View Full Version : Oggi è la quinta volta che reinstallo il win98
Ciao a tutti.
Ho un computer che necessitava di una bella formattata, ho quindi salvato i dati, aggiornato il bios e reinstallato il Win98.
Quando però vado a mettere il cd della scheda madre per isntallare i driver, al successivo riavvio il computer non parte più.
Carica il post, passa ad autoexec e config.sys; tutto ok ma quando deve avviare il Win rimane la schermata nera del dos.
Mi sono accorto che il problema sono i driver della scheda video perchè se parto in modalità provvisoria e li disinstallo, poi funziona.
Ma che altro devo fare se non scaricare i driver aggiornati dal sito oppure utilizzare quelli del cd originale?
VegetaSSJ5
28-12-2003, 13:25
ci dici la tua configurazione?
Originariamente inviato da Plextor
Ciao a tutti.
Ho un computer che necessitava di una bella formattata, ho quindi salvato i dati, aggiornato il bios e reinstallato il Win98.
Quando però vado a mettere il cd della scheda madre per isntallare i driver, al successivo riavvio il computer non parte più.
Carica il post, passa ad autoexec e config.sys; tutto ok ma quando deve avviare il Win rimane la schermata nera del dos.
Mi sono accorto che il problema sono i driver della scheda video perchè se parto in modalità provvisoria e li disinstallo, poi funziona.
Ma che altro devo fare se non scaricare i driver aggiornati dal sito oppure utilizzare quelli del cd originale?
Che directx hai messo?
giacomo_uncino
28-12-2003, 17:02
Lo stesso accadeva a me con i driver via 4in1 che impostano in automatico, almeno gli ultimi, l’agp a 4x mentre con i via del 2002 che consentono d’impostare l’agp in turbo (4x) o in normal (1x) mode, scegliendo questa, tutto va a buon fine, e non mi entra in conflitto con la vga.
ciao
VegetaSSJ5
28-12-2003, 17:53
Originariamente inviato da giacomo_uncino
Lo stesso accadeva a me con i driver via 4in1 che impostano in automatico, almeno gli ultimi, l’agp a 4x mentre con i via del 2002 che consentono d’impostare l’agp in turbo (4x) o in normal (1x) mode, scegliendo questa, tutto va a buon fine, e non mi entra in conflitto con la vga.
ciao
al limite può sceglere agp1x/2x direttamente dal bios.
Ho risolto dopo svariate ore.
Ho cambiato HD e tutto è andato ok.
Comunque non installavo ne via ne directx.
installavo solo windows e tutto era ok.
installavo i driver audio e tutto ero ok.
installavo i driver video e si bloccava.
Invece con l'hd nuovo nessu problema, boh.
LukeHack
29-12-2003, 21:38
certo che ci vuole del coraggio ad installarsi winzozz98:D
Originariamente inviato da LukeHack
certo che ci vuole del coraggio ad installarsi winzozz98:D
In effetti.. come darti torto ???
Ma non puoi cambiare OS ??? Ormai il 98 -che ho sempre odiato- è davvero fuori luogo..
Rudyduca
30-12-2003, 16:01
Io uso sullo stesso pc - stessa partizione - 98SE e 2Ksp4, ma a dire il vero non ho notato nessuna differenza a vantaggio dell'uno o dell'altro.
Quello che ha avuto problemi è stato XP prontamente eliminato!
Il Windows XP su che computer lo posso montare?
Ossia 256mb di ram ci servono, ma che processore minimo?
Originariamente inviato da Rudyduca
Io uso sullo stesso pc - stessa partizione - 98SE e 2Ksp4, ma a dire il vero non ho notato nessuna differenza a vantaggio dell'uno o dell'altro.
Quello che ha avuto problemi è stato XP prontamente eliminato!
Mah.. dire che non si notano differenze tra il 98Se ed un 2k con Sp4 mi sembra dura. WinSe è il primo sistema operativo che riesce a crashare anche non facendo niente ;) Uno spettacolo...:D
Win2k è probabilmente il miglior sistema operativo mai fatto dalla Microsoft. Stabile, veloce e senza tante cazzate.. ..Io ho su l'XPpro.. ..ma stò pensando di migrare al 2k.. ..dopo averlo lasciato -forse con troppa fretta- parecchio tempo fà.
Originariamente inviato da Plextor
Il Windows XP su che computer lo posso montare?
Ossia 256mb di ram ci servono, ma che processore minimo?
256 sono proprio il minimo-minimo... per farlo girare decentemente ne servono 512
;)
VegetaSSJ5
30-12-2003, 20:47
ma no dai! 256 non sono il minimo minimo, diciamo che però sono consigliati! a me con 256 mb di ram e un duron700 winxp andava da paura!
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma no dai! 256 non sono il minimo minimo, diciamo che però sono consigliati! a me con 256 mb di ram e un duron700 winxp andava da paura!
concordo con "andava da paura" :D :D :D
VegetaSSJ5
30-12-2003, 21:26
Originariamente inviato da Bleach
concordo con "andava da paura" :D :D :D
:confused: :confused: beh "andava" perchè ora ho cambiato configurazione! cmq andava!!! eccome se andava!!!!;)
Processore minimo: PII 400 MHz (funziona anche sotto, ma è impossibile usarlo con produttività...)
Memoria minima:
requisiti, fonte Microsoft 128 MB
per farlo girare benino, senza usare xò programmi troppo pesanti 192 MB.
Da lì in poi va tutto bene.
;)
Infatti.
Secondo me partando da una configurazione di:
500Mhz
256Mb di Ram
già va benone.
Originariamente inviato da Plextor
Infatti.
Secondo me partando da una configurazione di:
500Mhz
256Mb di Ram
già va benone.
Ma su una confid così, non conviene fare girare il buon win2k, che è molto + leggero ed un pò + veloce ? Per fare girare XP devi comunque disabilitare o mettere al minimo tutti gli effetti visuali..
Anche io sono un grande estimatore del Win2000, ma il WinXP è molto più comado in quanto più aggiornato.
Al win2000 comunque dovresti aggiornare un sacco di cose e diverrebbe veloce tanto quanto un WinXP senza effetti visuali.
Allora preferisco il WinXP che mi fa lavorare di meno ed è meno schizzinoso con i giochi.
Fermo restando che il Win2000 rimane senza dubbio il miglior sistema operativo fatto dalla MS dopo il DOS, per quanto riguarda la stabilità e la velocità in ambiente lavorativo.
Il WinXP lo preferisco perchè è più versatile anche in ambiente ludico.
Originariamente inviato da Plextor
Anche io sono un grande estimatore del Win2000, ma il WinXP è molto più comado in quanto più aggiornato.
Al win2000 comunque dovresti aggiornare un sacco di cose e diverrebbe veloce tanto quanto un WinXP senza effetti visuali.
Allora preferisco il WinXP che mi fa lavorare di meno ed è meno schizzinoso con i giochi.
Fermo restando che il Win2000 rimane senza dubbio il miglior sistema operativo fatto dalla MS dopo il DOS, per quanto riguarda la stabilità e la velocità in ambiente lavorativo.
Il WinXP lo preferisco perchè è più versatile anche in ambiente ludico.
In parte sono d'accordo, ma calcola che cmq si sta parlando di computer piuttosto lenti, che -proprio come hardware- limitano non poco i giochi utilizzabili, praticamente tutti i più recenti. Con gli "altri" o non win2k non da problemi, o fancendoli girare in compatibile dovrebbero andare.
VegetaSSJ5
31-12-2003, 12:44
Originariamente inviato da Bleach
In parte sono d'accordo, ma calcola che cmq si sta parlando di computer piuttosto lenti, che -proprio come hardware- limitano non poco i giochi utilizzabili, praticamente tutti i più recenti. Con gli "altri" o non win2k non da problemi, o fancendoli girare in compatibile dovrebbero andare.
quello che dici non è totalmente vero: prendi i tomb raider fino al 4 (mi sembra) e su win2k non girano. cmq io ho xp con tutti gli effetti disabilitati e secondo me va meglio del 2k e non è assolutamente più pesante anche perchè il 2k per avvarsi e spegnersi ci mette un botto!
Ok.. abbiamo opinioni diverse. Punto. ;)
Salvio66
31-12-2003, 14:05
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Stò pensando a chi ha WinME !!!!
Già definirlo sistema operativo é una affermazione pesante.......:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Secondo me Win2K con sp4 si avvicina molto all'XP , non ha però tutti quei fronzoli ( spesso inutili IMHO ) che XP si porta sulla groppa.... ergo x essere diciamo produttivi W2K é sicuramente il S.O. + indicato.... sempre IMHO !!!!
Salvio66:D
Salvio66
31-12-2003, 14:16
THX :D :D ;)
Salvio66
Ma sai cos'è il brutto ?? Che c'è davvero ancora tanta gente che usa ME..:rolleyes: ... e guarda quasi con paura Win2k ed XP...
mahh :(
Salvio66
31-12-2003, 15:21
Lo spasso + grande é quando modificano qualche file di sistema (tipo rimuovere un virus...) e il restore glielo rimette come prima al primo riavvio....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Salvio66
Conosco uno che è passato ad AMD "controvoglia"... ..sempre usato Intel, ed è passato ad AMD "tanto per provare", ma con gli eterni dubbi (!!!) sull'instabilità di quella marca.. :rolleyes:
Fatto stà che un giorno, a casa sua, dopo il 3 crash di ME incomincio a prenderlo in giro.. dandogli per la verità anche qualche botta di coglione :D
Sai cosa mi hai risposto ??
"..e si... parli bene tu... me l'hai consigliato TE l'AMD..." :eek:
Lo mandato a cagare e non ho avuto nemmeno la voglia di provare a dire che magari era ME instabile. ... non l'AMD. :muro:
Sono passati anni.. ed ancora adesso usa ME, ma è tornato a Intel, perchè gli AMD sono INSTABILI :muro: :muro: :muro:
Ed il suo sistema crach splendidamente ancora adesso almeno 3 volte al giorno.. :D
Salvio66
31-12-2003, 16:27
STRA-LOLLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rotfl: :rotfl:
Salvio66
Originariamente inviato da Bleach
Conosco uno che è passato ad AMD "controvoglia"... ..sempre usato Intel, ed è passato ad AMD "tanto per provare", ma con gli eterni dubbi (!!!) sull'instabilità di quella marca.. :rolleyes:
Fatto stà che un giorno, a casa sua, dopo il 3 crash di ME incomincio a prenderlo in giro.. dandogli per la verità anche qualche botta di coglione :D
Sai cosa mi hai risposto ??
"..e si... parli bene tu... me l'hai consigliato TE l'AMD..." :eek:
Lo mandato a cagare e non ho avuto nemmeno la voglia di provare a dire che magari era ME instabile. ... non l'AMD. :muro:
Sono passati anni.. ed ancora adesso usa ME, ma è tornato a Intel, perchè gli AMD sono INSTABILI :muro: :muro: :muro:
Ed il suo sistema crach splendidamente ancora adesso almeno 3 volte al giorno.. :D
Come in tutti i campi le cosa vanno fatte bene. ME è stato un OS nato male, intrisecamente fragile, ma ciò non toglie che chi ha avuto fortuna (in generale si tratta di fortuna, x' anche chi sa metterci le mani spesso non ne veniva a capo...) si trova ancora oggi bene con quello.
A me piace, avendone la possibilità, rimanare aggiornato (anche x lavoro), ergo ME l'ho lasciato perdere subito, x' aveva troppi problemi IMHO.
Tuttavia devo dire che, pur possedendo (e avendo posseduto) innumerevoli PC basati su AMD troppo spesso a mio avviso ho avuto problemi di incompatibilità tra le mamme socket A e alcune schede di espansione.
LUNGI DA ME voler sostenere che AMD è instabile (questo si che è un bel modo x farsi l'ultima risata informatica dell'anno...), tuttavia avendo sfortuna si potrebbe incorrere in casi simili (tipico esempio le a7v con ATI e sound blaster live, problema che, vi assicuro, si presenta anche oggi sulle nuove schede...).
Ovviamente IMHO, o meglio, x i casi capitati sotto i miei occhi, che, seppur non statisticamente rilevanti, non sono pochi. :)
Buona Anno, tra l'altro, bye.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.