viene riconosciuto come mozilla).
Io ho addirittura disinstallato competamente Internet Explorer (con Xplite) ;)
http://kmeleon.sourceforge.net/download.php
Originariamente inviato da Burns
Come ho detto prima la RSS Reader Panel
non capisco come si usa :(
Originariamente inviato da checo
non capisco come si usa :(
Guarda il mio e poi leggi quello che ho scritto ;)
(Scusate se l'immagine è grandina)
http://burns.altervista.org/images/deskNews.JPG
E' molto semplice, parto dal presupposto che tu
1- sappia cosa sia una news di tipo RSS
2- Abbia installato correttamente la extension.
Allora:
1- Vai su un sito che tratta news RSS (io uso quello più famoso, http://www.newsisfree.com/sources/bycat/ ) e all'interno di esso scegli le fonti da cui trarre notizie.
2- dopo aver scelto la fonte (solitamente è un indirizzo in formato .xml) lo apri e lo metti nei tuoi bookmark.
3- Premi in Firebird ALT+R e ti dovrebbe apparire una sezione laterale simile alla mia nello screen. Da qui Clicchi su Tools, poi Manage RSS list... poi da lì selezioni il link che avevi messo nei bookmark.
Se hai fatto uttto correttamente clicchi sulla voce che ti ha aggiunto nell'RSS Reader e ti dovrebbe downloadare automaticamente il titolo delle news. Se poi ci clicchi sopra e il sito da cui prendi le notizie non è un sito cazzuto :asd: ti dovrebbe aprire da solo la pagina relativa all'intero articolo :cool:
Per me è comodissimo, leggo i titoli delle ultme news (CNN, BCC, Repubblica, eMule, Slashdot, Linux ecc ecc) e poi se ho voglia leggo l'articolo ;)
fico era quel link ke mancava :D
tnx
Originariamente inviato da checo
fico era quel link ke mancava :D
tnx
di niente ;)
senza neanche che io stia a leggere le risposte degli altri, ti consiglio spudoratamente calandomi le mutande mozilla firebird 0.7, una figata dell' altro mondo.
Ho provato opera (non leggeva tutto), mozilla 1.5 (pesante e non apriva tutto) e firebird (leggero e apre di tutto).
Inoltre ha anache il vantaggio veramente esaltante di non avere installer per windows. lo scompatti in una cartella, ti fai un collegamento dell' eseguibile che c'è nella cartella dove vuoi tu e basta. Il giorno che ti ha stufato prendi la cartella e la butti, niente registro, niente disinstallazione, nisba.
Inoltre puoi aggiungere per esempio le mouse gestures come quelle di opera....
subvertigo
29-12-2003, 22:23
ehy da dove si scarica una buona versione in italiano??
Originariamente inviato da metalfreezer
opera l'ho provato ed è molto bello..firebird non riesco a trovarlo in italiano?sapete qualche link?
http://mozdoesit.m4d.sm/firebird/
inglese rulez..... :sofico:
sorry non ho idea, prova un po' sul sito www.mozilla.org
Considera che è un progetto open source poi adattato ANCHE a win, e quindi cercando con google magari trovi un language pack funzionante fatto da qualcuno...
NightStalker
29-12-2003, 23:07
Originariamente inviato da checo
mozilla firebird 0.7
quoto, è un razzetto :)
Originariamente inviato da subvertigo
ehy da dove si scarica una buona versione in italiano??
prova qui
http://ftp.mozilla.org/pub/firebird/releases/0.7/contrib-localized/MozillaFirebird-0.7-win32-itIT.zip
Sapete se c'è una extension che mi può togliere le imamgini in background?, certi siti sono illegibili.......
-------------SEGNALAZIONE MOLTO GHIOTTA -------------
Per chi come me usa spesso il dizionario garzanti on line ho trovato i lmodo di usare il form integrato dove ci sono i motori di ricerca per aprire subito la pagina voluta su garzantilinguistica :D
Per farlo andate qui http://mycroft.mozdev.org/download.html , cliccate su reference e poi su garzanti
Come si usa, basta scrivere la parola che cercate e poi cliccare sull'icona e vi appare la lista delle opzioni, cliccate su garzanti e vi apaprirà la pagina del dizionario al punto gisto.
La cercavo e l'ho trovata.
metalfreezer
30-12-2003, 12:29
ho scelto opera:è una figata pazzesca..firebird non lapidatemi ma non mi piace:p
[B]..firebird non lapidatemi ma non mi piace:p
:eek: :eek: :eek: SACRILEGIO!!! :eek: :p :D :sofico:
metalfreezer
30-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da ilnave
:eek: :eek: :eek: SACRILEGIO!!! :eek: :p :D :sofico:
:ops:
Originariamente inviato da kaioh
Sapete se c'è una extension che mi può togliere le imamgini in background?, certi siti sono illegibili.......
-------------SEGNALAZIONE MOLTO GHIOTTA -------------
Per chi come me usa spesso il dizionario garzanti on line ho trovato i lmodo di usare il form integrato dove ci sono i motori di ricerca per aprire subito la pagina voluta su garzantilinguistica :D
Per farlo andate qui http://mycroft.mozdev.org/download.html , cliccate su reference e poi su garzanti
Come si usa, basta scrivere la parola che cercate e poi cliccare sull'icona e vi appare la lista delle opzioni, cliccate su garzanti e vi apaprirà la pagina del dizionario al punto gisto.
La cercavo e l'ho trovata.
Figata!
Grazie, lo provo subito ;)
Spettacolo :eek:
Grazie ancora!
freesailor
30-12-2003, 15:36
Anch'io "voto" Mozilla Firebird.
Da "odiatore storico" di MSIE sono passato dal vecchio Netscape 4.x (ovviamente ormai inutilizzabile da un pezzo, sia per suoi difetti e limitazioni congenite che per la dabbenaggine dei webmaster che "ottimizzano" i loro siti per IE ...), al primo disastroso ed elefantiaco Netscape 6 (abbandonato per disperazione dopo due giorni ...) a Mozilla (che ho trovato migliore ma ancora pesante) ad Opera (che ho usato per un paio di anni ma che mi è parso appesantito dalla 6 alla 7 e ancora troppo facile ai crash).
Alla fine, ho scoperto Mozilla Firebird e dopo poche settimane è diventato il mio browser di default, anche perchè a me non interessa NULLA delle funzionalità integrate tipo e-mail (uso Eudora per quello) o newsgroups (con Fortè Agent sono a posto, grazie ... :) ) mentre mi interessa MOLTO la velocità del browser, la compatibilità, una buona gestione dei bookmarks e la "NON integrazione" con Windows (il che vuol dire che ogni update non rischia di incasinare l'OS, come accade con MSIE).
E queste cose Firebird me le da tutte.
Aggiungici le estensioni, una buona configurabilità, il fatto che non è (ancora ...) un target per gli hackers e il piacere di usare un prodotto freeware costruito da abili programmatori e ... il gioco è fatto!
In questo momento, c'è ancora qualche sito che non viene reso bene da Firebird, ma sono veramente pochi.
Qualche piccolo dubbio ce l'ho anche su Java (ho avuto qualche problemino nel passare da Firebird 0.6.1 alla 0.7), comunque nulla di drammatico.
Consiglio finale:
Firebird 0.7, tenendo a portata di mano qualche altro browser (Opera, per esempio, ma anche IE, ahimè ... :cry: ) per quei pochi siti che non si vedono bene, in attesa di nuove release ancora più compatibili.
Ormai mi son convertito totalmente a Firebird (web) e Thunderbird (Mail + Newsgroup), un'accoppiata vincente, secondo me meglio di così non si può :cool:
Veloci, completi e stilisticamente belli da vedere...
Una pecca che ho riscontrato recentemente su Firebird: ieri ho prenotato i posti all'Arcadia per il Ritorno del Re, ma con Firebird non si riusciva, si può sol con IE :muro:
E' ora che i webmaster si sveglino e testino i loro siti non solo con IE
( ovviamente ho mandato subito la mail di protesta :asd: )
subvertigo
30-12-2003, 16:33
ehy non c'è modo di far funzionare il Windows Update con brower diverso da Internet Explorer?
Anch'io ho installato Mozilla Firebird (ita) e devo dire che è molto bello e fully skinnable, però noto degli errori nelle pagine visualizzate...
tipo qua:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59
(quasi nell'ultimo capoverso le parole vanno fuori dallo schema)
Inoltre ho visto che usando la funzione
"Chiudi Altre Schede" (per esempio dopo aver aperto una cartella di segnalibri) si impalla tutto e ci vuole un bel CTRL+ALT+CANC
subvertigo
30-12-2003, 16:36
Inoltre non capisco una cosa....
ma non esistono delle regole Web Standard in modo che tutti i brower abbiano la stessa visualizzazione ???
Originariamente inviato da subvertigo
tipo qua:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=59
(quasi nell'ultimo capoverso le parole vanno fuori dallo schema)
L'ho notato anche io, ma penso si possa sorvolare... ;)
Inoltre ho visto che usando la funzione
"Chiudi Altre Schede" (per esempio dopo aver aperto una cartella di segnalibri) si impalla tutto e ci vuole un bel CTRL+ALT+CANC
Che versione hai installato? quella in ita?
Io con la 0.7 presa dal sito ufficiale non ho problemi :boh:
Originariamente inviato da subvertigo
Inoltre non capisco una cosa....
ma non esistono delle regole Web Standard in modo che tutti i brower abbiano la stessa visualizzazione ???
Certo che esistono ma, come accade un po' dappertutto, c'è sempre chi le infrange.
CappelloPower
31-12-2003, 15:03
Originariamente inviato da subvertigo
Inoltre non capisco una cosa....
ma non esistono delle regole Web Standard in modo che tutti i brower abbiano la stessa visualizzazione ???
http://www.w3.org/
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da Burns
Ormai mi son convertito totalmente a Firebird (web) e Thunderbird (Mail + Newsgroup), un'accoppiata vincente, secondo me meglio di così non si può :cool:
Veloci, completi e stilisticamente belli da vedere...
Una pecca che ho riscontrato recentemente su Firebird: ieri ho prenotato i posti all'Arcadia per il Ritorno del Re, ma con Firebird non si riusciva, si può sol con IE :muro:
E' ora che i webmaster si sveglino e testino i loro siti non solo con IE
( ovviamente ho mandato subito la mail di protesta :asd: )
pure io a prenotare i posti al cinema si webtick non riuscivo ne con firebird, mozilla/ netscape e tutti di derivati. ho dovuto usarre opera.
questo perchè una volta scelto il giorno su una select, non mi aggiornava quelle sottostanti coi film.
Ciao a tutti, stavo per premere >click!< su Nuova Discussione quando ho preferito effettuare una ricerca, e ho trovato questa discussione che fa proprio al caso mio ;)
La mia intenzione era quella di capire quali fossero i vantaggi/svantaggi dei browser alternativi ad IE.Confesso di utilizzare da poco Opera 7.23 e mi trovo veramente bene, ha una miriade di informazioni in più rispetto ad IE, e da ieri sto provando anche Firebird 0.7 (e mi accingo a provare Mozilla)
Firebird mi sembra un po' più veloce e "scattante" di Opera, seppure quest'ultimo mi pare più completo.Queste sono solo impressioni di un utilizzatore newbie, ho letto ed apprezzato gli interventi poco sopra sui browser succitati e proverò quanto prima a smanettare con i suddetti :D.
Mi piacerebbe che si potesse stilare un elenco delle funzionalità più interessanti, in modo da far capire ed apprezzare, soprattutto a chi non li utilizza e magari li vuole provare, quali sono i lati positivi (ed ev. negativi) di ciascun programma rispetto agli altri.
Poi si potrebbe creare un discussione riepilogativa ad uso FAQ/Guida, da aggiornare via via con le nuove rev. dei browser stessi :)
Oltre alle impressioni personali, oltre a quelle già riportate, potreste continuare ad elencare le varie features...così da aiutare (oltre a me) chi vuole trovare il browser ideale per le proprie esigenze
Grazie
Qnick
subvertigo
01-01-2004, 16:57
ehy qualcuno mi saprebbe dire le cose fondamentali da fare dopo aver installato Mozilla Firebird 0.7 ??
Per adesso ho installato i plugins Flash, Java, Quicktime, Real.
Qualche trucco/consiglio in più per migliorare questo browser ?
PS: Ho provato le Mouse Gestures ma le ho subito tolte... mi facevano un casino pazzesco.... appena facevo qualcosa con il mouse partono sempre....
subvertigo
01-01-2004, 16:59
Cmq la stabilità di Mozilla Firebird 0.7 non mi sembra proprio il suo pezzo forte.....
si sarà giò impallato un mucchio di volte... e certe volte mi da degli errori all'uscita... mah
cmq sono temerario, mi piace:D.
Spero risolvano qualche bug con la 0.8 che sta per uscire....
Originariamente inviato da subvertigo
Cmq la stabilità di Mozilla Firebird 0.7 non mi sembra proprio il suo pezzo forte.....
si sarà giò impallato un mucchio di volte... e certe volte mi da degli errori all'uscita... mah
cmq sono temerario, mi piace:D.
Spero risolvano qualche bug con la 0.8 che sta per uscire.... a me bnon si è mai impallato , forse na volta all' uscita
io lo uso da tre mesi circa: mai impallato...
subvertigo
02-01-2004, 11:20
ehy non capisco perchè da ieri non mi funziona più la Java Vm !!
L'ho anche reinstallata più volte ma niente....
se faccio about: plugins risulta installata, ma se vado in un sito con java, appare sempre "click here to install java plugin" :mad:
Maximo75
02-01-2004, 13:13
Da questa mattina uso Firebird 0.7, mi sembra molto buono, per ora l'unico problema l'ho riscontrato in questo sito:
http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp
non riesco a leggere i commenti ai programmi....
... mi manca forse qualche plug-in che explorer ha integrato?
Originariamente inviato da subvertigo
Cmq la stabilità di Mozilla Firebird 0.7 non mi sembra proprio il suo pezzo forte.....
si sarà giò impallato un mucchio di volte... e certe volte mi da degli errori all'uscita... mah
cmq sono temerario, mi piace:D.
Spero risolvano qualche bug con la 0.8 che sta per uscire....
Sinceramente mi sarà impallato una-due volte al massimo, e lo usa da mesi!
CappelloPower
02-01-2004, 13:52
Firebird resta il mio preferito. Tuttavia voglio specificare che metto Opera 7 al secondo posto, visto che lo sto testando da poco e per adesso ne sono piacevolmente soddisfatto. Confermo Explorer come ultimo in graduatoria, da anni ormai, in fatto di stabilità, sicurezza e configurabilità.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da Maximo75
Da questa mattina uso Firebird 0.7, mi sembra molto buono, per ora l'unico problema l'ho riscontrato in questo sito:
http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp
non riesco a leggere i commenti ai programmi....
... mi manca forse qualche plug-in che explorer ha integrato?
Capita anche a me, ma non mi interessa più di tanto...
subvertigo
02-01-2004, 17:02
resto di fatto cmq che internet explorer è il più compatibile di tutti...
:(
Originariamente inviato da subvertigo
resto di fatto cmq che internet explorer è il più compatibile di tutti...
:(
imho la colpa è solo di alcuni webmaster che si ostinano a creare siti compatibili al 100% solo con IE.
Il team Mozilla (come tutti gli altri) fa già tanto, ma se i webmaster non vengono incontro, i team di sviluppo da soli non possono fare miracoli...
CappelloPower
02-01-2004, 17:33
Infatti, il problema non è nei browsers ma nei siti.
Esistono delle specifiche, delle regole scritte e non scritte, su come tutto deve funzionare. Se io impongo il mio standard (immettendo un browser proprietario nel sistema operativo più famoso del mondo), tutti lo useranno e gli sviluppatori di pagine web dovranno per forza di cose adattarsi a me o perderanno una grande fetta di pubblico. Di conseguenza, verranno sviluppate pagine in funzione di quel browser e non del precedente (e teoricamente più diffuso) standard, tagliando fuori praticamente qualunque concorrente.
Inciso: detesto quei siti che specificano a chiare lettere "best viewed with IEx.x". E' un controsenso, non è una garanzia di qualità, anzi è una dichiarazione di incapacità. Un sito serio, se proprio dovesse, scriverebbe "compatibile con tutto e se si blocca è un vostro problema" e basta.
Poi ci sono anche le incompatibilità soggettive, relative cioè ai singoli browser, ma quelle si risolvono ad ogni update. Il problema di fondo rimane lo strapotere di un browser (ottimo sotto certi aspetti, ma troppo carente sotto tantissimi altri) come IE.
Saluti,
CappelloPower
P.S. Sto ancora testando Opera e funziona bene. Unico neo: mi si chiude da solo quando lascio l'impostazione "Loading" su "Redraw after 1 second". Basta che vada su un sito "pesante" e scrolli un po' durante il caricamento per vedere Opera che si volatilizza e mi lascia come un pirla. Se invece lo imposto a 5 o 10 secondi, va alla grande (e per me è anche meglio perchè detesto le pagine caricate a metà). Ma la domanda sorge comunque: lo fa anche ad altri?
Originariamente inviato da Burns
imho la colpa è solo di alcuni webmaster che si ostinano a creare siti compatibili al 100% solo con IE.
Il team Mozilla (come tutti gli altri) fa già tanto, ma se i webmaster non vengono incontro, i team di sviluppo da soli non possono fare miracoli...
basterebbe sviluppare siti sotto mozilla o netscape come faccio io .
Originariamente inviato da CappelloPower
P.S. Sto ancora testando Opera e funziona bene. Unico neo: mi si chiude da solo quando lascio l'impostazione "Loading" su "Redraw after 1 second". Basta che vada su un sito "pesante" e scrolli un po' durante il caricamento per vedere Opera che si volatilizza e mi lascia come un pirla. Se invece lo imposto a 5 o 10 secondi, va alla grande (e per me è anche meglio perchè detesto le pagine caricate a metà). Ma la domanda sorge comunque: lo fa anche ad altri?
Ciao, utilizzo Opera da poco tempo, però utilizzo la stessa opzione cui fai riferimento...redraw after 1 second, ed funziona perfettamente.Mai avuto alcun problema sinora, con nessun sito :)
Lo utilizzo sotto WinXP + SP1 + patches, giusto per puntualizzare.
Cmq browser Opera è veramente fantastico, ieri ho scaricato un po' di skins ed altre cosine, poi proverò il client e-mail.
Volevo chiedere una cosa stupidissima: è possibile in qualche modo gestire le connessioni remote? (prima da ie6 bastava andare in Strumenti/Opzioni Internet/Connessioni...)
Sarò mona io ma ogni volta mi tocca aprire manualmente la connessione :muro: :D
nessuno prende in considerazione netscape?:confused:
cos'ha che non vi piace??
CappelloPower
02-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da Qnick
Ciao, utilizzo Opera da poco tempo, però utilizzo la stessa opzione cui fai riferimento...redraw after 1 second, ed funziona perfettamente.Mai avuto alcun problema sinora, con nessun sito :)
Lo utilizzo sotto WinXP + SP1 + patches, giusto per puntualizzare.
Stesse identiche specifiche anche io, ma non so dirti quale sia la causa del mio problema. Adesso lo rimetto ad "1" e vedo, magari scopro che si tratta di qualcos'altro.
Originariamente inviato da Qnick
Cmq browser Opera è veramente fantastico, ieri ho scaricato un po' di skins ed altre cosine, poi proverò il client e-mail.
Concordo nel dire che sia un ottimo browser, purtroppo resta il fatto che è a pagamento. In questo, Firebird continua ad avere la meglio.
Originariamente inviato da Qnick
Volevo chiedere una cosa stupidissima: è possibile in qualche modo gestire le connessioni remote? (prima da ie6 bastava andare in Strumenti/Opzioni Internet/Connessioni...)
Sarò mona io ma ogni volta mi tocca aprire manualmente la connessione :muro: :D
Allora siamo mona tutti e due, perchè non saprei come aiutarti. Io non ho bisogno di tale funzione perchè uso il metodo "classico", ma se smanettando trovo qualcosa, te lo faccio sapere.
Originariamente inviato da crice
nessuno prende in considerazione netscape?:confused:
cos'ha che non vi piace??
Che io sappia, Netscape usa Geko come motore, quindi lo stesso di Mozilla o Firebird. E il motivo percui preferisco Firebird è che è circa un migliaio di volte più veloce e configurabile di Netscape (secondo me). ;)
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da CappelloPower
Concordo nel dire che sia un ottimo browser, purtroppo resta il fatto che è a pagamento. In questo, Firebird continua ad avere la meglio.
CUT
A meno di non lasciare il banner pubblicitario :)
Cmq firebird è molto veloce e mi pare anche stabile, dopo un paio di giorni di utilizzo...ad ogni modo, per ora, preferisco la comodità di avere mille funzioni a portata di clic su Opera :O, pur pagando leggermente in lentezza...
Mozilla l'ho provato ieri sera, ma al confronto con Opera non mi convince ancora del tutto...
Originariamente inviato da Qnick
... preferisco la comodità di avere mille funzioni a portata di clic su Opera :O, pur pagando leggermente in lentezza...
Per esempio?
CappelloPower
02-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Qnick
A meno di non lasciare il banner pubblicitario :)
Be', si, ovviamente. Non è un fastidio incredibile, però toglie parecchio spazio verticale e quando si naviga molto può essere stancante (soprattutto su monitor piccoli).
Originariamente inviato da Qnick
Cmq firebird è molto veloce e mi pare anche stabile, dopo un paio di giorni di utilizzo...ad ogni modo, per ora, preferisco la comodità di avere mille funzioni a portata di clic su Opera :O, pur pagando leggermente in lentezza...
Le extensions di Firebird potrebbero fare al caso tuo. Se non le hai già viste, dai un'occhiata qui http://www.texturizer.net/firebird.
In ogni caso, a me Opera non pare così lento. L'ho configurato davvero al minimo indispensabile, senza abbellimenti o pannelli (perchè non ne ho bisogno) e mi pare che la gara tra lui e Firebird in fatto di velocità sia molto combattuta. A onor del vero, Opera in startup guadagna qualche punto.
Saluti,
CappelloPower
forchetta
02-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da subvertigo
ehy non capisco perchè da ieri non mi funziona più la Java Vm !!
L'ho anche reinstallata più volte ma niente....
se faccio about: plugins risulta installata, ma se vado in un sito con java, appare sempre "click here to install java plugin" :mad:
scompatta il file allegato
fai doppio click
un bell' ok
buona navigazione
f.
p.s. il file non buttarlo, a me a volte serve "rieseguirlo"
ciao
Originariamente inviato da Burns
Per esempio?
Sicuramente ho esagerato dicendo "mille", comunque trovo molto comodo avere a portata di click il mail client, un download manager, una lista note, contatti ed altro (la hotlist è ampiamente personalizzabile)
Immagino che con le extensions di firebird si possa fare qualcosa di simile, sto or ora andando a guardare (thanks CappelloPower) :)
Riguardo alla mia affermazione sulla lentezza di Opera, voglio fare una precisazione: volevo dire che è una mia sensazione quella che firebird sia leggermente più veloce ad aprire le pagine di Opera, non suffragata da prove concrete.Allo startup Opera ci mette di meno, è vero.
Poi volevo chiedere, che cosa intendete tutti quando affermate che Firebird è uno (se non il) dei browser più leggeri?
Prendete in considerazione l'utilizzo di risorse di sistema (cpu, ram) e/o la velocità nel caricamento delle pagine?
Poichè, ad esempio, ho osservato ad occhio IE6, Opera e Firebird e mi pare che come consumo di ram siamo lì...:rolleyes:
CappelloPower
02-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da Qnick
Riguardo alla mia affermazione sulla lentezza di Opera, voglio fare una precisazione: volevo dire che è una mia sensazione quella che firebird sia leggermente più veloce ad aprire le pagine di Opera, non suffragata da prove concrete.Allo startup Opera ci mette di meno, è vero.
Si, Opera parte più velocemente di Firebird (che sembra in letargo a volte), mentre è più o meno sullo stesso livello (forse poco sotto) nel caricamento pagine.
Originariamente inviato da Qnick
Poi volevo chiedere, che cosa intendete tutti quando affermate che Firebird è uno (se non il) dei browser più leggeri?
Prendete in considerazione l'utilizzo di risorse di sistema (cpu, ram) e/o la velocità nel caricamento delle pagine?
Poichè, ad esempio, ho osservato ad occhio IE6, Opera e Firebird e mi pare che come consumo di ram siamo lì...:rolleyes:
Be', io misuro l'impatto del browser osservando diversi fattori:
- Impatto col sistema > Se uso molto e a lungo un browser, il sistema dopo è ancora agile o sembra in coma?
- Velocità nell'utilizzo > Menu, pagine e/o tabs, transizioni e caricamento devono tutti essere in linea. Se uno di questi elementi fa da "collo di bottiglia", io valuto in maniera peggiore l'intero browser.
- Sicurezza e configurabilità > Un browser serio deve avere almeno un filtro popup e una gestione dei cookies avanzata. Se poi è anche espandibile (Firebird ha le extensions, ad esempio), la valutazione migliora di molto.
- Gestione della memoria > Se il browser è fantastico, ultra-personalizzabile, colorato, avveneristico, pieno di funzioni...ma si ciuccia 50MB di ram come fosse Fragolino, lo stronco. :D
Ovviamente il giudizio si basa sulle mie necessità, che spesso cozzano con la "moda". Io uso poche skin, se vedo che rallentano l'utilizzo del programma. Sia Firebird che Opera mi sembrano molto più agili senza skin (e sono anche più belli, così spartani), quindi evito di appesantirne l'uso con qualcosa che ha valore puramente estetico. Io uso poco i pannelli integrativi dei bookmarks, delle news, delle ricerche: mi basta il menu classico dei bookmarks, la barra dei tabs e quella standard di Google.
In sintesi, trovo Firebird la miglior scelta possibile. E' configurabile, molto veloce e stabile. In startup va migliorato, come anche la gestione della memoria (per alleggerirlo un po'). Opera è un'eccellente alternativa adware, davvero molto soddisfacente. Andrebbe snellito di default (al primo avvio non sembra un browser, sembra un programma di grafica 3D tante sono le minchiate che si srotolano tra le barre ed il pannello ;)). IE rimane una discutibile opzione, compatibile con tutti i siti (e con tutti gli exploits), se crasha si tira giù tutto il sistema e spesso tocca riavviare, ha (o aveva, non lo uso da molto) uno strano componente chiamato Alexa che AD-Aware e SPYbot rilevano come spyware e manca di filtri integrati.
Saluti,
CappelloPower
CappelloPower
02-01-2004, 22:33
[edit]
CP, ti ringrazio per le tue osservazioni e vedrò di farne tesoro :)
Compatibilmente con il mio tempo libero, vedrò di approfondire un pochetto l'utilizzo dei suddetti browser e non appena possibile (non mi pongo tempi certi, visti anche gli impegni di questo periodo) vedrò di proporre una sorta di "comparativa" tra i diversi browser, magari analizzandone il comportamento x l'uso comune.
Magari come punto di partenza x ulteriori critiche ed osservazioni di coloro che sono più esperti :cool:
Cmq permettimi di quotare questo:
IE rimane una discutibile opzione, compatibile con tutti i siti (e con tutti gli exploits), se crasha si tira giù tutto il sistema e spesso tocca riavviare
Concordo pienamente sul discorso sicurezza :( :D, ma come stabilità mi pare abbastanza una roccia.Quelle rarissime volte che si impianta, basta riavviarlo, o alla peggio chiudere e riavviare Explorer.Per ora, da quasi due settimane, Opera mi si deve ancora bloccare...direi un buon segno ;)
CappelloPower
03-01-2004, 00:33
Originariamente inviato da Qnick
Concordo pienamente sul discorso sicurezza :( :D, ma come stabilità mi pare abbastanza una roccia.Quelle rarissime volte che si impianta, basta riavviarlo, o alla peggio chiudere e riavviare Explorer.Per ora, da quasi due settimane, Opera mi si deve ancora bloccare...direi un buon segno ;)
Nelle ultime versioni in effetti la situazione è migliorata.
Per quanto riguarda Opera, sono contento anche se ha crashato quelle due volte: forse era per la questione "loading", forse no. Sta di fatto che fino ad ora non ha dato segni di cedimento.
Saluti,
CappelloPower
DankanSun
03-01-2004, 01:38
opera e k-meleon 0.8
Maximo75
03-01-2004, 11:53
Qual è il plug-in java corretto per Firebird 0.7?
Io ho installato questo:
j2re-1_4_2_03-windows-i586-p.exe
però in
Pannello di Controllo -> Java Plug-In -> Browser
le opzioni sono:
Microsoft Internet Explorer
Netscape 6 o versione successiva
Mozilla 1.1 o versione successiva
se cerco di attivare Mozilla 1.1 mi da errore!!!
Quindi credo che non sia quello corretto!
forchetta
03-01-2004, 12:01
Originariamente inviato da Maximo75
Qual è il plug-in java corretto per Firebird 0.7?
Io ho installato questo:
j2re-1_4_2_03-windows-i586-p.exe
però in
Pannello di Controllo -> Java Plug-In -> Browser
le opzioni sono:
Microsoft Internet Explorer
Netscape 6 o versione successiva
Mozilla 1.1 o versione successiva
se cerco di attivare Mozilla 1.1 mi da errore!!!
Quindi credo che non sia quello corretto!
non so se ho capito il tuo problema, ma prova a guardare il mio post sopra.
fammi sapere
ciao
Maximo75
03-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da forchetta
non so se ho capito il tuo problema, ma prova a guardare il mio post sopra.
fammi sapere
ciao
Fatto, ma non cambia nulla!
Se tu vai in Pannello di Controllo.Javo Plug-in, puoi attivare Mozilla?
forchetta
03-01-2004, 12:14
Originariamente inviato da Maximo75
Se tu vai in Pannello di Controllo.Javo Plug-in, puoi attivare Mozilla?
no, mi manda a monitor un errore.
:what:
Maximo75
03-01-2004, 12:53
Originariamente inviato da forchetta
no, mi manda a monitor un errore.
:what:
Mi puoi dire se riesci a leggere i commenti ai film?
http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp
Ciao
forchetta
03-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da Maximo75
Mi puoi dire se riesci a leggere i commenti ai film?
http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp
Ciao
non ci riesco nemmeno io!
Che io sappia, Netscape usa Geko come motore, quindi lo stesso di Mozilla o Firebird. E il motivo percui preferisco Firebird è che è circa un migliaio di volte più veloce e configurabile di Netscape (secondo me)
sto provando sia netscape 7.1 che firebird 0.7 (su alice 640), e non vedo prorpio questa differenza di velocità: come caricamento delle pagine mi pare si equivalgano.
e anche sotto l'aspetto configurabilità non vedo questa inferiorità di netscape che tu riscontri.
l'unica pecca di questi browser, qualunque si scelga, rimane il non pieno supporto a tutti i siti...(i.e. tiranneggia)
Maximo75
03-01-2004, 13:16
Speriamo nella 0.8.
Oggi ho fatto dei test di velocità, e tra Firebird e Explorer il primo è leggermente più veloce (sull'ordine di due secondi), però Firebird ha ancora diverse lacune, certe pagine Java non visualizzate, e in molti casi non mi permette di scaricare file, devo riavviare il PC per poterlo fare, invece con Explorer non ho mai riscontrato questo errore.
Lo testero oncora per qualche giorno poi proverò k-melon.
CappelloPower
03-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da Maximo75
Speriamo nella 0.8.
Oggi ho fatto dei test di velocità, e tra Firebird e Explorer il primo è leggermente più veloce (sull'ordine di due secondi), però Firebird ha ancora diverse lacune, certe pagine Java non visualizzate, e in molti casi non mi permette di scaricare file, devo riavviare il PC per poterlo fare, invece con Explorer non ho mai riscontrato questo errore.
Ti consiglio di andare su http://www.mozillazine.org e chiedere di questo errore: a me non è mai successo con la 0.61 e forse si tratta di un bug della 0.7.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da Maximo75
Mi puoi dire se riesci a leggere i commenti ai film?
http://tv.lospettacolo.it/seratatv.asp
Ciao
Uso Mozilla 1.6beta e nenache io riesco a vederli i commenti.
Cmq non e' un problema di java ma di javascript
Bico Bico
03-01-2004, 14:49
Originariamente inviato da Xtian
Uso Mozilla 1.6beta e nenache io riesco a vederli i commenti.
Cmq non e' un problema di java ma di javascript
Non li leggo neanche io, con Firebird 0.7 la console JavaScript mi dà errore :(
ho appena scoperto che netscape 7.1 ha un'opzione (sperimentale e non pienamente supportata da tutti i servers e proxies, come spiegato nella nota)per aumentare la velocità di caricamento delle pagine web!
edit > preferences > advanced > HTTP networking (pipelining)
probabilmente ho scoperto l'acqua calda.....ma non si sa mai :D
netscape rules
Io uso opera da più di un anno ormai e mi trovo benissimo, ho provato anche altri, in particolare firebird per circa 2 settimane, ma poi sono tornato ad opera, forse perchè non c'è (o più probabilmente non conosco) il modo per incollare e andare direttamente a un sito (crtl+d in opera), si risparmia la fatica di premere invio :D
Comunque tutti e due li reputo ottimi :)
Maximo75
04-01-2004, 01:44
Sapete se i dati contenuti in:
C:\Documents and Settings\XXXX\Dati applicazioni\Phoenix
sono importanti? 70 mb generati in un giorno sono un po' tantini!!!
PS X Burns: veramente utile l'estensione RSS!!!
CappelloPower
04-01-2004, 02:06
Originariamente inviato da Maximo75
Sapete se i dati contenuti in:
C:\Documents and Settings\XXXX\Dati applicazioni\Phoenix
sono importanti? 70 mb generati in un giorno sono un po' tantini!!!
PS X Burns: veramente utile l'estensione RSS!!!
Li dentro c'è tutto il cuore del tuo profilo su Firebird, cache, cookies, fogli di stile ed impostazioni comprese.
Saluti,
CappelloPower
ho appena scoperto che netscape 7.1 ha un'opzione (sperimentale e non pienamente supportata da tutti i servers e proxies, come spiegato nella nota)per aumentare la velocità di caricamento delle pagine web!
funziona di brutto!!!!!
ora sono sicuro che netscape è + veloce di firebird! (almeno sulla mia configurazione)
Miciomiao
04-01-2004, 09:45
Guardate che il pipeling c'e' anche in Firebird, lo trovate nel sito nella mia firma tra i tips and tricks! C'e' anche un altro trucchetto che renderizza subito la pagina senza attese, lo trovate sempre li'! Anche questo dovrebbe funzionare su tutti i browser "gecko" (chiamiamoli cosi')
Piuttosto mi direte che netscape/mozilla/firebird hanno una gestione della cache penosa!
Uso i gecki (lol) da netscape 4 e non e' mai cambiato nulla...
Se conoscete qualche trucchetto per migliorarne l'utilizzo... fateme sape'! Quando vedro' caricare una pagina automaticamente alla pressione del tasto "indietro" saro' un uomo felice :D Edit: forse ho attivato qualche tips strano, ma ora la maggior parte delle pagine cliccando indietro si carica automaticamente e senza "controlli" online!... sono un uomo felice :D Pero' c'e' ancora largo spazio per le ottimizzazioni della cache e dell'offline browsing!
Comunque l'opzione di "vai direttamente su incolla" funge sotto Xfree (quindi linux, bsd etc), basta incollare in qualsiasi punto del browser, in windows credo proprio tale opzione non ci sia, magari con una extension...
Bico Bico
04-01-2004, 14:06
Caspita! Grazie Miciomiao, con i trucchi che ho trovato nel sito che mi hai linkato vedo le pagine alla velocità della lice! Ho abilitato sia il pipeling ch la visualizzazione immediata delle pagine,adesso questo browser è un mostro di velocita! :eek:
mi inserisco nel discorso..
ma sbaglio o un grande e importante vantaggio dei browser come firebird (che sto provando e mi piace) è quello di bloccare la maggior parte dei dialer ?
ho provato appositamente alcune pagine zeppe di dialer e nada da fare, so che non ho scoperto nulla di nuovo ma mi sembra una cosa importantissima contando che spesso sono invasivi :)
Ma in firebird c'è un opzione come in opera per gestire più account di accesso? es, se io ho 5 email sullo stesso sito con opera con ctrl+invio mi fa scegliere quelle che ho deciso di salvare, in firebird si può fare una cosa simile? Ho provato a salvarne uno e quando ha caricato la pagina me li inserisce in auto...
Altra domanda :)
Quali sono tutte le espansioni da aggiungere a questo browser ? Quelle indispensabili e quelle utili :D
Su http://mozdoesit.m4d.sm/firebird/ ce ne sono troppe :confused:
per caso sapete se è possibile bloccare i download ?
o per lo meno di determinati file (.exe)
sono riuscito solo a obbligare dove scaricarli per ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.