View Full Version : Batterie ioni di litio per Ixus 400
canislupus
26-12-2003, 11:49
Ragazzi qualcuno mi sa dire se esistono batterie agli ioni di litio + potenti per la Canon Digital Ixus 400 ? La batteria che ho in dotazione con la fotocamera è di solo 840 mAh e devo dire che dura veramente pochissimo con LCD acceso (qualcosa come 50 scatti alla massima risoluzione e con le impostazioni manuali).
Qualcuno sa dirmi se esiste una batteria per la seguente fotocamera che abbia una capacità superiore ? Francamente mi sembra un po' scarsina come batteria.
Fatemi sapere
Ciao
Canis
3Dfx4ever
26-12-2003, 18:02
Stranissimo....
Ma da quando hai la macchina? E' stata usata tanto la batteria?
Non è normale...
Con la stessa batteria io ci faccio sulle 300foto...
(ovvero x riempire 3-4 volte una CF da 128Mb)...
Cmq io ho preso una batteria di riserva compatibile
(marcata Delkin Devices) in un negozio di elettronica/foto/video
alla modica cifra di 20euro....
E' di 950mAh, e dura ancora di più...
On line puoi trovare quelle di Nom@tica, ma nessuno ne sa nulla...
Se sono come la mia di riserva, prendila !!! ;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Stranissimo....
Ma da quando hai la macchina? E' stata usata tanto la batteria?
Non è normale...
Con la stessa batteria io ci faccio sulle 300foto...
(ovvero x riempire 3-4 volte una CF da 128Mb)...
Cmq io ho preso una batteria di riserva compatibile
(marcata Delkin Devices) in un negozio di elettronica/foto/video
alla modica cifra di 20euro....
E' di 950mAh, e dura ancora di più...
On line puoi trovare quelle di Nom@tica, ma nessuno ne sa nulla...
Se sono come la mia di riserva, prendila !!! ;)
Anch' io con la ixus 400 faccio con lcd attivo + flash on circa 60 scatti !!
Io ho preso una batteria di scorta per la IXUS-400 su Nomatica : 900mA
Si nota la differenza tra quella originale e quella da 900 mA che hai comprato su nomatica?
sembrono pochini 60 mA differenza...... facci sapere. Ciao
Salve, anche io faccio una 60ina di scatti in manuale con LCD acceso, ho visto su e-bay batterie da 1000mAh e le vendono a una decina/quindicina di euro, volevo prenderne una dopo le feste, anzi, di sicuro la prendo, quella su n...tica quanto costa?
canislupus
28-12-2003, 15:39
Beh francamente mi sembra una gravissima carenza da parte della Canon. In fondo poter scattare circa 60 foto con la batteria non mi sembra una grande autonomia. Se poi pensate che magari una persona voglia rifare la stessa foto + volte per cogliere un particolare...
La cosa assurda è che utilizza delle batterie al litio, mentre le fotocamere economiche usano le batteri Ni-Mh che possono arrivare anche a 2100 mAh (anche se i volt sono sicuramente di meno...).
Spero che presto la Canon decida di commercializzare batterie + capienti.
La batteria su N@matica costa 30€
Ciao
Originariamente inviato da canislupus
Beh francamente mi sembra una gravissima carenza da parte della Canon. In fondo poter scattare circa 60 foto con la batteria non mi sembra una grande autonomia. Se poi pensate che magari una persona voglia rifare la stessa foto + volte per cogliere un particolare...
La cosa assurda è che utilizza delle batterie al litio, mentre le fotocamere economiche usano le batteri Ni-Mh che possono arrivare anche a 2100 mAh (anche se i volt sono sicuramente di meno...).
Spero che presto la Canon decida di commercializzare batterie + capienti.
Ciao, non è per difendere Canon, ma le 60 foto per me sono quelle che effettivamente trovo sulla CF, fatte, studiate con l'LCD acceso, col flash, cancellando quelle che non voglio, rivedendo quelle che mi piacciono ecc. non voglio dire che con la batteria si fanno 60 scatti, magari se scatto di seguito e senza flash, ce ne faccio pure 300. Parlo di condizioni di uso normali per come la uso io, cioè in giro con la famiglia faccio istantanee a mio figlio ecc. in queste condizioni, 60 foto le faccio nell'arco di 3/4 uscite in giorni diversi.
Molto strano il consumo delle vostre ixus 400. Io ci faccio circa 250 foto (circa metà flash e non) e 4-5 filmati, che ovviamente guardo e riguardo.
Bisogna però dire una cosa: appena comprata ho lasciato scaricare tutta la batteria, poi l'ho caricata staccandola subito dopo la carica. Così per tre volte. Sono la terza volta ha raggiunto questa autonomia.
In generale le batterie al litio aumentano la loro capacità nei primi 2-3 caricamenti se fatti con queste regole (scaricamento completo, non più di 3 ore di ricarica). Solo dopo si dovrebbero caricare a metà o quando si vuole.
Purtroppo sui libretti non è mai scritto, o dicono di caricare per 12 ore consecutive (vedi cellulari).
Potreste provare a scaricare tutta la vostra cam e cominciare il ciclo, ma non ho mai provato a farlo a posteriori.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.