View Full Version : ecs ks5a pro
dimitris
26-12-2003, 21:21
qualcuno possiede questa scheda madre?? sapete se posso mettere tranquilamente un amd xp 2100+ (core Thoroughbread) oppure superiore con memmorie dimm 133?non costa tanto,non ho intensione di fare overclock.va bene per me secondo voi??:D :D
Ho appena assemblato un pc con questa scheda madre. Supporta tranquillamente il tuo procio. Io ci ho messo un Xp 2000+. Diciamo che ho aggiornato un vecchio PII. Cosa dire costa pochissimo (veramente). Ti dico possibilità di overclock nulla, non ha tante cose che altre schede aggiornate e di target superiore hanno, ma funziona! Puoi tenere le vecchie ram DIMM, ha il sonoro integrato... Se non hai bisogno di prestazioni da brivido per me è ottima.
Unica cosa mi hanno detto che con certe ram DIMM da problemi. Può essere. A me funzia benissimo...
dimitris
26-12-2003, 23:43
La stessa cosa voglio fare anch'io night 82.passare da un pIII ad una cosa piu' veloce e cercando di non spendere tanto e al limite conservare le dimm.a proposito ne vale tanto la penna passare a ddr?la differenza si nota?
non uso il pc per giocchi,l'unica cosa "faticosa" che faccio e' l'encoding da dvd a divx...e' consigliabile quindi mettere delle ddr??
grazie
Nn te lo saprei dire. Io lo utilizzo come "sistema B" e uso le mie vecchie ram DIMM 128Mb 133Mhz. Saranno poche ma il mio scopo era di risparmiare, non le prestazioni (che comunque si sono decuplicate dal sistema di prima). Così funziona bene, non ti saprei dire quanto guadagneresti con le DDR. Io l'encoding da dvd a divx non lo faccio mai non ti sono d'aiuto.
con la configurazione:
Athlon Xp 2000+
ecs ks5a pro
GeForce Mx200 32Mb
DIMM 128Mb 133Mhz
HD IBM 7200Rpm 30Gb
se ricordo bene faccio con PC Mark 2002 circa:
Cpu 4700
memoria 2000
HD 700
restimaxgraf
27-12-2003, 13:53
bè, con le ddr le performances aumentano sì!però puoi provare prima con le vekkie e poi se non ti bastano prendi delle 3200....
Se trovo il tempo farò dei test con la DDR che ho sull'altro... poi vi dico;)
dimitris
27-12-2003, 15:31
grazie raggazzi
mica sapete dirmi fino qualle cpu puo` soportare questa scheda madre??
il sito non e` tanto chiaro :(
nel manuale pdf che ho scaricato sta scritto che soporta anche il xp 2600+ fsb 266
se lascio le dimm 133 il proccessore funzionera` lo stesso come un 2600+ o` per forza devo mettere delle ddr 266?? :confused:
come avete capito sono un po' confuso...:p
praticamente penso di mettere un 2200+ o al massimo 2400+...
restimaxgraf
27-12-2003, 15:36
Originariamente inviato da dimitris
grazie raggazzi
mica sapete dirmi fino qualle cpu puo` soportare questa scheda madre??
il sito non e` tanto chiaro :(
nel manuale pdf che ho scaricato sta scritto che soporta anche il xp 2600+ fsb 266
se lascio le dimm 133 il proccessore funzionera` lo stesso come un 2600+ o` per forza devo mettere delle ddr 266?? :confused:
come avete capito sono un po' confuso...:p
praticamente penso di mettere un 2200+ o al massimo 2400+...
in teoria funziona fino a 2600, ma se metti un 2800 non è ke non funzia, semplicemente invece di vederti un 2800 e scrivere quindi 2800+ ti metterà i mhz reali, io ci facevo girare un 3000 sulla ecs....con le sdr il procio funzia sempre alla stessa velocità ovviamente la resa sarà limitata dalle memorie...
;)
Ecco i risultati che faccio con un modulo DDR 512Mb Elixir pc3200.
restimaxgraf
27-12-2003, 15:59
non conosco quei test, non hai sandra 2003?
Sì ne ho sentito parlare bene, proverò a scaricarli. Cmq con questo test mi fa sopra 3000 invece di 2000 sul test memoria... 50% insomma dipende dal budget, da cosa uno vuole e sopratutto da cosa uno vuole fare con il pc
restimaxgraf
27-12-2003, 16:08
con 50 euro si prendono già ottime ram!certo 256 mb...ma cmq son sufficenti...
dimitris
27-12-2003, 17:46
quindi restimaxgraf posso trenquilamente passare all' acquisto del xp 2400+ anche montando le dimm inizialmente,e al limite sostituirle nel futuro con le ddr??su che cosa devo stare attento comprando tale cpu? ne esistono vari tipi ? thoroughbread a, thoroughbrad b....
cosa va bene par il mio caso??:)
dimitris
27-12-2003, 17:49
night82 ti consiglio anch io sandra
con questo faccio anch io i miei test sull piii:D :D :D :D
e i risultati fanno paura:p :p
restimaxgraf
27-12-2003, 18:14
Originariamente inviato da dimitris
quindi restimaxgraf posso trenquilamente passare all' acquisto del xp 2400+ anche montando le dimm inizialmente,e al limite sostituirle nel futuro con le ddr??su che cosa devo stare attento comprando tale cpu? ne esistono vari tipi ? thoroughbread a, thoroughbrad b....
cosa va bene par il mio caso??:)
la ecs supporta sia il thoro a ke il b....i primi e + bassi di mhz sono gli a mentre i thoro + veloci sono i b....vedi tu....
ps: pure io son partito prima con le sdr....alcuni dicono ke è skizzinosa con le ram, ma io non ho mai avuto problemi....ti auguro altrettanto....prendi un thoro b, meglio sarebbe un thorton o barton, così quando cambi mobo...hai materiale + nuovo, invece se non cerki performances nel 3d...vedi tu la scelta migliore trà costo e performances...
dimitris
27-12-2003, 21:25
grazie per le info utili :) vi faro' sapere..
restimaxgraf
27-12-2003, 21:47
ehi, ma ti sei registrato nel 2002 ed hai fatto solo 9 msg????sù sù..posta posta!!!:eek: :D
ehi, ma ti sei registrato nel 2002 ed hai fatto solo 9 msg????sù sù..posta posta!!!
Lascia stare! lui non capisce niente di pc meglio che non scrive proprio :D :D
Scherzo:)
[QUOTE]Originariamente inviato da dimitris
posso trenquilamente passare all' acquisto del xp 2400+
grazie raggazzi[QUOTE]
volevi dire tranquillamente.....
ragazzi, si scrive dimitris..... ed abbiamo fatto pure un anno di lezioni all'università per stranieri di perugia!!!!
però l'è 'mparato o' napulitano!!!:)
^O^ Yawn
28-12-2003, 07:53
ciao
anche io ho montato questa scheda, sul pc della mia raga.
allora ti posso dire.. che:
- se hai pochi soldi fallo partire con le PC133 ma appena puoi spendere una 40ina di euro comprati delle DDR 266, 256 mb bastano (ho provato a mettere le 333, ma la differenza in prestazioni non si nota)
- il processore puoi mettere tutti quelli che non sono barton.
- anche i barton li puoi mettere ma mi sembra che li riconosce come minor frequenza o qialcosa del genere (insomma no ti conviene) cmq la recenzione era proprio su questo sito.. quindi cerca
- per il resto ottima mobo, anche perchè sotto i 50 euro ti da tutto l'essenziale ed anche scheda audio integrata, e 6 usb.
spero di essere stato utile, ciao
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
- per il resto ottima mobo, anche perchè sotto i 50 euro ti da tutto l'essenziale ed anche scheda audio integrata, e 6 usb.
Vorrei aggiungere che io l'ho pagata molto meno (35 euro ivata). La trovi di solito a 30 euro + iva. Il fatto che la consiglierei è proprio quello, che costa una miseria e funziona discretamente... intendo non è che salta, brucia qualcosa ecc... è una scheda che fa bene il suo compito. Ed è quello che cercavo per il mio sistema B. ;)
dimitris
28-12-2003, 15:04
nikolis ha scritto
Lascia stare! lui non capisce niente di pc meglio che non scrive proprio
grazie nikolis.il tuo comento mi e' stato di grande aiuto muni
non abbiamo tutti i tuoi soldi per comprare roba coma la tua :p :p :D
cerco di fare il mio lavoro spendendo quello che mi posso permettere;) il rapporto qualita'/prezzo non ti dice niente??
(per il publico) ci conosciamo bene..e' stato sempre cosi fissato cona sua intel :D
torniamo al discorso
restimaxgraf hai raggione per i pocchissimi msg, :D :D
^O^ Yawn che cpu hai messo?visto che siamo dalla stessa citta' mi puoi consigliare qualche negozio con buoni prezzi per la cpu?
Night 82 anch'io l'ho trovata sui 36 (compr. iva) e la compro senza dubio...
ma ho visto che girano xp 2400+ sui 333mhz e sui 266mhz?e' vero? per la ecs ks5a pro qualle posso mettere?
dimitris ha scritto:
non abbiamo tutti i tuoi soldi per comprare roba coma la tua
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma che dici:confused:
Sei xekoliara, pipazu:D :D
dimitris
28-12-2003, 15:53
se sai dirmi qualcosa sugli amd xp dimmi altrimenti lascia questa discussione.
:mad: :mad: :mad: :mad: :D
restimaxgraf
28-12-2003, 16:13
potresti montare sia quello a 266 o 333...tanto andrebbero cmq tutti a 266....quindi vedi tu, anke in previsione di quanto vuoi spendere, se poi + avanti vorrai upgradare o meno....io avevo messo sù quello dà 266....preso dà ESSEDI.....è gente onesta e seria...se lo trovi nella tua città....;)
Vedi un po' tu. Io ci ho montato il mio vecchio Xp 2000+ Palomino. Se fossi in te prenderei il Xp 2400+ che ha buone prestazioni e almeno dai prezzi che vedo io costa 5-6 euro di + del 2200 e altri 5 dal 2000+.
dimitris
29-12-2003, 21:11
e' quello che ho fatto night 84
stamattina ho comprato il mobo ecs e cpu xp 2400+
per prima cosa ho messo le mie dimm 133mhz,il pc funziona solo a bus 100/100 mhz (cpu/ram) mettendo un altra dimm e togliendo le mie va tutto bene per il momento..faro' delle prove anche con ddr prestate da qualche amico e vi faro' sapere...:)
c'è differenza tra una k7s5aPro e una mobo col kt600 (tipo la ecs kt600-a) in un pc usato per ufficio, per navigare, p2p e niente OC?
Qual'è meglio tra k7s5a+xp2400 e kt600+xp2000?
^O^ Yawn
30-12-2003, 07:43
Originariamente inviato da dimitris
^O^ Yawn che cpu hai messo?visto che siamo dalla stessa citta' mi puoi consigliare qualche negozio con buoni prezzi per la cpu?
Night 82 anch'io l'ho trovata sui 36 (compr. iva) e la compro senza dubio...
ma ho visto che girano xp 2400+ sui 333mhz e sui 266mhz?e' vero? per la ecs ks5a pro qualle posso mettere?
allora...
io ho messo un Palomino 2000+ e tutto perfetto
un thoro 2200+ boxato ----> perfetto
un thoro 2400+ con coolmaster ---> perfetto
di che zona di napoli sei?! c'è anche Computer Disc dietro il collana che ha buoni prezzi e max disponibilità.
Originariamente inviato da dimitris
e' quello che ho fatto night 84
Grazie per avermi ringiovanito!
dimitris
30-12-2003, 17:46
allora raggazzi
per il momento non sono riuscito a far lavorare il sistema a 133/133mhz
metto una sdram 512mb 133(non molto nuova),faccio boot ma continua a lavorare a 100/100 (cpu/ram) scelgo da bios 100/133 il sitema parte e fa vedere al boot amd xp 2200mhz (e non 2400) come anche con 100/100.da windows con sissandra vedo che cpu:2.19 ghz (??) , front side bus speed : 97mhz memory bus : 97mhz (anche se da bios ho impostato il bus delle ram a 133mhz)
cpu mltiplicatore: 22.5!!! :eek: :confused:
tolgo la 512sdram e metto una 128mb (sempre sdram 133)...niente non parte neanche a bus cpu/ram 100/100
sostiusco la sdram con una 512 ddr 400 e ha lo stesso comportamento con la 512 sdram..cioe tutto a fsb 100mhz :mad: :mad: :mad:
manca solo provare qualche ddr 266 qualcuno di voi sa dirmi che memorie usa che tipo,che sigla,qualle marca oppure che cosa devo fare per farpartire "normalmente" questo pc??
secondo voi sono le ram che danno questi problemini??
ieri con la 512sdram sono riuscito a farlo partire a 133/133 ed era tutt'a posto (lo vedeva come xp 2400)..poi l'ho perso di nuovo :(
^O^yawn abito a fuorigrotta,ti posso dare anch io qualche consiglio di negozi. (atm,input-computer..)
la mobo e' una ecsk7s5a pro (release 5.0) bios del 20/1/2003 e sta scritto che supporta fino a xp 2600+ ,fsb 266mhz...
restimaxgraf
30-12-2003, 18:21
Originariamente inviato da dimitris
allora raggazzi
per il momento non sono riuscito a far lavorare il sistema a 133/133mhz
metto una sdram 512mb 133(non molto nuova),faccio boot ma continua a lavorare a 100/100 (cpu/ram) scelgo da bios 100/133 il sitema parte e fa vedere al boot amd xp 2200mhz (e non 2400) come anche con 100/100.da windows con sissandra vedo che cpu:2.19 ghz (??) , front side bus speed : 97mhz memory bus : 97mhz (anche se da bios ho impostato il bus delle ram a 133mhz)
cpu mltiplicatore: 22.5!!! :eek: :confused:
tolgo la 512sdram e metto una 128mb (sempre sdram 133)...niente non parte neanche a bus cpu/ram 100/100
sostiusco la sdram con una 512 ddr 400 e ha lo stesso comportamento con la 512 sdram..cioe tutto a fsb 100mhz :mad: :mad: :mad:
manca solo provare qualche ddr 266 qualcuno di voi sa dirmi che memorie usa che tipo,che sigla,qualle marca oppure che cosa devo fare per farpartire "normalmente" questo pc??
secondo voi sono le ram che danno questi problemini??
ieri con la 512sdram sono riuscito a farlo partire a 133/133 ed era tutt'a posto (lo vedeva come xp 2400)..poi l'ho perso di nuovo :(
^O^yawn abito a fuorigrotta,ti posso dare anch io qualche consiglio di negozi. (atm,input-computer..)
la mobo e' una ecsk7s5a pro (release 5.0) bios del 20/1/2003 e sta scritto che supporta fino a xp 2600+ ,fsb 266mhz...
ma io ci facevo girare le A-Data ddr 400 senza problemi..xkè non provi un'altro bios?come hai fatto a perderlo, se prima bootava a 133???:confused:
^O^ Yawn
30-12-2003, 19:04
Originariamente inviato da dimitris
^O^yawn abito a fuorigrotta,ti posso dare anch io qualche consiglio di negozi. (atm,input-computer..)
la mobo e' una ecsk7s5a pro (release 5.0) bios del 20/1/2003 e sta scritto che supporta fino a xp 2600+ ,fsb 266mhz...
ciao...
atm mi sono trovato sempre male... per mia sfortuna, e i pochi contatti che ho avito sono stato molto sgarbati (da parte loro) bah!
cmq dato che io vado a studiare proprio dove sei tu (ingegn) ci possiamo mettere d'accordo qualche volta e possiamo ordinare on-line insieme, così abbattiamo i costi di spedizione ^_^ che dici?!
Originariamente inviato da Ttt
c'è differenza tra una k7s5aPro e una mobo col kt600 (tipo la ecs kt600-a) in un pc usato per ufficio, per navigare, p2p e niente OC?
Qual'è meglio tra k7s5a+xp2400 e kt600+xp2000?
up.
restimaxgraf
30-12-2003, 21:43
Originariamente inviato da Ttt
up.
Sicuramente il migliore chipset è il VIA KT600 trà i due senza dubbio!+ recente+ performante, ma questo vale la pena se gioki, o usi il pc x grafica....altrimenti se si basa solo x un utilizzo di internet ed ufficio, la ECS è senza dubbio ottima e sufficente, certo se puoi spendere prendi il VIA KT600!;)
dimitris
30-12-2003, 22:52
restimgraf ha scritto
ma io ci facevo girare le A-Data ddr 400 senza problemi..xkè non provi un'altro bios?come hai fatto a perderlo, se prima bootava a 133???
l'ho perso faccendo un reboot..e' tornato a riconoscere la cpu al boot come xp "2200mhz " e non come doveva cioe "xp 2400+ " ....
cose stranne succedono non solo non indica la giusta cpu ma manca anche il simbolo +
pocco fa sono andato ad un amico con il pc e abbiamo messo la sua 512 ddr 333...al inizio tutto bene :) xp 1800+ ....passo al bios sistemo fsb a 133/133 ..reboot e tutto bene xp 2400+...lo faccio lavorare per qualche oreta e dopo un paio di riavvi lo stesso problema..al boot mi indica xp 2200mhz ....cambio la scheda video..niente...non resta altro che l'alimentazione (il mio 300w) mettiamo 1 alimentatore da 235w (!!) e il sistema parte....non ho avuto molto tempo per verificare se era questo il verro problema,ma puo essere??:confused:
provero a mettere le altre dimm e ddr per vedere come si comporta perche' mi sembra stranno che nessuna no va bene..speriamo che sia l'alimentatore..:rolleyes:
restimaxgraf
30-12-2003, 23:22
dubito dell'ali, anke se 235 o 300 watt sono il minimo....x farlo girare, ora non ricordo, ma sei tu ke avevi fatto la pin-mod coi fili all'interno?se sì, non ke magari alcuni non fann ben contatto ed il molti ti varia?alla fine ke procio hai preso con bus 133 o 266????:)
dimitris
30-12-2003, 23:39
non sono io quello con la pin-mod....
133 o 266??forse intendi 266 o 333?
ho preso il 266 che va su questa mobo...questo pomerriggio ho sostiuto la mobo,con un altra pensando che era guasta ma anche con questa i risultati sono gli stessi...quindi non resta altro...o l'alimentatore o la cpu(cpu diffetosa mi sembra stranno,ho comprato la versione boxata)
confesso che non so il passato dell'alimentatore:)
me l'ha dato un amico...
dimitris
31-12-2003, 13:07
tutto bene alla fine...
sostituendo l'alimentatore va una meraviglia per ora :cool:
riconosce anche le mie vecchie dimm133 ma faccendo un paio di prove con dimm133 e ddr400 ho notato una piccola differenza,specialmente faccendo encoding video (quadagno 4f/s);)
cerchero di vendere le dimm133 e comprare una ddr
grazie a tutti:) :) :)
Originariamente inviato da restimaxgraf
Sicuramente il migliore chipset è il VIA KT600 trà i due senza dubbio!+ recente+ performante, ma questo vale la pena se gioki, o usi il pc x grafica....altrimenti se si basa solo x un utilizzo di internet ed ufficio, la ECS è senza dubbio ottima e sufficente, certo se puoi spendere prendi il VIA KT600!;)
;)
dimitris
31-12-2003, 22:04
Tlt
per quanto riguarda la ecs k7s5a pro ti posso dire che per il momento va benissimo....non conosco bene il chipset via quindi non saprei dirti qualcosa...
per il suo prezzo ecs penso che va bene,perche' come hai visto altre schede madri sono abbastanza piu' costose
se la prendi usata guarda se e' la k7s5a o la k7s5a pro.la pro ha qualche usb in piu' (2.0) e poi da come ho visto ad un amico sulla k7s5a non puoi portare il bus sopra i 133 cosa che cona versione pro si puo fare...(bus della cpu a 166x2 e le ram a 133x2)puo essere pero' soltanto che cambia la versione del bios
buon anno a tutti :)
rockwolf
08-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da dimitris
Tlt
per quanto riguarda la ecs k7s5a pro ti posso dire che per il momento va benissimo....non conosco bene il chipset via quindi non saprei dirti qualcosa...
per il suo prezzo ecs penso che va bene,perche' come hai visto altre schede madri sono abbastanza piu' costose
se la prendi usata guarda se e' la k7s5a o la k7s5a pro.la pro ha qualche usb in piu' (2.0) e poi da come ho visto ad un amico sulla k7s5a non puoi portare il bus sopra i 133 cosa che cona versione pro si puo fare...(bus della cpu a 166x2 e le ram a 133x2)puo essere pero' soltanto che cambia la versione del bios
buon anno a tutti :)
Si può modificare il moltiplicatore della cpu?
Che frequenze di bus sono disponibili?
Sarei molto interessato a questa scheda (la pro), anche senza overclock sarebbe una valida(e poco costosa...) alternativa di upgrade...
Come si comporta con i nuovi duron a 0.13u ?
Grazie delle risposte.
Per l'overclock vorrei delle risposte serie e sicure: non ho voglia di smanettare con saldatore e resistenze... se non si oc voglio saperlo subito! (così mi metto il cuore in pace... ;) )
Grazie a tutti voi!
restimaxgraf
08-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da rockwolf
Si può modificare il moltiplicatore della cpu?
Che frequenze di bus sono disponibili?
Sarei molto interessato a questa scheda (la pro), anche senza overclock sarebbe una valida(e poco costosa...) alternativa di upgrade...
Come si comporta con i nuovi duron a 0.13u ?
Grazie delle risposte.
Per l'overclock vorrei delle risposte serie e sicure: non ho voglia di smanettare con saldatore e resistenze... se non si oc voglio saperlo subito! (così mi metto il cuore in pace... ;) )
Grazie a tutti voi!
x overcloccare con la ECS, devi metter un bios moddato, tipo il Cheepobios, le freq, sono 133, 143,146,150. impostabili via bios, il molti può essere modificato solo facendo le pin-mod sul retro della mobo, idem x il v-core in quanto la mobo non ha regolazioni, il vcore lo puoi pure modificare facendo una modifica sulla mobo con saldatore e resistenza...io ci ho montato un thoro b ed era perfetta, x i duron non sò, ma credo non ci sia grossi problemi...è cmq ovvio, ke non è una abit ke x oc lo puoi fare tutto dà bios, una certa manualità serve.:)
dimitris
09-01-2004, 19:16
rockwolf dal bios originale le frequenze della cpu sono 100-133-166.portandolo a 166 il mio non parte proprio (xp2400+) :mad:
sempre col bios originale non si puo' cambiare il moltiplicatore
tramite un programmino (speed fan) l'ho portato a 146 o 147 x 15 =2200mhz contempraneamente si cambiano pci e ram clock.fino a 2200 tutto bene,poi si blocca :D :D :D
ora senza oc come lo tengo per il momento va molto bene (l'ho comprata una decina di giorni fa) ;)
restimaxgraf
09-01-2004, 19:34
dimitris, non esiste una k7s5a ke booti a 166 di fsb...
alelaura
09-01-2004, 21:59
qual'è la differenza esteticamente tra una ecs k7s5a e una ecs k7s5a pro?
grazie
restimaxgraf
10-01-2004, 01:32
visivamente parlando?è molto difficile riconoscerle, cambia il chip della lan...e poi non sò....
^O^ Yawn
10-01-2004, 07:01
Originariamente inviato da alelaura
qual'è la differenza esteticamente tra una ecs k7s5a e una ecs k7s5a pro?
grazie
semplice...
la pro non ha la porta joystic, quindi puoi vederlo da dietro il pc anche senza aprirlo
dimitris
10-01-2004, 16:03
restimaxgraf non ho detto che boota a 166.ho detto soltanto che e' impostabile dal bios :)
un mio amico ha la k7s5a , a lui per esempio non si puo' impostare il bios a 166mhz.ripeto per la mia (versione pro revisione 5.0),le impostazioni che posso fare dal bios sono cpuclock/ram clock = 100/100 , 100/133 , 133/133 , 166/133 .il sistema parte con tutte le impostazioni trane l'ultima
queste impostazioni alla k7s5a (non pro) non ci sono.ce solo 100/100 e 133/133 e se non mi sbaglo anche 100/133
la mia tiene 4 usb 2.0 quella del mio amico 2 usb e non sono 2.0
la mia non ha la lan ma c'e anche la versione, sempre pro, con lan e costa intorno ai 10 euro in piu'
per riconoscerle,il colore della pro e' diverso violla scuro,blu scuro una cosa del genere mentre la semplice e' verde o marrone chiaro...poi sta scritto "k7s5a PRO" ;)
Cambia ovviamente anche la versione del bios..
Io con la pro giro tranquillamente con un xp 2000+ e Sdram 128Mb pc133 a 133/133
alelaura
12-01-2004, 13:16
qualcuno sà dirmi quanti H.D. posso montare sulla k7s5a?la mia idea era di lasciare il mio H.D. da 40 gb e montarne uno da 120 x condividere e uno esterno con slitta da far girare con i miei amici!!si può fare?grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.