View Full Version : Fare l'imprenditore in italia...
xxx Alcatraz xxx
28-12-2003, 13:52
...stavo pensando, qui in Italia una persona giovane in gamba, quante possibilità ha di fare successo da imprenditore partendo con un budget ridotto all'osso?
E in altri paesi la situazione è più facile?
Io ti rispondo con una battuta (ma neanche tanto), se vuoi fare i soldi in qualsiasi parte del mondo ci sono 4 possibilità:
1) POLITICA
2) DROGA
3) PROSTITUZIONE (non la tua)
4) ARMI
Per essere più seri, penso che fare l'imprenditore in Italia in questi anni sia un vero suicidio...:rolleyes:
xxx Alcatraz xxx
28-12-2003, 18:46
Ammazza che ottismo :(
PaTLaBoR
28-12-2003, 18:57
Originariamente inviato da sanford
Io ti rispondo con una battuta (ma neanche tanto), se vuoi fare i soldi in qualsiasi parte del mondo ci sono 4 possibilità:
1) POLITICA
2) DROGA
3) PROSTITUZIONE (non la tua)
4) ARMI
Per essere più seri, penso che fare l'imprenditore in Italia in questi anni sia un vero suicidio...:rolleyes:
mamma quanto hai ragione :muro:
xxx Alcatraz xxx
28-12-2003, 19:09
Vabbè ma che pessimismo che gira qui :(
Ora così mi viene a mente la Gas, è partita dal nulla e adesso i suoi jeans e accessori vanno a ruba...sarà un caso isolato forse ma secondo me nemmeno il propietario della Gas pensava di arrivare dove è oggi.
Chissà forse sarò io troppo ottimista.
Prova a dare piu info, che tipo di cosa vorresti portare avanti?
xxx Alcatraz xxx
28-12-2003, 19:22
Portare avanti?
Beh sono ancora giovane per avere idee molto concrete (17 anni), ma penso che che aprirò una fabbrichetta di palloni da calcio in Africa per poi rivenderli in Europa e America al prezzo centuplicato :D
Seriamente, non lo so ancora. So solo che sarà un campo che servirà alla comunità (perciò non il solito negozietto di cellulari o montaggio pc, dato che ormai li trovi anche dietro al cesso...) e dove esiste la possibilità di sfondare (perciò sicuramente non dove esiste qualche tipo di "monopolio"...)
Pensandoci bene, ora con il diffondersi delle palestre, spuntano nuove marche di integratori come funghi, ma una marca incontrastata non esiste....chissà.
ciao!
Guarda sinceramente credo che sia questione di voglia di fare e di fortuna (non so l'ordine); io sono imprenditore da pochi mesi, ho una società con due amici: ci siamo conosciuti per caso, un fornitore mi ha fatto conoscere uno dei due perchè questo cercava collaborazione per sviluppare un software... io ho presentato l'altro e dopo 4 mesi abbiamo fondato la società. Siamo, al momento tutti part-time, ma ci sono già molte richieste/proposte veramente interessanti... se hai voglia di fare non è così difficile!
Dimenticavo: spese? Solo quelle di apertura societaria, più o meno 2000 € a testa... naturalmente non abbiamo sede (si può lavorare a casa per certe cose) e alcun genere di spese... se cresceremo... vedremo! :) ;)
Io ho fondato una cooperativa con alcuni amici, abbiamo investito 50€ a testa (non scherzo) e ora lavoriamo con l'ONU... imprenditoria sociale s'intende, cioè no profit: numeri da piccola industria, ma nessun profitto!!;)
Billabong
28-12-2003, 20:30
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
...stavo pensando, qui in Italia una persona giovane in gamba, quante possibilità ha di fare successo da imprenditore partendo con un budget ridotto all'osso?
E in altri paesi la situazione è più facile?
Al momento l'italia non è il posto migliore per avviare attività. i vincoli imposti impediscono la crescita delle società. Finchè hai un'impresa piccoli ti trovi anche bene, come devi crescere sei bloccato.
Solo aprire uno stabilimento è un dramma: ci vogliono anni per i permessi e il primo comune che gli gira ti può bloccare tutto. Non ci sono infrastrutture, le tasse sono spropositate non c'è flaessibilità nel lavoro.
Gente tipo Gas disegna solamente i jeans e in italia hanno solo le attività di coordinamento, il resto è fuori.
Cmq dipende dall'attività che ti interessa: le attività manifatturiere sono quasi improponibili, alta tecnologia pure...
Cmq ripeto, dipende dall'attività. Se punti al mercato locale è indubbio convenga perlomeno avere una presenza in italia.
FastFreddy
28-12-2003, 20:55
Volete diventare imprenditori di successo?
Prendete esempio da lui! :p
http://www.dadascanner.com/gif/prave.gif
"Carcarlo Pravettoni, un uomo che in soli sei mesi di lavoro è riuscito a riportare in attivo tutta la concorrenza."
"Carcarlo Pravettoni, leader della Carter & Carter, multinazionale specializzata in generi alimentari e sostanze che potrebbero diventarlo."
:D :D :D :D
lnessuno
28-12-2003, 20:59
Originariamente inviato da FastFreddy
Volete diventare imprenditori di successo?
Prendete esempio da lui! :p
http://www.dadascanner.com/gif/prave.gif
:D :D :D :D
quanta saggezza in queste parole... tanta... così :sofico:
:D
xxx Alcatraz xxx
28-12-2003, 21:46
Originariamente inviato da Billabong
Gente tipo Gas disegna solamente i jeans e in italia hanno solo le attività di coordinamento, il resto è fuori.
Solo un piccolo appunto, ho letto su un libro di economia il caso Gas e almeno all'inizio non c'erano decentramenti di attività, anche perchè ha poco senso applicare una marca sconosciuta su un tessuto, dato che rimane sempre sconosciuto...
La Gas ebbe la botta di culo in quanto seppe rinnovare lo "stile jeans" rendendolo molto giovanile, aggiungici tanta pubblicità azzeccata e come risultato ottenne il successo.
Sono queste aziende che mi fanno rimanere ottimista, cavolo io ci avrei pensato mille volte prime di entrare in un settore dominato da Levis, Lee ecc ma la Gas ha avuto il coraggio, ha avuto la furbizia di puntare su un target come quello degli adolescenti, sfornando jenas alla moda a basso costo.
Per un giovane essere alla moda spendendo poco è il massimo...
certo forse ora i loro jeans non saranno proprio a basso costo, mai o parlo delle fasi iniziali del loro successo.
ciao e buona notte!
Billabong
28-12-2003, 23:05
Ok, ma quando hanno cominciato?
E in che condizioni? Ogni azienda è un caso a sè...
Personalmente starei alla larga dall'abbigliamento: è un settore, per quanto importante, datato, mi interessano di più i servizi.
Credo ti convenga prima studiare economia o, meglio ancora, fare tanta pratica nelle aziende e poi vedere!:p
xxx Alcatraz xxx
29-12-2003, 07:25
Io sto studiando economia :cool:
Comunque tranquillo che quello della Gas era un esempio, a me il settore dell'abbigliamento non piace proprio. ;)
Ciao ciao!
Allusivo
29-12-2003, 07:39
..e in quale settore OGGI in Italia converrebbe avviare un'impresa? ci sto pensando da parecchio tempo e tutte le idee finora che ho avute le ho scartate, dandole per perdenti..serve l'idea vincente..spero che questa discussione m'illumini :O
Originariamente inviato da Allusivo
..e in quale settore OGGI in Italia converrebbe avviare un'impresa? ci sto pensando da parecchio tempo e tutte le idee finora che ho avute le ho scartate, dandole per perdenti..serve l'idea vincente..spero che questa discussione m'illumini :O
Ci sono società specializzate che svolgono studi di settore appositi per indicarti che genere di attività sia meglio aprire in determinati posti... ad ogni modo io non la vedo così drammatica come voi, ma forse sono solo troppo ottimista! ;)
xxx Alcatraz xxx
29-12-2003, 08:20
Originariamente inviato da teogros
Ci sono società specializzate che svolgono studi di settore appositi per indicarti che genere di attività sia meglio aprire in determinati posti... ad ogni modo io non la vedo così drammatica come voi, ma forse sono solo troppo ottimista! ;)
siamo in due. :)
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
siamo in due. :)
Per fortuna! Se hai voglia di fare non aver paura! Per partire basta poco, davvero! 2000 € non mi sembrano una cifra enorme... trova l'idea giusta e cerca la "compagnia" giusta! Poi sarà tutto "relativamente facile"! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.