View Full Version : Rete domestica[FASTWEB]..aiuto..
The Incredible
23-12-2003, 16:57
Ciao a tutti,
a giorni dovrebbe arrivarmi il secondo pc.
li metterò uno vicino all'altro,volevo fare una rete tra questi 2pc,
e che tutti e due fossero collegati a internet..
Nel gateway di FASTWEB(dsl con video station..) ho 2 posti libero per pc.+ 1 occupato dalla videostation...
se metto i 2pc collegati tutti e due al gateway penso vadano tutti e due in internet.. giusto??
ma se volessi trasferire dei file da uno all'altro come faccio?
il cavo che collega il mio pc a fastweb che cavo è?
il cavo incrociato a che serve?
Grazie..
Danilo
ilmennin
23-12-2003, 19:12
Noi abbiamo 4 pc in azienda con Fastweb e ti dico come abbiamo fatto noi (ovviamente il tutto funziona): abbiamo preso un bello switch a cui abbiamo collegato il router fastweb, e da lì i pc mettendo solo un ip privato sulle macchine seguente.
Mi spiego meglio: abbiamo fatto configurare un pc da loro con ip poniamo 192.168.1.1, agli altri collegati come sopra abbiamo messo ip 192.168.1.2 e così via usando i parametri dns gateway e soci presi dal pc configurato da loro.
Se devi collegarlo direttamente al loro router penso cambi poco, dato che cmq. i parametri saranno gli stessi basterà che i due pc abbiano lo stesso dominio o gruppo di lavoro.
Ciao.
The Incredible
23-12-2003, 19:36
mi ha detto "uno" che metendo i 2 pc sulle prese fastweb funge già da rete.. possibile?
ilmennin
23-12-2003, 20:17
Credo proprio di si, visto che quello che ti porta Fastweb è un router generalmente Cisco di diverse migliaia di € :sofico: .
Facezie a parte, a noi l'han fatto collegare a cascata su di uno switch; ciò non toglie che potrebbe funzionare tranquillamente direttamente sul router.
La cosa è molto semplice: prova a collegarlo all'apparato fastweb e a configurarlo manualmente come l'altro pc, assegnandogli l'ip successivo a quello del tuo attuale pc.
Se così non dovesse andare provi a recuperare un hub o switch per una prova come dicevo ne post di prima; usa sempre ovviamente cavi dritti.
Ti ripeto ovviamente che essendo un router a tutti gli effetti quello che porta Fastweb a casa non dovresti avere problemi di alcun tipo a fare una piccola Lan collegando direttamente i pc all'apparato Fastweb.
Ciao.
The Incredible
23-12-2003, 20:22
cavi dritti che sono?
ilmennin
23-12-2003, 20:26
I normali cavi di rete che utilizzi per collegarti al router dalla scheda di rete del tuo pc.
Si differenziano dai cosidetti cross che servono ad esempio a collegare due schede di rete in maniera diretta.
Ti do un link dove trovi la differenza tra i due tipi di cavi e lo schema relativo per distinguerli:
http://www.helios2000.net/cavirete.asp
Ciao.
P.S. : pare che gli apparati che Fastweb monta per i privati e per le aziende siano diversi; quindi quanto ho scritto sopra è fattibile solo nel caso in cui, come nell'azienda dove lavoro, si abbia un router installato, e non il normale hag che da fastweb.
Scusa per il piccolo qui pro quo.
The Incredible
29-12-2003, 12:38
ok,allora comincio a comprare un caVO DRitto.. il secondo pc dovrebbe arrivare a giorni..
The Incredible
11-01-2004, 11:33
e se comprassi un hub e collegassi i 2 pc al hub e l'hub a fw?
costa molto un piccolo hub per 2 pc?
The Incredible
20-01-2004, 21:15
up nn so come fare..
Per info (diretta) FastWeb non usa quasi (lo aggiungo per la famosa " eccezione che conferma la regola) router con la fibra.
La struttura è fatta così:
Cisco Catalyst WS-C6500 che gestiscono il "quartiere"
Cisco Catalyst WS-C3500 che gestiscono i palazzi
Tutti collegati, naturalmente, in fibra ottica a 1Gbit.
Per milano (lato "privati") è sicuramente così.
Sempre per quello che riguarda i privati, la rete FastWeb accetta fino a 5 (o forse 6) mac address diversi connessi allo stesso HAG, dopo di che blocca la porta dello switch (per evitare che si faccia un solo abbo e lo si divida per tutto il palazzo).
(Ovviamente ci sono vari metodi per bypassare questa limitazione, ma non mi sembra il luogo per parlarne :D)
The Incredible
08-02-2004, 23:26
allora ho fatto la rete guidata nel pc con win xp.. e togliendo zonelabs da entrambi riesco a trasferire file ..ma nn sò quanto sia sicuro..
The Incredible
10-02-2004, 23:33
up.
[KabOOm]
11-02-2004, 18:57
Originariamente inviato da The Incredible
allora ho fatto la rete guidata nel pc con win xp.. e togliendo zonelabs da entrambi riesco a trasferire file ..ma nn sò quanto sia sicuro..
Vai tranquillo... :)
[KabOOm]
11-02-2004, 19:02
Originariamente inviato da CH1CC0
Per info (diretta) FastWeb non usa quasi (lo aggiungo per la famosa " eccezione che conferma la regola) router con la fibra.
Ti confermo che per i contratti Res Fastweb non rilascia il router.
Originariamente inviato da CH1CC0
La struttura è fatta così:
Cisco Catalyst WS-C6500 che gestiscono il "quartiere"
Cisco Catalyst WS-C3500 che gestiscono i palazzi
Tutti collegati, naturalmente, in fibra ottica a 1Gbit.
Non sempre... il 3500 potrebbe non essere presente ed essere presente un altro apparato, sicuramente i Catalyst sono pero' collegati fra di loro con una porta Gbit
Originariamente inviato da CH1CC0
Per milano (lato "privati") è sicuramente così.
Quasi :) ma direi che non hai sbagliato nulla :)
Originariamente inviato da CH1CC0
Sempre per quello che riguarda i privati, la rete FastWeb accetta fino a 5 (o forse 6) mac address diversi connessi allo stesso HAG, dopo di che blocca la porta dello switch (per evitare che si faccia un solo abbo e lo si divida per tutto il palazzo).
5 per la fibra e 3 per le adsl, da tenere presente che se si ha la VS un Mac e' riservato per quella.
Originariamente inviato da CH1CC0
(Ovviamente ci sono vari metodi per bypassare questa limitazione, ma non mi sembra il luogo per parlarne :D)
Indubbiamente ci sono ma temo che non sia cosi' facile a meno di non appoggiarsi a software estremamente particolari o a router che mascherino i mac-address dei pc.
:)
[KabOOm]
11-02-2004, 19:04
Originariamente inviato da ilmennin
Noi abbiamo 4 pc in azienda con Fastweb e ti dico come abbiamo fatto noi (ovviamente il tutto funziona): abbiamo preso un bello switch a cui abbiamo collegato il router fastweb, e da lì i pc mettendo solo un ip privato sulle macchine seguente.
Mi spiego meglio: abbiamo fatto configurare un pc da loro con ip poniamo 192.168.1.1, agli altri collegati come sopra abbiamo messo ip 192.168.1.2 e così via usando i parametri dns gateway e soci presi dal pc configurato da loro.
Se devi collegarlo direttamente al loro router penso cambi poco, dato che cmq. i parametri saranno gli stessi basterà che i due pc abbiano lo stesso dominio o gruppo di lavoro.
Ciao.
Attenzione, nel caso indicato (adsl res) non funzionera' perche' ci sono 4 mac address quando ne sono consentiti 3 :)
1 x router (si anche il router rilascia mac address)
2 x pc
1 x VS.
Probabilmente mi pare di capire che in ufficio tu abbia la fibra percui hai 5 mac address a disposizione :)
chaosengine
11-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da The Incredible
allora ho fatto la rete guidata nel pc con win xp.. e togliendo zonelabs da entrambi riesco a trasferire file ..ma nn sò quanto sia sicuro..
Infatti non e sicuro, altri nella rete di fastweb ti possono vedere ;)
Io ho tre pc tutti con due sk di rete
una x il collegamento all'hag di fast
l'altra sk ad hub x la rete interna
e vai anche + veloce x trasferire i file
hag va 10 m
hub 100m ;)
ilmennin
11-02-2004, 20:37
Originariamente inviato da [KabOOm]
Attenzione, nel caso indicato (adsl res) non funzionera' perche' ci sono 4 mac address quando ne sono consentiti 3 :)
1 x router (si anche il router rilascia mac address)
2 x pc
1 x VS.
Probabilmente mi pare di capire che in ufficio tu abbia la fibra percui hai 5 mac address a disposizione :)
Tra l'altro mi pare di capire che per i contratti residenziali l'hag da direttamente un ip tipo 37.xxx.xxx.xxx; o meglio, l'hag risponde sulle varie porte a quell'indirizzo.
Noi avendo dati+fonia abbiamo un ulteriore router cisco montanto (si abbiamo fibra, quindi fino a 5 mac address) e quindi siamo in un ulteriore lan privata prima di quella Fastweb.
Quindi come gateway le macchine hanno l'ip del router Cisco che ipoteticamente è accessibile solo dai tecnici Fastweb e basta; ma dato che la sicurezza non è mai troppa, l'ip del router non è nella zona trusted del firewall dei pc.
Certo che se a casa come gateway si hanno gli indirizzi del tipo 37 o 39, la rogna sicurezza diventa abbastanza tosta; mi confermate queste mie supposizioni (o meglio vaneggiamenti :D )?
Grazie e ciao a tutti.
[KabOOm]
11-02-2004, 20:44
Originariamente inviato da chaosengine
Infatti non e sicuro, altri nella rete di fastweb ti possono vedere ;)
Non piu' da alcuni mesi...
Almeno per quanto mi e' dato sapere ora i DHCP rilasciano subnetmask adatte solo all'hag del cliente percui non si puo' piu' vedere la cartella del vicino, oltretutto ogni HAG e' programmato per avere una serie di IP e permette la condivisione solo fra quelli.
Tecnicamente il problema si potrebbe presentare se qualcuno forza un IP manualmente di un altro HAG ma questo non permetterebbe nessun tipo di navigazione poiche' l'indirizzo ip di un pc piu' quello dell'hag a cui e' connesso (che e' il suo gateway) e' uno dei parametri di autenticazione... :)
[KabOOm]
11-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da ilmennin
Certo che se a casa come gateway si hanno gli indirizzi del tipo 37 o 39, la rogna sicurezza diventa abbastanza tosta; mi confermate queste mie supposizioni (o meglio vaneggiamenti :D )?
Grazie e ciao a tutti.
La classe ip dipende dal contratto e dalla zonna del cliente, come spiegato sopra ora l'HAG attraverso il suo DHCP rilascia anche una subnet mask adatta a permettere l'accesso ai soli ip che effettivamente ha registrato al suo interno, io non ho fastweb e non posso provare personalmente a tentare di bipassare questa cosa ma la fonte delle informazione e' attendibile.
ilmennin
12-02-2004, 00:02
Ok grazie mille delle info [KabOOm] ;) .
Ciao a tutti.
The Incredible
12-02-2004, 00:57
come faccio usando l'hag ad avere i 2pc "sicuri"
uno win me l'altro xp
The Incredible
12-02-2004, 23:20
up
[KabOOm]
13-02-2004, 06:45
Originariamente inviato da The Incredible
come faccio usando l'hag ad avere i 2pc "sicuri"
uno win me l'altro xp
Vai tranquillo... i PC sono sicuri...
Se proprio vuoi, installa ZoneAlarm su tutti e due e impostalo in modo da non filtrare tutte le connessioni fra i due ip dei dup PC.
mitsuagi
13-02-2004, 07:56
Io in ufficio ho fatto così:
ho collegato 3 PC all'hag impostando il protocollo TCP/IP su DHCP non condividendo file e stampanti mentre poi ho attivato sulle stesse schede di rete anche il protocollo IPX e tramite quello condivido file e tengo i PC in rete locale.
The Incredible
14-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da [KabOOm]
Vai tranquillo... i PC sono sicuri...
Se proprio vuoi, installa ZoneAlarm su tutti e due e impostalo in modo da non filtrare tutte le connessioni fra i due ip dei dup PC.
COME FAccio ad impostare zonelabs per far passare i dati tra i due pc?
[KabOOm]
14-02-2004, 10:34
Originariamente inviato da The Incredible
COME FAccio ad impostare zonelabs per far passare i dati tra i due pc?
Non usom zone alarm, percui non so bene dove va configurato, cmq ci dovrebbe essere una parte del programma dove inserire il range di ip da cui accettare sempre le connessioni, in questo range metti gli ip dei pc...
The Incredible
14-02-2004, 11:11
Originariamente inviato da [KabOOm]
Non usom zone alarm, percui non so bene dove va configurato, cmq ci dovrebbe essere una parte del programma dove inserire il range di ip da cui accettare sempre le connessioni, in questo range metti gli ip dei pc...
ma avendo fastweb i miei ip non sono in una lan?
The Incredible
14-02-2004, 11:52
c'è qaulche modo per sapere se ho fatto una rete sicura?
The Incredible
15-02-2004, 13:16
up
alexmere
15-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da The Incredible
ma avendo fastweb i miei ip non sono in una lan?
I tuoi IP rimangono nella tua LAN domestica, perché l'HAG di FastWeb è un router che natta (cioè nasconde tramite la funzionalità NAT) gli indirizzi IP di tutti i tuoi PC.
The Incredible
16-02-2004, 11:09
quale firewall semplice per configurare la piccola rete di 2 p.c. mi consigliate?
The Incredible
18-02-2004, 01:02
up
[KabOOm]
18-02-2004, 08:27
Personalmente ti sconsiglio l'uso di firewall se non te ne intendi in prima persona sulla configurazione dello stesso... potrebbe crearti piu' problemi che altro.
scusate ma una soluzione semplice non potrebbe essere montare due schede di rete su uno dei due pc?
Cioè attaccare il pc con due schede di rete all'hag tramite una scheda di rete e collegare tramite la seconda scheda di rete il primo pc al secondo assegnando in questo caso degli ip fissi per trasferimento files.
A questo punto i due pc dovrebbero essere invisibili a livello di risorse condivise dagli altri utenti fastweb, o sbaglio?
grazie
tommy
The Incredible
18-02-2004, 10:54
si però dovrei lasciare un pc sempre acceso se voglio usare l'altro..
Originariamente inviato da The Incredible
si però dovrei lasciare un pc sempre acceso se voglio usare l'altro..
hai ragione, però io almeno da quando ho la adsl non la spengo quasi mai...sempre a scaricare qualcosa.......ehehehehe
tommy
quale è il modo di utilizzare uno switch con l'had di fw per avere una rete sicura di 2 pc?
grazie
tommy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.