View Full Version : Canale Alpha con 3ds
ciao ragazzi volevo porvi un quesito a cui non so dare risposta ...
allora poniamo che io abbia un piano bianco e sopra questo piano un oggetto
uso hdri e vray
voglio mettere il canale alpha sull'oggetto
in modo che possa "staccare" l'oggetto dal piano ...
in pratica mi serve l'oggetto senza piano ma con le ombre
ho provato a usare il matte shadow ma lo sfondo non rimane bianco ... vedo l'immagine della hdri ....
come cavolo posso fare per risolvere questo problema ?
devo assolutamente staccare quel piano con le ombre
non ditemi non usare le hdri ... ci sono parti di metallo mi servono ...
e non ditemi manco di scontornare dopo l'immagine
perche' devo fare il rendering in 9200x6000 !!!!
c'e' il modo di nascondere i poligoni durante il rendering, ma lasciare le ombre (in genere si usa per i fotomontaggi), pero' adesso nn ho 3ds sotto e a memoria nn mi ricordo il comando :(
luca72.lws
25-12-2003, 22:01
Originariamente inviato da Daevon
ciao ragazzi volevo porvi un quesito a cui non so dare risposta ...
allora poniamo che io abbia un piano bianco e sopra questo piano un oggetto
uso hdri e vray
voglio mettere il canale alpha sull'oggetto
in modo che possa "staccare" l'oggetto dal piano ...
in pratica mi serve l'oggetto senza piano ma con le ombre
ho provato a usare il matte shadow ma lo sfondo non rimane bianco ... vedo l'immagine della hdri ....
come cavolo posso fare per risolvere questo problema ?
devo assolutamente staccare quel piano con le ombre
non ditemi non usare le hdri ... ci sono parti di metallo mi servono ...
e non ditemi manco di scontornare dopo l'immagine
perche' devo fare il rendering in 9200x6000 !!!!
Non uso 3ds quindi non saprei consigliarti più di tanto ma potresti fare un trucchetto direttamente nel programma 2d.
Cioe in pratica dovresti combinare due immagini una col render vero e proprio (con luci ed ombre) e l'altra di uguali dimensioni e proporzioni , ma fatta apposta per una selezione dell'oggetto che t'interessa , con la bacchetta magica,
Fai la selezione sulla seconda immagine e poi la usi sulla prima
Ciao
luca72.lws
25-12-2003, 22:55
Forse un esempio/immagine potrebbe chiarire un pò le cose!
Per avere una selezione ben fatta (io ho semplicemente usato la bacchetta magica con tolleranza=32) ,e le due immagini devono combaciare come posizione
Ciao!
l'idea non e' male il problema e' l'ombra ... che non e' un ombra netta
avendo usato vray l'ombra e' molto sfumata non so cosa venga fuori usando la bacchetta magica
luca72.lws
26-12-2003, 10:57
Originariamente inviato da Daevon
l'idea non e' male il problema e' l'ombra ... che non e' un ombra netta
avendo usato vray l'ombra e' molto sfumata non so cosa venga fuori usando la bacchetta magica
Ciao ,
per l'immagine/selezione dovresti fare un secondo rendering o al limite prendere uno screenshoot open gl.
Io ho fatto due rendering , uno fatto bene ed uno invece fatto solamente per le selezioni , cioè sfondo=nero (no HDR) , no-materiali (solo colori) , auto illuminazione a palla , no-ombre ecc.. poi devi essere tu in base al SW a stabilire quali sono i parametri più opportuni.
Ad esempio in lightwave esiste un parametro nella ambient light che se lo alzi a palla , ti toglie tutte le ombre.
Penso che ci sia anche in 3ds.
Ciao
fare le 2 immagini e il copia e incolla e' un lavoro assurdo e dubito che la qualita' finale sia minimamente decente... cmq basta che assegni al tuo piano il materiale matte/shadow e hai gia' fatto l'effetto che volevi ottenere!
come ho gia detto prima usando matte shadow non vedo lo sfondo bianco ma vedo l'immagine della hdri ...
azzz allora nn lo so :( magari prova a mettere l'immagine che rifletti con le hdri come texture di un piano e nn come immagine di background (se si puo' fare)
luca72.lws
26-12-2003, 13:33
Originariamente inviato da Zappz
fare le 2 immagini e il copia e incolla e' un lavoro assurdo e dubito che la qualita' finale sia minimamente decente... cmq basta che assegni al tuo piano il materiale matte/shadow e hai gia' fatto l'effetto che volevi ottenere!
Mi dispiace che tu non abbia capito!
In un progr di grafica 2d è normale fare una selezione su un layer e poi usarla su un altro layer , e questo era il mio intendimento.
Il copia/incolla proprio non c'entra!
Per fare il rendering aggiuntivo (l'immagine /selezioni) ci vogliono veramente pochissimi secondi , calcola che non hai Background HDR o materiali complicati ad incrementare i tempi di rendering.
Ciao
matte shadow e salva in formato che supporti l'alpha.
si scusa, mi ero appena alzato, avevo letto veloce e nn avevo capito niente :P
macphisto
26-12-2003, 17:38
Mi pare che su VRay si possono salvare i diversi elementi (ombre, riflessioni, ecc) su file diversi... lo fa già il Max di suo :D perche non dovrebbe VRay
Oppure puoi mettere la HDRI sulle riflessioni del materiale e come mappa nello slot della Skylight, ma senza metterla di sfondo... così potresti fare una scontornata rapida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.