View Full Version : ragazzi urgente scheda madre bruciata!!!!
peppecbr
23-12-2003, 18:10
:cry: :cry: :cry: no no no ragazzi oggi è mancata lacorrente poi è rivenuta ma dopo un secondo se ne è riandata dopo un'ora ritorna vado x accendere il pc ma non va si accende fissa la luce degli hd è non parte niente:cry: preso dal panisco smonto il pc è cambio la mia scheda madre nuova nuova 20 giorni di vita:cry: :cry: è rimetto quella vecchia il tutto in tempo da record è mi parte il pc:mad: quindi è andata la scheda madre era un'asus p4c800 dlx sta in garanzia xchè ha 20 giorni cosa devo fare in questi casi??????? portarla al mio rivenditore ma ho paura che se gli dico che è successo questo quando la corrende andava è veniva questo non me la ripara in granzia:cry: :cry: :cry: a me non è mai successo che si ssia rotto un componente quindi sono inesperto.....:rolleyes: voi cosa mi dite di fare????:cry: :cry:
Dumah Brazorf
23-12-2003, 18:21
Digli che ti ha mollato di colpo e amen...
Prima ricontrollerei che sia davvero defunta, magari è in protezione.
Resetta il bios
Ciao.
peppecbr
23-12-2003, 18:33
:cry: di solito il bios quando faccio qualcosa che non va si resetta da solo:( :( ora xchè non dovrebbe farlo???ho notato che il led all'interno della scheda e verde ora non so se quello è un test x il funzionamento della scheda oppure una luce che segnala l'accensione.....:cry: :cry:
manuele.f
23-12-2003, 19:09
digli semplicemente che ha spesso di fungere:eek: ;) ;)
a specificare troppo si rischia di giocarsi la garanzia...
pensa io che quando ho corrotto il bios della mia seconda a7n8x mi è scappato detto che tre mesi prima avevo aggiornato il bios...
così hanno trovato il pretesto per non cambiarmela...
MORTACCI LORO...:mad: :mad: :mad: :muro: :muro:
peppecbr
23-12-2003, 19:16
:cry: per questo ho paura:eek: 20 giorni di vita se la tirano sulle lunghe mio padr è avvocato.......famo subito causa...;) ragazzi l'altro amico mi ha fatto venire un dubbio ma non è che la scheda fosse andata in protezione????????? ho letto il significato del led (x quello che sono riuscito a tradurre) dice che cambia colore se s'installa hw non compatibile quindi non credo sia il mio caso però se qualcuno ne sa di più!!!! vuoi vedè che tante volte fosse una stro.......:confused: :confused:
peppecbr
24-12-2003, 09:28
:eek: raga nessunoo sa allora il fatto del led?????
Jedi Knight
24-12-2003, 10:18
Originariamente inviato da peppecbr
:cry: per questo ho paura:eek: 20 giorni di vita se la tirano sulle lunghe mio padr è avvocato.......famo subito causa...;)
Allora tua padre dovrebbe fare causa a te....per truffa :asd: :asd:
peppecbr
24-12-2003, 10:36
:D :D :D a me????? è xchè una scheda montata settagi di defaul e mai toccato il bios ecc ecc. se quelli fanno storia.....son azzi loro....!!!!!!!!:D :D :D :D :D
Il led di cui parli è quello che indica SOLO l'accensione della mobo. Se fosse acceso e non parte il boot forse che la scheda è andata. Potrebbe essere utile il suggerimento di Dumah Brazorf, però prima togli la batteria ( con il pc sconnesso dalla rete!), poi resetti la Cmos del bios e provi a riavviare. Se funziona entri nel bios e reinserisci i settaggi. Per quanto riguarda la garanzia non sei obbligato a spiegare le circostanze in cui si è bloccata. Comunque sarebbe buona norma dotarsi di un bel gruppo di continuità stabilizzato: isola il pc dalla rete, non lo fa spegnere improvvisamente e ti mette a riparo dai sbalzi di corrente.
Ciauz
Lunga vita e prosperità:)
peppecbr
24-12-2003, 15:08
:eek: ragazzi ho provato a rimontare la scheda bloccata ho fatto il reset con lo swich :D ed è partita è fin qui tutto bene!!!!! siccome avevo tolto pure la batteria del comos ed il bios era azzerato ho provato a risettarlo tutto uguale tranne ho messo il 20% di owerclock da qu7el momento non è più partita come ha fatto pure le altre volte ma haime riacvviando si è messa a fare di nuovo come prima :cry: :cry: allora io ho preso è ho risettato con lo swich ma niente da fare non parte più:cry: :cry: ma che sfortunaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:cry:
manuele.f
24-12-2003, 15:39
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
condoglianze;)
peppecbr
24-12-2003, 16:06
:eek: ma che condoglianze:cry: :cry: :cry: dammi una mano:cry: :cry:
manuele.f
24-12-2003, 16:21
solita procedura....
prova a togliere la batteria e contocircuitare con un cacciavite i due poli per un pò....se così non succede niente...
stacchi tutto dalla tua mobo e rimonti tutto....
solite cose....:cool:
peppecbr
24-12-2003, 18:41
:eek: come cortocircuito col cacciavite ma quali piedini quelli del reset????????? non basta il ponticello li devo far rare contatto a tutti è tre????? poi la batteria gia l'ho tolta una 10ina di volte ma niente!!!!!!:cry:
manuele.f
24-12-2003, 19:06
no.
togli la batteria....i contatti che ci sono sotto vanno messi a contatto con un cacciavite per qualche minuto(in questo modo sono in corto circuito)
poi a pc staccato dalla corrente spingi qualche volta lo switch per l'accensione....
rimonti e via che si va...
il così detto "vecchio metodo":sofico: :sofico: :sofico:
togli la batteria....i contatti che ci sono sotto vanno messi a contatto con un cacciavite per qualche minuto(in questo modo sono in corto circuito)
Per carità di Dio: dovrebbe mettere sotto corto tutti e tre i contatti e premere il tasto di reset?? Naaa, dai :)
Dumah Brazorf
25-12-2003, 04:18
Beh di solito una mobo ha dei pin per il reset del bios: se sono 2 basta cortocircuitarli per qualche secondo (con e senza la batteria) per azzerare il CMOS, altre ne hanno 3: la posizione 1-2 è quella di utilizzo normale, la 2-3 di reset (sempre per qualche secondo, dopodiche la si riporta nella posizione iniziale).
Ciao.
manuele.f
25-12-2003, 09:03
Originariamente inviato da muhadib
Per carità di Dio: dovrebbe mettere sotto corto tutti e tre i contatti e premere il tasto di reset?? Naaa, dai :)
i vecchi metodi baypassano tutto...
se hai qualche idea migliore dilla pure :O :O :rolleyes: :bimbo:
Non è questione di idee ma di procedure: come ha detto Dumah Brazorf i pin sono tre. Si sposta il jumper senza batteria per alcuni secondi e lo si rimette a posto. Tutto quì. Se necessario ripeti più volte ma se gli è partita una volta e poi ha rifatto lo scherzo...:(
Per peppecbr.
Fai questa prova: se ripetendo la procedura dovesse ripartire, non entrare nel bios ma prova ad aggiornarlo o almeno a ribattere sopra la stessa versione e guarda se torna tutto a posto. E' certamente difficile che possa funzionare perchè penso più ai regolatori di corrente saltati ma almeno si esclude una corruzione del bios.
peppecbr
25-12-2003, 10:38
:cry: ho provato in tutti i modi ma niente da fare la mia scheda come diceva l'amico sopra ha tre contatti 1-2 normale 2-3 azzeramento comos , ho provato in tutti i modi citati da voi ma il segane di bip del bios non si sente :muro: :muro:
peppecbr
25-12-2003, 10:38
buon NATALE A TUTTI :cry: ho provato in tutti i modi ma niente da fare la mia scheda come diceva l'amico sopra ha tre contatti 1-2 normale 2-3 azzeramento comos , ho provato in tutti i modi citati da voi ma il segane di bip del bios non si sente :muro: :muro:
il segnale di bip del bios non si sente
AHIA!! Che brutto segno.
peppecbr
25-12-2003, 11:19
:cry: noooooooo dai non dirmi così???? è pensare che ieri rusiscitò pure :cry: :cry: alla fine non ho capito ma se il bios è andato non ha il 2 bios??? infatti sulla scheda ci sta un chip su scritto sopra bios 1008 un chi che si torgli!!!!:cry: asusmi deludiiiiiiiiii:cry:
manuele.f
25-12-2003, 12:34
ummmmmmmmmmmmmmmm....
i due pin non sono riferiti ai jumper del cmos....
ma a quelli presenti nella sede dove va messa la batteria...
se ne avesse 3 sarebbe un trifase...:rolleyes: in continua:sofico: :sofico:
i due pin non sono riferiti ai jumper del cmos ma a quelli presenti nella sede dove va messa la batteria...
Beh guarda, per fortuna che eravamo in tre a non aver capito. Non mi è venuto in mente di aver compreso male perchè con questa manovra ottieni solo di dare un picco di corrente di ritorno mal tollerabile da qualche componente SMD portato a massa.
Oppure danneggiare danneggiare la flash rom del bios.
Per peppecbr
noooooooo dai non dirmi così???? è pensare che ieri rusiscitò pure alla fine non ho capito ma se il bios è andato non ha il 2 bios??? infatti sulla scheda ci sta un chip su scritto sopra bios 1008 un chi che si torgli!!!! asusmi deludiiiiiiiiii
La tua scheda madre non ha un dual bios ma il sistema CrashFree BIOS 2 come nella mia A7V600: se la mobo si accorge di un bios corrotto fa partire una routine di salvataggio tramite il cd in dotazione. Ho fatto quell'ipotesi sul bios perchè mi è rivenuto in mente quando salvai una mainboard con un aggiornamento " a caldo" ed anche in quel caso non c'era nessun bip di avvio. Ma non so quanto possa assimilarsi al tuo caso. Comunque non puoi disperarti e dare la colpa ad Asus se ti è andata via due volte consecutive la luce e ti si è bruciata la scheda madre. Poteva succedere a qualsiasi pc collegato direttamente a rete. Personalmente ho un gruppo di continuità Riello per Pc e monitor, ed uno stabilizzatore a commutazione per le periferiche esterne.
peppecbr
25-12-2003, 16:54
Originariamente inviato da muhadib
Oppure danneggiare danneggiare la flash rom del bios.
Per peppecbr
La tua scheda madre non ha un dual bios ma il sistema CrashFree BIOS 2 come nella mia A7V600: se la mobo si accorge di un bios corrotto fa partire una routine di salvataggio tramite il cd in dotazione. Ho fatto quell'ipotesi sul bios perchè mi è rivenuto in mente quando salvai una mainboard con un aggiornamento " a caldo" ed anche in quel caso non c'era nessun bip di avvio. Ma non so quanto possa assimilarsi al tuo caso. Comunque non puoi disperarti e dare la colpa ad Asus se ti è andata via due volte consecutive la luce e ti si è bruciata la scheda madre. Poteva succedere a qualsiasi pc collegato direttamente a rete. Personalmente ho un gruppo di continuità Riello per Pc e monitor, ed uno stabilizzatore a commutazione per le periferiche esterne.
:eek: per carità era uno sfogo mica veramente me la sono preso con l'asus dai sarebbe folle!!!!
:eek: mettiamo che la dovrei buttare x un motivo , io ne comprerei un'altra identica e precisa mi sono sempre fidato dell'asus è poi e colpa della corrente anche se in tanti anni è sempre successo ma non mi è mai capitato una cosa cosi neanche con la sorella p4pe che ho pure in questo momento installata....
peppecbr
26-12-2003, 14:35
:eek: raqgazzi mi serve un'aiuto l'ho smontata 2 giorni fa è l'ho messa nello scatolo prima però gli ho tolto la batteria oggi ho detto tra me è me faccio l'ultima prova dopo di che domani la porto al negoziante , non ci potevo credere ma e partita infatti ora sto con la scheda morta!!!! x evitare cosa dovrei fare ora provare a rifleshare il bios???? datemi una mano ho paura di spegnerlo cmq ho messo tutti i settagi del bios su default x evitare noie!!! ;)
Ciao, prova a riflasharla!! Per carità non spegnerla! Allora (forse)potrebbe essere qualche istruzione del bios che non va a buon fine. Prova in questo modo: non ricordo con sicurezza se la tua mobo può usare il comando F8 al momento del boot. Se così fosse scarica il bios e memorizzalo su floppy così comè senza nessun'altro file insieme. Ti segni il nome preciso su un pezzo di carta, compresa l'estensione. Al momento del boot premi F8 e la mobo inizia ad usare una funzione molto simile ad un riprogrammatore di flash rom: cancella e ricarica il bios. Basta seguire le istruzioni (molto semplici) a video. Alla fine riavvii e reinserisci la tua configurazione.
Ciauz.
peppecbr
26-12-2003, 22:22
:D si ho rifleshato in tutti i modi possibile asus update azflash f8 è chi più ne ha più ne metta :D ho riavviato 100 volte torturato i settagi del bios ma tutto bene :D direi quasi quasi che :sofico: che ho;) ......a parte gli scherzi veramente ho rifleshato in tutti i modi ma chiedo è sempre la stessa cosa???? cioè alla fini se riflesho con asus update o con il tasto f8 è uguale???
Fai questa prova: se ripetendo la procedura dovesse ripartire, non entrare nel bios ma prova ad aggiornarlo o almeno a ribattere sopra la stessa versione e guarda se torna tutto a posto. E' certamente difficile che possa funzionare perchè penso più ai regolatori di corrente saltati ma almeno si esclude una corruzione del bios.
Ho fatto quell'ipotesi sul bios perchè mi è rivenuto in mente quando salvai una mainboard con un aggiornamento " a caldo" ed anche in quel caso non c'era nessun bip di avvio. Ma non so quanto possa assimilarsi al tuo caso.
Ed invece si assimilava eccome:D .Contento, eh?:)
Ciauz
peppecbr
26-12-2003, 23:07
:D :D non sai quanto sono felice!!!!! ringrazio tutti quanti x il vostro supporto!! :D come sempre si può contare su gente esperta è gentile non saprò mai come ringraziarvi......:D :D :D :sofico: ;)
manuele.f
26-12-2003, 23:29
in un punto vendita autorizzato avresti avuto un'assistenza + veloce e del tutto gratuita :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
in un punto vendita autorizzato avresti avuto un'assistenza + veloce e del tutto gratuita
Beh peppecbr ha postato per la prima volta il 23-12 e ha comunicato l'esito il 26-12. Credi proprio che in un centro di assistenza sarebbero stati più veloci ( sotto le feste)? Ma sopratutto gratuita? Non l'abbiamo mica fatto pagare!!:D Hai una visione ottimistica della realtà :D :D :D .
manuele.f
27-12-2003, 10:44
non hai proprio capino niente....
ma le vedi le faccine...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:
non hai proprio capino niente....
E vabbè, la prossima volta guarderò le faccine...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da peppecbr
:eek: raqgazzi mi serve un'aiuto l'ho smontata 2 giorni fa è l'ho messa nello scatolo prima però gli ho tolto la batteria oggi ho detto tra me è me faccio l'ultima prova dopo di che domani la porto al negoziante , non ci potevo credere ma e partita infatti ora sto con la scheda morta!!!! x evitare cosa dovrei fare ora provare a rifleshare il bios???? datemi una mano ho paura di spegnerlo cmq ho messo tutti i settagi del bios su default x evitare noie!!! ;)
Per far resettare la cmos era ovvio che la batteria la dovevi tenere staccata per almeno 3 minuti spero che prima l'avevi fatto.... se no :muro: :muro: :muro: :muro:
Per far resettare la cmos era ovvio che la batteria la dovevi tenere staccata per almeno 3 minuti spero che prima l'avevi fatto.... se no
Con il jumper del reset bastano 3 secondi.
Originariamente inviato da muhadib
Con il jumper del reset bastano 3 secondi.
Su questo non c'era dubbio.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.