PDA

View Full Version : 13 websites della NASA visitati da hackers


Redazione di Hardware Upg
24-12-2003, 07:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11496.html

13 websites della NASA visitati da hackers; server messi offline in attesa del ripristino

Click sul link per visualizzare la notizia.

AUTOMAN
24-12-2003, 07:43
Mi sa tanto che aanche Linux farà la fine di Windows per quanto riguarda le intrusioni......

joe4th
24-12-2003, 07:54
Apache e PHP non SONO Linux.

Giatar
24-12-2003, 07:56
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile
ed ora che ci credete .....
eheheheh

peler
24-12-2003, 08:28
nessun sistema è inattaccabile... è solo questione di tempo e si trova sempre un modo per forzare e/o crackare un sistema o una protezione...
la differenza è solo tra sistemi più facili da forzare come windows... e sistemi più difficili da forzare come linux o unix...

dragunov
24-12-2003, 08:32
apache inattacabile?????
fare queste cose è sbagliato ma mi levo tanto di cappello aglia autori per la perixia e la precisione della loro impresa!!!!

mastrogb
24-12-2003, 09:12
Linux non è più inattacabile di windows, è solo istallato sul 90% delle macchine e quindi ce molto + interesse a farlo, a meno che non c'è qualche hacker esperto che smentisce questa cosa. Contando poi che un utente inesperto siscuramente non usa linux, l'interesse verso i sistemi microsoft cresce.
Crackare un sistema non è una cosa da tutti, sia esso windows o linux :D

TorpedoBlu
24-12-2003, 09:20
Originariamente inviato da mastrogb
Linux non è più inattacabile di windows, è solo istallato sul 90% delle macchine e quindi ce molto + interesse a farlo, a meno che non c'è qualche hacker esperto che smentisce questa cosa. Contando poi che un utente inesperto siscuramente non usa linux, l'interesse verso i sistemi microsoft cresce.
Crackare un sistema non è una cosa da tutti, sia esso windows o linux :D

Crackare un sistema è un atto illegale...perseguibile...ma ha il fascino di un impresa che sa di artistico

Ikitt_Claw
24-12-2003, 09:28
Originariamente inviato da Giatar
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile


Al 90% dipende da chi lo amministra.
Chiaramente un windows ben configurato sara` sempre piu` sicuro di un linux buttato li`: non basta il nome


ed ora che ci credete .....
eheheheh

Io credo a quel che vedo: in un caso i sorgenti, nell'altro il marketing ;)

avvelenato
24-12-2003, 09:31
non ho certo intenzione di scatenare un flame, solo far riflettere un po': oggi come oggi un sistema linux è più facilmente attaccabile di un sistema windogs.
ma non tanto per colpa del SO -che stimo e apprezzo-, quanto per la grandiosa impennata di diffusione di questo SO, unita alla presenza di molti sistemisti "punta-e-clicca", e agli scarsi investimenti delle aziende in quest'ultimi, preferendo assumere con contratti atipici-asfittici-astitici-asmatici-astigmatici (elwood docet (http://sysadmin.splinder.it/)) l'amico del cuggino del capufficio che a scuola è un acher sui cumpiutérre! vedessi cum'é bravo a ggiucare! (per poi pretendere di pagarlo 400€/mese)

scusate lo sfogo. comunque qui non sembra proprio il caso, più che il demerito degli admin c'è il "merito" dei lohacker. (anche se non si può mai dire...)

Leron
24-12-2003, 10:40
Originariamente inviato da Giatar
prima vi ha fatto credere di essere inattacabile
ed ora che ci credete .....
eheheheh

una vera perla di saggezza:rolleyes:

Barix
24-12-2003, 10:41
i server della Nasa potranno essere i può "corazzati" e sicuro del mondo, che tanto ci saranno sempre orde e orde di hacker che cercheranno di bucarli, e la legge dei grandi numeri dice che prima o poi qualcuno torvarà il modo .. indipendentemente dal fatto che usino windows, linux, apache .... la tentazione è troppo forte di poter "io ce l'ho fatta" .. visto che un SW in quanto fatto da umani avrà sempre dei buchi, è solo questione di tempo, bravura ed esperenza trovarli ...
Per questo secondo me i server della nasa verranno bucati sempre e comunque, la sfida è troppo grossa

kaksa
24-12-2003, 10:46
si ma vengono "bucati"i server con dati poco impostanti. pensi che basterebbe hackare un server per compromettere una missione spaziale?!?! per i dati veri quelli topsecret dove ci stanno dietro milardi di dollari usano sistemi proprietari altro che windows o linux, ma dai.è ovvio che hanno il loro sistema operativo sulle loro macchine e il loro protocollo di comunicazione.
si per la posta usano linux o cmq per dati di minore rilevanza.

massibirba
24-12-2003, 11:20
nessuno dice che i server che utilizzano programmi per linux sono inattaccabili ma senza dubbio sono piu' sicuri di altri visto la diffusione nei settori piu' importanti...anche il server di debian e' stato attaccato...e allora?chissa quante volte sono stati attaccati i server windows!

Leron
24-12-2003, 11:23
Originariamente inviato da kaksa
si ma vengono "bucati"i server con dati poco impostanti. pensi che basterebbe hackare un server per compromettere una missione spaziale?!?! per i dati veri quelli topsecret dove ci stanno dietro milardi di dollari usano sistemi proprietari altro che windows o linux, ma dai.è ovvio che hanno il loro sistema operativo sulle loro macchine e il loro protocollo di comunicazione.
si per la posta usano linux o cmq per dati di minore rilevanza.
sicuramente quei sistemi non hanno accesso a internet ma sono isolati

cmq imho usano cmq sistemi unix

~efrem~
24-12-2003, 12:26
Originariamente inviato da avvelenato
non ho certo intenzione di scatenare un flame, solo far riflettere un po': oggi come oggi un sistema linux è più facilmente attaccabile di un sistema windogs.
ma non tanto per colpa del SO -che stimo e apprezzo-, quanto per la grandiosa impennata di diffusione di questo SO, unita alla presenza di molti sistemisti "punta-e-clicca", e agli scarsi investimenti delle aziende in quest'ultimi, preferendo assumere con contratti atipici-asfittici-astitici-asmatici-astigmatici (elwood docet (http://sysadmin.splinder.it/)) l'amico del cuggino del capufficio che a scuola è un acher sui cumpiutérre! vedessi cum'é bravo a ggiucare! (per poi pretendere di pagarlo 400€/mese)

scusate lo sfogo. comunque qui non sembra proprio il caso, più che il demerito degli admin c'è il "merito" dei lohacker. (anche se non si può mai dire...)

Quoto in pieno :mano: l'informatica attualmente è invasa da un numero sconsiderato di cioccolatai (nel senso che sarebbe bene mangiassero cioccolata invece che metter mano a pc/server/ruter/ecc).

E come si suol dire dalle mie parti senza lilleri nn si lallera, del resto, l'informatica è uno dei pochi campi in cui si è "bravi per contrasto" ;)

WarDuck
24-12-2003, 12:32
La Nasa usa un sistema derivato da QNX che gira da 13 anni senza essersi mai impallato :rolleyes:

WarDuck
24-12-2003, 13:43
MUahhahahahahahahah ^^

lasa
24-12-2003, 14:36
Certi server sono come il miele per le api......

eraser
24-12-2003, 14:43
cmq la notizia è vecchia, di una settimana fa ;) :)

Fan-of-fanZ
24-12-2003, 17:49
Ragazzi Buon Natale!!

RaMaR
25-12-2003, 00:22
Originariamente inviato da WarDuck
La Nasa usa un sistema derivato da QNX che gira da 13 anni senza essersi mai impallato :rolleyes:
Mi vuoi far credere che la nasa usa lo stesso "sistema operativo" da 13anni? Muahaha ma dove le leggete queste cose?

kaksa
25-12-2003, 10:51
Mi vuoi far credere che la nasa usa lo stesso "sistema operativo" da 13anni? Muahaha ma dove le leggete queste cose.

apri la mente giovanotto.
anche noi usiamo windows da piu di 13 anni.
poi è NATURALE, OVVIO che sviluppano nuove versioni.
giovanotto tu hai le idee un po' confuse.

avvelenato
25-12-2003, 11:16
provate la demo di qnx, mettetela su un muletto e provate a farci girare qualche appz... vedete qual'è l'uptime raggiunto :)

è chiaro che ovviamente qnx si usa solo su sistemi critici (anche perché la licenza d'uso è decisamente fuori dalla portata di molti.. e c'è gente che dice che win è caro ihihihih) però non trovo strano che alla nasa esistano dei sistemi che necessitino di un uptime praticamente infinito.

Colomba4
26-12-2003, 01:53
Io non so che sistema abbiate voi, ma a me win xp non si chianta mai. Se un programma è buggato è un altro discorso, ma così, di punto in bianco win xp non mi ha mai lasciato a piedi. Ovviamente se uno installa driver instabili su macchine assemblate alla viva il parroco il sistema ogni tanto si blocca senza motivo...

plunderstorm
26-12-2003, 15:34
Avevano akkato anke la nosta webfarm... stardi

KVL
26-12-2003, 17:44
Vero: ancje noi usiamo "Windows" da tempo immemore, ma lo definirei tutt'altro che "OS per operazioni critiche" Però sul mio muletto XP Pro nn si comporta male, anche se la Mandrake è meglio ;-)

magilvia
26-12-2003, 22:17
...da hackers che avrebbero compromesso i contenuti...
...difficile quindi definire tale attacco opera di un hacker, cracker o altro...
Ma dai un po di informazione ci vuole !!! Gli hacker quando "visitano" un sistema NON modificano niente PER DEFINIZIONE. I cracker invece sono quelli che PER DEFINIZIONE compromettono i contenuti. E' chiaro quindi che l'attacco deve essere attribuito esclusivamente a crackers.
Se un sito di divulgazione informatica non conosce queste cose pretendiamo poi che le conosca rebupplica o i tg ?

xcdegasp
28-12-2003, 22:05
Grande merito al gruppo infiltrato ;) non sarà stato sicuramente facile... e non importa se c'erano info critiche o meno (sicurmanete non c'erano!!) ma è vero che loro sono uno dei primi!!!
E' abche vero che tutti i software sono critici perchè sviluppati da umani, ma è altrettanto vero che gli umani davanti agli ostacoli non si fermano ;) :D
Cmq tra Linux ben configurato e windows ben configurato, c'è un totale di differenza!! Win è molto ma molto facile da "scassinare" rispetto al primo e non è un discorso di statistiche ma un discorso sulla conoscenza di essi!!!
cmq buone feste in generale, anche se in ritardo.. :p

danidak
30-12-2003, 10:18
Quote (Commento # 8 di : Ikitt_Claw):
------------------------------------------------------
Al 90% dipende da chi lo amministra.
Chiaramente un windows ben configurato sara` sempre
piu` sicuro di un linux buttato li`:
non basta il nome
------------------------------------------------------

Concordo pienamente, ok i prodotti.. ..ma se manca "il manico" da parte del "gestore" non c'è sys che tenga.

Quote (Commento # 9 di : avvelenato):
------------------------------------------------------
...sistemisti "punta-e-clicca"...
------------------------------------------------------

...Già,
purtroppo da operatore del sett. devo confermare che il parco "risorse umane" tra i sistemisti (soprattutto nelle GROSSE aziende) è stracolmo di “lamerazzi”!
..io, IO, Io...faccio tutto io!.. dicono -per farsi vedere dalli superiori-!..
, poi se gli togli le finestrelle si metto a piangere in angolino... <che pietà!>...

Purtroppo chi smanetta dimostrando comprovate capacita su Unix/Linux non sono molti... e ciò facilita che non dirado, personaggi dalla preparazione mediocre, finiscano in posizioni per cui NON SONO ADATTI...

I risultati sono spesso paragonabili a quelli presentati ne sopraccitato art. …
Ma vi pare possibile che proprio la NASA si faccia infinocchiare?
..vabbè che sono servizi di pubbliche relazioni (molto collaterali)…
<< ma così ci perdono la faccia!>>
..già spendono miliardi per spedire satelliti/sonde/robottini -che non funzionano-… ..mah…

Quindi: alla gogna gli “amministratori” e un applauso sommesso agli scalatori! (…però non fatelo più!)

Ciao, Daniele.