PDA

View Full Version : ovviamente


oltrelospecchio
27-12-2003, 09:24
Non avrete una pensione decente. Questo perché se oggi siete in tanti a sottoscrivere un fondo privato, fra un po' di anni sarete in tanti a uscire e, quindi, la finanziaria che lo gestisce, fallirà. Ovviamente i capi, avranno negli anni messo in svizzera o alle cayman un pò di soldi (i vostri), per la loro, di vecchiaia.

E' giusto come ragionamento, oppure qualcuno lo ritiene da sospettosi malfidati?

ShadowThrone
27-12-2003, 09:30
:rolleyes: :muro:

gpc
27-12-2003, 09:33
Originariamente inviato da oltrelospecchio
E' giusto come ragionamento, oppure qualcuno lo ritiene da sospettosi malfidati?

Sospettosi malfidati... no, dai...
...direi piuttosto paranoici prevenuti :D

oltrelospecchio
27-12-2003, 09:42
Insomma, voi vi fidate.

gpc
27-12-2003, 09:45
Originariamente inviato da oltrelospecchio
Insomma, voi vi fidate.

Gli altri non so, io la vedo come una necessaria evoluzione del sistema previdenziale, visto che già adesso i soldi non ci sono, ci sono sempre più vecchi e sempre meno gente che lavora. Per cui... E poi ci sono paesi dove la previdenza privata funziona senza problemi.

oltrelospecchio
27-12-2003, 09:54
Originariamente inviato da gpc
ci sono paesi dove la previdenza privata funziona senza problemi.


ad esempio gli Usa, caso Enron :D

comunque, sapendo quanto in Italia abbiamo una classe di finanzieri onesti, ineccepibili, in effetti c'é da fidarsi :D :D

gpc
27-12-2003, 09:59
Originariamente inviato da oltrelospecchio
ad esempio gli Usa, caso Enron :D

comunque, sapendo quanto in Italia abbiamo una classe di finanzieri onesti, ineccepibili, in effetti c'é da fidarsi :D :D

Beh, da come la presentavi tu pare che nel giro di qualche anno tutti saranno sotto i ponti...
Riguardo a l'Italia, se è per questo, io non solo non mi fido dei finanzieri, ma nemmeno del salumiere o del fruttivendolo vista l'esperienza... ma purtroppo, come dicevo prima, così le cose non possono più andare avanti e io non vedo altra soluzione che al previdenza privata...
Ma non dimentichiamoci che la "classe di finazieri" non è che venga da un'altro pianeta, non sono altro che un campione di italiani...

oltrelospecchio
27-12-2003, 10:04
la previdenza pubblica é un nostro diritto, come cittadini, e i soldi ci sarebbero, basterebbe tassare la rendita finanziaria e non solo il lavoro (sia esso dipendente o imprenditoriale), insomma le pensioni é giustissimo reclamarle alla fiscalità generale (ma da questo orecchio non ci sentono)

l'inps, per inciso, non é allo sfascio, é semplicemente che qualcuno vede in queste forme assicurative una nuova corsa all'oro...

gpc
27-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da oltrelospecchio
la previdenza pubblica é un nostro diritto, come cittadini, e i soldi ci sarebbero, basterebbe tassare la rendita finanziaria e non solo il lavoro (sia esso dipendente o imprenditoriale), insomma le pensioni é giustissimo reclamarle alla fiscalità generale (ma da questo orecchio non ci sentono)

l'inps, per inciso, non é allo sfascio, é semplicemente che qualcuno vede in queste forme assicurative una nuova corsa all'oro...

L'Italia è il regno delle tasse, sinceramente io trovo che sia ingiusto che una persona lavori al 50% per sè e al 50% per lo stato, e trovo che le rendite siano tassate molto oltre quello che sarebbe giusto.
L'inps è sensa soldi ed è al collasso per i motivi che ho detto prima, ovvero innalzamento dell'età media, aumento della gente in pensione senza relativo aumento dei lavoratori, e questa non è una mia congettura, è un fatto.
Come è un fatto che anche altri paesi, come la Germania, mettono mano al sistema pensionistico perchè oramai incapace di sostenere le nuove condizioni di vita (cosa possibile in un paese dove non governano i sindacati politicizzati e in parecchie situazioni fuori dal mondo).
Che ci sia da guadagnari, sicuro, che lo si faccia solo per questo, irrealistico.

oltrelospecchio
27-12-2003, 10:17
Originariamente inviato da gpc
L'Italia è il regno delle tasse, sinceramente io trovo che sia ingiusto che una persona lavori al 50% per sè e al 50% per lo stato

Uno che lavora (un dipendente o un disgraziato imprenditore come me). La rendita finanziaria é tassata molto molto meno.

gpc
27-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da oltrelospecchio
Uno che lavora (un dipendente o un disgraziato imprenditore come me). La rendita finanziaria é tassata molto molto meno.

Ma non sarebbe giusto tassare la rendita finanziaria per le pensioni... mi spiego: uno prende la pensione perchè ha lavorato, no? Quindi è giusto che paghi dei contributi presi dallo stipendio perchè li abbia poi in seguito quando non lavorerà più.
Se io invece faccio affari per conto mio, che so, investendo da qualche parte o perchè ho rendite mie, non vedo che ha a che fare lo stato in tutto questo.
Guarda, prima di prendere altri soldi, oltre ai tanti, troppi che vengono presi in ogni ambito, dovrebbero usarli bene e non gettarli al vento come si è sempre fatto sotto ogni amministrazione in Italia. E già qui le cose migliorerebbero... poi si vedrà.
In ogni caso ripeto, chi amministra non viene da un altro mondo, sono italiani... e rappresentano gli italiani...

AnAndA
27-12-2003, 10:25
Originariamente inviato da oltrelospecchio
Non avrete una pensione decente. Questo perché se oggi siete in tanti a sottoscrivere un fondo privato, fra un po' di anni sarete in tanti a uscire e, quindi, la finanziaria che lo gestisce, fallirà. Ovviamente i capi, avranno negli anni messo in svizzera o alle cayman un pò di soldi (i vostri), per la loro, di vecchiaia.

E' giusto come ragionamento, oppure qualcuno lo ritiene da sospettosi malfidati?

Sbagli, perchè sei un Komunista! :D:sofico:
Comunque, seriamente, dici cose inquietantemente plausibili. :(

oltrelospecchio
27-12-2003, 10:32
Originariamente inviato da gpc
Ma non sarebbe giusto tassare la rendita finanziaria per le pensioni


Per prima cosa non temere. Non lo faranno mai.

Per seconda cosa: io dico che é assurdo che lo stato da una fattura che faccio io ad un cliente si prenda la metà dei soldi e invece da una rendita finanziaria, cioé soldi guadagnati senza lavorare si prenda forse il 12 per cento. E perché?

Comunque, io la pensione privata me la faccio, nel senso che me li metto via, perché un domani non posso certo contare sui miei figli, che rimarranno precari fino a 50 anni. Ma me li metto via e non li do a qualche pescecane.

gpc
27-12-2003, 10:38
Originariamente inviato da oltrelospecchio
Per prima cosa non temere. Non lo faranno mai.

Per seconda cosa: io dico che é assurdo che lo stato da una fattura che faccio io ad un cliente si prenda la metà dei soldi e invece da una rendita finanziaria, cioé soldi guadagnati senza lavorare si prenda forse il 12 per cento. E perché?

Comunque, io la pensione privata me la faccio, nel senso che me li metto via, perché un domani non posso certo contare sui miei figli, che rimarranno precari fino a 50 anni. Ma me li metto via e non li do a qualche pescecane.

Mah, io ti dico, conosco gente che la rendite da case, terreni, investimenti etc, e ti posso assicurare che fanno tutto meno che lavorare. La rendita non devi intenderla come un avere il latifondo con gli schiavi che lavorano, eh :D , ma ad oggi chi non segue 24h/24 i propri investimenti se li vede sparire in una settimana... e poi e poi, anche chi li segue non sempre fa una bella fine. Per cui devo dire, ehm, se non ti offendi, che questa idea delle rendite mi sembra un po' comunista vecchio stile... ;)

oltrelospecchio
27-12-2003, 10:45
Originariamente inviato da gpc

idea delle rendite mi sembra un po' comunista vecchio stile

in effetti non é che io sia comunista, al tempo del liceo, da buon democristiano, mi son preso tante contumelie dai comunisti di allora e, ironia del destino, oggi me li ritrovo spesso col distintivo d'un partito che porta per nome l'esclamazione che mi sfugge (ahimé) durante le partite di calcio

in ogni caso: il problema resta, perché chi lavora, imprenditore, commerciante, operaio, deve pagare tante tasse e chi invece intasca con meno fatica no?

sarà roba da comunisti, può essere, però é singolare che ogni volta che ti poni un dubbio, esce fuori qualcuno che (anche con garbo, per carità) scrive: comunistaccio...

arrivederci e grazie

gpc
27-12-2003, 10:55
Originariamente inviato da oltrelospecchio
in ogni caso: il problema resta, perché chi lavora, imprenditore, commerciante, operaio, deve pagare tante tasse e chi invece intasca con meno fatica no?


Beh, a mio avviso perchè poi richiede meno dallo stato -assistenza previdenziale, etc- e perchè spesso chi fa questi investimenti non solo guadagna ma produce anche ricchezza per la comunità...

ufo1
27-12-2003, 11:48
Io non credo che bisogna essere così pessimisti anzi, sono convinto che nessuna delle cose fin quì dette si verificherà.

Il mondo finirà prima http://www.chatitaliachat.it/serpe/malos/19.gif

ufo1
27-12-2003, 12:05
Originariamente inviato da Proteus
Non è improbabile.

Ciao
http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/28.gif