Redazione di Hardware Upg
24-12-2003, 07:36
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11493.html
Le vendite mondiali di notebook hanno superato 10 milioni di unità
Click sul link per visualizzare la notizia.
dragunov
24-12-2003, 08:33
ottimi risultati davvero.
Peccato che gli ottimi risultati non si tramutino in una diminuzione dei prezzi!!
T3pPisTa
24-12-2003, 09:04
Originariamente inviato da pinius
Peccato che gli ottimi risultati non si tramutino in una diminuzione dei prezzi!!
concordo..:(
TorpedoBlu
24-12-2003, 09:15
l'Euro è forte, i portatili si vendomo...i prezzi non scendono?! beh c'è qualcosa che non capisco..
...e gli importatori italiani godono
carlettodj
24-12-2003, 09:59
hai ragione soltanto gli importatori godono; i piccoli negozianti invece quasi piangono per il misero margine che riescono a mettere su un notebook (copre a malapena le spese di trasporto e il tempo perso appresso il cliente), non considerando poi la concorrenza dei grandi centri commerciali tipo Trony, Mediaworld e Euronics che vendono i notebook al prezzo di acquisto mio da un rivenditore nazionale (parlo per esperienza personale)
"Per la prima volta Acer entra nell'olimpo dei primi 5 VENDOR mondiali...."
VENDOR ???????????
Ma non c'è proprio limite al peggio ???
Ragazzi della redazione, ma voi non credete di avere anche un minimo di obbligo nei confronti dell'italiano, e in generale del buon gusto ???
cuciuffo
24-12-2003, 14:54
è gia difficile parlare e scrivere in italiano che noi fenomeni abusiamo di termini inglesi .
per fortuna è un abuso chee si presenta pesantemente solo in alcune regioni . In lombardia non puoi fare una riunione di lavoro senza sorbirti una quintalata dui questi insulsi termini inglesi .
qua in emilia è già meglio .
cià
"vendor" è un termine commerciale usatissimo nell'ambiente dei grossisti/importatori ecc. e la sua traduzione non è banale come può sembrare. Il vendor è contemporaneamente "venditore" ma anche "produttore". Volendo usare una sola parola si potrebbe provare a tagliare la testa al toro con "marchio" che però non dice nulla e soprattutto non traduce il termine inglese. Detto ciò anch'io trovo orribili questi termini ma in questo caso una traduzione letterale semplice non esiste.
Originariamente inviato da letturo
"vendor" è un termine commerciale usatissimo nell'ambiente dei grossisti/importatori ecc. e la sua traduzione non è banale come può sembrare. Il vendor è contemporaneamente "venditore" ma anche "produttore". Volendo usare una sola parola si potrebbe provare a tagliare la testa al toro con "marchio" che però non dice nulla e soprattutto non traduce il termine inglese. Detto ciò anch'io trovo orribili questi termini ma in questo caso una traduzione letterale semplice non esiste.
E allora visto che siamo italiani e ci vantiamo pure troppo della nostra fantasia e creatività inventiamoci TANTI BEI NEOLOGISMI.
La vitalità di una cultura e di un popolo si vedono ANCHE da questo.
E infatti in inglese ne spuntano fuori decine al giorno e noi che siamo taaaanto fantasiosi li importiamo così come sono da loro...EVVIVA EVVIVA EVVIVA gli itaGliani.
Che bel popolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.